More stories

  • in

    Videx a riposo in vista dei playoff

    La compagine grottese approfitta del weekend pasquale per ricaricare le batterie.
    La regular season è ufficialmente archiviata e la banda di coach Ortenzi continua ad allenarsi in palestra per tenere alta la tensione e lavorare su quei dettagli che di qui a poco potrebbero fare la differenza. Il calendario concede un weekend di pausa a Vecchi e compagni che potranno dunque riprendere fiato prima di tuffarsi nella settimana che precede la prima tappa della fase finale di stagione.
    Mercoledì 7 aprile sarà ufficialmente svelato il nome del primo avversario della Videx. Dall’ “urna” dei sedicesimi uscirà una tra Roma e Palmi, rispettivamente l’ottava e la decima classificata nel girone blu. Secondo Riccardo Vecchi un esito di importanza secondaria rispetto al vero obiettivo con il quale affrontare il percorso playoff: “Non importa quali squadre andremo ad affrontare perché sappiamo bene che servirà solo e soltanto vincere per poter arrivare in fondo. La gara di Pineto è stata una parentesi che va archiviata in fretta per poterci rimettere in carreggiata. Adesso pensiamo a ricaricare le pile per poi tornare a sudare in palestra ed a preparare la nostra prossima sfida.”
    Domenica 11 aprile (ore 18) il PalaGrotta si riaccenderà per bagnare ufficialmente l’esordio dei grottesi in questa fase finale. Esordio che dovrà giocoforza essere diverso dall’ultima uscita di campionato: “Quella con Pineto è stata una gara complicata sin dall’inizio – ha commentato Leo Di Bonaventura – Nel primo set siamo stati bravi nei momenti decisivi a portare il punteggio dalla nostra parte mentre nel prosieguo abbiamo commesso qualche errore di troppo e la partita ha preso poi una piega diversa. Siamo stati comunque fortunati ad aver preservato il primo posto ma adesso dobbiamo pensare esclusivamente a preparare al meglio i playoff – ha proseguito lo schiacciatore classe 2000 –. Da qui in avanti mi aspetto la Videx che siamo abituati a conoscere, quella che nei momenti difficili riesce a compattarsi ed a trovare sempre delle soluzioni per uscire dalle difficoltà e fare sua la partita. Dovremo scendere in campo con questo atteggiamento per provare davvero a toglierci delle soddisfazioni importanti.”
    Michael Gambini

    Articolo precedenteTinet vuole colorare di gialloblù il cielo di TorinoProssimo articoloLube già in palestra. Blengini: “Pochi pensieri, tanto lavoro” LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet vuole colorare di gialloblù il cielo di Torino

    Passerotti pronti a scattare nella griglia play off e decisi a raggiungere Torino per vendicarsi sportivamente delle sconfitte patite in regular season.Bellini “In allenamento stiamo facendo bene. Sta a noi liberarci dalle insicurezze e far vedere sul campo quanto valiamo. Non sai mai quanto possano durare i play off per cui non puoi gestirti: devi dare tutto su ogni singolo pallone”
    Con la primavera non arriva solo la bella stagione, ma anche quella dei play-off. Scontri decisivi ad alto tasso di adrenalina perchè ogni passo può condurre verso il raggiungimento di un sogno.
    La Tinet Prata comincerà il proprio cammino nella post season in quel di Torino, contro il Vivibanca Parella. La classifica della regular season ha visto i gialloblù sopravvanzare i torinesi che però nella doppia sfida di campionato hanno portato a casa sei punti su sei con l’opposto Gerbino sempre sugli scudi. Perciò il grado di attenzione nello staff guidato da coach Boninfante è ai massimi livelli. E non potrebbe essere altrimenti vista l’importanza della posta in palio.
    “La settimana è stata positiva, come spesso succede ultimamente – racconta dallo spogliatoio Alberto Bellini –  anche se poi non sempre riusciamo a farlo vedere in partita. Per affrontare Torino la cosa importante sarà sicuramente approcciare la partita con determinazione, lasciando da parte quelle incertezze e insicurezze che non ci hanno permesso di portare a casa set e partite spesso combattute ad armi pari con gli avversari. Dopo aver affrontato tutte le squadre in regular season sono sempre più convinto che dipenda dal nostro gioco più che dall’avversario che andiamo ad incontrare.”
    Nei play off non ci sarà un attimo di tregua con viaggi e partite ogni tre giorni? Come vi state preparando? Qual è la chiave per affrontare bene questa post season?
    “Con i play off inizia un nuovo campionato, dove si rimette tutto in gioco, sarà importante affrontarli con la mente libera e determinazione poiché non conta più quello che si è fatto fino ad ora. Questa settimana la preparazione non è stata diversa dal solito essendo la prima settimana con la partita al sabato. La cosa più importante sarà poi dare il massimo giorno per giorno senza particolari programmazioni dato che non si sa quanto può essere lunga la vita di una squadra nei playoff, e non è possibile gestire le forze più di tanto.”
    Gara 1 si disputerà domani al Palasport le Cupole di Torino con inizio alle ore 17.00 e verrà arbitrata da Paolo Scotti di Cremona e Angelo Santoro di Varese . Per il ritorno non ci sarà da aspettare molto. L’appuntamento è infatti previsto al PalaPrata mercoledì 7 alle 18.00. Tutte le gare verranno proposte in streaming su Legavolley.tv
    La formula è particolare. Vale il punteggio tradizionalmente utilizzato in campionato per cui si ottengono 3 punti per una vittoria per 3-0  o 3-1, 2 punti per una vittoria 3-2 e 1 punto per una sconfitta per 3-2. In caso di parità di punti nella doppia sfida si disputa in coda al secondo match un Golden Set ai 15 punti che servirà a determinare chi passa il turno LEGGI TUTTO

  • in

    Definita la griglia dei play off: Galatina parte dagli ottavi di finale

    Completata la sessione regolare con una splendida seconda posizione, Efficienza Energia rifiata, si fa per dire, recuperando un po’ di stanchezza mentale e tenendosi alla larga per una settimana dalle tensioni pre gara.
    A tamburo battente invece prosegue la formula del campionato di serie A3, passando al secondo stadio ed accendendo subito i riflettori sui sedicesimi di finale. Sono chiamate in causa le squadre dei gironi Bianco e Blu classificatesi in 7^, 8^, 9^ e 10^posizione che disputano un turno introduttivo, articolato in gare di andata e ritorno con eventuale gold set.
    Le due squadre vincenti ciascun preliminare si aggregano alle prime sei del medesimo girone disputando, all’interno di quest’ultimo, gli ottavi di finale strutturati in due partite vinte su tre. Il calendario prevede dunque, nella giornata di sabato 03 e mercoledì 07 aprile, lo svolgimento degli incontri tra Smi Roma-Pallavolo Tigano Palmi ed Aurispa Libellula Lecce- Gestione&Soluzioni Sabaudia, che determineranno le due compagini destinate nell’ordine ad incrociare Grottazzolina e Galatina.
    Completano la griglia gli incontri Pineto-Aversa e Tuscania-Modica, già in precedenza calendarizzati, con turni di andata e ritorno ed eventuale bella in casa della miglior classificata nei giorni 11-18 e 21 aprile. Mister Stomeo ed il suo gruppo attendono l’esito del doppio confronto tra Sabaudia e Lecce senza particolari preferenze. Ambedue i sestetti, per niente arrendevoli sotto l’aspetto agonistico, sono di non facile gestione tattica e molto determinati nell’interpretazione di una gara da ultima spiaggia. E questa lo è tutta, non concedendo altre opportunità. D’altro canto le quattro gare disputate durante il campionato da Lotito e soci, terminate tutte al quinto set con tre vittorie, lo dimostrano evidenziando una caratteristica identificativa di questi club di duri a morire, a cui non si sottrae per analogia genetica Efficienza Energia. Se fino a ieri le percentuali di qualificazione per le due compagini erano ripartite in egual misura, alla luce dei provvedimenti disciplinari emessi dal giudice sportivo, oggi la bilancia pende a favore dei laziali per la squalifica (una giornata) comminata dal giudice sportivo all’opposto leccese Stabrawa.
    Ma, comunque vada tra le due contendenti, l’obiettivo dei salentini galatinesi rimane il passaggio ai quarti di finale dove incroceranno i protagonisti del girone bianco in una sfida tutta nuova, comparativa tra organici del tutto poco conosciuti. L’avventura continua e scrive la storia di Olimpia Sbv.
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    Prima gara dei playoff per la Gestioni&Soluzioni Sabaudia

    Sabaudia,giovedì 1 aprile 2021 – Come da calendario ufficiale della Lega, la Gestioni&Soluzioni Sabaudia disputerà la prima partita dei playoff in Salento, più precisamente a Tricase, dove sabato 3 aprile 2021 alle ore 16,30 sfiderà l’Aurispa Libellula Lecce nel locale palazzetto dello sport. E’ una partita importante per il Sabaudia, che dovrà dimostrare ancora una volta sul campo di avere le caratteristiche di una squadra di categoria superiore. C’è da rimarcarcare che dal canto suo l’Aurispa può vantare un organico solido, che vede nell’opposto Pawel Stabrawa una delle sue punti di diamante. Infatti il giocatore polacco con 523 punti guida la classifica dei migliori realizzatori delle serie A3. Tuttavia questa stessa classifica è stata dominata per lungo tempo dallo schiacciatore del Sabaudia Jacob Link, che non vede l’ora di rifarsi a spese dell’avversario. Il match di sabato promette quindi scintille, ma con la calma olimpica, che è uno dei tratti salienti del suo carattere, l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro ha commentato:” Abbiamo disputato una buona regular season. Siamo cresciuti sia individualmente che come squadra, grazie all’atteggiamento sempre propositivo dei ragazzi. La forte determinazione e il sostegno reciproco sono stati determinanti per rimanere coesi anche nei momenti più difficili. Incontriamo una squadra in salute, che sta esprimendo un buon livello di gioco, sarà quindi necessario rimanere lucidi anche quando loro toccheranno picchi alti di gioco, cosa che abbiamo già dimostrato di saper fare.”

    Articolo precedenteDomani pomeriggio allenamento congiunto a Pineto LEGGI TUTTO

  • in

    Domani pomeriggio allenamento congiunto a Pineto

    Fano – Una Vigilar Fano determinata e concentrata si sta preparando al meglio per affrontare i quarti di finale dei play off. I fanesi disputeranno venerdi 2 aprile (ore 17) a Pineto un allenamento congiunto contro l’Abba di Rosichini, giunta quarta nel girone blu della serie A3: un buon test per tenere alto il ritmo e mantenere lo stato di forma delle ultime uscite. La squadra abruzzese, avversaria nel passato in serie B dei virtussini, ha disputato una regular season brillante piazzandosi poco dietro le prime e subendo solo sei sconfitte in campionato. Oltre all’esperienza di mister Rosichini, l’Abba vanta due schiacciatori di livello come Cattaneo e Tim Held ed un opposto di esperienza come Michele Morelli, ex compagno di squadra a Grottazzolina di Nicola Cecato.
    Giovane e dal futuro promettente, Filippo Bartolucci guarda avanti: “Vogliamo fare bene ed andare avanti il più possibile – afferma il “Pippo” fanese – non so chi sia il vero favorito tra noi e Brugherio, quello che interessa a me è solo la Vigilar perchè dobbiamo migliorare ed arrivare all’appuntamento con i play off al massimo della forma”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Curiosità e statistiche dietro il 4° posto della Gamma Chimica

    Domenica 28 marzo si è concluso il Campionato 2020/21 Serie A3 Credem Banca. La Gamma Chimica Brugherio ha terminato la regular season conquistando, alla sua seconda partecipazione alla terza serie nazionale, il 4° posto del girone bianco, accedendo così agli ottavi dei playoff promozione che inizieranno domenica 11 aprile dove, in casa alle ore 18, i rosanero affronteranno la Vigilar Fano (gara 2 si giocherà invece a Fano domenica 18 aprile alle ore 19. L’eventuale bella mercoledì 21 aprile a Brugherio ore 18).
    Ma cosa si cela dietro il 4° posto conquistato dalla squadra di Coach Danilo Durand? I numeri, le curiosità ed i record della stagione 2020/21 della Gamma Chimica Brugherio.
    STATISTICHE DI SQUADRAPartite giocate: 22 (11 a Brugherio, 11 in trasferta)Vittorie: 13 ( 7 a Brugherio, 6 in trasferta)Sconfitte: 9 ( 4 a Brugherio,  5 in trasferta)Vittorie per 3-0: 9 ( 5 a Brugherio, 4 in trasferta)Vittorie per 3-1: 3 ( 2 a Brugherio, 1 in trasferta)Vittorie per 3-2: 1 ( 1 in trasferta)Sconfitte per 3-2: 1 ( 1 in trasferta)Sconfitte per 3-1: 4 (4 a Brugherio)Sconfitte per 3-0: 4 (4 in trasferta)Punti in classifica totalizzati: 39 ( 22 a Brugherio, 17 in trasferta)Minuti totali giocati: 2.035 ovvero 33h e 91’Set giocati: 77Set vinti: 45Set persi: 32Quoziente set: 1,41Punti realizzati nelle partite: 1.766  (media 80,2 a partita)Punti subiti nelle partite: 1.671 (media 75,95  a partita)Quoziente punti: 1,06Muri realizzati: 172 (media 7,8 a partita – del campionato)Ace realizzati: 146 (media 6,6 a partita – 2°  squadra del campionato)
    STATISTICHE INDIVIDUALI Miglior realizzatore: Rasmus Nielsen Breuning (437 punti)Miglior muratore: Paolo Fumero e Rasmus Nielsen Breuning  (32 muri punto ciascuno)Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Rasmus Nielsen Breuning (63 ace –  1° aceman del campionato)Maggior numero di ace in una gara: Rasmus Nielsen Breuning (10 ace contro San Donà. Record in tutte le gare tra Superlega, Serie A2 e Serie A3 per la stagione 2020/21).Maggior numero di punti in una gara: Rasmus Nielsen Breuning (39 punti contro Montecchio)
    STATISTICHE RELATIVE ALLE GARE (Serie A3)Partita col maggior numero di ace in una gara: Gamma Chimica Brugherio- ViviBanca Torino (17 ace)Partita col maggior numero di muri in una gara: Sol Lucernari Montecchio Maggiore- Gamma Chimica Brugherio (27 muri)Partita con punteggio più basso: Gamma Chimica Brugherio- Volley Team San Donà (3-0, 25-9, 25-16, 25-17)Partita con punteggio più alto: Sol Lucernari Montecchio Maggiore- Gamma Chimica Brugherio (3-2, 25-23, 25-21, 22-25, 32-34, 13-15)Partita con set durato più a lungo: Sol Lucernari Montecchio Maggiore- Gamma Chimica Brugherio (4° set, 32-34, durata 00:41)Partita con set durato meno: Gamma Chimica Brugherio- Mosca Bruno Bolzano (4° set, 25-11, durata 00:19)
    PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORIRasmus Nielsen Breuning : presenze 21, punti 437Lorenzo Teja: presenze 22, punti 221Alessandro Frattini: presenze 20, punti 106Paolo Fumero: presenze 22, punti 113Filippo Santambrogio: presenze 22, punti 35Stefano Gozzo: presenze 20, punti 178Mattia Raffa: presenze 22, punti 0, ricezioni 378Massimo Piazza: presenze 22, punti 48Jacopo Biffi: presenze 22, punti 14Andrea Innocenzi: presenze 20, punti 34Stefan Todorovic: presenze 22, punti 0, ricezioni 12Andrea Lancianese: presenze 18, punti 15

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo play-off, torna in bianco azzurro Federico Rossatti!

    La fine della regular season, con la qualificazione diretta agli ottavi di finale, vede anche l’importante ritorno tra le fila della Maury’s Com Cavi Tuscania del forte schiacciatore Federico Rossatti, già protagonista la passata stagione bianco azzurra purtroppo interrotta, causa pandemia, con la conquista del secondo posto nel girone.Nato a Verona ma trentino di adozione, classe 1994, 203 di altezza Federico proviene dal campionato svizzero dove con la sua squadra, la Luv Volley di Losanna, ha sfiorato la finale scudetto.“Dopo la scorsa stagione con Tuscania -spiega Federico – dove siamo arrivati secondi dopo essere stati costretti a fermarci per il covid-19, non si sapeva se si sarebbe potuto continuare o no il campionato per l’anno successivo e quindi ho cercato delle sicurezze all’estero dove sapevo che i campionati sarebbero proseguiti. A Losanna mi sono trovato bene, è stata una bella esperienza che però adesso è conclusa. Ho ricevuto una chiamata da Sandro Cappelli, il direttore sportivo che ringrazio, ed ho subito accettato. Per me è uno stimolo in più a recuperare quello che non siamo riusciti a conquistare l’anno scorso, sono motivato e ci credo molto. Sono molto contento e cercherò di fare il mio per farmi trovare pronto quando servirà per dare una mano alla squadra e cercare di raggiungere questo obiettivo comune che è la promozione“.
    Soddisfatto anche il direttore generale Alessandro Cappelli: “Con il ritorno di Rossatti abbiamo inteso rinforzare una squadra che si è già ben comportata nella stagione regolare , è un giocatore che conosciamo bene e siamo sicuri che ci possa dare una mano a fare un play off di alto livello” .

    La Maury’s Com Cavi Tuscania affronterà negli ottavi di finale Avimecc Modica con la prima delle tre gare previste da giocare a Montefiascone domenica 11 aprile alle ore 16.00, con diretta su Legavolley Channel. Il ritorno si disputerà la domenica successiva in Sicilia alle ore 19.00 per poi terminare con l’eventuale gara 3 il 21 aprile sempre a Montefiascone.
    Giancarlo GuerraUfficio stampa Tuscania Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Il DS Carniel: “carte in regola per giocarcela”

    Direttore… Intanto come sta?
    Molto bene grazie…
    Stagione difficile. Quali sono state le difficoltà maggiori?
    Sicuramente il periodo più duro è stato a inizio dicembre quando siamo stati colpiti anche noi dal Virus. Non nego che abbiamo passato tre settimane infernali. Nessuna stagione passata ci aveva messo così a dura prova.
    Dopo lo stop causa Covid la classifica parlava di -5 per l’HRK. Ti saresti aspettato di finire la regular season a +7?
    Sinceramente no. Prima di tutto perché a inizio stagione io e il mister ci eravamo fatti l’idea che Portoviro, Macerata, Prata e Fano ci potessero stare davanti. La crescita esponenziale che abbiamo avuto ci ha fatto scalare la classifica ed oggi eccoci qua davanti a tutti.
    Adesso viene il bello. Cosa ti aspetti?
    Di certo mi aspetto delle partite due e difficili. Al primo turno troveremo una formazione del nostro girone, avremo forse il vantaggio di conoscerle un po’, ma nulla di più. Poi però ci confronteremo con squadre di un girone nuovo che non conosciamo. Sono comunque fiducioso sul fatto che potremo giocarci le nostre carte con tutti.
    Tu vivi i ragazzi quotidianamente in modo ravvicinato. Come si stanno preparando per i play off?
    I ragazzi si stanno preparando in maniera esemplare. Tutti 13 i ragazzi sono carichi e motivati per affrontare i playoff a mille.
    Chi temi di più fra le formazioni che potrebbero incrociare la strada dell’HRK?
    Io guardo partita per partita, di conseguenza il primo ostacolo sarà la vincente tra Torino e Prata e già sarà un bel test. Poi vedremo quel che succede. Posso dire che Pineto e Macerata mi impensieriscono molto.
    In un momento difficile della stagione hai trovato un innesto come De Marchi. Vuoi spiegarci quanto è stato importante per l’economia di squadra?
    Sicuramente “CICO” si è rivelato quel fattore in più in un gruppo molto giovane come il nostro, sia dentro lo spogliatoio che in campo, ma anche nei rapporti con lo staff.  Posso dire che è stata la ciliegina sulla torta.
    Anche chi ha giocato meno si è dimostrato fondamentale e prezioso (vedi ad esempio Tonello nell’ultimo derby). Segnale di un gruppo nel quale tutti sanno di essere importanti. Cosa ne pensi?
    Penso di poter dire che questa è per noi un’arma in più nei confronti delle altre squadre. Veramente possiamo contare su 13 elementi quando magari gli altri possono avvalersi di 8/9 giocatori.
    La società si sta già muovendo in ottica A2 oppure attende scaramanticamente la fine dei playoff?
    La società deve farsi trovare pronta. Questo è fuori dubbio. Per esperienza già vissuta dal sottoscritto quando succede, SE succede, è già tardi. Non posso nascondere che qualche passo è stato fatto, ovvio che prima servono i risultati dal campo.
    Grazie direttore e in bocca al lupo….
    Grazie a te e viva il lupo….

    Ufficio stampa Pallavolo Motta,  press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO