More stories

  • in

    Domenica 13 novembre ad Ottaviano, fare punti è imperativo

    I biancoblu di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello vogliono dimostrare di meritarsi la categoria, che non si affibbi loro l’aggettivo di rinunciatari e, per dimostrarlo, nel corso della settimana, si sono allenati con un unico obiettivo: scendere in campo al Palaveliero di San Giorgio a Cremano (Na) e fare punti. Per domenica 13 novembre, alle ore 18:00, è infatti in programma la partita contro Falù Ottaviano, valida per la nona giornata del girone di andata del Campionato di volley Maschile di Serie A3 Credem Banca 20/21, fare punti non è un’opzione, ma un imperativo.
    Francesco Pricoco e compagni questa settimana hanno cominciato ad allenarsi con Valerio Vermiglio, il palleggiatore ex della nazionale, che si è unito alla squadra negli ultimi giorni e, come racconta coach Puleo: “C’è tanto entusiasmo, alcuni di loro riconoscono in lui un idolo della pallavolo e sono scesi in campo con un piglio diverso”. Vermiglio ha cominciato ad entrare nei meccanismi di gioco, fermo da un po’ a causa dello stop covid-19, il campione della nazionale, nuovo numero 5 biancoblu, sta lavorando per la piena disponibilità.
    Guardando alla partita di domani: “Ottaviano viene da una serie di risultati negativi, devono recuperare il loro posto quattro e, se lo faranno, noi dovremo essere bravi a limitare tutti i suoi attacchi”.
    La partita di domani sarà in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication PH Aurora Distefano LEGGI TUTTO

  • in

    Normanna Aversa : altro cliente spinoso per Olimpia Sbv Galatina

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Non inganni la posizione in classifica della Normanna Academy con i soli 6 punti fino ad oggi conquistati. Sestetto difficile da domare quello di coach Tomasello: nonostante le cinque sconfitte subite non ha mai abbassato la guardia, dando del filo da torcere ai suoi avversari.
    I dati statistici elencano complessivamente ben 10 set tirati ai vantaggi, senza mollare dinanzi a squadre blasonate, con l’eccezione del derby con Ottaviano e lo scontro con Pineto, in cui la tenacia di Cester e soci è stata surclassata da dei rotondi tre a zero. L’ultima prestazione degli aversani però, in ordine di tempo, è stato il colpaccio messo a segno in casa dell’Aurispa Libellula Lecce, regolata al tie break mantenendo sempre il vantaggio dei set. La distribuzione di Alfieri, gratificata da ottime percentuali in ricezione del libero Calitri (74% e 52%) e del laterale Sacripanti (73% e 58%), ha permesso al regista casertano di mandare in doppia cifra tutti e cinque i suoi compagni capeggiati da un ottimo Cester, nonostante in casa salentina il solo Strabawa sia stato l’ultimo baluardo a cedere. La Normanna giungerà a Taviano galvanizzata da questa vittoria e con l’intenzione di esprimersi agli stessi livelli di domenica scorsa. Mister Tomasello affiderà la regia ad Alfieri in diagonale con Cester, a Sacripanti e Darmois quello di martelli, a Bonina e Diana l’offensiva centrale e a Calitri la gestione della difesa. Se l’indisponibilità del libero Mignone dovesse perdurare ecco pronto un giovanissimo Di Meo, pronto all’occorrenza. In casa Efficienza Energia non dovrebbe avere problemi il tecnico Stomeo a schierare la formazione tipo che condivide il primo posto con Grottazzolina potendo contare, come è accaduto nel recupero infrasettimanale, su una panchina motivatissima e di spessore.
    La gara verrà tramessa in streaming  sui canali di LegaVolley.tv dal Palazzetto dello sport di Taviano con inizio alle ore 16.00.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteArriva la Pool Libertas Cantù: La Sieco in cerca di riscatto

    Prossimo articoloDomenica 13 novembre ad Ottaviano, fare punti è imperativo LEGGI TUTTO

  • in

    Verso San Donà-Vigilar. Tallone: “Non sottovalutiamo gli avversari”

    Fano – Doppio appuntamento in trasferta per la Vigilar Fano che, dopo i quattro punti conquistati in casa contro Prata e Torino, sarà ospite del Team Volley San Donà (domenica 13 dicembre ore 18) e di Portomaggiore (domenica 20 sempre alle 18).
    I virtussini vogliono continuare a macinare punti in classifica e la trasferta in terra veneta ne rappresenta una ghiotta occasione: “Attenzione a San Donà – afferma il capitano Alessio Tallone – non dobbiamo fare l’errore di sottovalutare l’avversario vista la sua classifica deficitaria. Sappiamo che vogliono riscattarsi e schiodarsi da quota zero, pertanto dovremo stare molto attenti e concentrati”.
    Sulle prestazioni della Vigilar il capitano fanese ha le idee abbastanza chiare: “Giocare queste partite ravvicinate – chiarisce Tallone – non ci ha agevolato dal punto di vista della qualità del gioco. Ma quello che conta sono i tre punti e con Torino sono arrivati meritatamente. Ora dobbiamo tornare ad allenarci in maniera costante senza nessun giocatore acciaccato e sfruttare la trasferta di San Donà per preparare bene quella successiva”.
    Il team di coach Bertocco è ancora a quota zero punti ma nelle ultime prestazioni ha dato segni di risveglio. L’opposto De Santis (ex Cisano) ed il centrale Tassan sono gli elementi di spicco ma attenzione anche al ventenne Samuel Dietre che ultimamente si sta mettendo in evidenza. Fano, dal canto suo, nonostante qualche acciacco, parte per San Donà con l’organico al completo. In settimana staff e giocatori si sono sottoposti al tampone e l’esito è stato per tutti negativo.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta lunga e insidiosa per i biancazzurri: questa sera match in Sicilia contro l’Avimecc Modica!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trasferta lunga e insidiosa per i biancazzurri di mister Rosichini reduci dal netto successo per 3-0 contro la capolista Efficienza Energia Galatina. I biancazzurri questa sera saranno di scena alle ore 20:30 a Modica per sfidare i padroni di casa terzi in classifica. I siciliani in questa stagione hanno collezionato 12 punti frutto di quattro vittorie e due sconfitte con 2 tie break per parte. Anche la squadra di mister Bua nell’ultimo turno si è imposta per 0-3 sul campo della Pallavolo Franco Tigano Palmi (match saltato dai biancazzurri in programma mercoledì 23 dicembre alle ore 16:00). Sinora il team del presidente Aprile si è ben distinto in campionato occupando la terza piazza nonostante le due partite da recuperare. Tra le individualità di maggior rilievo troviamo il giovane prospetto Chillemi, classe ’99, con 67 punti realizzati. A lui si aggiungono il palleggiatore Tulone, capitano dei suoi con 80 punti realizzati, e il centrale Garofolo con 65 punti nel proprio rullino personale. A rinforzare il roster ragusano i neo arrivi di Dumitrache, schiacciatore dell’Actor Polis Alcamo e il giovanissimo centrale Bonsingnore proveniente dalla Pallavolo Mazara. Al PalaRizza dunque sarà un match infuocato tra due squadre in salute che vogliono continuare il loro trend positivo e dare uno slancio definitivo al proprio campionato.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDomenica a Cuneo arriva Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia strappa un punto all’agguerrita Galatina

    Foto di Enrico Paoletti
    Sabaudia, giovedì 10 dicembre 2020 – Per pochi punti il Sabaudia non riesce nell’impresa di avere la meglio sul Galatina. Quel che è certo che alla formazione allenata da coach Sandro Passaro non sono mancati il coraggio e la voglia di vincere. Proprio da queste ottime premesse riparte la squadra pontina, che non vede l’ora di misurarsi nuovamente sul campo da gioco con l’avversaria di turno, l’Aurispa Libellula Lecce. Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 13 dicembre alle ore 18.00, il campo da gioco sarà il familiare PalaVitaletti di Sabaudia, con l’auspicio che giocare tra mura amiche dia quel vantaggio in più al sodalizio pontino.Il match – Inizio di partita difficile per la Gestioni&Soluzioni Sabaudia che si trova ad affrontare un Galatina in splendida forma, ma ben presto la squadra pontina passa al contrattacco e colma il divario che la separava dai salentini, grazie anche alle ottime prestazioni di Link e Baciocco. Dopo qualche scambio sul filo della parità il Galatina si riporta in vantaggio e vince il set con il parziale di 20-25. Nel secondo set il Sabaudia parte più convinto delle proprie possibilità e si distanzia di diverse lunghezze dal Galatina, che prova a più riprese a riagguantare la padrona di casa ma alla fine deve cedere con il parziale di 25-19. Nel terzo set i pontini proseguono la loro corsa ma al sesto punto vengono raggiunti dai salentini, le due squadre iniziano quindi a giocare sul filo della parità. In corrispondenza dell’undicesimo punto il Galatina tenta una fuga in avanti ma il Sabaudia non perde tempo e raggiunge l’avversaria, per poi vincere il set con il parziale di 25-22. Nel quarto set dopo le schermaglie di rito il Galatina passa in vantaggio ma subito viene ripreso dal Sabaudia, che con due aces consecutivi del capitano Stefano Schettino allunga il passo. Il Galatina non ci sta e raggiunge i pontini per poi aggiudicarsi il set ai vantaggi con il punteggio di 24-26. Il tie break vede inizialmente dominare il Galatina, che nonostante l’eroica rimonta del Sabaudia, chiude il set con il parziale di 12-15, aggiudicandosi la vittoria.Il commento – Al termine della partita è giunto puntuale il commento dell’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro, che ha dichiarato:” E’ stata un gara che si è risolta per pochi palloni. Sapevamo che se avessimo lavorato in un certo modo sarebbe stato possibile raccogliere qualcosa anche se il Galatina è una squadra fatta di giocatori di alto livello. Il risultato di questa sera ci deve far capire che abbiamo le qualità per affrontare certe squadre. Adesso dobbiamo subito guardare avanti e pensare alla partita di domenica.”I protagonisti – I giocatori a referto della Gestioni&Soluzioni Sabaudia erano: Flavio Palombi, Leonardo Focosi 10, Nunzio Meglio, Leonardo Baciocco 12, Francesco Astarita11, Alessandro Pomponi n.e., Marco Lucarelli 4, Cristian Frumuselu 9, Gabriele Tognoni 3, Jacob Link 26, Stefano Schettino 2, Nicola Fortunato (L).Gli avversari – I giocatori a referto dell’Efficienza Energetica Galatina erano: Gabriele Parisi 1, Donato Musardo 6, Stefano Giannotti 17, Marco Lotito 13, Francesco Gallo, Domenico Maiorana 18, Alberto Elia 13, Ernesto Torchia L, Piergiorgio Antonaci n.e., Francesco Conoci n.e., Ferdinando Lentini 1, Santo Burracci 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato a Sanbapolis arriva Macerata: i trentini provano a sbloccarsi in classifica

    Trento, 11 dicembre 2020 Per l’UniTrento Volley è tempo di riprovarci fra le mura amiche. Sabato 12 dicembre alle ore 20.30 al palazzetto di Sanbapolis, la squadra giovanile di Trentino Volley affronterà la Med Store Macerata, sfida valida per la nona giornata del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca. Un avversario che, affidandosi alla […] LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaGrotta arriva Palmi

    I ragazzi di Ortenzi inseguono l’ottavo successo consecutivo per mantenere la leadership. Il match di mercoledì ha consegnato alla Videx tre punti pesanti che, oltre ad allungare la striscia vincente dei grottesi, ha consegnato a Vecchi e compagni il primo posto a pari merito con Galatina, reduce dal 3-2 esterno su Sabaudia nel recupero della […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet studia l’operazione sorpasso con Portomaggiore

    Una Tinet in fiducia vuole provare ad effettuare il sorpasso in classifica ai danni della ottima matricola Portomaggiore che la precede di un solo punto in graduatoria.Fabio Dal Col “E’ un periodo impegnativo, con tante gare e affrontarle non al completo ci costringe a dare ancora di più. Vogliamo proseguire nel momento positivo per migliorare classifica e qualità di gioco”
    Una Tinet in grande fiducia dopo le belle affermazioni con Fano e Brugherio punta all’operazione sorpasso e cerca di superare l’ottima matricola Portomaggiore che la precede di un solo punto in classifica, a parità di partite giocate.I ferraresi hanno avuto un buon inizio di campionato e dopo gli stop con Motta e Porto Viro hanno riassaporato il gusto della vittoria nel match contro l’ Unitrento.Guidata dal bomber, ex Motta, Albergati che è appaiato ad Alberto Baldazzi nella classifica dei migliori marcatori del campionato, quella ferrarese è una compagine quadrata e temibile. Lo starting six di solito si completa col palleggiatore Zanni, Graziani e Nasari in banda, Quarta e Ferrari al centro e Benedicenti libero.Coach Mattia punta al continuo miglioramento dei meccanismi di gioco e vede i propri ragazzi crescere anche di condizione fisica. Domani dovrà però fare a meno di Katalan, Vivan e Paludet.“È un periodo veramente impegnativo considerando che questo mese dovremo affrontare altre cinque partite – racconta il giovane centrale Fabio Dal Col, piacevole rivelazione delle ultime partite – e certo  la mancanza di nostri tre compagni non è sicuramente d’aiuto. Tuttavia stiamo lavorando tutti quanti con molto impegno per aumentare il livello del nostro gioco e mantenerlo per tutta la durata della partita.Sabato sarà una partita molto importante contro un avversario ostico, e ciò significa dobbiamo affrontarla al massimo per cercare di portare a casa un ottimo risultato sia per la classifica sia per aumentare la coesione tra di noi”.Parecchi obiettivi personali tra i gialloblu. A Dolfo mancano 21 punti per arrivare ai 2000 in serie A, mentre a Baldazzi servono 4 servizi vincenti per raggiungere quota 100Come di consueto gli spalti del PalaPrata rimarranno vietati al pubblico, ma i tifosi potranno seguire la partita in diretta streaming su Legavolley.tvArbitreranno dalle 18.00 i trevigiani Maurina Sessolo e Denis Serafin LEGGI TUTTO