More stories

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia strappa un punto alla corazzata normanna

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sabaudia, domenica 20 dicembre 2020 – Nonostante gli eroici tentativi, la Gestioni&Soluzioni Sabaudia non riesce a strappare la vittoria dalle mani della Normanna Aversa Academy.  La partita si è prospettata difficile per il sodalizio pontino sin dai suoi esordi, ma le ottime prestazioni degli atleti laziali avevano fatto ben sperare il pubblico che ha seguito l’evento da casa. Tuttavia i pontini riescono a scucire all’avversaria un punticino prezioso ai fini della classifica generale e lasciano una buona impressione ai tifosi.
    Il match  – Nel primo set il Sabaudia sembra soffrire il gioco dell’Aversa, che guida con mano sicura questa parte iniziale di incontro. La squadra campana prosegue inesorabile lunga la linea che si è data e conclude il set, nonostante la tenace resistenza opposta dal sodalizio pontino, con il parziale di 25-19. Nel secondo set le due formazioni si confrontano sul filo della parità fino a quando il Sabaudia, in corrispondenza del quarto punto, non prende il largo. In corrispondenza del decimo punto però l’Aversa riagguanta il Sabaudia, le due formazioni riprendono quindi a giocare a distanza ravvicinata. Lo stallo ha termine soltanto alla fine del set, che viene aggiudicato dalla formazione pontina con il parziale di 22-25. Nel terzo set il Sabaudia torna a soffrire il gioco della padrona di casa e non riesce a trovare la forza di rialzare la testa. Naturale conseguenza di queste premesse è la vittoria a mani basse del set da parte dell’Aversa, che ha la meglio sul Sabaudia con il lusinghiero parziale di 25-15. Nel quarto set la squadra pontina ritrova la quadra e sfida sul filo della parità la formazione campana, ma alla fine le ripetute fughe in avanti del Sabaudia sortiscono il loro effetto e la padrona di casa deve cedere con il parziale di 20-25. Nel tie break il Sabaudia sembra aver esaurito le energie e nonostante l’ottima prestazione deve piegare il capo all’Aversa, che si aggiudica di misura il set con il parziale di 15-13, vincendo la partita.
    Il commento – A margine del match è arrivato, puntuale, il commento del coach Sandro Passaro:” Uscire stasera, da questo campo, con un punto è un grande risultato. Nel primo e terzo set l’Aversa ha preso troppo presto il largo, grazie alla sua incisività a servizio, e non siamo stati capaci di reagire. Invece nel secondo e nel quarto  abbiamo sopportato bene alcune situazioni a cambio palla e siamo riusciti a portar via un punto preziosissimo. Ora abbiamo una settimana per preparare la prossima gara contro la Roma.”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMarini Delta dieci e lode, San Donà battuta 3-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Marini Delta dieci e lode, San Donà battuta 3-0

    Decimo successo consecutivo per la Marini Delta Porto Viro, leader del girone bianco di Serie A3 Credem Banca
    Marini Delta dieci e lode. Nel penultimo turno di andata di Serie A3 Credem Banca i nerofucsia battono 3-0 i cugini del Volley Team Club San Donà di Piave tagliando il traguardo delle dieci vittorie consecutive in campionato. Numero tondo e grande soddisfazione ovviamente, anche se Porto Viro nel primo parziale se l’è vista brutta con San Donà che ha sciupato una palla set. Risolto il pasticcio, la squadra di Massimo Zambonin ha cominciato a controllare la gara come da copione, regalando anche ai più giovani del roster minuti (e punti) da mettere nel bagaglio dei ricordi.
    LA PARTITARispetto alla gara di Bolzano due variazioni nello schieramento scelto da coach Zambonin: Zorzi e Dordei rilevano, rispettivamente, Kindgard e Vinti. Confermati gli altri: Cuda opposto, Lazzaretto schiacciatore, Sperandio e Aprile in posto tre, Lamprecht ad alternarsi con Bernardi nel ruolo di libero. Assente coach Rossano Bertocco, in panchina per San Donà Mattia Zulian, che manda in campo Busato-De Santis in diagonale, Tassan-Zonta al centro, Bomben insieme agli under Palmisano e Scita in posto quattro, Santi libero. Gli arbitri dell’incontro sono Simone Cavicchi di La Spezia e Rocco Brancati di Città di Castello.
    Porto Viro rompe subito gli indugi sfruttando la vena in battuta di Lazzaretto: quattro ace e altri due punti “fruttati”, 9-2 con un time già utilizzato da Zulian. Bella reazione sandonatese sul servizio di Busato, sonnecchia troppo, però, la squadra di casa: 11-10, interruzione sacrosanta comandata da Zambonin. Di break in break, partendo dalla battuta di Sperandio la Marini Delta rialza la cresta: 16-11, secondo tempo richiesto dagli ospiti. San Donà aggrappata ad un concretissimo De Santis, in ascesa Dordei tra i locali. Ancora un esercizio di stile e potenza dai nove metri, stavolta ad opera dell’ottimo Bomben, che accorcia le distanze: 19-17. Sussulto veneziano con il block di Scita, si aggiunge una sbavatura gratuita nerofucsia: 21-21, time Zambonin. Eccolo il temuto patatrac, 21-22 firmato De Santis. Fortuna vuole che due errori avversari regalino il controsorpasso alla Marini Delta proprio sul gong: ace sporco di Cuda, 26-24, 1-0.
    La seconda frazione si apre nel segno di Sperandio a muro, ma occhio a Bomben, caldissimo, dall’altra parte. L’equilibrio si spezza sul turno in battuta di Tassan, due ace per il 6-8. Mai, mai sottovalutare il fattore Sperandio: block dell’8-8 e del 10-8. time Zulian. A proposito di muro, Palmisano piazza quello della nuova parità (11-11) e dà il via ad un lungo balletto tra le due squadre, interrotto dall’ace di Lazzaretto del 18-16. Il margine aumenta ancora per merito di Lazzaretto, block su De Santis del 23-20  e time per Zulian. Gli ospiti firmano la resa, il sigillo per la Marini Delta lo mette sempre Lazzaretto: 25-21, 2-0.
    Terzo set, Zambonin lascia a riposo Cuda, al suo posto Bellia, che attacca subito, senza esitazioni, la parallela del 3-1 iniziale. A tutto braccio Dordei (5-2), San Donà resiste più che può guidata da Bomben, anche baby Bellia, però, ha voglia di mettersi in mostra (13-9, Tiozzo Caenazzo sostituisce Aprile). De Santis spara fuori, Zulian chiama tempo (17-12), Dordei forza la battuta e porta a casa un’abbondante pagnotta, farcita con due ace (21-12). Gioia personale per Tiozzo Caenazzo (primi punti in Serie A, con un gran muro), gioia per tutto il gruppo nerofucsia che festeggia la decima vittoria consecutiva: 25-14, 3-0 Marini Delta.
    Il derby visto da Massimo Zambonin, tecnico della Biscottificio Marini Porto Viro: “Ci sono tante buone notizie anche oggi e la più importante è che abbiamo fatto risultato. Sapevamo che in una gara come questa l’aspetto più delicato era quello mentale, dal punto di vista tecnico sapevamo di affrontare una squadra giovane, che però ha dato tutto in campo e per questo merita i complimenti. Noi abbiamo cambiato un po’ d cose, abbiamo lasciato minuti in campo a chi aveva giocato meno e sono molto soddisfatto anche dei giovani. Avanti così, da domani pensiamo subito alla gara con Brugherio che sarà determinante per rimanere in testa alla classifica e qualificarci alla Coppa Italia”.
    Dopo Bolzano, ancora una buona prova per Matteo Bellia, che commenta: “Sono molto contento perché vuol dire che in allenamento sto facendo cose importanti, il gruppo lavora sempre bene e speriamo di continuare così per riuscire ad arrivare ai playoff nelle primissime posizioni”.
    Giornata di forti emozioni per il giovane Tiozzo Caenazzo: “I primi punti in Serie A non si dimenticano mai, ringrazio coach Zambonin per avermi dato l’opportunità di allenarmi e di giocare con questi atleti straordinari. Ora guardiamo alla prossima partita Brugherio, cercando sempre di migliorare”.TABELLINOBiscottificio Marini Delta Porto Viro-Volley Team Club San Donà di Piave 3-0 (26-24, 25-21, 25-14)
    Battute punto/errori: Porto Viro 8/6, San Donà 3/12; Ricezione: Porto Viro 51%, San Donà 49%; Attacco: Porto Viro 49%, San Donà 47%; Muri punto: Porto Viro 8, San Donà 2.
    Biscottificio Marini Delta Porto Viro: Lazzaretto 14, Dordei 9, Sperandio 8, Cuda 7, Aprile e Bellia 5, Tiozzo Caenazzo 2, Zorzi 1, Bargi, Marzolla, Vinti e Kindgard NE; liberi: Lamprecht e Bernardi. Coach: Massimo Zambonin.
    Volley Team Club San Donà di Piave: Bomben 20, De Santis 13, Tassan 6, Zonta e Scita 2, Palmisano e Busato 1, Cherin 0, Mignano e Dietre NE; libero: Santi. Coach: Mattia Zulian. LEGGI TUTTO

  • in

    La gara perfetta di Efficienza Energia: Grottazzolina resiste, poi si arrende

    In altre situazioni l’esplosione di gioia dei tifosi galatinesi per l’ineccepibile vittoria sulla capoclassifica sarebbe stata incontenibile sulle tribune del palazzetto. In periodo di covid questa perla di gara disputata dai ragazzi di mister Stomeo ha offerto un controaltare, sì privo di pubblico, ma nient’affatto riduttivo per un’impresa non da poco . L’opposizione senza alcuna […] LEGGI TUTTO

  • in

    Motta è carico e l’AVS fatica, partita a senso unico.

    Motta, 20/12/2020 10° giornata di andata HRK Motta di Livenza  – AVS Mosca Bruno Bolzano Risultato: 3-0 (25–13 / 25–15 / 25–18 ) STARTING SIX AVS Mosca Bruno Bolzano: Maccabruni – Aspiotis – Gallo – Ostuzzi – Gasperi – Bressan, Brillo (L) HRK Motta di Livenza : Alberini – Gamba – Scaltriti – Mian – […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta a Pineto nella decima giornata di Campionato

    Partiti con il piede giusto, i biancoblu di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello nella decima giornata Campionato di volley Maschile di Serie A3 Credem Banca 20/21, in campo contro Abba Pineto, non sono riusciti nell’obiettivo di portare a casa dei punti. Orfani di Valerio Vermiglio, infortunato in allenamento, con Andrea Chiesa ancora a casa e, in esordio di primo set sul 4-3, anche senza la presenza dell’opposto Ulrik Dahl, ancora dolorante alla mano sinistra, i biancoblu non sono riusciti a fronteggiare una squadra quadrata e decisamente più forte, che ha imposto il suo ritmo e ha tenuto gli avversari sempre sotto fino alla vittoria con netto e meritato 3-0 (25-18, 25,9, 25-16). 
    La Partita 
    Si inizia nel segno della parità. Dopo una doppia difesa del libero Giuseppe Zito, Marco Di Franco attacca (1-1) sul 4-3 Andrea Saraceno sostituisce l’opposto scandinavo. Il punto a punto prosegue con Franco Arezzo che conquista un mani out (6-6). I biancoblu si portano in vantaggio con Federico Reina a muro (9-10), ma poi il gioco prende una piega diversa e sul 17-15 coach Mauro Puleo chiama il primo di due time out ravvicinati (il secondo sul 19-15). Saraceno chiude un attacco in parallela (21-17), ma il set è degli avversari (25 18). 
    Nel secondo set la forza e la determinazione di Pineto non lascia spazio al gioco e i padroni di casa liquidano la pratica in pochissimo (25-9). 
    Nella terza frazione di gioco Saturnia Aci Castello prova a ricostruire il suo gioco dimenticando per un po’ il risultato del secondo set. Funziona la ricezione di Zito che mette i suoi compagni nelle condizioni di rimane in partita. Arezzo sfonda il muro avversario (13-9). Un attacco di Francesco Pricoco permette di rimane in scia (22-14). Chiude con un ace Stefano Trillini (25-16).
    Il prossimo impegno di stagione è fissato per domenica prossima, 27 dicembre alle ore 17 al Pala Arcidiacono contro la siciliana Avimecc Modica. 
    TABELLINOAbba Pineto – Sistemia LCT Saturnia Aci Castello 3-0 (25-18, 25-9, 25-16)Abba Pineto: Partenio 2, Cattaneo 12, Orazi 4, Morelli 11, Held 13, Trillini 5, Giaffreda (L), Zornetta (L), Catone 1, Marcotullio 0, Meleddu 4. N.E. Lalloni. All. Rosichini. 
    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello: Pugliatti 0, Di Franco 7, Fasanaro 1, Dahl 0, Arezzo Di Trifiletti 13, Reina 3, Saraceno 4, Andriola 0, Zito (L), Pricoco 1, Sciuto 0. N.E. Vitale. All. Puleo.ARBITRI: Vecchione, Pasciari.NOTE – durata set: 23′, 21′, 24′; tot: 68′.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication 
    PH Aurora Distefano  LEGGI TUTTO

  • in

    Roma da montagne russe, una vittoria da batticuore

    Tre punti sotto l’albero e un sorriso ritrovato. La Smi Roma batte per 3-1 la Franco Tigano Palmi al termine di un match sofferto, da batticuore. Una Roma che non ha giocato la miglior partita, ancora troppi alti e bassi all’interno di ogni set, ma ha lottato, sofferto, ci ha creduto e alla fine ha esultato. Un successo che da una parte fa ben sperare per il futuro e dall’altra mette in evidenza come ci sia ancora da lavorare, ricezione e attacco sono andati bene, il contrattacco ancora meglio, Roma ha giocato molto sugli esterni, al capitano Rossi sono stati chiesti gli straordinari con 70 palloni attaccati e 40% di positività, Titta ha fatto un grande lavoro in ricezione (61%) e difesa. La vittoria dopo 2 ore 15 minuti è arrivata grazie alla panchina che ha dato la spinta decisiva con le battute dei giovanissimi Franchi de’ Cavalieri (2001) e Iannaccone (2001), autori del penultimo e ultimo punto. Una Roma che ha chiuso i giochi al secondo tentativo sul 28-26, il primo è stato annullato da un check (invasione). La Smi Roma non era partita bene, sotto 17-12 ha piano piano iniziato a carburare e poi si è ripresa, dal 20-19 la spinta decisiva fino al 26-24 finale. Secondo set condotto senza problemi, mentre nel terzo la partenza è stata lanciata (13-6), ma sul 19-17 ecco il calo e nel finale è mancata la zampata (23-25). Inizio di quarto ancora con il piede sull’acceleratore fino al 9-5, poi Palmi torna a lottare palla su palla e la partita si riscalda. Sul finale emerge la linea verde che chiude. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Per noi era importante fare punti in qualsiasi modo, anche giocando in maniera non eccelsa. sSono felice della vittoria, soprattutto per come è venuta, combattendo e aggiudicandosi dei set tirati, mi è dispiaciuto per il terzo, in cui abbiamo abbassato il livello di battuta e ci siamo impauriti. Complimenti a Luca e Dario, si stanno allenando tanto e bene, dovrò attingere di più dalla panchina perchè stiamo attraversando un momento difficile, dunque servirà l’aiuto di tutti”.
    SMI Roma – Pallavolo Franco Tigano Palmi 3-1
    (26-24, 25-22, 23-25, 28-26)
    SMI Roma: Morelli 2, Mandolini 5, Coggiola 10, Rossi 33, De Fabritiis 11, Antonucci 8, Milone (L), Sideri 1, Titta (L), Iannaccone 2, Franchi De’ Cavalieri 1. N.E. De Vito, Consalvo. All. Budani. Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 4, Zappoli Guarienti 12, Remo 4, Laganà 18, Garofalo 20, Porcello 11, Di Carlo (L), Carbone (L), Cormio 0, Concolino 0. N.E. Amato, Limberger Neto, Morelli. All. Polimeni.
    ARBITRI: Morgillo, Autuori. LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto Volley – Sistemia LCT Aci Castello 3-0: poker di vittorie per i biancazzurri!

    Nella decima giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca girone blu l’ABBA Pineto Volley contro il Sistemia LCT Aci Castello . Dopo il primo set conclusosi 25-18 per i locali, nel secondo periodo gli adriatici confermano sempre l’ottimo trend imponendosi 25-9. Il terzo round vede ripetersi sempre lo stesso copione con i padroni di casa vittoriosi 25-16. L’ABBA Pineto Volley così colleziona il quarto successo di fila in attesa delle doppie trasferte contro Franco Tigano Palmi e Videx Grottazzolina.
    Il primo set dopo la fase iniziale di studio, vede la compagine siciliana allungare leggermente sul 13-11 grazie a punti muro e qualche disattenzione dei locali. La formazione di casa non si scompone e, con ordine, riescono a ricucire lo strappo. Morelli, Held e compagni iniziano a martellare la difesa catanese e portano il match sul 22-17. Nel finale i biancazzurri si aggiudicano agevolmente la contesa chiudendola sul 25-18.
    Il secondo round segue sempre lo stesso trend. La squadra del presidente Abbondanza non lesina energie e riesce a portarsi sul 6-2.  I catanesi, nonostante il time out chiamato da mister Puleo, non riescono a reagire. I teramani con attenzione, buone battute e disattenzioni avversarie allungano sul 15-6. Il parziale non ha storia: gli adriatici grazie a buoni muri punto chiudono nettamente la contesa sul 25-
    Il terzo periodo vede una reazione d’orgoglio da parte dei ragazzi di mister Puleo che tengono botta sino al 8-6 grazie a qualche fallo commesso dai padroni di casa e delle buone schiacciate. La qualità di capitan Partenio e compagni però fa da padrone con gli abruzzesi nettamente al comando del match sul 17-10. Mister Puleo non si da per vinto e cerca di raddrizzare il match chiamando il time out. La mossa però non paga con l’ABBA che con degli ottimi muri punto. Nel finale mister Rosichini, a causa dell’assenza di Cappio, concede uno scampolo di partita a Zornetta nel ruolo di libero. Nel finale il set e il match si chiude 25-16.
    ABBA Pineto Volley – Sistemia LCT Aci Castello 3-0 (25-18 , 25-9, 25-16)
    ABBA Pineto Volley: Held 13, Trillini 5, Catone 1, Partenio (C) 2, Marcotullio, Cattaneo 12, Lalloni, Orazi 4, Meleddu 4, Morelli 11, L Zornetta, L Giaffreda.Allenatore: G. Rosichini
    Sistemia LCT Aci Castello: Reina 3, Pugliatti, Vitale, Saraceno 4, Fasanaro 1, Pricoco 1, Arezzo 13, Di Franco 7, Andriola, Dahl, Sciuto, L Zito.Allenatore: M. Puleo. LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania inarrestabile, quinta vittoria di fila con Ottaviano

    Resiste solo un set e mezzo la Falù Ottaviano di fronte ad una Maury’s Com Cavi Tuscania scesa all’ombra del Vesuvio determinata a fare bottino pieno. I ragazzi di Paolo Tofoli appaiono da subito in giornata e impiegano poco più di un’ora per avere ragione di una Ottaviano in cui il rientro dell’opposto Lucarelli non sembra aver sortito gli effetti sperati.Al termine della decima giornata di andata del girone blu della serie A3 Credem Banca la Maury’s Com Cavi Tuscania consolida il terzo posto proprio a spese dei Campani e, soprattutto, accorcia di tre lunghezze nei confronti della Videx Grottazzolina che in Puglia perde 3/0 il confronto con l’altra capolista Galatina.Paolo Tofoli schiera i suoi con Marsili in regia e Boswinkel opposto, Gradi e capitan De Paola laterali, Cioffi e Ceccobello al centro, libero Pace. Aniello Mosca risponde con Piazza al palleggio in diagonale con il rientrante Lucarelli, Hanzic e Scarpi di banda, Ndrecai e Dimitrof centrali, Ardito libero.
    Partono forte le squadre con break iniziale di Tuscania (1/5) a cui rispondono subito i padroni di casa (9 pari). La Maury’s Com Cavi Tuscania prova di nuovo ad allungare 9/13, e costringe Mosca a ricorrere al suo secondo time-out. Nel Tuscania fuori Ceccobello per Catinelli che va al servizio 13/17. De Paola attacca fuori e consente a Ottaviano di tornare sotto, Tofoli ferma il tempo 15/17. Ace di Hanzic su De Paola che viene richiamato in panchina al suo posto Skuodis 16/17. Boswinkel mette in difficoltà la difesa avversaria dai nove metri 17/20. Cambio per il servizio anche per Ottaviano, dentro Ammirati per Dimitrof 18/20. Muro vincente di Marsili su Scarpi 18/22. Boswinkel attacca fortissimo su Ardito e regala il primo set-point a Tuscania 19/24. Lucarelli spara fuori e la Maury’s Com Cavi Tuscania si aggiudica il primo parziale 20/25.
    Il secondo set parte punto a punto. Due azioni prolungate si risolvono in favore del Tuscania, 6/9, coach Mosca ferma il tempo. Si prosegue con gli ospiti avanti. Lucarelli attacca fuori misura e Mosca chiama il suo secondo time-out 10/14. Murato da Ceccobello, Scarpi lascia il posto a Settembre 14/20. Ancora un muro del centrale ospite 14/21. Attacco vincente di capitan De Paola, primo set-point per gli ospiti 16/24. Catinelli per Ceccobello per il servizio. Attacco vincente di Boswinkel, la Maury’s Com Cavi Tuscania si porta su 2/0 (17/25)
    Terzo set con Settembre dall’inizio al posto di Scarpi tra i padroni di casa. Parte forte Tuscania decisa a non rischiare nulla 0/5. Mosca ferma il tempo. Muro di Ceccobello su Lucarelli, Tuscania prende il largo 3/10. Ancora un muro di Ceccobello su Hanzic, Mosca ricorre al suo secondo time-out 3/11. Catinelli per Ceccobello per il servizio 6/14. Ace di Boswinkel con l’aiuto del nastro 7/17. Primo tempo di Ceccobello e primo match-point per Tuscania 11/24. L’errore di Lucarelli dai nove metri assegna set e incontro alla Maury’s Com Cavi Tuscania 12/25.
    FALU’ OTTAVIANO – MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 0/3(20/25 – 17/25 – 12/25)Durata set: ‘27, ‘25, ‘21FALU’ OTTAVIANO: Giuliano (L), Lucarelli 9, Bianco, Dimitrov 6, Ardito (L), Ammirati, Piazza 1, Hanzic 8, Ndrecaj 2, Scarpi 6, Luciano, Mele, Settembre 2, Diaferia. All. Mosca, Ass. ZangheriMAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna, Marsili 1, Pace (L), Menichetti, De Paola (cap) 5, Gradi 10, Boswinkel 19, Catinelli Gueglielminetti, Skuodis, Cioffi 8, Ragoni, Ceccobello 9. All. Tofoli. Ass.: BarbantiArbitri: Stefano Chiratti e Marco Riccardo Zingaro
    Giancarlo GuerraUfficio stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO