More stories

  • in

    Ecco la prima del nuovo Sol!

    Finalmente inizia la nostra nuova avventura in regular season nel girone “Bianco” del campionato serie A3 Credem Banca.
    Una stagione all’insegna del ritorno alla normalità, infatti, dopo quasi 2 anni (ben 603 giorni dall’ultima partita giocata in casa del Sol con la conquista delle final four di Coppa Italia di B), torna ufficialmente il pubblico al Palazzetto Collodi. Gli ingressi saranno ancora contingentati con la capienza al 50%, con l’ultima novità nel prossimo incontro della possibilità del 60% di capienza, il Sol torna ad abbracciare i propri tifosi!
    Per l’esordio in casa davanti al nostro pubblico l’avversario sarà Vivi Banca Torino, che rispetto alla precedente stagione si presenta rinnovato e ringiovanito, con gli arrivi di Umek (opposto), Gonzi (palleggiatore), Trojansky (schiacciatore), Boscardini (centrale) e Valente (libero).
    Una squadra con ottime individualità e giovane, pronta a dar battaglia ai nostri ragazzi, a tal proposito il nostro coach Di Pietro suona la carica:
    “I ragazzi sono in forma e sono pronti a iniziare questa nuova stagione, finalmente davanti al nostro pubblico e questo ci dà grande entusiasmo per la prima partita.L’avversario è pericoloso: una squadra molto rinnovata rispetto l’anno scorso, con giovani e con grandi altezze e ottimi giocatori, fra cui l’opposto Umek, lo schiacciatore Trojansky e la conferma dello scorso anno Richieri. Noi siamo fiduciosi: stiamo migliorando di partita in partita, di allenamento congiunto in allenamento congiunto e ci aspettiamo un’ottima prestazione sabato e, ripeto, davanti al nostro pubblico non vediamo l’ora di cominciare questo nuovo campionato”.
     
    Sarà possibile seguire la gara in diretta dal sito della Lega al seguente link: legavolley.tv
    Nelle nostre pagine social troverete gli aggiornamenti sulla partita!
    In bocca al lupo ragazzi e Go Sol! LEGGI TUTTO

  • in

    Ora si fa sul serio, Marchiani: “Pazienza ed aggressività per iniziare col piede giusto.”

    Finalmente si torna a respirare aria di volley giocato, finalmente si riaccendono le luci del PalaGrotta per il primo match ufficiale in casa Videx. Precampionato ormai in archivio e con sé un mese e mezzo di duro lavoro per coach Massimiliano Ortenzi, chiamato a plasmare un gruppo profondamente rinnovato e progettare, ancora una volta, la grande scalata in vetta alla serie A3.
    Il 10 ottobre si va in scena per una serata di prime volte: la prima per Nielsen in maglia grottese, dopo l’exploit di pochi mesi fa che lasciò l’amaro in bocca a Vecchi e compagni, la prima nella massima serie per Garlasco sull’onda di un fortunato 2021 (promozione in A3 per la formazione maschile e medesimo salto, in B1, per la compagine femminile a vent’anni esatti dalla nascita del sodalizio lombardo), la prima, dopo lungo tempo, di fronte al pubblico di casa che torna finalmente protagonista insieme agli atleti in campo.
    “Ogni debutto porta sempre con sé una grande emozione – ha dichiarato Manuele Marchiani – Abbiamo voglia di misurarci con un nuovo campionato e mettere in pratica ciò per cui abbiamo lavorato sodo durante la preparazione. Garlasco è una neopromossa ma ha fatto degli ottimi acquisti per la categoria e ci terrà a fare bene sin da subito perciò dovremo stare attenti a non sottovalutare questo ostacolo.”
    Rispetto dell’avversario pur restando concentrati sul proprio percorso da seguire: “Penso che in questa prima fase del torneo dovremo concentrarci in primis su noi stessi, giocando con serenità ed accettando anche qualche errore di troppo perché la squadra ha bisogno di rodaggio. – ha aggiunto il regista di Grottazzolina – Abbiamo ben chiaro in mente il cammino che vogliamo intraprendere già a partire da domenica, con pazienza ed aggressività, perché fa sempre bene iniziare con una vittoria.”
    L’attesa è finita, si comincia! LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio si prepara all’esordio in casa. Bologna è la prima

    Si avvicina l’esordio stagionale della Gamma Chimica Brugherio, pronta a rendersi protagonista nella sua terza partecipazione al campionato Serie A3 Credem Banca. La squadra brugherese sarà impegnata domenica 10 ottobre al Palazzetto di via Manin dalle ore 18 per la prima di campionato contro la neopromossa Geetit Bologna.
    Tante le novità in questo esordio, la più bella di tutte è sicuramente il ritorno del pubblico sugli spalti dopo un anno e mezzo di necessaria separazione, anche se con una presenza ridotta al 50% di quella che è la capienza massima del palazzetto.
    Sulla scia delle novità ecco scorgere ai nastri di partenza una squadra fortemente rivoluzionata che vede nei giovani del nostro settore giovanile la scommessa più grande. Saranno ben 8 gli under 20 che figureranno in campo con la maglia rosanero, facendo della Gamma Chimica Brugherio la squadra più giovane del campionato.
    Intorno a loro la forte impronta dei Diavoli Rosa data dalle colonne dei nostri colori come il capitano Piazza ed i centrali Frattini e Innocenzi. Giovane sarà anche la regia, affidata a Di Marco mentre di grande esperienza sarà la mano dell’opposto Calarco e dello schiacciatore bulgaro, che abbiamo il piacere di accogliere nuovamente in maglia Diavoli dopo la stagione 2019/20, Aleksandar Mitkov.
    E poi dall’altra parte della rete ecco Bologna. Sarà la Geetit la prima formazione a scendere in campo contro Piazza e compagni, anch’essa un mix di giovani che si misurano per la prima volta con un campionato di serie A ed atleti già conoscitori della materia come Boesso e Dalmonte, incontrati in passato in A3 con la maglia di Bolzano, Bonatesta, schiacciatore classe 2002 frutto del vivaio trentino, e Cogliati, centrale ex Brescia la scorsa stagione in A2. In panchina siede il coach Asta Andrea, artefice della promozione e del ritorno di Bologna in Serie A.
    A due giorni dall’inizio del Campionato di Serie A3, le prime dichiarazioni sono del coach rosanero Danilo Durand: “C’è molta attesa, come ogni anno, per l’esordio in Campionato; attesa accentuata quest’anno dal ritorno del nostro pubblico al palazzetto.Affrontiamo questo terzo anno di serie A3 con una squadra molto rinnovata. Ai nostri “senatori” Piazza, Frattini e Innocenzi si sono aggiunti 2 giocatori di grande qualità ed esperienza quali Calarco Simone e Mitkov Aleksandar, mentre il resto della rosa è composto dai nostri giovani talenti reduci da Finali Scudetto e percorsi con le Nazionali Giovanili.
    E’ un progetto molto ambizioso che ci vede come la squadra più giovane dell’intero panorama di serie A.La fase di avvicinamento al Campionato ci è servita per conoscerci ed imparare a parlare la stessa lingua pallavolistica. Purtroppo alcuni infortuni ci hanno rallentato un pò, ma sono sicuro che i ragazzi domenica sapranno esprimersi al meglio.Affrontiamo Geetit, squadra neopromossa ma con l’ ambiziosa idea di riportare la “grande” pallavolo in una città importante come Bologna; la squadra si è rinforzata con elementi di esperienza in serie A quali Boesso, Dalmonte, Bonatesta e Cogliati.Come ogni “prima volta” mi aspetto una partita contratta e con molti alti e bassi, dove dovremo essere bravi a limitare i loro attaccanti e a gestire al meglio il nostro gioco soprattutto in fase di cambio palla.Sono sicuro che il nostro pubblico sarà capace di darci una grossa mano e contiamo di riprendere a trasmettere quelle emozioni che mai sono mancate nei nostri campionati.
    Buona stagione a tutti!!”
    PER ASSISTERE AL MATCHI biglietti per assistere alla sfida sono prenotabili via mail all’indirizzo biglietteria@diavolirosa.com ma si potranno acquistare anche direttamente presso la biglietteria del Palazzetto di via Manin domenica 10 ottobre.
    La biglietteria sarà aperta domenica, giorno della partita, dalle ore 16 in poi.Il biglietto intero costa 8 euro, il ridotto (under 18, over 65) 5 euro.Come da protocollo la capienza massima del palazzetto sarà al 50%, rispettando il distanziamento.
    Prosegue poi la campagna abbonamenti della Gamma Chimica Brugherio “The Devils’ Show is back”.L’abbonamento si potrà sottoscrivere fino al 6 novembre tramite mail all’indirizzo biglietteria@diavolirosa.com o presso la biglietteria del palazzetto domenica 10 ottobre e domenica 24 dalle ore 16 in poi.
    TIPOLOGIA DI ABBONAMENTO:80,00 € – ABBONAMENTO REGULAR SEASON – L’abbonamento è valido per 13 partite di regular season. Non sarà invece valido durante gli eventuali match di Play-Off o Play-Out.50,00 € – ABBONAMENTO RIDOTTO (under 18, over 65) – L’abbonamento è valido per 13 partite di regular season. Non sarà invece valido durante gli eventuali match di Play-Off e Play-Out.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaCredit foto: Fabio Taffurelli LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto “Quest’anno siamo più completi, possiamo esprimere un grande volley”

    Prima di campionato per la Med Store Tunit che sabato sera alle 20.30 sarà ospite della Tinet Prata di Pordenone. Dopo la preparazione, conclusa con la vittoria del Memorial Furiassi-Valenti, i biancorossi arrivano a questa trasferta con grandi ambizioni e voglia di partire col piede giusto. Di fronte si troverà una squadra giovane e determinata, guidata da Manuel Bruno, ex-schiacciatore della Med Store Tunit.
    “Mi aspetto un Girone Bianco equilibrato, tutte le squadre si sono rinforzate”, commenta il coach biancorosso Adriano Di Pinto, “In questi anni la Serie A3 ci ha dimostrato di essere un torneo competitivo, senza squadre materasso, dove anche le formazioni più giovani hanno carattere. Ci aspettiamo quindi una sfida difficile già domani: a Prata ritroveremo Bruno, conosciamo le sue qualità, è cresciuto e avrà tanta voglia di giocare dopo l’infortunio della passata stagione. Avremo davanti una squadra giovane, con ragazzi di grande potenziale, come Boninfante e Porro, che ha fatto molto bene durante le amichevoli”. La Med Store Tunit Macerata arriva dalla bella vittoria nel Memorial Furiassi-Valenti, “Abbiamo compiuto un percorso importante nelle amichevoli pre-stagionali. Siamo cresciuti, chiudendo con le belle prestazioni del memorial; ci sono stati segnali positivi e dobbiamo dare continuità a quelli, questa squadra può giocarsela contro chiunque ed esprimere un grande volley. Vogliamo fare bene ripartendo dai risultati della passata stagione. Nelle ultime uscite ho potuto lavorare di più con i ragazzi più giovani, si sono fatti trovare pronti e saranno una risorsa nel corso della stagione”. Finalmente inizia il campionato, che Med Store Tunit si presenta quest’anno ai blocchi di partenza? “Abbiamo un roster più completo. Lo scorso anno avevamo dei limiti negli schiacciatori che sono stati colmati e sarà fondamentale l’alternanza di tutti i nostri giocatori in quel ruolo. Abbiamo qualcosa in più a muro grazie alla grande esperienza e qualità di Robbiati, al quale affianchiamo il ritorno di Sanfilippo, che può ancora crescere ma già ora ha dimostrato di poter affrontare gare ad alto livello, e Pasquali, che si sta confermando. Il cambio più importante è in regia, con l’arrivo di Longo; è un giovane di grande potenziale e che può rappresentare una sicurezza per il futuro. Veniamo da due anni importanti con Monopoli, tutta la squadra ha beneficiato della sua mentalità, oggi comincia un nuovo ciclo. Ripartiamo però da un altro campione come Dennis, che raccoglie il ruolo di Capitano: da quest’estate ha cominciato guidare il gruppo, ci tiene a portare ancora più in alto il livello del lavoro. Come staff tecnico diamo grande importanza al Capitano, non è solo il giocatore che parla con l’arbitro, vogliamo che plasmi la squadra con la sua mentalità”.
    La sfida tra Tinet Prata di Pordenone e Med Store Tunit Macerata, sarà visibile in diretta sul sito legavolley.tv a partire dalle 20.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo al sabato per l’esordio della Dist&Log Marcianise in serie A

    Anticipo al sabato per la Dist&Log Marcianise che sfiderà Modica nella prima giornata del campionato di serie A3 maschile. Una data storica per tutto il volley cittadino che per la prima volta parteciperà ad un campionato nazionale di serie A. Un sogno che si realizza per la famiglia Sgueglia con Angelo, Dino e Pasquale che sono stati i pionieri della pallavolo in città. Ed è proprio presidente Eduardo Sgueglia che presenta l’esordio stagionale.“E’ innegabile che sono molto emozionato perché si è concretizzato un sogno. Fin da quando ero giocatore il mio desiderio era quello di misurarmi in un campionato di serie A e ho continuato ad inseguirlo da presidente. E’ un orgoglio per me, la mia famiglia, tutta la dirigenza, rappresentare la città di Marcianise nel campionato di A3. Non è stato facile e non è una passeggiata perché parliamo di un campionato totalmente differente dalla cadetteria. Ognuno si sta sacrificando per il club e sono davvero felice per come abbiamo organizzato questa nostra partecipazione al campionato. Non vedo l’ora di scendere in campo perché l’emozione è forte”.Da neopromossa la Dist&Log punta alla salvezza. Ma la sensazione è che dirigenti e squadra vogliano alzare l’asticella.“Il nostro precampionato è stato molto incoraggiante. Abbiamo ben figurato sia contro Massa che Aversa che punta ad un campionato di alta classifica. I ragazzi e lo staff stanno lavorando benissimo e faccio i complimenti al nostro allenatore perché è uno che cura ogni minimo dettaglio, ama la pallavolo e ci farà divertire. Il primo obiettivo è confermare la categoria, ma sono certo che riusciremo a toglierci belle soddisfazioni perché potremo giocarcela alla pari con tutte”.La prima trasferta sarà a Modica contro un avversario che ha cambiato poco e in casa concede poco. Un banco di prova importante. “Abbiamo messo la squadra nelle condizioni migliori per raggiungere la Sicilia. Giochiamo sabato perciò partiremo in aereo venerdì. Arriveremo riposati e torneremo a casa domenica. Anche da questo punto di vista abbiamo curato tutto in funzione dei ragazzi perché vogliamo partire col piede giusto. Sarà un campo difficile ma siamo certi che giocheremo un’ottima partita”.Unico neo di questo inizio di stagione è il campo. La società ha indicato Aversa per le prime uscite casalinghe in attesa che il ‘Palamoro’ possa accogliere un campionato così prestigioso come la serie A3. “Le difficoltà sono evidenti – continua il presidente – e dispiace perché parliamo di una squadra che è un patrimonio della città e bisogna preservarlo. Per la prima volta nella storia Marcianise parteciperà ad un campionato di pallavolo di serie A e ci aspettiamo un coinvolgimento dell’Amministrazione che però fino ad oggi è apparsa un po’ distratta. Gli stessi imprenditori locali potrebbero sostenerci perché stiamo dando lustro ad una città che ultimamente non è salita alla ribalta per meriti sportivi. La speranza è quella di poter giocare entro la fine dell’anno a Marcianise, ma i lavori al ‘Palamoro’ non sono ancora iniziati e i tempi rischiano di allungarsi. Stiamo valutando diverse iniziative per coinvolgere i tifosi e la città: andremo nelle scuole, martedì prossimo inizierà la prevendita dei biglietti. Ci sarà la possibilità di acquistare la tessera del tifoso e tante altre iniziative. Noi ce l’abbiamo messa tutta per rappresentare al meglio Marcianise, adesso tocca agli altri. Ma una cosa è certa: sarà una stagione entusiasmante”.

    Articolo precedenteLube Volley e Openjobmetis ancora insieme! LEGGI TUTTO

  • in

    L’Opus Sabaudia in campo a Marigliano. Schettino: «Debutto sempre emozionante, ma attenzione ai nostri avversari»

    SABAUDIA – La lunga attesa è terminata. Domenica l’Opus Sabaudia inizia la sua terza storica avventura nel campionato di pallavolo di serie A3, il primo atto ufficiale della stagione sarà in Campania, al Pala Napolitano di Marigliano (Napoli) dove alle 18:00 i pontini se la vedranno con il Tya Marigliano. «Siamo consapevoli di avere un obiettivo importante in un campionato difficile come quello che stiamo per iniziare e, allo stesso tempo, siamo molto fiduciosi perché la squadra ha grande voglia di mettere sul campo il grande lavoro svolto durante la prima fase della stagione – ha spiegato Lino Capriglione, vicepresidente del club pontino – rappresentiamo in Italia il nostro territorio e mi aspetto che la squadra possa fare una grande prestazione, sia in questa sia nelle altre partite che ci aspettano».
    Il Sabaudia arriva a questo appuntamento dopo una lunga serie di test match e allenamenti congiunti. «Come ogni anno il debutto stagionale è sempre bello ed emozionante, sarebbe importante iniziare con il piglio giusto per dimostrare quanto di buono abbiamo fatto nel lavoro di questo precampionato, ovviamente come ogni inizio ci sono sempre tante incognite e sarà il campo a darci la nostra reale dimensione – chiarisce il capitano Stefano Schettino, palleggiatore del Sabaudia – Scopriremo ancora di più Marigliano, una formazione neopromossa che però può contare su ottimi elementi che in questi giorni abbiamo imparato a conoscere: giocheremo in trasferta contro una squadra dotata di giocatori di esperienza e non potremo concederci cali di tensione e dovremo iniziarla con il giusto atteggiamento e proseguirla con determinazione se vogliamo cercare di fare il risultato. Dovremo dare tutto e non calare nel nostro livello di gioco perché in casa i nostri avversari sono sicuramente più temibili, ci aspettiamo una partita dura ma noi faremo il possibile per portare a casa un risultato positivo».
    Dopo i due test con la Top Volley (Superlega) e il Falù Ottaviano, poco prima dell’inizio della stagione il Sabaudia ha partecipato alla quinta edizione del memorial Andrea Mecucci di Civita Castellana, torneo in cui sono state coinvolte anche le squadre di Anguillara e Monterotondo. «Dovremo imparare a gestire i momenti di difficoltà che potremo avere durante le partite, soprattutto nei finali di set, e soprattutto dovremo saperne uscirne con la giusta lucidità e tecnica» ha avvertito coach Mauro Budani.
    Il match di Marigliano, che verrà trasmesso in diretta streaming su Legavolley.tv, verrà diretto dai signori Alberto Dell’Orso ed Enrico Autuori. Dopo questo appuntamento l’Opus Sabaudia giocherà per due partite consecutive tra le mura amiche del Pala Vitaletti di Sabaudia: il 17 ottobre quando riceverà la visita dell’Ismea Aversa, e sabato 23 ottobre, ancora con una formazione campana, il Marcianise, nell’anticipo serale del campionato in programma alle 20:30. LEGGI TUTTO

  • in

    Ismea Aversa, l’attesa è finita: con la Folgore subito in palio punti ‘pesanti’. Il giudice Graziano nuovo presidente onorario

    L’attesa è finalmente finita. Dopo tutti i test precampionato, dopo quasi 50 allenamenti, dopo una preparazione iniziata a metà agosto ecco che si alza il sipario sulla stagione 2021-22 della Ismea Aversa, che per il secondo anno di fila giocherà nel campionato di Serie A3. Poche ore ancora e si accenderanno i riflettori del PalaJacazzi, c’è subito un derby: domenica alle 18 ad Aversa arriva la Folgore Massa targata Shedirpharma. Le due formazioni si sono già affrontate nel ‘Memorial Insigne’ ma lì non c’erano punti in palio, adesso si fa sul serio e i palloni che cadranno a terra avranno un valore completamente differente. C’è grande entusiasmo in tutto l’ambiente normanno che parte con un obiettivo chiaro: “Vogliamo la Serie A2”.
    Il concetto è stato ribadito anche in occasione della conferenza stampa di presentazione della partnership con l’associazione ‘Il Coraggio dei Bambini’ che ‘viaggierà’ con la Ismea Aversa per tutto il campionato. Il presidente del club, Sergio Di Meo, ha voluto fortemente portare sulla maglia del libero quel logo dell’associazione che Alessandro Cannolicchio ha creato per ricordare la piccola figlia Aurora che purtroppo ci ha lasciato troppo in fretta. Uno dei testimonial dell’associazione è lo showman Tony Figo che sarà presente anche al palazzetto al momento dell’incontro.
    Dovrebbe essere presente anche il giudice Nicola Graziano che è ufficialmente il nuovo presidente onorario della Ismea Aversa: “Sono orgoglioso di avere un amico fraterno come Nicola al mio fianco in questa avventura – ha detto Di Meo -, è bastata una semplice chiacchierata per definire insieme quelli che sono i sogni per la nostra città e per la nostra squadra di pallavolo”. Il giudice Graziano ha ricordato invece che l’ultimo ‘presidente onorario’ del club è stato proprio il papà di Sergio Di Meo e con la voce rotta dall’emozione Graziano ha ricordato “il grande legame che esisteva tra padre e figlio, un legame indissolubile legato anche dalla passione per la pallavolo. Sarò al fianco di questa società con tutte le mie forze e cercherò di convincere più persone possibili a darci una mano. Perché solamente insieme si possono ottenere grandi risultati”.
    E poi ecco che Di Meo ha lanciato la ‘bomba’, una speranza in più per il futuro: “E’ stato sottoscritto un importante accordo con un main sponsor che ci accompagnerà nei prossimi 2 anni – ha detto – e che ci regalerà la Serie A1, un obiettivo che vogliamo centrare il prima possibile”.
    Intanto sabato pomeriggio, dalle 17 alle 20, ci sarà un gazebo in via Roma (angolo piazza Municipio) per permettere ai ragazzi guidati da coach Giacomo Tomasello di vivere il calore della gente e dei tifosi e per invogliare i cittadini aversani a seguire la squadra per la prima battaglia della nuova stagione al PalaJacazzi. LEGGI TUTTO

  • in

    Battesimo siciliano per Efficienza Energia Galatina contro Aci Castello

    Il conto alla rovescia è iniziato. Tre giorni ancora e poi l’attesa di tifosi e protagonisti di Olimpia Sbv per l’avvio di questa seconda stagione di serie A3, si materializzerà nel palasport di Corso Indipendenza a Catania.
    Si sbriciola la tensione in casa galatinese, in questo fine settimana che precede l’esordio della formazione di mister Stomeo sul terreno catanese. Il gruppo è molto sereno, conscio delle potenzialità non ancora del tutto espresse, ma il percorso di avvicinamento passato attraverso allenamenti congiunti con altre formazioni salentine, ha dato dei riscontri positivi. Le indicazioni emerse da queste gare e le considerazioni che avrà tratto il tecnico salentino sono certamente improntate ad un cauto ottimismo, ma rapportabili ad una condizione fisica in crescendo dei suoi e al valore degli avversari. Capitan Buracci sbarca in Sicilia sapendo di affrontare una compagine rivoltata come una giacchetta dal presidente Pulvirenti, fresco di nomina a rappresentante del girone blu in seno alla commissione campionati. Sistemia Aci Castello dunque non più fanalino di coda come nella passata stagione, ma probabile candidata a stazionare nelle prime posizioni e a giocarsi le opportunità che le si presenteranno. Guida tecnica e sestetto rivoluzionato quello dei siciliani. Affidato all’argentino Kantor il bastone del comando e confermato il solo libero Zito, i sei nuovi elementi costituiscono una formazione di spessore avendo avuto, alcuni di loro, esperienze in serie superiori. La nuova diagonale siciliana vede il palleggiatore Cottarelli fresco di promozione in A1 (ex Taranto) in opposizione a Lucconi (ex Fano), con capitan Gradi (da Tuscania) e Zappoli Guarienti (da Palmi) laterali, Frumuselu (ex Sabaudia) e Smiriglia (da Parma) centrali. Un biglietto da visita tutt’altro che accogliente, a cui mister Stomeo si opporrà con un gruppo, anche questo, ricco di novità rispetto al campionato passato. La nuova diagonale in casa bluceleste è rappresentata dal palleggiatore Latorre e dal tedesco Wilmsen, con Lotito e Galasso nella veste di guastatori da posto quattro, Dimitrov ed Antonaci i perni centrali, Sardanelli e Apollonio i liberi. Per la rotazione dei cambi o altre scelte tecniche, mister Stomeo potrà contare su Buracci, Lentini, Pepe, Calò. La gara sarà trasmessa in streaming sul canale legavolley.tv con inizio alle ore 18.00.
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO