More stories

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia a caccia di riscatto nel Salento

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Foto di Enrico Paoletti
    Sabaudia, sabato 13 marzo 2021 – La Gestioni&Soluzioni Sabaudia si prepara alla trasferta salentina con intenzioni bellicose, infatti l’obiettivo della squadra pontina è quello di capitalizzare le ultime partite della stagione sempre con un occhio di riguardo alla classifica. L’avversario da affrontare e sconfiggere questa volta è l’Aurispa Libellula Lecce, solida squadra salentina. L’appuntamento è previsto per domenica 14 marzo alle ore 17.00, teatro dell’evento il Palazzetto dello Sport di Tricase. Come di consueto la visione della partita sarà affidata al servizio di streaming del sito Legavolley.tv. A proposito dell’imminente match è intervenuto l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro, che ha commentato:” La gara di domenica è molto importante per rimanere attaccati al sesto posto, ma al di là della classifica, bisogna rimanere focalizzati sul gioco e metterci la stessa cura e attenzione che abbiamo messo domenica scorsa contro Grottazzolina. Talvolta anche le sconfitte possono portare un valore aggiunto e sono convinto che così sarà. Alessano è un avversario di tutto rispetto, che ha bisogno di punti e che ha voglia di risalire la classifica. In passato ha già dimostrato di essere capace di buone prestazioni, ma noi dal canto nostro sappiamo benissimo che quando riusciamo a rimanere lucidi siamo capaci di prestazioni di alto livello.”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePatry: “Contro Perugia senza timore, sognando la semifinale” LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica in campo a Macerata: penultima trasferta della regular season

    Trento, 13 marzo 2021
    Chiuso giovedì sera il capitolo dedicato ai recuperi delle gare rinviate nel corso della stagione, l’UniTrento Volley si appresta ad affrontare gli ultimi tre impegni del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca con l’unico obiettivo rimasto, difendere il decimo posto – l’ultimo che consente l’accesso al turno preliminare dei Play Off promozione. A tre giornate dal termine Torino, oggi nona, vanta infatti otto punti più rispetto agli universitari ed è quindi se non matematicamente, almeno ragionevolmente irraggiungibile; dietro, invece, l’AVS Bolzano è distanziato di quattro punti e, con il derby alle porte (si giocherà il 28 marzo), può ancora agganciare Magalini e compagni.Prima dello scontro diretto e di sfidare la stessa Torino, i trentini dovranno confrontarsi con un avversario decisamente più attrezzato, che nel girone di ritorno ha perduto solo una partita, quella contro la capolista Motta di Livenza: il Med Store Macerata, quarta forza del torneo, sul cui campo l’UniTrento Volley giocherà domenica 14 marzo alle 18, con l’obiettivo di stare in campo più a lungo di quanto non abbia fatto giovedì contro la capolista, magari ripartendo dalla bella prestazione che aveva offerto nel match di andata giocato a Sanbapolis il 12 dicembre, quando la squadra juniores di Trentino Volley riuscì a strappare un punto ai marchigiani. Quella era una Med Store ancora in rodaggio, ma si trattò di un test assolutamente attendibile, anche se l’assetto con il quale scendono in campo dalla prima giornata del girone di ritorno è differente da quello impiegato dall’allenatore Adriano Di Pinto in precedenza, dato che può contare su Angel Dennis, cubano con passaporto italiano che nella massima serie ha fatto le fortune di Macerata (quella targata Lube) e di Modena, e che da questa stagione è tornato in Italia, dopo l’esperienza portoghese. Nonostante i suoi 43 anni il mancino è un atleta che in Serie A3 sa fare la differenza, tanto che il nuovo sestetto della Med Store lo vede inamovibile nel ruolo di opposto, in diagonale con Monopoli, Ferri si è così spostato in banda in diagonale con Margutti, al centro ci sono Calonico e Pizzichini (che nel match di andata era assente per infortunio). A fare le spese dell’ingresso sulla scena di Dennis è stato Snippe, che ora è relegato in panchina.“Si tratta di un’altra partita difficile, dopo quella giocata in casa con Motta di Livenza – rimarca l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – . Quando la incontrammo a Sanbapolis, Macerata stava attraversando un momento difficile, mentre ora è in grande forma come dimostra il loro successo sul campo di Porto Viro”.L’UniTrento Volley dovrebbe cominciare la sfida con Depalma in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero. Ci sarà spazio anche per la diagonale Pizzini–Cavasin, mentre Bristot sta ancora facendo i conti con un risentimento muscolare e quindi potrebbe essere tenuto nuovamente a riposo per averlo al meglio nel match di Torino.Arbitreranno l’incontro del Pala Fonte Scodella Vincenzo Carcione di Roma e Luca Grassia di Frascati. Il match verrà giocato a porte chiuse ma godrà della trasmissione in live streaming gratuita su www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    AL PALAGRASSATO SERVE L’1 FISSO PER IL TREDICI

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    MOTTA DI LIVENZA – Archiviata la pratica UniTrento, centrando la dodicesima vittoria consecutiva, torna subito il campionato CREDEM BANCA di serie A3 con la nona di ritorno. Al PalaGrassato va di scena la sfida contro la Gamma Chimico Brugherio e i leoni devono puntare sull’1 fisso in schedina se vogliono fare 13.
    Gli ospiti sono la terza forza di questo girone a quota 35 punti grazie soprattutto alla bella cavalcata dei brianzoli dopo il giro di boa dove sono riusciti a trovare sette vittorie su 8 gare (le ultime quattro di fila) cedendo solo a Macerata contro la Med Store. L’HRK Motta di Livenza, come abbiamo detto, ha trovato in terra trentina la dodicesima vittoria consecutiva battendo gli universitari della UniTrento che nelle ultime due stagioni erano diventati il tallone d’achille dei leoni, rafforzando così il primato in classifica a quota 49 punti momentaneamente a + 7 su PortoViro seconda.
    Coach Danilo Durand potrebbe far scendere i suoi con la formazione che ha battuto Bolzano una settimana fa con Santambrogio al palleggio e Breuning opposto, l’ex biancoverde Gozzo di banda insieme a Teja (a -3 ai 200 punti), Fumero e Frattini al centro e Raffa libero. “El Comandante” Lorizio dovrebbe confermare Alberini in cabina di regia e “smokin arm” Gamba (-2 ai 100 Ace) sulla diagonale principe, Saibene e Mian attaccanti di posto quattro, Arienti e Luisetto centrali e Battista libero. Direttori di gara i signori Laghi Marco e Clemente Andrea.
    La vittoria contro Trento ha lasciato invariata la classifica e momentaneamente ha portato il distacco a +7 su PortoVirodiretto inseguitore: la situazione ideale per rischiare di sedersi sugli allori. Questo deve invece essere ulteriore stimolo per continuare a spingere ancora. Contro La Gamma Chimico Brugherio non sarà affatto facile e scendere sul taraflex del PalaGrassato a pancia piena potrebbe costare caro a Scaltriti e compagni.
    Appuntamento domenica 14 Marzo alle 17.00 in diretta streaming su legavolley.tv.

    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDerby di Puglia, la Prisma Taranto fa visita al Castellana Grotte LEGGI TUTTO

  • in

    Zorzi: “Montecchio squadra organizzata, ora dobbiamo gettare basi solide per i playoff”

    L’alzatore della Delta Group Rico Carni Enrico Zorzi domenica con Montecchio ritroverà vecchi amici: coach Mario Di Pietro, Emiliano Bosetti e Denni Flemma
    Chiudere subito il cassetto dei ricordi perché il presente si chiama campionato ed è già qui. A poche ore dalla finale di Coppa Italia, la Delta Group Rico Carni riprende il suo cammino in Serie A3 Credem Banca: domenica 14 marzo alle ore 18 i nerofucsia affronteranno a Porto Viro la Sol Lucernari Montecchio Maggiore nella terzultima giornata di regular season.
    Sfida affascinante, vuoi per la presenza di alcuni graditissimi ex, vuoi perché nel match d’andata Montecchio mise sotto grande pressione Cuda e compagni, strappandole, con merito, un punto. La formazione vicentina, neopromossa in categoria ma con un passato recente in A2, è stata a lungo una delle sorprese più belle del girone bianco. Da gennaio in avanti, però, ha rallentato un po’ il suo passo: quattro vittorie e quattro sconfitte, un bottino comunque sufficiente per rimanere, con 32 punti all’attivo, in mezzo al gruppone che va dal terzo posto di Brugherio (35 punti) all’ottavo di Prata (29).
    Per Porto Viro sono tutte possibili contender per i playoff, che scatteranno il giorno di Pasqua, ma che inizialmente non coinvolgeranno le prime quattro classificate al termine della regular season. Ecco perché, adesso, l’obiettivo della Delta Group Rico Carni diventa cementare definitivamente la piazza d’onore alle spalle della capolista Motta. Da amministrare ci sono sette lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici con una gara in più da giocare (il recupero di mercoledì prossimo contro Torino): numeri alla mano, la prossima partita potrebbe già essere quella buona per chiudere il discorso.
    Montecchio permettendo, come detto, che di sicuro verrà sul Delta del Po con intenzioni bellicose. L’alzatore della Delta Group Rico Carni Enrico Zorzi analizza così l’avversario di turno: “Affronteremo una squadra molto organizzata, che rispecchia le metodiche e la filosofia del suo allenatore, dunque, ottima correlazione muro-difesa e copertura come punto di forza. All’andata abbiamo faticato parecchio, poi siamo riusciti a ritrovare il filo e a venire fuori sulla lunga distanza. Quello che dobbiamo fare domenica è non rimanere ingabbiati nel loro gioco”.
    Per Zorzi, più che per altri, Montecchio significa anche incontrare dei vecchi amici, ovvero gli ex di questa gara: Mario Di Pietro, Emiliano Bosetti e Denni Flemma. Un flash per ognuno: “Con coach Di Pietro abbiamo fatto dei grandi viaggi in macchina, ci siamo tenuti compagnia nelle serate portoviresi. Mi ha insegnato l’importanza dell’allenamento e del sacrificio quotidiano. Con Emiliano penso di aver fatto il più bel palla a coppie della mia vita ai tempi di Mestrino. Da lui ho appreso la capacità di interpretare il ruolo di palleggiatore con estrosità e di valorizzare i compagni anche con un sorriso in più, non solo con la parte sportiva. Di Denni ricordo le serate passate a ‘coccolarlo’ mentre si ambientava a Porto Viro: a lui diciamo che ho dovuto spiegare tutto io”, scherza Zorzi.
    L’eco della Coppa Italia si è spenta senza rimpianti (“L’abbiamo vissuta come un grande sogno, ce la siamo voluta godere. Siamo riusciti a far sudare Bergamo per i primi due set, quindi credo che abbiamo raggiunto l’obiettivo”), per la Delta Group Rico Carni adesso è tempo di concentrarci sulle ultime fatiche di regular season: “Abbiamo già pianificato un lavoro che ci coinvolgerà nelle prossime tre settimane – spiega Zorzi – Vogliamo certamente mantenere la seconda posizione in classifica, ma l’obiettivo principale è a lungo termine, e sono ovviamente i playoff. Adesso dobbiamo gettare delle basi solide per raccogliere i frutti più avanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fa.Bo.Carr e Virtus, un legame che continua

    Nata nel 2004 grazie alla volontà di Fabrizio Boccarossa, la Fa.Bo.Carr si distingue sul territorio italiano, ed in modo particolare nel centro Italia, per l’attività di assistenza e manutenzione dei carrelli elevatori e piattaforme aeree nonché per la costruzione di macchinari speciali.
    “Nel 1985 è iniziata la mia esperienza nel mondo dei carrelli elevatori, è stato un lungo percorso di crescita e ho visto tutta l’evoluzione nel mondo della movimentazione industriale” afferma Boccarossa. “Da tecnico, diventare titolare di azienda e avere la possibilità di mettere in pratica le mie idee è stato il coronamento della mia carriera.”
    Tra Virtus e Fa.Bo.Carr c’è un denominatore comune, la presenza di tanti volti giovani. “Cerco di stimolare i giovani della mia azienda facendo gruppo e creando entusiasmo” prosegue Boccarossa. “Siamo diventati anche costruttori di macchine e questo ci permette ancor più di creare un clima positivo, perché per un tecnico creare una macchina propria è una cosa fantastica, che dà motivazione.”
    Fa.Bo.Carr garantisce ai suoi clienti sicurezza, affidabilità e garanzia. Come? “Abbiamo un bollino verde con cui attestiamo l’idoneità del mezzo a lavorare, dopo controlli molto particolari e dettagliati” prosegue il titolare. “Si tratta di una conformità ulteriore a quella del costruttore.”
    Fa.Bo.Carr è specializzata nell’assistenza e nella manutenzione ai macchinari per la logistica e la movimentazione industriale. “Si tratta di un settore in cui abbiamo sempre creduto, perché ci permette di stare al passo con i tempi in questa nuova rivoluzione industriale che stiamo attraversando. Abbiamo l’onore di lavorare con aziende importanti in più settori.” LEGGI TUTTO

  • in

    La Gamma Chimica fa visita alla capolista Motta

    BRUGHERIO-  Domenica 14 marzo la Gamma Chimica Brugherio è attesa sul campo della capolista del girone bianco HRK Motta di Livenza, gara valida per la 20° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, 9° del girone di ritorno (diretta streaming sul sito www.legavolley.tv, ore 17).
    Numeri alla mano Motta è la regina del girone: 16 vittorie, 12 quelle consecutive, ultima delle quali maturata giovedì 11 marzo sul campo dell’UniTrento (3-0) nel recupero della 13° di regular season, e 49  punti in classifica. Se ciò non fosse sufficiente a tracciare il profilo di Motta si può sempre completare il quadro  parlando del carattere, della grinta da leoni, che la squadra di coach Lorizio non perde occasione di mostrare sul campo. Il muro da sfondare è proprio questo, carisma unito alla solidità in ogni fondamentale dei veneti, in lizza tra tutti la battuta, che nella gara d’andata ha saputo mettere in difficoltà la ricezione dei brugheresi, così come ci sarà da stare attenti alla poliedricità dell’opposto Gamba, punto fermo dell’attacco dei biancoverdi.
    I Diavoli le armi per contrastare questa corazzata le hanno tutte, lo hanno dimostrato nel combattuto faccia a faccia giocato a Brugherio, chiuso in quattro set dagli ospiti, e ne stanno dando prova anche in questo girone di ritorno. La squadra di Danilo Durand difende bene il proprio nome e al cospetto di Motta si presenterà da terza forza del girone (35 punti) raggiunto grazie alle 7 vittorie nelle ultime 8 partite, con un solo stop da registrare sul campo di Macerata. Risultati frutto di una sempre crescente maturità e consapevolezza raccolte da Piazza e compagni, chiamati domenica a metterle a frutto contro la big del campionato.
    “La gara contro Motta è per noi una delle gare più attese del girone di ritorno; confrontarci con la prima della classe è un grande stimolo e occasione per valutare i nostri miglioramenti” – così coach Danilo Durand presenta la sfida sul campo della capolista,  aggiungendo- “Motta ha dimostrato in questo campionato di giocare una pallavolo moderna e veloce, questo grazie all’ottima e giovane diagonale composta da Alberini e Gamba. Dovremo poi stare attenti ai loro battitori in salto, che all’andata avevano fatto pesare la bilancia a favore loro in quel match, e al contempo dovremo essere bravi a mettere noi in difficoltà loro con i nostri battitori, che sanno essere altrettanto efficaci. Motta è una squadra composta da elementi giovani e con grande entusiasmo, che stanno raccogliendo quanto si stanno meritando, allenati in panchina da un ottimo allenatore, non nuovo a campionati di vertice, quale Lorizio”.
    Per Durand positivo però è anche il bilancio della sua squadra: “Anche noi stiamo disputando un ottimo girone di ritorno quindi vogliamo presentarci a Motta consapevoli di poter giocare la nostra partita e cercare di portare a casa quei punti necessari per continuare ad ambire ad una delle prime quattro posizioni del girone”.
    In conclusione, aggiunge: “Spero ne esca una bella partita come è stata quella dell’andata dove le due squadre si sono fronteggiate a viso aperto, mostrando un’ottima pallavolo”.  

    CURIOSITÀStatistiche: mancano 4 punti ad Alessandro Frattini per i 100 in Campionato. Mancano 11 punti a Paolo Fumero per i 200 in tutte le competizioni. Mancano 20 punti a Rasmus Nielsen Breuning per i 400 in Campionato. Mancano 17 punti a Filippo Santambrogio per i 100 in Campionato.Precedenti: 3 incontri. 3 sconfitte per la Gamma Chimica Brugherio. Stagione 2019/20 andata in trasferta persa 3-0 (25-21, 25-20, 25-22), ritorno in casa perso 1-3 (25-22, 22-25, 23-25, 21-25). Stagione 2020/21 andata in casa persa 1-3 (22-25, 25-22, 12-25, 23-25)Fischio d’inizio: domenica 14 marzo ore 17.00 presso il Palazzetto dello Sport Grassato, Motta di Livenza (TV)Arbitri: Laghi Marco, Clemente AndreaDiretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 14 marzo al Pala Arcidiacono contro Ottaviano

    Il Campionato di volley maschile di Serie A3 Credem Banca 20/21 vive le sue ultime giornate. Sul cammino dei biancoblu gli ultimi tre incontri della stagione e, per domenica 14 marzo, alle ore 18:00, tra le mura casalinghe del Pala Arcidiacono, Sistemia LCT Saturnia Aci Castello incontrerà Gis Pallavolo Ottaviano. Alla vigilia del match coach Maurizio Lopis è stato ben chiaro con i suoi ragazzi: “Questa è una partita che dobbiamo vincere. Non sottovalutiamo Ottaviano, ma la classifica parla chiaro, la squadra napoletana viene subito prima di noi in classifica e noi domani giocheremo tra mura amiche. Portare a casa il risultato non è un’opzione”.
    Determinazione e grinta ritrovate da capitan Francesco Pricoco e compagni in questa settimana di allenamenti non dovranno mancare domani, perché, ricorda l’allenatore biancoblu: “Buoni propositi a parte, lo sport ha le sue leggi e dovremo conquistare la vittoria sul campo, con il massimo rispetto dell’avversario. Sarà anche l’occasione per dire a tutti che ci siamo e siamo temibili, dobbiamo farlo anche per la Società, sempre impeccabile nei nostri confronti, e lo dobbiamo a noi stessi e a chi ci ha seguito quest’anno nonostante tutto”.
    Insomma, in casa biancoblu non si mollerà fino all’ultima giornata del campionato, parola di Lopis: “Cercheremo il risultato fino alla fine, anche se le ultime due partite saranno ben più difficili rispetto a quella che ci attende domani”.
    La partita, a causa dell’emergenza sanitaria, verrà disputata a porte chiuse, ma sarà trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Ufficio Stampa Mariangela Di Stefano Karma Communication
    PH Aurora Distefano  LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-San Donà. Ulisse: “Continuare nel trend positivo”

    Fano – La Vigilar Fano ospita il Volley Team San Donà (domenica ore 19) con l’obiettivo preciso di conquistare il suo terzo successo consecutivo e di guadagnare posizioni in classifica. L’imperativo in casa virtussina è quello di non sottovalutare l’avversario che, al momento, occupa l’ultima posizione in classifica con solo sei punti. Dopo i rinfrancanti successi contro Trento e Prata di Pordenone, il team guidato da Roberto Pascucci e Simone Roscini è dunque chiamato al tris, per confermare quanto di buono visto nelle ultime settimane.
    “Dobbiamo assolutamente continuare nel nostro trend positivo – afferma lo schiacciatore classe 2001 Marco Ulisse – a Prata è andata molto bene ma ora dobbiamo confermarci in casa contro San Donà per migliorare ulteriormente la nostra classifica”. I virtussini occupano il settimo posto ma da qui alla fine tutto è possibile: “Abbiamo studiato e preparato nei dettagli la sfida contro San Donà – continua lo schiacciatore fanese – non ci possiamo permettere cali. Dovremo stare attenti al loro schiacciatore migliore, De Santis, ma sono sicuro che tutto dipenderà da come la Vigilar entrerà in campo. Il giusto approccio al match ci permetterà di affrontare serenamente questa gara”.
    L’assetto tattico con il quale la Vigilar scenderà in campo dovrebbe essere il medesimo di sabato scorso a Prata: causa l’assenza forzata di capitan Tallone, Marco Ulisse ricoprirà il ruolo di schiacciatore mentre in seconda linea verrà utilizzato il bravo Luca Gori.
    La gara interna contro San Donà, come quella di domenica prossima contro Portomaggiore, si disputerà alle ore 19 per disposizione della Lega Pallavolo.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO