More stories

  • in

    Tinet con fiducia nella tana dell’ostica Macerata

    Morale alto per la Tinet dopo la bella affermazione infrasettimanale con Bolzano. Dolfo “Ma attenzione a non sottovalutare Macerata. La classifica li relega nei bassifondi, ma sono una squadra forte con giocatori esperti come Snippe e Monopoli e non solo” Dopo la bella affermazione con Bolzano il morale dei Passerotti della Tinet Prata tende al […] LEGGI TUTTO

  • in

    A Galatina il primo banco di prova della stagione

    Il giro di boa è sempre più vicino e i ragazzi di coach Ortenzi sono pronti a tuffarsi nella fase clou del girone di andata. Un primo posto da consolidare ed una striscia di otto vittorie consecutive da tenere viva, questi l’obiettivo ed il biglietto da visita da presentare domenica al Palasport “William Ingrosso” di Taviano quando la Videx farà il suo ingresso nella tana di Giannotti e compagni per la prima grande sfida della stagione.
    L’Efficienza Energia Galatina è un’outsider in A3 ma, numeri alla mano, sta legittimando un percorso fin qui molto convincente, macchiato soltanto dallo 0-3 patito due settimane fa in casa di Pineto. Parità di punti ma non di gare giocate, un elemento che può pendere in favore della Videx e, potenzialmente, mandare in campo Vecchi e compagni con meno pressione ed anzi con uno stimolo in più per guadagnare metri su un avversario di spessore.
    “Sarà un gran bella partita – ha dichiarato Marco Cubito, ospite di Riccardo Minnucci nel salotto di Attacco a due –  Si affronteranno due squadre molto forti, come dimostra la classifica. Avremo davanti a noi un avversario davvero temibile in fase muro-difesa in virtù di altezze al di sopra della media e soprattutto con un giocatore del calibro di Giannotti che è assolutamente di un’altra categoria.”
    Contezza dell’avversario e dell’importanza di un match che apre ad un finale di 2020 molto caldo ma, allo stesso tempo, consapevolezza dei propri mezzi e delle frecce a disposizione del proprio arco. “Bisogna stare con i piedi ben piantati a terra perché ci aspetta un periodo di fuoco – ha proseguito il centrale classe ’92 – Credo che il merito del nostro percorso risieda nel fatto che siamo un gruppo molto affiatato oltre che molto valido. Siamo supportati dal lavoro di un coach e di una società che ci lasciano giocare liberi da troppe pressioni. Ci sentiamo bene quando scendiamo in campo e di conseguenza i risultati vengono da sé.”
    Fischio d’inizio alle 18 per mettere un altro tassello su un 2020, nonostante tutto, semplicemente da incorniciare.
    Michael Gambini LEGGI TUTTO

  • in

    FINALMENTE SI TORNA IN CAMPO: AL PALAGRASSATO ARRIVA BOLZANO

    MOTTA DI LIVENZA – “Chi cammina talvolta cade, solo chi sta seduto non cade mai” (cit. Sandro Pertini). E chi ha voluto iniziare il cammino in questo campionato sapeva benissimo che sarebbe caduto, magari più volte. E’ successo a tanti, praticamente a tutti, ma nessuno si è arreso e si è seduto, ci si è rialzati e si è ricominciato e camminare verso il traguardo qualsiasi sia la posizione d’arrivo. L’importante è non sedersi, non arrendersi e in questo strano e difficile campionato si è caduti, si cadrà ma nessuno deciderà di sedersi.
    Per Motta è arrivato il momento di riprendere il cammino dopo la caduta. E’ finalmente arrivato il momento di tornare in campo, l’attesa sembra essere finita: domenica arriva Bolzano in via De Gasperi per la decima di questo insolito campionato di A3 targato CREDEM BANCA.
    Per l’HRK Motta è un ritorno in campo dopo praticamente un mese (ultima gara a Ferrara il 22 Novembre) mentre se dobbiamo parlare di gara casalinga la memoria deve tornare al 15 novembre quando ospite al Palagrassato fu la Vigilar Fano (nell’unica gara in riva al Livenza fino ad oggi disputata). I punti in classifica sono 10 con 4 gare da recuperare in un periodo Natalizio che sarà davvero infuocato.
    L’AVS Mosca Bruno Bolzano arriva in quel di Motta dopo aver giocato gran parte del proprio campionato (fin qui disputato) nel mese di dicembre a causa dei tanti recuperi. Ha infatti giocato il 5 dicembre a Brugherio, il 12 dicembre contro Torino, il 15 a Prata e il 17 dicembre contro Portoviro. I punti in classifica sono 5 frutto della vittoria da 3 punti contro San Donà e della vittoria al Tie Break contro Torino.
    Coach Donato Palano potrebbe far scendere in campo i suoi con Grassi al Palleggio e Aspiotis opposto, Dalmonte e Ostuzzi schiacciatori di posto quattro, Bressan e Gasperi centrali e Brillo libero. “El Comandante” Pino Lorizio potrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba sulla sua diagonale, capitan Scaltriti e Saibene martelli ricevitori, Arienti e Luisetto al centro e Battista libero. Direttori di gara i signori Jacobacci Sergio e Cecconato Luca.
    Sarà una gara complicata soprattutto per il lungo stop che i ragazzi di Lorizio hanno dovuto osservare contro una formazione che ha potuto ritrovare (nonostante i ritmi forsennati dei recuperi) il ritmo gara e che di certo si presenterà sulle rive del Livenza per rovinare il ritorno al Palagrassato ai leoni biancoverdi.
    Appuntamento domenica 20 dicembre alle 17.00 in diretta streaming su legavolley.tv.
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Capolavoro in Alto Adige, Bolzano schiantata 0-3

    Capolavoro in Alto Adige. La Biscottificio Marini Delta Volley schianta 0-3 la Mosca Bruno Bolzano nel recupero della sesta giornata di Serie A3 Credem Banca. La nona vittoria consecutiva del team di Massimo Zambonin è un autentico gioiello, fatto di grande aggressività in battuta (superbo Lazzaretto) e presenza asfissiante a muro, specie sullo “spauracchio” Anastasios, l’opposto greco di Bolzano che ha avuto vita difficilissima contro la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà spettacolo nello scontro al vertice tra Galatina e Grottazzolina

    E’ il D-day sportivo quello che, domenica 20 dicembre, vedrà Efficienza Energia ospitare la corazzata Grottazzolina nel tentativo di ribaltarne la supremazia nel girone.
    I due sestetti giungono allo scontro diretto a parità di punti (23), ma con i grottesi che hanno un filotto di otto vittorie su altrettante partite ed una gara casalinga da recuperare contro Tuscania. Le credenziali con cui i fermani scenderanno sul taraflex del PalaIngrosso di Taviano, sono una carta di credito platinum-plus.
    L’ultima sconfitta accusata dal team guidato da mister Ortenzi risale al 24 marzo 2019, nella gara disputata a Cantù e valevole per  la 25^ giornata del campionato di serie A2 : poi ben 26 vittorie di fila (1 in A2, 17 in A3, 8 nell’attuale stagione),con un gruppo di prim’ordine che per ben otto-dodicesimi  è la riproposizione nell’attuale stagione di quel roster. Ritroveremo infatti domenica la diagonale Marchiani-Calarco, quest’ultimo chiamato a sostituire Giannotti passato nelle file dei salentini, i centrali Romagnoli, Cubito e Gaspari, i laterali Di Bonaventura e Vecchi, il libero Romiti. I nuovi aggregati sono i laterali Starace, Perini, il cubano Reyes Leon e il palleggiatore Pison che ritorna a guardare le spalle a Marchiani, lasciando l’incarico di allenatore in seconda a Minnoni ad affiancare mister Ortenzi. Insomma un complesso quello marchigiano, ben attrezzato per il ritorno in A2 che vorrà sicuramente confermarsi sapendo però di non trovare la strada in discesa. Ad affrontarli sarà un gruppo esperto e tecnicamente valido che si opporrà non come vittima sacrificale, ma come avversario di rango dettato dalla classifica in cui, l’ex di turno, Giannotti è uno dei martelli terminali che vorrà esprimersi al meglio.
    Ed è tutto possibile: Efficienza Energia ha dalla sua stimoli esponenziali, derivanti da un percorso più che positivo, inimmaginabile alla vigilia, che potrebbero fortificare le prestazioni psicofisiche degli atleti adattandole al lavoro tattico che Giovanni Stomeo in settimana ha elaborato con i suoi. Gara dunque che cattura l’interesse di tifosi ed addetti ai lavori diventando, ad una giornata dal termine del girone di andata, uno snodo importante per il futuro pallavolistico di Galatina e di quell’imprenditoria locale che ne ha sposato il progetto. La diretta streaming della gara, arbitrata da De Sensi Danilo e Gaetano Antonio, è a cura di Legavolley.tv ed andrà in onda alle ore 18.00 dal Palasport di Taviano.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Nuove date A2/A3 Del Monte Coppa Italia. Rinvii e recuperi

    Giovedì 17 dicembre 2020Serie A2/A3 Del Monte Coppa Italia: nuove dateSerie A Credem Banca: rinvii e recuperiProvvedimenti disciplinari
    Serie A2/A3 Credem BancaNuove date per la Del Monte® Coppa Italia
    A causa dei rinvii dovuti al Covid-19, i Campionati di Serie A2 e Serie A3 Credem Banca non saranno in grado di rispettare il planning approvato per la stagione 2020-21 che prevede la disputa dei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia A2/A3 il 6 gennaio 2021 e le Semifinali il 13 gennaio, con Finale il 31 gennaio (la stessa data della analoga conclusione di Coppa Italia per la SuperLega).
    Si rende quindi necessario lo slittamento delle date e la disputa della Finale infrasettimanale e slegata dalla Finale SuperLega.
    Del Monte Coppa Italia A2/A3 2020/21Quarti di FinaleMercoledì 10 febbraio 2021SemifinaliMercoledì 24 febbraio 2021FinaleGiovedì 11 marzo 2021
    Serie A Credem BancaRinvii e recuperi
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Sa. Ma. Portomaggiore – Vigilar Fano, in programma domenica 20 dicembre, in Serie A3, causa rischio di cluster nella squadra ospite.
    Il recupero del match Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova originariamente in programma domenica 15 novembre verrà disputata mercoledì 23 dicembre alle ore 18.00. La gara sarà trasmessa in diretta su Eleven Sports.
    La gara Consar Ravenna – Itas Trentino, originariamente in programma il 22 novembre 2020, in SuperLega, verrà recuperata mercoledì 30 dicembre alle ore 18.00.
    Provvedimenti disciplinariGare di Campionato Serie A Credem Banca dal 12 al 16 dicembre 2020
    A carico tesseratiSqualificatiValerio Vermiglio (Sistemia LCT Aci Castello) – Squalifica per una giornata perpenalità nel 4° set e perché al termine dell’incontro adottava un atteggiamento provocatorio nei confronti dei tesserati della squadra avversaria, scatenando tafferugli (5 penalità).
    SospesiFrancesco D’Ascoli (Falù Ottaviano) – Sospensione da ogni attività federale per21 giorni, fino al 7 Gennaio 2021 compreso, perché durante l’incontro rivolgeva frasi offensive all’indirizzo di un atleta della squadra avversaria e per aver, a fine gara, partecipato a tafferugli tra tesserati.Lucio Mazza (Falù Ottaviano) – Sospensione da ogni attività federale per 30 giorni, finoal 16 Gennaio 2021 compreso, perché a fine gara partecipava a tafferugli tra tesserati,colpendo con un calcio un componente dello staff della squadra avversaria.
    DiffidatiTommaso Grassi (Mosca Bruno Bolzano)
    AmmonitiPaolo Tofoli (Maury’s Com Cavi Tuscania)
    A carico sodaliziVolley Team San Donà di Piave – Richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina.Falù Ottaviano – Multa di € 80,00 per insufficiente numero di addetti al servizio asciugatura e raccattapalle; ulteriore multa di € 400,00 per le sanzioni disciplinari comminate ai propri dirigenti.Efficienza Energia Galatina – Multa di € 400,00 per aver le persone autorizzatesostenuto la propria squadra e permettendo anche l’accesso all’impianto a dei bambini, non rispettando le normative come da Protocollo Fipav.Tinet Prata di Pordenone – Multa di € 400,00 per aver le persone autorizzate sostenuto la propria squadra con l’utilizzo di strumenti acustici, non rispettando le normative come da Protocollo Fipav. LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Lo Deserto: abbiamo ottimo materiale umano su cui lavorare

    Per Mauro Lo Deserto, assistente allenatore di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, negli ultimi giorni, tra le fila biancoblu è arrivata una ventata di aria buona, che è stata ben visibile in campo grazie alla determinazione con cui il roster ha giocato l’ultima partita del Campionato di Serie A3 Credem Banca 20/21, nonostante la sconfitta contro Ottaviano. “Già durante gli allenamenti della scorsa settimana avevo notato nei ragazzi un incremento di determinazionee maggiore concentrazione in campo finalizzati a ridurre al minimo questi continui alti e bassi. Poi, l’arrivo di un atleta con la A maiuscola, Valerio Vermiglio, ha stimolato ancora di più la squadra in quella direzione”.
    Un innesto, quello di Vermiglio, spiega Lo Deserto, che non può essere considerato come la chiave di volta: “La sua presenza, da sola, non basta. Serve una squadra che sappia recepire nuovi insegnamenti e abbia fame di vittoria, esattamente come è la Saturnia.
    È chiaro che un giocatore di questo calibro può portare parecchi vantaggi ai nostri ragazzi, uno su tutti la “mentalità del professionista” che spesso è quella che fa differenza e non solo la domenica, ma anche e soprattutto durante gli allenamenti settimanali: è l’elemento determinante per raggiungere alti livelli”.
    Se grinta e determinazione hanno fatto la loro comparsa in campo domenica contro Ottaviano, per Lo Deserto, c’è stata una grande assente, la Fortuna, “che in alcuni momenti avrebbe potuto aiutarci, perchè i ragazzi hanno dato il massimo e hanno lottato fino alla fine”.
    In ogni caso si guarda avanti: “La nostra squadra è formata da un bel gruppo di giovani, grazie all’accordo con Giovanni Barbagallo, questo dimostra come Saturnia Aci Castello punti sulle nuove leve. Posso dire che la materia prima non ci manca, adesso lavoro sodo e tempo daranno le loro risposte”. LEGGI TUTTO