More stories

  • in

    Conferma per Garbardella nello Staff della Pallavolo Macerata

    Giovane professionista con alle spalle già diversi anni di lavoro nel mondo dello sport, è arrivato alla Med Store due anni fa e si appresta ad iniziare la terza stagione in biancorosso come fisioterapista. Andrea Garbardella si è subito ben inserito nello staff tecnico, formando una macchina perfetta con il coach Di Pinto e il resto del team, dove ha trovato la conferma anche l’osteopata Matteo Ricci. Dopo una difficile stagione, complicata dall’emergenza Covid, sta per cominciare la fase di preparazione per il nuovo campionato e lo staff tecnico della Med Store Macerata è già a lavoro per far arrivare la squadra nella forma migliore alla prima di campionato.
    “Sono molto soddisfatto per come è andata la passata stagione”, commenta il fisioterapista Andrea Garbardella, “Abbiamo gestito bene le criticità fisiche che si sono presentate; dispiace per l’infortunio di Sanfilippo ma è stato l’unico stop significativo e speriamo di poter fare altrettanto bene quest’anno, magari migliorarci ancora. Partiamo con uno staff rodato, ci conosciamo e personalmente ho un ottimo rapporto sia con il coach Di Pinto che con il preparatore atletico Paolorosso”. Lo scorso anno è stato condizionato anche dal Covid, come avete affrontato l’emergenza? “Ha sicuramente complicato il nostro lavoro sotto tutti i punti di vista. A partire dalla preparazione, che è stata vanificata ad inizio campionato e proprio quel lungo stop e la ripartenza successiva hanno causato diversi problemi nei giocatori. Più ovviamente gli strascichi dovuti alla guarigione post-Covid e i controlli; ci siamo organizzati con i tamponi e con tutte le misure necessarie per garantire la salute dei giocatori”. Si avvicina l’inizio della nuova stagione, come proseguono i preparativi? “Abbiamo iniziato a lavorare a distanza con i giocatori, soprattutto quelli nuovi. Ci siamo confrontati con loro per capire come stanno e abbiamo impostato il lavoro che possono svolgere già da casa, integrato nel percorso di preparazione che inizieranno dal 30 agosto una volta arrivati tutti a Macerata. Nel frattempo abbiamo proseguito a seguire i giocatori che erano già qui, concentrandosi soprattutto su chi doveva recuperare la forma migliore in vista della preparazione. Tra questi ovviamente Sanfilippo, che si sta riprendendo dall’infortunio dello scorso anno. Poi dal 30 inizieranno i primi test, con lo staff abbiamo già organizzato tutto per l’anno nuovo, siamo pronti e fiduciosi di poter far bene”.

    Articolo precedenteBoninfante e Porro carichi per i Mondiali U19Prossimo articoloKioene in palestra, inizia l’avventura LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante e Porro carichi per i Mondiali U19

    Dopo qualche giorno di acclimatamento in Iran Mattia Boninfante e Luca Porro, palleggiatore e schiacciatore ricevitore della Tinet Prata, sono carichi e pronti per iniziare da domani a scendere in campo e giocarsi il titolo iridato U19 con la maglia della nazionale italiana U19.

    Gli azzurri sono stati inseriti nella Pool B in compagnia di Repubblica Ceca, Brasile, Colombia e Bielorussia

    IL PROGRAMMA DI GARE
    24 agosto: Italia-Brasile (ore 13.30), 25 agosto: Italia-Repubblica Ceca (ore 13.30), 26 agosto Italia-Bielorussia (ore 7.30), 27 agosto Italia-Colombia (ore 7.30)

    Nella prima fase, le 20 squadre partecipanti sono state divise in quattro gironi e si affronteranno con la formula del girone all’italiana, con incontri di sola andata. Le prime quattro di ogni raggruppamento comporranno il tabellone delle gare ad eliminazione diretta e nel primo turno le 16 formazioni si affronteranno negli ottavi di finale. Successivamente, la manifestazione continuerà con i quarti di finale, le semifinali e le finali per le medaglie. Le ultime classificate di ciascun girone, invece, si sfideranno per stabilire la classifica dal 17° al 20° posto

    Tutte le gare saranno disponibili in diretta streaming sul canale Youtube della FIVB LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia la preparazione biancazzurra per il campionato di Serie A3 Credem Banca!

    Sono iniziati i test con il preparatore atletico Angelo Marolla e la fisioterapista Emanuela Di Marco. I ragazzi biancazzurri stanno svolgendo in questi giorni lavori antropometrici, di mobilità e i consueti step prestagionali.
    Da quest’oggi, lunedì 23 agosto, comincerà la vera e propria preparazione fisica e atletica. Dopo il consueto lavoro atletico, seguirà successivamente la parte tecnica. Si dividerà tra il Pala Volley “Santa Maria” e la spiaggia libera della Torre del Cerrano proprio per legare e dare la vicinanza del territorio pinetese. Mano a mano dunque tutto lo staff biancazzurro lavorerà per preparare al meglio il nuovo campionato di Serie A3 Credem Banca.
    “Sono molto contento di essere rimasto” – commenta il preparatore atletico Marolla – “Inoltre grazie all’aiuto della società inizieremo la preparazione con tempistiche ad hoc in modo da svolgere al meglio il lavoro atletico. Sono orgoglioso di essere in questa famiglia. Potrò giovare e potrò far giovare di ben sette settimane di lavoro. Inoltre con il ritorno del pubblico ci sarà l’ulteriore spinta in avanti che ha fatto, fa e farà la differenza. Spero vivamente con tutto il mio cuore di vedere il Pala Volley Santa Maria pieno o quantomeno con tantissimi tifosi. Poi essendo tesserato potrei dare la mano anche in campo, romperò le scatole anche al mister (ndr ride). Anche perché con il pubblico che tornerà sarà bellissimo giocare davanti ai sostenitori pinetesi, l’anno scorso è stata un’emozione zoppa che spero non si ripeta mai più”

    Articolo precedenteIl nuovo assistente coach Tya è Ulderico Di Francesco LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo assistente coach Tya è Ulderico Di Francesco

    La dirigenza Tya ha comunicato una new entry. Si va delineando anche lo staff tecnico. È con piacere che accogliamo in famiglia il nuovo assistente coach che affiancherà Cirillo, nella direzione della squadra, non ha bisogno di grosse presentazioni è conosciuto nel mondo della pallavolo Campana, vediamo qualche sua esperienza precedente:
    Dal 2008 al 2010 Aito Volley Sarno B2 – B2 – B1, Dal 2011 al 2012 Ottaviano serie C, Dal 2012/2013
    Casalnuovo play off per la B, 2014/2015 Oplonti,
    2016-2017-2018 Nola play off per la B.
    Dal 2018 al 2021 San Marzano vittoria Coppa Campania – Primo posto ripescaggio in B – Finale play off ripescaggio in B.
    È con piacere che annunciamo l’arrivo di Ulderico Di Francesco.
    Queste le sue prime parole ” Che emozione entrare a far parte del mondo Tya proprio ora che ha raggiunto la serie A3, per me è un sogno incredibile! Quando ho ricevuto le telefonate di Salvatore e Pasquale, appena hanno saputo che non avrei più indossato i colori di San Marzano che ho amato (e amerò sempre) per tre anni vincenti, sono rimasto senza parole…. la loro sicurezza nel ritenermi subito parte dello staff mi ha fatto sentire orgoglioso dei sacrifici affrontati fino ad ora. Quando poi ho parlato con il Presidente Mautone, il mio primo pensiero è stato “darò tutto me stesso e anche di più per meritare la vostra fiducia, Marigliano e la categoria!. Ritrovo un amico di sempre Costantino Cirillo, siamo cresciuti praticamente insieme tra corsi e sfide sin dai tempi delle giovanili; certo questo sarà un campionato nuovo, difficilissimo e allo stesso tempo entusiasmante ed emozionante, sono contento di essere al suo fianco in questa fantastica Avventura. Non vedo l’ora di cominciare, di conoscere tutti, di meritare la serie A. Nella speranza di riempire il Palazzetto e gioire Insieme…. Forza Tya ❤️ LEGGI TUTTO

  • in

    Sistemia Saturnia Aci Castello, domani scatta la preparazione

    Si raduna domani la Sistemia Saturnia Aci Castello. È il primo atto ufficiale della stagione della formazione del presidente Luigi Pulvirenti che parteciperà al prossimo campionato di Serie A3 maschile di pallavolo.I giocatori sono arrivati già in città (sabato sono arrivati Zappoli, Gradi, Lucconi, Smiriglia e Frumuselu, oggi si aggregano Cottarelli e Battaglia) e sono pronti a vivere questa prima esperienza con la maglia di una Saturnia che ha voglia di fare bene, come più volte sottolineato dal massimo dirigente.Il programma è definito. Domani mattina i giocatori sosteranno le visite mediche. Alla palestra Roberto Rimini di Ficarazzi ad Aci Castello, nel pomeriggio, si ritroveranno lo staff tecnico, guidato da Waldo Kantor, gli atleti e i dirigenti del sodalizio castellese per una prima giornata ricca di contenuti e di emozioni. Il presidente Luigi Pulvirenti, accompagnato dai dirigenti, saluterà la squadra per un primo momento che segna chiaramente lo start ufficiale della stagione. L’allenatore argentino non ha perso tempo dal suo arrivo a Catania e da lunedì scorso lavora in palestra con i giovani della rosa. Da domani s’incomincerà a fare sul serio. Il prossimo 3 settembre, a Vibo Valentia, è in programma la prima amichevole. Il 10 ottobre si giocherà, invece, la prima di campionato, al PalaCatania, contro il Galatina.

    Articolo precedenteEmma Villas Aubay Siena, ecco il programma dei test match del precampionatoProssimo articoloIl nuovo assistente coach Tya è Ulderico Di Francesco LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Grimaldi: “Sacrificio, fiducia e caparbietà alla base del sogno Serie A”

    Gabriele Grimaldi
    I grandi sacrifici portano a grandi risultati. Questo è il motto del classe ’96 Gabriele Grimaldi, che attraverso la tenacia è riuscito a ritagliarsi spazio nella squadra della sua città. Con umiltà sta continuando il proprio percorso di crescita, ed i consigli dei compagni più esperti sono sempre fondamentali per migliorarsi in ogni aspetto del gioco.
    Dalla C alla B, e poi la scalata che continua fino all’approdo in A3. Ti aspettavi che questo sogno si sarebbe concretizzato così velocemente?
    “Vorrei riavvolgere il nastro addirittura a qualche anno prima della  serie C. A 18 anni giocavo ancora a pallacanestro: non mi sarei mai aspettato di arrivare a questi livelli nel volley in così poco tempo, e proprio per questo è ancora più complesso realizzare quanto è accaduto. Ovviamente il coronamento di questo sogno è stato possibile attraverso tanto sacrificio in palestra, fiducia da parte della società, e la caparbietà di non arrendersi mai nonostante i limiti anagrafici e qualche difficoltà tecnica. Tutto ciò rende questi momenti ancora più affascinanti” .
    Il tuo percorso di crescita prosegue in maniera costante. Qual è stato il momento più bello della stagione, sia a livello personale che di squadra?
    “In primis, sono contentissimo che la stagione appena trascorsa si sia conclusa con un trionfo per tutti noi. A livello di squadra, la risposta è fin troppo semplice: il momento topico è stato il set conquistato a Palermo per la promozione in A3. Un’emozione indescrivibile. A livello personale, non posso che portare come esempio il ribaltone contro Marigliano in fase play-off,  dove ho potuto contribuire attivamente alla vittoria!”
    Tuo compagno di reparto sarà ancora Leo Lugli: quali sono le caratteristiche che gli ruberesti?
    “Sapere che anche quest’anno avrò come compagno di reparto Leo, mi ha reso davvero entusiasta. Non posso nascondere che durante la stagione sono tanti i momenti in cui ricevo consigli e supporto personale. Per quanto concerne le caratteristiche che gli ruberei, di certo qualche centimetro nel salto ma anche altri aspetti tecnici rilevanti, come la visione aerea sia a muro che in attacco”.
    Quali sono ambizioni e aspettative per questo campionato?
    “Il mister già ha anticipato le aspettative per questa nuova avventura in giro per l’Italia. Il gruppo avrà senza ombra di dubbio un valore importante,  anzi, direi perfino determinante. Più sarà coeso sia in campo che fuori, più potremo alzare l’asticella delle nostre aspettative. Personalmente, l’ambizione è quella di mantenere il livello della categoria, e contribuire attivamente al progresso e alla crescita della squadra”.
    Quanto sarebbe importante riavere il pubblico al vostro fianco?
    “Sicuramente il ruolo del pubblico non va sottovalutato, soprattutto quest’anno che affronteremo una nuova realtà. La presenza del settimo uomo in campo è componente fondamentale per raggiungere i traguardi auspicati”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mirko Miscione, due metri di grinta e passione al centro dell’Opus Sabaudia. «Sono un giocatore che ci mette il cuore»

    SABAUDIA – Passione, grinta e tanta voglia di lavorare. Scalpita Mirko Miscione, 200 centimetri, nuovo centrale dell’Opus Sabaudia pronta a ricominciare la preparazione. Il campionato di pallavolo di serie A3 vedrà ancora una volta i pontini agguerriti e pronti a stupire in un torneo che si preavvisa complicato e con tante avversarie pronte a dare filo da torcere. Mirko Miscione troverà a Sabaudia di capitan Stefano Schettino, anche i nuovi arrivi: lo schiacciatore argentino Lucho Zornetta e l’opposto Leonardo Scuffia. 
    «Sono molto felice di essere approdato in una società molto ambiziosa e solida con una struttura importante e questo è molto importante, specie in questo periodo – chiarisce Miscione che, nella scorsa stagione, ha giocato a San Giustino e prima ancora in serie A3 a Pordenone, mentre in precedenza aveva collezionato tre stagioni in serie A2 – il gruppo è fondamentale negli sport di squadra e lavoreremo anche molto su questo, specie nella prima fase della preparazione: prima di iniziare con gli allenamenti di gruppo ho lavorato seguendo le indicazioni dello staff di coach Mauro Budani che mi ha fornito un programma e alcuni spunti interessanti. Sono convinto di essere inserito in un contesto di alto livello e questo vi aiuterà durante la stagione per raggiungere i nostri obiettivi».
    Ortona, Santa Croce e Livorno, in serie A2, queste sono le squadre precedenti di Mirko Miscione prima del passaggio a Pordenone e l’ultima stagione in una piazza storica del volley come quella di San Giustino, in serie B, dove il centrale di Vasto s’è giocato la finale nazionale per la promozione in serie A3.
    «A livello personale ho molte aspettative per questa stagione, mi piace molto il fondamentale del muro ma non disdegno affatto l’attacco, posso dire che cresceremo costantemente con gli allenamenti – aggiunge Miscione – Voglio dimostrare a chi lavora per noi che sono un giocatore che ci mette tanto cuore, mi definisco un grande lavoratore, umile e anche se non ho mai pensato di essere un talento, ho sempre dato tutto me stesso per raggiungere i miei obiettivi e inseguire i miei sogni». 
    La società ha lavorato tutta l’estate per garantire agli appassionati una squadra capace di competere in serie A3. «Siamo impazienti di vedere all’opera questo gruppo con la consapevolezza di aver lavorato con impegno per garantire agli appassionati uno spettacolo importante, con l’augurio di avere la possibilità di far accedere un numero considerevole di spettatori al palazzetto, chiaramente sempre nel rispetto delle regole» ha chiarito Lino Capriglione, vicepresidente della società di Sabaudia.

    Mirko Miscione
    21/5/1988, Vasto
    centrale, 200 cm

    2021/2022 A3 Opus Sabaudia
    2020/2021 B San Giustino
    2019/2020 A3 Tinet Gori Wines Prata di Pordenone
    2018/2019 A2 Acqua Fonteviva Apuana Livorno
    2017/2018 A2 Kemas Lampiel Santa Croce
    2016/2017 A2 Sieco Service Ortona

    Palmares
    2015/2016 vittoria del campionato di serie B1
    2014/2015 vittoria del campionato di serie B2 LEGGI TUTTO

  • in

    Il presidente Vecchies vuole una Tinet coraggiosa

    Il numero uno gialloblù vuole una squadra coraggiosa e determinata per evitare un anno travagliato come il precedente. Massima fiducia nei dirigenti e nello staff tecnico che ha sempre dimostrato, oltre alla necessaria competenza, anche un’ammirevole dedizione al lavoro.“I risultati gratificano e sono fondamentali per dare continuità al progetto. Fuori dal campo puntiamo a migliorare il nostro impianto con sede e area hospitality. Ci piacerebbe coccolare i nostri sponsor e partner che ci sono sempre stati vicini anche in questi due anni complicati”
    Maurizio Vecchies è entrato nel mondo del volley nell’estate 2018 come main sponsor del C.S. Prata, appena promossa in Serie A2. Il marchio Tinet ha segnato il primo anno di Serie A nella storia del sodalizio gialloblù. Non contento ha deciso di raddoppiare e nel settembre dell’anno successivo ha iniziato a guidare la società come presidente.
    “Il nostro club ha una grande fortuna – è l’esordio del numero uno di Via Volta – quasi tutti i dirigenti e volontari che operano all’interno sono soci. Sono tutti disponibili e attaccati alle attività che svolgiamo. E questo riprende perfettamente la filosofia anche dell’azienda Tinet: il lavoro di squadra in entrambi i settori è fondamentale. Purtroppo in questi ultimi due anni quello che ci è mancato è stata la possibilità di coinvolgimento dei nostri supporters”
    In tal senso la Legavolley maschile ha lanciato la campagna per riaprire la capienza al 100% con Green Pass e mascherine. Cosa ne pensa?
    “Se rimaniamo alla capienza fissa al 25% com’è ora, secondo me, si da anche poca valenza alla campagna vaccinale. Ritengo che almeno il 70-80% della capienza possa essere coperta in sicurezza, almeno per i palazzetti e gli impianti piccoli come il nostro”
    La Serie A3 è partita. Quali sono le sue impressioni e aspettative?
    “Le aspettative io le ho dichiarate ai soci. Vorremo fare un ottimo campionato, possibilmente di vertice. Se arrivassero i play off mi piacerebbe se potessimo giocarcela. Ovviamente poi dovremo affrontare anche le altre squadre e non mi piace fare troppi proclami. L’importante sarà evitare un campionato di sofferenza come lo scorso anno, quando sono mancate diverse figure che ritenevamo importanti. E’ vero che quest’anno, su decisione del direttore sportivo e dello staff tecnico, che noi abbiamo avallato, abbiamo fatto una squadra giovane. Probabilmente, soprattutto all’inizio, ad alcuni giocatori mancherà un po’ di esperienza di categoria ma siamo sicuri che le capacità tecniche e le esperienze fatte nelle giovanili e anche in maglia azzurra permetteranno loro di metabolizzare il cambio di categoria e darci comunque soddisfazioni”
    Oltre alla Serie A c’è qualcosa che l’ha gratificata particolarmente in questi anni di presidenza?
    “Sono rimasto sempre molto soddisfatto dalla dedizione di tutti coloro che ruotano intorno alla squadra: dai dirigenti, ai volontari fino a Luciano Sturam e Dante Boninfante. Lo scorso anno col suo arrivo abbiamo fatto una scelta per dare slancio alla squadra. Siamo convinti che sia stata giusta e la riprova è che abbiamo deciso di riconfermarlo. Poi ovviamente c’è la gratificazione che proviene dai risultati ma, soprattutto, dall’immagine positiva che viene veicolata dal club. E in questo senso Prata è una società riconosciuta ed apprezzata, motivo per cui ci pareva giusto, dal lato aziendale, legarci a questi colori e supportarli in maniera concreta. Tant’è che abbiamo rinnovato l’abbinamento per altri tre anni”
    Cosa le piacerebbe realizzare da qui ai prossimi anni?
    “A livello sportivo questo è un anno zero. Cercheremo di far bene quest’anno, ma vogliamo dare continuità al progetto. Sicuramente le figure che abbiamo coinvolto non vengono a Prata per un “mordi e fuggi”. Certamente per ottenere questo sono comunque necessari i risultati perché nessun giocatore sta bene dove si perde. Dal lato societario io spero di poter avere una sede idonea all’interno del PalaPrata e ci stiamo attrezzando, su idea del nuovo DG Sanna che io condivido pienamente, per organizzare una zona hospitality nella struttura. In questi anni infatti tutte le nostre squadre hanno potuto lavorare in serenità grazie all’aiuto dei nostri sponsor e partner. Ora credo sia non importante dar loro non solo il giusto merito e gratificazione, ma anche qualche “coccola” per esserci sempre stati vicini” LEGGI TUTTO