More stories

  • in

    ABBA Pineto Volley Normanna Aversa Academy: 24h all’inizio di gara 1 dei playoff!

    Domani per l’ABBA Pineto Volley inizia il periodo più caldo con i playoff. In base al format della Serie A3 Credem Banca i biancazzurri affronteranno la Normanna Aversa Academy. Con i campani nel girone di andata, è iniziata la striscia di undici vittorie consecutive che hanno portato gli abruzzesi in cima alla classifica e, contemporaneamente nel girone di ritorno, il mini ciclo di tre sconfitte che hanno fatto chiudere i teramani al 4° posto in classifica. Il match del Pala Volley “Santa Maria” dunque racchiude tantissimi elementi interessanti e di spunto. I padroni di casa dovranno iniziare con il piglio giusto contro un avversario insidioso e camaleontico. I campani hanno difatti chiuso al quinto posto in graduatoria con 39 punti frutto di 14 vittorie e 8 sconfitte. Cinque di queste partite sono terminate al tie break con 4 successi e una sconfitta per la Normanna. Sono 46 i set vinti e 36 quelli persi dalla truppa di mister Tomasello con 1.867 punti fatti e 1.815 subiti. I blancos, statistiche a parte, sono una squadra ben rodata che ha grandi ambizioni. Per raggiungerle il team del presidente Di Meo si affiderà al giovane palleggiatore pescarese Alfieri. Classe 1998, è reduce da una stagione in A1 con Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e ha realizzato 70 punti personali in stagione. Fari puntati ovviamente sul’opposto Cester trascinatore del gruppo con i suoi 894 punti personali in carriera e 330 in stagione stagione. Altro profilo interessante è lo schiacciatore Darmois con i suoi 278 punti in cascina. Altra pedina dello scacchiere campano, è il centrale Fortes: classe 1999, unisce duttilità e pericolosità in attacco. Lo schiacciatore Sacripanti è l’altro grande trascinatore della squadra aversana con i suoi 292 punti personali in Serie A3 Credem Banca. Completano il quadro i centrali Bonina e Diana con i loro 166 e 72 punti stagionali.
    Una partita tutta da giocare, contro un avversario ostico, vivere minuto per minuto, azione dopo azione. L’ABBA per continuare a sognare, la Normanna Aversa per trovare un posto al sole dei playoff.

    Articolo precedenteTempo di playoff: la Prisma Taranto ospita Cantù al PalaMazzolaProssimo articoloObiettivo ripartire nei play off: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza trasferta a Vibo Valentia LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbanelli “Ogni partita è una finale, conta solo vincere”

    Domani alle 19 iniziano i play off per la Med Store Macerata che al Banca Macerata Forum ospiterà la Sa.Ma. Portomaggiore nella prima giornata degli ottavi di finale. La squadra emiliana è riuscita ad agganciare la settima posizione grazie alla vittoria contro il Volley Team San Donà di Piave e spezzare il trend di due sconfitte raccolte nelle gare precedenti. I biancorossi invece si sono aggiudicati il terzo posto in campionato conquistato grazie ad una seconda parte di stagione dove la squadra è stata quasi inarrestabile.
    Con una settimana extra di preparazione in vista di questa sfida, su cosa avete lavorato con il coach Di Pinto? “Intanto la settimana in più ci ha dato modo di recuperare sia fisicamente che mentalmente dopo il rush finale”, commenta il libero Simone Gabbanelli, “Poi ci ha permesso, insieme allo staff tecnico, di analizzare nel dettaglio le ultime gare di campionato. Abbiamo avuto la possibilità di lavorare ancora sui nostri punti deboli e prepararci nel migliore dei modi alla gara contro Portomaggiore”. Domenica si apre la nuova avventura nei play off, quali sono le tue sensazioni? “Ora non contano più i punti, conta solo vincere. Conosciamo Portomaggiore dopo averli incontrati nel corso della stagione, sappiamo che avremo di fronte una buona squadra che arriverà al Banca Macerata Forum con il coltello tra i denti, decisa a giocarsi tutto. Sarà così anche se riusciremo a proseguire, tutte le partite che verranno saranno delle finali, non si può sottovalutare nessuno. I play off offrono sfide avvincenti con un livello di difficoltà che va ad aumentare man a mano nel corso dei turni. Dobbiamo essere concentrati sulla vittoria perché ora non si può più sbagliare”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’attesa è finita, partono i play off promozione. Coach Tomasello: “Con Pineto sarà una battaglia, ma ho piena fiducia dei miei ragazzi”

    C’è tensione, emozione e attesa. E’ la vigilia del match d’esordio dei play off promozione di Serie A3 della Normanna Aversa Academy. Domani pomeriggio (11 aprile, alle ore 17) capitan Alfieri e compagni si ritroveranno al ‘PalaVolley’ di Santa Maria di Pineto contro i padroni di casa dell’Abba, per gara 1 degli ottavi di finale di un percorso che mette in palio due posti per la prossima Serie A2. Gli abruzzesi sono arrivati quarti nella regular season, i normanni un gradino sotto.
    Si attende gara vera e dopo 15 giorni di ‘pausa’ dalla pallavolo tutti non vedono l’ora di ricominciare: “Abbiamo preparato nei minimi dettagli la partita, affrontando in queste 2 settimane anche dei richiami fisici utili ad affrontare al meglio questa post season, che speriamo sia più lunga possibile. Abbiamo tutta la rosa a disposizione e tutti gli atleti sono arruolabili e pronti a fare la differenza quando verranno chiamati in causa. Abbiamo un gruppo fantastico che è riuscito a mettere a segno un 10/11 nel girone di ritorno, e non mi ha mai deluso. Sono convinto di una sola cosa: venderemo cara la pelle”.
    Adesso arrivano le sfide ‘decisive’ e coach Giacomo Tomasello non nasconde che c’è “emozione mista a tensione, gioia e voglia di dimostrare. Vale per me ma vale per tutti i miei ragazzi che si sono costruiti, con sacrificio e impegno, questa importante possibilità. Penso che pochi della mia squadra abbiano giocato play off promozione. Ma possiamo essere, senza dubbio, la sorpresa di questa seconda fase di campionato. Abbiamo le carte in regola per disputare dei play off da protagonisti”.
    E quindi ecco come si può battere Pineto: “E’ una squadra fortissima con due valori aggiunti come Partenio e Morelli. Dobbiamo avere pazienza per tutto il match: arriverà il nostro momento per fare male. Dobbiamo provare ad attaccarli da subito, magari provando a fare subito cose importanti al servizio. E non dimentichiamoci la correlazione muro-difesa: più volte ci ha permesso di vincere. Queste sono le battaglie che ci piacciono e lotteremo fino all’ultimo punto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-off. Maury’s Com Cavi Tuscania in gara 1 con Avimecc Modica

    E’ tempo di play-off per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani al Palazzetto dello Sport di Montefiascone affronta Avimecc Modica in gara 1 degli ottavi di finale della serie A3 Credem Banca.
    “E’ il momento più importante è più bello della stagione -commenta capitan Antonio De Paola- e dobbiamo ringraziare la Lega che, nonostante il Covid, ci ha permesso di finire questo campionato. Penso che anche quest’anno abbiamo ottenuto un discreto piazzamento, certo si poteva fare meglio. Abbiamo preso Modica, una squadra molto ostica che sa giocare a pallavolo. Il loro punto di forza è senz’altro la difesa, ma noi dobbiamo stare tranquilli e sapere che lo scambio può essere lungo e rimanere concentrati. Per quanto ci riguarda, siamo in un buon periodo, stiamo abbastanza bene e lavoriamo tanto in palestra. L’arrivo di Federico (Rossatti) rappresenta un valore aggiunto, un ulteriore rinforzo, segno che la società punta comunque a fare bene. Ognuno di noi che scendere in campo proverà a dare il massimo per il bene della squadra. Dobbiamo stare attenti a Busch, Martinez e Chillemi sono tre buoni giocatori. Sarà un bell’ottavo di finale. Speriamo di continuare a regalare delle belle vittorie ai nostri tifosi, alla Bolgia, che ci sono stati sempre vicino”.
    Nei due incontri della regular season le due squadre hanno ottenuto una vittoria a testa, entrambe in casa dell’altra.
    La probabile formazione dei siciliani: Tulone in regia con Martinez opposto, Busch e Chillemi schiacciatori, Garofolo e Raso al centro, Nastasi libero.
    Dirigeranno l’incontro, per cui è prevista la diretta alle ore 16 su Legavolley.it, gli arbitri Serena Salvati e Luca Grassia.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Videx pronta al debutto

    Domani (ore 18) tra le mura amiche il primo atto contro Palmi.
    Il conto alla rovescia sta per scadere e la banda di coach Ortenzi si appresta a scendere il campo per Gara 1 degli ottavi playoff contro la Pallavolo Franco Tigano Palmi. La compagine calabrese ha liquidato la SMI Roma con un doppio 3-0 senza appello ed è pronta a far visita a Vecchi e compagni a distanza di quasi un mese dall’ultimo incrocio in regular season che terminò con il 3-1 esterno in favore della Videx.
    Sulla carta un confronto che volge chiaramente in favore della compagine grottese ma quando si scende in campo per giocarsi una posta così alta, in un momento così delicato della stagione, non esistono match scontati né avversari abbordabili. Le distanze dal punto di vista tecnico si assottigliano e le motivazioni acquistano un peso ancora maggiore, mettendo ogni pallone in bilico e rendendo incerto qualsiasi risultato. “Abbiamo impiegato la sosta con l’obiettivo di farci trovare il più possibile pronti a questa sfida – ha dichiarato il regista grottese Manuele Marchiani – Filtrano buone sensazioni all’interno del gruppo, siamo molto fiduciosi e non vediamo l’ora di metterci alla prova per dimostrare ancora una volta il nostro valore.”
    La classifica del girone blu non esiste più. Si riparte da zero, alla pari, e questo conferisce inevitabilmente un’importanza ancora maggiore all’approccio col quale servirà scendere in campo: “Ciò che è stato fatto in regular season ormai non conta più nulla perché nei playoff ogni match è una storia a sé – ha aggiunto Marchiani –. Domani dovremo essere aggressivi sin dalle prime battute di gioco perché Palmi ha già riacquistato il ritmo partita ed è già ampiamente in clima playoff in virtù di due vittorie importanti su Roma che avranno sicuramente fatto crescere il morale e la fiducia per questo ottavo di finale. Sarà fondamentale per noi provare ad imporci fin da subito per far volgere la sfida a nostro favore.”
    Michael Gambini

    Articolo precedenteRoad to the Final. Parla Dragan Travica LEGGI TUTTO

  • in

    A Brugherio il primo round dei playoff contro Fano. Durand: “Felici di essere qua, daremo il 100%”

    Finalmente i playoff! Domenica 11 aprile inizierà il post season della Gamma Chimica Brugherio. La squadra di coach Danilo Durand sfiderà alle ore 18, al Palazzetto di via Manin, la Vigilar Fano per gara1 della serie degli ottavi di finale del girone bianco (diretta su legavolley.tv). Domenica 18 aprile alle ore 19 si giocherà sul campo marchigiano gara2, con Brugherio che si riserva poi il diritto di giocare l’eventuale bella in casa mercoledì 21 alle ore 18.
    Tanta l’attesa, tanta la voglia di dare il via a questi giri di valzer. I Diavoli Rosa si ritrovano per la prima volta a disputare i playoff promozione di serie A, appuntamento in cui dovranno prevalere orgoglio, ambizione e fiducia.
    “Siamo ovviamente contentissimi, al secondo anno di serie A,  dopo che lo scorso anno non c’è stata la possibilità, di giocare i playoff– le prime parole di coach Danilo Durand alla presentazione degli ottavi dei playoff promozione –“contenti di arrivarci da quarti in classifica e ovviamente di godere del vantaggio di giocare l’eventuale bella in casa, anche se senza il pubblico non sarà la stessa cosa. I playoff fanno riaffiorare solo bei ricordi perché dai playoff siamo passati per andare in B1, dai playoff siamo passati per arrivare in serie A e sono convinto che, visto che molti dei nostri giocatori quei momenti li hanno vissuti sulla loro pelle, questa sia per noi una grande forza”.
    La nostra strada s’incontra con quella di Fano; quarta (Brugherio 39 punti) e quinta (Fano 38 punti) forza del girone bianco si ritrovano per dar vita agli ottavi di finale dei playoff. I precedenti nella stagione appena conclusa targata Credem Banca recitano una vittoria casalinga ciascuna, 3-0 all’andata per loro, 3-0 al ritorno per noi, indice di quanto questa sfida sia imprevedibile dal punto di vista del risultato e di conseguenza molto equilibrata: “Sì, la gara con Fano è una gara aperta a qualsiasi risultato- commenta coach Danilo Durand– dopo 22 giornate di campionato ci separa un solo punto e questo dimostra l’equilibrio tra di noi. Siamo inoltre due squadre che si somigliano abbastanza; entrambe giovani e caratterizzate da un gioco frizzante e moderno. Sarà quindi una gara aperta”. 
    Dal punto di vista tecnico che avversario è Fano? “Sono una squadra molto completa. In regia hanno un  palleggiatore esperto come Cecato, hanno vinto e  stravinto la scommessa di riportare da loro Lucconi in posto 2, ha fatto davvero una grandissima stagione, e possono contare su due posti 4 come Tallone e Ruiz che è una certezza e tale si è dimostrato in campionato. Nel corso dell’anno hanno trovato importanti certezze anche al centro e a chiudere la formazione troviamo in seconda linea un giocatore quale Cesarini che non ha bisogno di presentazioni”.
    Come affronterà la Gamma Chimica Brugherio il post season? “Da parte nostra c’è grande entusiasmo, siamo pronti a giocarci questa gara a viso aperto. La cosa bella è che vincerà chi giocherà meglio perché entrambe abbiamo qualità importanti. È sulla carta, a mio parere, l’ottavo più equilibrato del nostro girone. Non basterà giocare al 70, 80 o 90 %. Bisogna dare il 100% ad ogni azione, per tutta la partita, perché qui non c’è possibilità di rimediare. A parole sappiamo cosa dovremo fare, sul campo dovremo mettere tutta la nostra voglia e determinazione cercando di pensare ad una palla alla volta”.
    Appuntamento con gara 1 dei playoff contro la Vigilar Fano domenica 11 aprile alle ore 18 in diretta sul sito www.legavolley.tv con telecronaca di Claudio Cornalba e commento tecnico dell’ex centrale rosanero, protagonista della promozione in serie A dei Diavoli Rosa, Marco Barsi.
    Il tabellone degli ottavi di finale del girone bianco: Gamma Chimica Brugherio- Vigilar Fano, Hrk Motta di Livenza- ViviBanca Torino, Delta Group Rico Carni Portoviro-Sol Lucernari Montecchio, Med Store Macerata- Sa.Ma Portomaggiore.
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    PLAY OFF AL VIA: ARRIVA TORINO

    MOTTA DI LIVENZA – Dopo il turno preliminare giocato tra il weekend pasquale e mercoledì scorso, si sono delineati gli ottavi di finali dei playoff A3 CREDEM BANCA. Si entra nel vivo e in griglia entrano anche le teste di serie come i Biancoverdi che hanno terminato la regular season in testa al girone e che domenica inizieranno i loro play off tra le mura amiche (prima gara ed eventuale terza in casa proprio per il miglior piazzamento in classifica) del PalaGrassato contro la ViviBanca Torino che è riuscita ad eliminare i passerotti della TINET Prata grazie alla vittoria a Torino e dei due set conquistati a Prata.
    Gli altri abbinamenti del girone bianco prima degli incroci con il girone blu sono: Gamma chimico Brugherio- Vigilar Fano, Delta Group Rico Carni Portoviro-Sol Lucernari Montecchio (che ha eliminato Trento), Med Store Macerata- Sa.Ma Portomaggiore a chiudere il tabellone degli ottavi di questi playoff.
    La ViviBanca Torino arriva al PalaGrassato forte di un bel finale di Regular Season che l’ha vista protagonista di 4 vittorie consecutive prima di cadere a Montecchio 3 a 2 nell’ultima gara e delle due ottime prove contro Prata che sono valse appunto l’accesso agli ottavi. Con ogni probabilità coach Simeon si presenterà con la formazione tipo ai blocchi di partenza con Filippi al palleggio e Gerbino sulla sua diagonale, Gasparini e Richeri attaccanti di posto quattro, Mazzone e Maletto centrali e Martina libero. “El Comandante” Pino Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba sulla diagonale principe, Saibene e Mian schiacciatori, Arienti e Luisetto centrali e Battista libero.
    Non sarà affatto facile affrontare Torino, la formazione piemontese ha il vantaggio di non aver perso il ritmo gara dopo la chiusura della stagione, mentre Scaltriti e compagni potrebbero correre questo rischio nella parte iniziale della gara. Il lavoro che comunque può assicurare il livello della rosa biancoverde avrà permesso ai leoni di arrivare pronti a questo importante appuntamento. Archiviata la regular season, Domenica inizia un “nuovo torneo” dove ogni punto, ogni pallone diventeranno fondamentali per riuscire ad arrivare in fondo.
    Appuntamento domenica 11 aprile ore 18 in diretta streaming su legavolley.tv.

    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i numeri della stagione 2020/21

    Trento, 9 aprile 2021
    Si è conclusa ufficialmente mercoledì 7 aprile la stagione 2020/21 dell’UniTrento Volley nel campionato di Serie A3 Credem Banca. La squadra juniores di Trentino Volley ha terminato il torneo, portato avanti sempre grazie alla preziosissima partnership realizzata con l’Università di Trento, ai sedicesimi di finale dei Play Off dopo aver staccato il decimo posto finale nella regular season del girone Bianco.
    Di seguito i numeri relativi a tutte le partite giocate nella stagione 2020/21 dell’UniTrento Volley:Partite giocate: 24 (12 a Sanbapolis, 12 in trasferta)Vittorie: 6 (4 a Sanbapolis,  2 in trasferta)Sconfitte: 18 (8 a Sanbapolis, 10  in trasferta)Vittorie per 3-0: 3 (3 a Sanbapolis)Vittorie per 3-1: 2 (1 a Sanbapolis, 1 in trasferta)Vittorie per 3-2: 1 (1 a Sanbapolis)Sconfitte per 3-2: 2 (2 a Sanbapolis)Sconfitte per 3-1: 5 (3 a Sanbapolis,  2 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 11 (4 a Sanbapolis, 7 in trasferta)Punti in classifica totalizzati: 18 (15 a Sanbapolis, 3 in trasferta)Minuti totali giocati: 2.128 (media 88’ a partita ovvero 1h e 28’)Set vinti: 27Set persi: 58Quoziente set: 0,46Punti realizzati nelle partite: 1.779 (media 74,1 a partita)Punti subiti nelle partite: 1.975 (media 82,2 partita)Quoziente punti: 0,90Muri realizzati: 189 (media 7,8 a partita)Ace realizzati: 121 (media 5,0 a partita)Giocatori sempre presenti: Gabriele Lambrini, Alberto Magalini e Alberto PolMiglior realizzatore: Alberto Magalini (363 punti – 15,1 a partita)Miglior muratore: Alessandro Acuti (53 muri punto – 2,3 a partita)Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alberto Magalini (35 ace – 1,45 a partita)
    I TOP DI DURATALa gara più lunga: UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (125 minuti)La gara più corta: UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 3-0 del 27 marzo 2021 (62 minuti)Il set più lungo: 4°set (31-29) di UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (38’ minuti) e 2° set (29-31) di ViviBanca Torino-UniTrento Volley 3-1 del 21 marzo 2021 (38’ minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5° set (15-8) di UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (15’ minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 1°set (25-17) di UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 3-0 del 27 marzo 2021 (19’ minuti)
    I TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (109 punti)Muri realizzati in una partita: HRK Motta di Livenza-UniTrento Volley 1-3 del 23 dicembre 2020 (18 muri)Ace realizzati in una partita: UniTrento Volley-Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 del 6 marzo 2021 (13 ace)
    I TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Alberto Magalini, 37 punti in UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021Muri realizzati in una partita: Alessandro Acuti, 6 muri in Sol Lucernari Montecchio Maggiore-UniTrento Volley 1-3 del 10 febbraio 2021Battute vincenti realizzati in una partita: Alberto Magalini, 9 ace in UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021
    PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORIAlessandro Acuti: 23 presenze, 243 puntiStefano Bonatesta: 15 presenze, 114 puntiAlessandro Bonizzato: 23 presenze, 14 puntiAlessandro Bristot: 16 presenze, 58 puntiAlberto Cavasin: 21 presenze, 71 puntiStefano Coser: 19 presenze, 51 puntiStefano Dell’Osso: 10 presenze, 18 puntiNiccolò Depalma: 23 presenze, 21 puntiGabriele Lambrini: 24 presenze, 0 puntiAlberto Magalini: 24 presenze, 363 puntiAndrea Marino: 8 presenze, 0 puntiRaul Parolari: 12 presenze, 35 puntiFilippo Pizzini: 23 presenze, 21 puntiAlberto Pol: 29 presenze, 106 puntiFrancesco Simoni: 21 presenze, 96 punti
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO