More stories

  • in

    Verso Portomaggiore-Vigilar. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – RECUPERO 10^ GIORNATA ANDATA GIRONE BIANCO SA.MA. PORTOMAGGIORE – VIGILAR FANO   L’avversario: Sa.Ma. Portomaggiore Un sogno realizzato quello della Sa.Ma. Portomaggiore, che compete per il primo anno nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Come neopromossa, la Sa.Ma. Portomaggiore si è posta l’obiettivo di costruire qualcosa di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Per i biancoblu il 2021 inizia in positivo

    Il 2021 per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello è iniziato con il segno +.
    I giocatori, agli ordini di coach Maurizio Lopis, hanno inaugurato il girone di ritorno del Campionato di volley maschile di Serie A3 Credem Banca con due ottime prestazioni, contro Grottazzolina e Roma, in cui hanno dimostrato di sapere fare bene e di avere tutte le carte in regola per affrontare la categoria.
    Ne è convinto il direttore generale, Enzo Pulvirenti: “Hanno iniziato l’anno con un piglio diverso, è mancato solo quel pizzico di fortuna che, nello sport come nella vita, non guasta mai”. La vittoria contro Roma, è certo, ha risollevato gli animi: “Questo può servire da stimolo per un girone di ritorno più proficuo, rispetto a quello di andata. Qualche vittoria in più per una migliore posizione in classifica”.
    Sul valore dei ragazzi Pulvirenti dice: “Sapevamo fin dall’inizio che la giovane età dei ragazzi non avrebbe impedito loro di emergere. Saturnia può solo crescere e migliorare, ha tutte le carte in regola”.
    Sul fronte del suo impegno: “Giornalmente mi occupo dell’organizzazione delle partite. Vista l’emergenza sanitaria, pianificare una trasferta non è semplice, è molto più difficile giocare d’anticipo e il doppio tampone settimanale ci tiene con il fiato sospeso fino alla fine. La pianificazione è la nostra spada di Damocle, possiamo dire che viviamo alla giornata, sperando in una stagione, la prossima, migliore di questa”.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication 

    PH Aurora Distefano LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Team Club cerca il riscatto a San Donà contro UniTrento

    San Donà di Piave, 29 gennaio 2021 – Dopo la sconfitta 3-0 del 24 gennaio scorso, è tempo di riscatto per i sandonatesi del Volley Team Club, che nel giro di appena una settimana si troveranno nuovamente faccia a faccia con UniTrento.

    Nella sfida di domenica scorsa, i biancoblu avevano dato buona prova di sé, anche se il risultato è stato ingeneroso.
    «Purtroppo il primo set c’ha condizionato – aveva ammesso a margine dell’incontro coach Bertocco – e non siamo riusciti a rimetterci subito in carreggiata, condizionando il proseguo della partita. Un peccato, perché nel terzo set eravamo riusciti a mettere a punto diverse situazioni favorevoli, ma siamo venuti a mancare proprio nelle fasi finali.
    «Domenica dovremo essere molto più attenti nelle situazioni di ricezione in particolare, e non concedere una battuta facile. Speriamo in un risultato diverso dal precedente».

    Nella partita di domenica, a differenza del precedente incontro, non sarà in campo Gennaro Esposito: «nel momento che avremmo dovuto giocare l’andata non era ancora tesserato – chiarisce Bertocco –, quindi daremo spazio al giovane Zonta e vedremo cosa riusciamo a coprire in questa situazione».

    Facendo tesoro dell’incontro di sei giorni fa, quindi, e soprattutto dell’ultimo set passato in vantaggio per buona parte del parziale, le prospettive per vedere un match ancora più avvincente ci sono tutte.

    L’appuntamento è per le ore 18.00 su legavolley.tv, dove i tifosi avranno modo di seguire online i propri beniamini e far sentire il proprio tifo, anche attraverso le pagine social:
    www.facebook.com/volleyteamclub
    www.instagram.com/volleyteamclub/

    ___
    Ufficio Stampa Volley Team Club San Donà
    Cristiano Pellizzaro LEGGI TUTTO

  • in

    Prova di maturità per Brugherio: in casa arriva Porto Viro

    La Gamma Chimica è chiamata alla prova di maturità contro quella che fino alla scorsa settimana e per tutta la passata stagione, fino all’interruzione del campionato, è stata la capolista del girone Bianco. A Brugherio, per il recupero dell’11° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, ultimo degli impegni da recuperare per i rosanero per mettersi in pari col campionato, domenica 31 gennaio alle ore 18.30 (diretta streaming sul sito www.legavolley.tv) arriva la Delta Group Rico Carni Porto Viro.
    Dicevamo una vera e propria prova di maturità per la squadra di coach Durand perché, se è vero che i rosanero hanno esordito al massimo della forma nel girone di ritorno, vantando tre vittorie da 3-0 contro Portomaggiore, Fano e Prata, altrettanto lo è dire che l’appuntamento di domenica alzerà ancora di più la portata della sfida contro un avversario non solo tecnicamente molto valido, con una rosa di giocatori dal calibro di Vinti, schiacciatore argentino con dieci anni di campionati di massima serie sulle spalle, il centrale Bargi, ultime sette stagioni in A2 per lui, o l’ex Padova Lazzaretto, ma anche uno dei più ostici da affrontare per carattere, una squadra che ha fatto del forte temperamento la propria cifra stilistica.
    Brugherio vuole continuare a vincere, Porto Viro vuole tornare a vincere. Perso, per mano di Motta, lo scettro della capolista, la squadra di coach Zambonin arriva a Brugherio con le scorie di due sconfitte, 3-0 sul campo di Fano e 3-1  contro Motta nel derby che ha confermato il sorpasso in classifica dei biancoverdi su porto Viro. Ragioni che portano a credere che quella di domenica sarà una sfida molto ostica che, per giunta, ha il sapore della Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3. Porto Viro ha infatti conquistato uno dei quattro posti a disposizioni per la finale di Coppa Italia e la gara contro la Gamma Chimica sarà decisiva nel determinare se i veneti ci arriveranno da miglior prima.
    Il punto di vista del coach dei Diavoli Rosa, Danilo Durand: “Porto Viro è una formazione che ha condotto lo scorso campionato in testa al girone e lo è stata fino a domenica scorsa. Alla rosa già esperta dell’anno scorso hanno aggiunto giocatori di qualità come Vinti e Bargi, creando una vera e propria corazzata. Hanno chiuso al comando il girone d’andata e per questo parteciperanno alla Final Four di Coppa Italia e sono certo sapranno farsi valere anche con compagini di categoria superiore. Noi siamo in un ottimo momento ma non dobbiamo farci ingannare dal fatto che loro arrivino da due sconfitte consecutive, dovute in gran parte allo stop forzato che hanno subito a causa del covid. Sarà quindi una gara dove entrambe le formazioni vorranno primeggiare e confido, come successo ultimamente, in una bella partita, con l’ ennesima prova di maturità da parte di tutta la mia squadra”. 
    Appuntamento col recupero dell’ 11° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, Gamma Chimica Brugherio- Delta Group Rico Carni Porto Viro, domenica 31 gennaio alle ore 18.30 con diretta sul sito www.legavolley.tv.

    CURIOSITÀStatistiche: mancano 3 punti a Stefano Gozzo per i 100 in Campionato. Mancano 10 punti a Lorenzo Teja per i 200 in Campionato.Precedenti: Due incontri. 2 sconfitte per la Gamma Chimica Brugherio nella stagione 2019/20. Andata persa 3-1 in casa (14-25, 25-20, 19-25, 22-25), ritorno perso 3-1 in trasferta (25-12, 20-25, 25-19, 25-16).Fischio d’inizio: domenica 31 gennaio ore 18.30 presso il Palazzetto Paolo VI di BrugherioArbitri: Nava Stefano, Scotti PaoloDiretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Portomaggiore-Vigilar. Tallone: “Puntiamo sul collettivo”

    Fano – Dopo la confortante e netta vittoria di mercoledì scorso contro Bolzano, la Vigilar Fano si appresta a disputare la sua seconda partita di recupero facendo visita al Sa.Ma. Portomaggiore (inizio gara ore 20), un match che non si è potuto disputare il 20 dicembre scorso causa covid. Nella formazione virtussina mancherà ancora Francisco Ruiz che, comunque, sta lavorando quotidianamente per recuperare dall’infortunio alla caviglia subito domenica scorsa a Torino.
    Grandi ex della gara saranno da una parte Alessandro Graziani (protagonista con Fano due anni fa della promozione dalla serie B alla serie A3) ed il libero Andrea Cesarini.
    “Dobbiamo puntare sul collettivo – afferma il capitano virtussino Alessio Tallone – ed essere subito aggressivi. Conosco Graziani, giocatore importante per loro, ed il valore di Portomaggiore ma noi abbiamo l’obiettivo di fare bene e a portare a casa i tre punti”.
    Nonostante l’assenza di Ruiz, Tallone ritiene che chi lo sostituirà farà bene: “E’ vero – ammette Tallone – l’assenza di Ruiz è pesante, ma sono sicuro che Marco Ulisse farà bene come contro Bolzano”.
    I portuensi hanno una gara ed un punto in più rispetto ai fanesi e si affideranno ad un sestetto esperto e forte: Marzola in cabina di regia, l’ex Motta Albergati opposto, Graziani-Nasari a banda, Ferrari-Quarta al centro, Benedicenti libero. La vigilar si appoggerà sull’esperienza del trio Cecato-Cesarini-Ferraro, mentre in attacco Tallone e Lucconi potranno dire la loro.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica in campo a San Donà di Piave per il recupero del 3°turno

    Trento, 29 gennaio 2021 Messi alle spalle i problemi creati dalla pandemia e conquistato il prezioso 3-0 con il quale domenica scorsa la squadra di Francesco Conci ha vinto lo scontro diretto contro il Volley Team San Donà, l’UniTrento Volley è pronta per gettarsi a capofitto nel serratissimo ciclo di incontri che la attende da […] LEGGI TUTTO

  • in

    Partita difficile. Equilibrata solo a tratti.

    Fano, 27 Gennaio 2021
    LA PARTITA
    Recupero 4° giornata di andata
    Vigilar Fano – AVS Mosca Bruno BolzanoRisultato: 3-0
    (25-22 / 25-15 / 25-21)
    STARTING SIX
    AVS Mosca Bruno Bolzano: Maccabruni in regia con Senoner come opposto, Bressan e Gasperi centrali, Dalmonte e Polacco schiacciatori, Brillo e Marotta liberi.
    Vigilar Fano: Cecato palleggiatore con Lucconi opposto, Ferraro e Bartolucci centrali, Tallone e Ulisse schiacciatori, libero Cesarini
    PRIMO SET (25-22)
    L’inizio è equilibrato, il Fano un po’ falloso in battuta, fino al 4-4 quando l’attacco di Dalmonte porta per la prima volta il Bolzano in vantaggio 4-5 rubando il break. Il Fano riesce a recuperare qualche punto ma Bolzano tiene testa ai padroni di casa. Un paio di errori di doppia fischiati agli altoatesini non permettono di allungare. Ulisse per i padroni di casa è in particolare forma, dall’altra Dalmonte (12-12). Il primo time out chiamato da Bolzano arriva sul 16-13, sono le murate del Fano a fare la differenza in questo momento e così arriva fino al 18-13. Difficile recuperare 5 punti, gli altoatesini ci provano 21-18. Lucconi per il Fano fa la differenza 25-22.
    SECONDO SET (25-15)
    Il Bolzano parte con Polacco opposto al posto di Senoner. Anche in questo set si procede punto a punto fino al 7-7, poi è di nuovo il muro del Fano che porta il punteggio 9-7 ed arriva il primo time out. Ace di Tallone in battuta 13-9. E’ il servizio dai 9 metri della formazione fanese che sta facendo la differenza, altro ace sporco per il 18-11 per Lucconi. Si prova a cambiare formazione, entra Gallo al posto di Ostuzzi e cambio anche di diagonale con Grassi e Senoner. Siamo 21-14 ed i padroni di casa allungano 25-15.
    TERZO SET (25-21)
    Confermati Grassi e Senoner nella diagonale, con Gallo in zona 4. Ottima partenza altoatesina 2-5. Imprecisioni in attacco dell’AVS consentono ai padroni di casa di pareggiare 7-7. Problemi di ricezione e si arriva a 9-7. Bartolucci mura Senoner 11-8. Il set procede punto a punto con il Fano a +4, fino al 15-11. Ulisse costringe all’ultimo time out disponibile il Bolzano sul 17-11. Sul 18-13 rientra la diagonale Maccabruni – Polacco per qualche punto, fino al 21-16. Bolzano tenta una leggera ripresa, ace di Bressan sul 23-20, ma è Lucconi che piazza il primo match ball 24-20 e regala il 21 al Bolzano. L’errore in battuta degli altoatesini termina la partita 25-21.
    IL TABELLINO
    Avs Mosca Bruno: Grassi – Bressan 6 – Polacco 3 – Dalmonte 11 – Gasperi 2 – Ostuzzi 1 – Senorer 6 – Maccabruni 2 – Brillo (L) – Marotta (L) – Gallo 1
    Vigilar Fano: Ulisse 10 – Cecato 6 – Tallone 9 – Lucconi 18 – Ferro 1 – Bartolucci 5 – Ferraro 5 – Gori – Roberti – Ferro – Cesarini (L) NE: Silvestrelli – Durazzi – Ruiz
    NOTE:Deborah Proietti – Beatrice CruccoliniDurata set: 25’ 22’ 24’
    Avs Mosca Bruno: battute vincenti 2, battute sbagliate 10, muri 5, attacco 35%, ricezione positiva 27%
    Vigilar Fano: battute vincenti 3, battute sbagliate 18, muri 11, attacco 56%, ricezione positiva 37%
    AVS Mosca Bruno BolzanoUfficio StampaRiccardo Morè LEGGI TUTTO

  • in

    Aprile: “A Brugherio dobbiamo fare punti”

    Il centrale della Delta Group Rico Carni Samuele Aprile: “Il fatto di avere bisogno di vincere non ci mette pressione, è uno stimolo a fare meglio delle ultime gare”
    Servono punti alla Delta Group Rico Carni. Almeno uno per arrivare da primissima della classe alla Coppa Italia, due, o meglio ancora tre, per rilanciarsi in classifica e mettersi alle spalle il brutto inizio di 2021. È questa la posta in palio nel recupero dell’undicesima giornata di Serie A3 Credem Banca in casa della Gamma Chimica Brugherio, in programma domenica 31 gennaio alle ore 18.30 (diretta streaming gratuita su legavolley.tv): punti, e anche belli pesanti.
    Coach Massimo Zambonin ne ha parlato apertamente nel post partita di domenica scorsa a Motta: al di là dei perché e dei per come, bisogna subito tornare a fare risultato, il modo più veloce di scrollarsi via le incertezze, le domande, i dubbi di queste settimane. Dubbi leciti, intendiamoci, perché Porto Viro non aveva mai perso due partite di fila nello scorso campionato di A3. Anzi, ne aveva perse due in tutto l’anno solare 2020, in cui, però, non aveva ancora dovuto fare i conti con il Covid e i suoi strascichi.
    L’avversario della prossima sfida è ostico, forse uno dei peggiori che poteva capitare in questo momento. Brugherio è quinta in classifica con 23 punti, nelle prime tre giornate di ritorno ha vinto sempre per 3-0, battendo squadre di rango come Fano e Prata, e ha ceduto (1-3) solo nel recupero della nona d’andata con la capolista Motta. In altre parole, il 2021 del team di Danilo Durand è iniziato con il segno opposto rispetto a quello di Porto Viro.
    I Diavoli Rosa lombardi sono un bello spauracchio, non c’è dubbio. Ma la Delta Group Rico Carni deve ripartire subito, come sottolinea anche il centrale nerofucsia Samuele Aprile, intervenuto nella conferenza stampa prepartita organizzata presso l’azienda Patio Arreda di Porto Viro: “Brugherio è veramente una bella squadra, con degli atleti di livello, e in questo momento sta giocando molto bene. Sappiamo che ci troveremo davanti un avversario in grande forma e che ha preso fiducia con gli ultimi risultati, ma noi dobbiamo fare punti, questo è poco ma sicuro – afferma l’atleta classe ’97 –. Il fatto di avere bisogno di vincere non ci mette pressione, anzi, è uno stimolo a fare meglio delle ultime gare. Vogliamo ritrovare il nostro ritmo anche per arrivare nelle migliori condizioni possibili alla Coppa Italia, un’occasione di visibilità importante sia per la società che per noi atleti. Ci teniamo a fare bella figura”.
    Ma cosa si cela dietro al momento no di Porto Viro? Aprile opta per la risposta più semplice: “Ci siamo confrontati tra di noi nello spogliatoio e siamo tutti d’accordo che il problema è stato solo lo stop per Covid, del resto è capitato a noi come a tutte le altre squadre– dice –. Io sono stato anche uno dei più fortunati, perché ho avuto pochi sintomi e mi è durato poco, ma è normale che non lavorare a livello fisico e non toccare il pallone per diversi giorni ti faccia perdere il ritmo partita. Comunque siamo in ripresa, ci stiamo già allenando meglio e credo che a breve torneremo ai livelli di prima, speriamo già a partire da domenica”.
    Solo vibrazioni positive per Aprile, l’uomo della Calabria che a Porto Viro ha trovato aria di casa: “In giro per l’Italia si parla molto bene di questa città e di questa società, ma sinceramente non mi aspettavo che fosse davvero come raccontavano. Invece devo dire che qui si sta proprio bene, ci sono ben poche realtà così nel mondo della pallavolo. Per quello che ho potuto vedere in questi mesi, ovviamente con tutte le limitazioni dovute all’emergenza sanitaria, mi piace lo stile di vita di Porto Viro, il modo di comunicare delle persone, i bambini che ti fermano per strada. Allo stesso modo mi sono trovato benissimo con tutti i miei compagni di squadra. Peccato solo non essere ancora riuscito a vedere il palazzetto pieno: gli anni scorsi seguivo il Delta e vedevo gli spalti sempre gremiti, mi chiedevo se anch’io un giorno sarei stato lì a sentire il calore di quel tifo. Spero di riuscirci prima o poi, magari ai playoff”. LEGGI TUTTO