More stories

  • in

    Michele Deserio: “Sarà un piacere riabbracciare Casaro: un giocatore straordinario, ma soprattutto un grandissimo amico”

    Michele Deserio
    Alla vigilia dell’esordio casalingo contro Lecce, è intervenuto in conferenza stampa il centrale Michele Deserio.
    Ormai puoi essere considerato un cittadino della Penisola Sorrentina a tutti gli effetti. Hai appena iniziato la quinta stagione in maglia biancoverde: quanto è stato bello ritrovare la Serie A a coronamento di un percorso che ha visto la Folgore consolidarsi sempre più nel mondo del volley?“Arrivare in Serie A con la maglia della Folgore Massa è stata un’emozione indescrivibile, anche perché era tra gli obiettivi che il club si era prefisso fin dal mio arrivo in Costiera. È stato un crescendo di emozioni: il calore del pubblico ha reso ogni stagione sempre più bella, e dopo la promozione mi aspetto un’atmosfera sempre più bella intorno alla squadra”
    Aversa non era l’avversario più semplice per il battesimo in A3. Tuttavia la squadra non ha demeritato, lottando insieme e difendendo solida. Bel gioco, soprattutto nei primi due set: su cosa state lavorando in vista del prossimo impegno?
    “Dobbiamo ripartire dall’attacco, perché non ha funzionato al massimo nonostante le grandi potenzialità del nostro gruppo. Siamo consapevoli di avere un’ottima linea di ricezione, e lavoreremo per essere più cattivi e concreti nei momenti decisivi delle partite”
    Si mantiene alto il livello di difficoltà. Dopo Aversa ci sarà Lecce, che ha disputato una gran partita all’esordio contro Palmi, perdendo al tie-break dopo aver sprecato un match point. Che partita ti aspetti?
    “Domenica ci attende una squadra molto ostica, costruita senza mezzi termini per puntare al salto di categoria. Sappiamo che non sarà facile, e ci stiamo preparando a soffrire punto dopo punto. Non dovremo perdere la fiducia, e ripartire dalla coesione del gruppo”
    Ritroverai da avversario Nicolò Casaro, subito miglior realizzatore dell’intero girone con 27 punti. Come si ferma un giocatore simile?
    “Nicolò negli ultimi 2 anni ha avuto un upgrade tecnico non indifferente. Oltre ad essere un giocatore fortissimo,  è un grande amico che vedo l’ora di riabbracciare. Per smuovere la classifica non basterà fermare soltanto Casaro, perché andiamo ad affrontare una squadra forte e ricca di individualità importanti.
    Prima in casa, con una capienza che sale al 60%: si può dire che inizia a respirarsi aria di quasi normalità?
    “Il 60% è un buon passo avanti,  anche se non vediamo l’ora che i palazzetti possano essere riempiti per il 100% della propria capienza. Qui alla Folgore il pubblica rappresenta l’autentico settimo uomo in campo, e ci servirà tutto il loro appoggio per dare più del massimo sul taraflex”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sistemia Saturnia Aci Castello cerca il bis contro il Marcianise

    Riconfermarsi per dare un seguito alla vittoria di domenica scorsa contro l’Efficienza Energia Galatina. È questo l’obiettivo principale della Sistemia Saturnia Aci Castello del presidente Luigi Pulvirenti che domenica (alle 18, diretta su Lega Volley Tv) affronterà la prima trasferta della stagione sul campo del Marcianise (PalaJacazzi di Aversa) per la seconda giornata – girone blu – del campionato di Serie A3 maschile “Credem Banca”. L’esordio vittorioso al PalaCatania è stato accolto con entusiasmo dalla squadra che si è preparata alla sfida in Campania con grande attenzione, testimonianza di come il gruppo sia consolidato.
    Nel Marcianise, sconfitto a Modica, giocano i fratelli Enrico e Antonio Libraro, ma soprattutto il centrale catanese Gerald Ndrecaj (a meno sette dai 200 punti in carriera). E parlando proprio di dati statistici potrebbero in questa partita delicata tagliare traguardi importanti sia Cesare Gradi (a 13 punti dal tetto dei 1300 in carriera), Enrico Zappoli (a 15 dai 900 punti) e Manuele Lucconi, l’opposto grande protagonista all’esordio (488 punti).
    Waldo Kantor, allenatore della Sistemia Saturnia, presenta la sfida: “La squadra campana vorrà riscattare la battuta d’arresto di Modica davanti al loro pubblico. Tutte le partite sono difficili, ne siamo consapevoli. Ma nessuna è impossibile. Cercheremo di esprimere la migliore pallavolo possibile. Giocare bene è la cosa più importante. Per la squadra si tratta della prima trasferta ed è importante cominciare bene anche lontano dal PalaCatania”.

    Articolo precedenteLa vigilia del Monge-Gerbaudo Savigliano: a Bologna per giocarsi le proprie carte LEGGI TUTTO

  • in

    Sideri suona la carica:” Non siamo quelli di Domenica! Lasciamo tutto in campo!”

    Arriva il momento del riscatto per la Falù Ottavianoche domani alle ore 18.00 affronta la Leo Shoes Casarano, all’esordio in campionato, visto che domenica scorsa ha osservato il turno di riposo. Gli uomini di coach Mosca sono chiamati a riscattare l’opaca prestazione contro Tuscania nella prima giornata di campionato. A parlare per i rossoblù è Francesco Sideri:
    Francesco, esordio complicato a Tuscania, che partita è stata?Il risultato di Tuscania parla chiaro, dice che effettivamente Domenica non eravamo al livello tecnico del Tuscania, gli errori sono stati tanti e il 3-0 è un risultato giusto e meritato in favore dei padroni di casa. Lavoreremo per il ritorno perché sarà una partita diversa.
    Adesso la prima partita casalinga contro Casarano, c’è voglia di riscatto?Con Casarano c’è grande voglia di riscatto. Sarà una squadra tosta e non dovremo assolutamente ripetere gli errori di Domenica scorsa. L’importante sarà giocare bene, dobbiamo colmare le lacune che abbiamo avuto nella prima settimana e dare tutto. Il risultato verrà di conseguenza.
    Torna il pubblico nei palazzetti, una carica in più?Spero di vedere tanta gente al Palazzetto che possa riscaldare l’ambiente della pallavolo e darci la giusta carica nei momenti difficili che la gara ci proporrà. Alla fine spero si possa festeggiare tutti insieme.
    Con Casarano che partita sarà?Sarà una partita difficile, dobbiamo dimostrare di esprimere un bel gioco per poterci migliorare anche in futuro. Penso si possa considerare un banco di prova e dobbiamo fare sicuramente meglio della scorsa settimana. E’ stata una settimana dura di lavoro in palestra e qualcosa l’abbiamo rifinita. Sarà una bella partita ma sono fiducioso nei miei compagni.
    Ricordiamo che sarà possibile acquistare il ticket presso il PalaVeliero al costo di 5€ muniti di Green pass obbligatorio.
    Uff. StampaLuigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    GEETIT: TUTTO PRONTO PER L’ESORDIO IN CASA, ARRIVA SAVIGLIANO

    Dopo il primo match stagionale vinto dai felsinei per 3-2 ai danni della Gamma Chimica Brugherio è tempo di accendere i riflettori sul Pala Savena di San Lazzaro (BO). La Geetit Pallavolo Bologna ospiterà la Monge Gebaudo Savigliano, Domenica 17 Ottobre per il primo match casalingo in serie A. L’esordio tra le mura amiche segna il ritorno del grande volley all’ombra delle due Torri davanti agli amanti della pallavolo che da anni attendono questo grande momento.
    Mentre la Geetit viaggia sull’onda dell’entusiasmo per la vittoria nella prima giornata di regular season, Savigliano arriva a Bologna per vendicare la brutta sconfitta subita all’esordio tra le mura amiche contro Porto Maggiore (0-3).
    La squadra di casa dovrà quindi canalizzare bene le proprie energie per provare a ripetersi davanti al suo pubblico contro una Savigliano che non è disposta a concedere nulla senza lottare. Una sfida tra le due neopromosse che si prospetta intensa e combattuta fino all’ultimo pallone.
    Savigliano è una squadra molto attrezzata in attacco sia con i laterali sia al centro con Dutto. I felsinei dovranno essere da subito molto aggressivi in battuta e rimanere solidi in muro difesa anche quando Vittone, palleggiatore avversario, velocizzerà il gioco. 
    La prima sfida di campionato ha dato un assaggio al pubblico di come la formazione di coach Andrea Asta sia intercambiabile ed efficace con molti assetti diversi. “ Andrea ed io pensiamo che ogni atleta a disposizione possa dare il proprio contributo- ha dichiarato Marco Generali, secondo allenatore della Geetit- tutti devono essere pronti, come si è visto a Brugherio: questo aspetto, unito al risultato ottenuto in gara, testimonia che l’unione di intenti e di forza di volontà portano a grandi risultati. Siamo riusciti a creare un gruppo coeso già all’inizio della regular season anche grazie alle caratteristiche umane dei singoli e ognuno di loro sa che può essere chiamato in causa con affianco un gruppo che lo supporta.”. Bologna dovrà quindi ripetere un gioco corale per poter aggiungere altri punti importanti per la classifica finale. 
    Non ci resta che attendere l’ingresso in campo delle squadre per vedere le due formazioni pronte a darsi battaglia.
    Andrea Cogliati: “ Con Savigliano mi aspetto una partita molto dura, perché loro come noi sono una neopromossa e quindi verranno carichi per provare a portare a casa il risultato. A noi non resta che impedirglielo: arriviamo da una bellissima vittoria che nonostante una pre-season un pò difficoltosa ci ha dato tanta carica e fiducia nei nostri mezzi quindi siamo pronti a lottare. 
    Inoltre abbiamo l’opportunità di giocarcela in casa davanti al nostro pubblico, che mi aspetto caldo e numeroso in modo da essere quel famoso “uomo in più”.
    Fischio d’inizio ore 18.00.
    Arbitri: Pristerà Rachele, Clemente Andrea LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, IL CAMMINO IN SERIE A INIZIA AD OTTAVIANO!

    Mancano poche ore all’esordio della Leo Shoes Casarano in serie A: l’appuntamento con la storia per il club rosso-azzurro è fissato per domani alle ore 18.00 al Palaveliero di San Giorgio a Cremano (Na). 17 Ottobre 2021: una data che rimarrà impressa negli annali della storia sportiva della città di Casarano, in quanto coincidente con la prima apparizione in serie A di una squadra rappresentativa del movimento pallavolistico facente capo alla nostra cittadina. Domani, alle ore 18.00, prenderà il via ufficialmente la stagione agonistica della Leo Shoes Casarano chiamata ad affrontare il primo impegno del campionato, avendo osservato un turno di riposo nella giornata inaugurale: la temperatura è subito altissima, dopo quasi due mesi di preparazione i rossoazzurri domenica sera si troveranno faccia a faccia con la Falù Ottaviano in terra napoletana: un avversario tosto, dai nomi altisonanti (il nazionale spagnolo Ruiz su tutti) che punta alle posizione di vertice della classifica. Nulla, ovviamente, si decide in questa sfida. Ci mancherebbe. Lasciamo allora da parte iperboli e termini quali “decisivo”, “cruciale” o altro ancora. E’ il primo passo, ma proprio perché tale ha una sua importanza. E’ indubbio che sia importante per la Leo Shoes Casarano che si affaccia, con umiltà ma tanto entusiasmo, in un nuovo campionato e lo è per la Falù Ottaviano che deve riscattarsi dal brutto esordio che l’ha vista uscire sconfitta per 3-0 contro il Tuscania. Sarà la partita in cui farà il suo esordio in un campionato italiano lo slovacco Michal Petras, la sfida in cui bomber Paoletti cercherà di raggiungere l’incredibile traguardo dei 4000 punti messi a segno in carriera (è a 3990 punti) e dei 300 muri punto (è a 299), mentre Torsello punterà a raggiungere quota 500 punti (mancano ancora otto lunghezze).Arbitri dell’incontro saranno i signori De Sensi Danilo e Gaetano Antonio. La partita sarà visibile in diretta esclusiva su www.legavolley.tv

    Articolo precedenteBelluno, la prima trasferta è nelle Marche: «Servirà un’impresa»Prossimo articoloTRASFERTA A CIVITANOVA PER GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA. LEONARDO SCANFERLA: IL LIBERO PRONTO ALLA SFIDA CONTRO I CAMPIONI D’ITALIA LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, la prima trasferta è nelle Marche: «Servirà un’impresa»

    Rinoceronti in viaggio: direzione? Macerata. La Da Rold Logistics Belluno partirà già nel primo pomeriggio per raggiungere le Marche, dove domani (domenica 17, ore 18) sarà di scena per la prima gara in trasferta del campionato di Serie A3 Credem Banca. 
    FAVORITA – Dall’altra parte della rete, i ragazzi di coach Diego Poletto troveranno una delle favorite per il salto di categoria: la Med Store Tunit. «Servirà più di un’impresa – afferma il direttore generale, Franco Da Re -. Già di base Macerata ha un organico di rilievo, a cui si aggiunge un’individualità come Angel Dennis: nonostante un’età anagrafica importante, si esprime sempre ad altissimi livelli». Da non trascurare, inoltre, i risvolti logistici: «Tanti dei nostri atleti affrontano per la prima volta una trasferta di questo tipo, in cui si dormirà fuori una notte e la domenica mattina è previsto un allenamento: sono aspetti che dovremo imparare a gestire». 
    VITTIME SACRIFICALI – In ogni caso, se è vero che la bilancia del pronostico pende dalla parte di Angel Dennis e soci (peraltro vittoriosi al tie-break, nell’esordio di Pordenone col Prata), è altrettanto vero che i bellunesi non partono affatto battuti. Al contrario: «Venderemo cara la pelle – riprende Da Re – e di certo non faremo la parte delle vittime sacrificali». Pur a fronte di una sconfitta in quattro set, domenica scorsa la Drl si è resa protagonista di una buona prova contro Pineto: «Ma la prestazione va comunque migliorata. In particolare, dobbiamo crescere negli attacchi di palla alta. E anche in battuta: seguendo le idee di Poletto, ogni servizio deve avere un significato. In più, bisognerà lavorare con estrema attenzione a muro». 
    FIDUCIA – Nessuna esitazione, sul pullman per Macerata salirà pure un bel carico di fiducia: «Il debutto ci ha fatto capire che alcune cose le sappiamo fare bene anche noi – conclude il direttore generale -. Ripartiamo da queste». Va ricordato che la sfida potrà essere seguita in diretta streaming, e gratuitamente, su legavolley.tv.  LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Garlasco-Vigilar. Roscini: “Migliorare l’approccio”

    Fano – Trasferta insidiosa per la Vigilar Fano che, domenica 17 ottobre alle 18.00, affronterà la neopromossa Volley 2001 Garlasco in una sfida tra due squadre uscite sconfitte dopo la prima giornata. I virtussini, che ancora soffrono l’assenza del bomber polacco Pawel Stabrawa, avranno il compito di affrontare la gara in modo diverso rispetto a quello visto con San Donà.
    “Dobbiamo assolutamente migliorare l’approccio alle gare – afferma l’assistant coach Simone “Roscio” Roscini – essere meno timorosi ed acquisire quelle giuste sicurezze che ci permetterebbero di mettere pressione all’avversario”.
    Garlasco è una compagine scomoda che, al prima anno in serie A3 e davanti al proprio pubblico, farà di tutto per portare a casa i tre punti: “Quando affronti una neopromossa non è mai semplice – continua il braccio destro di Pascucci – giocheranno con entusiasmo come hanno fatto a Grottazzolina e venderanno cara la pelle”.
    Poi Roscini si sofferma sui singoli: “La squadra lombarda è formata da un mix di esperti e neofiti della categoria: il trio Leonardo Puliti (che viene spesso in vacanza a Fano), Alberto Magalini (ex Trento) e Filippo Porcello (giocatore siciliano abituato a girovagare per l’Italia) rappresenta l’asse portante della squadra, ben sostenuti dai vari Petrone, Crusca e Coali. Insomma, ci sarà da soffrire – conclude Roscini – ma tutto dipenderà dall’atteggiamento dei nostri ragazzi”.
    Dunque Fano è chiamata a tirare fuori le unghie in un inizio di stagione un po’ sfortunato che però ha regalato notizie positive come il ritorno del pubblico ed il consueto entusiasmo in città. Ora spetta alla squadra dare risposte importanti in campo.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    La vigilia di Torino-Brugherio. Capitan Piazza: “combattivi per conquistare la prima vittoria”

    Si avvicina la prima trasferta dell’anno. Domenica 17 ottobre alle ore 18 (diretta su www.legavolley.tv) la Gamma Chimica Brugherio busserà alla porta della ViviBanca Torino per accendere i riflettori sulla 2° giornata del campionato serie A3 Credem Banca con l’obiettivo di conquistare la prima vittoria della stagione.
    C’è ancora l’acquolina in bocca per i due punti lasciati scappare sul campo di casa all’esordio con Bologna (2-3), appetito che Piazza e compagni cercheranno di saziare arrivando preparati, concentrati ed esplosivi alla sfida con Parella.
    Conosciamo bene Torino, dai tempi dei playoff che ci hanno condotti in serie A, da sempre una formazione grintosa e che, come noi, ha sempre trovato nel gruppo la propria forza, e che, altrettanto come noi, si è affacciata alla nuova stagione con una rosa rivoluzionata; tante storiche partenze, tanti nuovi arrivi che renderanno la sfida aperta a qualsiasi finale.
    La nuova regia di Torino è affidata a Gonzi, classe 2000 con Civitanova (A3) e Cuneo (A2) esperienze recenti nel curriculum, che però, come si legge dalle note che arrivano dalla società, dovrebbe essere out per infortunio nella gara di domenica e quindi sostituito da Carlevaris, in posto due l’opposto, direttamente dall’Agnelli Tipiesse di A2, Umek, laterali il capitano Richeri, presenza storica della ViviBanca, affiancato dalla new entry Trojanski, polacco, classe 2001, proveniente da Olimpia Sulecin (POL), al centro al confermato Maletto si unisce il neo parellino, ex Powervolley, Orlando. Libero Valente.
    Così dovrebbe scendere in campo la formazione di coach Simeon contro Brugherio, in una sfida in cui entrambe andranno alla ricerca della prima vittoria stagionale, con Torino reduce della sconfitta 3-1 sul campo della SOL Lucernari Montecchio.
    A far da ponte tra i primi due appuntamenti in campo per i Diavoli Rosa, il capitano Massimo Piazza. L’analisi parte dal 2-3 di casa con Bologna: “Nonostante il risultato la partita con Bologna è stata abbastanza positiva– dice il capitano rosanero, aggiungendo-  Poteva finire in modo diverso se avessimo gestito meglio alcune situazioni, situazioni che siamo stati bravi a crearci durante parti cruciali dei set, come il terzo. In generale però l’esordio ha evidenziato che siamo un gruppo competitivo in cui tutti possiamo dare un grande contributo alla squadra”. 
    Tanti i segnali positivi dell’esordio per il numero 7 della Gamma Chimica: “Sono soddisfatto dell’approccio che abbiamo avuto, siamo partiti molto in difficoltà nel primo set ma poi siamo stati bravi a tirarci fuori da alcune situazioni difficili anche nei set successivi. Ho grossi stimoli nel guidare un gruppo così giovane, la conferma me l’hanno data il quarto e quinto set; in campo, a parte me, l’età media era sotto i vent’anni e i ragazzi si sono difesi bene”. 
    E per Torino? “Domenica andremo a Torino. Troveremo un’altra squadra combattiva come lo è stata Bologna ma sono sicuro che sapremo farci trovare pronti. Quello che mi aspetto di vedere da parte di tutti è di non ripetere gli stessi errori di domenica scorsa e quindi di gestire con lucidità ed attenzione anche le situazioni più complicate. Voglio rivedere lo stesso spirito combattivo per strappare la prima vittoria.  Siamo giovani, entusiasti e tutte queste qualità dobbiamo assolutamente riversarle, sempre, tutti, in campo”. 

    CURIOSITÀ STATISTICHEPrecedenti: 4 incontri. 2 vittorie e 2 sconfitte per la Gamma Chimica.Stagione 2019/20 andata in trasferta vinta 3-0 (22-25, 16-25, 20), ritorno in casa perso 2-3 (18-25, 25-23, 25-22, 23-25, 12-15). Stagione 2020/21 andata in casa persa 3-1 (23-25, 25-17, 20-25, 25-27) ritorno in trasferta vinto 3-0 (14-25, 22-25, 20-25)
    Record: Mancano 20 punti a Simone Calarco ai 1000 punti in RS e 23 attacchi vincenti ai 1000 in tutte le competizioni. Mancano 30 punti ad Aleksandar Mitkov ai 200 punti nel campionato italiano. Mancano 22 punti a Massimo Piazza ai 100 in tutte le campetizioni.
    Fischio d’inizio: domenica 17 ottobre ore 18.00 presso il Palazzetto Le Cupole di TorinoArbitri: Marotta Michele, Fontini SimoneDiretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO