More stories

  • in

    Tinet non riesce nell’impresa e attende Torino ai Play Off

    La Tinet lotta alla pari per due set, ma non riesce nell’impresa di cogliere i tre punti in casa della capolista. Ora ci si tuffa direttamente nel clima infuocato della post season. Avversario dei gialloblù nel turno dei sedicesimi la Vivibanca Torino. Primo match in Piemonte il giorno di Pasqua e ritorno al PalaPrata mercoledì 7. In caso di parità nel doppio confronto si disputerà un golden set ai 15 punti
    Motta conferma di essere la regina del raggruppamento e stoppa i sogni della Tinet Prata, che non riesce a compiere l’impresa e ad evitare i preliminari di play off. Un peccato perché per due set i gialloblù hanno lottato ad armi pari con i mottensi.
    La prima frazione di gioco rispetta tutti i crismi di un derby: lotta fin dal primo pallone e finale emotivamente forte giocato, manco a dirlo, punto a punto. Per giocarsi al meglio le chance per un miglior posizionamento play off  Coach Boninfante schiera quello che è il suo starting six delle ultime gare con Calderan e Baldazzi a formare la diagonale palleggiatore- opposto, Bortolozzo e Katalan in zona 3, Bellini e Hukel in veste di ricettori attaccanti e Pinarello libero. Partono al meglio i Passerotti che volano sul 2-7 grazie ad una buona distribuzione di Calderan che mette in temperatura tutti i propri attaccanti. Motta deve prendere le misure perché l’ex di giornata Alessio Alberini è precauzionalmente in panchina e le chiavi della regia vengono affidate a Tonello. A dare la sveglia ai bianco verdi c’è Luisetto che fa la voce grossa a muro e riporta sotto i suoi: 5-7. Battuta e muro funzionano in entrambe le meta campo e si procede con questo vantaggio di due punti che arride alla Tinet per gran parte del set. Reciproci dispiaceri scambiati a muro. Prima Luisetto stoppa Baldazzi e dopo Bellini fa rimettere il naso avanti ai pratesi bloccando Gamba. Un invasione a rete della Tinet da il primo vantaggio a Motta in un momento cruciale: 21-20. Hukel e Baldazzi riportano avanti Prata: 22-23. Poi sale in cattedra Gamba, le palle che scottano finiscono a lui e poi un errore in attacco di Baldazzi consegna il primo set point ai padroni di casa: 24-23. Lo stesso opposto di Aosta auto annulla il proprio lavoro sbagliando la battuta seguente al time out di Boninfante. Ma subito procura altre due occasioni per chiudere il parziale. La prima viene annullata da Bellini, ma la seconda è capitalizzata da Pinali con un contrasto a rete: 27-25.
    La delusione per il primo set perso ai vantaggi si fa sentire nel campo gialloblù. L’inizio è di marca trevigiana. Si parte subito con un rotondo 4-0. Il vantaggio dei ragazzi di Lorizio si mantiene costante fino al 12-8. Boninfante inserisce Dolfo per Hukel. Motta cannoneggia dalla linea di battuta. Un doppio ace  di Pinali fa prendere il largo a Motta: 16-9. Per rinforzare la ricezione Deltchev prende il posto di Bellini e lo staff gialloblù decide di far riposare Calderan inserendo Antonio De Giovanni. Il giovane palleggiatore di Prata si presenta molto bene servendo subito un bel primo tempo dietro a Bortolozzo. Purtroppo però la situazione è già compromessa. Motta fa buone cose a muro e vola sul 21-13. Prata resiste finchè può, ma poi cede al 25-15 finale
    Nel terzo parziale Boninfante rivoluziona la formazione. Resta dentro De Giovanni in regia, ritorna in campo Hukel e Del Col sostituisce Bortolozzo al centro, con Vivan che fa il suo esordio in campionato alternandosi con Pinarello in fase difensiva. La mossa sembra destabilizzare almeno inizialmente le certezze dei bianco verdi con la Tinet che si porta avanti per 5-10. Reazione dei primi della classe che impattano sul 12-12 e poi grazie alle bocche da fuoco Gamba e Pinali allungano sul +3: 17-14. Baldazzi non si arrende e mette due palloni consecutivi a terra: 17-16. Primo tempo di Katalan e nuova parità: 18-18. Scappa di nuovo Motta con un muro su Bellini che non si intende con De Giovanni: 22-19. Dopo il time out i due ci riprovano e questa volta il lungolinea del 10 Tinet ottiene il punto. Motta però ha ritrovato il ritmo vincente. Muro su Baldazzi e forzatura in attacco di Bellini: 24-20. Tonello sbaglia la battuta, ma viene imitato dal suo pari ruolo De Giovanni  e così il match si conclude sul 25-21
    Ora si entra nell’infuocato clima play off. La Tinet si è classificata ottava e affronterà la Vivibanca Torino giunta nona. Esordio in Piemonte il giorno di Pasqua alle 18.00 e poi ritorno al PalaPrata mercoledì 7. La partita in caso di risultato di parità tra andata e ritorno vedrà la disputa di un set supplementare ai 15 punti, il golden set
    HRK MOTTA – TINET PRATA 3-0
    HRK MOTTA: Saibene 4, Alberini, Gamba 16, De Marchi 1, Scaltriti, Pinali 15, Basso , Mian, Luisetto  4, Arienti 3, Tonello, Nardo, Battista (L). All: Lorizio
    PRATA: Baldazzi 10, Katalan 4, Calderan, Dal Col 1, Pinarello (L), Dolfo, Vivan (L), Paludet, Bellini 5, Meneghel, De Giovanni, Bortolozzo 3, Gambella, Deltchev, Hukel 4. All: Boninfante
    Arbitri: Selmi di Modena e Jacobacci di Venezia
    Parziali: 27-25 / 25-15 / 25-21 LEGGI TUTTO

  • in

    Volley A3 – Si chiude 0-3 l’ultima sfida di campionato per i sandonatesi del Volley Team Club, che per l’occasione hanno affrontato il Sa.Ma. Portomaggiore.

    San Donà di Piave, 28 marzo 2021 – Con l’incontro Portomaggiore – Volley Team Club San Donà, per gli uomini allenati da coach Rossano Bertocco, cala il sipario sulla regular season del secondo campionato di Volley Serie A3 Credem Banca.
    I biancoblu arrivano al Palasport Portomaggiore carichi di entusiasmo, dopo la pregevole prestazione mostrata contro Porto Viro, ancora una volta decisi a mostrare tutto il loro valore.

    Per l’ultima di campionato, sul taraflex ferrarese, Bertocco schiera Mignano al palleggio in cabina di regia sulla diagonale con l’opposto De Santis, centrali Zonta ed Esposito, bande Palmisano e Bomben, e a chiudere il sestetto il libero Santi.

    Partono bene i padroni di casa, che trovano subito un vantaggio importante di 6 punti 8-2. Tenta di rispondere il Volley Team Club che con De Santis e Bomben trova punti importanti, arrivando a ricucire lo strappo 10-7. Si distingue però il muro avversario che ferma bene gli attacchi sandonatesi e così Portomaggiore trova un nuovo allungo di 8 punti, portandosi sul 19-11.
    Non si fa attendere una nuova reazione sandonatese, che vuole ben figurare, e si riavvicina 19-16. Coach Cruciani chiama il time out per interrompere il recupero biancoblu, e la mossa sortisce effetto, con i padroni di casa che trovano un nuovo allungo mantenendo questa volta le distanze fino al finale., chiudendo sul 25-17 di Graziani.

    San Donà non ci sta e torna in campo con voglia di rivalsa. Prende le redini del gioco trovando subito il vantaggio con Bomben, mantenendolo per buona parte del parziale 9-10. Dopo l’errore al servizio degli ospiti, però, Portomaggiore trova il sorpasso con l’ace di Nasari, e da quel momento il secondo set prende la piega del primo. È costante l’allungo dei padroni di casa che arrivano al finale di parziale con il 25-17 sempre a firma Nasari.

    Nel terzo set i locali disinnescano bene gli attacchi sandonatesi e prendono il vantaggio. Vale il 5-3 il pallonetto di Marzola sul muro sandonatese. Il Volley Team Club resiste, con Bomben che sfonda il muro avversario per il 5-4 tenendo le squadre incollate. Portomaggiore però trova un break positivo portandosi 13-4. A poco servono gli sforzi sandonatesi per tornare in partita, Portomaggiore arriva al match ball in vantaggio di 11 punti (24-13). Cherin annulla per il 24-14 ma lo stesso schiacciatore al servizio mette out, chiudendo la partita 25-14.

    «Portomaggiore questa sera ha giocato ad altissimi livelli – commenta coach Rossano Bertocco –. Per loro la vittoria era importante per poter raggiungere il 6° posto in classifica e non si sono risparmiati. Abbiamo tentato di gestire la gara, ma purtroppo non siamo riusciti a trovare quell’equilibrio che avevamo avuto nelle ultime gare.
    Archiviamo questa stagione con un po’ di tristezza, ma non buttiamo via quanto fatto finora».

    «Chiudiamo oggi la nostra seconda esperienza nel campionato nazionale di serie A3 – aggiunge Dario Sanna, Direttore Generale del Volley Team Club –. Due anni veramente emozionanti dove il confronto con la pallavolo di un certo livello ci ha fatto crescere e migliorare sotto tanti aspetti.
    Un ringraziamento va a tutti i collaboratori, i volontari, i dirigenti, i giocatori ed allenatori che hanno vissuto con me una stagione difficile a causa del Covid, ma la professionalità di tutti ha fatto sì che ogni cosa andasse per il meglio.
    La squadra avrà ora due settimane di riposo, per poi ritrovarsi il 13 aprile per la ripresa degli allenamenti».

    Il Tabellino:
    SA.MA. PORTOMAGGIORE  3
    VOLLEY TEAM CLUB SAN DONÀ  0
    (25-17, 25-17, 25-14)

    SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 11, Ciccarelli 3, Marzola 1, Masotti 1, Gabrielli (l), Zanni, Bragatto, Graziani 9, Benedicenti (l), Albergati 14, Ferrari 5, Quarta 5. Allenatori: Cruciani -Marzola.

    VOLLEY TEAM CLUB SAN DONÀ: Palmisano 2, Bomben 16, Cherin 3, Busato, Lorenzon, Zonta 5, Mignano, Esposito 2, De Santis 3, Bassanello (l), Scita, Santi (l). Allenatori: Bertocco – Febo.

    Arbitri: Licchelli di Lecce e Clemente di Parma.
    Note: durata set 25’, 24’, 23’ per totali 72’ di gioco. Portomaggiore: errori battuta 11, ace 3, ricezione positiva 66% (perfetta 53%), attacco 64%, muri 7. Team San Donà: errori battuta 12, ace 2, ricezione positiva 41% (perfetta 30%), attacco 37%, muri 2.

    ___
    Ufficio Stampa Volley Team Club San Donà
    Cristiano Pellizzaro LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: chiusa la Regular Season. La griglia dei Play Off

    Domenica 28 marzo 2021Serie A3 Credem Banca: si è chiusa la Regular Season. Accoppiamenti dei Play Off
    Serie A3 Credem Banca11a giornata di ritorno: si è chiusa la Regular Season, risultati e classifiche dei gironi. Ecco la griglia dei Play Off Promozione
    Risultati 11a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco:HRK Motta di Livenza – Tinet Prata di Pordenone 3-0 (27-25, 25-15, 25-21)
    Med Store Macerata – Vigilar Fano 3-2 (25-21, 20-25, 27-25, 23-25, 15-8)
    Sa.Ma. Portomaggiore – Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-17, 25-17, 25-14)
    Delta Group Rico Carni Porto Viro – Gamma Chimica Brugherio 3-2 (22-25, 23-25, 25-19, 25-17, 15-8)
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – ViViBanca Torino 3-2 (25-19, 23-25, 26-28, 25-21, 15-11)
    Giocata sabatoUniTrento – Mosca Bruno Bolzano 3-0 (25-17, 25-17, 25-16)
    Delta Group Rico Carni Porto Viro – Gamma Chimica Brugherio 3-2 (22-25, 23-25, 25-19, 25-17, 15-8) – Delta Group Rico Carni Porto Viro: Kindgard 3, Vinti 21, Sperandio 9, Cuda 14, Lazzaretto 8, Bargi 8, Bernardi (L), Lamprecht (L), Bellia 0, Dordei 8. N.E. Aprile. All. Zambonin. Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 4, Teja 7, Fumero 7, Nielsen 20, Gozzo 18, Frattini 8, Todorovic (L), Eccher 0, Raffa (L), Piazza 3, Biffi 1, Salvador 0, Innocenzi 0. N.E. All. Durand. ARBITRI: Marotta, Cecconato. NOTE – durata set: 25′, 26′, 22′, 22′, 15′; tot: 110′
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – ViViBanca Torino 3-2 (25-19, 23-25, 26-28, 25-21, 15-11) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Zivojinovic 4, De Fortunato 13, Franchetti 10, Pranovi 29, Fiscon 10, Frizzarin 11, Penzo (L), Carlotto 0, Battocchio (L), Bosetti 0, Flemma 1, Cortese 2. N.E. Pellicori, Novello. All. Di Pietro. ViViBanca Torino: Filippi 6, Gasparini 21, Mazzone 13, Gerbino 16, Richeri 8, Maletto 2, Valente (L), Oberto 1, Martina (L), Romagnano 2, Matta 0, Piasso 1, Genovesio 2. N.E. All. Simeon. ARBITRI: Laghi, Piubelli. NOTE – durata set: 26′, 29′, 34′, 27′, 15′; tot: 131′
    Sa.Ma. Portomaggiore – Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-17, 25-17, 25-14) – Sa.Ma. Portomaggiore: Marzola 1, Graziani 9, Ferrari 5, Albergati 12, Nasari 10, Quarta 6, Masotti 1, Benedicenti (L), Gabrielli (L), Zanni 0, Ciccarelli 3, Bragatto 0. N.E. All. Cruciani. Volley Team San Donà di Piave: Mignano 0, Bomben 16, Zonta 5, De Santis 3, Palmisano 2, Esposito 2, Bassanello (L), Santi (L), Busato 0, Cherin 3, Lorenzon 0, Scita 0. N.E. All. Bertocco. ARBITRI: Licchelli, Clemente. NOTE – durata set: 24′, 24′, 21′; tot: 69′
    HRK Motta di Livenza – Tinet Prata di Pordenone 3-0 (27-25, 25-15, 25-21) – HRK Motta di Livenza: Tonello 2, Pinali 17, Arienti 6, Gamba 16, Saibene 5, Luisetto 12, Nardo (L), Scaltriti 0, Battista (L), De Marchi 1. N.E. Alberini, Mian, Basso. All. Lorizio. Tinet Prata di Pordenone: Calderan 0, Bellini 6, Bortolozzo 5, Baldazzi 11, Hukel 5, Katalan 4, Vivan (L), Pinarello (L), Dal Col 1, Deltchev 0, Dolfo 0, De Giovanni 1. N.E. Gambella, Meneghel. All. Boninfante. ARBITRI: Selmi, Jacobacci. NOTE – durata set: 28′, 21′, 27′; tot: 76′
    Med Store Macerata – Vigilar Fano 3-2 (25-21, 20-25, 27-25, 23-25, 15-8) – Med Store Macerata: Monopoli 2, Ferri 19, Pizzichini 9, Dennis 21, Margutti 5, Calonico 5, Cordano 0, Princi 0, Valenti (L), Gabbanelli (L), Pasquali 1, Pahor 9. N.E. Risina, Snippe. All. Di Pinto. Vigilar Fano: Cecato 2, Ruiz 19, Ferraro 7, Lucconi 26, Tallone 12, Bartolucci 10, Ferro 1, Cesarini (L), Silvestrelli 0, Ulisse 0. N.E. Gori, Durazzi, Roberti. All. Pascucci. ARBITRI: Feriozzi, Proietti. NOTE – durata set: 24′, 24′, 32′, 27′, 13′; tot: 120′
    Giocata sabato 27 marzo 2021UniTrento – Mosca Bruno Bolzano 3-0 (25-17, 25-17, 25-16) – UniTrento: Depalma 6, Pol 2, Acuti 5, Magalini 9, Bonatesta 8, Simoni 6, Marino (L), Bonizzato 4, Lambrini (L), Coser 0, Cavasin 3, Pizzini 0, Dell’Osso 2, Parolari 8. N.E. All. Conci. Mosca Bruno Bolzano: Grassi 1, Polacco 3, Codato 3, Senoner 3, Ostuzzi 3, Gasperi 2, Brillo (L), Marotta (L), Bressan 2, Gallo 6. N.E. Maccabruni, Dalmonte. All. Palano. ARBITRI: Scotti, Prati. NOTE – durata set: 19′, 21′, 22′; tot: 62′.
    Classifica finale Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoHRK Motta di Livenza 58, Delta Group Rico Carni Porto Viro 51, Med Store Macerata 42, Gamma Chimica Brugherio 39, Vigilar Fano 38, Sa.Ma. Portomaggiore 35, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 34, Tinet Prata di Pordenone 32, ViViBanca Torino 30, UniTrento 18, Mosca Bruno Bolzano 11, Volley Team San Donà di Piave 8
    A questo link è possibile consultare il tabellone Play Off A3 Credem Banca – Girone Bianco:www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=839
    Il programmaGara di andata Sedicesimi di Finale Play Off Promozione A3 Credem Banca – Girone BiancoDomenica 4 aprile 2021, orario da definireUniTrento – Sol Lucernari Montecchio MaggioreDiretta Legavolley.tv
    ViViBanca Torino – Tinet Prata di PordenoneDiretta Legavolley.tv
    Gara di ritorno Sedicesimi di Finale Play Off Promozione A3 Credem Banca – Girone BiancoMercoledì 7 aprile 2021, orario da definireSol Lucernari Montecchio Maggiore – UniTrentoDiretta Legavolley.tv
    Tinet Prata di Pordenone – ViViBanca TorinoDiretta Legavolley.tv
    Gara 1 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone BiancoDomenica 11 aprile 2021, orari da definireHRK Motta di Livenza – Vincente Torino/PrataDiretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar FanoDiretta Legavolley.tv
    Delta Group Rico Carni Porto Viro – Vincente Montecchio Maggiore/UniTrentoDiretta Legavolley.tv
    Med Store Macerata – Sa.Ma. PortomaggioreDiretta Legavolley.tv
    Gara 2 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone BiancoDomenica 18 aprile 2021, orari da definireVincente Torino/Prata – HRK Motta di LivenzaDiretta Legavolley.tv
    Vigilar Fano – Gamma Chimica BrugherioDiretta Legavolley.tv
    Vincente Montecchio Maggiore/UniTrento – Delta Group Rico Carni Porto ViroDiretta Legavolley.tv
    Sa.Ma. Portomaggiore – Med Store MacerataDiretta Legavolley.tv
    Eventuale Gara 3 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone BiancoMercoledì 21 aprile 2021, orari da definireHRK Motta di Livenza – Vincente Torino/PrataDiretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar FanoDiretta Legavolley.tv
    Delta Group Rico Carni Porto Viro – Vincente Montecchio Maggiore/UniTrentoDiretta Legavolley.tv
    Med Store Macerata – Sa.Ma. PortomaggioreDiretta Legavolley.tv
    Risultati 11a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:Abba Pineto – Videx Grottazzolina 3-1 (23-25, 25-21, 25-16, 25-23)
    Normanna Aversa Academy – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-23, 27-25, 21-25, 25-19)
    Falù Ottaviano – Pallavolo Franco Tigano Palmi 2-3 (27-25, 25-23, 25-27, 20-25, 12-15)
    Efficienza Energia Galatina – Aurispa Libellula Lecce 2-3 (25-23, 20-25, 25-15, 19-25, 8-15)
    SMI Roma – Gestioni&Soluzioni Sabaudia 0-3 (26-28, 20-25, 18-25)
    Avimecc Modica – Sistemia LCT Aci Castello 3-0 (27-25, 25-19, 25-23)
    Efficienza Energia Galatina – Aurispa Libellula Lecce 2-3 (25-23, 20-25, 25-15, 19-25, 8-15) – Efficienza Energia Galatina: Parisi 1, Lotito 13, Musardo 9, Giannotti 24, Maiorana 11, Elia 4, Apollonio (L), Torchia (L), Lentini 0, Buracci 0, Antonaci 0. N.E. Gallo, Conoci A., Conoci F.. All. Stomeo. Aurispa Libellula Lecce: Longo 2, Disabato 15, Agrusti 9, Stabrawa 34, Capelli 16, Rau 10, Morciano (L), Ciardo 0, Poli 0. N.E. Lisi, Catena. All. Denora. ARBITRI: Nicolazzo, Gaetano. NOTE – durata set: 28′, 24′, 24′, 24′, 16′; tot: 116′
    SMI Roma – Gestioni&Soluzioni Sabaudia 0-3 (26-28, 20-25, 18-25) – SMI Roma: Morelli 3, Mandolini 8, Coggiola 3, Rossi 16, Sideri 6, Antonucci 4, Milone (L), Consalvo 2, Titta (L), Franchi De’ Cavalieri 2, De Vito 0. N.E. Tozzi, De Fabritiis, Iannaccone. All. Budani. Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 4, Astarita 3, Focosi 4, Link 20, Lucarelli 8, Frumuselu 5, Meglio (L), Baciocco 2, Tognoni 6, Palombi 0, Fortunato (L), Cerasoli 0, Pomponi 0. N.E. All. Passaro. ARBITRI: Morgillo, Pasciari. NOTE – durata set: 33′, 27′, 25′; tot: 85′
    Avimecc Modica – Sistemia LCT Aci Castello 3-0 (27-25, 25-19, 25-23) – Avimecc Modica: Tulone 2, Chillemi 11, Raso 8, Martinez 12, Busch 8, Garofolo 11, Dormiente (L), Nastasi (L), Battaglia 1, Cuti 1, Imbesi 4. N.E. Bonsignore. All. Bua. Sistemia LCT Aci Castello: Pugliatti 2, Chiesa A. 5, Andriola 2, Dahl 23, Di Franco 3, Fasanaro 2, Saraceno 4, Zito (L), Reina 1, Pricoco 6, Chiesa M. 0, Sciuto 0. N.E. All. Lopis. ARBITRI: Pecoraro, Guarneri. NOTE – durata set: 27′, 22′, 25′; tot: 74′
    Abba Pineto – Videx Grottazzolina 3-1 (23-25, 25-21, 25-16, 25-23) – Abba Pineto: Partenio 4, Cattaneo 7, Orazi 7, Morelli 11, Held 21, Trillini 10, Zornetta 5, Cappio (L), Catone 1, Giaffreda (L). N.E. Marcotullio, Lalloni, Meleddu. All. Rosichini. Videx Grottazzolina: Marchiani 1, Vecchi 8, Romagnoli 4, Calarco 12, Reyes Leon 13, Cubito 14, Romiti (L), Pison 0, Di Bonaventura 0, Perini 1, Gaspari 1, Viciedo Palacios 0. N.E. Brandi, Starace. All. Ortenzi. ARBITRI: Toni, Merli. NOTE – durata set: 27′, 25′, 23′, 24′; tot: 99′
    Normanna Aversa Academy – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-23, 27-25, 21-25, 25-19) – Normanna Aversa Academy: Alfieri 5, Sacripanti 19, Bonina 8, Cester 17, Darmois 13, Diana 8, Di Meo (L), Calitri (L), Ricco 0, Bongiorno 1, Mille 1, Conte 2. N.E. Simonelli, Fortes. All. Tomasello. Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 0, Gradi 2, Ceccobello 8, Boswinkel 15, De Paola 9, Cioffi 2, Zibella (L), Pace (L), Stamegna 14, Menichetti 4, Skuodis 6, Catinelli Guglielminetti 2, Ragoni 5. N.E. All. Tofoli. ARBITRI: Chiriatti, Autuori. NOTE – durata set: 26′, 34′, 27′, 25′; tot: 112′
    Falù Ottaviano – Pallavolo Franco Tigano Palmi 2-3 (27-25, 25-23, 25-27, 20-25, 12-15) – Falù Ottaviano: Piazza 3, Scarpi 11, Lucarelli 35, Settembre 14, Ndrecaj 13, Ardito (L), Luciano 0. N.E. Ammirati, Diaferia. All. Mosca. Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 2, Boscaini 17, Remo 10, Concolino 15, Zappoli Guarienti 29, Porcello 17, Di Carlo (L), Carbone (L). N.E. Amato, Laganà, Limberger Neto, Morelli. All. Polimeni. ARBITRI: De Sensi, Stancati. NOTE – durata set: 28′, 26′, 30′, 23′, 17′; tot: 124′
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluVidex Grottazzolina 51, Efficienza Energia Galatina 50, Maury’s Com Cavi Tuscania 47, Abba Pineto 46, Normanna Aversa Academy 39, Avimecc Modica 33, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 29, Pallavolo Franco Tigano Palmi 27, SMI Roma 23, Aurispa Libellula Lecce 22, Falù Ottaviano 21, Sistemia LCT Aci Castello 8
    A questo link è possibile consultare il tabellone Play Off A3 Credem Banca – Girone Blu:www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=840
    Il programmaGara di andata Sedicesimi di Finale Play Off Promozione A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 4 aprile 2021, orari da definireAurispa Libellula Lecce – Gestioni&Soluzioni SabaudiaDiretta Legavolley.tv
    SMI Roma – Pallavolo Franco Tigano PalmiDiretta Legavolley.tv
    Gara di ritorno Sedicesimi di Finale Play Off Promozione A3 Credem Banca – Girone BluMercoledì 7 aprile 2021, orari da definireGestioni&Soluzioni Sabaudia – Aurispa Libellula LecceDiretta Legavolley.tv
    Pallavolo Franco Tigano Palmi – SMI RomaDiretta Legavolley.tv
    Gara 1 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 11 aprile 2021, orari da definireVidex Grottazzolina – Vincente Palmi/RomaDiretta Legavolley.tv
    Abba Pineto – Normanna Aversa AcademyDiretta Legavolley.tv
    Efficienza Energia Galatina – Vincente Sabaudia/LecceDiretta Legavolley.tv
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Avimecc ModicaDiretta Legavolley.tv
    Gara 2 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 18 aprile 2021, orari da definireVincente Palmi/Roma – Videx GrottazzolinaDiretta Legavolley.tv
    Normanna Aversa Academy – Abba PinetoDiretta Legavolley.tv
    Vincente Sabaudia/Lecce -Efficienza Energia GalatinaDiretta Legavolley.tv
    Avimecc Modica – Maury’s Com Cavi TuscaniaDiretta Legavolley.tv
    Eventuale Gara 3 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone BluMercoledì 21 aprile 2021, orari da definireVidex Grottazzolina – Vincente Palmi/RomaDiretta Legavolley.tv
    Abba Pineto – Normanna Aversa AcademyDiretta Legavolley.tv
    Efficienza Energia Galatina – Vincente Sabaudia/LecceDiretta Legavolley.tv
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Avimecc ModicaDiretta Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Si chiude con una sconfitta, l’ultima partita di Regular Season contro Modica

    Nell’ultima partita del Campionato di volley maschile di Serie A3 Credem banca 20/21, Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, disputata oggi pomeriggio, incassa l’ennesima sconfitta per mano dall’altra siciliana del girone blu, la Avimecc Modica. 
    La Regular Season per i biancoblu si chiude con un 3-0 (27-25, 25-19, 25-23) quasi perentorio, nonostante i tentativi di Francesco Pricoco e compagni di rimandare il più possibile il verdetto finale, riuscendo, sia nel primo, che nel terzo set, a dare del filo da torcere ai padroni di casa.
    Come era successo domenica scorsa, coach Maurizio Lopis si è affidato ad una formazione rimaneggiata, rispetto a quanto visto nel corso del Campionato, con Francesco Andriola e Fulvio Fasanaro al centro, di banda Marco Di Franco e Andrea Chiesa, in regia Marco Pugliatti, pronto ad armare il suo opposto Ulrik Dahl, a difendere il libero Giuseppe Zito. 
    TabellinoAvimecc Modica – Sistemia LCT Saturnia Aci Castello 3-0 (27-25, 25-19, 25-23)Avimecc Modica: Tulone 2, Chillemi 11, Raso 8, Martinez 12, Busch 8, Garofolo 11, Dormiente (L), Nastasi (L), Battaglia 1, Cuti 1, Imbesi 4. N.E. Bonsignore. All. Bua.Sistemia LCT Saturnia Aci Castello: Pugliatti 2, Chiesa A. 5, Andriola 2, Dahl 23, Di Franco 3, Fasanaro 2, Saraceno 4, Zito (L), Reina 1, Pricoco 6, Chiesa M. 0, Sciuto 0. N.E. All. Lopis.ARBITRI: Pecoraro, Guarneri.NOTE – durata set: 27′, 22′, 25′; tot: 74′.
    Ufficio Stampa Mariangela Di Stefano – Karma Communication 
    PH Aurora Distefano  LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto Volley – Videx Grottazzolina 3-1: il girone si chiude col successo sulla capolista!

    Nell’ ultima giornata del girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca l’ABBA Pineto Volley vince per 3-1 nel match d’alta quota contro Videx Grottazzolina. Dopo il primo set chiusosi con il minimo vantaggio per gli ospiti, l’Abba prende in mano le redini dell’incontro vincendo i successivi due periodi. Nel quarto set la squadra di Rosichini chiude i giochi ottenendo una bella prova collettiva.
    ABBA Pineto Volley – Videx Grottazzolina 3-1 (23-25 | 25-21 | 25-16 | 25-23)
    Il primo set vede un inizio prepotente dei marchigiani: Reyes Leon sugli scudi firma i primi punti degli ospiti, Cubito mura Morelli e ancora il numero 3 schiaccia bene dalla prima linea. La difficoltà di Pineto viene sciolta da Tim Held che da posto quattro accorcia sul 6-9 e successivamente il primo tempo di Trillini risulta essere efficace. Partenio prima mura e poi attacca favorendo il ritorno di Pineto a -1 (10-11). La pipe di Held e la schiacciata di Morelli, su grande difesa di Giaffreda, favoriscono l’aggancio pari 12. L’estremo equilibrio è coerente con l’intensità della gara: ace di Calarco per il 13-14, primo tempo di Orazi per i teramani, Held trova il muro out del pareggio. L’equilibrio viene rotto dal break firmato Held/Morelli (ace) per un parziale di 19-17. Mister Ortensi chiama il time out, Grottazzolina pare beneficiarne con gli attacchi vincenti di Romagnoli e Calarco. Fantastico il punto del 22-20 di Cattaneo da posto 4 con un assist superbo di Partenio e finta di Trillini. Dopo il primo tempo vincente di Orazi, Grottazzolina sfrutta anche il secondo time out. Al rientro break vincente per gli ospiti con un muro punto di Cubito su Morelli. Sul punteggio di 23-22 coach Rosichini gioca il primo time out per l’Abba. Al rientro 23 pari con un pizzico di fortuna in battuta per Calarco. Scambio di alto livello, il primo set point lo conquista Grottazzolina che finalizza con l’errore di Cattaneo da posto 2.
    Il secondo set inizia sulla falsa riga del primo: Calarco è un martello e ottiene punti pesanti, Held e Morelli tengono a galla la squadra di casa. Vecchi è super con un diagonale da posto quattro, ma dall’altra parte Held è on fire con tre punti consecutivi tra cui un ace da categoria superiore. Il muro di Trillini confeziona la parità ad 8, Calarco non è d’accordo e si oppone a Cattaneo per l’allungo 8-10. Nel momento di equilibrio riesce fuori Reyes con una diagonale di rara bellezza, Marchiani mura Morelli e porta i suoi sul 9-13. Il più quattro persiste per una fase sostanziale di gara, poi il break con il primo tempo di Trillini ed il pallonetto di Held portano l’Abba 15-16. Reyes da posto 4 è spaventoso, Morelli non è da meno e in diagonale trova l’angolo. Dopo l’errore di Reyes e il pareggio di Pineto, mister Ortenzi chiama il time out. Tempo che serve a poco perché Pineto allunga con il muro di Orazi. Cubito si erge su Morelli e accorcia 20-19, Cattaneo prima allunga e poi sbaglia la battuta. Calarco trova lo spazio perfetto per far passare il pallone, Trillini attacca con un primo tempo spaventoso. Tre set point per Pineto che chiude subito i giochi con un muro punto di Held.
    Il terzo periodo comincia con un muro di Cattaneo e un super Orazi a galvanizzare Pineto sul 3-1. La Videx dimostra il perché sia al comando del Girone Blu pareggiando immediatamente i conti con Vecchi. Giaffreda prende anche i granelli di polvere in difesa, Cattaneo allunga momentaneamente sul 7-4. Entra Catone che si fa notare con una palla flot tremenda che produce un ace immediato. Morelli e Calarco si dividono percentuali in attacco pesanti, Pineto trova una grande asset di di gioco con i centrali Orazi e Trillini. Quest’ultimo poi va a murare su Cubito, a cui si aggiunge Partenio. Pineto sembra essere tornata quella delle 11 vittorie consecutive, Held continua a spaventare Grottazzolina, infermabile in attacco e porta addirittura a +7 il vantaggio. E’ emblematico il punto di Orazi del 19-13 che prima mura e poi schiaccia, perseverando sul lavoro di squadra. Grottazzolina ha lo scatto d’orgoglio siglando tre punti consecutivi, sul 21-16 mister Rosichini chiama il time out e ma è ancora Held in attacco a dare ragione alla scelta del coach pinetese. Morelli cala un ace meraviglioso, Trillini chiude il set con la specialità della casa, il muro.
    Dopo aver trovato due set vincenti consecutivi, Pineto ha la consapevolezza di poter chiudere la partita. Zornetta entra per Morelli causa un piccolo acciacco fisico e dà immediatamente il suo contributo con un lungo linea prima e con un pallonetto delizioso poi. Grottazzolina non è assolutamente vittima sacrificale, ma Held è in una condizione fisica straripante e firma il 7-5. Cubito mura Cattaneo ma la sfera si spegne fuori, mister Ortenzi sul 10-6 chiama il primo time out. Ne beneficia la capolista che torna a -1 con un ace superbo di Reyes, sul versante opposto Rosichini non ci sta e a sua volta chiede la prima provvisoria sospensione. Al rientro Partenio mura Reyes. Cubito forza il primo tempo e ottiene un bel punto. Trillini continua il trend positivo comandando la prima linea, dall’altra parte Vecchi dimostra le sue doti. Si gioca con il Pineto avanti di due e il punteggio non si schioda. L’esperienza di Gaspari porta il 19-17, Held annichilisce mentalmente Grottazzolina con una pipe mostruosa. Dopo un colpo da maestro di Zornetta che vale il 21-17, Ortenzi si gioca il secondo e ultimo time out. Reyes Leon tenta di farsi perdonare dopo alcune battute sbagliate e accorcia a 22-21, Rosichini emula il suo collega e chiama il time out. Al rientro Held riporta il margine a due punti, Vecchi accorcia senza battere ciglio. Dopo l’errore di Calarco in battuta, Pineto ha il primo match point e lo sfrutta nel migliore dei modi con una super difesa ed un cambio palla decisivo che sancisce una bella vittoria di gruppo.
    Al Palavolley Santa Maria l’Abba Pineto dà un segnale forte e chiaro in vista dei playoff: ci siamo anche noi.
    Abba Pineto: Held 21, Trillini 10, Catone 1, Partenio 4, Marcotullio, Cattaneo 7, Marcotullio, Lalloni, Orazi 7, Meleddu, Morelli 11, Zornetta 5, L Cappio, L Giaffreda. All. Giovanni Rosichini
    Videx Grottazzolina: Brandi, Perini 1, Romagnoli 4, Cubito 14, Vecchi 7, Calarco 12, Pison, Reyes 13, Di Bonaventura, Viciedo, Starace, Gaspari 1, Marchiani 1, L Romiti. All. Massimiliano Ortenzi LEGGI TUTTO

  • in

    Alziamoci in piedi, questa squadra fa emozionare: 3-1 a Tuscania. E adesso il sogno play off per la Serie A2

    Ancora una grande gara, ancora una vittoria e ancora una volta le emozioni da un gruppo che non smette di sorprendere. Anche contro Tuscania, la terza forza del girone, la Normanna Aversa Academy conquista i 3 punti e chiude con 10 vittorie (su 11 gare) un girone di ritorno che ha rasentato la perfezione. Adesso due settimane senza gare, perché per i play off bisognerà attendere l’11 aprile. C’è il primo match point contro Pineto. Poi si tornerà il 18 aprile al PalaJacazzi e quindi eventuale bella in Abruzzo. Adesso arrivano le gare che ‘contano’, quelle che fanno sognare.
    PRIMO SET. Subito grande pallavolo: 0-2 Tuscania e recupero immediato di Aversa con due muri di Alfieri. E’ 4-2. La Normanna gioca alla grande e se ne accorge la squadra di Tofoli: Sacripanti attacca in diagonale per il 7-4. L’ex di turno, De Paola, riesce a chiudere uno scambio molto lungo con un buon attacco che vale il -1 ai suoi (9-8). Sacripanti però è in giornata di grazia: in precarie condizioni di equilibrio riesce comunque ad attaccare a tutto braccio per il nuovo +3 (13-10). Sul 14-13 primo time-out del match e lo richiede coach Tomasello. E’ sempre De Paola, tra i migliori dei suoi, a ristabilire la parità a 15. La terza forza del girone allunga quando Boswinkel trova l’ace per il 16-18. Il muro di Marsili regala il +3 ai laziali (18-21). L’Academy di certo non molla e pian piano si rifà sotto fino al pari a 22. Questa volta è Tofoli a fermare il gioco per 30 secondi. Al rientro in campo Bonina stampa il 24-22 e Tuscania si gioca il secondo time-out. Due set point. Il primo è annullato, non il secondo. Si gira campo 25-23.
    SECONDO SET. Subito avanti Aversa che allunga (8-6) quando Gradi spara out e va in panchina: al suo posto Skoudis. Il muro a tre di Tuscania contro Cester porta la contesa nuovamente in parità a 9. Quando Sacripanti attacca alla grande dalla seconda linea in pipe il muro laziale non tiene e si torna +2 (15-13). Che diventano 16-13 quando Cester al termine di un lungo scambio in parallela trova l’incrocio delle linee prendendosi gli applausi dei dirigenti presenti al palazzetto. Sul 19-17 coach Tofoli richiama in panchina i suoi ragazzi per limare gli errori che la sua squadra commette. Al ritorno in campo si torna in equilibrio e poi si va punto a punto. Set tiratissimo. Cester trova un mani e fuori sul muro avversario che regala 2 set point. Ma vengono entrambi annullati. Si va ai vantaggi. Chiude ancora Sacripanti: muro e out e tabellone che dice 27-25.
    TERZO SET. Il monster block di Diana porta subito Aversa sul doppio vantaggio (5-3). Tuscania non ne vuole sapere però di arrendersi e trova il 7-7 con Skoudis che sfrutta anche le mani del muro. Sull’invasione di Bonina la Maury’s trova il primo vantaggio (8-9) e coach Tomasello corre subito ai ripari chiamando time-out. Quando si torna sul taraflex prima pari, poi contro sorpasso con l’ace di Sacripanti (10-9) e quindi allungo con Cester (11-9). Il break continua (Darmois per il 13-9) e coach Tofoli chiama time-out. La squadra di Tofoli alza il muro e prova a sfruttare qualche punto debole normanno e con Skoudis trova il pari a 16. Entra in campo anche Stamegna e trova il 18-20 che porta Tomasello a fermare il gioco. Sempre Stamegna trova anche un muro e il +3. Protagonista però anche Conte per la Normanna: riesce ad attaccare un pallone di seconda per il -1 (20-21) che dà speranze. In campo pure Mille per cambiare le sorti del set. Qualche errore di troppo però porta gli ospiti sul 21-24. Cester spara out ed è 21-25.
    QUARTO SET. Aversa parte subito ‘sparata’. Diana è insuperabile al muro e ‘stampa’ il 6-3. La ‘doppia’ del palleggiatore laziale Guglielminetti (entrato per Marsili) regala il +4 ai normanni (9-5) e Tofoli chiede 30 secondi per parlare coi propri ragazzi. L’attacco out da ‘4’ di Stamegna porta la contesa sul 13-8. Con l’Academy che prova ad amministrare. Punto a punto, in campo Bongiorno per Cester. Sacripanti porta la Normanna a 20 e Tuscania è a 4 lunghezze di distacco. C’è spazio anche per il giovane secondo libero Di Meo. Alfieri attacca di seconda ed è 22-18. Sul 23-19 ultimo time-out del match chiamato da Tofoli. E’ proprio Bongiorno a muro a regalare 5 match point. Ricco al servizio, muro di Bonina e 25-19. Vince Aversa e si lancia verso i play off.
    NORMANNA AVERSA ACADEMY: Alfieri 5, Simonelli, Calitri (L), Di Meo (L2), Bongiorno 1, Darmois 13, Fortes, Sacripanti 19, Diana 8, Mille 1, Ricco, Cester 17, Bonina 8, Conte 2. All. Tomasello. Ass. Angeloni
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna 14, Zibella (L2), Marsili, Pace (L1), Menichetti 4, De Paola 9, Gradi 2, Boswinkel 15, Catinelli Guglielminetti 2, Skuodis 6, Cioffi 2, Ragoni 5, Ceccobello 8. All. Tofoli. Ass. Barbanti
    ARBITRI: Stefano Chiriatti ed Enrico Autuori LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx cade a Pineto ma il successo di Lecce vale il primo posto

    Ph. Andrea Iommarini
    Vecchi e compagni si arrendono in quattro set (23-25; 25-21; 25-16; 25-23) ma Galatina perde il derby e fallisce il sorpasso.
    La Abba Pineto si rivela ancora una volta avversario indigesto per i grottesi che subiscono un 3-1 “indolore” in termini di classifica. Il contemporaneo scivolone di Galatina, uscita sconfitta per 3-2 dal derby con Lecce, consente alla Videx di accedere ai playoff da prima del girone blu.
    Coach Rosichini in campo con Partenio-Morelli, Held e Cattaneo in attacco, Trillini e Orazi al centro con Cappio libero. Coach Ortenzi deve fare a meno di Starace e schiera Marchiani-Calarco in diagonale, Vecchi e Reyes in banda, Romagnoli e Cubito al centro con Romiti a governo della difesa.
    Parte forte la Videx con Cubito che blocca Morelli a muro (2-6). L’ex di giornata prova subito a incidere ma spedisce out il diagonale che permette ai marchigiani di conservare margine (6-10). In fase centrale di set Pineto alza i giri del motore: Partenio, due volte, è decisivo a rete mentre Morelli stana la difesa grottese e trova l’aggancio (13 pari). Calarco sale in cattedra dai nove metri, centra il primo ace della gara e costringe coach Rosichini al time-out dopo l’ennesimo servizio che propizia il +2 di Cubito (13-15). Gli abruzzesi non demordono, disinnescano il muro grottese e ribaltano il punteggio: Calarco risponde a Trillini (17 pari) ma è ancora Morelli, con l’ausilio del nastro, a portare i suoi sul +2 prima del time-out ospite (19-17). Pineto continua a spingere con Cattaneo e Orazi avvicinando pericolosamente la conclusione del parziale (23-20). La Videx però non ci sta e con un colpo di reni sferra la zampata decisiva: muro vincente di Cubito su Morelli, secondo personale ace di Calarco e palla out dell’opposto abruzzese per il sorpasso di Grottazzolina (23-24). E’ fatale ai padroni di casa l’errore di Cattaneo che manda di poco a lato la palla del 23-25.
    Calarco ancora protagonista in avvio di secondo set con l’ace del momentaneo 1-3. Pineto si affida a Held che prima colpisce in pallonetto per poi centrare l’aggancio dai nove metri (6 pari). Il bolide di Reyes riporta la Videx avanti in fase centrale di set prima della pipe di Vecchi che vale il +3 (9-12). Coach Rosichini è presto costretto a sospendere il gioco dopo un altro muro vincente della Videx che fa 9-13. Morelli spara out prima della sferzata vincente di Calarco (11-15).  Held prova a scuotere i suoi con un pregevole pallonetto dalla seconda linea ma Vecchi trova il mani-out che tiene a distanza la squadra di casa (15-17). La rimonta però è solo rimandata: Morelli stavolta centra il bersaglio e risponde a Reyes prima della sbavatura di Calarco che riporta i giochi in parità (18-18). Coach Ortenzi, due volte, è costretto al time-out dopo l’uno-due abruzzese che vale il sorpasso (20-18). Reyes spreca dai nove metri e Trillini risponde a Calarco (23-21). Stavolta i padroni di casa non concedono margini di recupero. Held blocca Calarco a muro e sigla il 25-21 che manda in archivio il parziale.
    In principio di terzo set squillo di Vecchi dai nove metri al quale risponde prontamente Cattaneo per il doppio vantaggio abruzzese (3-1). Sale la prestazione di Pineto in fase muro-difesa: Morelli e lo stesso Cattaneo tengono la Videx a distanza di sicurezza dopo due lunghi scambi di gioco, sui quali mette la firma il libero Giaffreda con un paio di recuperi di spessore, prima dell’ace di Catone che costringe coach Ortenzi al time-out (9-5). I padroni di casa giocano con un piglio diverso e la Videx fatica a trovare le giuste contromisure agli attaccanti abruzzesi: Trillini è efficace a muro, Held colpisce in pipe e coach Ortenzi sospende di nuovo il gioco dopo il blocco vincente di Partenio (15-9). Viciedo subentra ad un Calarco non al meglio ma l’affanno degli ospiti resta evidente così come il divario nel punteggio dopo un altro muro vincente di Held (18-11). Il parziale è ormai in discesa per la banda di coach Rosichini: Morelli confeziona l’ace che consegna ai suoi ben 8 palle set prima del muro vincente di Trillini che vale il sorpasso (25-16).
    Pineto conduce il gioco anche in avvio di quarto set grazie ai colpi di Zornetta (6-3). Anche la dea bendata assiste i padroni di casa con Held (63% in attacco, 2 muri e 2 aces a fronte di 21 segnature totali) che dai nove metri accarezza il nastro mettendo fuori gioco la ricezione ospite (10-6). La Videx non vuole cedere e Reyes prova a concretizzare la rimonta con l’ace del momentaneo 10-9 ma Cattaneo, in pallonetto, ricaccia indietro i grottesi (12-10). Il gioco prosegue con qualche errore di troppo al servizio da una parte e dall’altra prima del colpo velenoso di Cattaneo che vale il +3 (19-16). Held risponde a Gaspari e Zornetta allunga in mani-out (22-18). Reyes prova a rianimare i suoi con il muro che polverizza il vantaggio abruzzese e successivamente con la sferzata che vale l’aggancio (23 pari). Il finale di set vede ancora la Videx protagonista, stavolta in negativo: l’errore di Calarco al servizio vale il primo match-point per Pineto che può festeggiare subito dopo con il blocco vincente ai danni di Reyes per il definitivo 25-23.
    Michael Gambini
    IL TABELLINO
    ABBA PINETO – VIDEX GROTTAZZOLINA 3 – 1
    Abba Pineto: Held 21, Trillini 10, Catone 1, Cappio (L1), Partenio 4, Marcotullio ne, Cattaneo 7, Lalloni ne, Giaffreda (L2), Orazi 7, Meleddu ne, Morelli 11, Zornetta 5. All. Rosichini;
    Videx Grottazzolina: Perini, Romagnoli 4, Cubito 14, Vecchi 7, Calarco 12, Pison, Reyes 13, Di Bonaventura, Viciedo, Starace ne, Gaspari 1, Brandi (L2) ne, Marchiani 1, Romiti (L1). All. Ortenzi;
    ARBITRI: Toni – Merli;
    PARZIALI: 23 – 25 (27’); 25 – 21 (25’); 25 – 16 (23’); 25-23 (24’);
    NOTE: Pineto: 17 errori in battuta, 5 ace, 12 muri vincenti, 69% in ricezione (36% perf), 48% in attacco; Videx: 15 errori in battuta, 6 ace, 7 muri vincenti, 60% in ricezione (30% perf), 37% in attacco. LEGGI TUTTO

  • in

    Nel derby è battaglia, ma la spunta Macerata

    Macerata – Derby dalle mille emozioni quello tra la Med Store Macerata e la Vigilar Fano, che danno battaglia per quasi due ore e un quarto al Banca Macerata Forum, nell’ultima giornata di Regular Season. Alla fine la spunta Macerata al tie-break, mentre alla Vigilar resta la consapevolezza di potersela giocare alla pari con chiunque negli imminenti play-off.
    La Vigilar si piazza così al quinto posto nel Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, e negli quarti di finale promozione (gara1 domenica 11 aprile) incontrerà la Gamma Chimica Brugherio, quarta classificata.
    Formazione tipo per entrambe le squadre: la Vigilar schiera la diagonale palleggiatore-opposto composta da Cecato e Lucconi, in banda Ruiz e Tallone, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Per i padroni di casa c’è Monopoli in cabina di regia, opposto a Dennis, gli schiacciatori sono Margutti e Ferri, i centrali Pizzichini e Calonico, il libero Gabbanelli.
    Buona la partenza di Macerata, che scatta subito sul 3-0, ma la Vigilar è lesta a riprenderla e ad impattare a quota 4. Macerata tenta ancora di scappare con un nuovo break (10-7), ma Tallone mura l’immortale Dennis ed è di nuovo parità (10-10). Ritmi alti in campo e sostanziale equilibrio, fino all’allungo di Macerata nel finale: 22-19. Ferri regala ai suoi il set point sul punteggio di 24-20 (murato Ruiz), la Vigilar ne annulla una, ma sbaglia il servizio ed è 25-21 per i padroni di casa.
    Anche nel secondo set Macerata conquista subito il break di vantaggio, ma Fano aggancia a quota 7 ed effettua il sorpasso con un break di 0-4 sul punteggio di 8-11 (due attacchi vincenti di Ruiz). La Med Store non molla la presa e cerca di rifarsi sotto fino al -2 (19-21), ma la Vigilar ha qualcosa in più e lo dimostra nel finale: Lucconi mette la firma sul set point (20-24), quindi Macerata non riesce a ricostruire e Fano può chiudere 20-25.
    Equilibrio in apertura di terzo set, con le due squadre che danno battaglia e mettono a turno la testa avanti. Macerata cerca a più riprese di allungare (9-7, 12-10), ma Fano è sempre pronta a riprenderla (9-9, 12-12); il sorpasso arriva sul 12-13 (invasione a rete dei locali), si procede dunque punto a punto fino al fotofinish. Macerata conquista il set ball con Pizzichini, che mura Tallone (24-23) e chiude alla terza occasione sul punteggio di 27-25.
    Ritmi più blandi nel quarto set, complice una classifica ormai stabilita. Macerata conquista il doppio vantaggio sull’11-9, ma la Vigilar è attenta e piazza un break di 0-4, sorpassando 14-16. L’attacco out di Ruiz vale il 17 pari, ma la Vigilar mette il turbo con il muro di Tallone su Dennis, ed è 21-23. Di nuovo parità a quota 23, quindi Bartolucci dal centro firma il set ball e Ferraro a muro regala a Fano il 23-25 e il tie-break.
    Partenza col turbo della Med Store nel quinto set (3-0), che diventa 6-1 con l’ace di Ferri. La Vigilar non trova il guizzo per ripartire e non riesce a dare del filo da torcere ai padroni di casa, che conquistano il parziale indisturbati, con il punteggio di 15-8. Vittoria dunque per la Med Store Macerata, ma è stata senza dubbio una piacevole battaglia giocata alla pari.

    Il tabellino
    Med Store Macerata – Vigilar Fano: 3-2
    Med Store Macerata: Pizzichini 9, Dennis 21, Margutti 5, Calonico 5, Monopoli 2, Ferri 19, Gabbanelli (L1), Valenti (L2), Pasquali 1, Pahor 9, Cordano, Princi. N.e.: Snippe, Risina. All. Di Pinto-Domizioli
    Vigilar Fano: Lucconi 26, Tallone 12, Bartolucci 10, Cecato 2, Ruiz 19, Ferraro 7, Cesarini (L1), Silvestrelli, Ulisse, Ferro. N.e.: Gori, Roberti, Durazzi, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-21 (24’), 20-25 (24’), 27-25 (32’), 23-25 (27’), 15-8 (13’)
    Arbitri: Feriozzi-Proietti
    Note: Macerata bs 15, ace 2, muri 10, ricezione 57% (prf 32%), attacco 50%, errori 27. Vigilar bs 24, ace 2, muri 5, ricezione 61% (prf 23%), attacco 53%, errori 39.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO