More stories

  • in

    Recupero della 7° giornata: alle 18:00 Franco Tigano Palmi – ABBA Pineto Volley!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Va in scena alle 18:00 di oggi il recupero della 7° giornata Pallavolo Franco Tigano Palmi – ABBA Pineto Volley. Al “PalaValentia” di viale della Pace a Vibo Valentia i biancazzurri giocheranno contro i calabresi padroni di casa. I ragazzi di mister Polimeni, dopo qualche difficoltà dovute a positività dovute al Covid, sono al penultimo posto in classifica con tre punti ma ben quattro partite da recuperare. I tirrenici sono reduci dalla sconfitta in trasferta sul campo della SMI Roma. Nonostante dunque qualche difficoltà, specie di natura fisica, il roster del presidente Sgro vuole recuperare lo svantaggio in classifica. Per farlo ovviamente la truppa palmense si affiderà a diverse individualità interessanti. Tra i profili più interessanto troviamo lo schiacciatore Zappoli. Italo brasiliano classe 1995, vanta due stagioni in A1 con CMC Romagna e tantissime presenze in A2 con esperienze estere nei massimi campionati austriaci e tedeschi. Stesso ruolo lo schiacciatore Garofalo. Classe 1989,presenze in A2 con Monini Spoleto e lo scorso anno tra le file del Casarano in B, in questa stagione ha inanellato 65 punti personali. A lui si aggiunge l’opposto Domenico Laganà, uno degli uomini più pericolosi della squadra calabrese. A Palmi da ben tre stagioni, sinora in campionato ha collezionato 90 punti. Chiude il cerchio l’esperto centrale Porcello. Nato il 1 febbraio 1987, il pallavolista siciliano ha una lunga esperienza che lo ha portato ad avvicinarsi al traguardo dei 400 punti in carriera. Match dunque interessante e tutto da seguire quello con i neroverdi e da non prendere sottogamba in virtù dei tanti impegni ravvicinati dei biancazzurri che dovranno essere bravi a gestire si le energie ma a dare continuità all’importante striscia di successi.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteROBERTO FESTI NUOVO CENTRALE DELLA KEMAS LAMIPEL LEGGI TUTTO

  • in

    Gaetano Caluccio: il mio obiettivo è far star bene i ragazzi

    Gaetano Caluccio è il fisioterapista di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, una presenza sempre vicina al roster che affronta questo Campionato di Serie A3 di Volley Maschile Credem Banca 20/21, per permettere a tutti i giocatori di dare il massimo e di scendere in campo nelle migliori condizioni fisiche. “Il mio ruolo è semplice: fare […] LEGGI TUTTO

  • in

    Al giro di boa l’Aurispa Libellula ospita Galatina

    E’ tempo di derby salentino, il primo nella terza serie nazionale di volley per Aurispa Libellula Lecce ed Efficienza Energia Galatina: ed è una gara speciale. Come tutte le stracittadine, perché tali devono considerarsi i trascorsi triangolari pallavolistici tra Alessano-Tricase e Galatina, sfugge però a tutti quei canoni che determinano le percentuali di vittoria dell’una o dell’altra società.
    Comparare le posizioni di classifica dei due sestetti per rilevare pronostici indicativi è un elemento marginale, la cui valenza può essere ribaltata da una serie di fattori (ambientali, emotivi, tradizionali) che azzerano il divario in classifica.
    Ne è consapevole mister Stomeo che da ex atleta navigato e da tecnico esperto così inquadra il prossimo turno:” Reputo che questa sia una gara molto impegnativa e delicata non solo perché è un derby, e sappiamo benissimo cosa racchiude questo termine, ma soprattutto per il valore degli avversari che non rispecchia affatto l’attuale posizione di classifica. Aggiungo che le motivazioni e la voglia di vincere la faranno da padrona, più del valore tecnico-tattico con cui si esprimeranno le due squadre. Sappiamo di affrontare un complesso che farà di tutto per metterci in difficoltà e quindi dovremo farci trovare pronti a contrastare tutte le varianti tattiche e non che si presenteranno. Sicuramente non mancherà lo spettacolo, soprattutto per le diverse motivazioni che animano le due contendenti, anche se gli spalti saranno orfani delle rispettive tifoserie che la pandemia continua a penalizzare: e questo è un vero peccato”.
    Come sempre fortemente pragmatico, mister Stomeo non si lascia inebriare dall’aria d’alta quota e tiene con i piedi per terra la sua truppa, limando quelle sicurezze eccessive che sono deleterie per l’obiettivo prefissato: mantenere la testa della classifica al giro di boa del girone di andata.
    Concorda su tutta la linea capitan Buracci che, da ex atleta della Libellula nel biennio 2013-2015, conosce molto bene l’ambiente e la combattività con cui i padroni di casa affronteranno il derby. ”Premesso che la correttezza e la sportività che animano le due squadre sono in perfetto equilibrio, dichiara l’opposto cosentino, sarà la carica agonistica e la gestione delle situazioni demotivanti a far pendere a favore dell’uno o dell’altro l’andamento della gara. Loro sono in un momento no, anche se hanno sempre espresso il meglio nelle fasi iniziali delle gare creando grattacapi anche a formazioni quotate, e vorranno creare un’inversione di tendenza. Noi invece stiamo tracciando un percorso al di sopra delle aspettative ma non per questo siamo appagati: anzi. E’ vero non sarà facile mantenere l’equilibrio motivazionale, ma siamo allenati anche a questo, e pur di prenderci quel che meritiamo siamo disposti a grossi sacrifici. Lo dobbiamo alla società, ai tifosi e alla città di Galatina che con Efficienza Energia sta trovando una ribalta sportiva nazionale d’eccellenza”.
     
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì in campo a Motta di Livenza per il recupero del 2° turno

    Trento, 22 dicembre 2020
    Con ancora in corpo la carica e la soddisfazione per aver raccolto il primo successo stagionale ai danni di Torino, l’UniTrento Volley si appresta ad affrontare, a soli quattro giorni di distanza da quel match, la dura trasferta di Motta di Livenza, sfida in programma mercoledì alle ore 19 nel piccolo palazzetto dello sport trevigiano. Si tratta del recupero del match della seconda giornata del girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, che è stato rinviato per ben due volte, prima a causa delle positività in campo trentino, poi per la concomitanza con la sfida di SuperLega fra Itas Trentino e Vibo Valentia, che ai tempi aveva sottratto diversi giocatori al roster gialloblù.La squadra allenata da Giuseppe Lorizio di partite ne ha dovute poi rimandare molte altre, dato che dal 22 novembre al 20 dicembre è rimasta forzatamente lontana dalle palestre a causa dei numerosi casi di Covid-19 rilevati all’interno del team. Dopo quella contro gli universitari ne dovrà recuperare altre quattro, seguendo una marcia forzata che potrebbe portarla in vetta alla classifica, visto il passo che stanno tenendo i trevigiani, finora sempre vincenti “da tre” con l’eccezione della sconfitta al tie break subita sul campo della capolista Porto Viro.Domenica scorsa l’HRK si è liberata del Mosca Bruno Bolzano in tempi rapidi, offrendo una bella dimostrazione di forza, nonostante l’assenza dello schiacciatore Alberto Saibene e di numerosi  atleti della panchina, dato che a referto sono andati appena nove atleti. Contro l’UniTrento Volley, Motta di Livenza dovrebbe schierarsi con il neoacquisto Alessio Alberini, lo scorso anno a Prata (A3) e prima ancora a Cantù e Alessano in A2, in regia, in diagonale con Kristian Gamba, atleta con un trascorso al Club Italia. In banda dovrebbero giocare Riccardo Scaltriti, cresciuto nel settore giovanile di Modena, e Riccardo Mian, che rimpiazzerà Saibene, mentre al centro ci sarà verosimilmente spazio per Alessandro Arienti e Michele Luisetto, con Leonardo Battista, per anni a Castellana Grotte in A2, nel ruolo di libero.L’allenatore degli universitari Francesco Conci, che probabilmente rinuncerà a Stefano Bonatesta, infortunatosi sabato sera nel corso del primo set, dovrebbe rispondere con Filippo Pizzini al palleggio, Alberto Magalini opposto, Alberto Pol e Alessandro Bristot in banda, Alessandro Acuti e Francesco Simoni al centro, Gabriele Lambrini libero.“Motta di Livenza è una delle squadre più forti del girone, la quale, benché sia rimasta inattiva per un mese, ha dimostrato subito il proprio valore una volta ritornata in campo. Pratica un gioco veloce e si appoggia ad un servizio efficace – spiega Francesco Conci – . Il nostro compito sarà quello di tenere loro testa e di dimostrare di aver compiuto dei passi in avanti. Sarà importante sfruttare l’appuntamento anche come preparazione alla sfida di Bolzano, in programma il giorno di Santo Stefano, visto che poi disporremo di un solo allenamento. Dopo lo scontro fortuito con Lambrini, Bonatesta è ancora dolorante al polso, ma gli esami hanno escluso qualsiasi lesione: vedremo se sarà in grado di giocare o meno già in questa circostanza”.Arbitreranno l’incontro Antonio Lichelli di Lecce e Andrea Clemente di Parma. Sarà possibile seguire l’andamento dell’incontro in live streaming collegandosi al sito www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    RECUPERO II° GIORNATA: ARRIVA L’UNITRENTO

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    MOTTA DI LIVENZA – Inizia la girandola dei recuperi per l’HRK Motta, arriva al PalaGrassato la UniTrento mercoledì 23 Dicembre per giocare quella che doveva essere la seconda giornata di campionato di serie A3 CREDEM BANCA (la gara doveva disputarsi il 25 ottobre). I biancoverdi hanno ripreso il cammino in questo campionato alla grande con una prova di forza contro Bolzano imponendo un tre a zero perentorio che significa sesto posto in classifica a quota 13 punti con 5 gare giocate su 10. La uniTrento, dal canto suo, arriva in terra trevigiana forte di una bella vittoria nell’ultima gara di campionato contro la ViviTorino per 3 a 0 in casa, tre punti che sommati al punto conquistato contro Macerata la posizionano al decimo posto in classifica a quota quattro punti con otto giornate giocate.
    Francesco Conci dovrebbe affidarsi alla formazione scesa in campo contro Torino con Pizzini al palleggio e Magalini opposto, Pol schiacciatore insieme a Bristot (subentrato a Bonatesta per un problema al gomito nella gara contro Torino), Simoni e Acuti centrali e Lambrini libero. “EL comandante” Pino Lorizio dovrebbe confermare in blocco le scelte fatte contro Bolzano con Alberini ad illuminare la via e Gamba sulla diagonale principe, Capitan Scaltriti e Mian (ottima prova contro l’AVS) attaccanti di posto quattro, Luisetto e Arienti centrali e Battista libero.
    Un match che, a differenza di quello che potrebbe raccontarci la classifica, si presenta insidioso e difficile. I  giovani ragazzi dell’UniTrento Volley si presenteranno sulle rive del Livenza con tutta la voglia di domare i leoni biancoverdi e farsi così un bel regalo per le feste Natalizie. Sarà compito di Scaltriti e compagni far valere la legge della giungla del PalaGrassato dove i Leoni non vogliono farsi mettere in gabbia.
    Appuntamento mercoledì 23 dicembre ore 19.00 in diretta streaming su Legavolley.tv.

    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAssalto al Pala Bigi a Santo Stefano, massima allerta a Reggio Emilia

    Prossimo articoloAntivigilia di recuperi. Sfida al vertice per Perugia – Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, arriva una vittoria nell’ultima casalinga del 2020

    Difficilmente si poteva immaginare un modo migliore per chiudere il 2020 casalingo per l’Avimecc Volley Modica. Questa contro l’Aurispa Libellula Lecce era infatti l’ultima gara che la compagine di Bua doveva giocare in casa in questo anno solare ed è arrivata una vittoria per 3-1. Una partita iniziata non nel migliore dei modi ma ribaltata e chiusa con carattere.
    Il primo set vede Tulone e compagni distratti in campo, il sestetto modicano sembra non avere la giusta concentrazione per affrontare la gara. Inizio che va sul punto a punto fino al doppio vantaggio ospite con 6-8. Col passare del tempo il divario inizia a farsi importante, fino al 8-16 con Stabrawa che si dimostra una stella per gli avversari. Il finale è schiacciante 16-25.
    Il secondo set è il più lungo dell’intero match, un punto a punto che dura 30 minuti. Inizio buono per la squadra di casa che dimostra carattere fino al 8-5. Il recupero avversario porta ad una lotta serrata fino al 16-15 e così fino al 21-20. La paura è quella di mollare nelle ultime battute, ma la spinta di Martinez e la qualità di Busch chiudono il set sul 25-22.
    Il terzo set vede Modica volare sulle ali dell’entusiasmo, Chillemi sale in cattedra e porta avanti i suoi con un iniziale 8-6. La sfida continua ad essere un punto a punto che non lascia spiragli su chi potrà avere la meglio alla fine. Un punto di distacco divide sempre le due formazioni fino al 16-15, ma da li inizia a prendere il largo la squadra della Contea che si porta sul 21-16 con la sensazione di poterla chiudere facilmente. Il finale registra un 25-19 e la convinzione di essere in partita.
    L’ultimo set vede Modica ormai incanalata verso la vittoria, la sensazione è quella che i ragazzi hanno entusiasmo, il sorriso che si mostra anche dopo un punto perso fa capire che la squadra non sente il peso della sfida ed è sicura dei suoi mezzi. Anche quando dal 16-13 si passa al 20-21 la sensazione è che una sbandata non possa cambiare le sorti dell’incontro. Il finale è di 25-22 con Bua che può esultare e scaricare la tensione di un bellissimo match.
    AVIMECC VOLLEY MODICA 3AURISPA LIBELLULA LECCE 1
    SET: 16-25, 25-22, 25-19, 25-22
    ARBITRI: Giorgia Spinnicchia – Chiara Stantangelo
    AVIMECC VOLLEY MODICA: Tulone 1, Battaglia 1, Martinez 22, Dormiente (L), Cuti 1, Chillemi 11, Nastasi (L), Bonsignore 4, Busch 23, Imbesi, Garofolo 9. All. Bua
    AURISPA LIBELLULA LECCE: Morciano (L), Longo 1, Stabrawa 17, Disabato 16, Rau 7, Agrusti 9, Russo, Mazzon 7. All. Denora Caporusso LEGGI TUTTO

  • in

    Una Tinet battagliera coglie la vittoria a Macerata

    Vittoria di cuore della Tinet nella Marche. Dopo tre set tiratissimi mette la freccia e conquista tre punti che la fanno risalire ai piani alti di una classifica ancora tutta da definire. Dolfo sorpassa i 2000 punti in Serie A, tallonato da un Baldazzi da 33 che valica quota 1400. Bene l’ex di giornata Bruno con 19 punti. Domenica al PalaPrata il “Superclassico” derby con HRK Motta
    I ragazzi della Tinet Prata si fanno un bel regalo di Natale portandosi a casa dalla lunga trasferta di Macerata tre punti di platino, ottenuti contro una squadra che, a dispetto della classifica, fa vedere ottima pallavolo. Per scardinare il fortino maceratese ci sono voluti l’ennesimo Baldazzi sopra i trenta punti (per la precisione 33, che lo fanno volare sopra i 1400 in Serie A), affiancato ad un Manuel Bruno da 19 e da un Ludovico Dolfo da 15 (per l’ex Sisley superata quota 2000 punti in Serie A).
    Bellini ancora non recuperato si accomoda in panchina con la maglia del secondo libero. L’inizio è equilibrato con Manuel Bruno particolarmente motivato dal fatto di essere ex di giornata. Primo allungo gialloblu sul turno di servizio di Calderan: 7-11. I marchigiani non ci stanno e non solo impattano sul 17-17 ma tentano la fuga sul 21-18. Il vantaggio si mantiene costante e si giunge così sul 24-21 propiziato da Snippe. A riportare la parità dopo una bomba di Baldazzi e una invasione di padroni di casa, ci pensa un murone di Ludovico Dolfo che in questo modo firma il suo punto numero 2000 in Serie A. Non contento porta ai suoi anche la possibilità di chiudere il set nell’azione successiva. Da questo punto in poi incredibile sequenza di palle set conquistate ed annullate con Monopoli che serve con continuità i propri centrali. Per Calderan il riferimento è Baldazzi, che a fine set avrà nel personale tabellino ben 11 punti. Alla fine un errore dal centro della Med Store consegna il 30-32 alla Tinet che così può festeggiare dopo un set maratona.
    Che la partita non sarà corta e con una assoluta padrona del campo lo fa capire anche il secondo parziale. Il primo colpo da ko lo assesta Macerata che va in fuga a metà parziale con un parziale di + 3 propiziato dal muro e dagli attacchi di Snippe: 17-14. La Tinet cerca in tutti i modi di ricucire lo strappo, ma quei tre punticini vengono difesi con le unghie e coi denti dai marchigiani. Un attacco di Baldazzi e un muro di Katalan che finalmente riesce a stoppare i centrali avversari, danno l’illusione di una entusiasmante rimonta come nel primo parziale: 22-20. L’urlo però resta strozzato in gola quando la battuta tagliata verso posto 1 di Baldazzi esce di poco. Ferri porta in dono ai suoi il primo set ball: 24-21. L’indomito Baldazzi annulla la prima, ma poi la Medstore chiude la questione sul 25-22, portando il computo dei set in parità.
    Si giunge così al terzo set con la sensazione che potrà essere quello decisivo. Parte bene Prata che si porta 2-4 con un ace di Bortolozzo. Consueto ribaltamento di fronte che porta avanti i padroni di casa per il 13-11 firmato Margutti. A sancire il successivo controsorpasso ci pensano prima Katalan con un bel primo tempo anticipato ed un muro e successivamente Manuel Bruno che propone la specialità della casa, un bel mani e fuori che frutta il 13-14. Si prosegue a piccoli strappi. Baldazzi cerca di propiziare lo scatto decisivo e mette in sequenza un attacco ed un muro su Snippe che gli frutta il punto numero 1400 in carriera in Serie A. Lo stesso opposto firma il punto del 20-22 che sembra decisivo, ma i padroni di casa non demordono e con Snippe impattano sul 23-23. E’ sempre Baldazzi a garantire ai suoi il primo set ball con un colpo astuto al centro del campo avversario, degna conclusione di una bella azione che ha visto un decisivo volo difensivo di Pinarello. Scambio di reciproche scortesie da parte dei due team, ma a chiuderla ci pensa Bruno che marca il punto del 25-27, propiziato da un’ottima battuta di Dolfo che è stata ricevuta direttamente nel campo pratese.
    A questo punto Macerata alza bandiera bianca e il terzo set è il più facile per la Tinet. La Medstore resiste fino al 6-7. Poi Dolfo assesta una prima spallata con due attacchi punto di fila. A fare il resto ci pensano i marchigiani che nei successivi minuti tra invasioni, doppie ed errori diretti facilitano la vita ai ragazzi di Mattia, bravi comunque a rimanere concentrati e a continuare a macinare gioco. Un muro di Katalan mette il punto esclamativo sul 10-19. Macerata appare in disarmo ed è brava la Tinet a continuare col proprio gioco, senza adattarsi a quello degli avversari. Dolfo porta i Passerotti sul 13-24 e a chiuderla ci pensa l’ex di giornata Bruno. Dopo il giorno di pausa si punta già l’obiettivo al “Superclassico”, il derby contro Motta che si terrà al Palaprata domenica 27.
    MEDSTORE MACERATA – TINET PRATA 1-3
    MACERATA:  Snippe 22, Pasquali 11, Calonico 10, Cordano, Margutti 9, Ferri 22, Monopoli 1, Princi, Pizzichini, Gabbanelli, Valenti, Pahor, Risina. Allenatore: Di Pinto.
    PRATA: Baldazzi 33, Katalan 4, Calderan 5, Dal Col, Pinarello (L), Dolfo 15,Paludet, Bruno 19 , Bellini (L2), Meneghel, De Giovanni, Bortolozzo 7, Gambella, Deltchev. All: Mattia
    Arbitri: Dell’Orso di Pescara e Rolla di Perugia
    Parziali: 30-32 / 25-22 / 25-27 / 13-25 LEGGI TUTTO