More stories

  • in

    MAIN SPONSOR MAGLIA LIBERO “CAORLE x VOLLEY TEAM CLUB”

    Volley Team Club è lieta di annunciare che CAORLE The Small Venice sarà il Main Sponsor della maglia da gioco del libero e che il logo CAORLE sarà presente nelle maglie della prima squadra che parteciperà al Campionato di Serie A3 Maschile per la stagione sportiva 21/22.
    “Siamo molto orgogliosi di ufficializzare la collaborazione tra Volley Team Club e la Città di Caorle, che dalla stagione sportiva 21/22 sarà Main Sponsor di una maglia importante, quella del libero…cioè colui che deve raccogliere più palle possibili. Una partnership importante che ha già garantito importanti successi nel Beach Volley ma che ora vuole essere suggellata con la presenza del logo “Caorle – The Small Venice” sulla maglia del libero che parteciperà al Campionato Italiano di Serie A3 Maschile  e che potrà garantire visibilità nazionale alla città – queste le parole del GM VTC Gabriele Busato (in foto a destra) – Il pay-off di VTC è “alza, salta, schiaccia e vai..” che nelle vita di tutti significa rapidità e competenza nella gestione dei progetti e che ben si allinea allo stile Caorle, dell’amministrazione comunale ed alle sue persone che sono la forza operativa e propulsiva della città che sempre di più può essere dichiarata “Città dello Sport”
    Gli sforzi sinergici fatti in questi anni dall’Amministrazione Comunale, dalla Fondazione Città dello Sport e dal Volley Team Club tramite la JBA hanno contribuito al rafforzamento dell’immagine della Città di Caorle come punto di riferimento per la Federazione Italiana Pallavolo per l’organizzazione di eventi di alto valore sia nel beach che nella pallavolo indoor. Questo ha portato una clientela nuova fatta di atleti, tecnici, dirigenti, giornalisti, appassionati e turisti ad entrare così in contatto con Caorle che hanno avuto la possibilità di conoscere la città e le sue bellezze.
    Per dare continuità anche nel periodo invernale e visibilità sul territorio nazionale grazie alle attività del Volley Team con la sua Serie A3 e per attivare un progetto di ampio respiro, è nata la partnership della maglia del libero. VTC e Caorle sposano un progetto completo, anche con l’indoor, per affermare la città come una delle capitali del mondo del Volley, e di tutte le sue varianti, finalizzato ad un coinvolgimento regionale, nazionale ed internazionale”
    Le parole dell’Assessore allo Sport Giuseppe Boato (in foto a sinistra) – “È stato proprio questa l’idea scaturita dalla metafora legata al ruolo del libero, cioè di colui che deve raccogliere e giocare molti palloni che noi, come città di Caorle, abbiamo sposato questo progetto volendo quindi raccogliere più successi possibili attraverso il Volley Team Club, attraverso la sua comunicazione e visibilità, attraverso la sua immagine ed i suoi valori che può dare alla nostra città grazie alla partecipazione ad un campionato così importante come la Serie A3; ma anche quanto la nostra città può offrire al Volley Team Club grazie alla nostra anima sportiva ed al nostro impegno nella gestione e lo sviluppo del bene pubblico che con orgoglio possiamo dire essere apprezzato dai turisti e confermato dai numeri: un aumento di presenze turistiche di quasi 500 mila unità, siamo la prima località di mare veneta e terza italiana come ricerche su Google. Siamo orgogliosi di questa partnership nata grazie ad un grande rapporto di stima reciproca tra la città di Caorle e VTC da dove sono nate già importanti attività nel Beach Volley e vogliamo far crescere questa collaborazione nel tempo perché VTC ha dimostrato d’essere una società molto preparata che da e potrà dare molto alla città di Caorle e per la fondazione Caorle Città Dello Sport. Siamo in fase di chiusura della stagione estiva che ci ha visti protagonisti indiscussi con l’organizzazione delle Finali Nazionali di Beach Volley e non vediamo l’ora di poter dare il via alla stagione dell’indoor e creare qualcosa di straordinario per i prossimi anni e di far scoprire a tutti gli appassionati nuovi progetti che congiuntamente abbiamo in cantiere”.
    A breve verrà comunicata la data di presentazione della maglia del LIBERO che avverrà presso la Città di Caorle.
    Volley Team Club
    San Donà di Piave, 10 settembre 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, si entra nel vivo della preparazione pre-campionato!

    Grande intensità di lavoro e grande feeling nel gruppo!
    Questa sera l’ultimo allenamento settimanale prima del provvisorio rompete le righe in concomitanza con il weekend, l’ultimo libero per la truppa rossoazzurra. Una pausa che durerà solo due giorni, giusto il tempo per ricaricare le pile e mettere a riposo testa e muscoli. Mister Licchelli, infatti, ha deciso di concedere un breveriposo al gruppo, prima di ritornare a far sul serio, anzi serissimo, lunedì con la doppia seduta, in palestra e al palazzetto: inizierà una vera e propria full immersion che porterà la Leo Shoes alla prima amichevole ufficiale con l’Aurispa Libellula Lecce in programma sabato 18 settembre, nel corso della quale si vedranno all’opera i nuovi acquisti tra cui il nazionale slovacco Micheal Petras. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Omaggi torna a casa: “Pronto a giocare le mie carte in prima squadra”

    Un gradito ritorno per la formazione del presidente Abbondanza. Il giovane opposto Alessio Omaggi, classi 2001 per 200 cm di altezza, dopo un anno di inattività per motivi di studio rientra a far parte della rosa pinetese.
    Cresciuto a Roma ma residente a Pineto ormai da diversi anni, Alessio è cresciuto nel settore giovanile biancazzurro arrivando in prima squadra da super-giovanissimo già nella stagione 2017-2018 in serie B.
    Nella stagione successiva, esperienza sempre in serie B a Morciano di Romagna con coach Rovinelli che, nella stagione 2019-2020, ritroverà di nuovo a Pineto prima dell’interruzione causa pandemia.
    Felici della sua scelta, la società da il ben tornato ad Alessio.
    “Sono contentissimo di essere tornato a casa”  – commenta Omaggi – “Giocare in Serie A per la squadra della mia città è un onere e un onore. Voglio dare il mio contributo e giocarmi con i miei compagni le mie carte per mettere in difficoltà il mister nella scelta della formazione. Viva Pineto, forza ABBA Pineto Volley” LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, buona prova per i ragazzi di D’Amico contro la Tonno Callipo Volley

    È andato di scena Mercoledì 8 Settembre il primo Test Match per l’Avimecc Volley Modica in un impegno di prestigio contro la Tonno Callipo Volley, formazione che milita in Superlega e che annovera tra i suoi tesserati uomini tornati da poco da uno dei tornei più importanti a livello Mondiale, le Olimpiadi di Tokyo 2021. 
    I ragazzi spinti dalla nuova guida tecnica con a capo Giancarlo D’Amico, hanno dimostrato di essere in un interessante stato di forma in vista dell’inizio del campionato. Si sono svolti 4 set con i risultati di 25-22. 25-14, 25-21 e 25-18 un buon momento per vedere i movimenti di squadra e lo spirito che ha colpito il coach. 
    Buone le giocate di Martinez, così come le intuizioni del nuovo arrivato Alfieri, che ha dimostrato sin da subito di essere il valore aggiunti di questa squadra con ancora pochi minuti di preparazione nelle gambe. Buona prova corale con la dirigenza che ha potuto apprezzare anche l’esordio di Nikola Lončar nuovo schiacciatore biancazzurro e che ha subito mostrato di poter essere l’asso della manica per la prossima stagione in Serie A3. 
    A fine gara i ringraziamenti reciproci delle due società per il piacere di una sfida tra società amiche e la possibilità per i ragazzi della Contea di misurarsi e confrontarsi contro elementi di alto livello, dal quale c’è solo da apprendere. 
    IL TABELLINOTonno Callipo – Avimecc Modica 4-0
    (25-22, 25-14, 25-21, 25-18)
    CALLIPO: Saitta 4, Bisi 15, Candellaro 12, Borges 12, Nicotra 6, Rizzo (L), Gargiulo 13, Basic 19. NE: Cugliari, Iurlaro, Laurendi. All. Baldovin
    MODICA: Alfieri 1, Raso 3, Martinez 14, Caleca, Turlà 2, Chillemi 7, Nastasi (L), Gavazzi, Aiello (L), Firrincieli, Loncar 9, Tidona, Garofalo 3, Saragò 1. All. D’Amico
    NOTE: Vibo ace 5, bs 21, errori 11, muri 7. Modica: ace 4, bs 13, errori 5, muri2. 
    Durata set: 26′, 23′, 24′, 25′. Totale 1 ora e 38′. LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce l’U19 Tinet Volley Prata Futura

    Una stretta di mano che ha lo scopo di migliorare la qualità della pallavolo regionale, mirare a traguardi prestigiosi e fare da traino al reclutamento del settore giovanile maschile.
    E’ quella tra il Direttore Tecnico del C.S. Prata Volley Luciano Sturam e la fondatrice del Futura Cordenons Anna Fenos e sancisce la volontà degli storici sodalizi pordenonesi di iniziare a collaborare a livello di settore giovanile.
    Il primo passo sarà quello di mettere in campo una squadra che riunisca le due anime, quella dei Passerotti di Prata e quella delle pantere cordenonesi: sarà l’ U19 che calcherà il taraflex del PalaPrata con le maglie gialloblù e il nome Tinet Volley Prata Futura.
    Anche lo staff tecnico permetterà di unire le forze. Il primo allenatore sarà Gianluca Colussi, coadiuvato da Manolo Pat. Il referente tecnico della collaborazione sarà Luciano Sturam che con la sua esperienza decennale avrà il compito di verificare l’esatto rispetto ed attuazione dell’accordo.
    Gli obiettivi annuali sono duplici: in primo luogo ottenere il miglior risultato agonistico possibile, aumentando nel contempo la qualità e l’intensità degli allenamenti dei giovani e futuribili atleti, cercando di far fare loro anche esperienze formative fuori dai confini regionali. Oltre a questo si intende mettere la prima pietra per costruire qualcosa di importante che permetta di aumentare i numeri del reclutamento e anche la qualità complessiva del movimento, con allenamenti congiunti che permetteranno di formare nuovi team, sempre più qualificati.
    “Spero che questa sia una collaborazione tra società – è il parere di Anna Fenos – che permetta di portare un livello tecnico superiore nel mondo della pallavolo maschile pordenonese, che ultimamente sta un po’ annaspando. Spero che possa fungere anche da motivazione e dare un bell’esempio a tanti ragazzi che si approcciano al nostro sport. Abbiamo deciso di unire le forze per provare a fare una pallavolo migliore e contiamo di riuscirci”
    “Questo è un accordo molto importante – le fa eco Luciano Sturam – soprattutto perché può accrescere il livello tecnico dei giocatori di entrambe le società. Abbiamo anche l’ambizione di poter migliorare il ranking della pallavolo regionale e fare più strada possibile con questa squadra e, soprattutto, non vogliamo trascurare la visibilità che può favorire la crescita del movimento in questo momento che mi piacerebbe poter definire post Covid” LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Caldarola “Pallavolo Macerata opportunità unica, mi sento a casa”

    Si completa e rinnova lo staff tecnico della società biancorossa con l’arrivo di un nuovo scoutman. Michele Caldarola, originario di Bitonto, si unisce ad un team collaudato come quello biancorosso e porta con sé una lunga esperienza maturata girovagando per dal sud al nord Italia. Formatosi come allenatore, sarà per la Pallavolo Macerata una doppia risorsa: al ruolo di scoutman per la Med Store Tunit Macerata, affiancherà quello di coach nel settore giovanile, quest’anno potenziato con nuove squadre anche femminili.
    Com’è nata l’opportunità di unirti alla Pallavolo Macerata e cosa ti ha spinto ad accettare la proposta? “L’occasione è nata per caso”, ammette Michele Caldarola, “Ero in contatto con il coach Adriano Di Pinto per altre questioni sportive quando mi ha parlato della possibilità di raggiungerlo a Macerata. Mi è bastata quella chiacchierata per decidere. Ho sempre sentito parlare bene della società, di un contesto sereno ma con tanta ambizione e voglia di crescere; ho rifiutato tutte le offerte che mi sono arrivate e ho accettato subito la proposta della Pallavolo Macerata. So di andare a raccogliere un’eredità importante come quella lasciata da Paolo Mercuri, farò del mio meglio per essere all’altezza”. Nel tuo passato già tante esperienze, sia da allenatore che da scoutman, “Sono nel settore ormai da diversi anni e da tre anni ho cominciato a lavorare anche scoutman, senza però mai lasciare il ruolo di allenatore e sono contento di poter proseguire su questa doppia strada anche alla Pallavolo Macerata. In passato ho avuto esperienze in Abruzzo e Piemonte, tra serie B e serie C, poi a Chieti nel volley femminile in B1 e ancora col femminile lo scorso anno a Jesolo, in B2”. Qual è il primo impatto con la famiglia della Pallavolo Macerata? “Decisamente positivo. È una settimana che abbiamo cominciato a lavorare al completo, sia con lo staff che con gli atleti e l’impatto è stato ottimo. Mi sono sentito subito a casa e devo ringraziare la società perché non mi ha fatto mancare niente fin dal mio arrivo; ho trovato delle persone squisite e un ambiente perfetto per lavorare”.

    Articolo precedenteI Block Devils sbarcano agli ottavi degli EuropeiProssimo articoloTutti gli appuntamenti con l’A2 maschile di Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    Ismea Aversa da applausi contro Cisterna. “Giocato alla pari contro una formazione di SuperLega”

    La Ismea Aversa lotta alla pari contro una squadra di SuperLega. No, non è uno scherzo: il risultato premia la Top Volley Cisterna (4-0) ma in terra laziale i ragazzi del presidente Sergio Di Meo mettono in campo orgoglio, grinta e cuore ‘regalando’ una prestazione di altissimo livello che sicuramente fa ben sperare la società normanna e l’allenatore Giacomo Tomasello. Morelli e compagni non sono riusciti a strappare set agli avversari ma hanno lottato per tutta la gara (ricordiamo, un allenamento congiunto) giocandosela punto a punto in ogni set (che infatti sono sempre stati molto tirati).
    Già sono venute fuori le ottime intese del palleggiatore con le sue ‘bocche di fuoco’ così come è emersa la grande qualità anche della linea ricettiva della Ismea Aversa. Si torna a casa con una sconfitta ma (sembrerà strano) con un sorriso che fa ben sperare per il futuro. Adesso nel mirino c’è già il primo derby della stagione: sabato, al PalaJacazzi, arriva la Dist&Log Marcianise, formazione militante in Serie A3. E sotto i riflettori della casa normanna ci sarà ancora la grande pallavolo a farla da protagonista.
    Visibilmente soddisfatti della prestazione sia il presidente Di Meo che coach Tomasello. “Ho visto una grande identità di squadra – ha detto Di Meo – e sono veramente contento di aver visto delle qualità importanti nella nostra squadra. Non possiamo esaltarci, è la prima uscita stagionale ma di più non potevo chiedere ai miei ragazzi. Bel gruppo, compatto per tutti i 4 set, che ha giocato contro i titolari di una squadra di SuperLega. E spesso li abbiamo messi anche in difficoltà. Colgo l’occasione per ringraziare la società del presidente Gianrio Falivene per la splendida accoglienza. A Latina ci sentiamo come se fossimo a casa”.
    Coach Tomasello invece sottolinea che la sua squadra ha giocato “una ottima pallavolo, sono contento del lavoro fatto dal gruppo così come anche da parte di tutto lo staff che si è già amalgamato alla grande in questa prima parte di stagione. Chiaramente loro sono più forti in battuta e a muro ma ci siamo giocati anche una palla break durante la gara. E contro una formazione di SuperLega non succede tutti i giorni. Buone indicazioni che fanno sperare per la stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Angel Dennis “Un piacere essere il Capitano della Med Store Tunit”

    È cominciata la preparazione della squadra biancorossa e tra le novità di quest’anno, oltre a diversi ed importanti innesti, c’è un nuovo Capitano a guidare i ragazzi del Coach Di Pinto: il campione Angel Dennis raccoglie l’eredità lasciata da Natale Monopoli e in questa stagione sarà ancora di più un punto di riferimento per i compagni. Del resto, fin dal suo arrivo la scorsa estate, l’opposto italo-cubano è diventato uno dei pilastri della Med Store Tunit, grazie al suo carisma e una lunghissima esperienza maturata sui più grandi palcoscenici della pallavolo internazionale.
    “Per me è prima di tutto un grande piacere”, commenta così il nuovo Capitano Angel Dennis, “È un ruolo che ho ricoperto altre volte in carriera, come a Modena e in Portogallo, sono contento di poter dare il mio contributo anche qui a Macerata. Continuerò a dare sempre il massimo, ora più di prima; voglio essere un esempio per i ragazzi più giovani, ne abbiamo diversi e hanno il potenziale per crescere tanto”. Raccogli un’eredità importante, quella lasciata da un tuo compagno di lungo corso. “Con Monopoli ho bellissimo rapporto, è una persona che stimo per la serietà e la professionalità, abbiamo vissuto insieme tani momenti importanti. È stato bello ritrovarci qui a Macerata lo scorso anno, ora sono orgoglioso di poter proseguire sul lavoro che ha fatto per questa società”.
    Al fianco del Capitano Dennis, ci saranno poi veterani in biancorosso come Gabbanelli e giocatori di esperienza come Robbiati, che aiuteranno un gruppo di giovani ambiziosi e di sicuro potenziale. Un mix che già lo scorso anno ha dato i suoi frutti e che in questa stagione più regalare nuove emozioni alla città. LEGGI TUTTO