More stories

  • in

    Avimecc Volley Modica, Franco Bertoli in visita alla società e alla squadra

    Sabato 11 Settembre è andato di scena il Franco Bertoli Day in casa Avimecc Volley Modica.
    La società Modicana, infatti, ha avuto il piacere di ospitare l’ex capitano della nazionale italiana di pallavolo. Una giornata costruttiva e di grande impatto nell’esperienza della società, dello staff e soprattutto dei giovani ragazzi che difenderanno, in questa stagione, la maglia della Contea in Serie A3.
    La visita di Bertoli è iniziata con un incontro al Palarizza con tutti i componenti della società, compresi i più giovani, che hanno potuto ascoltare le sue parole e farne un piccolo bagaglio d’esperienza da portare con se anche in futuro. 
    Bertoli si è subito dimostrato disponibile all’interno di un dialogo che, da Mental coach, ha indirizzato su punti ben precisi per i ragazzi. La Resilienza, l’importanza di impegnarsi costantemente nel proprio lavoro e non lasciarsi sopraffare dai pensieri negativi. L’Amore per questo sport e per quello che, ormai, è diventato un vero e proprio lavoro. La Motivazione nel raggiungere traguardi che magari sembrano lontani. 
    Si è data grande importanza anche al concetto di fede, nei confronti del compagno e dell’intera dirigenza, il bisogno di un gruppo coeso che possa spingere sull’acceleratore anche nei momenti di difficoltà. Infine, il concetto principale di curare i propri punti di forza e non di debolezza, pur senza mai abbandonare quest’ultimi nel loro miglioramento. 
    L’incontro si è chiuso con una foto di gruppo e una pausa pranzo che ha portato ad un pomeriggio strettamente legato allo staff, che ha potuto vivere con Bertoli momenti difficili da dimenticare. Momenti così sono perfetti per la crescita di tutta la società, pronti a farne tesoro per il futuro di questa squadra.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sistemia Saturnia, Gruppo Arena nuovo sponsor ufficiale

    Il Gruppo Arena al fianco della Sistemia Saturnia Aci Castello. Nei giorni scorsi è stato infatti siglato l’accordo con il gruppo leader nella gdo che diventa Sponsor Ufficiale della società castellese, impegnata nel torneo di serie A3 Credem Banca. Alla firma presenti il presidente del sodalizio gialloblù, Luigi Pulvirenti, e il responsabile marketing del Gruppo Arena, Francesco Anfuso.
    Sulle maglie da gioco, per la prossima stagione, il Gruppo Arena sarà presente con il marchio Decò nella parte anteriore centrale, sotto il main sponsor Sistemia.
    Il Gruppo Arena è la realtà della grande distribuzione organizzata più dinamica e strutturata della Sicilia. Fondato oltre 40 anni fa dai Fratelli Arena, oggi con una rete di oltre 180 punti vendita ad insegna Decò e SuperConveniente ed oltre 2600 collaboratori, oltre l’indotto, è leader assoluto nel territorio siciliano.
    Qualità, innovazione, freschezza, convenienza, profondità assortimentale, servizi di prim’ordine e valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche siciliane sono i principali punti di forza che hanno proiettato il Gruppo Arena al primo posto nel panorama dei supermercati preferiti dai siciliani.
    “Il fatto che un gruppo solido, in forte espansione e con una visione industriale tra le più innovative nel settore della gdo, abbia deciso di sostenere il progetto sportivo e sociale della Saturnia – le parole del presidente Pulvirenti – è per noi motivo di orgoglio, ma anche il riconoscimento della bontà del progetto  che stiamo portando avanti, della profondità e della prospettiva che esso può assumere.  Siamo onorati di portare sulle nostre maglie il marchio Decò e ringrazio a nome di tutta la Saturnia il Gruppo Arena per aver creduto in noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco k.o. contro Savigliano. Coach Maranesi: “Sappiamo su cosa lavorare”

    Il cartello “lavori in corso” è ben esposto. E non potrebbe essere altrimenti. Il primo assaggio di serie A, sottoforma di allenamento congiunto, vede Garlasco cedere il passo 1-3 nella tana di Savigliano.I parziali: 25-19 25-23 21-25 25-21. I piemontesi si aggiudicano anche il set aggiuntivo 25-14.Prossimo impegno per i nostri mercoledì a Brugherio contro i Diavoli Rosa, formazione che lo scorso anno è arrivata ad un passo dalla promozione in serie A2.
    Così coach Marco Maranesi: “Non mi piace perdere, nemmeno questi allenamenti congiunti, soprattutto perché non accadeva da sette mesi. Premesso ciò, il campo ha fatto emergere le situazioni sulle quali sapevamo già di dover lavorare sodo per trovare intesa e meccanismi. Nei primi tre parziali siamo stati superiori in attacco e a muro, ma tutto ciò che abbiamo costruito è stato dilapidato da troppi errori al servizio. Serve tempo soprattutto ad una squadra come la nostra che si affaccia per la prima volta in categoria e che ha cambiato parecchio nei ruoli chiave (a partire dalla diagonale Regattieri–Magalini). Tutto noto e da mettere in preventivo quando si hanno sulle spalle pochi allenamenti veri dopo una prima settimana dedicata essenzialmente alla ripresa dei ritmi”
    Savigliano – Garlasco 3-1 (4-1)(25-19 25-23 21-25 25-21; 25-14)
    Savigliano: Bossolasco 4, Gonella 5, Ghibaudo 16, Galaverna 9, Dutto 5,Testa 1, Rabbia (L), Gallo (L), Garelli 9, Bosio 5, Ghio 13, Mattera 1, Bergesio 8, Manca 2. Ne. Cravero. All. Bonifetto
    Garlasco: Regattieri 2, Puliti 13, Porcello 6, Magalini 19, Crusca 6, Coali 2, Taramelli (L), Mellano 6, Miglietta 7, Moro 1, Testagrossa 10, Giampietri 4, Petrone 1, Resegotti (L). All. Maranesi LEGGI TUTTO

  • in

    Con Fano un buon test, Minnoni: “C’è tanta voglia di fare, con pazienza raggiungeremo i nostri obiettivi.”

    Ancora presto per chiamarle “prove generali” ma un primo assaggio di campionato la Videx lo ha offerto nel tardo pomeriggio di venerdì sul parquet di casa. Un’altra compagine marchigiana, prossima avversaria nel girone bianco insieme anche a Macerata, ha permesso a Vecchi e compagni di riprendere confidenza con i ritmi di gara e mettere a frutto il lavoro di questa prima fase di preparazione.
    Fano ha fatto suoi i primi due parziali della sfida per poi fare i conti con il ritorno della banda di Ortenzi (23-25; 26-28; 25-19; 25-18). Equilibrio perfetto nel punteggio con una Videx vivace e, in alcuni momenti, quasi tradita da una grande voglia di mettersi in mostra. Entusiasmo, motivazioni ed energie positive che vanno incanalate nel binario giusto per poter affrontare nella condizione ottimale il campionato venturo: “Questo gruppo ha tanta voglia di arrivare – ha dichiarato Mattia Minnoni – Ognuno dei ragazzi si pone l’obiettivo di migliorare ogni giorno di più e questo è sicuramente un aspetto positivo in funzione dell’importante lavoro che ancora dobbiamo fare. Nel confronto di venerdì i ragazzi si sono comportati molto bene in fase muro-difesa ed hanno creato molte opportunità di contrattacco. Allo stesso tempo è mancata un po’ di efficacia nel concretizzare proprio questo genere di situazioni a causa di una certa frenesia che, a tratti, ci ha impedito di giocare con la giusta lucidità.”
    Manca un mese all’inizio del campionato, i presupposti per aggiustare il tiro ci sono tutti e la strada da seguire è soltanto una: “Serve continuare a lavorare con la stessa intensità e lo stesso approccio mostrati finora. – ha aggiunto l’assistant coach grottese – Posto che le doti e le qualità dei ragazzi sono fuori discussione, occorre solo un po’ di pazienza per arrivare a creare i giusti meccanismi di squadra e centrare un obiettivo molto semplice ma fondamentale, ovvero tirar fuori da qualunque situazione di gioco una buona occasione per mettere il pallone a terra.”
    Maturità e praticità al potere quando siamo esattamente a metà del cammino che porterà Grottazzolina al primo match ufficiale. Avanti così, con pazienza, perseveranza e accuratezza, per estrarre da un diamante grezzo la gemma più rara.
    Michael Gambini LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Fantauzzo: “In Penisola ho lasciato un pezzo di cuore, e non vedo l’ora di riprendere il percorso interrotto qualche anno fa”

    FANTA is back. La batteria dei posto 4 si completa con un autentico colpo da novanta: qualità atletiche sopra la media, forti valori umani, e grandi doti di velocità e potenza. Dopo le ultime due stagioni disputate in A2 con le maglie di Lagonegro e Siena, scende di categoria per tornare a “casa” il martello Leonardo Fantauzzo.
    A distanza di 3 stagioni, torni a vestire la maglia della Folgore. Com’è nata la trattativa, e quanto è stato facile accettare?
    “Le negoziazioni son partite già nella scorsa stagione, quando il ds Ruggiero mi ha contattato per disputare i play-off di Serie B, ma per alcune circostanze non siamo riusciti a trovarci. Quando mi ha richiamato quest’anno, ho accettato subito perché la Folgore è la mia seconda famiglia”
    Ritrovi una società solida, che attraverso lavoro e programmazione ha raggiunto finalmente la Serie A. Che effetto ti fa tornare  in un ambiente che per te non ha segreti?
    “Difendere nuovamente i colori della Folgore mi provoca forti emozioni, ed allo stesso tempo tanta determinazione per il nuovo campionato ormai alle porte. In Penisola ho lasciato un pezzo di cuore, e non vedo l’ora di riprendere il cammino interrotto qualche anno fa”.
    Conosci già il mister e gran parte dei compagni: quanto può aiutarti per entrare subito nei meccanismi di gioco?
    “È verissimo. Conosco quasi tutti i ragazzi che comporranno il roster, e conservo un ottimo rapporto con il mister Esposito. Tutto questo è sicuramente un buon punto di partenza, ma dobbiamo lavorare sodo, allenarci sempre al massimo e restare coesi per arrivare all’inizio delle ostilità con la piena consapevolezza delle nostre capacità”.
    Quali sono le tue aspettative ed ambizioni personali?
    “Le aspettative sono quelle di creare una squadra competitiva e ben amalgamata, che possa dire la sua in questo campionato difficile ed imprevedibile. Le ambizioni personali passano in secondo piano, perché pratichiamo uno sport di squadra, ed è la forza del gruppo che porta al raggiungimento di risultati importanti”.
    La tua esperienza in A2 può sicuramente aiutare un gruppo fondamentalmente giovane. Quanto può incidere mentalmente, e come cambia il focus, nel passare dalla lotta promozione a quella per mantenere la categoria?
    “Il passo è relativamente semplice, perché anche se si tratta di obiettivi diametralmente opposti, l’unico imperativo per centrarli è quello di vincere. Noi come squadra proveremo a conquistare il maggior numero di successi possibile, e poi alla fine tireremo le somme guardando la classifica dove ci avrà portato”.
    Si spera di rivedere finalmente i palazzetti pieni. Negli occhi restano ancora i cori, i tamburi ed i tuoi 23 punti al Palatigliana contro Ottaviano che ritroveremo in A3. Quanta voglia c’è di tornare ad una quasi normalità?
    “Il ritorno alla normalità deve essere graduale, e gestito con estrema attenzione per evitare un nuovo lockdown. Allo stesso tempo, abbiamo tutti bisogno dei palazzetti pieni e del calore del pubblico che rappresenta il settimo uomo in campo. Quello che ti spinge a prestazioni che vanno oltre i tuoi stessi limiti”.
    Cosa vuoi dire ai tifosi che potranno finalmente riabbracciarti?
    “Voglio fare un grande saluto ai nostri supporters, ed in particolare ai Crustiffs, sempre presenti nel loro spicchio di Curva. Non vedo l’ora di rivederli al palazzetto ed esultare nuovamente insieme a loro”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima della Falù Ottaviano! L’allenamento congiunto con la Shedipharma finisce 3-1

    Falù Ottaviano- Shedipharma Massa Lubrense 3-1 (21-25; 25-18; 27-25; 25-18)
    Falù Ottaviano: Lucarelli, Iervolino, Ammirati, Tulone, Ambrosio, Buzzi, Sideri, Titta, Pizzichini, Settembre, Coppola, Ruiz. All. Mosca
    Shedipharma Massa Lubrense: Pontecorvo, Aprea, Lugli, Pilotto, Fantauzzo, Peripolli, Denza, Sorrenti, Imperatore, Zukowski, Conoci, Grimaldi, Miccio, Deserio. All. Esposito
    Prima uscita stagionale per la Falù Ottaviano che in allenamento congiunto con la Shedipharma Massa mostra tante cose buone e può guardare con fiducia ai prossimi impegni e alla prima di campionato in programma a Tuscania contro i padroni di casa.Nel primo set le due squadre commettono molti errori in battuta e procedono a braccetto nel punteggio. Nel finale Fantauzzo mette il turbo e porta gli ospiti in vantaggio.Nel secondo set parte forte Ruiz dalla linea dei 9 metri. Buzzi cancella Deserio e ospiti costretti al tempo discrezionale. La Folgore non ci sta e recupera il break iniziale grazie a Fantauzzo. Nel finale Ruiz e Sideri chiudono il secondo parziale.Nel terzo set altra partenza sprint di Ottaviano che vola 8-3. Gli ospiti sono una squadra con tanto mordente e chiudono lo svantaggio con Lugli. I vantaggi decidono il set in favore di Ottaviano.Nel quarto e ultimo set girandola di cambi con Ammirati che sostituisce benissimo Lucarelli. Nel finale i padroni di casa gestiscono il vantaggio e chiudono la contesa 3-1.Sabato 18 Settembre alle ore 17.30 nuovo allenamento congiunto per la Falù Ottaviano che al PalaGis ospiterà Sabaudia.
    Uff. StampaLuigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    Impavida Ortona – ABBA Pineto Volley 1-3: buona la prima per i biancazzurri!

    Buona la prima uscita dell’ABBA Pineto Volley in casa dei cugini della Moaconcept Impavida Ortona. Dopo il primo set andato ai locali, i ragazzi di mister Rovinelli si sono imposti per 1-3.
    Ottimo test per saggiare la condizione atletica durante i pesanti carichi della preparazione e i meccanismi in vista del prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Nel primo set i biancazzurri sono partiti con Catone al Palleggio, Link opposto, l’ex Bertoli e Disabato in banda, Personsoglia e Canonico centrali. Dopo un buon avvio, i padroni di casa s’impongono per 25-19 con un super Pessoa. Nel secondo set serie di girandole di cambi da ambo le parti con Link e Canonico sugli scudi con un netto 16-25 per gli ospiti. Nel terzo e quarto set fuori Disabato e dentro Fioretti con quest’ultimo accompagnato da Disabato nel quarto set. Un’ottima prova dunque contro un avversario di alto lignaggio che lascia ben sperare e soddisfazione nello staff tecnico pinetese.
    Moaconcept Impavida Ortona – Abba Pineto 1-3 (25/19 – 16/25 – 25/27 – 23/25)
    Moaconcept Impavida Ortona: Fabi 8, Pessoa 7, Di Silvestre 3, Benedicenti (L), De Paola 9, Fusco (L), Santangelo 12, Del Fra, Bulfon n.e., Molinari 6, Elia 2, Cappelletti 10, Piazza 5, Lanci E. n.e. Coach: Lanci N., Vice: Costa M.
    Abba Pineto: Del Campo n.e., Giuliani (L), Calonico 8, Bertoli 9, Marolla n.e, Catone 1, Pesare (L), Disabito 7, Montanaro 1, Persoglia 6, Omaggi, Leoni n.e., Link 23, Fioretti 4. Coach: Rovinelli D., Vice: Palermo L.
    Muri: Ortona 7, Pineto 8 LEGGI TUTTO

  • in

    Test match per SA.MA. Portomaggiore

    La lunga attesa sta per finire. La SA.MA. Portomaggiore torna a calcare un palazzetto dopo i playoff di Aprile. Primo test match di una serie che ci accompagnerà per tutto il precampionato…e che match!

    Doppia amichevole di lusso per i ragazzi portuensi che affronteranno in un’andata e ritorno la CONSAR RAVENNA, squadra militante nel campionato di SUPERLEGA.
    Abbiamo scambiato due battute con lo staff, in particolare con Matteo Lunati preparatore al quinto anno con i giallo-blu.

    Ecco le sue parole: “Sicuramente c’è tanta voglia di mettersi in mostra da parte di tutti visto il blasone dell’avversario, e anche tanta curiosità per valutare l’andamento del lavoro fisico, tecnico e tattico che tutto lo staff e atleti sta svolgendo dal 20 agosto.”
    “In questo periodo il focus sarà decisamente rivolto ai principi ed idee di gioco che il coach sta inculcando alla squadra, e non al risultato della gara. L’idea di base è di dare un minutaggio abbastanza equo a tutto il roster proprio per evitar sovraccarichi e valutare l’operato di ogni singolo atleta.”

    Sembra davvero tutto pronto per l’inizio della nuova stagione di serie A3 qui a Portomaggiore! LEGGI TUTTO