More stories

  • in

    La chiusura in bellezza per Galatina è un derby da vincere

    Messa in archivio la sconfitta di Grottazzolina, con la dovuta disamina che mister Stomeo sottoporrà al gruppo squadra, l’attenzione in casa Efficienza Energia è rivolta al derby con Aurispa Libellula Lecce in programma domenica 28 marzo a Taviano. Gara dalle molteplici sfaccettature, sia per quegli obiettivi programmati ad inizio stagione dai due club, che per le attuali posizioni di classifica mutabili per le due compagini.
    I galatinesi per migliorare quel secondo posto e riprendersi la vetta che gli attribuirebbe quale avversaria negli ottavi di finale la vincente tra ottava e nona classificata; il gruppo del presidente Venneri per consolidare quella decima posizione che gli consentirebbe di partecipare al primo sbarramento dei play off per la serie A2.
    Se per la nostra squadra, afferma il dirigente galatinese Francesco Liguori, la matematica ci assegna un barlume di speranza per risorpassare Grottazzolina, naturalmente legato  sia alla vittoria piena su Aurispa Libellula  che alla sconfitta(netta) dei marchigiani sul campo di un Pineto  tranquillo, ma tradizionalmente battagliero, per i salentini di mister Denora (20 punti)  solo la vittoria da tre punti  potrebbe confermare il loro decimo posto. Oppure, in alternativa, auspicare un colpo di Palmi in casa dell’Ottaviano (19) che congelerebbe lo statu quo. Ben altre probabilità sono poi legate ai punteggi finali che scomoderebbero la classifica avulsa sia in testa che in coda. I calcoli di Efficienza Energia passano soltanto da una convinzione: cancellare la prestazione di domenica scorsa e portare i nostri colori bluceleste alla vittoria. Non sarà facile: la gara di andata risolta a nostro favore al tie break, dopo due ore e mezzo circa di gioco, la dice lunga sulle componenti emozionali che entreranno in gioco nel derby, come variabili non definite. Una sola certezza: sarà una gara correttissima ma ricca di pathos”.
    Insomma un derby con tutte le caratteristiche della stracittadina a cui manca, e purtroppo siamo costretti ad essere ripetitivi, il calore del pubblico di parte delle due squadre. Ma il periodo restrittivo lo esige: i tifosi ne sono consci e ripiegheranno, con entusiasmo non trasmissibile, sulle riprese in streaming dell’incontro a cura di Legavolley.it ,con inizio alle ore 18.0 di domenica 28 marzo dal PalaIngrosso di Taviano.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia
      LEGGI TUTTO

  • in

    C’è il recupero con Ottaviano, Di Meo: “All’andata gara da dimenticare, ora riscattiamoci”. E sui play off: “Pineto avversario ostico ma saremo protagonisti”

    La Normanna Aversa Academy torna in campo per il recupero della terza giornata del girone di ritorno contro la Falù Ottaviano. Si gioca domani (24 marzo) alle ore 19 al ‘PalaVeliero’ di San Giorgio a Cremano. La squadra di coach Tomasello è reduce dalla splendida vittoria in terra laziale contro Sabaudia e ora deve affrontare gli ultimi 2 incontri della stagione (Ottaviano appunto e domenica Tuscania) con la consapevolezza di aver già centrato il quinto posto in classifica.
    Ma Sergio Di Meo non vuole assolutamente cali di concentrazione perché “è fondamentale arrivare ai play off come la squadra che ha fatto più punti durante tutto il girone di ritorno, anche per dare un segnale forte a tutte le nostre contendenti alla promozione in Serie A2. A Sabaudia abbiamo avuto una reazione fantastica, che come società abbiamo apprezzato tanto e che abbiamo anche riferito ai ragazzi. Dopo il primo set perso abbiamo avuto una reazione da grandissima squadra, dimostrando di essere un gruppo che non molla mai e che ha maturato una mentalità che sono sicuro ci porterà lontano. Mi è piaciuto tantissimo l’atteggiamento anche sul finale di secondo set: in altre occasioni quel parziale l’avremmo perso, invece abbiamo lottato anche ai vantaggi riuscendo a strappare punti importanti che poi alla fine sono risultati essere decisivi”.
    Adesso arriva Ottaviano: “Dobbiamo in primis riscattare la sconfitta dell’andata, forse il punto più basso della stagione. Dispiace trovare una squadra, quella napoletana, con qualche assenza di troppo ma sono sicuro che venderanno cara la pelle. Sarà una grande battaglia ma dobbiamo assolutamente portare a casa il successo”.
    E quindi uno sguardo al futuro, a quei play off che vedranno Aversa affrontare in prima battuta l’Abba Pineto: “E’ la squadra che non avrei mai voluto affrontare tra le quattro che ci precedono – conclude Di Meo – perché ha potenzialità di categoria superiore ed è molto simile a noi, come gioco di squadra. Non dobbiamo tirarci indietro, servirà un’impresa dopo l’altra. Poi potrebbe capitarci la capolista dell’altro girone e poi ancora altre big della Serie A3. Ma noi ci siamo, e non abbiamo paura. Dobbiamo, da soli, aprirci le porte del Paradiso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Ortenzi e Manuele Marchiani commentano il successo su Galatina

    La guida ed il metronomo grottesi analizzano il pesante 3-0 rifilato alla compagine salentina che è valso il primato nel girone blu.
    La posta in palio era di quelle importanti, non solo per mere ragioni di classifica ma anche e soprattutto per valorizzare ai massimi livelli i progressi e la crescita di un gruppo che ha lavorato sodo per essere là in alto a questo punto della stagione.
    Inequivocabile lo spessore della prova offerta da Vecchi e compagni: gran ritmo sin dalle prime battute di gioco, un servizio ficcante che ha messo in seria difficoltà la linea dei recettori avversari ed un muro granitico che ha visto neutralizzare a più riprese le azioni offensive degli attaccanti di coach Stomeo.
    “Avevamo in testa lo 0-3 dell’andata e volevamo fortemente dimostrare che siamo capaci di una pallavolo ben diversa contro un avversario dello spessore di Galatina – ha commentato coach Massimiliano Ortenzi nel post-match -. Abbiamo giocato i primi due set a livelli veramente alti, con grande aggressività al servizio ed efficacia a muro mentre in alcuni frangenti del terzo set è venuto fuori un po’ di appagamento col quale abbiamo rischiato di rimettere in carreggiata gli avversari. In ogni caso possiamo fare solo complimenti ai ragazzi perché tenevano tanto a questa partita e si sono sacrificati l’uno per l’altro interpretando la gara con un atteggiamento che mi è piaciuto molto.”
    Alto livello in tutti i fondamentali insieme alla magistrale regia di un Manuele Marchiani in grande spolvero, abile a distribuire palloni velenosi su tutto il fronte d’attacco: “Volevamo fortemente riscattare il match dell’andata e siamo riusciti a centrare l’obiettivo con una grande prova di tutta la squadra – così il palleggiatore grottese a fine gara -. Serviva grande aggressività perché Galatina è una squadra che, palla in mano, è capace di un gioco molto veloce e può vantare un parco attaccanti notevole. Siamo stati bravi a metterli in difficoltà con una gran prestazione al servizio che ci ha favoriti anche in fase muro-difesa e di ricostruzione del gioco.”
    La Videx è ora padrona del proprio destino ed attende l’ultima fatica di regular season nella tana di Pineto. Servirà un’altra super prestazione come questa per costruire ai playoff il percorso migliore possibile.
    Michael Gambini

    Articolo precedenteSerie A3 Sol Lucernari: Torna a casa senza punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby regionale con l’Avs Bolzano anticipato a sabato 27 marzo

    Trento, 22 marzo 2021
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto l’anticipo di un giorno per il derby regionale in programma per il ventiduesimo ed ultimo turno di regular season del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21 fra UniTrento Volley e Avs Mosca Bruno Bolzano.Originariamente previsto per domenica 28 marzo, il match si giocherà invece sabato 27 marzo alle ore 18 sempre presso la palestra Sanbapolis di Trento e verrà regolarmente trasmesso in live streaming gratuito su www.legavolley.it.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Articolo precedentePlayoff Challenge, i gialloblù ripartono da Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Sa.Ma. una sconfitta senza storia. Fano vince con merito.

    Una Sa.Ma. Portomaggiore talmente brutta da non sembrare vera. Quella contro Fano era una gara fondamentale per guadagnare posizioni importanti per la griglia finale ma Albergati e compagni hanno fallito il sorpasso alla compagine Fanese. Solo le contemporanee sconfitte di Prata e Montecchio lascio aperta la speranza di rientrare nelle prime sei ma bisognerà vincere contro San Donà ed aspettare i risultati delle nostre diretti concorrenti.
    Ma torniamo a ieri sera, al Palasport Allende, dove i gialloblu hanno sfidato un’agguerrita Vigilar Fano.
    Cruciani schiera in campo la diagonale Marzola-Albergati, Nasari e Graziani in posto quattro, Quarta e Bragatto al centro ( Ferrari ha subito un risentimento muscolare alla schiena durante il riscaldamento), Benedicenti libero.
    Per Pascucci abbiamo invece la diagonale Cecato-Lucconi, Ruiz e Tallone di banda, Bartolucci e Ferraro al centro e Cesarini libero.
    Possiamo riassumere i primi due set insieme essendo stati pressoché identici. La Vigilar parte forte in tutti i fondamentali, sembra davvero in giornata di grazia. La Sa.Ma. prova a reggere il colpo, ma l’avversario si porta avanti piano piano e lascia un divario che i gialloblu non riescono più a riprendere. I set finiscono rispettivamente 25-17 e 25-18.
    Nella terza frazione c’è una ripresa da parte dei ragazzi di Coach Cruciani, che invece di perdersi d’animo si ricompattano e provano a riprendere il filo del gioco. Dopo un’ulteriore partenza sprint dei padroni di casa ci pensa Nasari con un break a riportare il match in equilibrio. Il gioco va’ avanti punto su punto con un buon gioco da parte di entrambe le squadre (18-18). Un turno al servizio di Ruiz, mvp dell’incontro, crea un divario che in questo momento risulta difficile da recuperare. Il set finisce 25-20 a favore di Fano che vince meritatamente l’intera posta in palio.
    Ora ci sarà bisogno di dimenticare in fretta questa giornata storta e preparare al meglio la gara di Domenica prossima contro San Donà.
    Vigilar Fano – Sa.Ma. Portomaggiore: 3-0 (25-17/25-18/25-20).
    Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 12, Graziani 10, Nasari 5, Bragatto 3, Quarta 2, Marzola, Benedicenti L, Ciccarelli, Masotti, Zanni, Ferrari ne, Gabrielli L2 ne.
    Vigilar Fano: Ruiz 19, Lucconi 16, Bartolucci 10, Tallone 9, Ferraro 6, Cecato 2, Cesarini L, Ferro, Durazzi ne, Girolometti L2 ne, Gori ne, Roberti ne, Silvestrelli ne, Ulisse ne. LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina in black out per due set e Grottazzolina festeggia

    Costa il primato in classifica la sconfitta subita da Efficienza Energia in casa di un Grottazzolina incontenibile che con 51 punti si attesta in vetta al girone blu.
    Sopravanzando di due lunghezze i salentini, rimasti fermi a 49 punti, il gruppo di mister Ortenzi ricambia la sconfitta subita nel girone di andata e prepara così nel migliore dei modi lo scontro diretto di domenica in casa di un Pineto in corsa per la terza piazza. Rivincita marchigiana, senza se e senza ma, con Marchiani e soci che ribaltano con egual punteggio la gara dell’andata, ma con una prestazione infusa di sacro furore agonistico nei primi due set, che annichilisce i galatinesi ibernandone ogni velleità. Non trovano il ritmo nelle prime due frazioni Lotito e compagni: fanno tanta fatica a contenere gli attacchi, offrono percentuali insufficienti in alcuni fondamentali ed accusano discontinuità anche sul piano fisico. Quest’ultima situazione è naturalmente correlata all’andamento negativo della gara che taglia le gambe, narcotizzando la reattività fisica: al contrario nelle file dei padroni di casa tutto gira a meraviglia con Calarco, Starace, Vecchi e Romagnoli che alla fine vanno tutti in doppia cifra di realizzazione.
    Primi due parziali in fotocopia per la squadra di mister Stomeo con potenzialità offensive limitate da una ricezione a basse percentuali di positività. La scoutizzazione delle fasi ricezioni-punto(CP) dei due set rivelano che su un totale di 41 ricezioni ,solo 14 punti vengono conseguiti dagli ospiti contro i 23 punti realizzati dai padroni di casa  a fronte di 33 ricezioni eseguite. C’è molto scoramento nelle file salentine: capitan Lotito cerca di sferzare i suoi, ma complice un servizio poco incisivo è Marchiani a distribuire palle spinte per i suoi attaccanti che i muri galatinesi non riescono a fronteggiare.
    Il terzo set potrebbe essere l’esaltazione per i grottesi ma Efficienza Energia finalmente gioca da prima della classe. Certo, portare sul groppone un fardello di due set perduti non agevola, ma il carattere e la voglia di dimostrare che un approccio sbagliato alla gara non è sinonimo di ridimensionamento, fanno esprimere al meglio il sestetto galatinese. I punteggi parziali di 7-8, 15-16 e 20-19 esaltano un equilibrio perfetto con difese ed attacchi sui due fronti molto spettacolari: Giannotti e Lotito da un versante, Calarco e Vecchi dall’altro alternano le parità nel punteggio (23-23) che un delizioso pallonetto di capitan Lotito (25-25) manda il set ai vantaggi. Sono poi gli affondi di Romagnoli e Vecchi a chiudere set ed incontro (27-25) con un malcelato dispiacere di tutto il gruppo salentino che era in risalita, dimostrando di aver recuperato fisicità e modalità di gioco.
    Nessun rimprovero è destinato ai ragazzi. Il disappunto è essersi avvicinati alla gara con una determinazione non consona agli standard di gioco fin qui espressi: qualità che, a prescindere dal risultato dell’ultima gara che chiuderà la sessione regolare, porterà Efficienza Energia agli ottavi di finale di Play Off per la serie A2.
    Certo, per mantenere la seconda posizione in classifica con 49 punti, occorrerà una vittoria netta nel derby casalingo con l’Aurispa Libellula Lecce, con un occhio rivolto al Tuscania (47 punti) impegnato ad Aversa e, perché no, con un sguardo in Abruzzo dove un tranquillissimo Pineto(43 punti) ospiterà la capolista Grottazzolina. A capitan Lotito, che oggi ha tagliato il traguardo dei 300 punti in carriera, e a mister Stomeo, ognuno per le proprie competenze, il compito di farci ancora sognare.
    TABELLINO
    VIDEX GROTTAZZOLINA-EFFICIENZA ENERGIA GALATINA 3-0(25-18,25-16,27-25)
    Grottazzolina:Romiti(L),Perini(ne),Vecchi 12,Calarco 18,Reyes,Di Bonaventura,Viciedo(ne),Starace 17,Romagnoli 10,Cubito 3,Gaspari(ne),Pison(ne),Marchiani 3  All. Massimiliano Ortenzi Vice Mattia Minnoni
    Galatina: Apollonio(L),Torchia(L),Giannotti 7,Lotito 14,Maiorana 5,Conoci A.(ne),Conoci F.(ne),Lentini,Buracci 2,Pepe(ne),Musardo 4,Elia 2,Antonaci(ne)Parisi,Gall0.
    All.Giovanni Stomeo Vice Antonio Bray

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar-Portomaggiore. Le interviste post partita

    Fano – Una Vigilar determinata e bella a vedersi schianta le velleità del Sa.Ma. Portomaggiore e conquista con una giornata d’anticipo gli ottavi di finale dei play off. A fare la differenza è stata la compattezza di squadra, oltre alle pochissime sbavature e ad un ritrovato Francisco Ruiz.
    “L’unico nostro pensiero – esordisce lo spagnolo di Cordova – era quello di portare a casa la vittoria e così è stato. Mi sento decisamente bene ma la differenza l’ha fatta il lavoro di squadra, giocando compatti come oggi è difficile superarci”.
    Per il centrale Filippo Bartolucci (classe 2003) è stato fondamentale il lavoro svolto in settimana: “Ci siamo preparati bene durante la settimana e questi sono i risultati. Abbiamo giocato molto bene senza commettere errori”.
    Ancora più esplicito il mister Roberto Pascucci: “Queste sono le tipiche partite che ti risolvono la stagione – afferma il coach virtussino – siamo tornati a giocare come le prime gare di campionato gestendo bene le situazioni delicate e commettendo pochissimi errori. La strategia è stata quella di battere bene con degli obiettivi specifici e devo dire che i ragazzi hanno interpretato benissimo le istruzioni ricevute”.
    Il dubbio di formazione alla vigilia del match tra capitan Tallone e il bravo Ulisse è stato sciolto con l’impiego del primo che, a tutta risposta, ha tirato fuori una prestazione super: “Fino a metà settimana non stavo ancora benissimo – afferma Tallone – poi giorno dopo giorno ho cominciato a sentirmi meglio. Devo dire che la nostra determinazione è stata decisiva e soprattutto dal punto di vista caratteriale, dopo alcune gare giocate cosi così, contro Portomaggiore ci siamo espressi al massimo”.
    Con il quinto posto ormai blindato i virtussini si apprestano a disputare l’ultima trasferta in terra maceratese con il morale a mille e la consapevolezza di poter dire la propria anche nei play off.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO