More stories

  • in

    Derby amaro con Sabaudia. Palmi ai playoff

    Nell’ultima giornata della stagione regolare esce dal PalaDiFiore con una sconfitta per 3-0 la Smi Roma Volley che cade ancora una volta contro Sabaudia. E nel fine settimana di Pasqua inizieranno i playoff contro la Franco Tigano Palmi, gara 1 nella Capitale, gara 2 in Calabria. La partita contro la Gestioni & Soluzioni ha regalato poche emozioni se non nel primo set, quando i giallorossi sotto per tutto il tempo si sono svegliati nel finale (21-24), infilando un parziale positivo e avendo per ben due volte la palla dell’1-0, ma fallendo in entrambe le circostanze. Sabaudia ha ringraziato e chiuso al quarto tentativo sul 28-26. Poi nel secondo e terzo set in campo solo la compagine pontina che ha chiuso a proprio favore senza neanche troppa fatica, 25-20 il secondo, 25-18 il terzo. Una Roma brutta, scialba che non ha trovato il bandolo della matassa e anche il giusto ritmo, troppi alti e bassi all’interno di un match da cancellare. Per la squadra di Budani si tratta della terza sconfitta consecutiva, la 15ma stagionale, se si vuole fare qualcosa di buono nei playoff, che partiranno tra pochi giorni, si deve resettare e cambiare marcia. Il pensiero del capitano Lorenzo Rossi: “Volevamo raddrizzare la rotta attraverso questa partita, purtroppo solo nel primo set siamo andati bene, siamo stati molto fallosi e poi abbiamo avuto anche due palle per chiudere, poi come solito nell’ultima parte ci siamo sfaldati. Abbiamo giocato tutti sotto le nostre possibilità. Dobbiamo per forza ripartire e rimettere assieme i cocci, dando tutto a gara 1. Vogliamo dare una svolta a questa stagione per il momento amara”.

    Articolo precedenteStagione finita per la Falù Ottaviano. Al Palaveliero passa Palmi 3-2Prossimo articoloTonno Callipo scarica e sottotono all’esordio nei Playoff 5° posto: ne approfitta Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione finita per la Falù Ottaviano. Al Palaveliero passa Palmi 3-2

    Falù Ottaviano-F.Palmi 3-2(27-25; 25-23; 25-27; 25-20; 15-12)
    Stagione finita per la Falù Ottaviano che esce nella Regular Season dopo la sconfitta contro Palmi 3-2.
    Inizio contratto tra le due squadre poi Lucarelli apre il break 12-8 Gis. Palmi fatica nel contrattacco e Ottaviano ne approfitta con Lucarelli che stampa Boscaini per il 18-14. Nel finale Palmi rientra ma Scarpi chiude i vantaggi 27-25 e 1-0 Falù Ottaviano.
    Nel secondo set parte forte Palmi che vola con Zappoli 12-9. Palmi continua a spingere sull’acceleratore e vola 18-12. Nel finale Lucarelli dalla linea dei 9 metri distrugge la ricezione di Palmi e Ottaviano vola sul 22-20. Ottaviano al secondo set point chiude il parziale 25-23.
    Nel terzo set sempre le due squadre che viaggiano punto a punto. Concolino schierato opposto mette a segno tre punti consecutivi e Palmi vola 19-21. Nel finale Palmi ai vantaggi chiude il parziale 25-27 e accorcia le distanze.
    Nel quarto set Palmi, sicura dei propri mezzi, riparte a pieno regime e vola nel punteggio. Ottaviano prova a risalire ma ormai Palmi è troppo lontana per il 25-20 e si va al tie-break.
    Nel tie-break non c’è partita. Lecce ha già vinto a Galatina e il quinto set non ha più valore.
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    HRK MOTTA SI VENDICA NEL DERBY: VITTORIA PER 3-0.

    HRK MOTTA – TINET PRATA DI PORDENONE 3-0 (27-25, 25-15, 25-21)
    Il derby del Livenza è di Motta, che ribalta il risultato dell’andata e continua così la marcia che vede i leoni imbattuti da 15 giornate consecutive. Da sottolineare la grande prova di Tonello che riesce a gestire perfettamente tutti gli attaccanti conquistando così gli ultimi tre punti della regular season.
    Coach Boninfante schiera: Calderan in regia e Baldazzi opposto, Katalan e Bortolozzo al centro, Bellini e Hukel in banda e Pinarello libero.Coach Lorizio risponde con: Tonello e Gamba sulla diagonale principe, Luisetto e Arienti i centrali, le bande sono Pinali e Saibene, Battista libero.
    La parallela di Pinali segna il primo punto biancoverde, Baldazzi per lo strappo di Prata 1-4, è costretto al time out coach Lorizio sul 1-5. Tonello può giocare al centro con Luisetto 4-7, Baldazzi infila l’ace del 5-9, ma Pinali spaventa lo stesso Baldazzi  a muro 8-10 Saibene accorcia le distanze con un ace 9-10. La parità la firma Luisetto con un ace 11-11. Prata prova di nuovo la fuga, Gamba per il -1 14-15. Luisetto schianta il muro su Katalan 17-17, l’invasione della Tinet consente all’hrk di mettere il naso avanti 21-20.Finale da brividi in via De Gasperi, Baldazzi sfonda il muro e trova il 22-23, il set ball è un attacco out di Baldazzi 24-23, una serie di break e contro break portano i vantaggi al 25-25. Gamba decide che è arrivata l’ora di vincere 26-25 poi l’ingresso in difesa del capitano consente il punto del parziale ai leoni 27-25.
    La diagonale di Pinali per il 4-0 che porta coach Boninfante all’interruzione. Tonello innesca la pipe con Pinali 6-3. Bellini scardina il muro mottense 10-7 e poi trova anche un ace 12-9. Ma risponde immediatamente dai nove metri Pinali con due ace 16-9, Saibene mette in mostra tutto il suo talento e trova il lungo linea del 18-10. La coppia Tonello-Luisetto sigla il muro che significa 21-12. Azione corale meravigliosa dei Leoni che ci credono fino in fondo e conquistano il 24-13. A chiudere il sipario sul secondo periodo di gioco è Arienti 25-15.
    Hukel trova il minibreak di vantaggio 2-4, Katalan mantiene il vantaggio 4-6. Il muro di Luisetto ferma l’emorragia di punti biancoverdi 5-9, Gamba trova la diagonale del -2 con dedica a Battista dopo la grande difesa. Con la slash Pinali può riportare i suoi in parità 11-11 , il missile di Gamba vuol dire vantaggio 14-13. Funziona a meraviglia la pipe con Pinali 17-14, Tonello lascia senza muro Gamba che buca il taraflex 18-17. Impatta Prata sul 18-18, ma i padroni di casa con Pinali scappano nuovamente 21-19. L’errore di bellini consegna il primo match point nelle mani di Tonello 24-20, chiude la partita la battuta fuori di De Giovanni 25-21.
    TABELLINO:
    HRK MOTTA: Saibene 5, Alberini ne, Gamba 16, De Marchi 1, Scaltriti, Pinali 17, Basso ne , Mian ne , Luisetto 12, Arienti 6, Tonello 2, Nardo L, Battista L.
    TINET PRATA DI PORDENONE: Baldazzi 11, Katalan 4, Calderan, Dal Col 1, Dolfo, Paludet ne, Bruno ne, Bellini 6, Meneghel ne, De Giovanni 1, Bortolozzo 5, Gambella ne, Deltchev,  Hukel 5, Pinarello L. Vivan L.
    Arbitri: Selmi, Jacobacci.

    Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Regular season chiusa col 3-0 nel derby regionale con Bolzano

    Trento, 27 marzo 2021
    L’UniTrento Volley chiude la regular season, battendo in tre set l’Avs Mosca Bruno Bolzano. In un colpo solo gli universitari hanno riscattato lo 0-3 dell’andata e sfruttato nel migliore dei modi l’opportunità offerta loro dal calendario per disputare un match senza alcuna pressione sulle spalle, utilizzandolo per allenarsi, dato che le due formazioni non avevano più nulla da chiedere a questa prima fase, ancorate ai rispettivi decimo ed undicesimo posto finali.La squadra di casa ha utilizzato tutti e quattordici i giocatori a referto, ottenendo buone risposte da ognuno di essi, in particolare da Depalma, Simoni, Bonatesta, Parolari e Bonizzato. Ora i ragazzi di Francesco Conci devono attendere le partite ed i risultati di domenica per conoscere il nome della settima classificata contro la quale se la vedranno nel weekend di Pasqua nella gara d’andata dei sedicesimi di finale dei Play Off Promozione.La cronaca del match. L’UniTrento Volley inizia la sfida con Depalma in regia, Magalini opposto, Bonatesta e Pol in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero, mentre Caio Calzoni, che in panchina ha preso il posto di Donato Palano da quattro partite, parte con Grassi in regia, Senoner opposto, Ostuzzi e Polacco in banda, Gasperi e Codato al centro, Brillo e Marotta ad alternarsi nel ruolo di libero. I primi scambi non sono esaltanti per l’UniTrento Volley, che si trova ad inseguire sullo 0-3 a causa di un ace di Grassi e di due errori consecutivi di Magalini, ma per i padroni di casa si tratta solo di entrare con la testa nel match, perché sul 2-4 i servizi dello stesso Magalini accompagnano la squadra al sorpasso, frutto di due attacchi break di Bonatesta e di un ace del veronese, che firma anche il break del 7-5. Il Mosca Bruno reagisce con una serie di buoni servizi dell’opposto Senoner, che oltre ad un ace fruttano anche un attacco break di Ostuzzi e un errore in ricostruita di Pol. La squadra di Conci rimane sotto fino al 12-13, quando le battute di Bonizzato procurano grossi guai ai bolzanini: un ace, due attacchi di Bonatesta e un’invasione di Codato valgono il 16-13, che poi diventa un 20-15 grazie a Senoner (errore) e Magalini (attacco). A mettere la parola fine sulla frazione sono tre ace consecutivi di Depalma (da 22-17 a 25-17).Nella seconda frazione Calzoni schiera Gallo in banda (per Polacco) e Bressan al centro (per Gasperi), mentre Conci non cambia una virgola il proprio assetto. L’ace iniziale di Depalma salda idealmente la frazione al finale della prima, i break del 6-4 e dell’8-5 che mettono subito il set nei binari ideali per l’UniTrento Volley sono di Bonatesta e Gallo (errore). Ma è sul punteggio di 11-9, quando va al servizio Bonizzato, che la squadra juniores di Trentino Volley fa davvero il vuoto. Il veronese batte per sei volte e l’Avs si blocca, incassando gli attacchi di Simoni e Bonatesta (due), un ace e mettendo sul piatto anche due errori. Sul 16-9 il set è in cascina, ma c’è ancora tempo per una piccola rimonta degli ospiti, frutto dei servizi di Gallo, e di un altro show di Depalma dai nove metri, che oltre ad un ace, frutta i muri vincenti di Magalini e Acuti e il 24-16 quasi definitivo. Due battute sbagliate lo convertono nel 25-17 finale.Nel terzo set la squadra trentina cambia tutto: dentro Pizzini in regia, Cavasin opposto, Parolari e Bonizzato in banda, Dell’Osso e Coser al centro, Marino libero. Dopo qualche affanno iniziale (2-6), causato da tre attacchi sbagliati consecutivi di Cavasin, ci pensano le battute violente di Raul Parolari a ribaltare la situazione, dato che oltre a due ace piovono un muro e due attacchi vincenti dell’ispirato Bonizzato, che portano il punteggio sull’8-6. Un ace di Cavasin fa 11-8, poi batte in maniera convincente anche Dell’Osso, prendendosi la soddisfazione di realizzare un ace su Ostuzzi, mentre Parolari a muro e Simoni in primo tempo mettono sul piato quello che serve per arrivare sul 16-10. La partita scivola velocemente verso la fine con un altro ace di Parolari e una bomba di Cavasin (20-12), poi Bolzano commette errori in attacco e al servizio, l’ultimo dei quali fissa il 25-16.“Il mio obiettivo oggi era quello di offrire al settetto la possibilità di fare un po’ di rodaggio in vista dei Play Off – spiega l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – e di ottenere buone risposte da tutti, come è avvenuto. Nel terzo set ho dato spazio a chi aveva giocato di meno e abbiamo concluso con il miglior parziale di serata, dopo qualche difficoltà iniziale. Abbiamo molte alternative in tutti i ruoli, ora speriamo di poterci giocare le nostre carte nei playoff, qualunque sia l’avversario che ci verrà riservato”.Fra sette giorni, sabato 3 aprile, sempre alla palestra Sanbapolis di Trento il debutto nei Play Off Promozione con la gara d’andata dei sedicesimi di finale da giocare contro la settima classificata (il nome dell’avversario verrà definito nella serata di domenica: Prata di Pordenone, Portomaggiore o Montecchio Maggiore le tre papabili).
    Di seguito il tabellino del match del ventiduesimo turno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera alla palestra Sanbapolis di Trento.
    UniTrento Volley-Avs Mosca Bruno Bolzano 3-0(25-17, 25-17, 25-16)UNITRENTO VOLLEY: Pol 2, Acuti 5, Magalini 9, Bonatesta 8, Simoni 6, Depalma 6, Lambrini (L); Cavasin 3, Parolari 8, Pizzini, Coser, Bonizzato 4, Dell’Osso 2, Marino (L). All. Francesco Conci.AVS MOSCA BRUNO: Grassi 1, Polacco 3, Codato 3, Senoner 3, Ostuzzi 3, Gasperi 2, Marotta (L); Bressan 2, Gallo 6, Brillo (L). N.e. Maccabruni, Dalmonte. All. Caio Calzoni.ARBITRI: Scotti di Cremona e Prati di Pavia.DURATA SET: 19′, 21′, 22′; tot: 1h e 2′.NOTE: partita giocata a porte chiuse. UniTrento: 9 muri, 14 ace, 15 errori in battuta, 11 errori azione, 50% in attacco, 68% (32%) in ricezione. Mosca Bruno Bolzano: 2 muri, 3 ace, 14 errori in battuta, 7 errori azione, 33% in attacco, 40% (17%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva la ‘big’ Tuscania, Sacripanti carica il gruppo: “Prendiamoci il 10 in pagella”. E per i play off: “Quelle gare belle da giocare”

    Neanche il tempo di riprendere fiato che si torna nuovamente in campo. La Normanna Aversa Academy dopo la lunga battaglia a San Giorgio a Cremano contro la Falù Ottaviano è pronta per l’ultima gara di regular season contro la Maury’s Com Cavi Tuscania, la terza forza del girone Blu di Serie A3 (domenica 28 marzo, alle ore 18).
    Poi i normanni si catapulteranno nella fase dei play off con Alfieri e compagni che riposeranno il giorno di Pasqua (ma giocheranno altre formazioni) per tornare in campo poi l’11 aprile per la gara, in trasferta, con l’Abba Pineto. Ma bisogna guardare una partita per volta e il primo ostacolo da superare (per l’orgoglio, più che per la classifica visto che non cambieranno le posizioni) è propria la formazione laziale che all’andata si impose con un secco 3-0 che lasciò pochi spazi ai rimpianti dei ragazzi di coach Tomasello.
    Serve quindi riscattare anche quella partita per dimostrare quanto sia cambiato soprattutto il gruppo da quel 27 dicembre ad oggi: “Sarà una gara impegnativa perché Tuscania ha ancora la possibilità di acciuffare il secondo posto – dice lo schiacciatore Mauro Sacripanti (nella foto) – e si giocherà tutte le carte ma noi abbiamo un sassolino nella scarpa dalla gara d’andata, quando non riuscimmo ad esprimerci al meglio, uscendo battuti dal campo. Abbiamo preparato alla grande questa che sarà una grande battaglia, e siamo pronti a dare spettacolo”.
    Si chiude il girone e Sacripanti punta alla decima: “Un ritorno da 9, dobbiamo completare l’opera. Ad inizio stagione se ci avessero detto del quinto posto avremmo tutti firmato. Ci abbiamo messo un po’ a calibrare ad inizio stagione ma poi è venuta fuori la nostra forza”.
    Personalmente Sacripanti si dice “soddisfatto di quanto fatto anche se c’è sempre da migliorare” e sui play off è chiaro: “Arrivano le partite più belle da giocare, quelle da dentro o fuori. Sono tutte gare secche dove non puoi commettere errori. E’ fantastico esserci, e vogliamo essere protagonisti assoluti. Già a partire da Pineto”. LEGGI TUTTO

  • in

    l Tuscania Volley ad Aversa nell’ultima di regular season

    L’ultima giornata della regular season della serie A3 Credem Banca vede la Maury’s Com Cavi Tuscania impegnata in trasferta in casa della Normanna Aversa Academy.
    Un avversario sicuramente da non sottovalutare per i ragazzi di Tofoli che troveranno ad attenderli una squadra che nel girone di ritorno ha perso solo un solo incontro, in casa di Efficienza Energia Galatina, ed è andata a vincere 2/3 addirittura in casa della capolista Videx Grottazzolina.
    All’andata finì 3/0 per Tuscania con un Cesare Gradi davvero ispirato, eletto al termine MVP dell’incontro.
    “Sarà un’altra partita tostissima – commenta capitan Antonio De Paola. Aversa ha fatto un girone di ritorno a dir poco strepitoso, in pratica credo sia stata la migliore squadra. Anche loro, come noi, non hanno in pratica più niente da chiedere alla classifica: sono matematicamente quinti senza possibilità di agganciare Pineto, mentre noi in teoria potremmo raggiungere Galatina anche se è molto difficile che possa perdere punti in casa con Lecce. Noi puntiamo comunque ad ottenere il massimo come ogni domenica. Aversa è una squadra molto tecnica e dovremo stare attenti ai tre laterali a partire da Cester, Darmois e Sacripanti. Sarà una partita calda e dovremo stare attenti a mantenere la calma nei momenti più importanti. Per quanto riguarda la regular season, abbiamo rispettato appieno le aspettative e anche quest’anno abbiamo fatto una buona stagione. Penso che questa squadra abbia ancora tanto da dare e sicuramente lo vedremo nei play-off: puntiamo ad andare il più avanti possibile ma quello che è certo è che non molleremo mai”.
    Probabile starting six dei padroni di casa: Alfieri in cabina di regia con Cester opposto, centrali Fortes e Bonina, Darmois e Sacripanti laterali, libero Calitri.
    Si gioca alle 18 al Palajacazzi di Aversa, agli ordini dei signori arbitri Stefano Chiriatti e Enrico Autuori.
    Diretta Legavolley.tv
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Gestioni&Soluzioni Sabaudia: derby tutto laziale per l’ultima di campionato

    Foto di Enrico Paoletti

    Sabaudia, venerdì 26 marzo 2021 – Per la Gestioni&Soluzioni Sabaudia l’ultima di campionato prevede un derby tutto laziale, infatti la squadra pontina sfiderà domenica 28 marzo alle ore 18.00 presso il Pala di Fiore di Ostia la SMI Roma Volley. Si tratta di un match che potrebbe essere molto importante in chiave playoff, in quanto i tre punti in palio rappresentano un bene prezioso per la classifica finale. Quello che è certo è la vittoria nel girone di andata del Sabaudia, che proverà a replicare la sua prestazione per agguantare la settima posizione in classifica, al momento contesa proprio dalla Roma Volley e dal Palmi. Interrogato a proposito dell’esito della partita l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro è rimasto prudente, affermando: ”L’ultima gara del girone di ritorno sarà importante per conservare la settima posizione. Siamo in tre squadre a contenderci questa posizione per una manciata di punti. Purtroppo con la sconfitta di domenica scorsa ci è sfuggito davvero per poco il sesto posto, che ci avrebbe permesso di saltare il primo turno dei playoff. Sono dispiaciuto perché sarebbe stato un ottimo traguardo, ma nonostante questo i ragazzi stanno dando tutto e in ogni partita dimostrano di poter competere con chiunque. L’importante è fare tesoro di ciò che abbiamo affrontato e guardare al futuro con positività.”

    Articolo precedenteLa Gestioni&Soluzioni Sabaudia cede in casa all’AversaProssimo articoloBcc Castellana Grotte, gara 1 a Brescia: si gioca lunedì LEGGI TUTTO

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia cede in casa all’Aversa

    Foto di Enrico Paoletti

    Sabaudia, sabato 20 marzo 2021 – La Gestioni&Soluzioni Sabaudia perde (1-3) il confronto contro l’Aversa. Infatti nonostante l’ottimo primo set, che l’aveva vista sempre in vantaggio contro la squadra campana, la formazione pontina non riesce a capitalizzare il vantaggio di giocare nel campo di casa ed risulta perdente, seppure di misura nella seconda e terza frazione di partita, nella restante parte del match. Il sodalizio pontino aveva investito molte energie in questo confronto durante la settimana e perciò la sconfitta brucia ancora di più, adesso non resta che lavorare all’ultima partita del campionato, che la vedrà confrontarsi ad Ostia contro la SMI Roma.

    La partita – Nel primo set il Sabaudia, forte del vantaggio di giocare all’interno delle familiari mura del PalaVitaletti, parte col turbo. Proprio i pontini, efficaci in tutti i fondamentali, chiudono questa prima frazione di partita con l’ottimo parziale di 25-20. Nel secondo set le due squadre si confrontano sul filo della parità, con reciproche fughe in avanti. La situazione di stallo si risolve soltanto ai vantaggi che vede vincitori questa volta i campani con il parziale di 24-26. Nel terzo set le due formazioni tornano a darsi battaglia ad armi pari. A partire però dall’ottavo punto l’Aversam passa in vantaggio e nonostante l’eroica rimonta del Sabaudia chiude questa frazione di partita con il parziale di 25-23. Nel quarto set l’Aversa, forte dei risultati precedenti, si distanzia fin dal principio dal Sabaudia, che fatica a trovare la quadra. Per ovviare al problema, Mister Passaro fa entrare dalla panchina pontina Leonardo Baciocco, in sostituzione di Marco Lucarelli, e Alessandro Pomponi, in sostituzione di Jacob Link, ma questi cambi non sufficienti e il Sabaudia deve cedere il set con il parziale di 15-25, consegnando la vittoria all’Aversa.

    Il commento – A conclusione della partita il coach della Gestioni&Soluzioni Sabaudia ha commentato:” Complimenti alla Normanna, che ha saputo reagire dopo un nostro ottimo primo set. Nei primi tre set la nostra squadra ha espresso un buon gioco, siamo infatti riusciti a tenere un buon cambio palla sui battitori, anche quelli che temevamo di più. Nel quarto set, purtroppo, abbiamo deposto troppo presto le armi, regalando agevolmente agli avversari l’ultimo parziale. Dopo questasera non possiamo più agguantare il sesto posto, ma dobbiamo semplicemente ritornare in palestra e lavorare con umiltà per preparare al meglio i play off.” LEGGI TUTTO