More stories

  • in

    I biancoblu contro la Videx rialzano la testa, perdono ma con onore

    I leoncini hanno battagliato da giovani leoni e, anche se rimane il rammarico di non essere riusciti a portare a casa nemmeno un punto, nella seconda giornata di ritorno del Campionato di Serie A3 di volley Maschile Credem Banca 20/21, andata in scena ieri sera, hanno dato del filo da torcere alla Videx Grottazzolina, testa di serie del girone blu. Efficienti a muro e in battuta, velocità nella costruzione del contrattacco, i biancoblu, hanno fatto faticare i padroni di casa che, realisticamente, non si aspettavano una prestazione del genere dall’ultima della classe. “Mi hanno veramente emozionato” dice coach Maurizio Lopis alla fine di un match che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. “Sono stati meravigliosi e hanno seguito tutte le indicazioni che abbiamo dato loro in queste due settimane di allenamenti. Hanno giocato alla pari con una bella squadra. Forse è mancato un pizzico di fortuna, tale da farci portare almeno un punto a casa. Ma questa è stata una prima reazione sia sul fronte tecnico che su quello mentale, adesso non dobbiamo guardare alla posizione in classifica, ma a dare una svolta al gioco. Continuando così arriveranno anche i risultati”.
    Dello stesso tono in commento entusiasta del presidente Luigi Pulvirenti: “E’ stata una grande prova di carattere e abbiamo visto giocare una bella pallavolo, siamo orgogliosi di loro. Hanno dimostrato che essere ultimi in classifica non significa tirare i remi in barca e hanno detto a gran voce che hanno i valori tecnici per stare in questa serie A3.”
    LA PARTITACoach Lopis manda in campo Federico Reina, Marco Pugliatti, Francesco Pricoco, Franco Arezzo, Francesco Andiola, Ulrik Dahl con libero Giuseppe Zito. Nel primo set le due squadre iniziano in totale equilibrio, studiandosi vicendevolmente. Quando Dahl segna un più uno (10-11) coach Ortenzi chiama i suoi per la prima volta. La Videx riprende il passo, i biancoblu rimangono in scia, ma non riescono a raggiungere i padroni di casa (25-19).Nel secondo set arriva una dichiarazione di intenti. Saturnia parte subito forte (1-4). Quando capitan Pricoco schiaccia a terra un pallone che non lascia scampo alla difesa avversaria è chiaro l’obiettivo (7-10). Pugliatti arma Andriola per un primo tempo vincente (9-11). Arezzo da posto 4 sfonda un muro dopo l’altro (14-18). La Videx si rifà sotto (17-19), coach Lopis richiama i suoi ragazzi e al rientro c’è la reazione sperata, si continua a correre. Chiude Dahl con un ace (20-25).La terza frazione di gioco, inizia come la seconda (1-4). I biancoblu continuano ad attaccare e murare bene, ma quando Cubito dice no a Dahl torna il pareggio (7-7). Videx si fa avanti (11-9). Pugliatti costruisce insieme a Zito per Pricoco e si ritrova il pareggio (11-11). E’ sempre il capitano, con un ace, a segnare un nuovo vantaggio importante (13-16). Si riprende in parità, ma nella fase finale tra le file biancoblu arriva qualche pasticcio e i padroni di casa ne approfittano per chiudere il set a loro vantaggio (25-20).La quarta frazione di gioco è super combattuta. Pricoco e compagni partono sempre in vantaggio e ci restano per la maggior parte del tempo. Quando la Videx con Starace ritrova il pareggio siamo nelle fasi finali (23-23). Lopis chiama i suoi e li carica, l’iniezione funziona. I biancoblu danno il tutto per tutto, approfittano degli errori e prima con Pricoco che sfonda il muro (25-25) e poi con Dahl che va a segno (26-26), proseguono nel gioco. Ma quando Vecchi blocca Pricoco a muro la speranza di andare al tie break crolla (28-26).
    TABELLINOVidex Grottazzolina – Sistemia LCT Saturnia Aci Castello 3-1 (25-19, 20-25, 25-20, 28-26)Videx Grottazzolina: Marchiani 2, Vecchi 23, Romagnoli 5, Calarco 12, Starace 17, Cubito 12, Romiti (L), Di Bonaventura 0, Reyes Leon 1, Gaspari 0. N.E. Pison. All. Ortenzi.Sistemia LCT Saturnia Aci Castello: Pugliatti 0, Pricoco 13, Reina 6, Dahl 30, Arezzo Di Trifiletti 12, Andriola 5, Chiesa M. (L), Vitale 0, Chiesa A. 0, Di Franco 0, Zito (L), Saraceno 0. N.E. Fasanaro, Sciuto. All. Lopis.ARBITRI: Salvati, Villano.NOTE – durata set: 24′, 25′, 24′, 35′; tot: 108′.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, che fatica!

    Aci Castello si arrende al quarto set dopo un match complicato ed incerto fino alla fine (25-19; 20-25; 25-20; 28-26).
    Contava il risultato e la Videx è riuscita a strappare altri tre punti. Un successo pesante viste le difficoltà incontrate al cospetto di un avversario che è sceso in campo a viso aperto, giocando la sua partita e rischiando seriamente, nella fase conclusiva del quarto set, di prolungare la sfida al tie-break.
    Coach Ortenzi  manda in campo il sestetto tipo: Marchiani-Calarco in diagonale, Vecchi e Starace in banda, Romagnoli-Cubito al centro e Romiti libero. Aci Castello risponde con Pugliatti-Dahl, Pricoco e Arezzo schiacciatori, Reina e Andriola centrali con Zito a gestire le operazioni di seconda linea.
    Fase iniziale di studio con l’equilibrio che fa da padrone. Romagnoli risponde ad Arezzo (6-5). I castellesi provano ad imporsi a muro con Andriola e spingono con Dahl che costringe coach Ortenzi al primo timeout della sfida (10-11). Vecchi e Calarco costruiscono il +2 ma è ancora Dahl dai nove metri a trovare di nuovo l’aggancio (14 pari). La Videx tenta lo strappo sull’asse Calarco-Starace e stavolta gli ospiti cedono il passo. Cubito blocca capitan Pricoco a muro e trova il +4 (20-16). Arezzo prova a riaprire il set ma l’errore dello stesso laterale siciliano prima e la leggerezza di Pugliatti al palleggio poi regalano alla Videx il primo atto del match (25-19).
    La gara sembra in discesa ma Aci Castello torna in campo con un altro piglio e preme sull’acceleratore sin dalle prime battute di gioco, trascinato dal suo uomo migliore, Dahl (6-8). La Videx prova a rimettersi in carreggiata ma gli ospiti allungano e trovano il +4 con l’ace di Pricoco (11-15). Vecchi e compagni inseguono costantemente gli avversari senza riuscire, soprattutto a muro, a trovare le giuste contromisure. Pricoco e Dahl mantengono le distanza (17-21). L’errore dai nove metri di Gaspari, subentrato a Cubito, vale la prima di quattro set-ball, che Dahl realizza prontamente con il suo secondo personale ace (20-25).
    La Videx avverte il contraccolpo, tanto che Pricoco e compagni iniziano il terzo set col piede sull’acceleratore e infilano quattro segnature consecutive (1-4). Vecchi colpisce dai nove metri e Cubito ferma Dahl a muro ma il capitano castellese sale in cattedra, apre e chiude un break da tre punti e trova l’ace che costringe coach Ortenzi a sospendere il gioco sul 13-16. Il time-out giova ai grottesi che costruiscono la rimonta con Cubito e Calarco. Sul 20 pari Riccardo Vecchi si erge a giudice del parziale fermando prima Dahl a muro ed infilando poi altre due segnature consecutive che proiettano i suoi a + 3 (23-20). E’ lo strappo decisivo. L’errore di Reina serve a Marchiani l’occasione perfetta per colpire con l’ennesimo ace che vale il 25-20.
    Nonostante il vantaggio nuovamente acquisito, la Videx deve fare ancora una volta i conti con la tenacia dei siciliani che aprono il quarto parziale con la stessa verve dei precedenti. Dahl e Arezzo costruiscono il +4 e coach Ortenzi ferma il gioco (3-7). Qualche imprecisione di troppo a muro costringe la Videx ad inseguire per la prima metà del set dove Pricoco ed il solito Dahl rispondono per le rime a Vecchi e Starace (9-12). Proprio lo schiacciatore campano dà il là all’ennesima rimonta grottese, vanificata però da un super Dahl (top scorer con la bellezza di 30 punti messi a referto) che torna a far male dai nove metri (13-15). Si inizia a respirare aria di tie-break quando Aci Castello aumenta il vantaggio e si porta a +4 (16-20). Gli ospiti però non hanno ancora fatto i conti con Riccardo Vecchi, autentico protagonista del finale di set, che sfodera una serie da tre polverizzando il vantaggio siciliano (19-20). Starace acciuffa due volte il pari dopo che Calarco rischia di buttare tutto all’aria sbagliando il servizio che consegna la palla-set agli ospiti (24 pari). Reyes, gettato nella mischia a più riprese da coach Ortenzi, pesca dai nove metri il jolly che sembra sparigliare le carte (25-24). Aci Castello non si arrende ed annulla ben due match-ball prima di capitolare sotto l’uno-due di Riccardo Vecchi. E’ lui l’uomo-partita che chiude definitivamente i giochi bloccando Pricoco a muro. Il 28-26 finale proietta la Videx momentaneamente al comando del girone blu in attesa di Pineto e dello scontro al vertice tra Galatina e Tuscania.

    VIDEX GROTTAZZOLINA – ACI CASTELLO 3 – 1
    Videx Grottazzolina: Perini ne, Romagnoli 5, Cubito 12, Vecchi 23, Calarco 12, Pison ne, Reyes 1, Di Bonaventura, Viciedo 1, Starace 17, Gaspari, Marchiani 2, Romiti (L). All. Ortenzi;
    Sistemia LCT Aci Castello: Zito (L1), Reina 6, Pugliatti, Vitale, Saraceno, Fasanaro ne, Pricoco 13, Arezzo 12, Chiesa M. (L2) ne, Di Franco, Andriola 5, Dahl 30, Sciuto ne, Chiesa A. All. Lopis;
    ARBITRI: Salvati -Villano;
    PARZIALI: 25 – 19 (24’); 20 – 25 (25’); 25 – 20 (24’); 28 – 26 (35’);
    NOTE: Grottazzolina: 14 errori in battuta, 3 ace, 10 muri vincenti, 54% in ricezione (31% perf), 53% in attacco; Aci Castello: 12 errori in battuta, 5 ace, 7 muri vincenti, 58% in ricezione (41% perf), 49% in attacco.
    Michael Gambini LEGGI TUTTO

  • in

    Volley A3 – Dopo la caduta di Motta, il Volley Team Club San Donà affila gli artigli in attesa di ospitare Mosca Bruno Bolzano

    San Donà di Piave, 15 gennaio 2021 – Dopo settimane in cui il Volley Team Club San Donà aveva messo in luce buone prestazioni e una crescita costante, la sconfitta 3-0 contro Motta non ha certo reso giustizia al percorso portato avanti dai biancoblu, ma come dopo ogni sconfitta bisogna sapersi rialzare e guardare avanti.

    «Purtroppo dobbiamo essere consapevoli che quando ci sono dei giovani in campo, la forbice tra la buona e cattiva prestazione è molto ampia, quindi ci sta che in qualche occasione si sbagli di più – commenta a mente fredda il recente incontro con Motta coach Rossano Bertocco –. Domenica abbiamo trovato un Motta in forma, reduce proprio da un 3-0 con Mosca Bruno Bolzano, che affronteremo noi dopodomani. Mi dispiace per la prestazione che abbiamo fatto, però dobbiamo anche essere bravi a far tesoro degli errori, cercare di correggerli e guardare avanti. Non dobbiamo interrompere il nostro percorso per una situazione del genere».

    Quello di domenica dunque, contro Mosca Bruno Bolzano, sarà un match chiave per cercare di cambiare il passo in questo campionato difficile. «Finalmente rientriamo con la formazione titolare dopo tanto tempo – continua Bertocco –. È la prima volta, infatti, che ci capita di avere il roster a disposizione al completo e si preannuncia quindi uno scontro interessante. All’andata avevamo fatto due ottimi set ai vantaggi. Vediamo se da allora c’è stato quel miglioramento che volevamo effettivamente in tutti i modi perseguire».

    La gara di domenica sarà quindi il termometro per capire com’è messa la squadra, ma sulla partita coach Bertocco preferisce non sbilanciarsi in pronostici.
    Non resta che attendere lo scontro tra le due compagini sul taraflex sandonatese dunque. Telecamere puntate sul PalaBarbazza con collegamento in diretta su legavolley.tv a partire dalle ore 18.00.

    ___
    Ufficio Stampa Volley Team Club San Donà
    Cristiano Pellizzaro LEGGI TUTTO

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia nella tana del Pineto Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Foto di Enrico Paoletti
    Sabaudia, sabato 16 gennaio 2021 – La Gestioni&Soluzioni Sabaudia si prepara alla seconda partita di ritorno del girone blu. Destinazione: Pineto, in provincia di Teramo. La partita si terrà domani, domenica 17 gennaio alle ore 16.00, presso il PalaVolley S. Maria, situato nella cittadina abruzzese. Come da pratica consolidata, l’incontro si svolgerà a porte a chiuse ma sarà comunque visibile sulla piattaforma streaming legavolley.tv. Difficile fare pronostici sulla partita imminente, infatti mentreda una parte il Pineto sta attraversando una fase positiva dal punto sportivo, dall’altra parte il Sabaudia sta dimostrando di avere la caratura di squadra di alta classifica, come ha confermato la partita persa per uno iato contro il Tuscania. Certamente il Pineto potrà contare sul vantaggio non indifferente di giocare in casa, ma il Sabaudia avrà dalla sua una notevole voglia di rivalsa, che si è dimostrata una carta vincente in più di un match. Interrogato a proposito dell’imminente incontro l’allenatore del sodalizio pontino Sandro Passaro ha dichiarato:” Domenica sarà una gara dura.Pineto è una squadra in saluta, che gioca bene in formazione e ha delle notevoli individualità-. Tuttavia noi dobbiamo essere coscienti che stiamo esprimendo una buona pallavolo, concreta, e il nostro obiettivo sarà metterla in pratica anche contro Pineto.”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteGara tra vecchi e nuovi ex LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar – Porto Viro. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 2^ GIORNATA RITORNO GIRONE BIANCO
    VIGILAR FANO – BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO
     
    L’avversario: Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro
    Secondo campionato di Serie A3 Credem Banca per la Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro, già vincitrice del Girone Bianco lo scorso anno. La formazione nerofucsia affronta questa stagione con una rosa in gran parte confermata, a cui sono stati aggiunti alcuni innesti di valore. Obiettivo, naturalmente, confermarsi ai vertici della categoria e provare la scalata verso la A2. Massimo Zambonin si affiderà ancora alla diagonale argentina Kindgard-Cuda, così come sono confermati gli schiacciatori Dordei e Lazzaretto e il libero Lamprecht. La novità più importante al centro, dove la Marini Delta affianca al confermatissimo Sperandio un pezzo da novanta come Federico Bargi, ex Santa Croce. Il mercato estivo ha portato in dote anche un prezioso rinforzo in posto quattro, l’argentino Vinti, in uscita da Palmi. Gli altri arrivi sono il centrale Aprile (da Alessano), il giovane opposto Bellia e l’alzatore Zorzi, quest’ultimo un cavallo di ritorno a Porto Viro. Completano la rosa lo schiacciatore Marzolla e Bernardi, che quest’anno si destreggia nel ruolo di libero.

    I precedenti
    Un solo precedente in Serie A3 tra Fano e Porto Viro, per quanto riguarda le gare disputate nelle Marche:
    Serie A3 2019/2020 – 4a ritorno: Gibam Fano – Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro: 1-3 (15-25, 25-18, 22-25, 16-25)
    La gara di andata, giocata a Porto Viro, fu vinta dai veneti con il punteggio di 3-2.

    Così all’andata
    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO – VIGILAR FANO: 3-2
    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO: Dordei 14, Sperandio 11, Cuda 14, Lazzaretto 26, Bargi 10, Kindgard, Lamprecht (L1), Bernardi (L2), Marzolla, Vinti. N.e.: Bellia, Aprile, Zorzi. All. Zambonin-Previat
    VIGILAR FANO: Cecato 4, Ruiz 15, Bartolucci 10, Lucconi 26, Tallone 13, Ferraro 8, Cesarini (L), Ferro 2, Silvestrelli. N.e.: Ulisse, Durazzi, Mazzanti, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 21-25 (26’), 27-25 (31’), 25-21 (27’), 21-25 (30’), 15-7 (16’)
    Arbitri: Brunelli – Sabia
    Note: Porto Viro bs 13, ace 3, muri 7, attacco 58%, ricezione 57% (prf 33%), errori 25. Vigilar bs 20, ace 5, muri 6, attacco 51%, ricezione 73% (prf 32%), errori 34.

    Così nel turno precedente
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO – VIGILAR FANO: 3-0                                                                      (10/1/2021)
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Santambrogio 3, Teja 12, Fumero 8, Rasmus Breuning 17, Piazza 3, Frattini 5, Raffa (L1), Innocenzi. N.e.: Salvador, Chiloiro, Biffi, Todorovic (L2). All: Durand-Traviglia.
    VIGILAR FANO: Durazzi, Lucconi 2, Tallone 6, Ferraro 9, Cecato 2, Ruiz 9, Cesarini (L1), Bartolucci 8, Silvestrelli 4, Ulisse 1, Roberti, Ferro. N.e.: Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-23 (31’), 25-23 (27’), 25-17 (24’)
    Arbitri: Pristerà-Pozzi
    Note: Brugherio bs 16, ace 6, muri 6, ricezione 67% (prf 47%), attacco 58%, errori 22. Vigilar bs 14, ace 3, muri 6, ricezione 47% (prf 25%), attacco 48%, errori 27.

    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO – VOLLEY TEAM SAN DONÀ: 3-0                 (20/12/2020)
    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO: Dordei 9, Sperandio 8, Cuda 7, Lazzaretto 14, Aprile 5, Zorzi 1, Lamprecht (L1), Bernardi (L2), Bellia 5, Caenazzo 2. N.e.: Bargi, Marzolla, Vinti, Kindgard. All. Zambonin-Previat
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ: Palmisano 1, Zonta 2, De Santis 13, Bomben 20, Tassan 6, Busato 1, Santi (L), Cherin, Scita 2. N.e.: Mignano, Dietre. All. Bertocco-Febo
    Parziali: 26-24 (29’), 25-21 (25’), 25-14 (22’)
    Arbitri: Cavicchi-Brancati
    Note: Porto Viro bs 6, ace 8, muri 8, ricezione 51% (prf 35%), attacco 49%, errori 14. San Donà bs 12, ace 3, muri 2, ricezione 49% (prf 35%), attacco 47%, errori 25.

    Curiosità
    -26 punti per Alessio Tallone al traguardo dei 300 in Serie A e -17 ai 100 in questa stagione!
    -27 attacchi vincenti per Francisco Ruiz al traguardo dei 500 in Regular Season!
    -1 ace per Matteo Sperandio al traguardo dei 100 in Serie A.
    -16 punti per Juan José Cuda al traguardo dei 1100 in Serie A.
    -28 punti per Alessandro Dordei al traguardo dei 300 in Serie A.
    -17 punti per Bruno Vinti al traguardo dei 400 in Serie A e -2 punti ai 100 in questa stagione.

    Dichiarazioni
    Mario Ferraro (centrale Vigilar): “E’ fuori di dubbio che Porto Viro è la squadra più forte della serie A3. Hanno giocatori di categoria superiore ma Fano ha tutti i requisiti per lottare e metterli in difficoltà. Stiamo lavorando duramente per tornare ai ritmi del mese scorso e sono sicuro che il nostro sacrificio verrà ripagato. Ora è toccato a noi fare i conti con il covid, ma questo non deve essere un alibi, ci sono passati tutti. Anzi questa situazione deve rappresentare uno stimolo in più per lavorare intensamente e recuperare il prima possibile”.
     
    Enrico Zorzi (palleggiatore Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro): “È un momento delicato per noi come per tutto il mondo, abbiamo subito il ‘colpo’ ma siamo ormai riusciti a riprendere gli allenamenti quasi al completo e speriamo di recuperare anche gli ultimi giocatori in questi giorni. Fortunatamente o sfortunatamente, giochiamo contro un avversario che ha avuto difficoltà simili alle nostre, quindi ce la giochiamo alla pari. Sono fiducioso. I loro giocatori non hanno certo bisogno di presentazioni, sono una squadra compatta e molto forte in difesa, per questo noi cercheremo di dare più in attacco, vedremo chi avrà la meglio.” LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Lecce-Ottaviano

    Serie A3 Credem Banca Rinvio per Lecce-Ottaviano La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Aurispa Libellula Lecce – Falù Ottaviano in Serie A3 Credem Banca Girone Blu, prevista per domani 17 gennaio, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite. LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in casa con Galatina, in palio il primato nel girone

    Cresce l’attesa per domani pomeriggio a Montefiascone (VT) per lo scontro al vertice tra i padroni di casa della Maury’s Com Cavi Tuscania e la capolista Efficienza Energia Galatina per la seconda di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Le due squadre sono attualmente distanziate da un solo punto in classifica, 28 per i salentini contro i 27 dei ragazzi di Tofoli. Classifica che vede le immediati inseguitrici, Grottazzolina e Pineto, entrambe ad un solo punto, 26, dal Tuscania. Con tutta probabilità, saranno queste quattro formazioni a contendersi fino alla fine il primato del girone.
    I pugliesi vengono dalla prima sconfitta interna subita domenica scorsa dalla Franco Tigano Palmi mentre i padroni di casa sono riusciti ad avere la meglio su Gestioni&Soluzioni Sabaudia solo ai vantaggi, dopo aver perso nettamente i primi due parziali.
    “Domenica ospitiamo la prima in classifica che è a un solo punto sopra noi -commenta Paolo Tofoli. E’ un incontro importantissimo, se vogliamo diventare primi dobbiamo fare una grande partita. Certo che se giochiamo come abbiamo fatto contro Sabaudia perdiamo di sicuro. Nel corso della settimana abbiamo preparato bene il match e sono sicuro che partiremo con la carica giusta e con la voglia di riscattare la brutta prestazione di domenica scorsa. Galatina ha due giocatori di un’altra categoria, Alberto Elia al centro e Stefano Giannotti opposto. Naturalmente senza nulla togliere agli altri tutti molto bravi ed esperti. All’andata perdemmo 3/1, fu una gara combattuta con loro che nei momenti decisivi riuscirono a sfruttare al meglio la maggiore esperienza. Sono una squadra che non ti regala niente per questo dovremo dare il massimo e lottare su ogni palla”.
    Probabile formazione ospite: Parisi al palleggio con Giannotti opposto, Elia e Musardo al centro, Lotito e Maiorana laterali, Torchia libero.
    A dirigere l’incontro, i signori arbitri Luca Grassi e Vincenzo Carcione.
    Si gioca alle 18 al Palazzetto dello Sport di Montefiascone. Diretta Legavolley.tv.

    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo 18 giorni torna la sfida con Palmi. L’opposto Cester: “Si sono rinforzati ma a fare la differenza sarà la mentalità”

    La Normanna Aversa Academy va in Calabria. A distanza di 18 giorni dall’ultimo confronto (la gara d’andata si è giocata il 30 dicembre, come recupero della seconda giornata) Alfieri e compagni ritroveranno dall’altra parte della rete la Pallavolo Franco Tigano Palmi. Questa volta però si gioca in terra calabrese, precisamente nel palazzetto di Vibo Valentia. Nell’ultimo match […] LEGGI TUTTO