More stories

  • in

    Giovedì 7 ottobre, presentazione del 77° Campionato e conferenza stampa

    Serie A Credem Banca – Stagione 2021/2022Giovedì la presentazione ufficiale in diretta RAI Sport e la conferenza stampa
    Il vernissage della stagione di Volley di Serie A 2021/2022 verrà trasmesso in diretta da RAI Sport e raccontato dalla nota voce RAI di Maurizio Colantoni, dalle ore 11.15 di giovedì 7 ottobre.
    Ricordando l’assegnazione dell’ultimo Scudetto e dei Trofei della scorsa stagione e le emozioni vissute grazie ai successi internazionali dei nostri campioni, dalle stelle più note ai giovanissimi, daremo il benvenuto al 77° Campionato di Serie A Credem.
    Verrà presentata una intensa stagione di Volley di Serie A, a pochi giorni dal debutto sui campi di tutte le squadre dei tre Campionati di Serie A Credem Banca, SuperLega, Serie A2 e Serie A3, e con l’approssimarsi dell’evento Del Monte® Supercoppa che si giocherà il 23 e 24 ottobre.
    Le riprese della Presentazione ufficiale della stagione 2021/2022 saranno ospitate nell’Allianz Cloud di Milano, in un’ambientazione che rappresenta l’habitat simbolico in cui si concretizza la passione del pubblico per il nostro sport, tema di stringente attualità.
    Nel pomeriggio invece, alle ore 14.30, è in programma la conferenza stampa in diretta Zoom e sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A con la partecipazione del Presidente FIPAV Giuseppe Manfredi e il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi. LEGGI TUTTO

  • in

    Capienza, biglietti, orari: tutti i dettagli sull’esordio della Drl Belluno

    Da Rold Logistics Belluno, l’ora X si avvicina.
    In vista del debutto ufficiale nel campionato di Serie A3 Credem Banca, la Spes Arena potrà accogliere un massimo di 475 spettatori.
    Sarà quindi aperta la gradinata intitolata a Carlo Zanella, oltre a una parte della tribuna perpendicolare agli spalti intitolati al compianto presidente.
    Domenica le porte dell’impianto si spalancheranno verso le 16.30: con 90 minuti d’anticipo rispetto all’inizio del match contro l’Abba Pineto. Il biglietto intero costa 8 euro, mentre gli Under 14 entreranno con un tagliando da 5 euro.
    Gli stessi biglietti potranno essere acquistati direttamente il giorno della sfida contro l’Abba Pineto, o in prevendita presso gli uffici della Pallavolo Belluno (in via Vittorio Veneto, 223; telefono 389.1473172 e mail segreteria@drlvolleyteam.it). E lo stesso vale per gli abbonamenti: a questo proposito, si può assistere a tutte le partite casalinghe della stagione con 80 euro (posti a libera scelta), 40 (costi ridotti per gli Under) o 200 per i sostenitori. I quali avranno diritto ai posti numerati in area super centrale.
    Insomma, la macchina organizzativa è pronta al decollo. Proprio come la Da Rold Logistics Belluno.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il notaio Nicola Prisco eletto Presidente del Comitato della Consulta di Serie A3 della Lega Pallavolo

    La Gis Pallavolo Ottaviano cresce sempre di più. Il Presidente Onorario notaio Nicola Prisco è stato eletto Presidente del Comitato della consulta di Serie A3 della Lega Pallavolo Serie A Maschile. Un riconoscimento prestigioso per la persona, per la Gis e per tutto il movimento pallavolistico campano.
    Notaio Nicola Prisco complimenti per l’elezione. Come nasce questa idea?L’idea nasce a Bologna durante l’elezioni del consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A. Per la Serie A3 è stato eletto Sergio Di Meo presidente dell’Ismea Aversa. In quella serata con il Presidente Massimo Righi e con altri si rifletteva che per oltre 25 squadre per un solo rappresentante era un compito gravoso gestire una rosa di squadre cosi ampia e quindi si era pensato di creare un comitato della consulta di A3 e già in quella sede sia il Presidente Righi che il Presidente Di Meo mi avevano invitato a parteciparne. La presidenza del comitato è una bella soddisfazione sia personale che di tutta la Gis Pallavolo Ottaviano: senza il nostro Presidente Ugliano e tutti gli altri dirigenti questa nomina non poteva essere realizzata: a loro va il mio più sentito ringraziamento nonché al Presidente Righi, al Presidente Di Meo a tutte le società della Serie A3 che mi hanno voluto come Presidente del Comitato. Cercherò di mettere a disposizione la mia esperienza e il mio impegno al servizio del Comitato.
    A cosa servirà il comitato?Il comitato deve essere di supporto per il rappresentante nel consiglio di amministrazione e della Lega. Il comitato, oltre al consigliere Di Meo, è composto da 6 persone: Dario Da Roit di Pineto, Alessandro Cappelli di Tuscania, Marco Mantile di Fano, Giovanni Vencato di Montecchio, Luigi Pulvirenti di Acicastello e il sottoscritto. Il comitato avrà come primo compito di curare geograficamente 4/5 società affinché ogni squadra possa esprimere i propri problemi e le proprie difficoltà e trasmetterle al consigliere di riferimento della Serie A3. In seguito continuerà il proprio lavoro al servizio di tutte le società. Vogliamo far crescere la Serie A3 proprio affinché la voce di questa terza parte della Lega sia ancora più forte e quindi dare suggerimenti utili per far crescere ancora di più il movimento pallavolistico.
    Per la Gis che campionato ti aspetti?Finalmente io credo che sia il nuovo campionato post Covid. Vista l’esperienza dello scorso anno l’emergenza della pandemia sarà gestita ancora meglio e sarà certamente un campionato vero. Speriamo che questa nuova stagione ci porti delle belle sorprese. Per la Falù Ottaviano sarà il campionato della maturità, sopratutto ci auspichiamo di raggiungere gli obiettivi prefissati. Se ci qualificheremo per i play off potremo anche sognare qualcosa di grande. In ogni partita, in ogni set, in ogni punto la Gis lotterà sul campo per raggiungere traguardi sempre più prestigiosi. Voglio fare un grosso in bocca a lupo a tutte le squadre della Serie A3 e a tutte le società della Lega per l’imminente inizio dei campionati, sperando che il Volley sia sempre d’esempio per tutti.
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    Il conto alla rovescia del Monge-Gerbaudo Savigliano: Portomaggiore primo ostacolo

    L’allenamento congiunto (sorta di ritorno a casa loro) con il Parella, venerdì 1° ottobre, ha costituito l’ultimo test precampionato per la matricola Monge-Gerbaudo Savigliano (3-2 per i torinesi griffati Vivi Banca). Coach Bonifetto lo ha valutato «di medio livello. Obiettivamente, la volta prima avevamo giocato meglio. Un buonissimo primo set per noi, poi però ho fatto molti cambi, ho continuamente rimescolato le carte perché volevo ancora una volta vedere tutti. Per i ragazzi capisco non sia stato facile adattarsi in quella girandola».La nota lieta è il rientro a pieno regime del centrale Ciccio Dutto, che non avverte più fastidio. «Adesso aspettiamo Galaverna – prosegue l’allenatore dei biancoblu – lui non sente più male ma uno stiramento nella zona addominale è sempre una cosa delicata, meglio andarci piano altrimenti rischiamo di perderlo per un mese se non due. In questa settimana di vigilia si allenerà, inizialmente senza attaccare». Realisticamente, le percentuali di un suo impiego al debutto sono ridotte.Intanto è partito il conto alla rovescia e l’eccitazione dell’ambiente sta schizzando alle stelle: sabato 9 ottobre alle 21 al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore. Il primo avversario in A3 è Portomaggiore, compagine ferrarese. Non l’avversario ideale per esordire, secondo Bonifetto: «Lo scorso campionato hanno tribolato, ma in estate hanno cambiato integralmente il sestetto titolare. Anche loro hanno un giocatore importante out per infortunio, Alessandro Dordei, schiacciatore. Ma possono contare su altri schiacciatori forti come Pahor e Pinali, gente di categoria». E soprattutto su di un opposto dal braccio pesante, quello mancino: il nazionale danese Ulrik Dahl, classe 2000, 2,01 di altezza, miglior realizzatore in A3 nella passata stagione con la maglia della siciliana Aci Castello.Non solo la minaccia esterna incarnata da un cliente insidioso: Roberto Bonifetto teme i condizionamenti e le distrazioni prodotti da un contesto totalmente nuovo e stimolante: «In questo periodo siamo come trascinati dalla corrente di novità, di cose da fare, il che può avere dei risvolti positivi, ma non vorrei che sentissimo più quelle della partita in sé». Come trovarsi per la prima volta in un mirabolante luna park, con il rischio elevato di essere sbalzati già dalla prima giostra.«Da questo punto di vista – conclude Bonifetto – Portomaggiore è a proprio agio, sa già come approcciarsi. Noi invece dovremo stare molto attenti nell’impatto con questa nuova dimensione, nella quale non è detto che basti sbagliare poco».Tra le novità di questa inedita stagione in A3, nell’agenda del Volley Savigliano compare un’amichevole con la nazionale francese Under 20 che, impegnata in una mini tournée in Granda, oltre a Cuneo e Mondovì farà tappa al PalaMarenco, martedì 26 ottobre con inizio alle ore 21. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® e Lega Pallavolo Serie A ancora insieme

    DEL MONTE® – LEGA PALLAVOLO SERIE AUndici anni insieme
    Undici anni, fianco a fianco, per firmare e presentare i più applauditi eventi della pallavolo di Club in Italia e nel mondo. Non ha eguali il rapporto tra DEL MONTE® e Lega Pallavolo Serie A: una partnership appena rinnovata fino al 2023, a prolungare una presenza che risale al 2012.
    CAMPIONATI ed EVENTI sono il focus della sponsorizzazione DEL MONTE®: un obiettivo di comunicazione che è divenuto stagione dopo stagione una felice e percepita identità. Per coniugare così uno sport amatissimo dalle famiglie italiane con stili di vita ed alimentazione sani.
    DEL MONTE® ha trovato nelle competizioni della Lega Pallavolo Serie A una doppia anima, nazionale e internazionale: rivestirà ancora il prestigioso ruolo di GOLD SPONSOR della SUPERLEGA-SERIE A e della SERIE A2 e SERIE A3 e di TITOLATORE UNICO di tutti gli EVENTI organizzati dalla LEGA PALLAVOLO (DEL MONTE SUPERCOPPA, DEL MONTE COPPA ITALIA, DEL MONTE JUNIOR LEAGUE, DEL MONTE BOY LEAGUE), arricchiti per questo nuovo ciclo, dopo la COPPA ITALIA A2 e la SUPERCOPPA A2 dalle neonate SUPERCOPPA A3 e COPPA ITALIA A3.
    Sui campi di gioco, lo spettacolo offerto da campioni provenienti da tutto il mondo e l’energia degli atleti emergenti più giovani: non può esserci connubio migliore per rappresentare la qualità e la freschezza dei prodotti DEL MONTE®.
    Stefano Polidori, General Manager Del Monte Italia, conferma: “Siamo entusiasti di annunciare il rinnovo di 2 anni della nostra partnership con la Lega Pallavolo, che dimostra il valore che entrambe le parti hanno portato nel corso di questa pluriennale collaborazione e il nostro impegno a lungo termine nei confronti dei fan. Il nostro marchio si impegna da sempre a promuovere i valori sani e virtuosi che lo sport e gli atleti diffondono tramite il loro costante lavoro e la sana competizione”.
    Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A, aggiunge: “Del Monte ha affermato in maniera fortissima il suo legame con la Lega Pallavolo. Quando i nostri tifosi pensano alla Coppa Italia o alla Supercoppa, il richiamo con il logo rosso è immediato, consolidato dalla presenza sui campi gara ad ogni partita di Campionato. Godere della fiducia di una azienda così conosciuta nel mondo è uno stimolo incredibile per noi, per tutta la nostra organizzazione e per i Club, veri motori del nostro valore”.
    A PROPOSITO DI DEL MONTE®Del Monte Italy Srl, una consociata interamente controllata da Fresh Del Monte Produce Inc., commercializza e distribuisce frutta fresca di alta qualità; inoltre è leader in tutta Italia ed Europa tra i distributori di alimenti preparati di origine italiana come pomodori preparati, verdure, succhi e spuntini di frutta. Del Monte Italy Srl commercializza i suoi prodotti con il marchio Del Monte®, simbolo di innovazione, qualità, freschezza e affidabilità da oltre 125 anni. Fresh Del Monte Produce Inc. e le sue sussidiarie non sono affiliate con alcune altre società Del Monte in tutto il mondo, tra cui Del Monte Foods, Inc., la consociata statunitense di Del Monte Pacific Limited, Del Monte Canada o Del Monte Asia Pte. Ltd.
    TUTTI DICONO SÌ A DEL MONTE
    Del Monte® si impegna a motivare e ispirare la famiglia verso il mantenimento di uno stile di vita sano. Sul sito internet europeo www.delmonteeurope.com si possono scoprire una serie di informazioni che vanno dai consigli nutrizionali agli allenamenti sportivi, tutti elaborati dai nostri esperti in nutrizione e personal trainers. Dona ad ogni pasto una nota di colore e salute ricordandoti sempre di consumare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al dì. I dottori raccomandano in effetti un consumo di 5 porzioni da 80gr di frutta e verdura ogni giorno. Questi contengono vitamine, minerali e fibre essenziali per la nostra salute e ci aiutano a proteggere il nostro organismo dalle malattie croniche. Tutti dicono sì a Del Monte®!
    Contatti: TMontange@FreshDelmonte.comwww.delmonteeurope.itwww.facebook.com/delmonteitaliawww.instagram.com/delmonteitalia LEGGI TUTTO

  • in

    Efficienza Energia “main sponsor” di Olimpia Sbv Galatina

    L’avvio della nuova stagione in serie A3 sarà ancora una volta targata Efficienza Energia. Un partenariato giunto al quarto anno di matrimonio con un percorso sportivo impeccabile, tra la maggiore espressione della pallavolo galatinese e la dinamica azienda leader nei servizi energetici.
    Alcuni amori, a volte, possono essere caduchi ed effimeri, ma non le passioni. Quelle non tramontano mai. Sì, saranno incontrollate, ricche di adrenalina, possono fare a pugni con il dare e avere di una partita doppia che si esprime in rosso: ma rimangono. Ne sa qualcosa Pierantonio Fiorentino, patron di Efficienza Energia, che per la quarta stagione di seguito cuce sulle maglie della più importante espressione della pallavolo galatinese non solo il logo aziendale, ma soprattutto un incondizionato trasporto affettivo. E così l’azienda salentina, leader per i servizi energetici, conferma questo legame con i vertici di Olimpia Sbv abbinando la propria attività, dinamica ed innovativa, alla seconda avventura in serie A3 dell’Olimpia Sbv.
    “Noi da tempo, afferma il numero uno di Efficienza Energia, supportiamo il nostro territorio e lo sport, considerando quest’ultimo e il volley in particolare, un’attività educativa e formativa. I valori della pallavolo per assioma s’identificano con quelli della nostra azienda: gioco di squadra, impegno e sacrificio costante nel lavoro, passione estrema. Abbiamo trovato piena sintonia nelle ragioni e proposte societarie, nonostante le notevoli difficoltà di mercato vissute, ma intendiamo considerarle delle opportunità per migliorarci e scommettere sul vivaio della società. Nessuna azienda o organizzazione può prescindere dai giovani, che hanno energia e rappresentano il nostro futuro”.
    La perfetta identità di vedute si evince dalle risposte societarie.
    Il consolidamento di questo rapporto, afferma il presidente Francesco Liguori, di cui non posso che essere entusiasta,è una componente determinante per le finalità della nostra pianificazione sportiva. In aggiunta alla serie di consensidi altri partner, emerge come il coraggio imprenditoriale e le opportunità di visibilità che ne derivano, funzionali all’attività economica, siano paganti. Non di meno riveste un aspetto filantropico la condivisione bilaterale di quei valori ai quali noi non siamo mai venuti meno: senso di appartenenza e matrice identitaria del nostro club. La ricaduta che lo sport ha sul sociale e sulla vita quotidiana è incommensurabile. Se oggi ci riprendiamo, seppur in percentuali ridotte, la vivibilità delle palestre e dei palazzetti sia da atleti che da spettatori, genereremo un movimento giovanile la cui formazione fisica e psicologica consentirà la pratica, ognuno secondo le proprie doti, di questo bellissimo sport che è la pallavolo”.
     
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana di vigilia, capitan Vecchi: “Non vediamo l’ora di scendere in campo.”

    L’autunno è già qui e porta con sé quell’inconfondibile adrenalina che caratterizza ogni nuovo inizio. Un’atmosfera sempre uguale eppure sempre nuova aleggia intorno alla Videx a sei giorni esatti dall’esordio. Il weekend appena trascorso ha visto la banda di coach Ortenzi impegnata tra le mura domestiche nell’allenamento congiunto con il Volley Potentino (serie B), l’ultima “sgambata” di questo precampionato per affinare al meglio i meccanismi di squadra e permettere all’intero di gruppo di mettere ulteriore benzina nelle gambe proprio in vista del grande appuntamento di domenica prossima.
    Nel tardo pomeriggio di sabato sono stati gli ospiti ad imporsi al termine di cinque set ma le indicazioni da cogliere sono comunque positive. Ci ha pensato il capitano, Riccardo Vecchi, ad entrare nel dettaglio: “E’ stato un confronto molto utile soprattutto per dare minutaggio anche a chi, fino a questo momento, ha giocato meno. Abbiamo avuto delle risposte interessanti su ciò che servirà aggiustare in questa ultima settimana ed anche su soluzioni alternative che potremo utilizzare durante il torneo. Ora che la prima di campionato si avvicina sarà importante che tutto il gruppo si faccia trovare pronto e nelle migliori condizioni possibili.”
    Parole da leader, che non solo danno risalto al collettivo ma lasciano anche trasparire la grande voglia di tornare a battagliare sul parquet di casa: “Il bisogno di tornare in campo è davvero forte. – ha aggiunto il capitano grottese – C’è tanto entusiasmo da parte di tutta la squadra per un campionato che sarà sicuramente molto difficile dato che torniamo a misurarci nel girone nord dopo due anni. Dovremo essere bravi a concentrarci esclusivamente su noi stessi e sul nostro gioco, con la consapevolezza che abbiamo un gruppo costruito per fare un percorso di alto livello. Sono certo che con pazienza ed impegno costante potremo arrivare a lottare per le prime posizioni.”
    Il conto alla rovescia è partito. Ancora una settimana, la più lunga, da vivere tutta d’un fiato. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula chiude gli allenamenti congiunti col Casarano

    Ultimo allenamento congiunto per il precampionato di Aurispa Libellula, che affronta la Leo Shoes Casarano di Serie A3. Mister Fabrizio Grezio propone in regia l’italoargentino Kindgard, i centrali Rau e Maccarone, i martelli Vinti e Corrado, l’opposto Casaro e il libero Cappio.
    Primo set che vede sempre in vantaggio i padroni di casa (21-17) con le buone prestazioni di Corrado (5 punti) e Casaro (6), per poi vedersi raggiungere e superare dagli ospiti che chiudono vincenti 24-26.
    Il secondo set si stravolge il copione, con il Casarano inizialmente in vantaggio (7-8) ed Aurispa Libellula che sovverte l’esito imponendosi 25-19, trascinata sempre dall’opposto Casaro (7 punti).
    Terzo set più equilibrato, combattuto punto su punto dall’inizio alla fine, tant’è che si chiude soltanto ai vantaggi, con gli ospiti che conquistano il 28-30 con il nazionale slovacco Michal Petras più ispirato del solito (8 punti).
    Si procede, dunque, al quarto set con Aurispa Libellula che stavolta conduce sino al termine (15-8).
    Aurispa Libellula chiude, dunque, con un pareggio gli allenamenti congiunti del precampionato, con l’obiettivo raggiunto di aver fatto girare tutti gli atleti, cementificato sempre più l’intesa tra loro e dato un’impronta di gioco da sfruttare durante la stagione. Da ora in poi si fa sul serio, con il primo appuntamento ufficiale in programma domenica 10 ottobre, ore 18:00, al Palazzetto dello Sport di Tricase, quando Aurispa Libellula affronterà il Palmi, gara valida per la prima giornata di Serie A3 Credem Banca.
    IL TABELLINOAurispa Libellula Lecce-Leo Shoes Casarano 2-2 (24-26, 25-19, 28-30, 15-8) LEGGI TUTTO