More stories

  • in

    Biancoblu sconfitti nel derby di Sicilia contro Avimecc Modica 

    Il girone di andata del Campionato di volley Maschile di Serie A3 Credem Banca 20/21 finisce con l’ennesima sconfitta per i biancoblu di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello in campo per il derby di Sicilia contro Avimecc Modica, che ha messo a segno un netto 3-0 (21-25, 19-25, 20-25). 
    E’ stata una partita combattuta, ma gli alti e i bassi dei giocatori di Saturnia Aci Castello hanno messo gli avversari nelle condizioni di portare a casa l’intero bottino di punti. 
    Per il Direttore Sportivo, Piero D’Angelo, troppa discontinuità nel gioco dei castellesi: “Ci sono stati momenti in cui abbiamo smesso totalmente di giocare, è successo nel terzo set quando eravamo sei punti sopra gli avversari”. A pesare sull’andamento dei giocatori, per il DS, sono sicuramente le 10 sconfitte dei girone: “Le paghiamo e psicologicamente sono un blocco per i ragazzi. Modica è una squadra strutturata, per vincere avremmo dovuto giocare bene sempre e noi lo abbiamo fatto solo a tratti. In più veniamo da un periodo complicato con troppi infortuni che hanno riguardato il roster”. Adesso per i biancoblu, e per tutte le squadre del Campionato, due settimane di pausa che verranno sfruttate per intensificare gli allenamenti, che si interromperanno solo a Capodanno. Poi il rientro in campo, con la prima del girone di andata, il 10 gennaio 2021. 
    LA PARTITA 
    Nel primo set Francesco Andriola, imbeccato da Marco Pugliatti, mette a terra il primo punto biancoblu (1-2). Il Modica però rimane sempre avanti fino a quando Ulrik Dahl segna il punto del pareggio (11-11) e poi con un ace porta i suoi avanti (12-11). Da qui si procede in parità, ma nella fase centrale del set i modicani ripuntano il piede sull’acceleratore. Ci prova il capitano, Francesco Pricoco, con una palla diagonale imprendibile (19-21). Modica chiude poco dopo (21-25).
    Seconda frazione di gioco e i modicani vanno subito avanti (3-6). I biancoblu si ricompattano e riescono a recuperare punto su punto. Quando Marco Di Franco mura Chillemi è meno 1 (7-8). Sull’ 11-15 Puleo chiama il suo primo time out, ma il punteggio del Modica continua a crescere, senza possibilità di recupero (19-25). 
    Nel terzo set un barlume di speranza. Saturnia inizia subito con il piede giusto. Il capitano Pricoco mette a terra il punto del 5-3, che ha un significato “non si molla”. Dahl, su suggerimento di Giuseppe Zito, va ancora avanti (8-4). Il vantaggio aumenta e diventa un più 6 (10-4). Ma arriva un vero e proprio black out, i biancoblu cominciano a commettere un errore dopo l’altro, vengono richiamati più volte da Puleo, ma il Modica continua a guadagnare break fino al pareggio(13-13) per poi spingere fino alla chiusura del set (20-25).
    TABELLINOSistemia LCT Saturnia Aci Castello – Avimecc Modica 0-3 (21-25, 19-25, 20-25)
    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello: Pugliatti 1, Di Franco 6, Andriola 4, Dahl 20, Arezzo Di Trifiletti 0, Reina 4, Chiesa M. (L), Vitale 0, Zito (L), Pricoco 5, Chiesa A. 2. N.E. Fasanaro, Saraceno, Sciuto. All. Puleo. 
    Avimecc Modica: Tulone 1, Chillemi 10, Bonsignore 3, Martinez 14, Busch 11, Garofolo 9, Dormiente (L), Nastasi (L), Battaglia 0, Cuti 0. N.E. Imbesi. All. Bua. 
    ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. 
    NOTE – durata set: 23′, 25′, 23′; tot: 71’.
    Mariangela Di Stefano Karma Communication 
    PH Aurora Distefano  LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania si impone nettamente su Aversa 3/0

    Una Maury’s Com Cavi Tuscania davvero determinata supera 3/0 la Normanna Aversa Academy nell’incontro valido per l’ultima giornata di andata del girone blu della serie A3 Credem Banca. Gli ospiti riescono a resistere ai ragazzi di Paolo Tofoli solo nel primo parziale 25/22, ma poi devono cedere alla maggiore tecnica dei padroni di casa (25/19 e 25/14).
    Lo starting six dei laziali vede Marsili al palleggio con Boswinkel in diagonale, Gradi e De Paola di banda, Cioffi e Ceccobello centrali, libero Pace. Coach Tomasello risponde Alfieri in cabina di regia con Cester opposto, centrali Fortes e Bonina, Darmois e Sacripanti di banda, libero Calitri.

    Si parte punto a punto con il Tuscania avanti. A metà del set i padroni di casa provano ad allungare 13/10. Un imperioso muro di Marsili su Darmois costringe Tomasello a fermare il tempo 16/12. Reazione degli ospiti che si riportano sotto 22/21, Tofoli chiama il primo time-out. Attacco fuori misura di Boswinkel parità 22/22. Ancora un muro di Marsili assegna a Tuscania il primo set-point. Tomasello chiama il suo secondo time-out 24/22. Muro di Ceccobello e la Maury’s Com Cavi Tuscania si aggiudica il primo parziale 25/22.
    Parte in equilibrio il secondo set. Tuscania prova ad allungare 7/5, Tomasello sostituisce Sacripanti con Mille. Boswinkel chiude con un pallonetto un’azione prolungata, 13/10, Aversa ferma il tempo. Bel muro a tre del Tuscania che allunga 15/11. Ace di Cesare Gradi, massimo vantaggio 16/11, Tomasello ferma di nuovo il tempo. Aversa sostituisce Cester con Bongiorno. Tocco delizioso di capitan De Paola 19/14. Nel Tuscania, dentro Catinelli per Cioffi per il servizio. Primo tempo di Ceccobello 22/16. Nelle file degli ospiti fuori Mille per Sacripanti. Boswinkel trova il mani furori per il primo set -point. Nel Tuscania dentro Skuodis per Ceccobello per il servizio 24/18. Il primo tempo di Cioffi assegna il secondo parziale ai padroni di casa 25/19.
    Il terzo set inizia con un capitan De Paola in grande evidenza, un suo spettacolare recupero consente ai suoi di allungare 5/2. Tomasello ferma il tempo. Ancora De Paola 6/2. Mani fuori di Boswinkel, massimo vantaggio Tuscania 10/3. Tomasello prova a scuotere i suoi, dentro Ricco e Diana. Muro di Ceccobello, ancora massimo vantaggio per i padroni di casa 14/6. Secondo time-out chiesto d Aversa. Nell’Aversa dentro Conte per Darmois. Primo tempo vincente di Ceccobello 17/7. Doppio cambio per Tofoli, dentro Catinelli per Ceccobello e Menichetti per Cioffi. Ace di Catinelli 20/11. Primo tempo di Menichetti ed è il primo match-point per i padroni di casa 24/13. Ancora un bel primo tempo vincente di Menichetti e la Maury’s Com Cavi Tuscania si aggiudica il match 25/14.
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA – NORMANNO AVERSA ACADEMY 3/0
    (25/22 – 25/19 – 25/14)
    Durata set: ’27, ’25, ’27
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna, Marsili 4, Pace (L1), Menichetti 2, De Paola (cap) 8, Gradi 11, Boswinkel 16, Catinelli 1, Skuodis, Cioffi 6, Ragoni, Ceccobello 8, Zibella (L2). All. Tofoli. Ass.: Barbanti
    NORMANNA AVERSA ACADEMY: Alfieri 2, Simonelli, Calitri (L), Di Meo (L2), Bongiorno 3, Darmois 8, Fortes 6, Sacripanti 5, Diana 2, Mille, Ricco, Cester 6, Bonina 4, Conte. All. Tomasello. Ass.: Angeloni
    Arbitri: Serena Salvati e Antonio Capolongo
    MVP: Cesare Gradi

    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Una Falù troppo incerottata cade contro la F.Tigano Palmi 3-0

    F. Tigano Palmi – Falù Ottaviano 3-0 (25-22; 25-13; 25-15) Vittoria meritata per la Franco Tigano Palmi che al Pala Valentia batte 3-0 la Falù Ottaviano. Partita che è durata mezzo set con Ottaviano avanti poi l’infortunio alla mano al palleggiatore Piazza ha rotto gli equilibri in favore dei vesuviani. Comincia fortissimo la Falù Ottaviano […] LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, vittoria netta nell’ultima gara del 2020

    Finisce in bellezza il 2020 dell’Avimecc Volley Modica, con una grande vittoria per 0-3 in casa dell’ACI Castello. Una vittoria maturata in 3 set e portata a casa con una prova di maturità e di forza.  Un buon inizio per l’Avimecc Volley Modica che sembra avere il pallino del gioco in mano nelle prime battute […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’arrivo di Lorenzo Zibella completa il reparto liberi della Maury’s Com Cavi Tuscania

    Nuovo arrivo in casa bianco azzurra. A completare il reparto Liberi arriva Lorenzo Zibella, viterbese, classe 1997. Prodotto del vivaio tuscanese, ha giocato in B con Volley Orte, prima di approdare nella Volley Life Viterbo, serie C e B, quindi a Civita Castellana. “Sono contentissimo di poter essere utile e dare il mio contributo alla […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superclassico al PalaPrata: torna il derby del Livenza

    Motta di Livenza – Torna dopo praticamente un anno esatto il superclassico di questo campionato di serie A3 targato CREDEMBANCA. Era infatti il 26 dicembre 2019 quando le due formazioni si sono incontrate per l’ultima volta in un incontro ufficiale, si giocò al Palagrassato in quella occasione e i biancoverdi si imposero per 3 a 0. Il ritorno fissato per il 22 marzo non si giocò causa emergenza sanitaria e torniamo a respirare clima derby ad un anno di distanza stavolta a campi invertiti.
    La Tinet Prata si presenta a questo appuntamento carica dopo una bellissima (e combattutissima) vittoria contro la Med Store Macerata, pronta a continuare il suo momento positivo. I passerotti sono quarti in classifica a quota 15 punti a fronte di nove gare giocate (manca ad oggi solo il recupero contro San Donà)
    L’HRK Motta arriva al PalaPrata dopo aver giocato in settimana il recupero della seconda giornata di campionato contro la Unitrento dove ha purtroppo rimediato una sconfitta che per come si stava mettendo la gara lascia un po’ l’amaro in bocca. I leoni biancoverdi occupano il settimo posto in classifica a quota 13 punti con sei gare giocate (mancano i recuperi con Torino, Macerata, Brugherio e Montecchio).
    Paolo “Bepaz” Mattia dovrebbe far scendere i suoi con Calderan al palleggio e Baldazzi sulla sua diagonale, Bruno e Dolfo schiacciatori (Bellini probabilmente sarà ancora indisponibile) Bortolozzo e Katalan centrali e Pinarello Libero. “El Comandante” Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini ( ex della gara) direttore d’orchestra e Gamba primo violino, capitan Scaltriti e Saibene attaccanti di posto quattro, Luisetto e Arienti centrali e Battista libero. Direttori di gara Sabia Emilio e Sessolo Maurina.
    Sarà gara difficile, soprattutto per gli strascichi che potrebbe lasciare una sconfitta come quella contro Trento, ma gare come queste sono perfette, fatte a posta per dare sempre gli stimoli giusti e farla diventare comunque una gara diversa dalle altre. Coraggio sempre, a tratti è mancato contro Trento, non potrà succedere in un derby come quello di domenica: un braccio coraggioso rende lunga una spada corta.
    Appuntamento domenica 27 dicembre alle 18,00 diretta streaming su legavolley.tv.
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet: dopo il panettone… Motta!

    Tutti in attesa del classico derby post natalizio con l’HRK Motta. Gialloblù avanti in classifica, ma con 3 partite disputate in più. Tra i biancoverdi spiccano l’ex Alberini e Gamba.Calderan “Abbiamo innalzato la qualità di allenamento e i centrali giovani rispondono molto bene. Inutile negarlo quella con Motta è sempre la partita più attesa. Vogliamo fare la partita perfetta per noi, la società e i nostri tifosi”
    Ormai sta diventando un classico. Dopo la giornata di Natale, come nella scorsa stagione, va in scena il Derby del Livenza, quello tra la Tinet Prata e la HRK Motta. Il precedente in Serie A è uno solo, quello appunto dello scorso Santo Stefano che vide imporsi i leoni biancoverdi, ma la striscia di incontri in Serie B tra le due formazioni è decisamente più nutrita. In classifica guida con 15 punti la Tinet, due in più rispetto all’ HRK che però ha giocato 3 partite in meno. Nel recupero pre natalizio i ragazzi di Lorizio hanno ceduto le armi per 3-1 all’Unitrento, ma finora erano sempre andati a punti, lasciando la vittoria solo alla capolista Porto Viro. Tra le fila biancoverdi milita Alessio Alberini, lo scorso anno direttore d’orchestra dei Passerotti. In più è presente anche un pratese doc: si tratta del vice allenatore Daniel Cornacchia che, oltre ad abitare nei pressi del PalaPrata, ha anche mosso i primi passi pallavolistici da giocatore nella società gialloblù, dall’esordio in Under 14 fino al campionato regionale di C2. Riflettori puntati su Kristian Gamba che questa stagione è tornato nel suo ruolo originario di opposto dopo l’esperimento dello scorso anno cme ricettore attaccante. L’attaccante valdostano è tra i più temibili della categoria e segue di poco Alberto Baldazzi nella speciale classifica che valuta i punti fatti per set giocato. Particolarmente temibile la battuta mottense: l’HRK ha ben 3 giocatori (Alberini, Saibene e Gamba) tra i migliori 8 della A3 nel fondamentale.
    “Ci stiamo allenando bene – suona la carica il regista Tinet Luca Calderan – Bellini è sulla via del recupero e questo si fa sentire anche sulla qualità del nostro allenamento.Io poi sono particolarmente contento di come i centrali giovani stiano rispondendo bene. Domani si sa che sarà una battaglia. Motta è una bella squadra e questa, inutile negarlo, è la partita piu attesa di ogni stagione. Ci saranno sicuramente delle difficolta ma faremo sicuramente il possibile per superarle e per fare la partita perfetta, sia per noi come squadra, che per la società e per tutte le persone che ci guardano da casa.”
    Non resta che attendere il fischio d’inizio (domani 27 dicembre ore 18.00) che verrà decretato da Emilio Sabia di Potenza e Maurina Sessolo di Conegliano. Diretta Streaming su Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Derby laziale per la Gestioni&Soluzioni Sabaudia

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sabaudia, sabato 26 dicembre 2020 – Derby tutto laziale per la Gestioni&Soluzioni Sabaudia, che si prepara ad affrontare domenica 27 dicembre alle ore 18.00 la SMI Roma Volley per l’undicesima giornata di campionato di serie A3. Si tratta di una partita importante per il Sabaudia che, reduce da una buona serie di prove, mira a massimizzare il risultato in vista della classifica generale del girone blu. Competitor diretto in questa corsa è proprio la Roma, squadra che non è riuscita a esprimere completamente il suo potenziale e che punta proprio con questo fine dichiarato a fare il colpo grosso a Sabaudia. La partita, che si terrà presso il PalaVitaletti nella cittadina pontina, per ovvie esigenze di contenimento dell’attuale epidemia di Covid 19 sarà giocata a porte chiuse ma sarà comunque visibile in streaming agli appassionati tramite il sito ufficiale legavolley.tv. A proposito dell’imminente match l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro ha dichiarato: ”Affrontiamo questa gara in un momento positivo. Abbiamo dimostrato di essere una squadra che sa resistere nei momenti difficili e questa è una caratteristica importantissima. Per quanto riguarda la Roma Volley, all’inizio della stagione ha avuto delle difficoltà, ma è da almeno un mese che gioca una buona pallavolo. Dobbiamo essere pronti ad affrontare una formazione dotata di una fase break importante e che verrà qui a darci filo da torcere. Dobbiamo avere pazienza quando avranno dei picchi di gioco alti e ricercare la nostra continuità.”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteEmma Villas Aubay Siena, parla Della Lunga: “Santa Croce ha un gioco rodato e pochi passaggi a vuoto”

    Prossimo articoloTinet: dopo il panettone… Motta! LEGGI TUTTO