More stories

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia si prepara a ricevere il Palmi

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Foto di Enrico Paoletti
    Sabaudia, sabato 23 gennaio 2021 – Dopo la battuta d’arresto subita a Pineto, laGestioniSoluzioni Sabaudia cerca il riscatto contro la Franco Tigano Palmi. Nonostante si tratti della terza partita del girone di ritorno per il Sabaudia, la squadra pontina ha da poco incontrato la rivale calabrese a causa del rinvio della partita di andata, dovuto all’emergenza Covid. L’incontro di poche settimane fa ha sorriso al Sabaudia, che si è aggiudicato una buona vittoria (3-2) contro la solida squadra calabrese. La squadra pontina può quindi contare su due vantaggi: il precedente positivo e il giocare tra le famigliari mura del PalaVitaletti. Tuttavia non sono da sottovalutare le risorse dell’avversaria calabrese, che ha dato filo da torcere alla padrona di casa nella partita diandata, e può contare sul rinforzo di nuovi giocatori, di grande esperienza. A proposito del nuovo impegno del Sabaudia l’allenatore del sodalizio pontino Sandro Passaro ha commentato: ”Incontriamo Palmi a distanza di qualche settimana. Loro arrivano a questo appuntamento ulteriormente rinforzati, grazie all’acquisto di due giocatori di spessore nella rosa. Boscaini sicuramente contribuirà dando ancora più solidità alla squadra calabrese. Questo deve essere un ulteriore stimolo per affrontare questa gara con determinazione. Il campionato ha ampiamente dimostrato che quando esprimiamo il nostro gioco riusciamo a mettere sotto anche gli avversari più quotati e non ci sono risultati scontati.” L’appuntamento è previsto per domani, domenica 24 gennaio, alle ore 16.00. A causa dell’emergenza Covid il PalaVitaletti sarà chiuso al grande pubblico ma sarà possibile vedere la partita sulla piattaforma streaming Legavolley.tv.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCoach Piazza: “Serve testa per battere Padova” LEGGI TUTTO

  • in

    Dolciaria Rovelli sponsor della Virtus Volley Fano

    La storia della Dolciaria Rovelli inizia negli anni ’60, con la fondazione dell’azienda da parte del pasticcere Antonio Rovelli, fortemente appassionato di cioccolato. Sono passati 60 anni da allora, ma il prestigio di Rovelli non accenna a diminuire, anzi, si estende anche al di là del nostro paese, con il 60% della produzione dedicato al mercato italiano e il 40% al mercato estero.
    “Nel 2020 la nostra attività è proseguita in maniera decorosa e i nostri progetti ci hanno garantito un anno mediamente positivo” afferma Ubaldo Ferroni, nipote di Antonio Rovelli. “I progetti sono fondamentali nel nostro lavoro e ci permettono di vedere il futuro in maniera rosea. Uno di questi è la sponsorizzazione con la Virtus.” Dolciaria Rovelli è infatti molto attiva nel settore sportivo: “Quest’anno abbiamo sponsorizzato il campionato italiano di ciclismo su strada, e in passato abbiamo seguito il motociclismo. Quella per la pallavolo, in particolare, è una passione che viene da lontano, nei confronti di uno sport spettacolare e allo stesso tempo educativo, basato sul valore del gruppo.”
    Il gruppo, un elemento che caratterizza fortemente anche l’azienda Rovelli. “Ci piace che tutto il gruppo di lavoro partecipi ai progetti che si fanno, perché le cose condivise danno risultati migliori” prosegue Ferroni. “Credo che a fare la differenza in un’azienda di successo sia proprio la squadra, dove deve esserci un giusto mix di esperienza e innovazione, esattamente come nello sport.”
    Fiore all’occhiello della produzione di Rovelli è il Boero, cioccolatino con un cuore di ciliegia al liquore. “Il boero ha dato il via alla nostra attività, e ancora oggi è il nostro prodotto più richiesto. A questo abbiamo poi affiancato la linea delle praline, che ogni anno si allarga; ad esempio quest’anno siamo rimasti sulla linea adulto e abbiamo prodotto la pralina di cioccolato fondente al 70%. Abbiamo più di 25 tipi di cioccolatini diversi, e oltre a questi realizziamo anche uova di pasqua, biscotti e la crema spalmabile Rovella. Appartengono alla nostra gamma anche caramelle e gelatine, che contribuiscono a destagionalizzare l’azienda, ampliando il periodo delle vendite anche al di là delle ricorrenze di Natale e Pasqua.”
    Un cioccolatino da abbinare alla Virtus in questo momento in cui c’è bisogno di recuperare le energie? “Fondente al 70%, che dà la giusta carica per ripartire al massimo.” LEGGI TUTTO

  • in

    Aspettando Prata, coach Durand: “Volenterosi di imparare ma anche di portare a casa punti”

    Terzo turno del girone di ritorno per la Gamma Chimica Brugherio, padrona di casa nella sfida contro la Tinet Prata di Pordenone, valida per la 14° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca (domenica 24 gennaio, ore 18, diretta sul sito www.legavolley.tv).
    Di qualche giorno fa la bella battaglia contro l’attuale capolista Motta, posizione conquistata proprio con la vittoria 3-1 sul campo rosanero, e domani un’altra intrigante sfida attende capitan Piazza e compagni, occasione per Brugherio di ridiscutere i termini della pratica Prata (3° posto in classifica, 25 punti), con il 3-0 dell’andata che va stretto e quell’ amarezza da spazzar via dopo lo stop contro Motta che il coach dei Diavoli, Danilo Durand, analizza in questi termini: “Nel recupero di mercoledì con Motta abbiamo disputato una buona gara, abbiamo purtroppo subito a tratti la loro battuta che però conferma quanto a buon merito occupino la prima posizione in A3 per quel che riguarda il servizio. Quella contro Motta è una partita che deve insegnarci molto perché non possiamo, in questo tipo di gare, concederci troppe ingenuità come abbiamo fatto. Questo è quanto dovremo mettere in pratica già da questa settimana contro Prata, un’altra favorita del campionato”.
    Prosegue poi con l’analisi degli avversari di domenica: “Prata è il secondo degli impegni che ci attendono con le prime tre della classe ed è una squadra che non ha bisogno di presentazioni. Dispone di una forte diagonale con Calderan e Baldazzi, due giocatori di esperienza in Superlega come Dolfo e Bellini ed un trio di centrali importanti come Katalan, Dal Col e Bortolozzo”. 
    Sui suoi aggiunge: “La nostra squadra non esce ridimensionata dalla sconfitta con Motta e siamo molto entusiasti di avere altre due possibilità di confronto col top del livello del campionato. Siamo volenterosi di imparare ma anche di portare a casa punti che possono essere molto pesanti per la classifica”.

    Appuntamento con la 14° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca Gamma Chimica Brugherio- Tinet Prata di Pordenone domenica 24 gennaio alle ore 18 con diretta sul sito www.legavolley.tv.

    CURIOSITÀStatistiche: mancano 38 punti a Rasmus Nielsen Breuning per i 700 in carrieraPrecedenti: Due incontri. 1 vittoria ed 1 sconfitta per la Gamma Chimica Brugherio. Stagione 2019/20 vittoria 3-2 per Brugherio in casa di Prata (25-23, 25-19, 21-25, 18-25,9-15). Stagione 2020/21, 3° giornata di andata,  vittoria 3-0 per Prata in casa (25-19, 25-17, 25-22).Fischio d’inizio: domenica 24 gennaio ore 18.00 presso il Palazzetto Paolo VI di BrugherioArbitri: Marotta Michele, Clemente AndreaDiretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula Lecce – ABBA Pineto Volley: una trasferta per continuare a volare!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    L’ABBA Pineto Volley non vuole fermarsi. Dopo le otto vittorie consecutive, la squadra del presidente Abbondanza sarà impegnata domani alle 16:00 sul campo dell’Aurispa Libellula Lecce. Con i salentini, all’andata, dopo l’ottima partenza dei biancazzurri in vantaggio 2-0, finì 2-3 al tie break per i leccesi. I teramani domani non dovranno sottovalutare l’avversario. La squadra di mister Denora occupa la nona posizione in classifica a quota 16 punti. Nel turno precedente i pugliesi non hanno giocato contro Ottaviano a causa di positività al Covid19 nella squadra campana. Nel primo match del girone di ritorno i salentini conquistarono un netto successo per 0-3 contro Sistemia LCT Aci Castello. La squadra del presidente Venneri può vantare diverse individualità interessanti. L’altissimo centrale Catena con i suoi 205 centimetri e i 99 muri vincenti in carriera e, nello stesso reparto, l’esperto classe 1989 Rau. Altro giovane prospetto è il millennial Capelli: lo schiacciatore in A1 l’anno scorso con Vero Volley Monza finora ha siglato 60 punti vincenti in campionato. A lui si aggiunge Disabato, altro schiacciatore molto interessante allenato da mister Rosichini lo scorso anno con la GoldenPlast Civitanova. Completa il quadro l’opposto Stabrawa. Il polacco è il vero e proprio trascinatore dei padroni di casa. Dopo una lunga carriera nel massimo campionato del suo paese, è arrivato in Italia per spiccare il volo insieme alla sua Aurispa Libellula Lecce.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDomani (alle 17:00) la Top Volley Cisterna riceve la Lube. Seganov: «Dopo la Nazionale testa al finale di stagione» LEGGI TUTTO

  • in

    A Montefiascone, sfida al vertice tra Maury’s Com Cavi Tuscania e Videx Grottazzolina

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Maury’s Com Cavi Tuscania alla ricerca della decima vittoria di fila domani sul taraflex di Montefiascone dove alle 18 è in programma lo scontro al vertice con l’altra delle quattro capolista del girone blu la Videx Grottazzolina. L’incontro è valido per la terza giornata di ritorno della serie A3 Credem Banca.
    Le due squadre si sono affrontate non più tardi di tre settimane fa nel recupero della terza di andata; nell’occasione i ragazzi di Tofoli si imposero nettamente per 1/3. Entrambe provengono da due convincenti vittorie: i padroni di casa ai vantaggi sull’altra capolista Galatina, gli ospiti per 3/1 in casa con Aci Castello.
    “Affrontiamo una squadra che negli ultimi anni ha sempre fatto bene -presenta l’incontro capitan De Paola – nonostante si sia rinnovata mantenendo però delle pedine fondamentali quali Vecchi, Marchiani e il libero Romiti. Noi siamo fortemente determinati a continuare la striscia di vittorie mantenendo la nostra mentalità positiva: è un’altra sfida al vertice per cui gli stimoli si trovano da soli. Il loro attaccanti migliori potrebbero essere appunto Vecchi, nei momenti più importanti, insieme a Calarco. Da tener d’occhio anche Starace che ha ottime potenzialità. Noi dobbiamo fare una bella partita, se continueremo a giocare di squadra come stiamo facendo sono sicuro che potremo toglierci delle belle soddisfazioni”.
    Probabile formazione degli ospiti: Marchiani in palleggio con Calarco opposto, Vecchi e Starace laterali, Romagnoli e Cubito centrali, Romiti libero. All. Ortenzi.
    Si gioca alle 18 al Palazzetto dello Sport di Montefiascone (VT) agli ordini dei signori Beatrice Cruccolini e Maurizio Merli. Diretta Legavolley.tv
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Videx Grottazzolina

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIL DS CARNIEL: “MI ASPETTO UN DERBY DURISSIMO MA SPETTACOLARE” LEGGI TUTTO

  • in

    IL DS CARNIEL: “MI ASPETTO UN DERBY DURISSIMO MA SPETTACOLARE”

    MOTTA DI LIVENZA – Si sa, inutile dirlo, scriverlo o ripeterlo: un derby è sempre un derby. E’ una partita a se rispetto alle altre in cui diventa difficilissimo fare pronostici. La classica gara adrenalinica che tutti vorrebbero giocare più che guardare, il match che sa darti sempre gli stimoli per colmare gap tecnici o fisici. E la terza giornata di ritorno di questo campionato nazionale di A3 targato CREDEM BANCA regala agli appassionati uno dei derby più sentiti degli ultimi anni: quello tra l’HRK Motta di Livenza e la Delta Group Agroalimentare Rico Carni Portoviro.
    Il DS Carniel, che in questi giorni è riuscito a portare sulle rive del Livenza un rinforzo importante come Francesco De Marchi per il proseguo della stagione, ha voluto parlare della gara di domenica :”Contro Portoviro mi aspetto un partita durissima e difficile. E’ la squadra da battere, costruita per vincere e fare il salto di categoria. Non deve assolutamente illuderci il fatto che contro Fano sia caduta l’imbattibilità in campionato, ci vuole un po’ di tempo per recuperare la condizione post COVID (l’abbiamo provato sulla nostra pelle), ma l’orgoglio e la voglia di vincere di certo non mancheranno. Dovremo avere pazienza e lucidità mentale, però noi stiamo bene e sono convinto che la giocheremo con tutta la nostra forza. Sarà sicuramente una partita spettacolare, mi auguro di uscirne vincitore continuando così il nostro trend positivo”.
    Portoviro, a cui mancano le gare contro Brugherio e Torino, arriva a questa sfida dopo la sconfitta contro Fano (prima di questo campionato) che è costato il primato in classifica a vantaggio proprio dei biancoverdi che aggiudicandosi il recupero infrasettimanale a Brugherio hanno potuto mettere momentaneamente il naso davanti in classifica.
    Coach Massimo Zambonin potrebbe schierare i suoi con Kindgard al palleggio e Cuda opposto, Lazzaretto e Vinti attaccanti di posto quattro, Sperandio e Aprile al centro e Lamprecht libero. “El comandante” Lorizio con ogni probabilità risponderà con Alberini a dettare tempi e modi e Gamba sulla sua diagonale, capitan Scaltriti e Saibene martelli ricevitori (ma occhio all’MVP Mian), Arienti e Luisetto (entrambi ex della gara insieme a Cuda e Lazzaretto) centrali e Battista libero. Arbitri dell’incontro i signori Anthony Giglio e Michele Marconi.
    Mentre su Motta di Livenza domenica alle 17,00 comincerà a scendere l’oscurità, i misteri del derby dovranno essere risolti. Le indagini saranno nelle mani dei due detective in panchina, Zambonin e Lorizio. Uno solo arriverà alla soluzione, uno solo sarà il primo. Solo Domenica potremo scoprire la verità.
    Appuntamento alle 17.00 di domenica 24 gennaio in diretta streaming su legavolley.tv.

    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio –  press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    I biancoazzurri ospitano SMI Roma al PalaArcidiacono nella terza giornata di ritorno

    Dopo la bella prestazione di sabato scorso, nonostante la sconfitta, contro Grottazzolina, in casa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello
    c’è tanta voglia di tornare in campo. L’obiettivo è quello di provare a dare continuità di prestazioni, con il bel gioco, e fare punti.
    “Nella partita contro Grottazzolina i ragazzi hanno ritrovato fiducia nei propri mezzi e nelle proprie capacità, anche dal punto di vista tecnico. Ce la siamo giocata alla pari con una grande squadra, anche se purtroppo i punti non sono arrivati. Dobbiamo continuare a mettere in campo prestazioni così, cercando di portare a casa dei punti perché purtroppo solo giocare bene non basta”. Sono le parole di coach Maurizio Lopis alla vigilia del match che, domenica 24 gennaio, metterà di fronte i biancoazzurri e SMI Roma, al PalaArcidiacono, nella terza giornata di ritorno del Campionato di Serie A3 di volley Maschile Credem Banca 20/21. Fischio d’inizio alle 16:00
    Nel girone di andata i biancoazzurri si sono imposti per 3 a 1 sui giallorossi ma, come sottolinea Lopis, “la vittoria all’andata non significa niente, ogni partita ha una storia a sé e le squadre cambiano dal girone di andata a quello di ritorno, cambiano tante situazioni e tanti aspetti. Pensare che contro Roma domenica avremo vita facile sarebbe un errore grave. Come ho detto più volte, noi dobbiamo provare a fare risultato con chiunque e non siamo nelle condizioni di andare a guardare chi è l’avversario”.
    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, dunque, non farà calcoli e, come sempre, scenderà in campo con l’obiettivo di portare a casa una vittoria, come dimostrano anche gli allenamenti svolti durante la settimana con tanto impegno e dedizione, puntando sul miglioramento costante, specialmente su alcuni fondamentali, come conferma il coach: “quello che si vede in partita rispecchia il lavoro che svolgiamo in settimana. A tal proposito vorrei sottolineare come non sia un caso se nell’ultima partita abbiamo fatto molto bene nella fase di muro e difesa, due fondamentali su cui io punto molto e sui quali ho chiesto ai ragazzi di prestare particolare attenzione, ci lavoriamo tantissimo. Ogni allenatore ha le sue “fissazioni”, quella del muro/difesa è la mia”.
    Il match tra Aci Castello e Roma sarà trasmesso in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Mariangela Di Stefano Karma Communication Ufficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello
    PH Aurora Distefano  LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Torino-Vigilar. Cesarini: “Dobbiamo giocare di squadra”

    Fano – Sarà un vero e proprio tour de force quello che affronterà la Vigilar Fano dal 24 gennaio al 7 febbraio: 5 partite (2 in casa e 3 fuori) per capire il futuro dei virtussini. Si comincia con la trasferta di Torino (domenica ore 18), formazione questa lontana otto punti dai fanesi ma temibile soprattutto se in serata. Le due squadre si sono affrontate l’8 dicembre e in quell’occasione fu la Vigilar a prevalere per 3 a 1.
    “Non dovremo assolutamente – afferma il libero fanese Cesarini – perdere la pazienza e mettere la gara sul piano fisico. Nei momenti difficili dovremo ragionare e trovare le soluzioni giuste, oltre a giocare di squadra”.
    Rispetto all’andata coach Simeon riuscirà a recuperare Mazzone e Richeri che, quindi, saranno della partita. Fano risponderà con il sestetto che ha sconfitto la capolista Porto Viro, con la consapevolezza di poter far affidamento anche sullo stato di forma dei centrali.
    “Ci stiamo innovando – continua il “Cesa” – cercando altre soluzioni in fase offensiva, avendo un roster dalle alte potenzialità. Mario Ferraro lo conosciamo, l’anno scorso è stato il miglior muratore della categoria e con Porto Viro ha fatto sentire la sua presenza. Filippo Bartolucci è invece una sorpresa piacevole, entrambi potranno dire la loro”.
    Per Cesarini nessun problema giocare cinque gare in tredici giorni, anzi: “Per noi è meglio – conclude Cesarini – vogliamo giocare e consumare tutte le nostre energie sul campo. Se riusciamo poi a fare quel salto di qualità nel gioco di squadra riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni”.
    Per la cronaca, delle prime sette squadre in classifica, la Vigilar Fano (settima) è quella che ha giocato meno partite. Grazie ai recuperi, i fanesi potrebbero fare un bel balzo.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO