More stories

  • in

    La Med Store stende San Donà, 3 a 1

    Seconda vittoria consecutiva per Macerata che si impone anche al Pala Barbazza nel recupero della 6° giornata di andata del Girone Bianco di Serie A3. Altra buona prestazione dei biancorossi che guidano sempre la partita e soffrono il ritorno di San Donà soltanto nel secondo set, poi impongono il proprio gioco e controllano, assicurandosi i tre punti. Ora testa alla prossima trasferta di donemica 24 a Montecchio Maggiore, per proseguire nella risalita in classifica.
    LA CRONACA – La Med Store deve fare a meno di Dennis, Pizzichini e Valenti, scende quindi in campo con Ferri, Margutti e Princi, Monopoli, i centrali Calonico e Pasquali, Gabbanelli. Per San Donà Bomben, De Santis e Dietre, al centro Tassan e Zonta, Busato e come libero Santi. Dopo il minuto silenzio in ricordo di Claudio Valenti, amico, dirigente biancorosso e papà del libero Marco, la Med Store parte bene mostrando subito il giusto atteggiamento: l’ace di Pasquali vale il 3-6. De Santis prova a trascinare i compagni e crea qualche problema alla Med Store, gli ospiti sono bravi a rispondere e tenere il vantaggio appoggiandosi sul buon momento di Ferri che con un preciso diagonale trova il punto del 7-10. Prova ad allungare Macerata, sale Margutti che schiaccia sul muro l’11-16, poi Pasquali trova un altro ace e coach Bertocco chiama il time out. Bene anche a muro i biancorossi, che fermano Dietre e vanno sul 12-20; San Donà prova il recupero con Bomben che risolve dopo il salvataggio miracoloso di tacco di Calonico ma la Med Store allunga di nuovo e chiude il set 16-25. La gara riparte combattuta, il pallonetto di Princi fissa il risultato sul 5-5; i padroni di casa alzano il ritmo e riescono ad allungare con Zonta che a muro firma il 10-6, coach Di Pinto chiama il time out. La gara si accende, i biancorossi rincorrono, Pasquali sotto rete beffa il muro per il 12-11 e con l’ace di Ferri arriva anche il pareggio. Riesce di nuovo ad allungare San Donà e Di Pinto si gioca la carta Snippe: l’olandese fa subito sentire la sua presenza e con tre punti consecutivi fa riavvicinare i suoi, 18-16 e time out per i padroni di casa. Il buon momento di Dietre permette a San Donà di restare avanti, 20-17, quindi De Santis tiene distante Macerata e con il 25-22 la gara torna in parità. Terzo set giocato punto a punto, con i biancorossi che però ribaltano l’iniziale svantaggio e guidano il risultato: Princi ha la meglio alla fine di un lungo scambio e con il successivo out di De Santis arriva il 7-10. Controlla Macerata tenendo gli avversari sul -5 con Ferri che buca il muro per il 12-17; non cambia l’inerzia, San Donà sbatte contro il muro biancorosso e il diagonale di Princi vale il 15-20. Lottano i padroni di casa e resistono più volte a Snippe ma devono arrendersi a Monopoli per il 17-24, il set si chiude con l’errore di De Santis. Riparte avanti Macerata, Calonico al centro anticipa tutti e mette a terra il 4-5, poi allungano i biancorossi e Bertocco chiama il time out. Il richiamo non basta, la Med Store vuole chiuderla e scappa 5-10, ma non ci stanno i padroni di casa, De Santis e Zonta guidano San Donà e rosicchiano punti. I biancorossi ristabiliscono presto il +5 e con Ferri allungano ancora mentre gli avversari sbattono contro il muro, è 11-20. La vittoria è spianata per la Med Store, Snippe firma il 15-24 poi chiude Princi.
    Il tabellino:
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE 1
    MED STORE MACERATA 3
    PARZIALI: 16-25, 25-22, 17-25, 15-25.
    Durata set: 21’, 26’, 19’, 19’. Totale: 82’.
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: Bomben 13, Tassan 8, Busato, Zonta 2, Mignato, Dietre 11, De Santis 14, Bassanello, Santi. NE: Palmisano, Cherin, Lorenzon, Esposito, Scita. Allenatore: Bertocco.
    MED STORE MACERATA: Snippe 8, Pasquali 8, Calonico 11, Pahor 3, Cordano, Margutti 1, Ferri 12, Monopoli 3, Princi 22, Gabbanelli. NE: Risina. Allenatore: Di Pinto.
    ARBITRI: Sessolo e Traversa. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, D.s Cassibba: “Quella con Galatina è la sfida giusta per far uscire il carattere”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Settimana importante per l’Avimecc Volley Modica, alla ricerca di una ribalta dopo le sconfitte contro SMI Roma e M&G Scuola Pallavolo. Due sfide che annoverano grandi avversari ma che hanno lasciato l’immagine di una formazione spenta e priva di quello spirito combattivo che l’aveva caratterizzata fino a questo momento. La sfida che attende Modica non è delle più semplici, al Palarizza arriva Efficenza Energia Galatina, una delle favorite del girone. Per il D.s Manuela Cassibba la sfida arriva al momento giusto, una di quelle gare che permettono di tenere alta la concentrazione e l’adrenalina. 
    La dirigente modicana si è soffermata sul momento della sua squadra: “Sicuramente i ragazzi non stanno attraversando un momento facile, non sono al top nella forma fisica e non hanno la stessa tenuta mentale dei mesi scorsi. Credo sia fisiologico che una squadra giovane come la nostra attraversi un momento come questo, ma pongo piena fiducia nel lavoro del mister e nel fatto che i ragazzi debbano superare solo una fase che presto finirà”.
    Sulla sfida di domenica al Palarizza di Modica: “Probabilmente incontrare proprio adesso una delle big del girone darà lo stimolo giusto per tirare fuori il carattere e la grinta necessaria per ottenere un buon risultato. Al momento oltre alla vittoria puntiamo soprattutto alla prestazione del gruppo, mancata nelle ultime uscite, un concetto che vale anche per le sfide future che coinvolgeranno formazioni meno accreditate. Sicuramente Galatina è una squadra costruita per vincere e molto organizzata, sta facendo un grande campionato e per questa domenica speriamo in un grande spettacolo”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMilano – Modena: statistiche, record e probabili formazioni LEGGI TUTTO

  • in

    MOTTA FA CINQUE DI FILA E VOLA MOMENTANEAMENTE IN VETTA ALLA CLASSIFICA

    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO – HRK MOTTA DI LIVENZA: 1-3 (22-25, 25-22, 12-25, 23-25)
    A Brugherio è durissima ma i Leoni spinti da un Mian in grande spolvero ottengono i tre punti d’oro necessari per scavalcare (almeno momentaneamente) la capolista Porto Viro.Non mancano i brividi nella partita con i Diavoli Rosa che non mollano veramente mai, soprattutto nel quarto set recuperando un gap importante e accendendo il finale.Ottima prova dei biancoverdi che restano lucidi e cinici nei momenti importanti.
    Coach Durand scende in campo con: Santambrogio e Breuning sulla diagonale principe, Frattini e Fumero i centrali, Teja e Piazza sono i posti quattro, Raffa libero.
    Risponde coach Lorizio con: Alberini e Gamba la coppia palleggiatore opposto, Arienti e Luisetto al centro, Scaltriti e Saibene in banda, Battista libero.
    Il primo mini break di vantaggio lo segna il “Puma” Saibene 3-5, per il 5-6 invece c’è il primo tempo di Luisetto. Saibene ci mette il pallonetto del 12-15, poi la slash di Arienti porta i leoni sul +4 14-18, il corridoio per il set lo firma Gamba in lungo linea 15-20. Brugherio cerca la reazione e coach Lorizio ferma tutto 17-20. Piazza trova il muro del -2 19-21 e Teja anche l’ace 20-21. Uno strepitoso Gamba rimette in chiaro le cose 21-23, il set ball è un regalo di Santambrogio  che sbaglia una palla di prima intenzione 22-24, il capitano chiude magistralmente il primo parziale con un muro ad uno 22-25.
    I leoni  aprono il secondo set vincendo il  contrasto a muro 0-1, Breuning sigla il primo vantaggio per i Diavoli 5-4, Gamba chiude lo scambio lungo 7-7 mentre Scaltriti va con l’ace 8-9. Fatica la ricezione biancoverde ed ha così gioco facile Brugherio 12-10, funziona da Dio il muro dei padroni di casa che riescono a prendere il largo 17-13, il neo entrato Mian dimostra di essere sempre una buona scelta 17-14 il muro mottense riapre i giochi 17-16. Si infrange sulla rete il pallonetto di Breuning: parità 18-18, Lorenzo Teja pesca un ace pesantissimo 22-19, il set ball è un primo tempo di Innocenzi 24-21, poi Breuning 25-22.
    Il “solito” Mian inaugura il terzo periodo di gioco 0-1, Alberini arriva poi con il punto in battuta 0-2. Pallonetto al veleno quello di Kristian Gamba che consente ai leoni di allungare 1-5, mentre Mian continua a mettere a ferro e fuoco la ricezione casalinga (quattro aces consecutivi) 1-9, arriva l’attacco vincente in primo tempo di Luisetto 6-13. I leoni continuano a macinare punti 8-17, due conclusioni positive di Arienti 8-19, una super diagonale di Gamba fa registrare il 11-23. Luisetto consegna il set ball ai suoi 12-24 ci pensa allora Gamba, parallela e 12-25.
    I primi cinque punti del set portano tutti la firma di Riccardo Mian (di cui tre aces consecutivi) 2-5, Breuning tiene vivi i suoi 5-8, ma la diagonale di Saibene a dire di no 5-9. Luisetto capisce tutto a muro, ferma l’attacco lombardo e scappa Motta 5-11. Capitan Piazza per l’8-13 poi il muro di Innocenzi è ossigeno per i Diavoli Rosa 9-13. Chiama time out coach Lorizio, e al rientro si rivede Gamba 9-14, Fumero fa riavvicinare Brugherio 12-15, ottimo l’intervento difensivo di Raffa ma non concretizza Breuning che spara fuori 14-17. Il set diventa caldo, Breuning completa la rimonta 19-19, trovando anche il vantaggio 21-20 ma Gamba c’è: sfonda le mani del muro 21-22 ma di nuovo Breuning 23-23. Sbaglia il servizio la Gamma Chimica 23-24 poi “ovviamente” Mian dai nove metri non fa sconti ace e partita 23-25.
    TABELLINO:
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Santambrogio, Breuning 24, Gozzo, Piazza 10, Teja 15, Biffi 1, Innocenzi 6, Frattini 2, Fumero 3, Salvador, Chiloiro, Lancianese, Raffa L, Todorovic L.
    HRK MOTTA: Saibene 9, Alberini 2, Gamba 27, Scaltriti 3, Mian 16, Luisetto 5, Arienti 5, Basso, Tonello, Nardo, Battista L.
    ARBITRI: Santoro – Prati
    DURATA SET: 30’, 30’, 23’, 29’.
    Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà non concede il bis. I biancoblu si aggiudicano un solo set nel recupero con la Med Store Macerata

    A gennaio inoltrato si scende in campo sul taraflex del PalaBarbazza per il recupero della 6^ giornata di andata: Volley Team Club San Donà – Med Store Macerata, dopo che l’incontro aveva subito un doppio rinvio a causa del covid, prima tra le fila sandonatesi e poi marchiggiane.
    Gli impegni ravvicinati spingono coach Bertocco a un po’ di turn over. Il sestetto vede Busato in cabina di regia sulla diagonale con l’opposto De Santis. Al centro, al fianco di capitan Tassan, si schiera il giovane Zonta, con Bomben e Dietre confermati nel ruolo di bocche di fuoco. Ad alternarsi nel ruolo di libero Bassanello e Santi. Primo break della serata per Macerata, che sfrutta il servizio di Pasquali per allungare 6-3. Sul taraflex si lotta su ogni palla, con scambi prolungati, che esaltano le due difese. San Donà si riporta sotto 10-11 sull’insidioso servizio di De Santis, ma il muro di Pasquali e il mani out di Margutti ricacciano a distanza il Volley Team: 11-15. Ace di Pasquali (11-16) e coach Bertocco ricorre al primo time-out della serata. Dietre prova a far cambiare passo ai suoi compagni, spezzando sul 12-18 il parziale favorevole a Macerata. Ma il muro dei marchigiani fa la differenza e il set si chiude 16-25.
    San Donà non ci sta e in avvio di secondo set va a prendersi il break, con due punti di fila di Dietre e sfruttando un attacco out dell’ex Margutti: 8-5. La pipe di Bomben, toccata dalla difesa marchigiana, vale il 9-6. Quindi il muro del giovanissimo Zonta regala a San Donà il 10-6, costringendo Macerata al time-out. La sosta fa bene agli ospiti, che si riavvicinano fino al 12-11, costringendo anche a Bertocco a fermare il gioco per parlarne con i suoi ragazzi. Ferri trova l’ace del 12 pari. Ci pensano un pallonetto di Bomben e un muro di Tassan a spezzare il filo della rimonta della Med Store: 14-12. San Donà approfitta di alcuni errori in attacco di Macerata per scavare il solco, fino al massimo vantaggio sul 18-13. Il set non è ancora finito, Macerata con Snippe si riporta a meno due: 18-16.  La parallela vincente di Dietre scaccia i fantasmi nel sestetto sandonatese (19-16). La Med Store non molla (22-21) e allora tocca all’esperienza di Danilo De Santis risolvere il set a favore dei biancoblu: 25-22 su servizio out di Macerata.
    Un set per parte e tutto da rifare, nel terzo parziale, per entrambe le squadre. La posta in palio si fa pesante e il parziale si trascina a lungo sull’equilibrio. Il primo break è di Macerata (7-11) e immediato arriva il time-out di San Donà. L’inerzia del set è nelle mani degli ospiti, che allungano ulteriormente: 12-18. San Donà tenta la rimonta, ma ormai il set è compromesso.
    Anche il quarto set vede Macerata subito avanti. Gli ospiti allungano fino al 10-5. San Donà prova a riavvicinarsi sul muro di Tassan (8-11), ma Med Store è decisa a dare battaglia e il distacco torna nuovamente di 5 lunghezze: 8-13. Il Volley Team paga anche la stanchezza per i cinque set impegnativi giocati contro Bolzano domenica scorsa. Non riesce più a essere incisivo e Macerata fa valere la sua caratura per conquistare set e incontro.

    Il Tabellino:VOLLEY TEAM SAN DONÀ 1MED STORE MACERATA 3(16-25, 25-22, 17-25, 15-25)
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ: Palmisano n.e., Bomben 14, Tassan 8, Cherin n.e., Lorenzon n.e., Busato 1, Zonta 2, Mignano, Dietre 11, De Santis 14, Bassanello (l), Scita n.e., Santi (l). Allenatori: Bertocco-Febo.
    MED STORE MACERATA: Snippe 8, Pasquali 8, Calonico 14, Pahor 3, Cordano, Risina n.e., Margutti 1, Ferri 12, Monopoli 2, Princi 19, Gabbanelli (l). Allenatore: Di Pinto – Domizioli.
    Arbitri: Sessolo di Treviso e Traversa di Padova.
    Note: durata set 20’, 26’, 19’, 19’ per totali 84’ di gioco. San Donà: errori battuta 13, ace 0, ricezione positiva 50% (perfetta 33%), attacco 43%, muri 6. Macerata: errori battuta 12, ace 4, ricezione positiva 59% (perfetta 48%), attacco 52%, muri 11.

    ___Ufficio Stampa Volley Team Club San DonàCristiano Pellizzaro

    Normal0
    14
    falsefalsefalse
    ITX-NONEX-NONE

    /* Style Definitions */table.MsoNormalTable{mso-style-name:”Tabella normale”;mso-tstyle-rowband-size:0;mso-tstyle-colband-size:0;mso-style-noshow:yes;mso-style-priority:99;mso-style-parent:””;mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;mso-para-margin-top:0cm;mso-para-margin-right:0cm;mso-para-margin-bottom:8.0pt;mso-para-margin-left:0cm;line-height:107%;mso-pagination:widow-orphan;font-size:11.0pt;font-family:”Calibri”,sans-serif;mso-ascii-font-family:Calibri;mso-ascii-theme-font:minor-latin;mso-hansi-font-family:Calibri;mso-hansi-theme-font:minor-latin;mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;mso-bidi-theme-font:minor-bidi;mso-fareast-language:EN-US;} LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Ottaviano – Aversa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A3 Credem BancaRinviata Ottaviano – Aversa
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Falù Ottaviano – Normanna Aversa Academy, in programma il 24 gennaio, in Serie A3, causa positività al covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRecuperi SuperLega: la Lube accoglie Monza, Milano sfida Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina in trasferta a Modica per un’inversione di marcia

    Ancora una gara fuori dalle mura amiche per Efficienza Energia ed ancora un’opportunità da cogliere per i salentini per continuare a mantenere la testa della classifica.
    Ospiti dei siciliani di Modica, quinta forza del campionato, Musardo e soci però non avranno vita facile nello scontro con il sestetto di mister Bua, notoriamente poco incline a concedere abbordabili resistenze.
    La prova di domenica scorsa contro Tuscania, nonostante il tie break abbia assegnato un solo punto ai salentini, ha offerto una chiave di lettura in chiaro-scuro per quelle che erano le aspettative del tecnico Stomeo. In primo luogo l’attesa era incardinata sulla carica reattiva che la squadra doveva mettere in campo dopo il brutto scivolone casalingo contro Palmi. E non era facile “cancellare” quella prestazione insufficiente, soprattutto quando il calibro dell’avversario di turno è di spessore e ti soffia sul collo, forte di un filotto di otto vittorie.
    Ebbene la risposta è stata positiva, almeno per quattro dei cinque set in cui Efficienza Energia ha imposto ritmo e potenza. Poi è prevalso un avversario altrettanto concreto che ha subito la rimonta salentina fino a rischiare lo 0-2 nelle prime due frazioni, poi beffardamente evitato con un ace. L’angolo grigio che affiora nella disamina delle ultime gare dei salentini è quella mancanza di sforzo ulteriore nel saper chiudere con freddezza e con cinismo gli attacchi finali. Se poi qualche attore è in condizioni fisiche precarie (vedi Maiorana domenica scorsa) allora le armi rimangono spuntate e si paga dazio.
    Imposta che domenica a Modica bisognerà assolutamente evitare, recuperando la totale efficienza del gruppo e presentandosi senza spocchia, ma con le credenziali di primi della classe, ad imporre la propria tecnica. Mister Bua non starà certamente a guardare e motiverà come sempre i suoi, potendo contare sui prolifici stranieri Martinez e Busch sui quali sono già pronte le contromisure di Giovanni Stomeo.
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Group Agroalimentare e Rico Carni nuovi title sponsor

    Da qui alla fine della stagione, la denominazione della prima squadra nerofucsia sarà Delta Group Rico Carni Porto Viro
    Delta Group Agroalimentare e Rico Carni sono i nuovi title sponsor della prima squadra del Delta Volley Porto Viro. Marchio e nome delle due aziende affiancheranno fino al termine della stagione quello dell’attuale capolista del girone bianco di Serie A3 Credem Banca, che, dunque, cambia ufficialmente la sua denominazione in Delta Group Rico Carni Porto Viro.
    Delta Group Agroalimentare è una realtà di Porto Viro attiva nel settore avicolo fin dagli anni ’70. Nel corso del tempo l’azienda di proprietà della famiglia Scabin ha progressivamente allargato i propri orizzonti commerciali, partendo dalla vendita ad operatori locali fino ad acquisire importanti quote di mercato nazionale. Negli ultimi anni Delta Group Agroalimentare ha visto, inoltre, il consolidamento della propria posizione sui mercati internazionali, e in modo particolare nelle aree extra UE, dove, trainata dalla qualità dei suoi prodotti, ha assunto un ruolo da protagonista.
    Specializzata nella lavorazione e cottura della carne, Rico Carni nasce nel lontano 1936 a Sottomarina. Le quattro generazioni della famiglia Boscolo che si sono susseguite alla guida dell’azienda fino ad oggi hanno permesso a Rico Carni di sviluppare la propria attività e il proprio raggio d’azione, passando dalla vendita al dettaglio alla fornitura di carni cotte e affumicate ai ristoranti e alla Grande Distribuzione Organizzata, anche al di fuori dei confini nazionali. Nel 2008 l’azienda ha trasferito il suo stabilimento produttivo a Cavarzere, in un’area di ben cinquemila metri quadri.
    Il Presidente del Delta Volley Luigi Veronese esprime così la sua soddisfazione per questo accordo: “Siamo orgogliosi di poter associare il nome di queste due brillanti realtà locali a quello della nostra prima squadra. Sia Delta Group Agroalimentare che Rico Carni hanno dimostrato di essere dei partner solidi, affidabili e soprattutto appassionati: nel ringraziarli per il sostegno che ci stanno offrendo, voglio promettere loro il nostro massimo impegno tanto sul versante agonistico quanto a livello di comunicazione. L’obiettivo è ottenere risultati sportivi di prestigio e nel contempo sempre maggiore visibilità sul territorio nazionale”.
    L’intervento dell’Amministrazione di Delta Group Agroalimentare: “Rafforziamo il legame con il Delta Volley nella convinzione che insieme riusciremo a dare ancora più risalto e valore al territorio a cui, orgogliosamente, apparteniamo. Le nostre due realtà hanno molto in comune: passione, professionalità, entusiasmo, capacità di ottenere risultati, ma soprattutto uno sguardo costantemente rivolto al futuro. L’augurio che ci facciamo è che questo sodalizio riesca a portare sempre più in alto il nome di Porto Viro e di tutta l’area del Delta del Po”.
    Il commento di Marco Boscolo, Direttore Commerciale di Rico Carni: “Siamo felici di essere entrati a far parte di questo gruppo con cui condividiamo la volontà di raggiungere obiettivi importanti e prestigiosi. Ringraziamo il Presidente Veronese e tutta la società per averci dato questa bella opportunità di entrare nel mondo dello sport. Speriamo che, anche grazie al nostro sostegno, la squadra possa diventare ancora più competitiva aiutando i giocatori ad accrescere la forza che c’è in loro. Facciamo un grosso in bocca al lupo agli atleti e allo staff del Delta Volley per il proseguimento della stagione: noi ci siamo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva Motta per il recupero della 9° di Campionato

    Aggancio in vetta alla classifica del girone bianco o conquista del quarto posto? Questo è quello che mette in palio il recupero della 9^ giornata del campionato Serie A 3 Credem in calendario mercoledì 20 gennaio (ore 18.30, diretta www.legavolley.tv) tra le contendenti Gamma Chimica Brugherio (20 punti, 6° posto in classifica), che ambisce a quel […] LEGGI TUTTO