More stories

  • in

    Nerofucsia da record: 1-3 sul campo di Macerata

    Juan Cuda e Bruno Vinti, top scorer della Marini Delta Porto Viro nel match di Macerata
    Sette come le vittorie di fila, dodici come i punti conquistati nelle ultime quattro partite, sette (di nuovo) come le lunghezze di vantaggio sulla più diretta inseguitrice. Sono i voti pieni, pienissimi con cui la Biscottificio Marini Delta Volley supera il difficile banco di prova Med Store Macerata: l’1-3 ottenuto in terra marchigiana vale il record di vittorie consecutive nella massima serie per i nerofucsia, ma soprattutto la conferma di essere sempre di più la squadra da battere nel girone bianco di Serie A3 Credem Banca. Lo dicono le prestazioni di Cuda e compagni, oggi al limite della perfezione per almeno tre set, lo dicono i numeri (da sballo) della capolista. E quelli, si sa, non mentono mai.
    LA PARTITAAncora senza coach Zambonin in panchina, la Marini Delta si presenta al via con la stessa formazione che ha avuto ragione di Portomaggiore sette giorni fa: Kindgard alzatore e Cuda opposto, Sperandio e Bargi centrali, Vinti e Lazzaretto schiacciatori, Lamprecht libero. Le scelte di Adriano Di Pinto, tecnico della Med Store Macerata: Monopoli in diagonale con Ferri, Calonico e Pasquali al centro, Snippe e Margutti in posto quattro, Gabbanelli e Valenti liberi. Arbitrano l’incontro i signori Ugo Feriozzi di Ascoli Piceno e Marco Turtù di Montegranaro.
    Squadre subito molto aggressive, Macerata strappa una prima volta (7-5), Sperandio a muro assorbe il break (7-7), ma i padroni di casa allungano di nuovo con Ferri e Snippe (10-7, su quest’ultimo tocco a muro ammesso da Sperandio e conseguente cartellino verde). Delizia di Cuda e cattiveria di Sperandio, pari nerofucsia: 10-10. Sta salendo il tono agonistico polesano, Lazzaretto conquista un altro punto in contrattacco e costringe al time Di Pinto: 10-11. Ancora un block di Sperandio, poi il morso velenoso di Cuda (11-13). I marchigiani impattano su ace di Ferri (13-13), che, però, sbaglia l’attacco del 14-16. Vinti regala il massimo vantaggio alla Marini Delta, seconda interruzione richiesta da Di Pinto (15-18). Cuda e Sperandio abbassano la saracinesca, Macerata fallisce l’attacco successivo (16-21). La Med Store non è disposta a issare bandiera bianca: ace violento di Snippe e time per Previato, 22-24. Sempre cecchino Snippe in battuta (23-24), ma l’ultimo servizio (in nastro) gli è fatale: 23-25, 0-1 Marini Delta.La formazione di casa prova a imporre il ritmo della seconda frazione (3-1), Porto Viro si adegua presto al tempo del ballo: pari di Cuda (ace del 3-3), sorpasso di Kindgard (muro del 4-5). Sperandio ci mette i tentacoli per il block del 7-9, ma anche Macerata ha le sue armi letali, vedasi Margutti in battuta e Snippe davanti (10-9). Rieccolo, Sperandio è un gigante a muro (10-11), la battaglia resta comunque serratissima. Gli ospiti tornano al comando proprio nel momento più caldo, Vinti capitalizza a muro una miracolosa difesa di piede di un suo compagno: 21-22, time Di Pinto. Ancora sontuoso Vinti, che pesca il sette in diagonale (confermato dal check), Margutti invece spara out il pallone seguente: 22-24, altro time per Di Pinto. Chiude il conto Cuda alla seconda palla utile: 23-25, 0-2 Marini Delta.Terzo set, calma e difesa, così Porto Viro cerca di prendere in mano le redini del gioco. Macerata risponde presente sul turno in battuta di Pasquali (8-7), quindi Calonico e Snippe tengono a distanza gli ospiti (12-10), ora un po’ irretiti dalla pressione marchigiana. I nerofucsia hanno comunque il merito di continuare a lottare su ogni pallone, tanto da giungere (faticosamente) al pari con Vinti (18-18), ma Monopoli in battuta respinge il tentativo di assalto al mittente: 21-18, time Previato. Ancora una ricezione polesana imprecisa, i padroni di casa non fanno prigionieri (23-19, secondo time out per Previato). Contesa ufficialmente riaperta: 25-21, 1-2.La quarta frazione si apre con le (solite) titubanze nerofucsia in ricezione (7-5). Poker argentino per uscire dal momento difficile: attacco di Vinti, muro a uno di Cuda, doppio ace di Kindgard, 7-9. Porto Viro è tornata concreta e smaliziata come nei primi due set, Cuda mette giù il punto del 9-12, time per Di Pinto. Brutta tegola per gli ospiti, infortunio alla caviglia per Bargi, dentro Aprile. Il neoentrato ci mette davvero un attimo ad ambientarsi (attacco e muro a segno), poi Vinti allarga il divario con un block da urlo: 12-16, Di Pinto richiama nuovamente i suoi in panchina. Il muro polesano è davvero granitico adesso, l’appiglio più sicuro per contenere il tentativo di rimonta marchigiano. Che non va oltre le intenzioni, perché la capolista ha troppa voglia di prendersi anche questa settima vittoria in campionato: 21-25, 1-3 Marini Delta.
    Le parole di Alberto Previato, per la seconda settimana consecutiva head coach della Marini Delta: “Queste sono partite bellissime da vincere, ci aspettavamo una gara così dura e lo è stata, merito di entrambe le squadre che hanno dato il 100% in campo. I ragazzi hanno fatto tutto quello che avevamo preparato e lo hanno fatto al meglio. Dispiace un po’ aver perso il terzo set, ma lì Macerata ha tirato davvero fuori delle battute incredibili, penso che la nostra bravura sia stata quella di resettare e pensare al parziale successivo”.
    Protagonista (a sorpresa) di giornata Samuele Aprile, subentrato nella fase clou del quarto set e subito nel vivo dell’azione: “In settimana sono stato poco bene ma sono voluto venire via comunque con la squadra per supportare i miei compagni nel miglior modo possibile. Il mio ingresso a freddo? Sapevo di dover fare qualcosa in campo e l’ho fatto, alla fine il mio compito è proprio questo: farmi trovare pronto quando c’è bisogno di me”.
    TABELLINOMed Store Macerata-Biscottificio Marini Delta Porto Viro 1-3 (23-25, 23-25, 25-21, 21-25)
    Battute punto/errori: Macerata 6/13, Porto Viro 3/11; Ricezione: Macerata 66%, Porto Viro 44%; Attacco: Macerata 43%, Porto Viro 46%; Muri punto: Macerata 2, Porto Viro 13.
    Med Store Macerata: Snippe e Ferri 20, Pasquali e Margutti 8, Calonico 6, Monopoli 2, Princi 0, Pahor, Cordano, Risina e Sanfilippo NE; liberi: Gabbanelli e Valenti. Coach: Adriano Di Pinto.
    Biscottificio Marini Delta Porto Viro: Vinti e Cuda 17, Lazzaretto 10, Bargi 9, Sperandio 8, Kindgard 4, Aprile 2, Bellia 0, Marzolla, Dordei e Zorzi NE; liberi: Lamprecht e Bernardi. Coach: Alberto Previato. LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet in cerca della doppietta contro Brugherio

    Grande entusiasmo tra i gialloblù anche se la Gamma Chimica Brugherio, seconda in classifica, è un avversario da prendere con le molle con tre laterali temibili.Bellini “Siamo ancora indietro di condizione e con gli automatismi, ma abbiamo dimostrato di esserci e di crederci. Puntiamo a crescere partita dopo partita, non precludendoci nessun obiettivo”
    La vittoria ottenuta sabato a Fano ha portato grande entusiasmo in casa Tinet. Un propulsore che i ragazzi di Paolo Mattia cercheranno di utilizzare per ricaricarsi di energia ed affrontare al meglio la seconda delle tre partite settimanali, ovvero quella di domani contro la Gamma Chimica Brugherio. I Diavoli Rosa, già affrontati lo scorso anno dai gialloblù, sono secondi in classifica con 12 punti e nello scontro del weekend hanno portato a casa una netta vittoria in 3 set contro Bolzano. La punta di diamante è sicuramente l’opposto danese Breuning, miglior schiacciatore della European League 2017 e già in Superlega con Milano e Sora, che attualmente occupa la sesta posizione tra gli attaccanti più prolifici del campionato. Ma non sono da meno le due bande Gozzo e Teja che nello scorso turno hanno marcato 13 punti a testa. Insomma un avversario da prendere con le pinze.
    “E’ stata una settimana al limite dell’assurdo – racconta il rientrante Alberto Bellini che ha dato un ottimo contributo nella vittoria in terra marchigiana – Io sono rientrato mercoledì dopo lunga assenza e non era nei piani un mio utilizzo così immediato, soprattutto per la condizione fisica precaria. L’indisponibilità di Dolfo ha costretto ad accelerare il rientro. Nonostante una condizione fisica non al top abbiamo portato a casa il risultato. La partita è stata tirata e siamo stati bravi a giocarcela punto a punto e a portare a casa il risultato. Sicuramente la vittoria da un grosso segnale, facendo capire che ci siamo e che in un momento così complicato siamo in grado di reagire. E’ importante anche per la società che sta facendo degli sforzi importanti per permetterci di affrontare il campionato al meglio. Riguardo alla gara di domani ovviamente non abbiamo avuto molto tempo per programmare e prepararla. Credo che più che guardare gli altri sia necessario in questa fase pensare a noi perchè credo che abbiamo tutte le possibilità di vincere tutte le gare che andiamo ad affrontare. Ovviamente è fondamentale recuperare la massima condizione e costruire qualche automatismo che ancora ci manca perchè non siamo stati molto in campo assieme. Cercheremo di accelerare i tempi e crescere partita dopo partita”
    L’appuntamento è per domani alle 18.00 in un PalaPrata ancora forzatamente orfano del proprio pubblico. In ogni caso i tifosi potranno assistere alla partita in streaming su Legavolley.tv oppure seguire le cronache sui social societari.
    Arbitreranno il match Cecconato di Treviso e Jacobacci di Venezia LEGGI TUTTO

  • in

    Bella prova di Macerata, 1 a 3 bugiardo

    I biancorossi dimostrano tutta la voglia di tornare a giocare, mettendo in campo tanta grinta e una prestazione coraggiosa e di qualità. Tengono testa per tutta la partita alla capolista,  grazie alla buona prova dei giovani in campo oggi, al fianco di grandi campioni come Monopoli e Snippe. Porto Viro ha dovuto sudarsi ogni punto, ne è risultata una partita combattuta e spettacolare. Il 1 a 3 lascia l’amaro in bocca alla Med Store ma anche la convinzione che ritrovando la forma migliore questa squadra possa giocarsela contro chiunque. Buone inoltre le prestazioni dei giovani in campo oggi,
    LA CRONACA – Il coach Di Pinto sceglie Snippe, Margutti e Ferri, Pasquali e Calonico al centro, Monopoli, Gabbanelli come libero. Per Porto Viro, Vinti, Cuda, Lazzaretto, al centro Sperandio e Bargi, Kindgard è il palleggiatore e Lamprecht il libero. Buon inizio per Macerata, i biancorossi entrano in campo con grinta e tengono testa agli avversari. Le squadre giocano punto a punto fino al 10-10, poi Porto Viro va avanti e sul 15-18 Di Pinto chiama il time out; qualche errore di troppo manda gli avversari sul 16-20 ma i biancorossi non si arrendono: grande difesa di Monopoli e Valenti, poi Ferri accorcia e lancia la rimonta che dal 20-24 arriva al 23-24 grazie a due ace di Snippe. La terza battuta però è fatale, palla sulla rete. Macerata riparte sulla scia del finale del primo set e va avanti; gli ospiti non si fanno intimorire e tornano subito in partita. è una vera battaglia con le squadre che si inseguono e danno spettacolo portandosi sul 15-15, poi grazie all’ace di Monopoli e il colpo al centro di Pasquali, Macerata è di nuovo avanti. Prosegue la lotta anche nel finale, ma un recupero miracoloso e fortunato di Sperandio più il muro su Ferri, valgono il 21-22 per Porto Viro. Al 22-24 Di Pinto chiama i suoi con il time out, non basta: Margutti accorcia, Cuda chiude 23-25. Stavolta è Porto Viro avanti al terzo set ma Ferri e Monopoli ribaltano, 4-3; il vantaggio dura poco, bellissima azione prolungata con le squadre che si difendono colpo su colpo prima dell’errore di Ferri. Prova a scappare Porto Viro, Macerata risponde ancora: l’ace di Pasquali vale il 7-7 e lancia il nuovo recupero che porta i biancorossi fino al 10-8. La Med Store tiene il +2 grazie ad un’ottima fase difensiva ma gli ospiti sono sempre lì. Monopoli carica i suoi nel finale: l’ace di Margutti e i due punti di Ferri regalano a Macerata il terzo set. Il copione non cambia nel quarto set, partita accesa e apertissima: i biancorossi vanno sul +2, poi subiscono il ritorno degli avversari. Porto Viro guida +4 nonostante l’infortunio di Bargi, sul 12-16 Di Pinto chiama il time out: Pasquali scuote i suoi ma gli ospiti controllano, è 17-20. Macerata lotta su ogni punto, ci pensa Cuda a chiudere in un finale sofferto.

    Il tabellino:
    MED STORE MACERATA 1
    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO 3
    PARZIALI: 23-25, 23-25, 25-21, 21-25.
    Durata set: 25’, 26’, 27’, 25’. Totale: 103’.
    MED STORE MACERATA: Snippe 20, Pasquali 8, Calonico 6, Margutti 8, Ferri 20, Monopoli 2, Princi, Gabbanelli, Valenti. NE: Pahor, Cordano, Risina, Sanfilippo. Allenatore: Di Pinto.
    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO: Aprile 2, Bargi 9, Vinti 17, Lamprecht, Kindgard 4, Cuda 17, Bellia, Sperandio 8, Lazzaretto 10. NE: Marzolla, Dordei, Bernardi, Zorzi. Allenatore: Zambonin.
    ARBITRI: Feriozzi e Turtù. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Torino. Tallone: “Dobbiamo essere determinati”

    Fano – La Vigilar Fano torna a giocare al Palas Allende (martedì ore 18) ed è chiamata ad un pronto riscatto dopo la beffa casalinga di sabato scorso. L’avversario di turno è tutt’altro che abbordabile: Torino, che al momento ha giocato quattro gare e vanta nove punti in classifica, viene da tre vittorie consecutive (Brugherio, Prata, San Dona) e appare in ottima forma.
    Ma il capitano virtussino Alessio Tallone non si tira indietro e suona la carica: “Veniamo da una piccola delusione casalinga – afferma il fanese – ma con Torino vogliamo riproporre con forza quello che con Prata non ci è riuscito. Dobbiamo essere determinati nel voler raggiungere l’obiettivo dei tre punti”.
    Concorde il centrale Mario Ferraro: “Con Torino abbiamo la possibilità della rivincita immediata, dato che veniamo da una sconfitta in casa contro Prata. Abbiamo avuto pochissimo tempo per allenarci e recuperare le energie, quindi sarà una partita difficile. È una squadra che sta giocando bene, dovremo essere concentrati e riuscire a partire forte fin dall’inizio.”
    I piemontesi, che si sono chinati solo al cospetto della capolista Porto Viro (1-3 in casa alla prima giornata), hanno un roster giovane capitanato da coach Simeon. I precedenti vedono avanti i virtussini 2 a 0 (nella scorsa stagione 3-1 e 3-0 per i fanesi) ma i parellini arrivano nelle Marche con la ferma intenzione di sorpassare in classifica i ragazzi di Pascucci. Gerbino rappresenta il terminale offensivo più importante della ViviBanca ma attenzione alla crescita tecnica dei centrali (vedi Maletto) e all’efficacia offensiva di Gasparini. Fano, dal canto suo, non vuole deludere e si affiderà ancora alla coppia Lucconi (tra i primi realizzatori della serie A3) – Ruiz, mentre indicazioni importanti sono attese da Tallone, Ferraro e Bartolucci.
    Quello contro Torino rappresenta il match di recupero della terza giornata di andata.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica corsara a Palmi, 0-3 che da morale

    Vittoria schiacciante ed importante per l’Avimecc Volley Modica che ha chiuso la pratica Palmi con un netto 3-0. Una prova di forza data anche dalla voglia di rivalsa per la sconfitta maturata in quel di Galatina dopo una prova molto convincente. I ragazzi di Bua hanno dimostrato maturità e voglia di mettersi in gioco. In tre set che hanno esaltato le qualità della squadra modicana contro un ottimo avversario. 

    Il primo set è, come al solito, quello che permette alle due formazioni di studiarsi e di capire le tattiche dell’avversario. Questo porta ad un sostanziale equilibrio che viene spezzato solo dalla voglia e dalla caparbietà di una formazione di portarsi avanti. La squadra di casa ha tenuto un sostanziale vantaggio dal 8-5 fino al 16-14, fino alla rimonta decisiva di Busch e compagni che si portano sul 19-21, per poi chiudere il set sul 22-25.

    Il secondo set ci si aspetta che sia quello del ritorno della squadra avversaria, con l’orgoglio a spingere Zappoli e compagni. Questo, però, non basta e Modica mantiene il suo vantaggio costante. Il tempo passa e il vantaggio ospite aumenta fino al 17-21, un risultato che taglia le gambe alla squadra di Palmi che non riesce a portare avanti la rimonta, ma si lascia andare al 21-25.

    Terzo ed ultimo set chiuso in soli 27’, la squadra di casa non riesce a trovare la quadra ed il carattere per la rimonta. Modica spinge fino al 15-21, un divario tanto grande da far presagire che la gara verrà chiusa in solo tre set. Bua può essere soddisfatto della sua formazione, che finisce sul 20-25 e si regala una vittoria per il morale ma anche per la classifica che al momento ci vede terzi, un orgoglio per tutta la società. 

    FRANCO TIGANO PALMI 0
    AVIMECC VOLLEY MODICA 3

    Arbitri: Danilo De Sensi – Walter Stancati

    Parziali Set: 22-25, 21-25, 20-25

    FRANCO TIGANO PALMI: Pizzichini 5, Amato, Pocello 5, Morelli, Zappoli 10, Garofalo 6, Parisi, Cormio 10, Laganà 3, Remo, Carbone (L), Di Carlo (L). All. Antonio Polimeni

    AVIMECC VOLLEY MODICA: Tulone 1, Raso 4, Battaglia, Martinez 20, Dormiente (L), Cuti, Chillemi 9, Nastasi (L), Busch 15, Imbesi, Garofolo 8. All. Giuseppe Bua LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di mercato biancoblu, Valerio Vermiglio è il nuovo palleggiatore

    Il palleggiatore messinese classe ‘76 pluriscudettato con le maglie di Treviso e Civitanova, due volte Campione d’Europa, argento alle Olimpiadi di Atene, con un palmares ricco di successi con la nazionale azzurra e con i club, torna alla pallavolo giocata e ricomincia nella sua Sicilia, con Sistemia LCT Saturnia Aci Castello.In stop forzato, a causa del covid-19, l’ex palleggiatore della nazionale, da qualche anno rientrato in Sicilia, nell’ultima stagione aveva indossato la maglia del gruppo Media in Serie C siciliana, ma a marzo scorso lo sport si è fermato a causa della pandemia.
    Adesso Vermiglio è pronto a tornare sul taraflex ed è emozionato come la prima volta: “Aspettavo questo momento da molto tempo, giocare nella mia terra, farlo con una società storica, con un progetto legato ai giovani. Una bella scommessa che meritava il mio rientro in campo”. Il n°5 della nazionale attende di conoscere i suoi compagni, lo farà martedì con il primo allenamento in palestra, ma intanto si è già fatto un’idea: “li ho osservati, hanno un potenziale enorme. Non sarò un sostituto, ma un giocatore complementare a disposizione di coach Mauro Puleo e del ds Piero D’Angelo”. Da cosa si parte? Imparare ad esser gruppo. “Nella mia lunga esperienza ho capito che è quello che serve per fare fronte comune e raggiungere gli obiettivi che ci si prefissa”. Guardando ai suoi obiettivi personali: “Voglio continuare a giocare a lungo e diventare un ambasciatore della pallavolo per le nuove generazioni. La Sicilia è una terra bellissima ed è un onore mettermi a servizio di una società come la Saturnia per sviluppare il talento di giovani siciliani e dimostrare il mio amore per la pallavolo”.
    “La presenza di Valerio nella nostra squadra sarà uno stimolo per tutti i nostri giocatori – commenta il presidente Pulvirenti – Con il suo arrivo non abbiamo realizzato solo un innesto sul campo, con un campione che ha collezionato un successo dopo l’altro, Valerio ha accettato di abbracciare il nostro progetto, che è più lungo di questo campionato e che riguarda tutto il territorio siciliano”
    Mariangela Di StefanoKarma Communication LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto Volley – Efficienza Energia Galatina 3-0: successo contro la capolista al Pala Volley “Santa Maria”!

    Nell’ottava giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca l’ABBA Pineto Volley vince per 3-0 contro la capolista Efficienza Energia Galatina. Dopo il primo set finito 25-22, il secondo parziale si chiude sempre in favore dei padroni di casa 25-12. Nel terzo periodo, sono sempre i padroni di casa a dettare padrone e sorte ed a vincere nettamente 25-20 e portare a casa la sfida.
    Nel primo set il Pineto parte bene subito con due muri punto. Gli ospiti però, non stanno certo a guardare e riescono a ricucire il piccolo strappo portandosi sul 8-6 frutto di qualche errore di troppo dei padroni di casa. Dopo il time out chiamato da mister Rosichini, grazie ad una buona difesa ed un’ottima incisività a muro, i padroni di casa riescono a ricucire il vantaggio dei pugliesi e portarsi sul 14-13. Mister Stomeo non è contento e dunque prova a invertire la rotta chiamando anche lui un time out per correggere le imprecisioni dei suoi. La sfida procede sempre punto a punto con Pineto sempre avanti fino al 22-20. Galatina però grazie a una buona difesa riesce a pareggiare 22-22. I biancazzurri però con grinta, determinazione e all’ottimo turno di servizio di Held riescono a portare a casa il primo set 25-22.
    Nel secondo parziale la sfida corre sempre sui binari dell’equilibrio fino al 2-2, poi un bel turno al servizio di Partenio ed alcuni errori in attacco dei leccesi, portano il match sul 7-3.  Gli adriatici quest’oggi sono davvero in forma e allungano ulteriormente sul 16-7 con la combo Cattaneo in attacco ed Held al servizio. Mister Stomeo chiama nuovamente il tempo tecnico per far rifiatare i suoi e cercare di aggiustare la situazione ampiamente compromessa. La mossa non paga con il secondo parziale che si chiude 25-12.
    Nel terzo periodo gli ospiti rientrano con caparbietà ma è sempre l’ABBA Pineto Volley a condurre le danze 6-3. Mister Stomeo chiama nuovamente un break per cercare di invertire un match fin qui negativo. La mossa paga con i pugliesi che riescono a pareggiare l’incontro 10-10.  Le due squadre si inseguono procedendo punto a punto. Grazie a Morelli, sfida nella sfida con Giannotti, i teramani si portano sul 18-16. Sempre l’ottimo muro punto di Pineto frutta un buon vantaggio 21-18. Sul 22-20 per Pineto, Zornetta entra in campo per aiutare la ricezione, sarà proprio quest’arma vincente a permettere di fare subito cambio palla e portare i pinetesi alla vittoria del set e del match per 25-20.
    ABBA Pineto Volley – Effiecienza Energia Galatina 3-0 (25-22,  25-12, 25-20)
    ABBA Pineto Volley:  Held 14, Trillini 6, Catone 1, Partenio 2, Marcotullio, Cattaneo 14, Lalloni, Orazi 3, Meleddu , Morelli 15, Zornetta, Cappio L, Giaffreda L.Allenatore: G. Rosichini.
    Effiecienza Energia Galatina:  A. Conoci,F. Conoci ,Parisi 1,Musardo 3,Giannotti 8,Lotito 7, Gallo, Maiorana 6,Elia 4,Lentini,Buracci 1, Apollonio(L), Torchia(L).Allenatore: Stomeo.
    Direzione di gara: Serena Salvati e Vincenzo Carcione. LEGGI TUTTO