More stories

  • in

    Efficienza Energia nella tana-trappola di Tuscania

    E’ tempo di sfide al vertice nel girone blu della serie A3. Di quelle che non consentono rivincite, né lasciano margini di recupero per mantenere la testa della classifica: o dentro o fuori. Il responso del Palazzetto di Montefiascone, domenica 17 gennaio, potrebbe mutare le posizioni al vertice o al massimo far condividere i piazzamenti con altri inquilini, alla luce dello scontro diretto tra le due compagini che dovrà giocoforza determinare un vincitore.
    L’esiguo vantaggio di una lunghezza (28 punti) che i galatinesi hanno sui ragazzi di mister Tofoli(27), e i due punti in più con cui tengono distanziati la coppia Pineto-Grottazzolina(26), richiede un risultato positivo in terra di Tuscia che solo con una prova di carattere nerboruta e tecnicamente efficace potrà verificarsi.
    Primeggiare per dodici giornate, con soli due turni in coabitazione con Grottazzolina, non è un caso o una combinazione favorevole. In alcune circostanze gli episodi possono aver inciso, a favore o contro e forse non in egual misura, ma mai in modo determinante tale da capovolgere un risultato. E’ la forza del gruppo, unitamente alla tecnica di cui questa squadra dispone, che ha proiettato Galatina pallavolistica ai vertici nazionali. E domenica contro una temibile Tuscania dovrà esserci la risposta dei ragazzi di mister Stomeo.
    Certo affrontare una società dalle grandi tradizioni che vanta una militanza quinquennale in serie A2 ed una finale di Coppa Italia del Monte nel 2017, costruita anche quest’anno per un immediato ritorno nella seconda serie nazionale, sarà un’impresa. Le qualificate risorse umane e finanziare messe in campo dal presidente Pieri, sia nel confermare lo staff tecnico guidato da Paolo Tofoli che nel ridisegnare l’organico, danno la misura dell’obiettivo traguardato dalla dirigenza viterbese. Il sestetto tuscanese, rispetto alla passata stagione presenta una diagonale nuova di zecca: via Leoni-Polluaar sostituiti da Marsili-Boswinkel (pupillo del Paolo nazionale ed ex Alessano), poi l’arrivo del laterale Gradi ad affiancare il confermato capitan De Paola, quello del centrale Cioffi a fare il paio con Ceccobello, il lituano Skuodis nuova linfa per il posto quattro e il riconfermatissimo barese Domenico Pace (ex Bcc Castellana Grotte) a dare certezze alla regia difensiva.
    Mister Stomeo calerà i suoi assi potendo contare sulla diagonale Parisi-Giannotti, sui terminali offensivi di posto quattro Lotito e Maiorana, sui baluardi centrali Elia e Musardo e su un Torchia che vorrà esprimersi sui livelli sfoderati contro Grottazzolina.
    Non sarà facile frenare la rincorsa di un Tuscania che ha l’investitura di candidata finale alla vittoria, da parte degli addetti ai lavori, ma Efficienza Energia Galatina non stenderà certo un tappeto di riguardo. Cronaca ed immagini a cura Lega Volley tv dal Palazzetto dello sport di Montefiascone, domenica 17 gennaio con inizio alle ore 18.00.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia contro Macerata il girone di ritorno del Parella

    Inizia con una settimana di ritardo il girone di ritorno del campionato di A3 maschile del ViviBanca Torino che, saltata la sfida esterna contro la capolista Porto Viro, riparte dalla gara tra le mura amiche del Pala Cupole (domenica, ore 18) contro il Med Store Macerata.Uno scontro che si rinnova dopo appena due settimane dal match d’andata, vinto dai marchigiani al tie-break.Rispetto a quella squadra però Macerata non potrà schierare Snippe, messo ko dal Covid, ma al suo posto ci sarà il cubano Angel Dennis, classe 77, ex nazionale caraibico e protagonista per anni del campionato di A1 italiano con le maglie di Palermo, Latina, Macerata, Modena e Milano. Questo cambiamento porterà Ferri a giocare in banda con Margutti, con il cubano schierato opposto.Dal canto suo, il ViviBanca Torino dovrà provare ad aggredire subito a servizio per non permettere a Monopoli, uno dei palleggiatori più forti del campionato e certamente il più esperto, di giocare palla in testa perchè altrimenti diventerebbe semplice per lui riuscire a smarcare i propri attaccanti.A Macerata, due settimane fa, si è vista una partita equilibrata e anche domenica a Torino ci si attende una battaglia fino all’ultimo.
    “Stiamo giocando meglio – dice coach Simeon – e in queste settimane abbiamo avuto tempo per provare a metterci a posto fisicamente, analizzare i dati e studiare ciò che va male per poterci lavorare sopra. Siamo tutti molto carichi e vogliosi di continuare sul trend che abbiamo ritrovato. Le sconfitte al tie-break devono essere il nostro punto di partenza e non dobbiamo più accettare di avere dei cali di livello e prestazione ma dobbiamo cominciare a salire sempre senza scendere più. Abbiamo le armi per metterli in difficoltà e non ci nascondiamo: vogliamo tornare a vincere”.
    “Dopo un periodo difficile stiamo riprendendo il giusto ritmo – dice il libero Luca Martina – Nelle ultime partite siamo riusciti ad aumentare il nostro livello di gioco e la partita di domenica sarà una bella prova per noi. Sarà molto importante imporre il nostro gioco da subito per portare a casa più punti possibili utili per la classifica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Si ferma la Med Store, Motta vince 3 a 0

    foto di Guido Col, HRK Motta di Livenza
    Nel recupero della 7° giornata di andata, Macerata non può schierare Dennis e Pizzichini, oltre a Snippe e Valenti, e le assenze pesano. I biancorossi danno comunque vita ad una buona prestazione e se la giocano alla pari contro una Motta di Livenza in forma, trascinata dall’ottima prestazione di Gamba che con le sue battute decide il primo set e guida i suoi nel terzo. Si fermano quindi a tre le vittorie consecutive per la Med Store, che però da domenica potrà subito ripartire per cercare la vittoria nella nuova trasferta di Torino.
    LA CRONACA – Novità in casa Med Store, c’è Princi con Ferri e Margutti, torna invece Pasquali al centro con Calonico, quindi il Capitano Monopoli e il libero Gabbanelli. Per Motta di Livenza Saibene, Gamba, Scaltriti, i centrali Luisetto e Arienti, Alberini e come libero Battista. Inizio gara combattuto, guidano i padroni di casa ma Macerata risponde punto su punto, con il 5 a 5 di Margutti bravo a mettere a terra un pallone da posizione centrale dopo un gran recupero di Monopoli. Motta torna subito avanti e allunga 10-7, sono buone però le combinazioni al centro dei biancorossi che recuperano con Pasquali e Ferri. La partita resta equilibrata e a deciderla è la battuta di Gamba: lo schiacciatore infila tre ace e mette in difficoltà Macerata, 17-9, costringendo Di Pinto a due time out. Si scuote la Med Store ma Motta resiste al ritorno degli avversari e si difende bene a muro fermando Princi e Margutti, quindi si aggiudica il primo set. L’ace di Pasquali apre il secondo set, poi le squadre cominciano a rincorrersi. Ancora bene a muro i padroni di casa, vanno avanti 12-7 e Di Pinto chiama i suoi per caricarli dopo qualche errore di troppo; la squadra reagisce e mette pressione a Motta, ora è il coach di casa a chiedere il time out. L’inseguimento dei biancorossi si interrompe, Di Pinto chiede maggiore attenzione mentre le squadre lottano al centro e Motta allunga 20-15. Il finale si accende con l’ace di Princi che prova a scuotere i suoi, poco dopo lo imita Ferri che trova l’angolino a fondo campo, 23-20, ci pensa ancora Gamba ad allontanare i biancorossi, quindi chiude Saibene con l’aiuto della rete. Buona partenza per Macerata, si gioca tutto e va avanti 5-10 con la combinazione al centro ancora vincente per Pasquali. Il coach di casa richiama i suoi che alzano il muro e recuperano; sulla scia positiva Motta va avanti per la prima volta nel terzo set, 14-13. Gamba trascina ancora i veneti mentre Macerata beneficia del momento positivo di Princi e riporta in parità il risultato, 18-18; le squadre giocano punto a punto dando vita ad un finale tirato, è Motta però ad aggiudicarsi la partita al termine di un altro set combattuto.
    Il tabellino:
    HRK MOTTA DI LIVENZA 3
    MED STORE MACERATA 0
    PARZIALI: 25-18, 25-20, 25-23.
    Durata set: 25’, 25’, 29’. Totale: 79’.
    HRK MOTTA DI LIVENZA: Saibene 13, Alberini 2, Gamba 19, Scaltriti 5, Luisetto 7, Arienti 12, Battista. NE: Pinali, Basso, Tonello. Allenatore: Lorizio.
    MED STORE MACERATA: Pasquali 10, Calonico 3, Pahor 2, Margutti 5, Ferri 11, Monopoli, Princi 11, Gabbanelli. NE: Cordano, Risina, Sanfilippo, Pizzichini, Medei. Allenatore: Di Pinto.
    ARBITRI: Serafin e Laghi. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Giuseppe Bua: “Siamo pronti a ripartire”

    L’Avimecc Volley Modica si appresta a partire alla volta di Roma per la gara di Domenica contro la SMI Roma. Una sfida che aveva portato fortuna all’andata, con la prima vittoria casalinga, corrispondente alla prima stagionale. La squadra di Bua sa quanto sarà importante vincere e continuare il buon percorso intrapreso. Proprio l’allenatore dei modicani […] LEGGI TUTTO

  • in

    MOTTA E’ PERFETTA: 3-0 CONTRO MACERATA

    HRK MOTTA DI LIVENZA – MED STORE MACERATA 3-0 (25-18, 25-20, 25-22) Continua l’ottimo periodo di forma per i Leoni di coach Lorizio che ottengono il loro quarto successo consecutivo e archiviano in tre set la pratica “Med Store Macerata” Coach Di Pinto scende in campo con: Monopoli e Princi sulla diagonale, Margutti e Ferri […] LEGGI TUTTO

  • in

    Reazione immediata contro Tuscania :è l’imperativo di Efficienza Energia

    Non tira aria pesante in casa di Efficienza Energia dopo l’inaspettata sconfitta casalinga: ma la poca loquacità del gruppo, alla ripresa degli allenamenti, evidenzia solo il rammarico di non aver espresso al meglio le proprie potenzialità, più sotto l’aspetto caratteriale che tecnico. La disamina della gara, come ogni inizio di settimana, è sotto la lente […] LEGGI TUTTO

  • in

    SI RECUPERA LA SETTIMA: A MOTTA LA MED STORE MACERATA

    MOTTA DI LIVENZA – E’ già tempo di tornare in campo in questa strana stagione che riesce ad andare avanti nonostante tutto. Dopo la prima gara del girone di ritorno giocata domenica scorsa, è di nuovo campionato in un turno infrasettimanale che vale il recupero della settima giornata di andata che si sarebbe dovuta giocare il 29 novembre.
    Ospiti dei leoni biancoverdi la Med Store Macerata per un incontro che si preannuncia davvero interessante. Gli ospiti sono noni in classifica a quota 11 punti con nove gare giocate (mancano oltre al recupero contro Motta, le gare contro San Donà e Fano) e arrivano in terra trevigiana carichi dopo la bella vittoria contro Portomaggiore che porta in dote un prestazione maiuscola di un certo Dennis che di certo non ha bisogno di presentazioni. L’HRK Motta (terza in classifica a quota 22 punti con dieci gare giocate) sta attraversando un buon momento, sono arrivate vittorie importanti, l’ultima proprio nel derby di domenica contro San Donà dove Scaltriti e compagni non hanno mai tolto il piede dall’acceleratore, spingendo dal primo all’ultimo pallone come ha sottolineato coach Lorizio nel dopo gara :” Nell’arco della gara non c’è stato un momento di flessione, è stato importante anche sopra due a zero continuare per la nostra strada. Ci siamo promessi di non sottovalutare nessuno. Vogliamo pensare solo a noi e questa partita serviva a migliorare il nostro atteggiamento e la nostra continuità di gioco. Mercoledì arriva una squadra tosta come Macerata che anche se ora non è tra le prime ha sempre un ottimo collettivo che dobbiamo prendere con le molle, per questo era importante avere una buona risposta dl gruppo e stasera contro San Donà è arrivata.”
    Coach Di Pinto dovrebbe far scendere in campo i suoi con Monopoli al palleggio e Dennis sulla sua diagonale (34 stagioni in serie A in due), Ferri e Margutti schiacciatori, Calonico e Pizzichini (ex della gara) al centro e Gabbanelli libero. “El comandante” Lorizio potrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba opposto, Scaltriti e Saibene attaccanti di posto quattro, Arienti (MVP contro San Donà) e Luisetto al centro e Battista libero. Direttori di gara i signori Serafin Denis e Laghi Marco.
    Una partita da prendere con le molle, per usare le parole di Lorizio, contro una formazione con un organico davvero importante  ( vedi Monopoli, Dennis, Calonico, Gabbanelli) che arriverà al PalaGrassato con la voglia di non interrompere il momento positivo che sta attraversando e vogliosa di portare a casa punti che permettano di risalire quella classifica che ad oggi sembra  non rispecchiare il valore della squadra. Dovranno essere bravi i leoni a rimettere in campo la determinazione vista domenica e seguire alla lettera le indicazioni del proprio comandante, con pazienza e lucidità.
    Appuntamento per la diretta streaming su legavolley.tv mercoledì 13 gennaio ore 20.00.

    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com

      LEGGI TUTTO