More stories

  • in

    Conferma al centro, Sanfilippo resta biancorosso

    Arrivato la scorsa estate dalla GoldenPlast Civitanova, il giovane centrale originario di Bronte ha vissuto un campionato sfortunato, subendo un brutto infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo per quasi tutta la stagione. Gabriele Sanfilippo però non si è lasciato abbattere ed è rimasto a Macerata per lavorare da subito sul recupero, non facendo mai mancare il proprio sostegno ai compagni. Per il centrale la prossima sarà la terza stagione nelle Marche: cresciuto nelle giovanili della sua città e poi in Serie C con l’Aquila Bronte, Sanfilippo è passato alla Volley Catania Gupe in B per il campionato 2018/2019 prima di lasciare la Sicilia e raggiungere le Marche con la GoldenPlast Civitanova in A3. In vista della prossima stagione, il giovane centrale si candida come uno dei protagonisti della Med Store Macerata.
    Intanto come prosegue il tuo recupero? “Sono passati quasi sette mesi e il ginocchio sta molto meglio”, conferma il centrale, “Sto facendo dei test con il Preparatore Atletico Gianluca Paolorosso e il Fisioterapista Andrea Gambardella; l’impatto col campo è stato buono, di solito dopo un lungo stop si ha un po’ di timore quando si torna ad allenarsi invece ho risposto bene, sono molto fiducioso. L’obiettivo è quello di farmi trovare pronto per l’inizio della preparazione con la squadra e non rimanere indietro rispetto ai compagni”. Fin dal tuo arrivo la società ha sempre creduto molto in te, la prossima stagione avrai la possibilità di metterti in mostra. “Intanto devo ringraziare la Pallavolo Macerata per il sostegno che mi ha dato in questi mesi. È stato fondamentale per me avere la società accanto, ho affrontato l’infortunio lontano da casa e la Pallavolo Macerata è diventata una seconda famiglia; ha investito tempo e risorse su di me e mi ha permesso di lavorare serenamente, confermandomi sempre la fiducia. Ho potuto recuperare sapendo che in questa stagione avrei avuto una squadra dove giocare; non vedo l’ora che inizi il campionato e di poter ripagare la fiducia sul campo. In queste settimane ho avuto modo di lavorare sulla tecnica, ho ritrovato alcuni compagni come Ferri e aspetto di conoscere i nuovi arrivi. So che sono atleti importanti che potranno aiutarci a migliorare ancora”.

    Articolo precedenteLeonardo Ceccarini nuovo scoutman della Prisma TarantoProssimo articoloDino Viggiano assistant coach di Barbiero LEGGI TUTTO

  • in

    Il secondo opposto è il giovane Matteo Corazza

    La ViViBanca Torino comunica l’acquisizione a titolo temporaneo da Arti e Mestieri delle prestazioni sportive di Matteo Corazza, opposto classe 2002, nato e cresciuto pallavolisticamente nell’Arti dove è arrivato fino a disputare il campionato di Serie C, oltre ad aver partecipato a tutte le rappresentative giovanili provinciali e regionali.
    “L’arrivo di Matteo Corazza in prestito da Arti e Mestieri è il frutto di una collaborazione che sta prendendo sempre più piede tra le nostre due società – spiega il presidente Paolo Brugiafreddo – e non solo per quanto riguarda il settore giovanile, ma molto più profonda, volta a far crescere e maturare i talenti della pallavolo torinese con un progetto serio. Matteo ha dimostrato nel suo percorso di avere talento, ha buone capacità fisiche e crediamo che questa per lui sia una grande opportunità per fare il definitivo salto di qualità. Sarà un lavoro duro, ma l’entusiasmo dimostrato nello sposare il nostro progetto ci fa ben pensare in merito”.
    “Sono molto felice di aver ricevuto questa proposta dal Parella – afferma Matteo Corazza – Sono convinto che possa essere un’ottima esperienza sia di vita che sportiva. Non vedo l’ora di iniziare quest’avventura con i nuovi compagni da cui avrò tanto da apprendere”.

    Articolo precedenteDifesa superblindata con Giuseppe Apollonio in casa Olimpia SbvProssimo articoloLeonardo Ceccarini nuovo scoutman della Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Difesa superblindata con Giuseppe Apollonio in casa Olimpia Sbv

    Affronta il nono campionato di fila con i colori della Sbv il talentuoso libero galatinese che, fedele alla sua società nel cui settore giovanile (2008-2013) è cresciuto ed affermato, ha rinunciato ad altre destinazioni per scelta personale e perattaccamento ai colori.
    Ne beneficiano per il secondo anno consecutivo in serie A3 itecnici Stomeo e Bray che puntellano la retroguardia con una certezza fatta di esplosività, grandi difese e senso tatticodi posizione. Atleta emotivamente contenuto nelle sue prestazioni sportive, Giuseppe Apollonio capitalizza questo suo atteggiamento freddo ed efficace, infondendo sicurezza a tutto il reparto, senza mai prendersi la scena, e ricevendo consensi positivi.
    “Ancora un’altra opportunità di emergere in un campionato così importante, dichiara il libero galatinese, ed il ringraziamento va alla società e al mister che hanno inteso rinnovarmi la fiducia. La scelta è figlia anche di valutazioni oggettive sulle mie prestazioni rese durante il campionato appena concluso, e la riconferma mi conforta sulla bontà di quanto sono riuscito ad esprimere. Giocare con la squadra della propria città poi è un onore che mi spinge alla massima dedizione per non deludere tifosi, società e concittadini.”E’ proprio un manifesto di impegni questa dichiarazione di Apollonio. Sarà sicuramente contento il Ds Buracci, il qualeha puntato con decisione sul rinnovo del promettente libero, resistendo alle proposte di altri club che avrebbero voluto assicurarsi i servizi dell’atleta salentino. Al campo le risposte più innegabili.
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Olimpia Sbv Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    La rosa biancazzurra è al completo: arriva Andrea Fioretti!

    Arriva l’ultimo tassello della rosa biancazzurra. Andrea Fioretti, giovane schiacciatore e dodicesimo volto nuovo di questa Abba Pineto super rivoluzionata, porta con sé direttamente l’esperienza in Superlega. Un ragazzo giovanissimo, classe 2002, ma molto interessante, con un bel avvenire davanti. Dopo 2 stagioni a Vibo Valentia, impegnato nella serie B calabrese e negli allenamenti con la prima squadra, completa l’organico pinetese e la batteria degli schiacciatori biancazzurri.
    Alto 190 cm, il giovane atleta campano commenta così il suo arrivo in Abruzzo: “Pineto è una società di tutto rispetto con ottimi trascorsi pallavolistici e mira a disputare un campionato di vertice. Mi aspetto grandi risultati quest’anno e credo che potremmo toglierci delle belle soddisfazioni. Sono molto entusiasta di far parte di questa squadra e non vedo l’ora di mettermi a completa disposizione di coach Rovinelli.” LEGGI TUTTO

  • in

    Un giovane e talentuoso opposto per la Tinet: Marco Novello

    L’opposto, classe 2002, proviene dal Volley Treviso e assieme a Mattia Boninfante ha costituito una diagonale di posto 2 di sicuro talento ed avvenire che ha sfiorato lo scudetto U19. Per lui anche la soddisfazione della chiamata in Nazionale U21 per il primo collegiale che porta ai Mondiali di categoria“Sarà la mia prima esperienza in Serie A e sono deciso a dare il massimo impegno sempre. La mia caratteristica principale riguarda i colpi d’attacco, ma sono giovane e sicuramente devo migliorare in tutti gli aspetti del gioco e qui, credo, potrò farlo”
    Altro tassello fondamentale per la Tinet della nuova stagione. Si è infatti riempita la casella di posto 2 con un attaccante di grande valore e futuribilità. Si tratta di Marco Novello, opposto di 1.98, nato il 10 ottobre 2002 e proveniente dalla Serie B di Volley Treviso. Novello ha condiviso quest’anno con Mattia Boninfante l’avventura che li ha portati ad un passo dallo scudetto U19, risultando molto continuo nei fondamentali d’attacco e vorrà riproporre la stessa diagonale anche in maglia gialloblù. Per lui oltre alla firma sul contratto anche un’ulteriore soddisfazione. Il Ct della Nazionale U21 Angiolino Frigoni ha appena convocato il neo pratese per un collegiale azzurro a Darfo Boario. L’obiettivo è quello di entrare a far parte del roster che affronterà i mondiali di categoria tra agosto e settembre
    “Dopo molti anni passati nel settore giovanile del Volley Treviso inizia per me un nuovo cammino con la società della Tinet Prata – racconta un entusiasta Novello –  Questa sarà la mia prima esperienza come giocatore di A3, posso solo immaginare cosa mi attenda, ma so che dovrò dare il massimo sempre e comunque.”
    Quali sono le tue sensazioni e aspettative prima di cominciare la nuova stagione ?
    “Le mie aspettative sono quelle di un ragazzo che non vede l’ora di mettersi alla prova e di giocare. In questa squadra sono presenti molti ex giocatori del Volley Treviso, ma non ho ancora avuto l’occasione di parlare con loro.”
    A proposito di Treviso: qual è stato il tuo percorso pallavolistico?
    “Ho iniziato a giocare a mini volley all’età di 10 anni circa con il G.S.Olimpo, per poi passare in U13 al Volley Treviso. Succesivamente ho trascorso un anno in “prestito” al Kosmos Volley (U15) per poi ritornare al Volley Treviso dove ho concluso gli anni delle giovanili.”
    Hai qualche giocatore al quale ti ispiri?
    “Non ho idoli a cui ispirarmi, ma, se dovessi scegliere, uno dei miei giocatori preferiti è Earvin N’Gapeth.”
    Com’è il Novello giocatore?
    “Descrivendomi probabilmente uno dei miei punti di forza è l’attacco, ma come in tutti gli altri fondamentali c’è sempre da migliorare.”
    E fuori dal campo?
    “Oltre alla pallavolo quest’anno mi sono diplomato in agraria all’istituto tecnico G.B. Cerletti di Conegliano e inizierò a frequentare l’università. Oltre alla pallavolo alcuni dei miei hobby sono la musica e divertirmi con gli amici.”
    Per concludere: come vedi la nuova Tinet? Quale sarà, secondo te, la vostra caratteristica peculiare?
    “Il progetto di formare una squadra giovane per il campionato di A3 mi fa ben sperare e credo che la peculiarità di questa squadra sarà la voglia di emergere e affermarsi nella prossima stagione.Io, se posso, vorrei ringraziare tutti gli allenatori e lo staff di tutte le squadre che hanno contribuito alla mia crescita sportiva.” LEGGI TUTTO

  • in

    Ignacio Roberts completa il reparto palleggiatori di Palmi

    Ignacio Roberts
    Sarà Ignacio Roberts il secondo palleggiatore a disposizione di coach Polimeni. Argentino Classe 97 nato a Mar Del Plata, ha già giocato a Palmi dallo scorso febbraio.Dopo un girone di ritorno positivo, la società ha deciso che sarà proprio Roberts ad affiancare Matteo Paris. Lo stesso argentino ha risposto così nel corso dell’intervista di presentazione:

    Sono molto contento di rinnovare e rimanare a Palmi per la prossima stagione, soprattutto perché mi sono trovato bene con la Società e conosco gli obiettivi stagionali. So come lavora il coach Polimeni e penso che con lui potrò migliorare sotto tanti aspetti.
    Dei miei compagni di squadra non so moltissimo, ma da quello che ho visto penso che sia una squadra costruita per vincere. Starà a noi lavorare sodo per raggiungere l’obiettivo finale.
    Giocare insieme a Matteo Paris per me è una grandissima opportunità, è un palleggiatore molto forte, ha grande esperienza e ha vinto tanto. Sarà una bella stagione, ne sono certo. Saluto tutti i tifosi con l’augurio di rivederci presto!

    Restano dunque poche caselle vuote nel roster nero-verde, posizioni da occupare che sono comunque fondamentali per poter fare bene la prossima stagione.

    Articolo precedenteForze fresche in posto tre con Giulio RomagnoliProssimo articoloUn altro 2000 alla New Mater: ecco Capelli LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, arriva Aiello nel ruolo di libero

    Completato il reparto dei Liberi in casa Avimecc Volley Modica, alle spalle di Nastasi, riconosciuto nelle ultime stagioni come uno dei più importanti nel ruolo in Serie A3, agirà Alex Aiello giovane promettente e soprattutto siciliano, in linea con quelle che sono sempre state le indicazioni della società della Contea. 
    Aiello ha militato in B dimostrando di essere pronto a imporsi anche a grandi livelli se affiancato da grandi personalità disponibili ad accompagnarlo nella crescita e nella formazione in questo sport. La società dal canto suo ha creduto fortemente nel profilo di questo giovane siciliano ritenuto perfetto per continuare il progetto di crescita di elementi sul territorio. 
    Aiello spiega: “Sono contentissimo di questo approdo a Modica, quando è arrivata la chiamata sembrava non fosse vero e non stavo più nella pelle per iniziare a vivere questa nuova avventura. Sono grandi emozioni che diventano quasi difficili da spiegare”. – sulla prossima stagione poi – “Mi aspetto di migliorare giorno dopo giorno, mi hanno parlato tutti bene del mister e quindi sono certo di poter apprendere tanto anche da lui. Vengo da una stagione con mister Agricola e ho appreso tanto, ora voglio fare ancora di più”.
    Arriva pronto per apprendere e come guida avrà proprio Vincenzo Nastasi: “Non lo conosco di persona ma sono sicuro che potrò imparare tanto da lui e spero possa farmi da fratello maggiore” – infine sul progetto – “Ringrazio sempre che la società abbia puntato su di me, ho già parlato con la D.s Cassibba e mi ha spiegato la direzione della società quindi sono pronto a dare tutto me stesso per i tifosi e la maglia”. 

    Articolo precedenteSimon: “La Lube può competere su tutti i fronti, ma dovremo essere uniti e grintosi!” LEGGI TUTTO

  • in

    L’Opus Sabaudia inserita nel raggruppamento blu. Coach Budani analizza: «Cercheremo di centrare il nostro obiettivo».

    SABAUDIA – Un passo dopo l’altro verso l’inizio del campionato. Dopo la conferma dell’iscrizione per l’Opus Sabaudia è arrivato il momento della definizione del raggruppamento: la squadra del vicepresidente Lino Capriglione è stata inserita nel girone Blu del campionato di pallavolo maschile di serie A3. La formazione pontina giocherà nel raggruppamento con le altre formazioni dell’area centro-sud Italia e delle isole.
    «Credo che Tuscania sarà come al solito una delle favorite così come Palmi, alcune squadre sono ancora in fase di completamento ma mi aspetto grandi cose da un paio di formazioni della Campania come Aversa e Ottaviano, mentre altre neopromosse potrebbero anche essere delle piccole sorprese – chiarisce Budani – per quanto ci riguarda cercheremo di dare il meglio di noi per disputare una stagione tranquilla e tutto quello che verrà di più sarà guadagnato. Sarà una stagione difficile, mi auguro che tutto possa andare per il verso giusto anche per la questione Covid, in base a questo ci adegueremo alle disposizioni: mi aspetto comunque una stagione complicata e, considerando che sono state reintrodotte le retrocessione, cercheremo di centrare l’obiettivo salvezza cercheremo a prescindere di divertirci e, se sarà possibile, anche di coinvolgere i nostri tifosi e appassionati». 
    Oltre all’ Opus Sabaudia, nel girone blu, ci saranno anche: Sistemia Aci Castello, Ismea Aversa, Leo Shoes Casarano, Olimpia SBV Galatina, Aurispa Libellula Lecce, PowerGroup Marcianise, Tya Pallavolo Marigliano, Shedirpharma Massa Lubrense, Avimecc Modica, Gis Ottaviano, Pallavolo Franco Tigano Palmi e Maury’s Com Cavi Tuscania.
    Per la cronaca, l’altro raggruppamento, il girone Bianco che abbraccia il territorio del nord e centro Italia, vedrà protagoniste: Da Rold Logistics Belluno, Geetit Bologna, Gamma Chimica Brugherio, Vigilar Fano, Volley 2001 Garlasco, Videx Grottazzolina, Med Store Macerata, Sol Lucernari Montecchio Maggiore, Abba Pineto, Sa.Ma. Portomaggiore, Tinet Prata di Pordenone, Volley Team San Donà di Piave, Monge-Gerbaudo Savigliano e ViViBanca Torino. LEGGI TUTTO