More stories

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia guarda al prossimo obiettivo, il recupero dell’Epifania contro Palmi

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Foto di Enrico Paoletti
    Sabaudia, martedì 5 gennaio 2021 – La Gestioni&SoluzioniSabaudia si sta preparando al prossimo step: il recupero della terza giornata del campionato nazionale di serie A3. Come previsto dal calendario federale l’avversario sarà questa volta la Franco TiganoPalmi, solida squadra calabrese. L’appuntamento è previsto per mercoledì 6 gennaio 2021 alle ore 18.00, teatro dell’evento il palazzetto dello sport di Vibo Valentia. A causa delle recenti norme anti Covid-19 non è consentito l’ingresso alla gara, ma comunque sarà possibile seguire la partita in diretta grazie alla piattaforma Legavolley.tv, che provvederà alla trasmissione in streaming. Il match si preannuncia difficile, in quanto il Sabaudia proviene da una serie fortunata di incontri, mentre il Palmi con all’attivo una stagione sottotono ha tutta l’intenzione di dimostrare in campo il suo effettivo valore. Proprio su questo punto si è concentrata l’attenzione dell’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro, che ha dichiarato:” Ci aspetta quest’ultimo recupero per concludere il girone di andata. Sarà una gara difficile, da affrontare con determinazione, perché incontriamo una squadra che ha voglia di rivalsa e la cui attuale posizione in classifica non rispecchia il suo reale valore. Durante questa prima parte di torneo abbiamo dimostrato di saper affrontare le difficoltà e di avere la capacità di reagire, facendo il nostro gioco. Queste caratteristiche ci dovranno accompagnare sempre nel nostro percorso.”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDi Pinto “Siamo stati bravi a superare le difficoltà, ora è importante continuare a vincere” LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto “Siamo stati bravi a superare le difficoltà, ora è importante continuare a vincere”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Prosegue il tour de force per la Med Store Macerata che domani è di nuovo in campo, stavolta deve lasciare però il Banca Macerata Forum per giocare in trasferta contro la Volley Team San Donà di Piave alle ore 19.30. I padroni di casa hanno avuto qualche giorno in più di riposo a disposizione ma durante le feste di Natale hanno sofferto tre sconfitte, disputando una buona gara contro la capolista Porto Viro, cedendo in casa soltanto al tie break con Portomaggiore e nell’ultima partita disputata è arrivato il 3 a 0 in trasferta in favore di Prata di Pordenone. La Med Store Macerata ha invece raccolto la seconda vittoria consecutiva domenica contro Torino, in una gara sofferta risolta soltanto al tie brek e ora l’obiettivo è trovare continuità di risultati.
    Il coach Adriano di Pinto esamina la gara contro Torino: “È fondamentale in questo momento riuscire a vincere nonostante le difficoltà, che ci danno i nostri avversari o che ci portiamo ancora dietro noi. Torino si è dimostrata una squadra agguerrita, hanno messo in campo una buona prestazione, noi abbiamo concesso troppi contrattacchi nel quarto set e ci siamo fatti riprendere, come succede ancora troppo spesso. Sono contento però che i ragazzi abbiano reagito e portato a casa la vittoria, a muro e in difesa abbiamo fatto bene anche se paghiamo qualche episodio; soprattutto sono soddisfatto del lavoro dei giovani che stanno crescendo tanto, come sta dimostrando Margutti in queste ultime gare”.  Domani una sfida simile a quella con Torino per certi aspetti, “Stiamo affrontando degli scontri diretti e sono sempre partite difficili. Ci aspettiamo da parte loro un approccio combattivo, un po’ come è stato per Torino, hanno poi a disposizione De Santis e Bomben che sono giocatori di qualità sui quali dovremo fare attenzione. Sarà una battaglia e dobbiamo uscirne vincitori ad ogni costo; il gioco andrà a migliorare ma intanto ci servono i punti per la classifica, poi una vittoria aiuterebbe anche per il morale e a trovare continuità”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVbc Synergy Mondovì impegnato domani a Taranto

    Prossimo articoloLa Gestioni&Soluzioni Sabaudia guarda al prossimo obiettivo, il recupero dell’Epifania contro Palmi LEGGI TUTTO

  • in

    A TORINO SI RECUPERA LA QUARTA DI CAMPIONATO

    Motta di Livenza – Trasferta nel giorno dell’Epifania per i leoni biancoverdi che in quel di Torino recupereranno la sfida che era in programma l’8 Novembre, quarta giornata di campionato. La Vivibanca Torino occupa l’ottava posizione in classifica a quota 11 punti con 10 gare giocate. Sono sei le sconfitte consecutive per la squadra di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Un ‘media partner’ per la Normanna Aversa Academy: siglata la partnership con ‘Radio 1 Station’

    Normanna Aversa Academy, società militante nel campionato di Serie A3 di pallavolo maschile, e Radio 1 Station, la novità campana in Fm, siglano l’accordo per portare in giro per l’Italia i colori della nostra Regione. Radio 1 Station diventa ‘media partner’ della società di volley con interviste ai tesserati (o dirigenti) in occasione sia dei match interni che in trasferta di Alfieri e compagni.
    Radio 1 Station accompagnerà la Normanna in questo percorso di Serie A3 con la speranza che insieme, le due eccellenze della Campania, possano raggiungere traguardi ancora più importanti.
    L’Aversa Academy ringrazia gli editori Pietro e Paolo Di Palma, il direttore artistico Gianpiero XP e lo speaker Michele Chianese per la fattiva collaborazione.
    “L’accordo di media partner è sintomo di profonda stima per entrambi – dice la Normanna Aversa Academy -. La Normanna Aversa Academy è una società composta da persone giovani e dinamiche proprio come Radio 1 Station. Siamo consapevoli, raggiunto questo livello, che la Serie A3 richieda attenzioni particolari e professionalità nel trattamento e siamo certi, a fronte dei rapporti che ci stanno legando in queste settimane, che l’emittente possa offrire ciò al meglio”.
    “E’ per noi un grande motivo di orgoglio poter sposare il progetto della Normanna Aversa Academy – dice Gianpiero XP, direttore artistico di Radio 1 Station – perché è un progetto giovane che punta sui giovani e questi sono elementi caratterizzanti anche la nostra attività radiofonica. Gireremo lo Stivale raccontando le gesta di una squadra che milita in Serie A e siamo felici di poterlo fare attraverso le nostre frequenze. Chiaramente speriamo di poter regalare ‘spettacolo’ al palazzetto quando potranno accedere i tifosi, questo significherà che ci siamo messi alle spalle questo terribile momento. Da giovane ho giocato a basket e a calcio, ma sto vivendo questo mondo della pallavolo e lo sto già amando”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il treno nerofucsia non riparte: rinviata anche la gara con Torino

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Diventano due le gare da recuperare per la Biscottificio Marini Delta Volley, che resta però capolista del girone bianco di Serie A3 Credem Banca
    Il treno nerofucsia non riparte. È stato ufficialmente rinviato a data da destinarsi il match della prima giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca tra Biscottificio Marini Delta Volley e ViviBanca Torino, in calendario domenica 10 gennaio al Palasport di Porto Viro.
    Diventano due, dunque, le gare da recuperare per la formazione di Massimo Zambonin che, nonostante gli stop forzati per le problematiche legate al Coronavirus, resta comunque in testa alla classifica del girone bianco di A3.
    In attesa di fissare le date dei recuperi, il prossimo impegno per la Marini Delta sarà quello di domenica 17 gennaio sul campo della Vigilar Fano.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Vero Volley Monza torna in campo all’Arena: giovedì arriva Ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, il presidente Ezio Aprile: “Orgoglioso dei ragazzi, iniziamo al meglio questo 2021”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La prima del 2021 l’ultima del girone di andata, la doppia faccia della sfida tra Avimecc Volley Modica e Falù Ottaviano. La squadra di Bua ha già dimostrato di poter essere grande e ha voglia di dare continuità ai suoi risultati, specie dopo la vittoria per 0-3 contro Aci Castello. Sulla prossima sfida e sulla stagione è intervenuto il presidente Ezio Aprile.
    La partita potrebbe nascondere delle insidie date dal fatto che ci si è tutti distratti durante le feste, ma scopriamo che i ragazzi di Modica hanno deciso di non fermarsi un attimo e ricaricare le batterie senza perdere la concentrazione: “Non penso queste feste possano essere un deficit per i ragazzi. Molti hanno rinunciato a tornare a casa per le feste e tutti hanno deciso di continuare ad allenarsi, perfino di domenica. I ragazzi sono molto carichi ed esaltati dopo la sfida di Catania e hanno scelto di prendersi solo due giorni di vacanza, sanno che questa è una gara importante e hanno mostrato grande maturità”
    Comunque vada la sfida contro Ottaviano la squadra ha già in tasca il quinto posto, un risultato ottenuto dopo tante sfide che hanno dimostrato come questa società si sia migliorata e sia cresciuta in poco tempo: “Questo è un motivo di orgoglio e di vanto. In questa stagione tutto è stato un’incognita, non sapevamo lo stato di forma delle altre squadre e spesso nemmeno il loro modo di giocare. Sapevamo di aver costruito una squadra completa e di aver riparato ad alcuni errori fatti lo scorso anno, tuttavia non potevamo sapere cosa ci aspettava. Alcuni punti li abbiamo persi a causa del Covid, abbiamo saltato alcune gare per poi recuperarle in un periodo che ci ha visto impegnati in campo 4 volte in 10 giorni. Però in tutto questo siamo stati fortunati a non aver avuto casi in rosa e per questo dobbiamo dire bravi ai nostri ragazzi”.
    Infine il presidente si è soffermato sui suoi ragazzi: “Sono orgoglioso di tutti, per la maturità e per la voglia che dimostrano ogni giorno. Se devo fare un nome scelgo sempre Emanuele Bonsignore. Ci siamo trovati in difficoltà in un momento in cui Andrea Raso si è trovato a dover stare fuori dal campo e il mister ha scelto di mandare in campo Emanuele che ha dimostrato grandi cose, specie se consideriamo che il ragazzo si è trovato catapultato dalle giovanili alla Serie A dal nulla. In ogni caso sono felice di tutti e veramente orgoglioso, questo Covid non ha risparmiato nessuno e se noi non abbiamo avuto problemi lo dobbiamo alla loro maturità”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteGalatina insiste nel respirare aria d’alta quota LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina insiste nel respirare aria d’alta quota

    Si ripropone Efficienza Energia Galatina nella veste di leader del girone blu nella prima giornata di ritorno, ospitando la Franco Tigani Palmi che nel recupero dell’Epifania dovrà vedersela con Gestione & Soluzioni Sabaudia.
    Il sestetto calabrese che occupa il penultimo posto in classifica, ma con una gara da recuperare, ha potenziato la sua linea d’attacco con il laterale catanese Giuseppe Boscaini (classe ‘86), perdendo però il centrale Pizzichini andato a rinforzare l’organico della Med Store Macerata. Gara non facile per il gruppo di mister Stomeo che, nonostante i problemi fisici evidenziati da alcuni elementi nella settimana prenatalizia, potrebbe presentare in campo, domenica 10 gennaio a Taviano, la formazione titolare.
    “Non ho certezze, dichiara il tecnico salentino, sulle ritrovate condizioni fisiche di chi ha accusato dei malanni saltando il derby. Il responso medico è confortante: bisognerà ora vedere nella fase di riatletizzazione quanto verrà recuperato delle capacità atletiche e di abilità tecnica dei giocatori, che sono in forte correlazione. Il lavoro che sta svolgendo il nostro preparatore Andrea Blasi è teso a restituirci al meglio gli atleti poi, di concerto, valuteremo.
    Non intende correre rischi Giovanni Stomeo, che intanto dovrà capitalizzare al massimo la gara contro i calabresi di Palmi, guardando al trittico terribile che attende il suo gruppo: la doppia trasferta di Tuscania (17 gennaio) e Modica(24 gennaio) e il successivo scontro con Sabaudia(07 febbraio).
    “Si, il nostro intendimento è vincere : però pensiamo ad una gara per volta e soffermiamoci all’impegno di domenica. Non ci sentiamo sotto pressione: il gruppo è tranquillo ma anche responsabile di aver espresso fin ad oggi il proprio potenziale, con qualche pausa che onestamente ci può stare. Primeggiare in classifica non era l’obiettivo societario, soprattutto per chi come noi si affacciava alla ribalta della serie A3, ma l’essersi espressi con continuità e senza remore contro club blasonati ci gratifica e sicuramente affronteremo i prossimi impegni con la determinazione che ci contraddistingue”.
    Incombenze che sono incalzanti e di prestigio visto che per la prima volta Galatina pallavolistica, sotto i colori di Olimpia Sbv, parteciperà ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia di A2/A3. A giochi già fatti, (si prendono in considerazione le classifiche delle due serie al termine del girone di andata) capitan Buracci e soci dovranno affrontare una lunga trasferta in Lombardia(10 febbraio) in casa della capoclassifica schiacciasassi Agnelli Tipiesse Bergamo che, nelle nove gare giocate ha messo in fila altrettante vittorie con due partite ancora da recuperare.
    “Abbiamo conquistato una meta inimmaginabile, afferma il tecnico Stomeo, che nemmeno le previsioni più ottimistiche avevano inquadrato come un probabile obiettivo. Mi inorgoglisce questo traguardo che, oltre a dar lustro al curriculum sportivo societario e alla città di Galatina da sempre impregnata di pallavolo, premia tutto un gruppo professionalmente indiscutibile. Poi affrontare Bergamo sarà sicuramente un’esperienza che  motiverà i ragazzi ,al di là del risultato già scritto.”.
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    MOTTA E’ TORNATA: TRE PUNTI D’ORO CON MONTECCHIO.

    Motta di Livenza – Dopo un primo set in salita i Leoni fanno vedere che la pazienza richiesta da coach Lorizio porta i suoi frutti. Dettano il ritmo, vincono gli scambi lunghi si sacrificano in seconda linea: ecco gli ingredienti per i tre punti fondamentali conquistati dai leoni.
    Coach Di Pietro scende in campo con: Zivjinovic al palleggio e Cortese opposto, Fiscon e Flemma in banda, Frizzarin e Franchetti sono i centrali, Battocchio libero.
    Risponde coach Lorizio con: Alberini e Gamba sulla diagonale principe, Scaltriti e Pinali in post quattro, Luisetto e Basso al centro e Battista libero.
    Gamba inaugura l’anno 1-0, il minibreak di vantaggio lo mette a segno il capitano in lungo linea 3-1, Montecchio mette il naso avanti con l’ace di Franchetti 4-5, Flemma ne mette due e Montecchio va sul +3 6-9. Sul turno in battuta di Alberini i Leoni riportano il parziale in parità 9-9. Luisetto spara out e gli ospiti scappano sul 13-15, Fiscon trova un ottimo lungo linea 15-18. Si riavvicinano i leoni con Gamba 19-20, il pareggio arriva per mano di Luisetto 21-21, poi il muro di Alberini 22-21, risponde a muro Frizzarin ed è set ball 22-24, la palla sull’astina di Gamba porta al cambio campo e 22-25.
    Parziale in equilibrio con Luisetto 5-5, Franchetti commette invasione a muro e Motta va sul +2 9-7 il muro ad uno di Gamba e la pipe sbagliata di Fiscon vuol dire 12-9 per i Leoni. Scaltriti ci mette il muro 14-11, Flemma con l’ace del -1 16-15 ma c’è Luisetto a dire di no prima in attacco e poi a muro 19-16, il muro della coppia di Pinali – Basso 21-17, perfetta la diagonale di Gamba 23-18. Il set ball è firmato Alberini con l’ace 24-18 il set lo chiude Pinali in mani out 25-19.
    Il pallonetto di Scaltriti a spingere i suoi 5-3, Luisetto ancora una volta a muro 7-4, il primo tempo dietro di Basso 10-6. L’ottima diagonale del capitano per mantenere il vantaggio 15-10 , Luisetto mura Frizzarin 17-10, il corridoio per il set lo apre Gamba 20-15, attacco vincente di capitan Scaltriti 22-15, la doppia di Frizzarin regala il set ball 24-16, la chiude poi in mani out Scaltriti 25-16.
    Ottimo turno al servizio di Gamba che trova l’ace 6-2, Alberini alza da inginocchiato e Gamba mette giu 7-2. Pinali in mani e out 11-5, Franchetti trova l’ace e accorcia le distanze 13-10, Luisetto è una garanzia 15-11 ma Pronivi cerca la reazione 19-16, Gamba la schianta sui quattro metri 22-17. Cortese per l’ace del 23-20, il primo match ball lo regala Cortese 24-20 il muro di Frizzarin annulla il secondo match ball 24-22, poi sbaglia 25-22.
    TABELLINO:
    HRK MOTTA DI LIVENZA: Saibene, Alberini 5, Gamba 23, Scaltriti 11, Pinali 7, Basso 8, Luisetto 16, Arienti ne, Tonello , Battista L.
    SOL UCERNARI MONTECCHIO: Cortese 12, Zivojinovic 1, Fiscon 11, De Fortunato ne, Frizzarin 4, Franchetti 7, Carlotto , Pellicori , Flemma 11, Novello ne, Bosetti ,Pranovi 4, Battocchio L, Penzo L,

    Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO