More stories

  • in

    Tinet doma Brugherio in 3 set

    Netto 3-0 contro la seconda forza del campionato. Ottima partita nel complesso con Alberto Baldazzi che si distingue per la sua efficacia in attacco (19 punti e il 61% di positività). Sabato si conclude il trittico di gare con Portomaggiore ospite al PalaPrata Grande e nettissima vittoria della Tinet Prata che si impone per 3-0 […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar supera Torino 3-1

    Fano – Tre punti conquistati dalla Vigilar Fano contro la ViViBanca Torino, al termine di un match in cui non sono mancati i colpi di scena. Dopo aver vinto due set senza particolari patemi, i virtussini si sono fatti superare al fotofinish nel terzo (26-28), per poi rientrare in campo con carattere nel quarto e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Torino. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – RECUPERO 3^ GIORNATA ANDATA GIRONE BIANCO VIGILAR FANO – VIVIBANCA TORINO   L’avversario: ViViBanca Torino Seconda stagione consecutiva in Serie A3 per il ViviBanca Parella Torino che, dopo aver riportato sotto la Mole il volley, prova ad inaugurare una nuova era per la pallavolo torinese. Dopo un difficile […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Normanna piazza il più importante ‘colpo’ dell’anno: rinnovata la partnership con Unicredit S.p.A.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Normanna Aversa Academy, realtà di pallavolo militante nel campionato di Serie A3, ha messo a segno uno dei colpi di ‘mercato’ più importanti degli ultimi mesi, rinnovando anche per il 2021 la partnership con UniCredit, gruppo bancario paneuropeo che ha sposato il progetto sportivo e sociale della società di volley di Aversa. In un momento storico delicato, caratterizzato dalla pandemia del Covid-19, Normanna Academy e UniCredit puntano sul futuro, lavorando gomito a gomito per rilanciare lo sport nella nostra Regione. La sponsorizzazione infatti nasce con l’intento di sviluppare un’idea innovativa di ‘fare squadra’, collaborando per la crescita dei giovani campioni del territorio e per permettere a decine di ragazzi di dare libero sfogo alla loro creatività anche grazie alla pallavolo e al gioco di squadra. Quello della Normanna Aversa Academy è un ‘brand’ giovane che sta crescendo anno dopo anno e che grazie alla Serie A sta portando i colori della città di Aversa, e quelli dell’intera Campania, in giro per l’Italia. Ed per questo che UniCredit ha deciso di esserci, per sostenere con forza una bella speranza della nostra terra. E questo è solamente un inizio, il primo passo verso un futuro che sarà ancora più vincente.
    “Abbiamo apprezzato il progetto della Normanna Aversa Academy fin da subito – ha spiegato Annalisa Areni, Regional Manager Sud di UniCredit -. L’idea di creare un settore giovanile, aperto a tutti i ragazzi del territorio, per poter praticare uno sport di squadra ci è piaciuta proprio per il forte impatto sociale. Educare infatti al rispetto delle regole e alla cultura della convivenza attraverso lo sport è davvero una grande ambizione. Proprio per questo UniCredit vuole aiutare Normanna Aversa Academy a raggiungere questo importante obiettivo in favore del territorio di Aversa e dei comuni limitrofi. Ringrazio Cosimo Lio, Responsabile Private Sud di UniCredit per aver creduto in questa importante progetto e auspichiamo che anche altri attori del territorio possano condividere lo spirito di questa iniziativa per aiutare questa realtà a raggiungere questo importante obiettivo sociale prima che sportivo”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIn casa Sabaudia è attesa la reazione immediata di Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    In casa Sabaudia è attesa la reazione immediata di Galatina

    L’opportunità di svoltare per Efficienza Energia, dopo la sbandata di Pineto, arriva ancora in trasferta in casa di Gestioni & Soluzioni Sabaudia.
    “Basta poco per assorbire il ko, soprattutto se mentalmente si è predisposti ad analizzare la gara con logicità e rigore, senza arrampicate sugli specchi bagnati”, così esordisce Antonio Bray il numero due dei tecnici di casa Olimpia Sbv, alla ripresa dei lavori.
    Ed in realtà bisogna riconoscere che questa caratteristica è una peculiarità del gruppo di Stomeo, capace di autoanalisi che alla fine rendono vigore anche ad una forma fisica non proprio ottimale. Il recupero della gara in calendario nella quarta giornata in terra pontina, andrà in scena giovedi 10 dicembre alle ore 18.00 al PalaVitaletti tra due formazioni che arrivano al confronto diretto da due prestazioni negative. Infatti anche il gruppo allenato da mister Passaro è reduce da una sconfitta pesante in casa di Grottazzolina, complice un’assenza importante come quella dell’opposto svedese Link, sostituito da Baciocco.
    Stati d’animo reattivi e voglie di rivalsa sono dunque le pari aspettative che le due squadre metteranno in campo, per un’inversione di tendenza che gratifichi classifica e tifoseria delle due fazioni. Peserà sicuramente sulla formazione salentina questo tour de force fatto di 4 gare in 13 giorni, trasferte comprese, ma gli stimoli e l’orgoglio di atleti professionalmente validi,  possono compensare un normale stato di affaticamento. Due giorni ancora per recuperare e poi saranno ancora Parisi-Giannotti, Lotito e Maiorana, Elia e Musardo  con Torchia  a registrare la difesa che si opporranno al sestetto sabaudiano. I padroni di casa recuperato Link che sarà in diagonale con Schettino, si schiereranno con Astarita e Baciocco in posto quattro, al centro Focosi e il rumeno Frumuselu, in regia difensiva Fortunato. La gara sarà trasmessa in streaming live sui canali di LegaVolley.tv con inizio alle ore 18.00.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia il tour de force. Marchiani e coach Ortenzi all’unisono: “Capiremo a che punto siamo.”

    Centrato un altro successo importante, il sesto della stagione, reso ancor più pesante dalla battuta d’arresto di Galatina, la Videx si prepara a vivere tutto d’un fiato questa ultima fase del girone di andata. Il mese di dicembre come viatico cruciale nell’economia di un percorso, quello grottese, che prende sempre più forza e legittimazione, vittoria […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Sa.Ma. torna alla vittoria. 3-0 ai giovani di Trento.

    E’ tempo di riscatto per la Sa.Ma. che dopo due sconfitte contro le prime della classe (Motta di Livenza e Porto Viro), sfida la UniTrento in casa.
    Coach Cruciani schiera in campo la diagonale Zanni-Albergati, Graziani e Nasari in posto 4, Ferrari e Quarta al centro e Benedicenti libero.
    Coach Conci invece fa affidamento alla diagonale Pizzini-Magalini, Pol e Bonatesta di banda, Simoni e Acuti al centro e Lambrini libero.
    La partita inizia con un set che prosegue esattamente punto a punto per quasi tutta la sua durata. La Sa.Ma. non inizia in modo brillante, ma è una fase che durerà poco. Le due squadre si rincorrono a vicenda, punto per punto, fino al 21 pari, quando Ciccarelli entra per Quarta in battuta e spacca il set. I giallo blu vanno in vantaggio e creano subito lo stacco che li porta alla vittoria per 25-21.
    Il secondo set prosegue sulla scia della fine del primo. Il gioco della Sa.Ma. è avvincente e parte subito in netto vantaggio (5-1). I gialloblu mettono pressione in servizio mettendo in difficoltà la ricezione avversaria (16-9). I trentini ci provano e un ottimo servizio in battuta di Pol e qualche distrazione dei portuensi, porta il punteggio sul 16-12. Un errore del centrale Acuti e un muro di Albergati riporta la Sa.Ma. alle dovute distanze. Secondo time out del set per Conci, ma al rientro in campo i portuensi hanno la meglio e un errore in battuta di Cavasin chiude il set 25-17 a favore dei gialloblu.
    Il terzo set sembra partire come il primo. Un inizio equilibrato almeno fino all’8 pari quando però la Sa.Ma. guadagna un break approfittando di un errore dello schiacciatore Pol (10-8). Primo timeout per Conci che si rivela efficace grazie al buon turno in battuta di Pizzini (12-10). Ottimo l’ingresso in campo di Masotti che con un turno in battuta riporta i gialloblu alla parità e poi al vantaggio (19-14). Ormai i portuensi vogliono chiudere presto set e match ed è un altro errore in battuta degli ospiti a chiuderlo 25-18 a favore dei gialloblu.
    Una vittoria cercata e guadagnata quella della Sa.Ma. che è il risultato del lavoro fatto in palestra durante la settimana.
    Ma già domani si torna a lavorare duramente perché sabato i nostri ragazzi saranno in trasferta a Prata di Pordenone per un’altra avvincente sfida!
    Sa.Ma. Portomaggiore – UniTrento 3-0 (25-21/25-17/25-18)
    Sa.Ma. Portomaggiore: Nasari 11, Albergati 9, Graziani 7, Ferrari 6, Quarta 5, Masotti 1, Zanni 1, Benedicenti L, Ciccarelli, Bragatto ne, Gabrielli L2 , Marzola ne.
    UniTrento: Bonatesta 10, Simoni 7, Acuti 6, Pol 6, Cavasin 3, Pizzini 3, Magalini 2, Lambrini L, Bristot, Depalma, Marino, Dell’osso ne. LEGGI TUTTO

  • in

    Non basta una approccio determinato; a Ferrara arriva un’altra sconfitta in tre set

    Ferrara, 7 dicembre 2020
    Il posticipo dell’ottavo turno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21 riserva un’altra sconfitta in tre set per l’UniTrento Volley. La formazione juniores di Trentino Volley questa sera a Ferrara ha dovuto fare i conti con la sesta sconfitta in altrettante partite stagionali, cedendo per 0-3 sul campo della quarta forza del campionato, il Sa.Ma. Portomaggiore.Nonostante un avvio determinato e generoso, Pizzini e compagni non sono riusciti a reggere sino alla fine del primo set il ritmo avversario; perso il parziale d’apertura, la gara è diventata tutta in salita, perché i giovani allenati da Francesco Conci hanno smarrito convinzione e agonismo, lasciando che gli estensi nei successivi parziali facessero il bello e cattivo tempo, senza più offrire veri segnali di reazione. Nelle fila degli universitari comunque incoraggiante la prova dello schiacciatore Stefano Bonatesta, unico ad andare in doppia cifra con il 48% in attacco, e dell’intera linea di ricezione, che ha retto piuttosto bene, almeno sino al terzo set, l’onda d’urto del servizio avversario.La cronaca del match. L’UniTrento Volley si presenta a Ferrara, dove il Portomaggiore gioca le partite interne, con capitan Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta schiacciatori, Simoni e Acuti al centro, Lambrini libero. Il Sa.ma. risponde con Zanni al palleggio, l’ex Albergati opposto, Graziani e Nasari in banda, Quarta e Ferrari al centro, Benedicenti libero. L’avvio della partita è nel segno dell’equilibrio (4-4, 6-6, 9-9), con le rispettive fasi di cambiopalla che tengono bene il ritmo anche grazie ad una ricezione sempre precisa. Il primo ace arriva sul 10-11 e lo realizza Graziani, ma non è un punto in grado di interrompere il botta e riposta, perché in seguito gli ospiti in seguito tengono bene in seconda linea (13-13, 16-16), passando con regolarità soprattutto grazie a Bonatesta, che realizza il sorpasso (17-16). Gli estensi rincorrono sino al 21-20, poi un attacco di Albergati, un muro di Ferrari su Magalini e due errori (dello stesso Bonatesta e di Simoni) consegnano al Sa.Ma. il break che chiude il primo set sul 21-25.Gli universitari pagano a livello psicologico il brutto finale di primo periodo e anche in avvio del secondo subiscono subito un parziale pesante (1-5), frutto più dei propri errori gratuiti che degli spunti avversari. Il time out di Conci non migliora la situazione, anzi alla ripresa i gialloblù perdono iniziativa, precisione e sbandano paurosamente sotto i colpi di Albergati, Nasari e Graziani (2-7, 4-11 e addirittura 4-15). Nel momento più difficile, Pizzini e compagni tornano a giocare con un po’ di regolarità; Bonatesta suona la carica (tre attacchi vincenti per il 9-15), il Sa.Ma. accusa il colpo e concede qualche errore. Sul meno quattro (12-16), a condannare definitivamente i trentini allo 0-2 nel computo dei parziali sono un primo tempo abbondante di Acuti e un muro di Albergati su Bonatesta. Il 12-19 di fatto conclude anticipatamente il set e a Portomaggiore basta tenere con regolarità il cambiopalla (14-22) per andare al cambio di campo sul 17-25 (battuta in salto out del neoentrato Cavasin).La contesa torna ad essere equilibrata in avvio di terza frazione, momento in cui Conci avvicenda Cavasin a Magalini; l’UniTrento gioca il punto a punto sino all’8-8, approfittando di un ispirato Pol, poi concede un break ai locali (8-10, errore proprio dello schiacciatore trevigiano) ma reagisce rabbiosamente col turno al servizio di Pizzini, condito anche da due ace diretti (12-10). Il Sa.Ma. non si scompone, guadagna in fretta la parità (14-14) e poi accelera con Masotti al servizio, che realizza anche due punti e propizia i contrattacchi di Nasari (14-19). E’ lo spunto decisivo che indirizza definitivamente il match in favore dei locali, abili a chiudere in fretta i conti già sul 18-25.“Come ci succede spesso, anche questa sera abbiamo messo in mostra qualche buon momento di pallavolo senza però riuscire a dare continuità alla nostra azione – ha commentato al termine della partita l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – . L’approccio al match è stato corretto, tant’è vero che ci siamo giocati il primo set alla pari sino al 21-21. Subito in quel momento un break di 0-4, abbiamo smesso temporaneamente di giocare prima di risvegliarci ma la nostra reazione è stata tardiva per riuscire a contendere anche il secondo set agli avversari. Il terzo parziale è stato simile; abbiamo avuto qualche possibilità per riaprire la contesa ma non l’abbiamo mai saputa cogliere. Per dare una svolta al nostro campionato non basta una buona prova di un singolo, come oggi potrebbe essere stata quella di Bonatesta o Simoni; serve una prestazione importante corale”.Il prossimo turno vedrà l’UniTrento Volley di scena di nuovo alla palestra di Sanbapolis di Trento per ospitare la Med Store Macerata nel match valido per il nono turno di regular season (ore 20.30).
    Di seguito il tabellino del match valevole per l’ottavo turno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera al palasport di Ferrara.
    Sa.Ma. Portomaggiore-UniTrento Volley 3-0(25-21, 25-17, 25-18)SA.MA.: Quarta 5, Zanni 1, Graziani 7, Ferrari 6, Albergati 9, Nasari 11, Benedicenti (L); Ciccarelli, Masotti 1. N.e. Marzola, Bragatto, Gabrielli. All. Simone Cruciani.UNITRENTO: Pol 6, Simoni 7, Magalini 2, Bonatesta 10, Acuti 6, Pizzini 3, Lambrini (L); Cavasin 3, Depalma, Marino. N.e. Bristot, Dell’Osso. All. Francesco Conci.ARBITRI: Proietti di Perugia e Mattei di Treia (Macerata).DURATA SET: 24′, 23′, 26′; tot: 1h e 13’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Sa.Ma. Portomaggiore: 6 muri, 6 ace, 11 errori in battuta, 7 errori azione, 39% in attacco, 59% (33%) in ricezione. UniTrento: 5 muri, 3 ace, 18 errori in battuta, 11 errori azione, 38% in attacco, 54% (22%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO