More stories

  • in

    A3 al via il 10 ottobre, Med Store in trasferta a Prata di Pordenone

    Comincia fuori casa la regular season 2021/2022 della squadra biancorossa. Lo scorso campionato si è concluso con il terzo posto, grazie ad una grande seconda parte di stagione condito da un filotto di vittorie; poi la Med Store Macerata ha vissuto fino in fondo l’avventura dei Play Off, fermandosi solo in finale contro Motta di Livenza al termine di una doppia sfida combattuta. Quest’anno si presenta con un roster rinnovato e rinforzato, che si appoggia su un’ossatura collaudata formata dal campione Angel Dennis e da veterani biancorossi come Simone Gabbanelli.
    Dopo la trasferta di Prata di Pordenone, la prima gara del Girone Bianco al Banca Macerata Forum vedrà la Med Store ospitare la Da Rold Logistics Belluno. Il derby con la Vigilar Fano segnerà invece l’ultima partita del 2021 e del girone d’andata, il 26 dicembre, e la chiusura della regular season il 10 aprile 2022.
    Presto comincerà la preparazione della Med Store Macerata, sempre sotto la guida del coach Di Pinto, con rinnovata ambizione e tanta voglia di ritrovare i propri tifosi al Banca Macerata Forum per vivere insieme un’altra emozionante stagione di Serie A.

    Articolo precedenteAvimecc Volley Modica, Caleca nuovo palleggiatore LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Caleca nuovo palleggiatore

    L’Avimecc Volley Modica continua con la sua politica legata ai giovani siciliani da far crescere in una categoria importante come l’A3. In questo caso è il momento di Umberto Caleca, giovane ma con tanta esperienza sulle spalle, cresciuto con la pallavolo nel sangue e con la voglia di mettersi in mostra ad alti livelli. 
    Nato a Marsala nel 2001, ricopre il ruolo di palleggiatore, con diverse esperienze che lo hanno visto impegnato in C e B indossando diverse maglie, fino alla convocazione in A1 con la maglia della Blu Volley Calzedonia. 
    Adesso è pronto a mettersi in gioco sotto la guida di coach D’Amico, vivendo a pieno un’esperienza importante in prima squadra. Le sue prime parole su questa nuova avventura: “C’è tanta emozione perchè approdo per la prima volta in un campionato di A in prima squadra, trovo un allenatore come Giancarlo D’Amico che mi ha subito convinto con le sue parole e le sue idee di gioco, sono certo che con lui posso fare il salto di qualità”. – sul ritorno in Sicilia – “Sono quattro anni che vivo lontano e tornare è una grande soddisfazione. Dopo Arezzo, Ravenna e Verona iniziavo a sentire il bisogno di tornare un po’ a casa”.
    Sulla stagione spiega: “Voglio allenarmi più di tutti gli altri e migliorare quanto più possibile, sperando che il mister possa avere fiducia in me”. – infine sui compagni – “Ho giocato con Aiello, siamo amici da una vita e quando ho visto il suo annuncio non me lo aspettavo ma è stato bellissimo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà ancora cuore rossoblù! Settembre riconfermato con la Gis: “Giochiamocela a viso aperto!”

    Altra riconferma in casa Gis. Il cuore rossoblù Giuseppe Settembre farà parte del roster di Coach Mosca per la prossima stagione. Settembre, uno dei superstiti dell’impresa in Coppa Italia a Porto Viro, rimane uno dei punti saldi della società vesuviana. Ecco le sue prime parole:
    Peppe Settembre, riconferma alla Gis. Un orgoglio per te e per la società…
    “Sono contento di giocare ancora per i colori della mia città. L’anno scorso è stato un anno importante per me, spero di riuscire a dare il mio contributo alla squadra e onorando i colori rossoblù che scorrono nelle mie vene.”
    L anno scorso hai mostrato di poter competere a questi livelli. Quale sarà il tuo ruolo nella prossima stagione?
    “Questo anno sarà un campionato ancor più impegnativo, tante squadre hanno rafforzato il roster e il livello si è alzato di molto. Speriamo di poter giocare un campionato senza interruzioni dovute da covid e di rivedere i nostri tifosi al palagis.”
    Come vedi questo nuovo campionato? Che ruolo giocherà la Gis?
    “Il nostro obiettivo è giocarcela con tutti a viso aperto. Abbiamo una squadra attrezzata per fare bene e non possiamo deludere le attese. Forza Gis!”
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Stefano Richeri il nuovo capitano della ViViBanca Torino

    A chiusura del roster, la ViViBanca Torino comunica la conferma di Stefano Richeri, schiacciatore classe 1999, e, per le sue doti di modello per i compagni in campo e fuori, leader con l’esempio prima ancora che con le parole, lo designa a nuovo capitano della squadra.
    Cresciuto nell’Arti e Mestieri, dove ha giocato in tutte le categorie giovanili a partire dall’under 12 fino alla prima squadra in Serie C, disputa poi due stagioni in prestito al Parella nell’Under 19 e Under 20. Da tre anni è entrato a far parte della prima squadra biancorossoblu, componente base del sestetto titolare in A3.
    “Richeri sarà il nuovo capitano – annuncia il presidente Paolo Brugiafreddo – È stata una decisione facile, perché in tutti questi anni con noi ha dimostrato un grande attaccamento alla maglia, mostrandosi anche attento alle dinamiche societarie e di spogliatoio. In questo momento è l’uomo d’esperienza di casa Parella, ma sappiamo che saprà anche continuare a stupirci da un punto di vista tecnico, dimostrandosi ancora una volta tra i migliori interpreti del suo ruolo”.
    “Sono molto contento di essere stato confermato anche per quest’anno e ringrazio la società e tutto lo staff per la fiducia riposta in me – dice soddisfatto lo schiacciatore Stefano Richeri – Saremo una squadra molto giovane con tanta voglia di lottare e farci valere in campo. Non vedo l’ora di conoscere i miei compagni nuovi e di iniziare la stagione. Spero che i palazzetti si possano riempire nuovamente perché giocare con il tifo è tutta un’altra cosa e vogliamo avere i nostri tifosi più vicino possibile quest’anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania, esordio in casa il 10 ottobre con Falù Ottaviano

    Reso noto il calendario degli incontri del terzo campionato della Serie A3 Credem Banca 2021/2022 con ai nastri di partenza 27 squadre suddivise in due gironi: bianco per il centro nord con 14 società, e blu, quello della Maury’s Com Cavi Tuscania, per il centro sud, con 13.
    La regular season parte il 10 ottobre mentre la sua conclusione è prevista il successivo 10 aprile. L’ultima di andata si giocherà a Santo Stefano per poi riprendere con la prima di ritorno il 9 gennaio. Altra pausa, il 6 marzo per la finale della Del Monte Coppa Italia.
    Nella prima giornata la Maury’s Com Cavi Tuscania dovrà vedersela con Falù Ottaviano per poi osservare il primo dei due turni di riposo la domenica successiva; l’altro sarà alla seconda di ritorno il 16 di gennaio.
    La prima trasferta sarà a Lecce il 24 ottobre per affrontare Aurispa Libellula.
    La quarta giornata vedrà di nuovo la Maury’s Com Cavi Tuscania in campo a Montefiascone per affrontare, il 31 ottobre, Sistemia Aci Castello.
    Il 7 novembre va in scena la quinta giornata con il Tuscania Volley a far visita alla neo promossa Tya Pallavolo Marigliano.
    Sesta giornata di nuovo in casa contro Avimecc Modica (14 novembre), prima delle due trasferte, la prima in Sicilia per affrontare il 21 novembre Olimpia SBV Galatina, e la seconda ad Aversa per affrontare l’Ismea (28 novembre).
    E siamo al 5 dicembre con i ragazzi di coach Passaro che ospitano Pallavolo Franco Tigano Palmi.
    Segue l’8 dicembre la seconda trasferta in Puglia per affrontare un’altra neo promossa, la Leo Shoes Casarano.
    Il 12 dicembre si torna a Montefiascone per affrontare la Dist&Log Marcianise, per
    poi fare visita la domenica successiva alla Shedirpharma Massa Lubrense.
    Ultima di andata il 26 dicembre a Montefiascone contro Opus Sabaudia, lo scorso anno
    allenata proprio da Sandro Passaro.
    Il calendario completo, disponibile sul sito Legavolley.it, non può tuttavia ancora dirsi definitivo in quanto riporta delle indicazioni generiche: sarà successivamente la Lega Pallavolo Serie A nel mese di settembre a indicare anticipi o posticipi e orari di gara sulla base delle esigenze di distribuzione televisiva e streaming.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Gavassi si unisce al gruppo degli schiacciatori

    La stagione 2021/2022 è alle porte, il girone Blu di Serie A3 ha già annunciato le sue partecipanti e bisogna completare il proprio Roster per consegnare al coach la formazione che affronterà questo campionato. 
    L’Avimecc Volley Modica ha aggiunto tra le sue fila un nuovo schiacciatore, pronto a crescere all’ombra del Castello dei Conti e a dare il massimo per mettersi in mostra a questi livelli. 
    Alberto Gavazzi, classe 95’, in linea con il lavoro della società di dare spazio ai giovani siciliani, è un nuovo elemento della formazione biancazzurra. 
    Sull’approdo in A3 Gavazzi dice: “Finalmente tocca anche a me, in stagioni passate ho dato importanza alla mia formazione e quindi allo studio. Adesso ho voglia di mettermi in gioco in questo campionato con questa maglia. Ho associato in passato lo studio con una B al nord e adesso sono felice di poter fare il salto di categoria”. 
    Su questa stagione, afferma: “Non ho ancora sentito D’Amico, però me ne hanno parlato bene. Questa stagione la vedo come un test, per mettermi alla prova e cercare nuovi stimoli che magari in B iniziavano a mancare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il secondo opposto di Aurispa Libellula è Lorenzo Persichino

    Nuovo arrivo in casa Aurispa Libellula, che ha quasi completato il roster per la prossima stagione agonistica, con l’ingaggio del giovane opposto salentino Lorenzo Persichino, classe 2000 e alto 197 cm.
    Nato a Galatina, Persichino muove i primi passi nel 2010 proprio con la squadra della sua città. Sino al 2019 disputa i campionati giovanili con la S.B.V. Galatina ma si esibisce anche in Serie B e C, sempre con la stessa casacca. Infine, l’ultimo anno lo trascorre ancora in Serie B, ma con i colori della Pag Volley Taviano.
    Oggi arriva la chiamata di Aurispa Libellula, che gli permetterà di sfoggiare le sue qualità in un campionato di categoria superiore.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    L’inossidabile Ciccio Calò sul palcoscenico della serie A3 con Olimpia Sbv

    E’ un decennale tutto galatinese quello a cui Francesco Calò parteciperà la prossima stagione con la maglia dell’Olimpia Sbv Galatina vantando, quasi sicuramente, la più longeva delle militanze nella storia della squadra salentina.
    Classe 1982, 180 cm, Calò è incline alla passione per volley esprimendosi come regista sin dall’esordio in serie B2, nel 1999-2000, nelle file dell’Alaska Galatone con cui conquista la promozione in B1. Non è un globe trotter del volley: è piuttosto un itinerante della penisola salentina potendo contare in 21 anni di carriera solo cinque destinazioni diverse. Nell’ordine si assicurano le sue prestazioni Galatone, Squinzano, Martano, Cutrofiano e Galatina, naturalmente con fedeltà assoluta per quest’ultima società. L’esordio in serie B1, nel 2008-2009 con mister Cavalera, lo vede fare da secondo al suo attuale allenatore Stomeo, che nel prosieguo della carriera diventerà un denominatore comune delle sue esperienze sportive. Un connubio quindi che si ripete ad oltranza conquistando traguardi importanti (due promozioni in serie B e due Coppe Puglia), ma soprattutto fornendo un’affidabilità di regista più che positiva tanto da meritarsi, per scelta di mister Stomeo, il palcoscenico della serie A3.  
    Carriera

         Serie

           Squadra

    Olimpia Sbv Galatina

    CutroMatino

    Green volley Galatone

    Olimpia Sbv Galatina

    Olimpia Sbv Galatina

    Olimpia Sbv Galatina

    Olimpia Sbv Galatina

    Olimpia Sbv Galatina

    Don Bosco Martano

    Olimpia Sbv Galatina

    Olimpia Sbv Galatina

    Sbv Galatina

    Sbv Galatina

    Pallavolo Squinzano

    Piero de lorentis
    Area Comunicazione Olimpia Sbv Galatina

    Articolo precedenteZoppellari e Guzzo, squadra al completoProssimo articoloBrescia, roster completo! LEGGI TUTTO