More stories

  • in

    Al PalaGrotta c’è Ottaviano

    Due settimane lontano da gare ufficiali ed un percorso ancora tutto da scrivere. Il diario di bordo della Videx è fermo allo scorso 24 gennaio, giorno del secco 3-0 rifilato a Tuscania, ma il campionato è di nuovo alle porte e pone questa volta sulla strada di Vecchi e compagni la Falù Ottaviano, terzultima formazione del girone blu.
    Un match da prendere con le pinze per confermare il trend di inizio anno e dare continuità alla super prestazione di due settimane fa: “Sarà una gara da impostare bene sin dall’inizio – ha dichiarato Leo Di Bonaventura -. Dovremo essere aggressivi sin dai primi scambi di gioco, con attenzione e concentrazione, premendo soprattutto al servizio per tenere gli avversari lontano dalla rete e volgere la sfida a nostro favore.”
    Un match importante per provare ad allungare la classifica, fin qui molto equilibrata, anche alla luce dello scontro diretto tra Pineto e Tuscania: “Stiamo affrontando un campionato difficile, diverso da tutti gli altri –  ha proseguito lo schiacciatore grottese – perché si svolge in un contesto generale nel quale l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. Non basterà essere più forti o avere in squadra i giocatori più bravi, servirà avere tanta costanza e stare sempre sul pezzo. A fine stagione si vedranno i risultati ma credo che la classifica resterà in bilico fino all’ultimo.”
    Un torneo “extra ordinario”, l’ennesimo, per un prodotto del vivaio M&G Scuola Pallavolo, giunto alla sua terza stagione consecutiva in prima squadra: “La pallavolo è sempre stata per me un’occasione per crescere perché ti mette in condizione di confrontarti con gli altri, siano essi coetanei o ragazzi più grandi, e nel confronto, si sa, si cresce – ha aggiunto il giovane classe 2000 – Credo che la missione principale dello sport sia proprio questa, ovvero offrire dei punti di riferimento che spingano a dare sempre qualcosa in più, soprattutto quando si parla di giovani. Personalmente mi trovo in un ambiente che mi offre l’occasione di imparare moltissimo. Cerco di rubare qualcosa da ognuno dei miei compagni per provare a fare mie le loro qualità migliori.”
    Michael Gambini LEGGI TUTTO

  • in

    Domani a Palmi con la voglia di replicare quanto fatto da inizio anno

    I motori di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello stanno rombando. Il roster biancoblu è pronto per affrontare, domani sabato 6 febbraio alle ore 18:00, la Pallavolo Tigano Palmi, nella trasferta valida per la terza giornata di ritorno del Campionato di volley maschile di Serie A3 Credem Banca 20/21.
    Alla vigilia della partita coach Maurizio Lopis conferma: “C’è voglia di replicare quanto fatto nei primi due match dell’anno e fare ottima figura domani a Palmi”. I giocatori hanno avuto due settimane piene di allenamento, con uno stop di campionato che ha permesso lo svolgimento della Coppa Italia, nel frattempo hanno messo in campo impegno e carica agonistica da vendere: “Con lo stop i ragazzi hanno potuto riposare due giorni e recuperare un po’ di stanchezza, non tanto fisica quanto mentale, ma sono ripartiti più forti e carichi di prima”.
    Sulla sfida che li aspetta, il coach biancoblu racconta: “Non sarà una partita semplice, la posizione in classifica del Palmi non rispecchia il reale valore della squadra. Non girano come dovrebbero, ma il fatto che siano solo una posizione sopra di noi in classifica non deve trarci in inganno. Scenderemo in campo per giocarcela e con l’obiettivo di portare a casa punti”.
    La partita sarà in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication 
    PH Aurora Distefano LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica con Modica si gioca alle 16.30. Coach Angeloni: “Riprendiamo subito la marcia vincente”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Normanna Aversa Academy prepara la gara con l’Avimecc Modica che si giocherà domenica al PalaJacazzi di Aversa. La gara è stata anticipata alle 16.30 dopo la richiesta della società siciliana che la Lega ha ovviamente accordato. Alfieri e compagni stanno lavorando in palestra per far sì che si arrivi al 100% al match con quella che attualmente è la quinta forza del campionato con 22 punti frutto di 7 vittorie e altrettante sconfitte. Sabato scorso la Normanna è stata impegnata in un test match con la Top Volley Cisterna (club di SuperLega) per tenere il ‘ritmo gara’ ma questa volta bisognerà fare sul serio perché ci sono punti in palio. Ed è proprio quello che sottolinea Rosario Angeloni, vice allenatore della Normanna Academy: “E’ stato affascinante scendere in campo contro un club di SuperLega ma la gara importante è quella del PalaJacazzi con Modica. Ci sono in palio tre punti importanti e non vediamo l’ora di scendere in campo perché chiaramente siamo fermi da alcune settimane (rinviato il derby con Ottaviano per Covid e poi c’è stata la pausa per la Coppa Italia) e vogliamo ritrovare subito una partita ufficiale e quel ritmo gara che purtroppo è stato interrotto da questo maledetto virus”.
    La sfida con Modica arriva dopo una striscia vincente di risultati, iniziata a fine 2020 e che continua ancora: “Siamo partiti in questo 2021 con ritmi importanti, la squadra sta giocando bene a pallavolo e stanno arrivando anche i risultati. Per questo motivo non ci voleva la sosta, ma ci siamo presi questo momento di ‘riposo’ prima di partire con un tour de force importante in campionato”.
    E quindi la classifica: “Potevamo sicuramente avere qualche punto in più, qualcosina abbiamo perso per strada ma vogliamo riprendercelo con gli interessi in questo girone di ritorno”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAvimecc Volley Modica, Javier Martinez: “Dobbiamo ripartire dalla buona prestazione contro Galatina” LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Javier Martinez: “Dobbiamo ripartire dalla buona prestazione contro Galatina”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Pronti a scendere in campo per la quarta giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca. L’Avimecc Volley Modica sarà impegnata al Palajacazzi di Aversa contro la Normanna Aversa Academy. L’andata si chiuse con il risultato di 3-1 a favore della squadra modicana, in un momento dove la squadra di Bua veniva da un buon inizio di stagione. Adesso è tempo di riscatto dopo una serie di sconfitte consecutive concluse con la buona prova contro Galatina. 
    Da questa prestazione bisogna ripartire per fare bene e tornare alla vittoria, di questo stesso parere è Javier Martinez elemento di spicco della formazione siciliana: “Contro Efficienza Energia Galatina abbiamo fatto vedere cose buone e dobbiamo essere concentrati e convinti che la prossima sarà una sfida importantissima. Si affrontano due formazioni che sono in un buono stato di forma e quindi sono certo che vedremo una grande partita” 
    Spesso i biancazzurri hanno mostrato di dare una spinta in più, lontano dalle mura del Palarizza, secondo il numero quattro modicano è un puro caso: “Sinceramente non ci facciamo nemmeno caso, non si ragiona mai su dove stiamo giocando. Il campo ha sempre le stesse dimensioni così come la rete e se ci mettiamo che non c’è nemmeno il pubblico diventa veramente tutto ininfluente”
    La trasferta non ha lo stesso peso degli anni passati con l’assenza di pubblico, ma ha sempre un ruolo fondamentale: “A volte affrontare una trasferta è davvero stancante, specie quando ci sono tante ore da trascorrere in autobus. Allo stesso tempo questi momenti trascorsi insieme restano indimenticabili con la possibilità di legare con tutti i compagni e condividere ricordi”
    Infine sulla classifica e sull’importanza della gara in vista dei punti che sono stati persi in queste giornate: “Personalmente non guardo mai la classifica e spero non lo facciano nemmeno i miei compagni, perché ti porta solo un condizionamento sulla gara da affrontare. Cerchiamo di isolarci il più possibile e pensare solo a vincere gara dopo gara. Ne sono pienamente convinto anche secondo i consigli che mi sono stati dati da grandi campioni”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteTine Urnaut: “La vittoria su Trento è stata una dimostrazione di squadra” LEGGI TUTTO

  • in

    EST, società di logistica portuale, ha sposato i valori di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello

    EST – Europa Servizi Terminalistici ha abbracciato il progetto Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, sin dalla sua nascita, non facendo mai mancare il suo appoggio, anche adesso che le partite del Campionato di volley Maschile di Serie A3 Credem Banca si possono seguire solamente grazie alle dirette streaming di Leva Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A. Una scelta di campo, è proprio il caso di dirlo, per una passione ritrovata, quella per la pallavolo, come racconta Antonio Pandolfo, presidente e direttore commerciale dell’azienda che si occupa di logistica portuale fin dal 2004.

    Quali sono i valori che avete deciso di sposare?
    Con Saturnia condividiamo quella passione per il nostro territorio che ci porta a valorizzare le sue eccellenze, in questo caso i giovani. La Società sta puntando moltissimo su questi siciliani ed EST condivide e sposa in toto questo modo di fare a sostegno della comunità che viviamo quotidianamente. 
    Come è aumentato il vostro valore sociale con il sostegno alla squadra?
    Le partite sono a porte chiuse, a causa dell’emergenza sanitaria, e questo non ha permesso, agli sponsor, di avere il giusto risalto. La situazione attuale non ha permesso di avere la risonanza giusta che sarebbe potuta nascere da questa unione, ma verranno tempi migliori.  
    Cosa vi aspettate da questa partnership?
    Ci aspettiamo dei successi, credo siano alla base di ogni partnership. E ci aspettiamo supporto comune. 
    Qual era stato finora l’approccio di EST allo sport?
    Quella con Saturnia è stata la prima esperienza in questo senso. 
    In questo momento c’è un progetto targato EST che vi sta particolarmente a cuore e che ben si sposa con questa partnership?
    Nonostante il momento delicato abbiamo molti progetti in campo. L’Intenzione è quella di consolidare ulteriormente l’azienda non solo dal punto della logistica portuale, ma anche terrestre. La sfida che ci vede impegnati da qui a breve è una sfida di mercato. I cambiamenti sono dietro l’angolo e noi saremo sempre di supporto a quelle aziende siciliane che dovranno affrontarli. 

    Mariangela Di StefanoKarma Communication LEGGI TUTTO

  • in

    Ottima prova e grande carattere, Bolzano 3-0 pulito

    Bolzano, 3 Febbraio 2021
    LA PARTITARecupero 11° giornata di andata
    AVS Mosca Bruno Bolzano  – UniTrento VolleyRisultato: 3-0
    (25-22 / 25-16 / 25-22)
    STARTING SIX
    AVS Mosca Bruno Bolzano: Maccabruni in regia con Senoner come opposto, Bressan e Gasperi centrali, Dalmonte e Ostuzzi schiacciatori, Brillo e Marotta liberi.
    UniTrento Volley: Pizzini palleggiatore con Magalini opposto, Coser e Acuti centrali, Pol e Bonatesta schiacciatori, libero Lambrini

    PRIMO SET (25-22)
    Partenza in equilibrio fin dai primi punti (3-3). E’ lo schiacciatore Pol a segnare il primo break con un muro su Senoner (3-5). Un paio di battute incisive di Senoner e l’AVS si riporta sotto 6-7. Il pareggio arriva sul muro di Bressan e Ostuzzi, 10-10 ed il primo sorpasso con Dalmonte dai 9 metri 11-10. Primo time out chiamato dai trentini sul 12-10. Ottimo muro di Gasperi ben posizionato segna il 16-14. Ottima difesa dei trentini sullo scambio che porta gli ospiti avanti di un punto 18-19, Palano chiama il time out. E’ l’errore da zona 2 di Magalini a riportare avanti di uno il Bolzano 21-20. Ostuzzi fissa il 23-21 e con un errore di valutazione in/out del trentino arriva il set point 24-22.

    SECONDO SET (25-16)
    Partenza razzo del Bolzano 5-2. Imprecisioni in sequenza degli altoatesini portano subito l’Unitrento a recuperare e costringere Palano a chiamare subito il time out sul 5-6. Due muri importanti Ostuzzi e poi Senoner, siamo 9-7. Servizio insidioso di Ostuzzi mette in difficoltà gli ospiti, Bolzano allunga 13-10. Muro importante di Maccabruni 15-11, contro attacco di Senoner 16-11, gli altoatesini allungano e Conci chiama il suo ultimo time out. Bolzano tiene la distanza, Ostuzzi ancora ben posizionato a muro da zona 4 porta l’AVS 20-14, i trentini sono in difficoltà. I padroni di casa sono lanciati, con Dalmonte e Ostuzzi che sigla l’ace del 24-16.

    TERZO SET (25-22)
    L’AVS si lancia nel terzo set con carica, riesce subito a prendere un paio di punti di distanza 7-4. Ancora Ostuzzi a muro 9-4. Trento non demorde ed è il muro di Acuti che riporta il punteggio sul 12-10. Ora sono gli altoatesini a perdersi in errori di superficialità e costringere Palano al time out (12-13). Si procede un punto a testa (18-17). E’ Polacco a siglare il 20-18, importante attacco per il morale bolzanino. Ostuzzi spinge forte dai 9 metri 22-19. Ora è Magalini che forza il servizio e porta i suoi compagni al pareggio 22-22. Doppietta di Dalmonte da zona 4 ed ecco il primo match ball. Battuta, errore in ricezione, 25-22.

    DICHIARAZIONE POST GARA
    Allenatore Palano: “Ha funzionato il fatto che siamo riusciti a battere bene ed a smorzare il loro attacco, soprattutto dal centro. I nostri ragazzi sono stati bravi, sia nell’applicazione di quanto preparato nelle ultime settimane sia come voglia di stare in campo.”
    IL TABELLINO
    Avs Mosca Bruno: Grassi 1 – Bressan 5 – Polacco 1 – Dalmonte 14 – Gasperi 7 – Ostuzzi 10 – Senorer 6 – Maccabruni 2 – Brillo (L) – Marotta (L) – Gallo 1 NE: Codato
    UniTrento Volley: Bistrot 3 – Parolari 1 – Pol 6 – Pizzini 2 – Magalini 5 – Simoni 1 – Bonatesta 5 – Acuti 4 – Coser 1 – Dell’Osso 2 – Lambrini (L) – Bonizzato – Depalma NE: Marino (L)
    NOTE:Piera Usai – Stefano NavaDurata set: 27’ 25’ 26’
    Avs Mosca Bruno: battute vincenti 7, battute sbagliate 12, muri 7, attacco 40%, ricezione positiva 67%
    UniTrento Volley: battute vincenti 1, battute sbagliate 9, muri 6, attacco 33%, ricezione positiva 76%
    AVS Mosca Bruno BolzanoUfficio StampaRiccardo Morè
    www.avs.bz.itpress@avs.bz.it LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby regionale è dell’AVS Bolzano. UniTrento sconfitta in tre set

    Bolzano, 3 febbraio 2021
    Il primo derby stagionale nel Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, fra Avs Bolzano e UniTrento Volley, giocato questa sera sul campo degli altoatesini, lo vincono i padroni di casa, che dopo otto sconfitte consecutive si sbloccano contro la squadra juniores di Trentino Volley. I ragazzi di Conci hanno confermato di attraversare un periodo difficile e come il ko di San Donà non fosse arrivato per caso. L’attacco ha faticato moltissimo, il muro e la difesa non hanno mai preso le misure ai laterali Delmonte a Ostuzzi, ma sono stati soprattutto gli errori a tagliare le gambe a Pizzini e compagni, ogni volta in cui hanno provato a risalire la china.La cronaca del match. L’Avs Bolzano parte con Maccabruni in regia, Senoner opposto, Dalmonte e Ostuzzi in banda. Bressan e Gasperi al centro, Brillo libero, in alternanza a Marotta. L’UniTrento risponde con Pizzini al palleggio, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e Coser al centro, Lambrini libero.  I primi scambi sono all’insegna del massimo equilibrio, almeno fino 3-4, perché poi gli ospiti riescono a far propri due break point, grazie ad un muro di Pol su Senoner e ad un errore in attacco di Dalmonte (3-6). Bolzano esce dalla rotazione con un pallonetto di Ostuzzi, poi piazza un break grazie ad un tocco di Gasperi su ricezione lunga trentina e con Dalmonte in battuta va al sorpasso con un muro di Bressan su Magalini, un ace e un fallo in palleggio di Lambrini (12-10). L’UniTrento è in difficoltà, in attacco e a muro, raccoglie un break grazie ad un errore di Dalmonte, ma poi finisce preda del block di Gasperi su Acuti (17-15). Gli universitari a questo punto spingono e riescono a riportarsi davanti, sfruttando un muro di Magalini e un errore di Bressan (18-19), ma poi con il turno al servizio di Bressan l’Avs piazza l’allungo decisivo, con la complicità di Pol e Magalini, che sbagliano in attacco (22-20). La scarsa lucidità dei trentini si può osservare anche nei due punti finali: battuta out di Parolari ed errore di Magalini in attacco.Nel secondo set Mister Francesco Conci prova a dare fiducia a Simoni al centro della rete, ma i primi scambi fanno suonare subito il campanello di allarme, cominciando da una battuta sotto la rete di Pol, proseguendo con un’invasione di Bonatesta, un’altra battuta sbagliata di Magalini e un muro incassato da Bonatesta (5-2), che a quel punto lascia il campo a Bristot. Proprio le battute dello schiacciatore bellunese danno la spinta all’UniTrento Volley per rialzare la testa, tanto che arrivano, d’improvviso, quattro break point, anche in questo caso frutto di errori bolzanini, di un attacco e di un muro di Simoni. Sul 5-7 il pallino è nelle mani dei ragazzi di Conci, che però sbandano subito (9-7), vittime del muro bolzanino. L’Avs, dopo la fulminea rimonta, si carica a mille e scappa via ancora con un muro di Maccabruni su Parolari (inserito per Magalini) e un attacco di Senoner (16-11), rendendo impossibile ogni possibile rimonta trentina. Nel finale Bolzano dilaga ancora nella rotazione avviata dal turno al servizio dell’indiavolato Bressan (anche un ace). Il 25-16 fotografa purtroppo quanto visto in campo.Nella terza frazione Francesco Conci decide di rivoluzionare nuovamente il settetto, schierando Bonatesta opposto, Bristot e Pol in banda, Dell’Osso al centro in diagonale con Acuti. Eppure è ancora l’Avs a fare la voce grossa, grazie ai servizi dello scatenato Dalmonte e a un errore di Bonatesta (4-2). È già tempo del primo time out trentino, ma serve a poco, perché poi Maccabruni esulta per un ace, gli errori di Dell’Osso (invasione) e Bristot, uniti ad un muro di Ostuzzi, rendono difficilissimo il compito dell’UniTrento (9-4). I due giocatori trentini si rifanno con un muro, il centrale, e due attacchi, lo schiacciatore. Poi tocca a Pizzini murare Ostuzzi (11-10). Bolzano sembra calata e gli ospiti provano ad approfittarne, capitalizzando la serie di errori di cui sono beneficiari (tre attacchi sbagliati consecutivi). Il punto del sorpasso lo firma Pol (13-14). Si annotano break e controbreak, ma dal 16-15 in poi (primo tempo di Acuti abortito sul nascere) l’Avs mantiene sempre un’incollatura di vantaggio, che non molla più fino alla fine. L’ultima reazione l’UniTrento Volley la mostra con due ottimi servizi di Magalini (errore Dalmonte ed ace), ma dopo la ritrovata parità (22-22) la formazione juniores non realizza più un punto.“Abbiamo pagato dazio sia sul piano tecnico sia su quello mentale – spiega Francesco Conci – , dimostrando che stiamo attraversando un periodo per nulla facile. Il mese di stop ci ha fatto perdere il ritmo che avevamo trovato a dicembre e la vittoria per 3-0 contro San Donà ci aveva illuso di essere in buona forma. Nelle ultime due partite abbiamo pagato questa nostra inconscia presunzione. Di fatto abbiamo buttato via quello che avevamo costruito prima di Natale e adesso dobbiamo risollevarci, perché alle nostre spalle le distanze si sono ridotte e perché non possiamo accettare di fornire prestazioni come quella di questa sera. Siamo in balia di noi stessi, come si è visto nella prima frazione, quando abbiamo sprecato sei o sette occasioni break, per poi spegnerci nei due set successivi”.Il prossimo turno vedrà l’UniTrento Volley impegnata in trasferta a Porto Viro: si gioca domenica 7 febbraio alle ore 18.
    Di seguito il tabellino del recupero dell’undicesimo turno di andata del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera alla palestra Max Valier di Bolzano.
    Avs Mosca Bruno-UniTrento Volley 3-0(25-22, 25-16, 22-22)AVS BOLZANO: Maccabruni 2, Dalmonte 14, Bressan 5, Senoner 6, Ostuzzi 10, Gasperi 7, Brillo (L); Marotta (L), Grassi 1, Polacco 1. N.e.  Codato e Gallo. All. Donato PalanoUNITRENTO: Pizzini 2, Pol 6, Acuti 4, Magalini 5, Bonatesta 5, Coser 1, Lambrini (L); Bonizzato 0, Depalma 0, Parolari 1, Simoni 1, Bristot 3, Dell’Osso 2. N.e. Marino (L). All. Francesco ConciARBITRI: Usai di Cagliari e Nava di Monza.DURATA SET: 27′, 25′, 26′; tot. 1h 18′.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Avs: 7 muri, 7 ace, 12 errori in battuta, 11 errori azione, 40% in attacco, 67% (13%) in ricezione. UniTrento: 6 muri, 1 ace, 9 errori in battuta, 13 errori azione, 33% in attacco, 76% (24%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Nel derby la spunta Macerata al tie-break

    Fano – Battaglia vera nel derby tra Vigilar Fano e Med Store Macerata, per il recupero dell’ultima giornata del girone di andata: alla fine la spunta Macerata al tie-break, al termine di un match intenso e combattuto. La Vigilar si porta per due volte in vantaggio, ma gli ospiti impattano e portano la contesa al tie-break, dove hanno la meglio grazie ad una maggiore lucidità nei momenti cruciali.
    Coach Pascucci schiera Cecato al palleggio opposto a Lucconi, gli schiacciatori sono Tallone e Ulisse, i centrali Ferraro e Bartolucci, il libero Cesarini. Nella metà campo avversaria, la diagonale è composta da Monopoli e Ferri, in banda troviamo Snippe e Princi, al centro Pizzichini e Calonico, il libero è Gabbanelli.
    Combattuto il primo parziale, con le due squadre che danno battaglia e mettono a turno la testa avanti fino al break della Vigilar, propiziato dal muro di Bartolucci (12-10). Macerata trova l’aggancio e sorpassa con Princi al servizio sul 13-14, ma il muro fanese è inarrestabile (16-14, 20-16). Ulisse trova il set point sul 24-20 e Lucconi capitalizza, ancora una volta a muro: 25-20.
    Parte male la Vigilar nel secondo set, con Macerata che si porta subito a condurre 1-5, ma la ripresa dei ragazzi di Pascucci è immediata e possono rientrare a -2 (6-8). Macerata cerca di scappare 12-17, sfruttando qualche errore di troppo nella metà campo di casa e Fano è costretta a rincorrere di nuovo. La Vigilar tenta a più riprese di riavvicinarsi, ma la Med Store controlla e chiude 20-25.
    Il terzo parziale si apre sulla falsariga del precedente, con la Vigilar che sbaglia troppo e Macerata che si porta in vantaggio 4-7. I fanesi impattano a muro con Lucconi (7-7) e sorpassano subito dopo con diagonale dello stesso opposto. Si scalda l’atmosfera in campo e la Vigilar si scatena, allungando 16-12 con Ulisse al servizio, quindi tocca a Lucconi far volare i padroni di casa sul 21-14. Nel finale c’è solo la Vigilar, e Tallone può mettere la firma sulla palla che chiude il set: 25-17, 2-1 Fano.
    Equilibrio in avvio di quarto set, con la Vigilar che scatta sul 6-4 e la Med Store che impatta e sorpassa 8-9. La Vigilar si distrae e Macerata può allungare 13-17 mettendo a segno un break di 0-5 con Margutti, che si mette in mostra prima in attacco e poi a muro. Negli scambi successivi, i virtussini tentano a più riprese di reagire e si rifanno sotto (17-19, 19-21), ma Macerata ha qualcosa in più e fa suo il set 20-25.
    Parte meglio la Med Store nel tie-break, costringendo Pascucci al time-out sul 3-6. Cecato impatta a muro (6 pari), ma Macerata torna a condurre 6-8 e piazza un break di 0-4 (8-13), che apre la strada alla vittoria finale. Pizzichini regala il match point ai suoi (9-14), quindi Lucconi sbaglia il servizio e fissa il punteggio sul 10-15 in favore degli ospiti.
    La Vigilar conquista comunque un punto utile a muovere la classifica. Si tornerà in campo già sabato prossimo, in trasferta, per il ritorno del match contro Bolzano.

    Il tabellino
    Vigilar Fano – Med Store Macerata: 2-3
    Vigilar Fano: Ulisse 14, Ferraro 10, Cecato 4, Tallone 17, Bartolucci 10, Lucconi 22, Cesarini (L1), Ferro, Silvestrelli 1, Roberti. N.e.: Durazzi, Gori, Ruiz, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Med Store Macerata: Snippe 12, Calonico 8, Monopoli 3, Ferri 21, Pizzichini 9, Princi 8, Gabbanelli (L1), Valenti (L2), Margutti 8, Pasquali, Cordano. N.e.: Pahor, Risina. All. Di Pinto-Domizioli
    Parziali: 25-20 (22’), 20-25 (27’), 25-17 (25’), 20-25 (27’), 10-15 (18’)
    Arbitri: Dell’Orso-Somansino
    Note: Vigilar bs 15, ace 3, muri 12, ricezione 49% (prf 29%), attacco 48%, errori 33. Macerata bs 10, ace 4, muri 13, ricezione 59% (prf 34%), attacco 43%, errori 22.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO