More stories

  • in

    Febbraio si chiude con il match contro Pallavolo Sabaudia

    Conto alla rovescia per il match casalingo di domani, domenica 28 febbraio. Sistemia LCT Saturnia Aci Castello si prepara alla partita valida per la settima giornata di ritorno del Campionato di Serie A3 Credem Banca 20/21, che giocherà tra le mura casalinghe del Pala Arcidiacono contro Gestioni&Soluzioni Sabaudia. La partita contro Pallavolo Sabaudia, per i ragazzi di coach Maurizio Lopis sarà un nuovo test sul campo ad una settimana dalla buona prestazio-ne contro Galatina, un match in cui i castellesi hanno dato tutta la prova del loro valore contro quella che, al momento è la prima squadra nella classifica del girone blu. Una partita giocata, tra l’altro, con un’assenza importante, quella di Francesco Pricoco, che aveva avuto un malessere intestinale la notte prima dell’incontro. Il capitano ha ricominciato normalmente gli allenamenti insieme ai suoi compagni già ad inizio settimana e sarà in rosa.
    “Il match di domani arriva, non solo dopo la bella partita giocata a Lecce, ma anche dopo una buona settimana di allenamenti – conferma coach Lopis – Domani, oltre alla prestazione dovremo guardare anche ai punti, cercando di prendere il massimo della posta in palio. Sabaudia è una squadra alla nostra portata, viaggia a metà classifica, e noi abbiamo il dovere di tentare il tutto per tutto. Sono fiducioso, vedo i ragazzi particolarmente concentrati e determinati”.
    La partita, a causa dell’emergenza sanitaria, verrà disputata a porte chiuse, ma sarà in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication LEGGI TUTTO

  • in

    I LEONI VOGLIONO LA “DÈCIMA”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    MOTTA DI LIVENZA – Archiviata la vittoria (non scontata e affatto facile) contro la SA.MA. Portomaggiore di sette giorni fa, che per i biancoverdi diventa la nona consecutiva,  si punta alla dècima in terra marchigiana.  E non sarà impresa da poco quella che aspetta Scaltriti e compagni domenica: l’avversario è di quelli tosti, probabilmente il più in palla del torneo ad oggi che tra le mura amiche non conosce sconfitta dal 20 dicembre 2020. La Med Store Macerata infatti contro San Donà ha firmato la settima vittoria consecutiva e con 31 punti è la terza forza del girone e di certo non vorrà fermarsi proprio ora. L’HRK Motta di Livenza si è goduta per un’altra settimana la vetta della classifica e a Macerata di mira c’è la dècima per rimanere li davanti.
    Coach Di Pinto con ogni probabilità fare scendere in campo i suoi con la stessa formazione che ha dominato San Donà con Monopoli al palleggio (-2 ai 600 punti in carriera) e Dennis opposto, Ferri e Margutti martelli ricevitori, Calonico e Pizzichini (ex biancoverde) al centro e Gabbanelli libero. “el comandante” Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini (-2 ai 200 punti in A) regista e Gamba (-17 ai 700 in RS) sulla sua diagonale, Saibene e Mian attaccanti di posto quattro, Arienti e Luisetto centrali e Battista libero.  Dirigeranno l’incontro i signori Marotta Michele e Fantini Simone.
    Una trasferta davvero difficile, lontana, contro una formazione sulla carta davvero tosta (non hanno bisogno di presentazione i vari Monopoli, Dennis e Calonico) che al Banca Macerata Forum davvero diventa un cliente ancora più complicato. Ma il cammino per rimanere lì davanti passa soprattutto per partite come queste, i leoni hanno dato più volte prova di poter dire la loro con chiunque e contro la Med Store servirà la calma dei forti per poter provare a portare a casa il grosso del bottino, quella pazienza che tante volte sentiamo predicare dalla panchina biancoverde e che mai come in queste occasioni diventa virtù dei forti.
    Diretta Streaming Domenica 28 febbraio alle 16.00 su legavolley.tv

    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVerso Vigilar-Trento. Silvestrelli: “Servono cuore e grinta” LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Trento. Silvestrelli: “Servono cuore e grinta”

    Fano – La Vigilar Fano torna al Palas Allende per fermare il digiuno di vittoria che ormai manca da cinque partite, ospitando i giovani universitari dell’Unitrento (domenica ore 18). Per i ragazzi di Pascucci si tratta di una gara che, ai fini della posizione in classifica, risulta importante: solo vincendo i fanesi potrebbero rimanere attaccati al treno che porta ad occupare i primi cinque posti della classifica, diversamente i virtussini si dovranno accontentare dell’ottavo posto.
    “Dobbiamo ritrovare spirito e competitività – afferma l’anconetano Lorenzo Silvestrelli – con Trento dovremo mettere in campo più cuore e grinta senza aver paura di affrontare l’avversario”. Dopo Montecchio, Silvestrelli annuncia dunque battaglia ma quello che conta è tornare a vincere: “Rispetto ad alcune partite fa – ribadisce il “Toro Falconarese” – c’è stato un miglioramento nell’atteggiamento ed approccio alle partite, ma è chiaro che il nostro impegno deve aumentare perché ora conta solo vincere per risalire la classifica e rimanere agganciati ai primi posti”.
    Fano dunque si trova ad un bivio: in caso di successo i virtussini si giocherebbero la miglior posizione play off negli scontri diretti (Prata, Portomaggiore e Macerata) e, soprattutto, riacquisterebbero quella fiducia ultimamente venuta un po’ meno. Il Trento di Conci è cresciuto nel girone di ritorno (vittorie con Prata, San Donà e Montecchio), ma dovrà fare i conti con una Vigilar vogliosa di tornare a vincere in casa. Magalini è il giocatore più esperto e bomber dei trentini, ma attenzione anche ai giovani Pol e Acuti. Fano si schiererà con il sestetto tipo, in attesa che lo spagnolo Ruiz torni a giocare al 100%.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica trasferta nelle Marche: caccia alla continuità

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 26 febbraio 2021
    Ultimo impegno del mese di febbraio, domenica 28, per l’UniTrento Volley che nel weekend provare a dare un seguito al rocambolesco successo di sabato scorso ai danni del quotato Prata. L’obiettivo della giovane squadra iscritta per il secondo anno consecutivo al girone Bianco della Serie A3 stavolta sarà quello di vendicare la sconfitta casalinga accusata contro il Vigiar Fano nel girone di andata, datata 28 novembre. Un’operazione, quella di pareggiare i conti, già riuscita contro Montecchio Maggiore e contro lo stesso Prata, che si accompagna con il desiderio di consolidare il decimo posto, il quale dà diritto a disputare la post season, e magari di provare ad agguantare Torino, che vanta solo due punti in più rispetto ai ragazzi di Francesco Conci ed è l’unico team sul quale possono fare la corsa da qui al termine della regular season.La squadra marchigiana occupa l’ottavo posto, giusto sopra la stessa Torino, e non è una piazza che la soddisfa molto, così come certamente non la aggrada la striscia di quattro sconfitte consecutive con la quale si accinge ad ospitare l’UniTrento Volley. A darle dispiaceri ci hanno pensato, in serie, Torino, Bolzano, Motta di Livenza e Montecchio. L’appuntamento con la sfida valida per la settima giornata di ritorno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca è fissato per le ore 18 di domenica al PalaAllende di Fano.“Affronteremo queste ultime sei partite di regular season con l’obiettivo di provare ad avere maggiore continuità al nostro livello di gioco – conferma l’allenatore trentino Francesco Conci – . L’ultimo periodo è stato caratterizzato da un’alternanza di exploit esaltanti e di brutte prestazioni: vogliamo invertire a tutti i costi questa tendenza, provando a dare un seguito alla vittoria di sabato scorso con Prata, in cui abbiamo dato una bella dimostrazione di carattere. Fano è in serie negativa, ma sta via via recuperando dei giocatori importanti e ha bisogno di punti per riavvicinarsi a quel sesto posto che permette di accedere alla seconda fase dei play-off senza passare dagli spareggi”.Il settetto marchigiano vede Nicola Cecato in regia, il giovane Manuele Lucconi opposto, lo spagnolo Francisco Ruiz con Alessio Tallone in posto-4, Mario Ferraro e Filippo Bartolucci al centro, Andrea Cesarini libero. L’UniTrento Volley dovrebbe schierare Depalma in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti al centro, Lambrini libero. Solito ballottaggio per il ruolo di secondo centrale.Arbitreranno l’incontro Lorenzo Mattei di Treia (Macerata) e Ugo Feriozzi di Ascoli Piceno. Il match verrà giocato a porte chiuse ma sarà trasmesso in live streaming su www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteYuri Romanò: “Bergamo in questo momento è la formazione più forte del campionato” LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet vuole risollevarsi con Torino

    Tra le mura amiche un’incerottata Tinet cercherà di vendicare la sconfitta dell’andata contro Vivibanca Torino.Zampis: “Ci troviamo in una situazione particolare, ma la affrontiamo con la consapevolezza che è una gara che può aiutarci a crescere. Rispettiamo la fisicità di Torino, ma stiamo concentrando i nostri sforzi per costruire le nostre certezze, che tendiamo a smarrire nei momenti difficili”
    La Tinet vuole ritornare a marciare, dando una bella spinta alla sfortuna che l’ha colpita nelle ultime settimane. Si sono fatti sentire infatti gli infortuni alla caviglia di Bruno e Dolfo che oltre a far mancare delle pedine nello scacchiere tattico di Coach Boninfante hanno anche condizionato la settimana di allenamento. Fortunatamente si ritorna tra le mura amiche del PalaPrata. Guardando la classifica la Vivibanca Torino parrebbe un cliente abbordabile, ma Prata fa bene a non fidarsi considerando che all’andata i gialloblù soffrirono terribilmente la battuta ospite, con l’opposto Gerbino sugli scudi e finirono per soccombere per 3-1. La settimana, com’è detto, non è stata facile considerando le assenze e alcuni malanni stagionali. In ogni caso la Tinet è pronta a vendere cara la pelle.
    “All’andata perdemmo 3-1, eravamo alla quarta partita giocata – è la disamina del vice allenatore Andrea Zampis –  Aspettavamo il ritorno in casa nostra per rifarci, invece ci troviamo in un momento complicato. Oltre all’assenza di Bruno, non sappiamo ancora quanto Dolfo risentirà dell’infortunio subito nella scorsa gara di Trento.Ad ogni modo affrontiamo Torino a testa alta con la consapevolezza che è una gara che può aiutarci a crescere molto in vista della ultima parte del campionato.Torino è una squadra molto fisica con un alzatore alto. Sarà importante essere determinati e pazienti nel gestire la palla. Stiamo lavorando molto in questo periodo sulla nostra crescita, nel costruire le nostre sicurezze che fino ad oggi nei momenti difficili tendiamo a dimenticare.”
    L’appuntamento è per le 18.00 al PalaPrata. La diretta verrà garantita da Legavolley.tv. Ad arbitrare la sfida saranno chiamati Denis Serafin e Maurina Sessolo di Treviso LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma dacci un segnale

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Dopo le due sconfitte maturate nelle ultime due trasferte la Smi Roma domenica alle ore 18.00 al PalaDiFiore (diretta lega volley.tv) sfiderà un’altra big di questo girone blu come l’Efficienza Energia Galatina. Una sfida ostica, impegnativa, dalla quale tutti si aspettano una reazione, un segnale da parte della squadra della Capitale che ha il compito di riprendere a far punti e a risalire la classifica. Il match con i pugliesi è impegnativo dal punto di vista tecnico-tattico, ma i romani hanno il dovere di provarci, mostrando qualità morali e un atteggiamento diverso. Galatina è seconda in classifica con 1 punto di ritardo dalla capolista Grottazzolina, viene da quattro vittorie consecutive, ha perso solamente tre volte in stagione, Roma è all’ottava posizione con quattro di svantaggio sul sesto. Le parole del libero Giacomo Titta: “La gara è molto importante, vincere potrebbe dare la svolta in questo nostro campionato altalenante. Galatina è una squadra completa e forte, non dobbiamo dimenticare la gara di andata dove abbiamo espresso un buon gioco, mentalmente stiamo bene nonostante le due sconfitte. Ci stiamo allenando nella maniera giusta e con intensità, abbiamo qualche acciacco fisico perché stiamo spingendo, cercheremo in tutti i modi di vincere, perché lo possiamo fare”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Kioene si gioca il tutto per tutto LEGGI TUTTO

  • in

    Ostacolo Aversa per continuare a stupire

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Nel secondo match consecutivo tra le mura amiche la Videx riceve la Normanna Aversa Academy dell’ex Cester.
    La vittoria su Roma ha permesso alla Videx di godersi, per la prima volta in stagione, la vetta solitaria del girone blu. Ha fatto rumore la caduta della corazzata Pineto, stoppata dopo undici successi di fila, per mano di un avversario in grande crescita che nell’ultimo mese e mezzo ha scalato la classifica a suon di prestazioni.
    Il 3-0 rifilato alla compagine abruzzese è solo la punta dell’iceberg per un’Aversa che, esattamente come Vecchi e compagni, ha collezionato solo vittorie in questo girone di ritorno e tiene aperta una striscia di sei successi consecutivi al netto di un match (quello con Ottaviano) ancora da recuperare. Un’ascesa che ha proiettato Cester e compagni al quinto posto in classifica, alle spalle delle “magnifiche quattro” del girone, e che domenica al PalaGrotta promette di dar vita ad una sfida di gran livello contro una Videx col vento in poppa.
    Fischio d’inizio alle ore 18 su legavolley.tv e su Studio 7 TV HD (canale 611 del DTT Marche). Sarà il quarto confronto ufficiale in serie A tra le due formazioni: i precedenti più “datati” risalgono alla stagione di A2 2017/18 quando i grottesi si aggiudicarono il doppio confronto in regular season (3-1 in trasferta e successo al tiebreak tra le mura amiche). Anche per coach Ortenzi ed i suoi ragazzi sarà un banco di prova importante per testare le capacità ed i progressi di un gruppo che ha già macinato parecchi chilometri dall’inizio del torneo e che continua a lavorare alacremente  in vista della fase calda del campionato: “A inizio stagione non era così scontato essere là in alto – ha commentato il centrale Massimo Gaspari, ospite di Riccardo Minnucci in “Attacco a due” – Fin qui siamo stati bravi ma dobbiamo continuare su questa strada, tenendo botta fino alla fine in modo da avere il fattore campo dalla nostra parte nella fase playoff. Domenica troveremo un avversario in gran forma, che può vantare delle buone individualità soprattutto in situazioni di palla alta, ma il nostro servizio potrà fare la differenza.”
    Michael Gambini

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteGianlorenzo Blengini è il nuovo allenatore della Lube LEGGI TUTTO

  • in

    Una trasferta romana che non è una vacanza: Galatina drizza le antenne

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La settima giornata del girone di ritorno assegna ad Efficienza Energia lo scontro in casa di una Roma Volley targata SMI, per niente votata a soccombere senza aver dato l’anima.
    Ne è consapevole il gruppo guidato da mister Stomeo che visionando la gara dei romani contro Grottazzolina, avrà tratto tutte indicazioni necessarie per le contro misure da adottare. Infatti la prestazione della Roma Volley contro la capolista è stata molto positiva sotto l’aspetto del ritmo di gioco contrastando, nonostante la sconfitta, il sestetto marchigiano fino a metterlo alle corde nel primo e terzo set. Le individualità dell’opposto Rossi e l’alta percentuale realizzativa del centrale Antonucci, accreditato di un esplosivo 83% finale, hanno tenuto in equilibrio la gara a cui ha contribuito il positivo fondamentale del muro laziale: 7 muri inflitti contro gli 8 subiti.
    Ancora una trasferta insidiosa per i galatinesi, che oramai sono avvezzi a dover fare i conti con avversari stimolati e motivati nell’affrontare una compagine sempre più convincente nel ruolo di aspirante al vertice. Mister Budani dovrebbe schierare in campo la diagonale Morelli-Rossi, i laterali De Fabritiis e Mandolini, i centrali Coggiola e Antonucci con Titta libero. La risposta di mister Stomeo va verso la riconferma del sestetto titolare in cui Giannotti si schiera in opposizione al regista Parisi, con Lotito e Maiorana laterali ricettori, Elia e Musardo in posto tre e Torchia libero.  L’appuntamento per i tifosi blucelesti salentini è per domenica 28 febbraio alle ore 18.00 dal Pala Di Fiore di Ostia, con la diretta streaming della gara su Legavolley.tv.

    Piero de lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteTerza partita in una settimana: domenica si gioca a Cuneo LEGGI TUTTO