More stories

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in casa con Aversa per allungare la striscia positiva

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Maury’s Com Cavi Tuscania in campo domani a Montefiascone per affrontare Normanna Aversa Academy nell’incontro valido per la undicesima e ultima giornata del girone di andata della serie A3 Credem Banca. Capitan De Paola e compagni intendono a tutti i costi proseguire l’ottimo ruolino di marcia che ha li ha visti raccogliere tutti i punti a disposizione nelle ultime cinque uscite. Obiettivo: mantenere alta la concentrazione in vista del recupero mercoledì prossimo con Grottazzolina.Per quanto riguarda gli avversari, stazionano nelle parti basse della classifica, sono decimi con 8 punti, e domenica scorsa sono stati costretti ai vantaggi in casa da Sabaudia.“Aversa è una buona squadra -è il commento di Paolo Tofoli– che si poggia sull’asse palleggiatore opposto Alfieri/Cester, ha due schiacciatori bravi Darmois e Mauro Sacripanti. Come tutte le partite, li dovremo affrontare al massimo della concentrazione, prima cosa dobbiamo pensare a noi, a giocare sempre ad un certo livello, poi viene l’avversario. Sappiamo per esperienza che sotto Natale è possibile che si verifichino risultati strani, è sempre stato così, perché magari i giocatori si distraggono e tutto l’ambiente si distrae, anche se quest’anno siamo rimasti chiusi in casa. Quindi dobbiamo stare attenti su tutto e fare una grande partita per continuare la striscia di vittorie”.Probabile formazione degli ospiti: Alfieri al palleggio con Cester opposto, centrali Fortes e Bonina, bande laterali Darmois e Sacripanti, libero CalitriNovità nel roster del Tuscania con l’arrivo di Lorenzo Zibella, classe 1997, che andrà a completare il reparto Liberi.Si gioca dalle 18 al Palazzetto dello Sport di Montefiascone, agli ordini dei signori arbitri Serena Salvati e Antonio Capolongo. Diretta Legavolley.tv
    Giancarlo GuerraUfficio Stampa Tuscania VolleyFoto: Luca Laici

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteE’ L’ORA DEL DERBY, AL PALAPARENTI ARRIVA SIENA LEGGI TUTTO

  • in

    Videx al giro di boa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Domani alle 19 i ragazzi di coach Ortenzi tornano sul parquet del PalaGrotta nel match valido per l’undicesima giornata di campionato. Il turno post natalizio pone di fronte a Vecchi e compagni un avversario decisamente tosto per riscattare lo stop rimediato sei giorni fa a Taviano.
    Una striscia di cinque vittorie consecutive, a farne le spese anche la capolista Galatina, ed un meritato terzo posto a sole tre lunghezze dalla Videx. Un biglietto da visita non da poco quello della compagine abruzzese, riaffacciatasi al palcoscenico della serie A a dieci anni di distanza dall’ultima apparizione. A guidare un gruppo galvanizzato dall’ottimo momento coach Giovanni Rosichini. Per mano sua, poco più di un anno e mezzo fa, i grottesi dovettero salutare la serie A2 al termine di un quarto di finale play-out amaro al cospetto di Potenza Picena.
    Variabili non di poco conto che mettono la Videx di fronte all’ennesimo probante banco di prova, esattamente tre giorni prima del recupero casalingo con Tuscania col quale saluterà ufficialmente il 2020. “Ci prepariamo ad affrontare due sfide di alto livello – ha dichiarato coach Ortenzi – Non nascondiamo che Pineto e Tuscania sono due squadre che sulla carta presentano dei valori importanti, dovremo essere bravi innanzitutto a pensare una partita alla volta perché in una fase come questa è fondamentale raccogliere tutte le energie e presentarsi in campo nel migliore dei modi.”
    Un passo alla volta per poi tracciare un primo bilancio della stagione, coerentemente con le previsioni di inizio campionato: “Queste due gare ci permetteranno di delineare più chiaramente il quadro del torneo – ha aggiunto il coach grottese – Non dimentichiamoci che Tuscania a inizio stagione era la favorita del girone mentre Pineto ha acquistato in corsa un atleta del calibro di Morelli che conosciamo molto bene (per lui un anno a Grottazzolina, stagione 17/18 ndr) e sappiamo essere un opposto molto forte per la categoria. Non dobbiamo perdere di vista certi aspetti perché rappresentano un riferimento importante per misurare il valore del nostro percorso. Un percorso fondato su ragazzi che stanno crescendo e che ci auguriamo possano alzare di molto, nel medio periodo, il livello della squadra.”
    Michael Gambini

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRinviato il derby di stasera a Bolzano per quattro casi di positività fra i gialloblù

    Prossimo articoloE’ L’ORA DEL DERBY, AL PALAPARENTI ARRIVA SIENA LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il derby di stasera a Bolzano per quattro casi di positività fra i gialloblù

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 26 dicembre 2020
    La partita dell’undicesima giornata di Serie A3 Credem Banca (Girone Bianco) AVS Mosca Bruno Bolzano-UniTrento Volley, programmata per la serata di oggi, è stata rinviata a data da destinarsi.Lo ha disposto la Lega Pallavolo Serie A a causa della positività Covid-19 di quattro atleti della squadra trentina riscontrata al tampone rapido svolto nelle ultime ore. Gli stessi giocatori si sottoporranno ad un tampone molecolare nella giornata di lunedì per un’ulteriore verifica.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRinvio per Bolzano-Trento in A3

    Prossimo articoloVidex al giro di boa LEGGI TUTTO

  • in

    Rinvio per Bolzano-Trento in A3

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A3 Credem BancaRinvio di Bolzano-Trento
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Mosca Bruno Bolzano – UniTrento, in Serie A3, in programma oggi 26 dicembre, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSuperLega, domenica a Modena il 76° derby dell’A22 LEGGI TUTTO

  • in

    Gara trappola per Efficienza Energia la trasferta di Tricase

    Eccolo qui il derby del Salento. Arriva in un momento in cui le due contendenti giungono a virare la boa del girone di andata con stati d’animo opposti, speculari di una classifica che da una parte gratifica i galatinesi, dall’altra è oltre modo penalizzante per il gruppo di mister Denora.
    Gli ingredienti però per una gara spettacolo ci sono tutti. A fronte di una posizione conservativa che i ragazzi di mister Stomeo vorrebbero consolidare con una vittoria, ecco la carica di reazione al momento negativo di Stabrawa e compagni che, seppur sconfitti domenica a Modica, sono usciti tra gli applausi. Palcoscenico riservato sarà dunque, domenica 27 alle ore 19.00, il Palasport di Tricase dove Efficienza Energia Galatina e Aurispa Libellula Lecce rinverdiranno il passato sportivo delle serie inferiori, fatto di tanto agonismo sì, ma  soprattutto di tanta sportività.
    La formazione di casa, recuperato il centrale Catena che affiancherà Rau nella posizione di posto tre, si presenterà con la diagonale Longo-Stabrawa, Di Sabato e Mazzon laterali e il libero Morciano a cui darà un notevole aiuto il neo acquisto Gianluca Bisci (ex Sabaudia ed Alessano). L’esperto libero tarantino (classe ’83), con un trascorso decennale nei campionati di serie A2 e A3 , rescisso consensualmente il contratto che lo legava al Cappu Volley (serie B) , sarà domenica sicuramente in campo a guidare la giovane squadra di mister Denora che ha nel mancino polacco Stabrawa il suo punto di forza.
    Gli ospiti galatinesi non staranno certa guardare e proporranno il fuori mano Giannotti in diagonale con Parisi, Elia e Musardo al centro, Lotito e Maiorana laterali ricettori con Torchia a registrare la difesa. Mister Stomeo tiene alta la linea di attenzione del suo gruppo pungolando soprattutto i giovani gemelli Antonio e Francesco Conoci(ex Alessano con una Boy League conquistata) ed il centrale Pepe ,tutti classe 2003, a trovarsi pronti per qualsiasi evenienza e le cui convocazioni sono funzionali ad una partita molto delicata.
    Con la direzione arbitrale affidata a Stefano Chiriatti, primo arbitro, e Giuseppe De Simeis, secondo ufficiale di gara, si potrà assistere all’incontro che Lega Volley.com trasmetterà in streaming con inizio alle ore 19.00.
    Piero de lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    A Santo Stefano derby regionale a Bolzano per l’UniTrento Volley

    Trento, 25 dicembre 2020
    Il primo dei due derby regionali di Serie A3 Credem Banca fra UniTrento Volley e AVS Mosca Bruno Bolzano si gioca il giorno di Santo Stefano, quale anticipo dell’undicesimo, ed ultimo, turno del girone di andata, programmata per il giorno dopo (domenica 27 dicembre). La squadra universitaria e quella altoatesina arrivano all’appuntamento, in calendario per le ore 18 di sabato 26 alla palestra Max Valier di Bolzano, con umori e stati di forma assai diversi; la prima è reduce da due vittorie e veleggia sulle ali dell’entusiasmo, mentre la seconda ha vinto una sola delle ultime cinque gare, compreso il pesante ko interno rimediato mercoledì sera in casa con Portomaggiore.In verità il Mosca Bruno sta scontando il lungo stop che ha dovuto osservare a causa della quarantena alla quale ha dovuto sottoporsi via via l’intera rosa allenata da Donato Palano, da fine ottobre a metà dicembre, un periodo interminabile per una squadra che disputa un campionato. Ora sta cercando di ritrovare la forma, ma non è semplice giocando ogni tre giorni a tappe forzate. Bolzano vanta 5 punti, frutto dei successi conquistati ai danni del fanalino di coda San Donà (3-0 nel lontano 25 ottobre) e di Torino (3-2 in terra piemontese). Nulla di drammatico, in un torneo che non annovera alcuna retrocessione, ma si può star certi che gli altoatesini cercheranno di sfruttare questo impegno casalingo per ricominciare a muoversi.Rispetto alla scorsa stagione il settetto è cambiato parecchio, dato che sono rimasti al proprio posto solo il centrale Tiziano Bressan, cresciuto nel settore giovanile di Trentino Volley, il libero Simone Brillo ed il palleggiatore Tommaso Grassi. Tutto il resto è stato rinnovato, partendo dall’opposto greco Aspiotis Anastasios, reduce da una stagione all’Olympiacos Piraeus, toccando poi i due schiacciatori Marco Gallo, tre stagioni a Porto Viro, e Massimo Ostuzzi, l’anno scorso in panchina Brescia in A2 dopo due campionati nella florida fucina di Treviso. Il secondo centrale è Gianmarco Gasperi, alla sua prima esperienza in serie A dopo varie stagioni in B e cresciuto nel vivaio gialloblù, al pari di Davide Polacco (settimo uomo). Il terminale offensivo numero uno è il contromano ellenico, che ad oggi è il quinto realizzatore del girone bianco, con 130 punti realizzati.“Arriviamo a questo appuntamento con addosso l’entusiasmo che deriva dalle ultime due vittorie ottenute per 3-1 e 3-0 – conferma l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – , risultati che ci hanno offerto anche grande condizioni nei nostri mezzi. Dall’altra parte troveremo un avversario che nell’ultimo periodo ha avuto qualche problema ma si sa che i derby spesso e volentieri fanno storia a sé. Vogliamo proseguire la nostra striscia positiva e soprattutto provare a portare a casa punti importanti in uno scontro diretto; per farlo ci servirà continuità di gioco e determinazione”.La squadra dovrebbe quindi iniziare il match con Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e uno fra Bristot e Bonatesta (recuperato) in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero. Delle sei gare in programma nell’undicesima giornata sono state rinviate Fano–Macerata e Brugherio–Porto Viro. Domenica si giocherà quindi solo a Prata di Pordenone, dove arriverà Motta di Livenza, a San Donà di Piave, dove salirà Portomaggiore, e a Torino dove giungerà Montecchio Maggiore. Arbitreranno l’incontro di Bolzano (che si giocherà a porte chiuse) Massimo Piubelli di Soave e Denis Serafin di Motta di Livenza. La partita verrà proposta in live streaming gratuito su www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La Sa.Ma. cala il tris!

    Terzo 3-0 di fila per la Sa.Ma. Portomaggiore che nonostante la pausa forzata, causa Covid, di domenica scorsa, dimostra di essere sempre sul pezzo.
    Tre punti importanti quelli conquistati ieri sera contro la Bruno Mosca Bolzano, che permettono ai ragazzi di passare un Natale terzi in classifica.
    Vediamo come i coach hanno deciso di schierare in campo i loro giocatori.
    Per i giallo blu abbiamo la diagonale Marzola-Albergati, di banda Graziani e Nasari, al centro Ferrari e Quarta e Benedicenti libero.
    Per coach Palano, invece, ci sono Grassi-Anastasios in diagonale, Ostuzzi e Polacco di banda, Bressan e Gasperi al centro e Brillo libero.
    La gara parte sul filo dell’equilibrio, con le due squadre che mantengono con regolarità il cambio palla. Portomaggiore inizia a salire al servizio e questo garantirà un divario che andrà pian piano ad aumentare fino al 19-25 finale. Bolzano comunque prova ad esprimere un gioco rapido che inizia a dare i suoi frutti nel secondo parziale. L’opposto greco Anastasios diventa il principale terminale offensivo e la squadra altoatesina prende coraggio. Nelle file ospiti entra Zanni per Marzola e Ciccarelli per Nasari. Sarà però una grande serie al servizio di Albergati a spezzare gli equilibri e a portare la Sa.Ma. in vantaggio di due set. Nella terza frazione Bolzano cambia in regia facendo subentrare Maccabruni. Portomaggiore comanda con facilità ad inizio set portandosi in vantaggio di 6 lunghezze. Entrano Zanni e Ciccarelli a sostituire Marzola e Albergati, Masotti per Nasari e Gabrielli come libero di difesa. Bolzano rientra in partita sempre per merito del suo opposto Anastasios che a suon di martellate in attacco e con due aces sulla riga di 5 fa impattare il set sul 24 pari. Ci penserà un muro di Quarta e un attacco da seconda linea di Albergati a chiudere il set a favore di Portomaggiore.
    Oggi pausa, ma domani, il giorno di Natale, i nostri ragazzi torneranno in campo per prepararsi al doppio match: domenica si giocherà a San Donà di Piave mentre mercoledì a Torino per il recupero della quinta giornata.
    Mosca Bruno Bolzano – Sa.Ma. Portomaggiore 0-3 (19-25/20-25/24-26).
    Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 18, Graziani 12, Quarta 10, Nasari 6, Ferrari 2, Marzola 2, Ciccarelli 1, Masotti 1, Zanni 1, Benedicenti L, Gabrielli L2, Bragatto ne.
    Mosca Bruno Bolzano: Anastasios 15, Bressan 6, Ostuzzi 6, Polacco 5, Gasperi 2, Grassi 1, Maccabruni 1, Brillo L, Marotta L2, Codato ne, Dalmonte ne, Gallo ne, Senoner ne.

    Ph. Mosca Bruno Bolzano LEGGI TUTTO

  • in

    Segnali positivi dall’AVS, non sufficienti per fermare Sa.Ma.

    AVS Bolzano muro Gasperi Maccabruni
    Bolzano, 23/12/2020
    Recupero 3° giornata di andataAVS Mosca Bruno Bolzano – Sa.Ma Portomaggiore
    Risultato: 0-3(19-25 / 20-25 / 24-26 )
    STARTING SIX
    AVS Mosca Bruno Bolzano: diagonale Grassi – Aspiotis Akis, Polacco – Ostuzzi posto 4 – Gasperi – Bressan centrali, Brillo (L)
    Sa.Ma Portomaggiore: diagonale Zanni-Albergati, Graziani e Nasari in posto 4, Ferrari e Quarta al centro e Benedicenti (L)

    PRIMO SET (19-25)
    La partita inizia con le formazioni che si studiano a vicenda, siamo 5-5, pochissimi errori. Bolzano imprecisa consente ai ferraresi di portarsi sul 11-15, time out di Palano. A muro il Sa.Ma. è più ordinato e riescono a fermare Akis e poi anche Bressan al centro 13-19. Polacco e Gasperi mantengono un buon ritmo efficace ma la distanza dagli avversari rimane invariata e si arriva al 17-23. Arrivano un paio di break per i bolzanini che riprendono a crederci 19-23, ma un errore in battuta ed una ricezione imprecisa concedono il 25esimo punto al Sa.Ma.
    SECONDO SET (20-25)
    Qualche sbavatura in partenza per gli altoatesini e si inizia con un 3-4 . Bravo Albergati 6-7, scambi ottimi in difesa da entrambe le squadre. Il Bolzano si affida ad Akis che si lascia scappare qualche colpo fuori posto ed il Sa.Ma allunga 7-10. AVS non molla e si riporta sotto a -1. (12-14) Ottima intesa Grassi-Bressan al centro 14-15. Graziani per il Sa.Ma tiene avanti i suoi compagni. Akis ritrova precisione in parallelo 16-17 e un ace porta sul 17-17. Attacco fuori Albergati e sorpasso Bolzano 18-17. Palano ferma gli avversari che piazzano un ace con Abergati 19-20. E’ sempre il numero 12 del Sa.Ma ad essere incisivo dai 9 metri e spingere l’allungo sul 19-23. Sul finale Bolzano cerca di reagire ma non riesce a recuperare.
    TERZO SET (24-26)
    L’AVS parte con in regia Maccabruni. Primi punti in equilibrio 3-3. Sono 2 ace nell’angolino di Akis a superare il Sa.Ma 7-6. Un paio di attacchi fuori misura, qualche sbavatura in ricezione ed il Sa.Ma si riporta a +3 quindi 8-11. Un Bolzano poco incisivo da zona 4 e da zona 1, quindi 11-15. Punto a punto per ciascuno si arriva 14-19, la partita si riaccende grazie a 2 break conquistati dai bolzanini 18-20. Si procede con le squadre in adrenalina 20-22, ace di Ostuzzi e siamo 22-22. Ci pensa Albergati a portare i suoi 22-23. Si arriva ai vantaggi 24-24. E’ il solito Albergati a chiudere dalla seconda linea il 24-26.
    DICHIARAZIONE POST GARA
    Palano coach AVS: “non è mai piacevole uscire dal campo con un 0-3 ma sicuramente oggi ci sono state dei segnali positivi che non avevamo visto nelle ultime due partite, nonostante oggi c’erano molte assenze. Ci manca ancora qualcosa, ci stiamo allenando molto poco perché c’è poco tempo ed il ritmo delle gare è serrato. Anche ai ragazzi stasera ho detto di partire dagli aspetti positivi della partita e di non guardare il risultato, perché il campionato è ancora lungo e dobbiamo ancora recuperare la forma fisica, gli infortunati e la forma mentale.”
    IL TABELLINO
    Avs Mosca Bruno: Grassi 1 – Bressan 6  – Polacco 6 – Anastasios 15 – Gasperi 2 – Brillo (L) –   Maccabruni 1 – Ostuzzi 6 NE: Senoner – Marotta
    Sa.Ma Portomaggiore: Nasari 6 – Ciccarelli 1 – Marzola 2 – Masotti 1 – Zanni 1 – Graziani 12 – Albergati 18 – Ferrari 2 – Quarta 9 – Benedicenti (L)  NE: Gabrielli (L) – Bragatto
    NOTE:Arbitri: Cesare Armandola – Davide PratiDurata set: 23’ 25’ 31’
    Avs Mosca Bruno: battute vincenti 5, battute sbagliate 12, muri 1, attacco 40%, ricezione positiva 46%
    Sa.Ma Portomaggiore: battute vincenti 6, battute sbagliate 17, muri 10, attacco 49%, ricezione positiva 57%
    AVS Mosca Bruno BolzanoUfficio StampaRiccardo Morè
    www.avs.bz.itpress@avs.bz.it LEGGI TUTTO