More stories

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania cala il tris, Aurispa Lecce sconfitta 1/3

    Al Palazzetto dello Sport di Tricase (Le) la Maury’s Com Cavi Tuscania supera 1/3 l’Aurispa LIbellula Lecce nell’anticipo della settima giornata di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca. I ragazzi di Paolo Tofoli si impongono nettamente nei primi due parziali salvo lasciare il terzo ad un redivivo Alessano che trova in Stabrawa e in Rau i suoi uomini migliori. Quarto set equilibratissimo fino al 17 pari, poi la maggiore esperienza degli ospiti, trascinati da un Gradi in grande spolvero e dal solito Boswinkel, ha il sopravvento.
    Al fischio di inizio, la Maury’s Com Cavi Tuscania si presenta in formazione tipo con Marsili in cabina di regia e Boswinkel in diagonale, Gradi e De Paola laterali, Cioffi e Ceccobello centrali, libero Pace. Coach Denora Caporusso risponde con Longo in palleggio e Stabrawa in diagonale, Disabato e Capelli in attacco, al centro la coppia Rau-Catena, Bisci libero.
    Primo set: Due muri di Cioffi e il Tuscania prova a scappare 5/8. Attacco vincente di Gradi, coach Denora Caporusso ferma il tempo 5/9. Tuscania continua l’allungo, Boswinkel mette a terra il 9/15. Catinelli in campo per il servizio 11/17. Il muro vincente di Cioffi costringe Denora Caporusso a chiamare il secondo time-out 11/18. Catena mette fuori un primo tempo, massimo vantaggio Tuscania 14/21. Doppio ace di De Paola 14/24. Boswinkel trova il mani out del muro e Tuscania si aggiudica il primo parziale 16/25.
    Secondo set. Si parte punto a punto. Il muro di Ceccobello porta Tuscania +3 e costringe Denora Caporusso a fermare il tempo 8/11. Salvataggio di piede di Marsili e poi muro vincente del Tuscania 8/13. Ace di Stabrawa e l’Aurispa torna sotto, Tofoli ferma il tempo 13/15. Muro di Gradi su Stabrawa, Denora Caporusso ferma il tempo 16/19. Ancora un muro di Gradi su Stabrawa 17/22. Muro si Ceccobello sempre sull’opposto polacco, primo set point per Tuscania 17/24. Un diagonale di Gradi chiude il parziale sul 18/25 per Tuscania.
    Terzo set. Si va avanti punto a punto. Di sabato conclude un scambi prolungato e l’Aurispa prova l’allungo 11/9. Ace di Boswinkel e Tuscania si riporta avanti 13/14. Diagonale vincente di Stabrawa 18/17. Attacco fuori misura di Boswinkel, Tofoli chiama il time-out 19/17. Muro di Rau su Gradi 20/17. Ancora Rau su Ceccobello 22/18, secondo time-out chiesto da Tofoli. Stabrawa trova il mani fuori del muro, primo set point per l’Aurispa 24/19. Attacco vincente di Stabrawa per il 25/20 che chiude il parziale.
    Quarto set. Si parte punto punto con l’Aurispa avanti 4/3. Il Tuscania si porta a più due per un fallo a rete di Longo 17/19. Denora ferma il tempo. Invasione di Bisci 17/20. Boswinkel mette a terra il 17/21. Ancora Boswinkel, Denora Caporusso chiama il suo secondo time-out 17/22. Ace di capitan De Paola per il 17/23. Boswinkel conclude un’azione prolungata ed è primo match point Tuscania 17/24. Rosso a Gradi 18/24. Il muro di Gradi su Stabrawa chiude l’incontro in favore degli ospiti 19/25.
    AURISPA LIBELLULA LECCE – MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 1/3
    (16/25 – 18/25 – 25/20 – 19/25)
    Durata set: ‘23, ‘25, ‘24, ‘28
    AURISPA LIBELLULA LECCE: Morciano (L), Longo 2, Poli, Stabrawa 26, Disabato 10, Lisi, Rau 10, Catena 3, Capelli 8, Agrusti, Bisci (L). All. Denora Caporusso. Ass. Amoroso
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna, Marsili 2, Pace (L), Menichetti, De Paola (cap) 14, Gradi 15, Boswinkel 26, Catinelli 1, Skuodis, Cioffi 7, Ragoni, Ceccobello 11, Zibella (L). All. Tofoli. Ass. Barbanti
    Arbitri: Marco Colucci e Danilo De Sensi

    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Esame verità contro la capolista Videx Grottazzolina. Il centrale Fortes lancia la sfida: “Torniamo a casa con la vittoria”

    Ecco l’esame più difficile. Quello che solitamente viene definitivo della ‘verità’. La Normanna Aversa Academy dopo la straordinaria vittoria interna al PalaJacazzi contro l’Abba Pineto (che arrivava da 11 successi di fila) sarà chiamata ad una nuova immensa impresa in terra marchigiana, precisamente contro la capolista del girone B di Serie A3, la Videx Grottazzolina. I ragazzi di coach Tomasello si ritroveranno a giocare in un territorio di poco più di 3mila anime ma con una storia pallavolistica veramente importante. Tanti gli ‘scontri’ del passato tra le due realtà e l’ultimo precedente, quello del girone d’andata, ha sorriso ai marchigiani che si sono imposti per 3-0 tra le mura del palazzetto aversano. Adesso ovviamente la squadra vuole rifarsi del ko di precisamente 3 mesi fa (era il 29 novembre) e dare continuità alla lunga striscia vincente.
    A presentare il match di domani (28 febbraio, ore 18) è il centrale Francesco Fortes che dopo l’infortunio ad inizio stagione sta, a suon di prestazioni eccezionali, accendendo i riflettori su di lui e sulla sua Normanna Aversa Academy: “La partita di Grottazzolina sarà sicuramente un bel banco di prova perché anche loro come noi sono in un periodo di forma notevole ed hanno dalla loro parte anche il fattore campo oltre che a giocatori molto esperti degni di categoria. Noi cercheremo di fare del nostro meglio per portare a casa dei punti che sarebbero per noi veramente molto importanti, sia per la classifica che per il morale, perché vogliamo assolutamente confermare il grande periodo che stiamo attraversando”.
    Il centrale poi parla anche del suo momento di forma, partendo chiaramente dai primi giorni ad Aversa: “Purtroppo l’inizio della stagione è stato molto complicato. Ho subito un delicato infortunio alla caviglia che mi ha tenuto fermo circa un mese e mezzo. Adesso mi sento molto bene, l’infortunio ormai fa fortunatamente parte del passato e cercherò di fare ancora il meglio possibile per la mia squadra da qui alla fine della stagione. Sono pronto ad essere protagonista dei successi della Normanna Aversa Academy”.
    Oggi la classifica sorride perché dopo le 6 vittorie di fila e i 18 punti conquistati l’obiettivo play off è già praticamente centrato ma serve lavorare per migliorare fino al termine del girone di ritorno la posizione finale: “Purtroppo abbiamo qualche rimpianto del girone di andata dove abbiamo perso qualche punto, e per questo siamo anche stati criticati molto, ma avevamo bisogno di un po’ di tempo essendo un organico di staff e giocatori completatamente nuovo e adesso che abbiamo trovato il feeling giusto i risultati stanno arrivando. Il lavoro, alla lunga, paga sempre”.
    E uno sguardo al futuro: “La fase dei play off sarà molto difficile perché sia nel nostro che nel girone Bianco ci sono squadre molto forti e con grande esperienza. Noi una volta terminata la regular season andremo per giocarcela con chi chiunque ci si presenti davanti senza paura, per cercare di portare a casa il miglior risultato possibile. Non ci poniamo limiti, giocheremo sempre al massimo e solamente alla fine tireremo le somme”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Trento. Lo studio del match.

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 7^ GIORNATA RITORNO GIRONE BIANCO
    VIGILAR FANO – UNITRENTO
     
    L’avversario: UniTrento
    Archiviata la prima storica stagione di attività senza poter concludere il proprio cammino a causa dell’emergenza covid-19, l’UniTrento Volley si presenta alla sua seconda esperienza consecutiva nel campionato di Serie A3 Credem Banca come unica formazione giovanile di un Club di SuperLega ancora iscritta. Per statuto autoimposto, la rosa della squadra deve essere composta per almeno otto quattordicesimi da giocatori regolarmente iscritti ai corsi dell’Ateneo trentino, che portano avanti quindi in parallelo la propria carriera di atleta con quella di studenti; gli altri sei fanno invece ancora riferimento alle categorie giovanili da giocare con il vivaio gialloblù. L’obiettivo sarà quello di ottenere il miglior risultato possibile in classifica, ma soprattutto di favorire la crescita dei singoli atleti; il primo anno, da questo punto di vista aveva offerto significativi risultati.
    I precedenti
    Un solo precedente in Serie A3 tra Fano e Trento, per quanto riguarda le gare disputate nelle Marche:
    Serie A3 2019/2020 – 8a andata: Gibam Fano – UniTrento: 1-3 (25-17, 20-25, 16-25, 22-25)

    Così all’andata
    UNITRENTO – VIGILAR FANO: 0-3
    UNITRENTO: Pol, Acuti 6, Magalini 10, Bonatesta 4, Simoni 1, Pizzini, Lambrini (L1), Cavasin 2, Bristot 4, Coser, Bonizzato 3, Depalma 1, Dell’Osso 1, Marino (L2) ne. All.: Conci-Albergati.VIGILAR VIRTUS VOLLEY FANO: Bartolucci 4, Lucconi 13, Tallone 7, Ferraro 3, Cecato 2, Ruiz 14, Cesarini (L1), Ferro, Silvestrelli, Durazzi 5, Ulisse ne, Roberti ne, Gori (L2) ne. All.: Pascucci-Roscini.Parziali: 17-25 (22’), 23-25 (28’), 20-25 (25’)
    Arbitri: Usai-BassanNote: Trento bs 11, ace 3, muri 6, ricezione 58% (prf 17%), attacco 29%, errori 27. Vigilar bs 15, ace 5, muri 9, ricezione 56% (prf 30%), attacco 44%, errori 28.

    Così nel turno precedente
    SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE – VIGILAR FANO: 3-1
    SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Franchetti 11, Pranovi 25, Fiscon 19, Frizzarin 5, Zivojinovic 3, De Fortunato 10, Battocchio (L1), Carlotto, Cortese, Bosetti. N.e.: Pellicori, Novello, Penzo (L2). All. Di Pietro-Baldon
    VIGILAR FANO: Bartolucci 8, Lucconi 13, Tallone 17, Ferraro 4, Cecato 2, Ruiz 9, Cesarini (L1), Silvestrelli 5, Ferro. N.e.: Ulisse, Roberti, Durazzi, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 26-28 (34’), 25-16 (22’), 25-22 (29’), 25-21 (30’)
    Arbitri: Sessolo-Jacobacci
    Note: Montecchio bs 15, ace 7, muri 11, ricezione 41% (prf 26%), attacco 47%, errori 29. Vigilar bs 11, ace 5, muri 1, ricezione 40% (prf 20%), attacco 45%, errori 28.

    UNITRENTO – TINET PRATA DI PORDENONE: 3-2
    UNITRENTO: Pol 7, Acuti 15, Magalini 37, Bonatesta 12, Simoni 1, Depalma 2, Lambrini (L1), Cavasin, Bristot 1, Pizzini, Coser 1, Bonizzato, Dell’Osso. N.e.: Marino (L2). All.: Conci-Albergati.
    TINET PRATA DI PORDENONE: Bortolozzo 7, Calderan 3, Dolfo 12, Dal Col 1, Baldazzi 24, Bellini 19, Pinarello (L1), Katalan 5, Gambella, Deltchev. N.e.: Paludet, Meneghel, De Giovanni, Vivan (L2). All. Mattia-Zampis
    Parziali: 25-18 (23’), 18-25 (23’), 20-25 (26’), 31-29 (38’), 15-8 (15’)
    Arbitri: Santoro-Usai
    Note: Trento bs 22, ace 8, muri 7, ricezione 79% (prf 33%), attacco 43%, errori 34. Prata bs 15, ace 4, muri 16, ricezione 49% (prf 9%), attacco 39%, errori 33.

    Curiosità
    -13 punti per Filippo Bartolucci al traguardo dei 100 in questa stagione!
    -19 punti per Francisco Ruiz al traguardo dei 700 in Serie A e -24 ai 200 in questa stagione!
    -18 attacchi vincenti per Mario Ferraro al traguardo dei 500 Serie A!
    -20 punti per Alberto Pol al traguardo dei 200 in Serie A e -22 ai 100 in questa stagione.
    -29 punti per Stefano Bonatesta al traguardo dei 100 in questa stagione.

    Dichiarazioni
    Lorenzo Silvestrelli (opposto Vigilar): “Dobbiamo ritrovare spirito e competitività con Trento dovremo mettere in campo più cuore e grinta senza aver paura di affrontare l’avversario. Rispetto ad alcune partite fa, c’è stato un miglioramento nell’atteggiamento ed approccio alle partite, ma è chiaro che il nostro impegno deve aumentare perché ora conta solo vincere per risalire la classifica e rimanere agganciati ai primi posti.”
     
    Francesco Conci (coach UniTrento): “L’ultimo periodo è stato caratterizzato da un’alternanza di exploit esaltanti e di brutte prestazioni: vogliamo invertire a tutti i costi questa tendenza, provando a dare un seguito alla vittoria di sabato scorso con Prata, in cui abbiamo dato una bella dimostrazione di carattere. Fano è in serie negativa, ma sta via via recuperando dei giocatori importanti e ha bisogno di punti per riavvicinarsi a quel sesto posto che permette di accedere alla seconda fase dei play-off senza passare dagli spareggi.” LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto Volley – Franco Tigano Palmi: un match per tornare a volare!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Torna in casa l’ABBA Pineto Volley dopo la sconfitta rimediata contro la Normanna Aversa Academy. Al Pala Volley “Santa Maria” arriva la Franco Tigano Palmi. La squadra calabrese è attualmente al sesto posto in classifica con 18 punti frutto di 6 vittorie e 11 sconfitte (con un tie break per parte). La squadra calabrese vuole guadagnare più posizioni possibili per l’ipotetica fase playoff di fine stagione. Per farlo mister Polimeni si affida all’acquisto del mercato invernale: lo schiacciatore Boscaini. Classe 1986, l’esperto pallavolista siciliano sta provando a trascinare i suoi con i suoi 72 punti in campionato messi a segno sinora. Stesso ruolo e stessa grande esperienza per Garofalo: calabrese doc, è uno dei giocatori di maggior affidabilità dello scacchiere del presidente Sgro. A lui si aggiunge il centrale Porcello. Per il classe 1987 terzo anno di fila nei massimi campionati pallavolistici italiani con alle spalle vittorie importanti in Serie B. Fari puntati ovviamente sull’opposto Laganà, punta di diamante dei suoi con i 282 punti personali in campionato e i 676 in carriera. Ovviamente a guidare, da allenatore in campo i neroverdi è il capitano Parisi. Classe 1985, il palleggiatore ternano d’origine guida i suoi in campo. Al Pala Volley dunque ci sono tutti i presupposti per un match interessante e divertente: i biancazzurri per tornare a correre, i calabresi per allungare in classifica.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Prisma Taranto torna in campo: trasferta a Santa Croce LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica sul Piave contro San Donà. Vietato distrarsi!

    Domenica sul Piave per Brugherio, vietato distrarsi!
    Con queste premesse la Gamma Chimica si prepara ad affrontare, domenica 28 febbraio alle ore 18.00 (diretta sul sito www.legavolley.tv), la trasferta contro Volley Team San Donà valida per la 18° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca. 
    Espugnato la scorsa settimana il campo della ViviBanca Torino 3-0, la squadra di coach Danilo Durand ha una sola missione in questa domenica in terra veneta: spingere sull’acceleratore e vincere. Sulla carta sembrerebbe una sfida molto alla portata di Piazza e compagni contro la squadra, San Donà, che attualmente occupa l’ultima posizione del girone bianco (12° posto, 6 punti) ma il condizionale è d’obbligo. Squadra giovane, in forte crescita e che ha dalla sua il fattore campo. Per tutte queste ragioni i rosanero dovranno presentarsi all’ appello consapevoli di dover riporre massima concentrazione ed attenzione anche al più piccolo dettaglio per evitare di commettere passi falsi.
    Coach Durand: “Siamo reduci da una prova convincente fuori casa, Torino, una partita che temevamo e che abbiamo affrontato con la giusta considerazione nonostante la classifica di Torino non sia in questo momento di vertice. La nostra è stata una prestazione molto importante. Ora ci aspetta un’ ulteriore trasferta a San Donà, fanalino di coda del nostro girone. La storica società di San Donà sta facendo scelte ben precise, investendo su giovani molto promettenti e che stanno pagando dazio in questo campionato di A3 ma, come tutte le squadre giovani, andrà presa con la giusta cautela. Dovremo essere bravi ad imporre il nostro ritmo di pallavolo e portare a casa punti importanti per la nostra classifica”.
    Stessa linea di pensiero per il libero Mattia Raffa: “Ci prepariamo ad affrontare la partita contro San Donà reduci dalla vittoria contro Torino dove abbiamo espresso una bella pallavolo. La partita di questo weekend non è scontata e non è da sottovalutare; San Donà ha messo in difficoltà parecchie squadre sul suo campo e noi dovremo essere bravi ad imporre da subito il nostro gioco. Aggressività e determinazione saranno le parole chiave per riuscire a continuare la serie di vittorie del girone di ritorno”.
    Raffa poi si sbilancia su quello che vorrebbe fosse il finale di stagione in casa Diavoli: “Sono soddisfatto del percorso che sto facendo insieme ai miei compagni, stiamo crescendo partita dopo partita ma adesso viene il bello. Non nascondo che l’obiettivo è quello di conquistare il miglior piazzamento possibile del girone e goderci fino alla fine i playoff. Sarebbe un bel modo di concludere una stagione che ci sta dando tanto”.
    Appuntamento con la 18° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca contro Volley Team San Donà domenica 28 febbraio alle ore 18 in diretta sul sito www.legavolley.tv
    CURIOSITÀPrecedenti: 3 incontri. 2 vittorie per la Gamma Chimica Brugherio ed 1 sconfitta. Stagione 2019/20 andata in trasferta persa 3-1 (25-21, 22-25,25-23, 25-23), ritorno in casa vinto 3-0 (25-23, 25-22, 25-22). Stagione 2020/21 andata in casa vinta 3-0 (25-9, 25-16, 25-17)Fischio d’inizio: domenica 28 febbraio ore 18.00Arbitri: Giglio Anthony, Cecconato LucaDiretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto “Prossime due sfide decisive, ho fiducia nella squadra”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Med Store Macerata si appresta ad affrontare un finale di stagione di fuoco, con le prossime due gare che vedranno i biancorossi impegnati contro le prime in classifica. Domenica alle 16 il Banca Macerata Forum ospiterà la sfida con la capolista HRK Motta di Livenza, altra squadra che arriva da una lunga serie di vittorie: le ultime hanno visto cadere Torino, Fano e Portomaggiore, permettendo ai veneti di consolidare il primato in classifica. La Med Store Macerata ha raggiunto invece quota sette vittorie consecutive e sta vivendo il miglior momento della stagione.
    Per il coach Adriano Di Pinto c’è comunque spazio per migliorarsi ancora, “Stiamo facendo un ottimo lavoro. Non sono preoccupato per le partite che ci aspettano, una volta in campo i ragazzi sono attenti, concentrati e avranno motivazioni extra visto che dovremo affrontare le prime due in classifica. Possiamo invece migliorare durante gli allenamenti, trovare la giusta continuità; abbiamo aumentato il lavoro fisico ultimamente anche perché ora possiamo progettare davvero il futuro in chiave play off, quindi serve tenere alto il livello degli allenamenti. I giocatori più esperti sanno come raggiungere questa continuità mentre i giovani stanno imparando a dare sempre il meglio anche nel corso della settimana”. Il mix tra campioni e giovani di prospettiva sta dando i suoi risultati in campo e fuori, il gruppo sembra sempre più unito. “Abbiamo vinto partite come squadra in queste settimane. I ragazzi danno tutto, è un gruppo coeso e anche chi gioca meno da il suo contributo. Mi piacerebbe poter dare più spazio a tutti ma non è sempre possibile, per noi dello staff tecnico è comunque un grande risultato vedere che i ragazzi si sentono parte del progetto, entrano in campo con il giusto atteggiamento. Devo ringraziare anche la società perché ci è sempre vicina; in questa stagione in particolare ci ha sostenuto nei momenti difficili, si è affezionata ai giocatori e oggi si sono creati rapporti umani importanti dopo tanto tempo passato insieme”. Il clima migliore per affrontare un finale di campionato apertissimo. “Le prossime due partite saranno decisive, incontreremo squadre in forma, di qualità e alle spalle abbiamo una classifica corta. Vogliamo costruirci una posizione solida tra le prime del campionato per affrontare le ultime gare con più tranquillità. Ci giocheremo molto contro Motta di Livenza e Porto Viro ma ho fiducia nella squadra: ormai studiano da soli gli avversari, sanno come comportarsi, danno indicazioni e si consigliano a vicenda. È un vero lavoro di squadra e sono contento del loro contributo, quando i giocatori riescono ad arrivare pronti alla partita in questo modo, è bello anche farsi da parte e guardarli giocare”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDordei: “Siamo carichi, Portomaggiore gara del cuore per me” LEGGI TUTTO

  • in

    Dordei: “Siamo carichi, Portomaggiore gara del cuore per me”

    Alessandro Dordei, schiacciatore della Delta Group Rico Carni: “Il campo mi manca tantissimo, spero di tornare presto a giocare, magari già domenica”
    Uno, due, tre, clic. La Delta Group Rico Carni spegne i riflettori sulla Coppa Italia, almeno per il momento. Domenica 28 febbraio torna il campionato e c’è un’altra partita cruciale: nell’anticipo delle ore 16 (diretta streaming sul legavolley.tv) i nerofucsia di Massimo Zambonin saranno impegnati sul campo della Sa.Ma. Portomaggiore per la settima giornata di ritorno di Serie A3 Credem Banca.
    Trasferta agevole solo dal punto di vista chilometrico quella in territorio ferrarese, per il resto Porto Viro dovrà faticare parecchio per fare risultato. Ne sa qualcosa l’attuale capolista del girone bianco Motta, che domenica scorsa ha sì battuto la Sa.Ma. 3-0, ma quella pagnotta se l’è guadagnata con il sudore, soprattutto nel secondo set, terminato addirittura 33-31.
    Lodevole l’impegno, i risultati, però, in questo momento non sono dalla parte di Portomaggiore. La compagine guidata da Simone Cruciani resta ancora agganciata al trenino che va dal terzo all’ottavo posto della graduatoria, ma ha rallentato sensibilmente il suo cammino rispetto al girone d’andata, chiuso con 24 punti e un bilancio di otto vittorie e tre sconfitte. I numeri, come spesso succede, sono eloquenti: nei sei turni del girone di ritorno disputati fin qui, i gialloblu hanno racimolato appena cinque punti, frutto di una svola vittoria e ben cinque sconfitte, di cui due in casa.
    Ad oggi, il piatto ferrarese piange, quello polesano ride, di gusto. Eppure in casa nerofucsia c’è molta cautela, oltre che assoluto rispetto per l’avversario. Anzi, nel caso di Alessandro Dordei, ex della gara, il rispetto diventa qualcosa di più: emozione. “A Portomaggiore, un po’ come a Porto Viro oggi, ho vissuto un periodo importante della mia carriera, quello in cui è nato il ‘nuovo’ Alessandro, un giocatore più spensierato – racconta lo schiacciatore romano –. Certo, mi sarebbe piaciuto arrivare a questa sfida in un’altra situazione, al meglio della condizione fisica, ma l’affronto comunque con spirito positivo”.
    Messo da parte il cuore, Dordei passa ai raggi X l’avversario: “La Sa.Ma. è una squadra fastidiosa e gioca bene. In posto quattro hanno un ottimo schiacciatore come Graziani (che però non dovrebbe essere della partita, ndr) e Nasari, che è un buonissimo ricettore, Albergati, opposto di livello per la A3, Ferrari, centrale molto forte a muro. E poi c’è il mio amico Marzola, con cui si è creata una grande intesa dentro e fuori dal campo nell’anno in cui abbiamo giocato insieme. Speriamo non faccia una buona gara domenica, anche perché è uno piuttosto rognoso sotto rete, sente molto le partite… Dopo l’infortunio di Vanini, non è stato semplice per lui prendere in mano la squadra. Era da un bel po’ di tempo che non metteva piede in campo, aveva deciso di appendere le ginocchiere al chiodo, ma troppo presto secondo me, visto che è uno dei migliori palleggiatori in circolazione in questa categoria”.
    La Delta Group Rico Carni sbarca a Portomaggiore dopo l’impresa di Reggio Emilia. E nel bagaglio, ovviamente, ci sono tante vibrazioni positive: “Siamo molto carichi, sia noi giocatori che tutto l’ambiente – commenta Dordei – Il nostro obiettivo principale resta il campionato, ottenere un buon piazzamento in regular season e poi andare a giocarci i playoff. La Coppa Italia è un bel sogno, cercheremo di viverlo finché possiamo”.
    Una domanda che tutti i tifosi di Porto Viro si stanno facendo: ma Dordei come sta? “È stata una stagione molto difficile per me fin qui, e il Covid mi ha massacrato: 40 giorni a casa sono tanti, senza contare che poi ci vogliono almeno tre-quattro settimane per riprendere la condizione fisica – risponde l’atleta nerofucsia –.  Il piano di recupero comunque sta incominciando a dare i suoi risultati, la tabella di marcia prevedeva di tornare a disposizione la prossima settimana, ma gli ultimi allenamenti sono andati bene, per cui chissà… Magari potrei tornare a giocare già domenica, io sinceramente lo spero, perché il campo mi manca davvero tantissimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania Volley, trasferta pugliese in casa dell’Aurispa

    Seconda trasferta consecutiva per la Maury’s Com Cavi Tuscania questa volta in Puglia, e precisamente ad Alessano (Le), per affrontare questo pomeriggio alle 17, l’Aurispa Libellula Lecce nell’anticipo della settima di ritorno del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Dopo la vittoria ottenuta una settimana fa in casa dell’ottima Avimecc Modica, i ragazzi di Paolo Tofoli sono chiamati ora a confermare quanto di buono fatto nelle ultime due uscite. All’andata finì 3/1 per i padroni di casa che da allora inanellarono un’esaltante serie di dieci vittorie consecutive.
    Per quanto riguarda gli avversari, i salentini, tra le cui file milita l’ex Riccardo Mazzon, fuori purtroppo per infortunio, stazionano attualmente nelle zone basse della classifica, occupando il terzultimo posto con 16 punti e domenica scorsa sono andati a perdere 3/0 in casa di Palmi.
    Probabile formazione dei padroni di casa: Longo al palleggio con Stabrawa in diagonale, Disabato e Capelli in attacco, al centro Rau e il civitavecchiese Stefano Catena, Bisci libero.
    Si gioca questo pomeriggio alle 17 agli ordini dei signori Marco Colucci e Danilo De Sensi
    Diretta Legavolley.tv
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Avimecc Modica LEGGI TUTTO