More stories

  • in

    Ferri continua con la Med Store

    Lo schiacciatore di Pesaro confermato nel roster biancorosso, dopo un’ottima prima stagione vissuta a Macerata. Stefano Ferri, classe 2000, nello scorso campionato ha dato prova di grande qualità e duttilità: si è messo a disposizione della squadra nel corso della stagione cambiando ruolo senza perdere la sua efficacia in attacco e formando un ottimo tandem con il campione Angel Dennis. Cresciuto nel Club Italia Crai Roma, ha poi vissuto due importanti stagioni tra Serie A2 e A3 a Potenza Picena prima vestire la maglia biancorossa e diventare un perno della squadra guidata dal Coach Di Pinto.
    Vieni da una stagione complicata, tra l’emergenza Covid e una partenza difficile per la Med Store Macerata, ma siete riusciti comunque a raggiungere gli obiettivi “È stata una stagione molto positiva”, conferma lo schiacciatore, “Nonostante le difficoltà credo che meglio di così non potesse andare, peccato soltanto per la sconfitta in finale di play off. Sono molto soddisfatto anche del mio rendimento, ho iniziato in un ruolo e a stagione in corso c’è stata la necessità di spostarmi; questo mi ha permesso di lavorare su una nuova posizione e migliorare diversi aspetti del mio gioco. Continuerò ad allenarmi in questo senso per essere sempre utile alla squadra. Nelle ultime settimane abbiamo proseguito a lavorare al palazzetto e c’è stato modo anche di incontrare i primi nuovi arrivi; ci stiamo conoscendo e sono sicuro si troveranno bene a Macerata”. In questi giorni hai anche avuto modo di essere ospite della Volley Academy per il Camp Estivo concluso la scorsa settimana, “Insieme a Gabriele Sanfilippo abbiamo passato una bella giornata al Camp, fa piacere vedere i bambini con la tua maglia. Giocando con loro poi ho visto davvero tanta passione, la voglia di divertirsi e magari l’aspirazione a diventare un giocatore di pallavolo. È stata un’importante iniziativa della società”.

    Articolo precedenteCoach Tubertini: “Nella scelta dei giocatori siamo stati molto attenti per raggiungere un certo livello tecnico”Prossimo articoloMercuri, Lanciani e Giacomini: a voi la Videx! LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaMare di Caorle sarà la nuova tana dei leoni

    La notizia era nell’aria ma da qualche giorno l’effettiva ufficialità: Caorle si prepara ad ospitare i Leoni ed il campionato di Serie A2.Il PalaMare dunque, sarà la nuova casa dei biancoverdi e diventerà quel fortino difficile da espugnare perché sostenuto dal calore dei supporters mottensi, che ora potranno contare su un alleato in più.Queste le parole di Renato Nani, presidente della Fondazione Caorle Città per lo Sport:

    Caorle si sta dimostrando sempre più “casa” della pallavolo, è appena terminato il ritiro della nazionale seniores femminile, senza dimenticare gli azzurrini under 21. Ora il PalaMare si prepara a diventare la tana dei leoni, lei cosa si aspetta?“Dopo il grande appuntamento con la nazionale femminile la Città di Caorle si presta ad ospitare par la stagione 2021/22 la società sportiva di Motta di Livenza .È un altro passo avanti nella promozione del nostro territorio in ambito sportivo e soprattutto turistico.Avere un campionato di serie A2 all’interno delle nostre strutture ci gratifica del grande lavoro fatto in questi anni per far crescere i nostri impianti e renderli di assoluta eccellenza cosa ribadita anche dal tecnico della nazionale nei giorni di soggiorno nella nostra città e ribadito più volte anche dal responsabile tecnico il Sig. Velasco nella conferenza stampa e durante la presentazione delle atlete in piazza Matteotti.”

    Cosa significa questo sport per la città? E come immagina che risponderà la città all’invito della Serie A2?Per quanto riguarda il significato di questo sport per la mia città spero possa essere un volano importante per far crescere questo sport anche nella nostra città,portare una categoria così prestigiosa ad allenarsi e giocare presso i nostri impianti ci rende orgogliosi.Sono altresì convinto che la presenza di un intero campionato di A2 nelle nostre strutture permetterà alla Città di crescere e di avere una visibilità importante,ma soprattutto sono convinto ci sarà una grande risposta da parte dei cittadini.

    Questo nuovo scenario crea occasioni interessanti, quali sono quelle che deve cogliere Pallavolo Motta e quali invece la Città di Caorle?Le occasioni che deve cogliere Motta innanzitutto sono quelle di trasmettere alla città che li ospita passione e il piacere di vivere e lavorare qui.A sua volta Motta deve essere capace di dare quella visibilità che per una città turistica è fondamentale.

    Per l’HRK invece il commento del vicepresidente Antonio Buso che definisce così la nuova “linea diretta” con la Città di Caorle:“Dopo oltre 50 anni a Motta, quest’anno per motivi tecnici legati alla ristrutturazione del PalaGrassato, per la prima volta dovremo affrontare un intero campionato fuori dalla città. Ma in realtà non la considero una trasferta. Dopo tutto Caorle è idealmente, una continuazione stessa di Motta. Il Livenza è un collegamento naturale tra le due città e quando è nata questa opportunità abbiamo colto l’occasione al volo. La piena disponibilità del Comune e della Fondazione Caorle Città dello Sport ha completato il quadro.Caorle per noi è un’opportunità sotto tanti punti di vista. Abbiamo innanzitutto a disposizione una struttura di altissimo livello, che è stata scelta non a caso dalla Federazione come sede di ritiro delle Nazionali. Ed essere noi ad usarla nel periodo invernale per continuare a farle respirare pallavolo ci rende onorati.Non dimentichiamoci però che Caorle è anche una città viva, non solo d’estate. E’ un punto di riferimento per le famiglie anche durante le altre stagioni, per godere a pieno delle giornate di sole, anche invernale. Per questo siamo certi di poter contare sul pubblico appassionato di tutto il Veneto Orientale che avrà l’occasione di vedere nuovamente la grande pallavolo.Stiamo in questi giorni lavorando per far si che ogni partita sia un evento unico di sport e divertimento, ma soprattutto coinvolgente per il pubblico che, speriamo, dopo quasi 2 anni di assenza, potrà, almeno in parte essere presente.”

    Alice Bariviera, addetta stampa, press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Forze fresche per Aurispa Libellula Lecce con il centrale Francesco Fortes

    Forze fresche e centimetri per Aurispa Libellula che, attraverso il lavoro del Ds Antonio Scarascia, continua a puntellare il roster con l’arrivo del centrale siciliano Francesco Fortes.
    Fortes, classe 99’, nato a Palermo e alto 197 cm, arriva dalla Normanna Aversa, con cui disputa l’ultimo campionato di A3. L’anno prima, invece, era a Modica con cui, sempre in A3, si era messo in mostra, risultando uno dei giocatori più promettenti della categoria.
    Numeri esaltanti per un centrale, che nelle ultime due stagioni disputate ha messo a referto 237 punti e 68 muri. Adesso l’approdo nel Salento, all’Aurispa Libellula, ad aggiungere qualità ad una rosa già competitiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Manuel Alfieri nuovo palleggiatore

    L’Avimecc Volley Modica è lieta di annunciare l’arrivo in città di Manuel Alfieri, forte palleggiatore di Pescara, classe 98’. Il ragazzo ha già maturato esperienze importanti come quella in A1, con 20 presenze in campionato tra le fila della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. Ma conosce bene anche il campionato di A3, visto che nell’ultima stagione ha collezionato 24 presenze con la maglia della Normanna Aversa Academy. 
    La società ha subito visto il rinforzo ideale per il roster 2021/2022 con l’obiettivo di dare in mano a mister D’Amico una formazione forte e pronta, con pochi innesti, ma di qualità assoluta, che potessero portare esperienza e tecnica all’interno della squadra. 
    Dal canto suo Alfieri spiega la scelta di approdare alla corte di Modica: “Lo scorso anno era la mia prima esperienza in questo campionato e da fuori la società modicana da tutta l’impressione di essere un gruppo solido. Ho anche parlato con amici di Modica e tutti me ne hanno parlato benissimo. Una cosa che mi è piaciuta molto è stata la scelta di confermare quasi tutta la squadra così da avere uno zoccolo duro da cui ripartire. Non ci sarà bisogno di costruire da zero un gioco e quindi penso che saremo avvantaggiati da questo, oltre al fatto che per me arrivare a Modica non sarà una novità assoluta perchè conosco già alcuni dei compagni”.
    Sul nuovo allenatore, D’Amico: “Abbiamo avuto modo di incontrarci in passato quando entrambi eravamo in Superlega, tuttavia non abbiamo mai avuto modo di parlare prima. Ho parlato con tanti direttori e allenatori di Superlega e me ne hanno parlato tutti bene. Prima di firmare, comunque, ci siamo sentiti e ci siamo subito trovati nel progetto e nelle idee di gioco. Anche questo è stato determinante nella mia scelta. 
    Sulle aspettative riguardo a questa stagione che ci si appresta a giocare, dice: “Sarà sicuramente una stagione complicata, perchè il girone del Sud è praticamente diventata una A2 con tutte le squadre che si stanno trasformando in corazzate. Il nostro punto forte sarà sicuramente il gruppo, mentre altre formazioni dovranno costruirsi e trovarsi col tempo. Dovremo viaggiare sempre sulle ali dell’entusiasmo perchè molte formazioni hanno acquistato nomi importanti e quindi per noi deve essere stimolante. Dovremo sempre dare il massimo per vincere e approcciarci a qualunque gara con il modo giusto se vogliamo vincere” – sul profilo personale – “Mi aspetto di crescere tanto con il nuovo coach ed essendo la seconda stagione in A3 voglio fare meglio dello scorso anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca 2021/2022 Presentate le domande di iscrizione ai Campionati

    Serie A Credem Banca 2021/2022Presentate le domande di iscrizione ai Campionati
    È scaduto oggi, lunedì 5 luglio, il termine per la presentazione dei documenti di ammissione ai Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2021/22. La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A inizia ora l’esame dei moduli consegnati dai Club aventi diritto. La Commissione chiuderà il verbale entro martedì 13 luglio e consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti al 77° Campionato Serie A Credem Banca.
    In SuperLega, 13 Club aventi diritto hanno presentato documentazione.Verona Volley ha fatto domanda di acquisto del titolo da NBV Verona.
    Per la Serie A2, tutte le 13 domande attese sono state consegnate.
    In Serie A3, 27 Club aventi diritto hanno presentato domanda di iscrizione dopo la rinuncia all’iscrizione da parte di Roma Volley Club.Pallavolo Belluno ha fatto domanda di acquisto del titolo di UniTrento, Volley Marcianise (CE) del titolo di Alto Adige Volley Suedtirol Bolzano.
    Di seguito sono riportati i nominativi societari: ogni Club indica poi la denominazione in Campionato, che verrà diffusa in un successivo comunicato stampa alla conferma dell’ammissione.
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di SuperLega Credem Banca 2021/22:Volley Lube Civitanova (MC)Top Volley Cisterna (LT)Powervolley Milano 2.0Modena Volley Punto ZeroVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Umbria Volley PerugiaYou Energy Volley PiacenzaPorto Robur Costa 2030 RavennaPrisma Taranto VolleyTrentino VolleyVerona VolleyCallipo Sport Vibo Valentia
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A2 Credem Banca 2021/22:Olimpia Pallavolo BergamoAtlantide Pallavolo BresciaLibertas Brianza Cantù (CO)New Mater Castellana Grotte (BA)Cuneo Sport 2018Rinascita Lagonegro (PZ)VBC Mondovì (CN)Pallavolo Motta (TV)Impavida Pallavolo Ortona (CH)Delta Volley Porto Viro (RO)Volley Tricolore Reggio EmiliaLupi Santa Croce (PI)Emma Villas Vitt Siena
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A3 Credem Banca 2021/22:Saturnia Acicastello (CT)Pallavolo Azzurra Alessano (LE)Normanna Aversa Academy (CE)Pallavolo BellunoPallavolo BolognaDiavoli Rosa Brugherio (MB)Casarano Volley (LE)Virtus Volley Fano (PU)Salento Best Volley Galatina (LE)Volley 2001 Garlasco (PV)M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina (FM)Pallavolo MacerataVolley Marcianise (CE)Tya Pallavolo Marigliano (NA)Folgore Massa Lubrense (NA)Volley Modica (RG)Volley Castellana Montecchio Maggiore (VI)Gis Pallavolo Ottaviano (NA)Pallavolo Franco Tigano Palmi (RC)Volley Pineto (TE)Team Volley Portomaggiore (FE)Centro Sportivo Prata di Pordenone (PN)Sabaudia Pallavolo (LT)Volley Team San Donà di Piave (VE)Volley Savigliano (CN)Volley Parella TorinoPolisportiva Tuscania (VT) LEGGI TUTTO

  • in

    Completata la coppia dei centrali! Ufficiale Daniele Buzzi:”Sarà una Gis ambiziosa! Non deluderemo”

    Completata la coppia dei centrali per la Gis Pallavolo Ottaviano. Dopo Pizzichini arriva alle falde del Vesuvio Daniele Buzzi, classe 2000, ex Mondovì in Serie A2. Un acquisto di spessore e di lungimiranza della società del Presidente Ugliano. Ecco le parole del neoacquisto Gis:
    Benvenuto a Ottaviano Daniele. Dopo 2 anni a Mondovì, esperienza al Sud con Ottaviano in A3. Come è nata questa suggestione e perché hai scelto Ottaviano?
    “Ho deciso di intraprendere questa avventura a Ottaviano in A3 perché per me quest’anno è un anno importante in cui dimostrare le mie capacità in un campionato molto impegnativo. La Gis Ottaviano ha capito le mie esigenza, ha creduto in me e lavorerò sodo per una stagione al meglio.”
    Chi conosci della squadra e se hai già parlato con coach Mosca?
    “Personalmente non conosco nessuno ma vedendo le scorse annate so che sono ottimi giocatori e non vedo l’ora di scendere in campo con loro e metterci in gioco. Di coach Mosca ne ho sempre sentito parlare molto bene, sono entusiasta di conoscerlo e di lavorare con lui.”
    Cosa ti aspetti da questo campionato? che ruolo può giocare la Gis?
    “Sarà di sicuro un campionato combattuto e di alto livello, tutti cercheranno di fare il meglio e di certo non saremo da meno, la società è ambiziosa e cercheremo di non deluderli.”
    Per chi non ti conosce quale sono le tue caratteristiche?
    “Quando c’è da lavorare sono una persona seria che non si tira indietro. La scorsa stagione sono stato decisivo a muro, sono pronto a provarci anche quest’anno. Porgo un caloroso saluto a tutti i tifosi e sono impaziente di conoscerli.”
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    Una squadra costruita per sognare l’A2

    Da sinistra verso destra: Carmelo Gitto, Matteo Paris, Alberto Marra, Nicola Fortunato, Mattia Rosso, Erminio Russo
    Continuano gli arrivi in casa Pallavolo “Franco Tigano” Palmi per quella che sarà la terza stagione in serie A3.
    Dopo due annate convincenti, la società sta gettando le basi per puntare al salto di categoria. Lo dimostrano i vari colpi di mercato messi a segno: Carmelo Gitto e Alberto Marra come centrali, Matteo Paris in cabina di regia, Nicola Fortunato a guidare la retroguardia difensiva, Mattia Rosso ed Erminio Russo come ali.Importante anche il rinnovo di Peppino Carbone che tornerà a ricoprire il ruolo di schiacciatore e altrettanto interessante è la scommessa della società che punta su Federico Nicolò, classe 2003, che per la prima volta si affaccierà su un campionato di questo spessore.
    Vi sono ancora alcune posizioni scoperte nel roster ma la società sembra avere già le idee chiare su quelle che saranno le prossime scelte.
    Proprio oggi 5 Luglio 2021 alle ore 12:00 scadranno i termini imposti da FIPAV e Lega Pallavolo per l’ammissione al campionato di Serie A3 2021/2022 di cui Palmi ha presentato tutta la documentazione necessaria.
    Manca ancora qualche tassello importante alla formazione guidata dal coach Antonio Polimeni che finora si è dichiarato assolutamente soddisfatto dell’operato della società in questa finestra di mercato. Nessuno tra dirigenti e atleti si è finora sbilanciato su quelli che saranno i veri obiettivi stagionali, ma la corsa per la promozione in serie A2 vedrà sicuramente Palmi tra le protagoniste.
    Marco MisaleUfficio stampa Pallavolo “F. Tigano” Palmi LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di mercato targato ABBA: arriva lo schiacciatore Federigo Del Campo!

    Un altro tassello di spessore si aggiunge al reparto dei schiacciatori nel roster di coach Rovinelli.
    Alto 190 cm, classe 1994′, fresco di promozione in serie A3 con Bologna ai danni di Belluno. Il martello fiorentino Federigo Del Campo approda in riva all’Adriatico. Seguito durante i play off dal nostro direttore sportivo Massimo Forese, il dirigente biancazzurro commenta così l’ingaggio: “Del Campo è un’atleta di esperienza che negli anni si è fatto valere in serie B raggiungendo con Santa Croce, Lamezia e Bologna ben 3 promozioni in serie A. Inoltre, ha militato in serie A2 a Santa Croce nella stagione 2016/17 e nella stagione 2019/20 a Torino in serie A3. Insieme a Bertoli e Di Sabato sarà una bella lotta. Non voglio stare nei panni di mister Rovinelli per chi far giocare”
    Le prime parole del neo-schiacciatore:
    “Sono onorato della fiducia riposta nei miei confronti. Non vedo l’ora di lottare con i miei nuovi compagni di squadra, di giocarmi il post con i miei compagni di reparto ma soprattutto di vincere per l’ABBA Pineto Volley, Pineto e tutti i nostri tifosi”.

    Articolo precedenteLa serie A3 di Olimpia Sbv Galatina è un cantiere in fermento LEGGI TUTTO