More stories

  • in

    Nuova stella per l’Avimecc Volley Modica, arriva Nikola Loncar

    Altro arrivo in casa Avimecc Volley Modica, la società della Contea annuncia che farà parte del roster 2021/2022 anche Nikola Loncar, nuovo elemento di questa formazione in Serie A3. Il Serbo Croato, classe 97’, ha dimostrato tutto il suo valore portando a casa un Campionato Serbo e una Coppa di Albania, rispettivamente con Spartak Ljig e Partizani Tirana.
    La società ha visto sin da subito le sue qualità, vedendo nel ragazzo l’elemento ideale per completare una squadra che parte da uno zoccolo duro e vuole puntellare la rosa per renderla sempre più competitiva in vista di grandi traguardi futuri.
    Loncar dal canto suo ha spiegato che: “Ho scelto Modica dopo un’attenta valutazione e una discussione con il mio manager. Abbiamo subito visto l’opportunità di trasferirci nel paese migliore al mondo per quanto riguarda la pallavolo. Inoltre è la scelta di una squadra perfetta per la mia crescita” -poi sulla città- “Non ho mai avuto modo di vedere la bellezza di una città come Modica e non vedo l’ora che arrivi questo momento” -quindi- “Principalmente l’ho vista come una grande opportunità per migliorare la mia tecnica e far crescere la mia esperienza in questo sport con un grande club”.
    Poi sulla stagione che si appresta ad affrontare, dice: “Se posso essere onesto, non mi aspetto nulla se non un gruppo che lavora il più duramente possibile per migliorare individualmente e come squadra, con la speranza di raggiungere gli obiettivi che la società si è prefissata. Ovviamente l’obiettivo è quello di dare il 200% e vincere il campionato, ma non dobbiamo vederla come un’ossessione, quanto pensare solo ad allenarci e a dare il massimo, il risultato sarà solo una mera conseguenza. Dovremo, quindi, dare il massimo durante la settimana per raggiungere quante più vittorie possibili, per noi e per i fan”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia della Rosa torna in maglia bianco azzurra

    Mattia Della Rosa torna a vestire la maglia della Maury’s Com Cavi Tuscania.
    Dopo essere stato protagonista nelle ultime tre stagioni nella serie cadetta in piazze importanti come Civita Castellana, Foligno e Genova, il ventiduenne schiacciatore viterbese farà di nuovo parte del roster tuscanese.
    Alto 192 cm., classe 1999, Mattia è cresciuto nelle giovanili del Tuscania e ha esordito giovanissimo in A2 nella stagione 2017/2018 con la maglia bianco azzurra.
    “Ho deciso di tornare a Tuscania perché so bene quanto questa piazza sia ambiziosa ed è stimolante lavorare per cercare di riportare la società e i tifosi che mi hanno visto crescere sui palcoscenici che gli competono”.
    Vi siete sentiti con il coach, cosa vi siete detti e, soprattutto, che impressione ti ha fatto?
    “Sì, ho avuto l’occasione di scambiare qualche battuta con coach Passaro e ho notato con piacere la sua determinazione e la sua passione per il lavoro. Non posso chiedere di meglio in questa fase della mia carriera”.
    Come vedi il prossimo campionato di A3?
    “Guardando i roster che stanno allestendo le altre squadre si prospetta un campionato veramente competitivo, perciò mi aspetto una stagione da vivere sempre a tutta. Personalmente desidero lavorare, lavorare e lavorare”.
    Parliamo un po’ di te. Come sei messo con gli studi? Cosa ti piace fare nel tempo libero?
    “Per quanto riguarda gli studi sto preparando la tesi per la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Invece, nei momenti liberi cerco sempre di ‘evadere’ un po’, andando alla ricerca di qualche bel posto da visitare”.
    CARRIERA
    2020/2021 B Cus Genova Volley
    2019/2020 B Intervolley Foligno
    2018/2019 B Ceramica Scarabeo Civita Castellana
    2017/2018 A2 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania
    2016/2017 Giovanili Tuscania Volley
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    A Torino arriva il gigante Andrea Orlando Boscardini

    Il Vivibanca Torino comunica di aver acquisito a titolo temporaneo da Powervolley Milano Andrea Orlando Boscardini, centrale classe 2001, lo scorso anno in forza a Brescia in A2.Pallavolisticamente inizia a 13 anni nelle giovanili di Rieti spostandosi poi al Volley Team Monterotondo, società nei pressi di Roma che lo fa esordire in Serie C a soli 15 anni. Nell’estate 2017 si trasferisce a Nord, al Volley Segrate, vivaio della Revivre Milano, con la quale vince lo scudetto under 18. L’anno successivo la promozione in serie B e quindi il passaggio ai Diavoli Rosa, ma la sua crescita prosegue anche grazie ai continui allenamenti con la prima squadra e con compagni del calibro di Matteo Piano.L’anno scorso il passaggio a Brescia dove disputa 5 partite da titolare, esordendo nella seconda categoria nazionale.
    “Andrea Orlando sarà il centrale che avrà il compito di reggere il nostro muro – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – Siamo soddisfatti per questo accordo perchè è un ragazzo giovane e quindi che rientra in pieno nella nostra linea progettuale, dotato fisicamente visti i suoi 205 cm ma soprattutto che ha molta ambizione e voglia di mettersi in discussione e cercare di ottenere il massimo dalle proprie potenzialità. Non vediamo l’ora di vederlo all’opera e siamo certi che, con Gabriele Maletto e Leonardo Cian comporrà un reparto centrale di tutto rispetto”.
    “Ho accettato la proposta del Vivibanca Torino perchè penso abbiano intrapreso ormai da tempo un bellissimo progetto sui giovani – dice Andrea Orlando Boscardini – È una squadra che può crescere e soprattutto che mi offre tanta possibilità di imparare. Spero di far bene e apprendere il più possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    SISTEMIA SATURNIA ACI CASTELLO, ECCO LO STAFF TECNICO

    Dopo aver completato il roster nei giorni scorsi, è tempo di ufficializzare lo staff tecnico della stagione 2021-2022.
    Waldo Kantor, come noto, è il Coach di Sistemia Saturnia Aci Castello. Al suo fianco due vice: Mauro Puleo, già alla guida tecnica nella prima parte della passata annata, e   Mauro Lo Deserto, confermato per il terzo anno nello staff della compagine oro-blu.  
    Una novità è rappresentata da Emanuele Ferrisi, nel ruolo di preparatore atletico. Nel suo passato incarichi in altri club di Pallavolo come Wekondor e Teams Volley.

    Responsabile comunicazione, Giuseppe Signorino LEGGI TUTTO

  • in

    SISTEMIA SATURNIA ACI CASTELLO, IL PRESIDENTE LUIGI PULVIRENTI: “SQUADRA COSTRUITA PER IL VERTICE”

    “Siamo molto soddisfatti del lavoro sin qui svolto in sede di mercato. Credo che il diesse Piero D’Angelo abbia individuato e portato in squadra i profili più adatti al sistema di gioco del tecnico  Waldo Kantor. Una Saturnia costruita bene e che può coltivare ambizioni di vertice”.
    Il presidente Luigi Pulvirenti, a mercato concluso, traccia un bilancio del lavoro fatto e delinea gli obiettivi per la prossima stagione. “Un roster sicuramente di prima fascia, competitivo sia nel nostro girone che guardando alla composizione dell’intera serie A3. Palmi, Aversa, Tuscania e Alessano le probabili concorrenti, non dimenticando le altre che si presentano ben attrezzate – aggiunge Pulvirenti -. In ogni partita bisognerà lottare contro avversari tutti di valore e senza dare niente per scontato: tra l’altro si giocherà in ambienti caldi anche per l’effetto pubblico che speriamo di ritrovare sugli spalti”.
    L’importanza di Kantor. “E’ il nostro valore aggiunto. L’opportunità di avvicinare il pubblico non solo  nel ricordo degli anni d’oro della pallavolo catanese, risalenti a circa 30 anni fa e di cui Kantor è stato uno dei protagonisti: Waldo, infatti, è un tecnico di caratura internazionale, molto preparato e di grande carisma e  può rappresentare il traino per la crescita di tutto il movimento catanese”.
    Ancora sugli obiettivi. “Ritengo che siamo pronti a scommetterci per un campionato importante. Abbiamo lavorato tanto e, credo, bene per strutturare la società dal punto di vista economico e finanziario. E’ doveroso ringraziare i nostri sponsor che non solo ci hanno sostenuto nelle ultime stagioni così critiche ma hanno anche rafforzato il loro impegno. Ad essi si sono aggiunti altri partner che hanno creduto nel valore sociale dello sport e nella pallavolo come importante veicolo pubblicitario. Da parte nostra c’è dunque una grande responsabilità, quella di fare bene nella prossima stagione magari insieme al nostro pubblico e agli appassionati che attendiamo numerosi al Palasport”.

    Responsabile comunicazione, Giuseppe Signorino LEGGI TUTTO

  • in

    SISTEMIA SATURNIA ACI CASTELLO, BILANCI ALL’ALBA DELLA STAGIONE. IL PUNTO IN CHIUSURA DI MERCATO DEL DIESSE PIERO D’ANGELO

    Maggio e Giugno sono stati mesi intensi di volley mercato per la Saturnia, che hanno consentito di definire il roster a disposizione del tecnico Waldo Kantor.
    Sei i nuovi acquisti ufficializzati. Gli schiacciatori Enrico Zappoli e Cesare Gradi, l’opposto Manuele Lucconi, i centrali Cristian Frumuselu e Antonio Smiriglia, il palleggiatore Francesco Cottarelli. Tre le conferme: il libero Giuseppe Zito e i neocampioni di Sicilia Under 19 della RoomySaturnia Francesco Andriola e Marco Di Franco, centrale l’uno schiacciatore l’altro.
    Artefice della costruzione della compagine che vedremo all’opera il direttore sportivo Piero D’Angelo, dirigente al terzo anno di militanza coi colori oro-blu.
    “La nostra ricerca si è indirizzata su atleti giovani ma con una certa esperienza anche in A2 – spiega il diesse Sistemia Saturnia -. Ragazzi che possono ancora dire tanto nella loro carriera e hanno voglia di emergere. Forti in attacco e dal punto di vista fisico, possiamo dire in sintesi che abbiamo scelto giocatori tra i più forti di Serie A3. Sul fronte delle conferme, con Zito si è voluto proseguire un legame iniziato lo scorso anno mentre per quanto riguarda i giovani, dopo le permanenze di Andriola e Di Franco, è possibile che del roster farà parte qualche altro atleta scuola Roomy in modo da costituire una panchina di qualità per lo più formata da elementi promettenti. Ci aspettiamo una squadra determinata, con voglia di lavorare sodo a fronte dei due allenamenti giornalieri che proporrà il tecnico Kantor”.
    Le tre stagioni del diesse alla Saturnia. “Pieni di prospettive e di traguardi, che abbiamo rispettato nonostante le tante vicissitudini. Da una Serie B in cui si è iniziato un progetto ambizioso e che ci ha visto bloccati a un passo dalla promozione ad una A3 che ci ha consentito di fare esperienza. Adesso guardiamo a una possibile scalata alla categoria superiore. Non ci nascondiamo perché le potenzialità per farlo ci sono tutte”.

    Responsabile comunicazione, Giuseppe Signorino LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta di Livenza: Claudio Cattaneo nuovo leone in posto 4

    MOTTA DI LIVENA – Continua il lavoro del DS Carniel e della dirigenza biancoverde per allestire la nuova HRK Motta di Livenza in vista del debutto in A2 della prossima stagione. Inizia a prendere forma anche la batteria dei posti quattro a disposizione de “El comandante” Lorizio.Arriva sulle rive del Livenza Claudio Cattaneo, 192 cm, schiacciatore di Pietra Ligure classe 1997 in forza l’anno scorso all’Abba Pineto (protagonista proprio nei play-off giocati contro Motta). Già esperienze per lui in A2 con Mondovì (stagioni 16/17 e 17/18), ha poi disputato due campionati (dopo un stagione in B a Torino) in A3 dove ha potuto incrociare le armi proprio contro Motta, prima a Cisano e poi appunto nell’ultima stagione a Pineto.

    Ciao Claudio, innanzitutto come stai e come stai passando le tue vacanze?Tutto bene grazie. Mi sto godendo un po’ la famiglia e la mia ragazza tenendomi in forma in palestra e giocando un po’ a beach volley.

    Prossima stagione in biancoverde. Cosa ti ha spinto a scegliere Motta?Motta è una società che nel giro di pochi anni ha fatto ben due salti di qualità: prima la promozione in A3 e poi quella in A2. Questo dimostra che è una società ambiziosa e determinata. Nei due anni in A3 si è dimostrata pronta per il salto di qualità vincendo prima la regular season e successivamente i playoff (eliminando anche noi dell’Abba Pineto -sorride ndr-). Quando è arrivata la chiamata non potevo che essere entusiasta, ma allo stesso tempo consapevole che nonostante sia una società neopromossa sta lavorando per costruire una squadra che possa dire la sua anche nel nuovo campionato.

    Dopo due stagioni in A3 (Pineto e Cisano) torni a calcare i campi dell’A2 (già vissuta per due anni a Mondovì). Che campionato ti aspetti?Il campionato di A2, da quando hanno introdotto l’A3, è diventato un campionato molto competitivo a girone unico nazionale. Quest’anno tutte le squadre si stanno rinforzando. Mi aspetto un anno duro dove non saranno ammessi momenti di calo. Non vedo l’ora però di iniziare ad allenarmi con coach Pino (Lorizio) e poter (speriamo) giocare davanti a quel pubblico fantastico che avevo trovato da avversario due anni fa. Forza Leoni.

    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com

    Articolo precedenteMercuri, Lanciani e Giacomini: a voi la Videx! LEGGI TUTTO

  • in

    Mercuri, Lanciani e Giacomini: a voi la Videx!

    Continua a prendere forma la Videx del futuro. Il sodalizio montegior-grottese mette un altro mattoncino sulla rosa 2021/22 e lo fa con un tris inedito ma molto interessante.
    Il privilegio di iniziare spetta a chi gioca “in casa”. Stiamo parlando di Valerio Mercuri, classe ’92, la cui trafila pallavolistica parte da Servigliano e vede la piena maturazione nella formazione di Serie C del Montegiorgio, in cui si disimpegna egregiamente tanto nel ruolo di libero quanto da schiacciatore. Passione sfrenata per lo sport, amore viscerale per il volley e spiccate doti difensive hanno spinto coach Massimiliano Ortenzi a sceglierlo come fedele spalla di Roberto Romiti. Di fatto già inserito nell’orbita M&G in sponda montegiorgese, quando la chiamata è arrivata neppure lui sembrava crederci: “E’ stato qualcosa di veramente inaspettato – ci racconta – Ho colto al volo questa occasione con l’intento di mettermi in gioco e con l’obiettivo di crescere, migliorare e divertirmi. Sono pienamente consapevole del fatto che non sarà facile adattarsi ai ritmi ed ai meccanismi della serie A3 ma ce la metterò tutta per ripagare la fiducia della società.”
    Se per qualcuno la grande chance è arrivata dopo una lunga gavetta, per altri il palcoscenico della serie A giunge come occasione per provare a lanciarsi nel volley che conta. E’ questo il caso di Filippo Lanciani e Federico Giacomini: centrale ed opposto, entrambi classe 2000, provenienti dalla serie cadetta, rispettivamente dal Volley Macerata e Volley Potentino.
    Un’iniezione di gioventù ed entusiasmo in un contesto da sempre ricco di profili di belle speranze: “Non ci ho pensato due volte – ha commentato Lanciani – Conosco bene la storica importanza del volley a Grottazzolina, ne ho parlato con la mia famiglia ed alcuni amici e mi sono convinto di poter crescere moltissimo come uomo e come atleta. Ho già avuto modo di parlare con il coach e non vedo l’ora di iniziare, dovrò essere sempre concentrato e dare il massimo per dimostrarmi all’altezza dei miei nuovi compagni. Sono certo che sarà una bellissima esperienza.”
    “Sono carico e pronto a fare del mio meglio, sia in allenamento che in partita, ogni qualvolta il coach deciderà di chiamarmi in causa – ha aggiunto Giacomini – Una chiamata del genere mi fa sentire estremamente orgoglioso di me stesso e spero di crescere sempre di più, caratterialmente e tecnicamente. Farò parte di una grande squadra in un grande campionato come quello della serie A e non posso fare altro che ringraziare la società per avermi offerto questa opportunità.”
    Motivazioni diverse per un obiettivo comune. Quel treno, prima o poi, passa sempre per quelli che sanno aspettarlo e dimostrano di meritarlo. LEGGI TUTTO