More stories

  • in

    La Sa.Ma. lotta ma a passare il turno è la Med Store

    Si chiude il sipario sulla prima stagione in Serie A3 della Sa.Ma. Portomaggiore, ad avere la meglio è una Med Store Macerata praticamente perfetta che conferma i favori del pronostico e passa al turno successivo dei play off promozione. Verdetto giusto ma nota di merito per tutta la squadra giallo-blu che ha lottato su tutti i palloni provando ad allungare la serie.
    La partita che si è disputata ieri sera al palazzetto di Portomaggiore ha visto un’ora è mezza di bella pallavolo, giocata a viso aperto da entrambe le squadre con azioni spettacolari e tanta intensità. L’attacco di Macerata ha fatto la differenza anche in gara due, nonostante Portomaggiore sia salito in tutte le percentuali rispetto a gara 1.
    Per la Sa.Ma. Portomaggiore scendono in campo la diagonale Marzola-Albergati, in posto quattro Nasari e Graziani, al centro Quarta e Ferrari e Benedicenti libero.Per la Med Store Macerata, invece, la diagonale Monopoli-Dennis, a posto quattro Ferri e Margutti, al centro Calonico e Pizzichini e Gabbanelli libero.
    Il primo e il terzo set sono quelli più combattuti, con Portomaggiore che mette in campo un bel gioco corale e soprattutto riesce a tenere con grande continuità il cambio palla. Graziani e Nasari viaggiano su ottime percentuali in attacco, ma Macerata risponde per le righe con tutti i suoi attaccanti esterni. Nel primo set la differenza la fanno le 6 murate di Macerata contro solo una di Portomaggiore e gli errori al servizio dopo il 20. Il servizio è proprio l’arma in più che ha permesso agli ospiti di chiudere entrami i set. La seconda frazione è figlia di una partenza a rilento dei Portuensi che non sono più riusciti a recuperare il gap iniziale. Peccato anche per il terzo set, combattuto punto su punto fino al match point ospite, chiuso con un ace del solito Dennis, vera arma in più della squadra marchigiana.
    Queste le dichiarazioni di coach Cruciani al termine dell’incontro: “Sono dispiaciuto perchè per quello che abbiamo espresso in campo meritavamo qualcosina in più ma questi sono i play off, non puoi permetterti la minima sbavatura. Complimenti a Macerata che ha meritato il passaggio del turno. Voglio però fare i complimenti anche a tutti i miei ragazzi, hanno dato l’anima fino all’ultimo pallone provando in tutti i modi ad allungare la serie. La stagione che si conclude oggi la considero molto positiva, abbiamo raggiunto il nostro massimo obiettivo arrivando a questo punto dei play off e tutto quello che saremmo riusciti a fare in più sarebbe stato un bel regalo. Siamo una squadra che si è unita tanto, che ha sempre viaggiato sulla stessa lunghezza d’onda, che ha capito che solo uniti e compatti avremmo raggiunto i nostri obiettivi. Ho visto tanti atleti crescere durante la stagione, specialmente i più giovani, ma devo dire che tutti hanno provato a migliorare giornalmente e a mettersi a disposizione. Tutto questo grazie anche allo staff che ha lavorato al mio fianco, Matteo, Leonardo, Stefano, Tommaso, Giulia, Iryna, un grande grazie anche a Marco Vanini e Dario Tognon due figure per me molto importanti in questa lunga e difficile stagione. Per ultimo un ringraziamento a Marco Marzola, partito come secondo allenatore ha dovuto rimettersi in gioco in campo per colmare l’importante assenza di Andrea Vanini, aiutando tutti noi a raggiungere il difficile obiettivo che c’eravamo posti. Grazie alla società perchè crea quotidianamente un ambiente ottimale per fare sport in maniera serena”.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Med Store Macerata 0-3 (26-28/18-25/24-26).Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 14, Graziani 14, Nasari 10, Ferrari 5, Quarta 4, Benedicenti L, Gabrielli L2, Ciccarelli, Marzola, Masotti, Zanni, Bragatto ne.Med Store Macerata: Dennis 20, Ferri 15, Margutti 11, Calonico 6, Monopoli 3, Pizzichini 3, Gabbanelli L, Valenti L2, Cordano, Pasquali, Princi, Pahor ne, Risina ne, Snippe ne. LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi gara2. Le interviste post partita

    Fano – Ad un passo dall’eliminazione, la Vigilar Fano ritrova cuore e orgoglio mettendo sotto Brugherio e portando la serie a gara 3. La “remuntada” fanese ha avuto dell’incredibile dopo che i lombardi avevano dominato le prime due frazioni e Fano sembrava non pervenuta, dal terzo parziale il match è cambiato.
    “Brugherio è stato perfetto nei primi due set – afferma lo jesino Nicola Cecato – poi siamo venuti fuori noi. Per come è andata la stagione abbiamo meritato la vittoria e giocare gara 3 è il giusto premio”. Terza partita ancora dall’esito incerto ma il palleggiatore virtussino indica la strada: “Ultima spiaggia – afferma Cecato – dentro o fuori. Se Brugherio gioca come gara 1 non sarà facile superarla, se invece gioca come domenica al Palas Allende tutto è possibile. E’ chiaro che noi daremo il tutto per tutto per accedere alla semifinale”.
    Sulla stessa linea d’onda lo spagnolo Francisco Ruiz che, al tie break con le sue battute, ha creato il break decisivo: “Abbiamo cercato questa vittoria – afferma Ruiz – nonostante un inizio difficile ed un avversario forte. A partire dal terzo set abbiamo dato tutto quello chec’era dentro di noi e alla fine siamo riusciti a portare a casa il risultato”.
    La serie dunque si allunga, come previsto alla vigilia di gara 1 viste le posizioni in classifica acquisite da entrambe le formazioni al termine della stagione regolare. Mercoledi 21 (ore 20.30 al Palazzetto Paolo VI di Brugherio) si disputerà la sfida decisiva per accedere alle semifinali play off di serie A3. Fattore campo importante, ma morale alle stelle per i fanesi pronti a compiere un’altra impresa.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Gamma Chimica- Vigilar in pari. Si va alla bella!

    FANO, 18 APRILE 2021- Si va alla bella. Brugherio perde il vantaggio nella serie degli ottavi dei playoff Serie A3 Credem Banca conquistato col successo in gara 1 per 3-1 contro la Vigilar Fano, brava invece a riaprire i giochi vincendo in rimonta al tie break gara 2. La Gamma Chimica spreca infatti due set di vantaggio e a poco a poco il gioco perfetto di apertura di gara, col primo set vinto 25-16, lascia spazio alla confusione. Brugherio perde certezze, Fano si ritrova in questa corsa folle di gara 2 durata poco meno di due ore confermando i pensieri della vigilia;  battaglia è infatti andata in scena al Pala Allende. Atteso ora un altro serrato confronto, il decisivo, quello in gara 3 che si giocherà mercoledì 21 aprile alle 20.30 (diretta su legavolley.tv)  a Brugherio e che decreterà chi tra la Gamma Chimica e la Vigilar Fano accederà ai quarti di finale dei playoff. 
    LE FORMAZIONIDurand parte schierando Santambrogio-Breuning sulla diagonale palleggio-opposto, Fumero e Frattini al centro, schiacciatori Gozzo e Teja, libero Raffa, di nuovo in campo dopo l’infortunio che lo ha tenuto fermo in gara 1. Coach Pascucci per Fano risponde riproponendo il sestetto dell’andata a Brugherio con Cecato in regia, opposto Lucconi, centrali Bartolucci e Ferraro, Tallone e Ruiz di banda, Cesarini Libero.
    LA CRONACAPRIMO SET Inizia col segno più il cammino in gara 2 della Gamma Chimica. 2-4, 3-5 dopo il primo tempo di Frattini. Agguerrita e concentrata Brugherio incalza e sul 3-8, dopo una potente diagonale di Breuning, coach Pascucci si gioca il primo time out. Portentoso rientro in campo per i rosanero, lungolinea di Gozzo 3-9. Reagisce la Vigilar con Lucconi 5-9 ma è pronta al centro la replica di Frattini (5-10). Il compagno di ruolo Fumero si piazza a muro e realizza il 5-11. Fano in affanno prende male le misure in attacco, secondo muro per Fumero quando i Diavoli alzano il ritmo 6-13 e sul 6-14 è secondo richiamo in panchina dei virtussini. Ancora Ruiz per Fano (7-14), ma Breuning non bada ai convenevoli e segna il 7-15. Lungo faccia a faccia a suon di difese tra la Vigilar e la Gamma Chimica, a concretizzare l’ 8-16 è ancora l’opposto rosanero, a lui fanno eco due muri di Frattini (9-18). Piccolo break di Fano con Lucconi al servizio (11-18) ed è time out per coach Durand. La Vigilar perde continuità con i Diavoli che giungono invece al 12-20 dopo il servizio out di Tallone. Gozzo smagliante in attacco per il 13-21. Veloce al centro per Fumero 15-23. Teja 15-24 per poi trovare Gozzo in chiusura 16-25. 
    SECONDO SET Non fa sconti nemmeno in avvio di secondo parziale Brugherio (3-6), (4-7) dopo il primo tempo di Frattini. Lucconi trova le mani del muro rosanero per il 5-7 e con l’ace di Ruiz è 8 pari. Breuning avanza oltre il muro marchigiano (8-9) e va a segno anche con la diagonale del 9-11. Primo tempo di Bartolucci (10-11) e si va nuovamente in pari con l’ace di Lucconi (11-11). Punto fermo dell’attacco rosanero Breuning (11-12) ma è senza muro Lucconi per il 12-12. Bellissimo scambio finalizzato da un primo tempo dirompente di Frattini vale il 12-13. Si fa calda l’atmosfera del pala Allende, il set viaggia in pari fino al 15-15,  due avversarie che non si risparmiano, pur trovando una lunga serie di errori al servizio. Break Diavoli (16-19), time out per Fano. Lucconi realizza l’ ace del 18-19 ed è Durand questa volta a fermare il gioco. Errore al servizio per Lucconi 18-20, ace per Fumero 18-21 e col muro di Teja i Diavoli tornano in controllo sul 18-22. Cerca di interrompere il ritmo dei rosanero coach Pascucci ma Breuning sentenzia il 18-23 dopo un ottimo servizio di Fumero che ha quasi trovato il secondo ace. Alto sopra il muro dei virtussini Teja 19-24, che chiude poi il set 19-25, per il 2-0 dei Diavoli.
    TERZO SETBrugherio presente nelle battute iniziali del terzo parziale (3-6), lo è meno in corso d’opera con Fano che invece reagisce, cambia piglio e si prende il campo. Sul 15-13 arriva infatti il primo vantaggio della squadra di casa, realizzato da Bartolucci dalla linea dei nove metri. Breuning tenta il contatto 16-14, 16-15, decisivo però Lucconi in diagonale (17-15). Ancora Lucconi fa crescere la Vigilar 20-17 e, pur sbagliando il servizio del 20-18, tutto resta inalterato col supporto in attacco di Ruiz 22-18. Coach Danilo Durand è costretto al time out. Primo punto recuperato col mani out al centro di Frattini (22-19) ma Ruiz e Bartolucci spingono il 24-20. La chiude Ferraro al centro (25-20). Fano torna in partita. 
    QUARTO SETNessuno molla, tutti danno tutto, ed il set viaggia in botta e risposta fino al 12 pari con Gozzo e Frattini che replicano senza sosta a Lucconi e ad un Cecato molto insidioso al servizio e che fa prevalere la sua esperienza quando gioca il pallonetto del 13-12. A questo punto è Tallone a trovare il doppio ace che spinge Fano al 15-12, ne segue la chiamata in panchina del coach rosanero. Il rientro vale un piccolo break ai Diavoli con Fumero che realizza il 16-14 e Gozzo che col punto diretto dai nove metri trova il -1 (16-15). I giochi sono ancora aperti sul 17-16, 20-18 e, anche se Fano è avanti di una manciata di punti, Brugherio continua a lottare. La luce di spegne dopo un altro servizio errato (22-19). Fano si lascia invece guidare da Cecato, ancora un pallonetto per il regista virtussino (24-20). Annullata una set ball da Gozzo, ma è out la battuta del 25-21 con Fano che impatta 2-2. Si va al tie break.
    QUINTO SETAl quinto set sembra arrivare la svolta per Brugherio che parte avanti con Frattini ben inquadrato a muro (1-3) e Breuning incisivo come al solito in attacco (4-6) tanto da arrivare al cambio campo sul 6-8 dopo un dirompente rigore ben piazzato di Fumero. A questo punto è metamorfosi. La Gamma Chimica soccombe ad una rigenerata Fano che trova in Ruiz un bel grattacapo: pipe e due ace ribaltano (10-8). Non si esaurisce il lungo break di Fano che fa bene anche a muro con Tallone (12-9). La reazione dei Diavoli non arriva, Fano gioca bene gli ultimi colpi e chiude il quinto set 15-9. Vincendo gara 2 la Vigilar riapre la corsa degli ottavi che troveranno l’epilogo alla bella, mercoledì 21 aprile a Brugherio.
     LE DICHIARAZIONICoach Danilo Durand: “É un peccato questo risultato. Siamo partiti davvero bene, loro probabilmente all’inizio hanno sentito la pressione di dover per forza vincere in casa, mentre noi siamo stati molto ordinati, lucidi e abbiamo giocato due set davvero molto buoni. Dopo però bravi sono stati loro perché hanno continuato a giocare mentre noi forse abbiamo pensato, prematuramente, che la gara fosse finita. Questo è stato il nostro errore; sappiamo che le gare non finisco mai, ce lo siamo detti e ridetti però probabilmente finché non ci sbatti la testa per l’ennesima volta non lo capisci. Bravi davvero loro perché sono cresciuti in battuta e hanno giocato come si deve giocare ai playoff. In gara 3 dovremo cambiare solo l’atteggiamento perché dal punto di vista tecnico la partita l’avevamo messa sui binari giusti, poi abbiamo mollato e loro ne hanno approfittato. Dobbiamo solo crescere mentalmente”.

    Gara 2 – Ottavi di Finale Playoff Serie A3 Maschile Credem BancaVigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio (3-2)(16-25, 19-25, 25-20, 25-21, 15-9)
    Vigilar Fano: Cecato 3, Lucconi 18, Bartolucci 7, Ferraro 8, Ruiz 18, Tallone 13, Cesarini L, Silvestrelli, Ferro NE: Gori, Ulisse, Roberti, Durazzi, Girolometti LGamma Chimica Brugherio: Santambrogio, Breuning 23, Fumero 10, Frattini 12, Gozzo 12, Teja 6, Raffa (L), Biffi, Piazza, Biffi T. , Todorovic L, NE:  Innocenzi, Lancianese
    NOTE:Arbitri: Mesiano Marta, Selmi MatteoDurata set: 21’, 22’, 24’, 27’, 14’
    Vigilar Fano: battute vincenti 12, battute sbagliate 25, muri 4, attacco 50%, ricezione 65%Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 2, battute sbagliate 19, muri 9, attacco 51%, ricezione 52%
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store vola ai quarti di play off, 3-0 anche a Portomaggiore

    Si conferma in trasferta Macerata con un’altra prova di carattere. I biancorossi hanno strappato il primo set ai vantaggi, annullando diversi match ball e mettendo la partita sui giusti binari; si sono poi ripetuti nel terzo set, quando Portomaggiore ha provato a giocarsi il tutto per tutto ma è crollata 24-26. Secondo set invece gestito con autorità dai biancorossi, che non hanno lasciato scampo ai padroni di casa. Una doppia vittoria netta tra andata e ritorno che conferma l’ottimo stato di forma della Med Store Macerata.
    LA CRONACA – Non cambia rispetto alla prima gara coach Di Pinto, confermati Dennis, Ferri e Margutti, Calonico e Pizzichini centrali, Monopoli, libero Gabbanelli che scambia con Valenti. Portomaggiore risponde con l’ex Nasari, Graziani e Albergati, al centro Felloni e Quarta, quindi Marzola e come libero Benedicenti. Inizio gara che conferma le premesse, buoni ritmi e tanto equilibrio: guida Portomaggiore ma le squadre giocano punto a punto, 5-5. Alza la pressione Macerata e con la serie in battuta di Ferri oltre a trovare il vantaggio allunga fino al 5-8, che costringe coach Cruciani a chiamare il primo time out. Lo stop carica i padroni di casa che recuperano e ribaltano, Macerata dopo un momento di difficoltà si riorganizza e con pazienza torna di nuovo avanti 14-15, ma è un vantaggio temporaneo. Gara molto combattuta con sorpassi e controsorpassi continui, le squadre raggiungono il 20-20 per un finale imprevedibile: guida Portomaggiore ma i biancorossi rispondono colpo su colpo, 24-24. Macerata resiste anche ai vantaggi e si prende il set, muro di Calonico e punto decisivo di Dennis, 26-28. Stavolta parte forte Macerata: grande difesa sull’attacco di Portomaggiore e Monopoli serve Dennis per il 2-4, quindi arriva l’ace di Margutti. Padroni di casa in difficoltà e i biancorossi scappano, 4-8 con una fucilata di Dennis; controlla ora Macerata e lo schiacciatore cubano si inventa il punto del 6-10 risolvendo un appoggio lungo con un tocco in diagonale sotto rete che spiazza la difesa avversaria. Ottimo momento dei biancorossi che si portano sul 9-15, coach Cruciani prova a scuotere i suoi con un time out: Portomaggiore torna in campo aggressiva e accorcia lo svantaggio ma Macerata non ci sta, si riorganizza e ritrova il +4 col muro-out di Ferri. Forzano il gioco i padroni di casa e con qualche errore aiutano gli ospiti ad allungare 17-24, chiude un set dominato l’ace di Margutti. Si gioca tutto in questo set Portomaggiore, che parte forte ma non riesce a scappare, ancora una vola Macerata recupera, 5-5. Dopo una fase giocata punto a punto i padroni di casa tornano avanti e con Nasari trovano il +2, ma Ferri e il muro biancorosso riportano la gara in parità, 12-12. Come nel primo set, buoni ritmi e grande equilibrio, le squadre si rincorrono e arrivano al 20-20, nuovo finale tirato: il copione non cambia, Nasari manda fuori per il 23-24 ma Graziani rimedia, vantaggi. Stavolta Macerata chiude subito, diagonale vincente di Margutti ed ace di Dennis.
    Il tabellino:
    SA.MA. PORTOMAGGIORE 0
    MED STORE MACERATA 3
    PARZIALI: 26-28, 18-25, 24-26.
    Durata set: ’30, ’24, ‘29. Totale: ‘83.
    SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 10, Ciccarelli, Marzola 1, Masotti, Gabrielli, Zanni, Graziani 13, Benedicenti, Albergati 13, Ferrari 5, Quarta 4. NE: Bragatto. Allenatore: Cruciani.
    MED STORE MACERATA: Pasquali, Calonico 5, Cordano, Dennis 20, Margutti 10, Ferri 16, Monopoli 2, Princi, Pizzichini 3, Gabbanelli, Valenti. NE: Snippe, Pahor, Risina. Allenatore: Di Pinto.
    ARBITRI: Marconi e Nava. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3, i risultati di Gara 2

    Play Off A3 Credem BancaGara 2 Ottavi di Finale – Girone Bianco: Macerata e Porto Viro volano ai Quarti. Le altre serie sono in parità
    Gara 2 Ottavi di Finale – Girone Blu: Tuscania accede ai Quarti, le altre sfide si risolveranno con la “bella”
    Risultati Gara 2 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone Bianco: ViViBanca Torino – HRK Motta di Livenza 3-0 (25-17, 25-19, 25-13)
    Vigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio 3-2 (16-25, 19-25, 25-20, 25-21, 15-9)
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (22-25, 25-20, 20-25, 21-25)
    Sa.Ma. Portomaggiore – Med Store Macerata 0-3 (26-28, 18-25, 24-26)
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (22-25, 25-20, 20-25, 21-25) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Bosetti 0, Flemma 13, Franchetti 10, Pranovi 17, Fiscon 10, Frizzarin 11, Penzo (L), Zivojinovic 0, Carlotto 0, Cortese 2, Battocchio (L). N.E. Pellicori, Novello, De Fortunato. All. Di Pietro. Delta Group Rico Carni Porto Viro: Kindgard 7, Vinti 8, Sperandio 8, Cuda 13, Lazzaretto 12, Bargi 10, Lamprecht (L), Bernardi (L), Maniero 0, Dordei 1. N.E. Zorzi, Bellia, De Bei, Aprile. All. Zambonin. ARBITRI: Clemente, Giglio. NOTE – durata set: 25′, 28′, 28′, 26′; tot: 107′
    ViViBanca Torino – HRK Motta di Livenza 3-0 (25-17, 25-19, 25-13) – ViViBanca Torino: Filippi 6, Gasparini 13, Mazzone 6, Gerbino 12, Richeri 10, Maletto 4, Valente (L), Genovesio 1, Oberto 0, Martina (L). N.E. Matta, Romagnano, Piasso. All. Simeon. HRK Motta di Livenza: Alberini 2, Pinali 2, Arienti 4, Gamba 18, Scaltriti 4, Luisetto 3, Battista (L), Tonello 0, Basso 1, De Marchi 3, Mian 2. N.E. Saibene. All. Lorizio. ARBITRI: Marotta, Fontini. NOTE – durata set: 22′, 28′, 22′; tot: 72′
    Sa.Ma. Portomaggiore – Med Store Macerata 0-3 (26-28, 18-25, 24-26) – Sa.Ma. Portomaggiore: Marzola 0, Graziani 14, Ferrari 5, Albergati 14, Nasari 10, Quarta 4, Masotti 0, Zanni 0, Benedicenti (L), Gabrielli (L), Ciccarelli 0. N.E. Bragatto. All. Cruciani. Med Store Macerata: Monopoli 3, Ferri 15, Pizzichini 3, Dennis 20, Margutti 11, Calonico 6, Valenti (L), Princi 0, Gabbanelli (L), Cordano 0, Pasquali 0. N.E. Pahor, Snippe, Risina. All. Di Pinto. ARBITRI: Marconi, Nava. NOTE – durata set: 29′, 25′, 29′; tot: 83′
    Vigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio 3-2 (16-25, 19-25, 25-20, 25-21, 15-9) – Vigilar Fano: Cecato 3, Ruiz 19, Ferraro 8, Lucconi 25, Tallone 14, Bartolucci 7, Cesarini (L), Ferro 0, Silvestrelli 0. N.E. Ulisse, Durazzi, Gori, Roberti. All. Pascucci. Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 0, Gozzo 10, Fumero 11, Nielsen 24, Teja 6, Frattini 12, Todorovic (L), Raffa (L), Piazza 0, Biffi T. 0, Biffi J. 0. N.E. Lancianese, Innocenzi. All. Durand. ARBITRI: Mesiano, Selmi. NOTE – durata set: 21′, 22′, 24′, 27′, 14′; tot: 108′
    Risultati Gara 2 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone Blu :Normanna Aversa Academy – Abba Pineto 3-1 (25-17, 25-21, 21-25, 25-22)
    Avimecc Modica – Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (25-19, 17-25, 22-25, 21-25)
    Giocate sabatoAurispa Libellula Lecce – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-20, 25-23, 25-15)
    Pallavolo Franco Tigano Palmi – Videx Grottazzolina 1-3 (27-29, 17-25, 25-20, 25-27)
    Avimecc Modica – Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (25-19, 17-25, 22-25, 21-25) – Avimecc Modica: Tulone 3, Chillemi 10, Raso 9, Martinez 12, Busch 14, Garofolo 9, Dormiente (L), Battaglia 1, Nastasi (L), Cuti 0. N.E. Bonsignore. All. Bua. Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 3, Rossatti 13, Ceccobello 9, Boswinkel 20, De Paola 17, Cioffi 5, Zibella (L), Pace (L), Catinelli Guglielminetti 2, Menichetti 0. N.E. Stamegna, Gradi, Ragoni, Skuodis. All. Tofoli. ARBITRI: Guarneri, Giorgianni. NOTE – durata set: 23′, 24′, 29′, 27′; tot: 103′
    Normanna Aversa Academy – Abba Pineto 3-1 (25-17, 25-21, 21-25, 25-22) – ARBITRI: Zingaro, Autuori. NOTE – durata set: 24′, 25′, 30′, 31′; tot: 110′ – DATI DELLA GARA NON COMUNICATI DALLA SQUADRA DI CASA.
    Giocate sabato 17 aprile 2021Aurispa Libellula Lecce – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-20, 25-23, 25-15) – Aurispa Libellula Lecce: Longo 3, Disabato 10, Agrusti 6, Stabrawa 33, Capelli 8, Rau 6, Catena (L), Ciardo 1. N.E. Lisi, Laganà, Morciano, Poli. All. Denora. Efficienza Energia Galatina: Parisi 1, Lotito 5, Musardo 5, Giannotti 13, Maiorana 7, Elia 3, Apollonio (L), Torchia (L), Antonaci 3, Buracci 0, Gallo 0, Lentini 0. N.E. Conoci F., Conoci A.. All. Stomeo. ARBITRI: Gaetano, Chiriatti. NOTE – durata set: 24′, 31′, 25′; tot: 80′
    Pallavolo Franco Tigano Palmi – Videx Grottazzolina 1-3 (27-29, 17-25, 25-20, 25-27) – Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 1, Boscaini 17, Remo 4, Limberger Neto 16, Zappoli Guarienti 12, Porcello 7, Carbone (L), Laganà 0, Di Carlo (L), Roberts 0, Amato 2. N.E. Concolino, Morelli. All. Polimeni. Videx Grottazzolina: Marchiani 0, Vecchi 17, Romagnoli 8, Calarco 20, Starace 12, Cubito 9, Brandi (L), Di Bonaventura 0, Romiti (L), Reyes Leon 7. N.E. Viciedo Palacios, Gaspari, Perini, Pison. All. Ortenzi. ARBITRI: Pecoraro, Ciaccio. NOTE – durata set: 27′, 20′, 24′, 27′; tot: 98′
    Risultati Gara 1 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone Bianco: HRK Motta di Livenza – ViViBanca Torino 3-2 (21-25, 25-17, 25-19, 22-25, 15-11)
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano 3-1 (25-20, 17-25, 25-19, 25-21)
    Delta Group Rico Carni Porto Viro – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-21, 25-15, 25-12)
    Med Store Macerata – Sa.Ma. Portomaggiore 3-0 (25-23, 25-16, 25-19)
    Risultati Gara 1 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone Blu: Maury’s Com Cavi Tuscania – Avimecc Modica 3-1 (25-20, 21-25, 25-20, 25-17)
    Abba Pineto – Normanna Aversa Academy 3-0 (25-15, 25-22, 25-17)
    Videx Grottazzolina – Pallavolo Franco Tigano Palmi 1-3 (21-25, 23-25, 25-20, 26-28)
    Efficienza Energia Galatina – Aurispa Libellula Lecce 3-0 (25-18, 25-18, 25-21)
    A questo link è possibile consultare il tabellone Play Off Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=839
    A questo link è possibile consultare il tabellone Play Off Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=840
    Il programma Gara 3 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone BiancoMercoledì 21 aprile 2021, orari da definireHRK Motta di Livenza – ViViBanca Torino Diretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar FanoDiretta Legavolley.tv
    Gara 3 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone BluMercoledì 21 aprile 2021, orari da definireVidex Grottazzolina – Pallavolo Franco Tigano Palmi Diretta Legavolley.tv
    Abba Pineto – Normanna Aversa AcademyDiretta Legavolley.tv
    Efficienza Energia Galatina – Aurispa Libellula Lecce Diretta Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar, che cuore! Si va a gara3

    Fano – Vittoria in rimonta per la Vigilar Fano, che dopo oltre due ore di battaglia riesce nell’impresa di superare la Gamma Chimica Brugherio, conquistando così la possibilità di giocarsi l’accesso ai quarti in gara3.
    Due set giocati sottotono dalla Vigilar, che fatica a trovare il ritmo partita e commette troppi errori, regalando così lo 0-2 agli ospiti. Improvvisamente la luce si accende nella metà campo virtussina e il volto della partita cambia completamente: è una Vigilar diversa, che gioca con grinta e voglia di riportare il match in parità. Tie-break giocato alla pari dalle due squadre, Brugherio è avanti 6-8 al cambio campo, ma arriva lo scatto della Vigilar, che si impone 15-9 e si regala una gara3 che si preannuncia ricca di emozioni.
    Formazione tipo per entrambe le squadre: la Vigilar schiera la diagonale palleggiatore-opposto composta da Cecato e Lucconi, in banda Ruiz e Tallone, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Per i padroni di casa c’è Santambrogio in cabina di regia, opposto a Nielsen, gli schiacciatori sono Gozzo e Teja, i centrali Frattini e Fumero, il libero Raffa.
    Partenza in salita per la Vigilar, che subisce un break di 0-5 e si ritrova subito ad inseguire 3-9. La situazione non migliora per i ragazzi di coach Pascucci, che non trovano il piglio giusto per risalire la china e consentono a Brugherio di allungare 6-14. Lucconi al servizio cerca di tenere a galla i suoi (11-18), per il resto poco da dire su un parziale giocato solo dagli ospiti, che vincono 17-25.
    Nel secondo set, Brugherio si porta avanti 3-6 (murato Lucconi), ma Fano agguanta la parità per due volte dal servizio (prima con Ruiz, 8-8, poi con Lucconi 11-11). Gli ospiti continuano a non fallire in cambio palla e cercano di nuovo di scappare 16-19 con Nielsen, approfittando di una Vigilar troppo molle. Il muro di Frattini vale il 18-22, poi l’allungo finale con Brugherio che fissa il punteggio sul 19-25.
    Troppi errori al servizio per la Vigilar in avvio di terzo parziale, Brugherio si dimostra costante e Nielsen mette a terra il contrattacco che vale il 3-6. Lucconi da posto 2 impatta a quota 8 e Fano cerca di tenere il passo; il servizio di Bartolucci vale il 15-12 (due aces consecutivi per lui), ma Brugherio accorcia di nuovo le distanze (16-15). Sprint della Vigilar nel finale, che vola a +4 con Ruiz (22-18), ed è sempre Ruiz a piazzare il muro del 24-19, regalando ai suoi il set point. La chiude Ferraro dal centro, per il 25-20 che riporta la Vigilar in partita.
    Equilibrio nelle prime fasi del quarto set, giocato a colpi di minibreak, con Cecato che trova l’ace del 9-7, ma Brugherio impatta di nuovo a quota 12. Tallone in float fa soffrire la ricezione ospite e può allungare 15-12, la Vigilar finalmente ci crede, è più solida in attacco e al servizio e commette meno errori, giocando bene in cambio palla. Cecato firma il set point di seconda (24-20), Brugherio ne annulla una, poi alla seconda Gozzo sbaglia il servizio e regala il 25-21 alla Vigilar.
    È battaglia nel quinto set, giocato punto a punto dalle due squadre fino al break di Brugherio (4-6, out l’attacco di Lucconi). Ruiz in pipe trova la parità sull’8-8 e firma il sorpasso dai 9 metri (10-8, doppio ace), Bartolucci e Tallone allungano 13-9 a muro, poi ci pensa Lucconi a firmare la vittoria per 15-9 della Vigilar. 3-2, si deciderà tutto a gara3.
    Si tornerà in campo a Brugherio per la “bella” mercoledì sera alle 20.30. In palio l’accesso ai quarti.

    Il tabellino
    Vigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio: 3-2
    Vigilar Fano: Ruiz 19, Ferraro 8, Lucconi 25, Tallone 14, Bartolucci 7, Cecato 3, Cesarini (L1), Silvestrelli, Ferro. N.e.: Gori, Ulisse, Roberti, Durazzi, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio, Gozzo 10, Fumero 11, Nielsen 24, Teja 6, Frattini 12, Raffa (L1), Todorovic (L2), Raffa, Piazza, Biffi J., Biffi T.. N.e.: Innocenzi, Lancianese. All. Durand-Traviglia
    Parziali: 16-25 (21’), 19-25 (22’), 25-20 (24’), 25-21 (27’), 15-9 (14’)
    Arbitri: Mesiano-Selmi
    Note: Vigilar bs 25, ace 12, muri 4, ricezione 58% (prf 28%), attacco 51%, errori 37. Brugherio bs 19, ace 2, muri 9, ricezione 45% (prf 23%), attacco 51%, errori 24.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    TROPPO POCA MOTTA PER TORINO, SI VA A GARA 3

    VIVIBANCA TORINO – HRK MOTTA 3-0 (25-17, 25-19, 25-13)
    Una Motta scarica e mai in partita perde in modo sanguinoso a Torino. Perfetta la squadra di coach Simeon che sfrutta tutti gli errori degli ospiti dimostra di aver preparato al dettaglio la partita.Il passaggio del turno si deciderà alla “bella”, in gara 3 al PalaGrassato di Motta di Livenza.
    Coach Lorizio decide di schierare: Alberini e Gamba sulla diagonale principe, Scaltriti e Pinali in banda, Arienti e Luisetto i centrali, Battista libero.
    Coach Simeon invece: Filippi in regia e Gerbino opposto, Maletto e Mazzone in tre, Gasparini e Richeri i posti quattro e Martina libero.
    È la diagonale di Kristian Gamba ad aprire il match 0-1, Gerbino è il primo a trovare l’ace 2-3 ma lo segue Alberini 2-5. Gamba spara out e Torino impatta 5-5, il sorpasso lo firma Gerbino in mani out 10-9. Sull’allungo di Torino con il muro di Filippi è costretto al time out coach Lorizio 14-11. Gamba mette a terra una grande parallela e si riavvicinano i leoni 17-15, è troppo fallosa la formazione biancoverde che consente la fuga casalinga 20-15. Il set ball coincide un ace di Gerbino 24-17 il parziale si chiude con un errore mottense 25-17.
    Il primo minibreak di 2-0 lo mettono a segno i leoni con il primo tempo di Arienti e l’ace di Mian 2-3. Torino passa avanti con il muro di Richeri 6-5, trovano un ulteriore allungo i ragazzi di coach Simeon 10-6 e ferma tutto la panchina dei leoni. Ci pensa Gamba a fermare la corsa piemontese 11-7, poi Richeri passa in mezzo al muro 13-7, allora De Marchi sblocca il tabellino 15-10. Luisetto ferma a muro Mazzone per il 17-13, Gamba non si ferma 18-14. Gerbino apre il corridoio per il set a muro 21-16, Arienti piazza il suo terzo muro del set 22-18. Chiude il set Richeri in diagonale 25-19.
    Gamba sfonda le mani del muro e apre il set 0-1, ma Torino non fa sconti 4-1. Riesce tutto facile a Gasparini 11-5, coach Lorizio deve parlare con i suoi 15-8. Al rientro la musica non cambia 19-11, Gerbino sigla il +10 22-12, ci sono dodici match ball per la Vivibanca che alla fine chiude 25-13 con la battuta sbagliata di Pinali.
    TABELLINO:
    HRK MOTTA: Saibene ne, Alberini 2, Gamba 18, De Marchi 3, Scaltriti 6, Pinali 2, Basso , Mian 2, Luisetto 4, Arienti 4, Tonello, Battista L.
    VIVI BANCA TORINO: Matta ne, Filippi 5, Romagnano ne, Genovesio 1, Oberto, Richeri 10, Mazzone 5, Gerbino 11, Gasparini 13, Piasso ne, Maletto 6, Martina L, Valente L.
    Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Verso gara2 ottavi. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – GARA2 OTTAVI DI FINALE PLAY-OFF GIRONE BIANCO
    VIGILAR FANO – GAMMA CHIMICA BRUGHERIO
     
    L’avversario: Gamma Chimica Brugherio
    Seconda partecipazione dei Diavoli Rosa di Brugherio al Campionato Serie A3 Credem Banca. Dopo il banco di prova della passata stagione, la rinnovata Gamma Chimica, che vede coach Durand saldo alla guida tecnica del team, è pronta a inseguire nuovi e sempre più ambizioni obiettivi. Conservata l’ossatura dell’anno scorso con i capisaldi rosanero Raffa, libero, Piazza, schiacciatore e capitano, e Santambrogio, palleggiatore (tre storici volti dei Diavoli Rosa che con la maglia rosanero hanno vissuto tutta la trafila delle giovanili fino a conquistare la serie A), la Gamma Chimica è pronta a riaccogliere anche il centrale Frattini, che dopo tre stagioni in Serie A2, fa ritorno a casa e arricchirà il reparto dei centrali insieme ai confermati Fumero e Innocenzi. Una schiera di giovani attaccanti è pronta a dar battaglia in maglia Diavoli: Teja e Lancianese, classe 2001 e 2002, compagni di ruolo del più esperto Gozzo, padovano militante in A3 a Bolzano nella passata stagione. Talento e potenza concentrati nell’opposto danese Nielsen Breuning, con esperienze in Superlega a Milano e Sora. Le altre conferme vedono Todorovic libero e Biffi al palleggio, perfettamente sintonizzati al resto della squadra per vivere una stagione, particolare, ricca di sfide ed insidie, ma tanto attesa e sicuramente molto stimolante.

    I precedenti
    Un solo precedente tra Fano e Brugherio, per quanto riguarda le gare disputate nelle Marche.
    Serie A3 2020/2021 – 1° andata: Vigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio: 3-0 (25-20, 25-12, 25-21)
    La gara di regular season disputata a Brugherio fu vinta dai padroni di casa per 3-0.

    Così in gara1
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano: 3-1
    Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 2, Gozzo 14, Fumero 2, Nielsen 24, Teja 13, Frattin 3, Todorovic (L1), Piazza, Biffi J., Biffi T. 1. N.e.: Salvador, Compagnoni, Innocenzi, Raffa (L2). All. Durand-Traviglia
    Vigilar Fano: Cecato 3, Ruiz 16, Ferraro 4, Lucconi 13, Tallone 11, Bartolucci 4, Cesarini (L1), Silvestrelli, Ferro. N.e.: Gori, Ulisse, Roberti, Durazzi, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-20 (26’), 17-25 (28’), 25-19 (28’), 25-21 (25’)
    Arbitri: Santoro-Cavicchi
    Note: Brugherio bs 22, ace 12, muri 5, ricezione 45% (prf 29%), attacco 55%, errori 34. Vigilar bs 21, ace 7, muri 3, ricezione 58% (prf 38%), attacco 51%, errori 33.

    Curiosità
    -11 punti per Nielsen Rasmus Breuning al traguardo dei 900 in Serie A.
    -25 punti per Lorenzo Teja al traguardo dei 300 in questa stagione.
    -8 punti per Stefano Gozzo al traguardo dei 200 in questa stagione.
    -7 punti per Filippo Santambrogio al traguardo dei 100 in Serie A.

    Dichiarazioni
    Simone Roscini (assistant coach Vigilar): “In primis tutto dipenderà da noi, dovremo essere aggressivi al servizio come in parte fatto anche domenica scorsa. Poi loro sono stati bravi in attacco, anche nei momenti di difficoltà, a trovare le soluzioni adatte. Certamente muro e difesa non sono andati benissimo in gara 1, pertanto dovremo arginare meglio i loro attaccanti più importanti. Nielsen soprattutto che a Brugherio ha giocato molto bene e ha trovato buone soluzioni offensive, ma anche lo schiacciatore Gozzo ha fatto del suo.”
     
    Danilo Durand (coach Gamma Chimica Brugherio): “A Fano dovremo essere bravi a rimuovere quanto successo in gara 1; ripartiremo da zero, dalla preparazione del match fatto in occasione di gara 1 e di quello che abbiamo rivisto in previsione di gara 2. Sarà fondamentale il nostro approccio alla gara. Troveremo al di là della rete una squadra desiderosa di rifarsi e con grossissime motivazioni di ben figurare in casa loro. Dal canto nostro dobbiamo giocare col coltello tra i denti, consapevoli che vincere vuol dire proseguire questa bellissima avventura.” LEGGI TUTTO