More stories

  • in

    Lazzaretto rinforza la batteria di schiacciatori della Med Store

    Prosegue il mercato per Macerata che dopo l’arrivo di Giuseppe Longo ufficializza lo schiacciatore proveniente dalla Delta Group Rico Carni Porto Viro. Enrico Lazzaretto è un classe ’95 originario di Padova e proprio nella sua città natale ha cominciato la carriera nella pallavolo. Il primo trasferimento è a Motta di Livenza in B1, poi con la Tonazzo Padova il salto in Seria A; categoria che non lascia più, calcando i campi di A1, A2 e A3 nel corso degli anni: nella stagione 2016/2017 l’arrivo nelle Marche, dove veste la maglia della GoldenPlast Potenza Picena in A2 agli ordini del futuro coach della Med Store, Adriano Di Pinto; il percorso dello schiacciatore prosegue con l’Aurispa Alessano, quindi il ritorno a casa con la Kioene Padova e poi due importanti stagioni a Porto Viro. Nell’ultimo campionato Lazzaretto è stato proprio avversario della Med Store Macerata nel Girone Bianco di A3, concluso al secondo posto davanti ai biancorossi e poi con la vittoria in finale di play off contro la Gamma Chimica Brugherio, che è valsa la promozione.
    Lazzaretto ha scelto però Macerata, dove ritrova un coach che conosce bene e un ambiente ambizioso. “Adriano Di Pinto è la stata la prima persona che mi ha chiamato, mi ha chiesto di raggiungerlo a Macerata e ho cominciato a maturare l’idea di questa possibilità. Sono molto contento che si sia concretizzata, oltre al coach col quale ho già lavorato in passato, ho sentito parlare molto bene della società e non vedo l’ora di poter incontrare il resto della squadra e la città”. Questa sarà la tua seconda esperienza nelle Marche, “Sì a Potenza Picena ho avuto modo di conoscere soprattutto le zone della costa, con gli amici andavamo al mare. A Macerata avrò l’occasione di vivere più l’entroterra, l’ho visitata solo di sfuggita ma so che è una bella città, dalla grande tradizione nella pallavolo”. Inizierà quindi una nuova avventura, che obiettivi ti poni? “Come atleta voglio continuare a migliorare, ci sono aspetti sui quali posso fare ancora meglio come in ricezione e battuta. Dico ai tifosi che darò sempre tutto in campo, voglio crescere insieme a questa squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino annuncia il primo straniero della sua storia, è il polacco Szymon Trojanski

    Il ViViBanca Torino comunica l’accordo per la stagione 2021/22 con Szymon Trojanski.Schiacciatore polacco classe 2001, dotato di grande fisicità (è alto 202 cm), è il primo straniero della storia del Parella e arriva per rinforzare il reparto di posto 4.Cresciuto nel Trefl Gdansk, con il quale vince anche un campionato nazionale Under 19 nel 2019, dal 2017 inizia l’avventura in prima squadra con il Sms Pzps Spala, giocando per tre anni tra la seconda e la terza serie polacca. La scorsa stagione il passaggio all’Olimpia Sulecin, con cui disputa il campionato di seconda divisione.Nel suo curriculum può vantare anche le convocazioni con le nazionali giovanili Under 17 e Under 18.
    “Szymon ha dimostrato da subito la voglia di sposare il nostro progetto facendo presagire grande fame e voglia mettersi in gioco – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – Il fatto che a nemmeno vent’anni compiuti abbia deciso di lasciare il proprio Paese per venire in Italia e cercare di raggiungere un obiettivo tecnico importante nel campionato di Serie A3, la dice lunga su questo aspetto. Questa caratteristica è la base da cui siamo partiti in questo mercato per scegliere gli atleti che faranno parte del nostro roster. Non vediamo l’ora di vederlo in campo”.
    “Sono entusiasta e ho buone sensazioni per questa nuova tappa della mia carriera al ViViBanca Torino – sono le prime parole da parellino di Szymon Trojanski – Non vedo l’ora di giocare in Italia e spero di aiutare la squadra il più possibile. Questa stagione mi servirà per migliorare tecnicamente e tatticamente e farò di tutto per raggiungere il miglior risultato possibile insieme ai miei nuovi compagni. Spero di incontrare persone fantastiche e visitare Torino e tutta l’Italia”.

    Articolo precedenteIl libero Giancarlo Pesare è un nuovo giocatore biancazzurro! LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Giancarlo Pesare è un nuovo giocatore biancazzurro!

    Un’altra pedina importante si aggiunge allo scacchiere della società del presidente Abbondanza.  Il libero Giancarlo Pesare vestirà la casacca biancazzurra per la prossima stagione. Classe 1995 per 178 centimetri d’altezza, Pesare è cresciuto nel mondo del volley tra la pallavolo Chieti e la Teate Volley. Con i neroverdi  ha preso parte a cinque finali nazionali agguantando il secondo posto nazionale nel 2009 con l’Under 14 ed esordendo in B2.
    Abruzzese doc nato a Chieti, ha collezionato esperienze in serie C prima con Montesilvano e poi due stagioni alla Gada Group Pescara conquistando la promozione in Serie B.Nel 2017 Pesare accetta la chiamata della Sieco Impavida Ortona per entrare nel giro della Serie A2 dove giocherà le ultime 4 stagioni.
    Fortemente voluto dal ds Forese, il dirigente ha commentato così l’acquisto: “Insieme a Giuliani formeranno una coppia di liberi di assoluto livello per la categoria”.
    Queste invece le prime parole in biancazzurro di Pesare: “Sono molto contento di arrivare in una squadra molto ambiziosa come Pineto, una società che ha dimostrato e sta dimostrando di volere riportare la piazza nel posto che merita. Sono orgoglioso di partecipare a questo progetto . Sappiamo di affrontare un campionato molto difficile ma è stata allestita una squadra competitiva e abbiamo tutte le carte per poter dire la nostra . Un saluto a tutti i tifosi con la speranza di potergli vedere al palazzetto per sostenerci”

    Articolo precedenteKRISTIAN GAMBA RESTA A MOTTA: “SCELTA DI CUORE”Prossimo articoloTorino annuncia il primo straniero della sua storia, è il polacco Szymon Trojanski LEGGI TUTTO

  • in

    KRISTIAN GAMBA RESTA A MOTTA: “SCELTA DI CUORE”

    Kristian Gamba, il gioiellino con il numero 5 sulla schiena ha firmato, Motta sarà per la terza stagione consecutiva casa sua. In questi due anni, incetta di premi personali per l’opposto biancoverde che è stato il miglior battitore della Serie A3, il miglior realizzatore per set, svariati MVP e la conquista della promozione in A2, oltre ad aver trovato posto fisso nel cuore dei tifosi.
    Sei probabilmente la conferma più sperata. Come ti senti e cosa ti ha convinto a restare?
    “Mi sento molto bene e sono contento di poter rimanere. Mi ha convinto il fatto di aver guadagnato questa A2 sul campo, sapere quanto vale per noi e per Motta credo sia un valore aggiunto. Sarà una grande responsabilità.”
    Quando ci sono molte offerte dopo un ottimo campionato come il tuo, quanto contano cuore e ambiente nella scelta?
    “Il fattore cuore per me ha contato molto, se non totalmente perché è difficile slegarsi da una realtà in cui ci si trova bene come Motta. La città la senti e pallavolisticamente quella mottense è una piazza molto buona per i giovani, con ragazzi che hanno voglia di lavorare senza perdere tempo. Non ho trovato un solo motivo per andarmene. Quindi si, è stata sicuramente una scelta fatta con il cuore.”
    In A3 tra i migliori opposti. L’A2 però sarà un’altra storia. Cosa ti aspetti?
    “Io non mi creo mai aspettative, ho sempre degli obiettivi personali che mi do ad inizio stagione…quindi ho ancora del tempo per pensarci. Però sicuramente fare un campionato importante e confermarmi come un buon opposto. Ci sarà sicuramente da migliorare rispetto alla A3, ma questa è una sfida bella e divertente!”
    Quale è stato invece il tuo ricordo più bello di questa stagione?
    “Sicuramente è la squadra, i miei compagni -intendo come persone, extra pallavolo-. Abbiamo creato un gruppo davvero speciale e immagino sarà difficile riproporre un’annata del genere a livello umano, mi porterò sempre nel cuore le persone che ho avuto vicino: ragazzi d’oro.”
    I tifosi di Motta possono fare un sospiro di sollievo, resterai ancora un leone. Vuoi dirgli qualcosa?
    “Vorrei vedere un pubblico numeroso, spero che ci seguiranno indipendentemente da dove giocheremo il prossimo anno. Io sono contento di restare e loro fanno parte della scelta di cuore, fanno parte dell’equazione per la scelta di una squadra e vorrei sentire il calore anche per l’anno in cui non abbiamo potuto goderceli!”
    Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet riparte dall’entusiasmo di Manuel Bruno

    Lo schiacciatore calabrese, con la sua grinta e dedizione al lavoro, è il primo tassello della nuova Tinet stagione 2021-2022.“La serietà della società e il calore dell’ambiente anche nei momenti brutti mi hanno fatto sentire a casa e adesso vorrei ripagarli. Saremo un gruppo giovane e affamato: niente ci deve essere precluso”
    Arrivato forse un po’ in sordina la scorsa estate Manuel Bruno ha conquistato tutti con la sua dedizione al lavoro e le sue capacità che, nonostante un’altezza non stratosferica, si sono dimostrate fondamentali per il gruppo gialloblù. Per questo il DS Luciano Sturam ha deciso che la prima riconferma nel roster della stagione 2021-2022 dovesse essere quella dello schiacciatore 27enne calabrese. Solo un brutto infortunio lo ha privato della gioia di giocare gli incontri decisivi di fine stagione. Ma Manuel, con la grinta che lo contraddistingue è ora in quel di San Lucido dove, assieme all’amato mare che non vedeva da otto mesi, si allena quotidianamente per farsi trovare al meglio ad agosto per la ripresa dell’attività. Ormai l’infortunio è un brutto ricordo.
    La prima domanda è forse la più scontata. Cosa ti ha portato a firmare il rinnovo?
    “A Prata mi sono trovato veramente bene. Era la mia prima esperienza al nord e devo dire che sono rimasto colpito dalla serietà della società e da tutto il calore dei tifosi che mi hanno coccolato fin dall inizio e nei momenti più brutti della stagione. Ora tocca a me ripagarli”
    La scorsa stagione si è chiusa con rammarico, per l’uscita dai play off e, per te in particolare, per non aver potuto dare l’usuale contributo in campo a causa di un infortunio, avvenuto proprio nel momento topico della stagione. A Prata ancora tutti ricordano le tue lacrime nel post partita con Torino. Quelle lacrime sono un’ulteriore benzina per iniziare al meglio questa stagione? Quali sono i tuoi obiettivi personali?
    “La scorsa stagione si ê conclusa con molto rammarico. Il brutto infortunio nel momento top mi ha fatto stare molto male. Ho fatto di tutto per recuperare il prima possibile ma purtroppo non ci sono riuscito evedere le partite da bordo campo e non poter dare una mano ai miei compagni mi faceva soffrire ancor di più.”
    Come vedi la squadra che si sta costruendo? Quali pensi possa essere l’obiettivo di squadra di questa stagione?
    “Saremo un gruppo di giovani affamati, sono molto fiducioso. Io personalmente non vedo l’ora di cominciare. Il nostro obbiettivo deve essere quello di provare a vincerle tutte e puntare ai piani alti della classifica, sperando che riaprano i palazzetti perché l’ apporto del pubblico sarà fondamentale per noi”
    Cosa ti sei messo nel bagaglio dopo la prima stagione in gialloblù?
    “Credo di essere cresciuto molto grazie anche ai  consigli di Paolo Mattia, Dante e Luciano Sturam. Anche quest’anno sono in buone mani e sono sicuro che crescerò ancora di più”
    Vuoi dire qualcosa ai tifosi di Prata?
    “Io mi carico molto con il pubblico e non vedo l’ora di esultare su ogni punto con loro sperando che riaprano il PalaPrata. Voglio una vera e propria bolgia!” LEGGI TUTTO

  • in

    Massimiliano Ortenzi e Mattia Minnoni: la Videx riparte da loro!

    Si riparte da una certezza, anzi due. La Videx che salperà per la stagione 21/22 si affiderà nuovamente ad un timoniere esperto, supportato da una solida spalla che da vent’anni respira pallavolo a Grottazzolina.
     Non poteva essere altrimenti per coach Massimiliano Ortenzi e Mattia Minnoni. Il direttore tecnico della M&G Scuola Pallavolo, prese le redini del movimento nel lontano 2007, continuerà a lavorare al progetto di crescita del sodalizio montegiorgrottese, a cominciare dalla prima squadra: “Mi sento estremamente motivato per questa nuova avventura – ha dichiarato Ortenzi – La delusione e le scorie della stagione da poco conclusa hanno lasciato spazio alla voglia di riprovare a fare grandi cose. Stiamo definendo un progetto che porterà una ventata di freschezza e di nuovo entusiasmo, elementi fondamentali per riuscire nell’ambizioso intento di riportare Grotta in serie A2 pur restando fedeli a quegli ideali che da sempre ci contraddistinguono, ovvero investire sui giovani e sulla crescita di tutti quei prospetti che orbitano nell’universo M&G. Stiamo allestendo una squadra molto competitiva, rinnovata e sotto certi punti di vista diversa rispetto a quella degli anni scorsi – ha aggiunto il coach grottese –. Questo non può che incentivare ancor di più la grande voglia di tutto lo staff di rimettersi in gioco e misurarsi con una nuova sfida.”
    Spalle dritte e idee chiare, dunque, con la preziosa collaborazione di chi, tolta la maglia da gioco da appena un anno, ha deciso di intraprendere una nuova avventura in panchina. Estremamente positivi i primissimi riscontri dello storico capitano grottese che fanno ben sperare per il futuro più prossimo di squadra e società: “E’ stata dura uscire dalla mentalità di giocatore però sono una persona che ama prendere il meglio da qualsiasi situazione e penso che quella di quest’anno sia stata un’esperienza sì molto diversa ma allo stesso tempo molto positiva e soddisfacente – ha dichiarato Mattia Minnoni -. Durante l’anno ho avuto anche l’occasione di studiare più dettagliatamente gli atleti che andavamo di volta in volta ad affrontare e mi auguro di poter raccogliere i frutti di questo lavoro proprio adesso che è arrivato il momento di programmare e costruire la rosa del prossimo anno. Io e Massimiliano (Ortenzi, ndr) ci confrontiamo costantemente e quotidianamente sulle scelte da compiere con l’obiettivo di alzare ancor di più l’asticella e fare meglio dell’annata appena conclusa.”
    La programmazione dell’ennesima avventura è già partita. Siamo solo all’inizio.

    Articolo precedenteCuneo finalmente riabbraccia Filippi LEGGI TUTTO

  • in

    “EL COMANDANTE” PINO LORIZIO RIMANE SULLE RIVE DEL LIVENZA

    MOTTA DI LIVENZA – Sarà ancora Pino Lorizio a guidare l’HRK Motta di Livenza. “El comandante”, come oramai lo chiamano da queste parti, sarà ancora al timone della nave che ha portato trionfante in porto nella scorsa stagione in A3 centrando subito la promozione in A2. Il tecnico di Castellana Grotte con alle spalle più di 350 panchine in serie A è stato confermato dalla società biancoverde dopo l’esaltante cammino che ha portato i leoni ad affacciarsi al palcoscenico della A2. Un segnale di continuità e fiducia verso un tecnico che da sempre mette il lavoro al centro del progetto in piena sincronia con la mentalità della società trevigiana.
    “Sono ovviamente contento di proseguire il percorso cominciato a Motta l’anno scorso” ci spiega Lorizio dalla sua amatissima Puglia “Il Fatto di essere riusciti a raggiungere la A2 in un solo anno rispetto ai due programmati non deve farci perdere di vista quello che siamo. E noi siamo un club che punta e punterà sempre (almeno finché ci sarò io) alla cultura del lavoro e del sacrificio, perché credo che per raggiungere certi obiettivi ci vogliono lavoro e sacrificio. I giocatori che verranno saranno giocatori che sposeranno questo tipo di mentalità, che avranno fame e ambizione. Ragazzi che metteranno le ambizioni personali al servizio della squadra. Ragazzi che metteranno davanti il “NOI” rispetto all’ “IO”. Credo che solo con questo atteggiamento si potranno raggiungere gli obiettivi che ci prefiggeremo in un campionato durissimo e difficilissimo come la A2. Affrontarlo da neopromossa sarà ancora più dura,  ma allo stesso tempo ancora più bello”.
     Ufficio Stampa Pallavolo Motta

    Articolo precedenteJacob Link è il nuovo braccio armato dell’ABBA Pineto: l’opposto svedese è biancazzurro! LEGGI TUTTO

  • in

    Jacob Link è il nuovo braccio armato dell’ABBA Pineto: l’opposto svedese è biancazzurro!

    La società del presidente Abbondanza è lieta di annunciare l’ingaggio dell’opposto svedese Jacob Link. Il classe 1997  non è nuovo nei campi italiani. Dopo aver giocato in Svezia con la RIG Falköping (Elitserie SVE) dal 2013 al 2016 e con il Lund (2nd league SVE) 2012-2013, ha vestito i colori della Kioene Padova nella Superlega 2016-2017. La stagione successiva si è trasferito al Gioia del Colle in serie A2 nel 2017-2018 per poi proseguire a Prata di Pordenone nel biennio 2018-2020 e a Sabaudia nello scorso campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Atleta della nazionale svedese, mancino, unisce un’ottima tecnica individuale a doti atletiche molto importanti. Vanta 63 presenze nelle Nazionali giovanili e il debutto con la Nazionale maggiore. Nell’ultima stagione di A3 si è classificato al 5° posto come miglior bomber di tutta la categoria con 526 punti messi a segno ed una media di 24 punti a partita. In totale in Italia ha siglato 1001 punti con 865 attacchi vincenti, 42 ace e 94 muri.
    “Jakob è un giocatore molto importante per la categoria” – commenta il Ds Massimo Forese – “un opposto giovane con elevati doti d’attacco. Abbiamo deciso, insieme a coach Rovinelli, di puntare sulle sue potenzialità in un ruolo fondamentale”
    Un profilo di spicco per un campionato da protagonisti. L’ABBA Pineto Volley vuole decollare e conquistare i giusti palcoscenici che la squadra biancazzurra e la città di Pineto meritano.

    Articolo precedenteGiacomo Bellei completa la nuova diagonale nerofucsiaProssimo articolo“EL COMANDANTE” PINO LORIZIO RIMANE SULLE RIVE DEL LIVENZA LEGGI TUTTO