More stories

  • in

    E’ Andrea Galasso il nuovo posto quattro in casa Olimpia Sbv

    Cominciano a materializzarsi sullo scacchiere bluceleste galatinese i pezzi a disposizione di mister Stomeo. E’ ufficiale infatti l’ingaggio del martello-ricettore Andrea Galasso, classe ’90 per 184 cm., dalla Bcc Leverano, club nel quale ha militato nelle ultime quattro stagioni.
    Le ottime percentuali ricettive ed il proficuo rendimento realizzativo hanno spinto la dirigenza sportiva di Olimpia Sbv a puntare sullo schiacciatore di Grottaglie. Atleta talentuoso e con una notevole esperienza alle spalle, accomuna una componente motivazionale non comune che si traduce in campo in grinta ed esplosività fisica. Si forma pallavolisticamente nel Francavilla Fontana per poi passare nelle giovanili della Materdomini Castellana ed emergere all’attenzione degli addetti ai lavori nel 2008-2009 nel campionato di serie C con la Pallavolo Ostuni. Il salto in B1 nelle due stagioni successive lo vede schiacciare per il Volley Alberobello e per il Volley Gioia, poi il ritorno nel Salento alla Pallavolo Squinzano (2011/2012) per conquistare una storica promozione in B1. Il biennio dal 2012 al 2014 nelle file della compagine tarantina del Torricella esalta le sue qualità di finalizzatore ed il cambio di casacca, nel 2014-2015, lo porta in quel di Leverano, dove contribuisce alla cavalcata conclusasi con la vittoria dei play off promozione in serie B1.  Desta l’interesse negli anni successivi (2015-2016) dei Diavoli Rosa di Brugherio prima e del Real Volley Gioia poi (2016-2017), prima di far ritorno nella città salentina dei fiori con cui inanella ben quattro campionati di fila. Mette a segno una storica promozione in A2 ed una partecipazione al successivo campionato di serie A3 realizzando, nelle due stagioni di Lega, 374 punti di cui 307 in attacco, 34 al servizio, 33 muri e 362 ricezioni perfette. Ottime credenziali Andrea! Benvenuto in casa Olimpia Sbv Galatina.
    CARRIERA
    Periodo           Serie    Squadra
    2020/2021     B         BCC Leverano(LE)
    2019/2020     A3       BCC Leverano (LE)
    2018/2019      A2       BCC Leverano (LE)
    2017/2018      B         Pall. Leverano (LE)
    2016/2017      B         Real Volley Gioia (BA)
    2015/2016      B1        Pall. Brugherio (MB)
    2014/2015      B2       Pall. Leverano (LE)
    2012/2014      B2       Volley Torricella (TA)
    2011/2012       B2       Pall. Città di Squinzano (LE)
    2010/2011      B1        Volley Team Joya (BA)
    2009/2010     B1        Alberobell0 Volley (BA)
    2008/2009     C         Materdomini Castellana (BA)

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Olimpia Sbv Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Graziano Maccarone è il nuovo centrale di Aurispa Libellula Lecce

    200 cm di altezza per Graziano Maccarone, classe 96’, nuovo centrale di Aurispa Libellula, in arrivo dal Lagonegro con tanta esperienza alle spalle.
    Maccarone, originario di Vibo Valentia, esordisce con le giovanili della Tonno Callipo, per poi trascorrere diversi anni nelle file della prima squadra della sua città, prima in Seire A2 e poi, nel 2016/17, anche in A1.
    Dal 2018 ad oggi si misura sempre nel campionato di A2, prima col Potenza Picena, poi col Livorno ed infine, gli ultimi due anni a Lagonegro. Quindi la chiamata di Aurispa Libelulla, alla quale porterà in dote centimetri, dinamismo ed esperienza.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Da Bergamo arriva David Umek

    Il Vivibanca Torino comunica l’acquisizione delle prestazioni sportive di David Umek, opposto classe 1998, lo scorso anno in forza all’Agnelli Tipiesse Bergamo in A2.Dopo aver iniziato a giocare a pallavolo a 14 anni nella scuola di pallavolo Coselli a Trieste, dove disputa le prime stagioni giovanili e la serie D, passa allo Sloga Tabor, sempre a Trieste, in serie D per due anni, raggiungendo anche le finali nazionali con l’under 19 e l’under 20. Passa poi ad Alessano in A2 e successivamente a Modica in A3, trovando poi posto lo scorso anno a Bergamo in A2.
    “David Umek è un acquisto per noi molto importante – spiega il presidente Paolo Brugiafreddo – perché avrà il non semplice compito di sostituire Fabio Gerbino ma abbiamo avuto ottime referenze su di lui, non solo dal punto di vista tecnico e siamo certi che non farà rimpiangere il suo predecessore. È un ragazzo dotato di grandi potenzialità che non è ancora riuscito a far emergere del tutto, ma a Bergamo aveva davanti un mostro sacro come Andrea Santangelo: il suo allenatore ha sempre avuto parole di grande elogio nei suoi confronti e la sua determinazione a scendere di categoria, la grande voglia dimostrata, oltre alle doti tecniche e atletiche, ci hanno convinto a puntare su di lui e siamo certi potrà disputare un ottimo campionato”.
    “Sono molto contento di fare parte del Vivibanca Torino per questa stagione – afferma un soddisfatto Davide Umek – Quando ho avuto i primi contatti sono stato subito molto contento dell’interessamento. La squadra è ormai da anni una bellissima realtà della pallavolo italiana e ne ho sempre sentito parlare benissimo. La squadra ha un organico giovane ma con progetti ambiziosi e abbiamo tutte le carte in regola per poter fare un’ottima stagione. Sperando, quest’anno, di poterla condividere con i nostri tifosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Marchiani c’è!

    Sarà pur vero che al cuor non si comanda ma alle volte, soprattutto nello sport, testa e velocità di pensiero sono l’anticamera del successo. Dopo capitan Vecchi e Romiti, la Videx fa il colpaccio anche in cabina di regia e blinda, di fatto, la propria spina dorsale per tentare l’ennesima scalata.
    “Sono molto contento che la società abbia voluto rinnovare la propria fiducia nei miei confronti – ha dichiarato Manuele Marchiani -. Era chiara fin dall’inizio la volontà di continuare insieme questo cammino per provare ancora una volta a raggiungere quel grande obiettivo che ci prefissiamo già da un paio d’anni. Provo delle sensazioni estremamente positive, anche e soprattutto in virtù del gruppo che si sta formando.”
    L’ennesima avventura all’orizzonte, la quarta personale in maglia Videx per il classe ’89 originario di Loreto, ma con un’annata in più alle spalle ed una stagione della quale far tesoro per centrare finalmente l’obiettivo più importante: “Dovremo imparare molto dall’ultimo campionato – ha proseguito il palleggiatore grottese – Sarà fondamentale trovare presto la nostra dimensione per esprimere al meglio il nostro gioco e soprattutto farci trovare pronti quando conterà di più. Non intendiamo nasconderci, su questi aspetti servirà lavorare costantemente per tutto l’anno al fine di centrare finalmente quel grande traguardo che è la promozione in A2.”
    Parole, e musica, per un vero direttore d’orchestra più che abituato a palcoscenici importanti.
    Michael Gambini

    Articolo precedenteCondoglianze alla famiglia Mercuri LEGGI TUTTO

  • in

    Condoglianze alla famiglia Mercuri

    Condoglianze alla famiglia Mercuri e alla Med Store Macerata
    Il presidente Massimo Righi, il Consiglio di Amministrazione, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo sono vicini alla famiglia e a tutto il club Med Store Macerata per la scomparsa dello scoutman e allenatore delle giovanili Paolo Mercuri, 44 anni, in seguito ad un incidente stradale. LEGGI TUTTO

  • in

    Sardanelli apripista: è il primo tassello della nuova Olimpia Sbv Galatina

    Non si fa trovare impreparata Galatina dagli addii (quasi scontati) dei protagonisti del suo primo campionato di serie A3 e, colpo in canna, irrompe sul mercato per una nuova stagione tutta da scoprire.
    Parte dalla difesa la ricostruzione dell’organico a cui il Ds Buracci lavora alacremente ed individua in Simone Sardanelli il regista di seconda linea. Dotato di spiccate doti difensive il libero, classe ’94, originario di Pizzo Calabro, è un prodotto del settore giovanile della società vibonese del presidente Callipo, con la quale inizia nel 2008 la trafila nei campionati di categoria, aggiudicandosi lo scudetto under 14. L’aggregazione in prima squadra arriva nel campionato di serie A1 2013-2014 per poi confermarsi nelle due stagioni successive sempre nello stesso club, ma in serie A2, per via della rinuncia della Callipo a partecipare alla massima divisione. Arricchisce le sue esperienze conquistando nel 2015 e nel 2016 due Coppe Italia e poi nel biennio successivo veste la maglia della Geosat Lagonegro sempre in serie A2.
    Il ritorno in Superlega alla casa madre Tonno Callipo, lo vede in organico sia nel 2019-2020 che nella stagione appena conclusa, staccando con i compagni di squadra il pass play off per il quinto posto.Ora approda nel Salento vestendo i colori di Olimpia Sbv Galatina e mettendo a disposizione di mister Stomeo le doti di eccellente ricettore. La nuova fondazione ha il suo primo pilastro: ben arrivato Simone!

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Olimpia Sbv Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Macerata piange la scomparsa di Paolo Mercuri

    Tutta la società biancorossa si unisce al cordoglio della famiglia per la perdita di un amico oltre che un membro dello staff della Pallavolo Macerata. La società, i giocatori e il suo staff tecnico hanno appreso con dolore l’improvvisa notizia della scomparsa di Paolo Mercuri, avvenuta oggi, e che lascia un vuoto incolmabile nella Pallavolo Macerata.
    Paolo ha sempre vissuto nel volley, prima come giocatore, poi come uno scout man di grande esperienza e professionalità. Per il suo lavoro è sempre stato apprezzato e stimato da colleghi e collaboratori, diventando un punto fermo della Pallavolo Macerata fin dal suo arrivo sei anni fa con già alle spalle una lunga e invidiabile carriera. Nella società biancorossa ha trovato l’ambiente giusto nel quale trasmettere la propria esperienza, prestando il suo impegno anche con i giovani, come assistente e allenatore nelle formazioni giovanili della Pallavolo Macerata.
    È stato una risorsa per la prima squadra nel ruolo di scout man, partecipando alle promozioni che hanno condotto i biancorossi fino alla Serie A e anche quest’anno avrebbe continuato a seguire i giocatori e il coach Di Pinto. Invece la Pallavolo Macerata è oggi costretta all’ultimo saluto per un grande professionista del volley e un amico: Paolo sarà sempre nel cuore di questa società e il suo ricordo rimarrà indelebile in chi ha avuto il piacere di conoscerlo in questi anni, giocatori, membri dello staff, dirigenti e avversari.

    Articolo precedenteSaverio Di Lascio assistant coach per la prossima stagione LEGGI TUTTO

  • in

    Scrollavezza si unisce alla Med Store Macerata

    Si completa la coppia in regia per la squadra biancorossa che dopo l’arrivo di Longo accoglie anche il palleggiatore proveniente dalla Canottieri Ongina. Luca Scrollavezza nasce nel 1997 a Fiorenzuola d’Arda (PC), cresce sportivamente a Piacenza dove è tra i protagonisti nella vittoria del Trofeo delle Provincie, edizione 2011. La sua carriera prosegue con l’Anderlini Modena, gioca due campionati in Serie C e raggiunge le finali nazionali under 19, quindi tra il 2016 e il 2018 approda in Serie B spostandosi tra Viterbo e Morciano. L’anno successivo raggiungi la A2 con la Gioiella Gioia del Colle poi arriva il passaggio alla Canottieri Ongina in B. Scrollavezza è un palleggiatore dalle caratteristiche peculiari e rappresenterà un’interessante alternativa per il coach Di Pinto.
    La Med Store Macerata da quindi il benvenuto a Luca Scrollavezza, “Ho ricevuto tante proposte ma alla fine ho scelto Macerata”, racconta il palleggiatore, “Ne ho sempre sentito parlare bene e la società ha dimostrato di credere in me. Inoltre conosco Pietro Margutti, abbiamo giocato insieme, mentre con Giuseppe Longo siamo stati avversari, altri giocatori li conosco per fama a partire ovviamente da Angel Dennis. Devo ancora parlare con il coach Di Pinto ma sono molto contento di questa nuova avventura”. Quali obiettivi ti poni in vista della stagione in arrivo? “Vengo da una stagione conclusa in finale di play off con la Canottieri Ongina e il rammarico per la mancata promozione, ora però ho l’opportunità di giocare in Serie A. È questo il mio obiettivo, voglio mettermi alla prova ad alti livelli e confrontarmi con grandi giocatori; so di dover lavorare molto ma sono determinato a ritagliarmi il mio spazio in squadra”.

    Articolo precedenteRoster chiuso con l’arrivo di Kristers Dardzans!Prossimo articoloSaverio Di Lascio assistant coach per la prossima stagione LEGGI TUTTO