More stories

  • in

    Vigilar-Grottazzolina. Le dichiarazioni dei protagonisti

    Fano – Non bastano due buoni set alla Vigilar Fano per avere la meglio sulla forte Videx Grottazzolina che, con merito, espugna il Palas Allende alla fine di un derby comunque combattuto durato oltre due ore. Grottesi perfetti nelle prime due frazioni con Fano sempre ad inseguire e mai in grado di impensierire seriamente Vecchi e compagni, poi i virtussini hanno avuto una reazione d’orgoglio.
    “Nel terzo e quarto set siamo stati molto più lucidi ed in partita – afferma il palleggiatore friulano Nicola Zonta – inizialmente eravamo un po’ tesi trattandosi di un derby. Dobbiamo continuare a lavorare, il gruppo è nuovo e necessita di più tempo per carburare”. La Videx, con elementi che giocano assieme da tempo, si è dimostrata più squadra: “Sono stati uniti e più lucidi nei momenti di difficoltà – continua Zonta – noi ancora facciamo fatica, nonostante ritenga che il gruppo abbiamo grandi qualità”.
    Stefano Gozzo si sofferma su un fondamentale che, a parer suo, ha fatto la differenza: “La battuta di Grottazzolina – dice il padovano – è stata incisiva e ci ha messo parecchio in difficoltà, poi siamo stati bravi noi nel terzo e quarto set a costringerli a commettere qualche errore di troppo”. Anche per l’ex schiacciatore di Brugherio bisogna ripartire dagli ultimi due parziali: “E’ necessario che la seconda parte di gara diventi una normalità – continua Gozzo – in più bisogna trovare la giusta quadra per amalgamarci, la Videx è apparsa più unita e compatta nei momenti delicati del match. La Vigilar deve lavorare per far esprimere al meglio le proprie qualità e per giocare compatta quando la gara lo richiede”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi conquista la vetta del girone blu

    Primo tempo di Gitto nel corso del match
    Palmi conquista la vetta del girone blu e lo fa imponendosi per ben 3-0 sull’Ismea Aversa, una delle candidate a ricoprire le posizioni più alte della classifica.
    Non bastano alla squadra di casa i 16 punti messi a segno da Starace. Lato Palmi sono addirittura quattro i giocatori in doppia cifra: Gitto (10), Prespov (14), Russo (10), Rosso (15).
    Una prova di grande lucidità ed esperienza quella che i ragazzi  allenati dal coach Antonio Polimeni hanno espresso  sul terreno di gioco del Palajacazzi. La gestione della palla nelle fasi delicate del match ha evidenziato quanto la squadra nero-verde sia cresciuta nelle ultime settimane di lavoro.
    Per Aversa il coach Giacomo Tomasello decide di scendere in campo con Putini in cabina di regia; Morelli (K) opposto; Trillini e Diana al centro; Starace e Sacripanti di banda; Calitri libero.Palmi risponde con una novità: all’esordio in serie A3 l’opposto Iliyan Prespov; Paris (K) al palleggio; Gitto e Marra centrali; Russo e Rosso schiacciatori; Fortunato libero.
    La superiorità di Palmi all’interno del match viene fuori già dalle battute iniziali (6-8, 12-16). Sul 18-21 Aversa prova a rimettere in discussione il set ma Palmi si porta sul 23-24 e chiude il set con un grande attacco in diagonale di Prespov.Nel secondo set si assiste ad un vero e proprio crollo prestazionale di Aversa, che ancora colpita dal risultato primo parziale non riesce a proporre un gioco brillante. Palmi continua a martellare in attacco e il set si chiude sul 16-25 con un fulminante primo tempo di Alberto Marra.Il  terzo ed ultimo parziale vede la squadra di casa provare a dare il tutto per tutto al fine di rimanere in gara. Dall’altra parte della rete però Palmi è molto solida e riesce ancora una volta ad imporsi (22-25) portando a casa il match con il sigillo finale di Carmelo Gitto in primo tempo.
    Quota 8 punti dunque per la Omi-Fer Palmi che adesso è sola in vetta alla classifica. Segue Aci Castello con 6 punti ed una partita ancora da disputare. Nel prossimo turno i ragazzi di Polimeni giocheranno al PalaBotteghelle di Reggio Calabria contro la Con.Crea Marigliano.
    ISMEA AVERSA – OMIFER PALMI 0-3(23-25, 16-25, 22-25) – Durata 1:26
    ISMEA AVERSAMorelli (K) 6, Trillini 8, Cuti, Calitri (L1), Putini, Starace 16, Corrieri, Sacripanti 7, Diana 6, Simonelli. NE. Di Meo (L2), Schioppa, Bonina. All. Tomasello Giacomo
    OMIFER PALMIMarra 5, Fortunato (L1), Gitto 10, Prespov 14, Russo 10, Rosso 15, Paris 4, Remo. NE. Amato, Nicolò, Di Carlo (L2), Laganà, Roberts. All. Polimeni Antonio LEGGI TUTTO

  • in

    BOLOGNA CON BELLUNO E’ UNA VITTORIA DI CUORE

    Geetit Pallavolo Bologna- Da Rold Logistic Belluno 3-2 (23-25, 25-17, 17-25, 25-22, 15-12)
    GEETIT BOLOGNA: Boesso 18, Soglia 8, Maretti 16, Marcoionni 8, Spagnol 10; Poli (L), Bonatesta 4, Venturi, Faiulli, Trigari. N.e. Dalmonte, Faggiano, Ghezzi. Allenatore: A. Asta.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 6, De Santis 9, Graziani 16, Candeago 13, Piazzetta 2, Mozzato 14; Martinez (L), Gionchetti 1, Milani, Della Vecchia, Paganin 4, Ostuzzi, Pierobon (L). Allenatore: D. Poletto.

    La terza giornata di campionato di serie A3 Credem Banca, andata in scena al PalaSavena di San Lazzaro il 24 Ottobre, vede sfidarsi le due finaliste dei playoff promozione: Geetit Pallavolo Bologna e Da Rold Logistic Belluno. 
    La prima in cerca della vittoria davanti al pubblico di casa e la seconda con l’obbiettivo di riscrivere il finale del match dello scorso 19 Giugno.
    Lo aveva già annunciato il capitano Marcello Marcoionni, che sarebbe stata una battaglia fino a quando l’ultimo pallone non avesse toccato il taraflex, e non sbagliava assolutamente.
    Belluno, arrivata con grande fame di vittoria e si impone 2-1 portandosi in largo vantaggio anche nel quarto parziale, ma è una vittoria di cuore: Bologna lotta fino alla fine e mette la firma sulla terza sfida contro Belluno.
    IL MATCH IN PILLOLE
    Nel primo set Bologna parte contratta subendo in ricezione e attacco, è 5-8.Con Boesso, i felsinei, riportano tutto in pari sul 9-9 e sarà lo stesso a decidere il primo vantaggio della Geetit con un muro.La squadra di casa mantiene il vantaggio fino al 15 pari, Belluno allunga con break point ma il primo punto all’esordio di Capitan Marcoionni accorcia le distanze sul 18-19.Si gioca punto a punto, fino al 23-24 quando Belluno sfrutta una free ball e chiude 23-25 con una diagonale di De Santis.
    Il volto del match cambia completamente all’avvio di secondo set con una Bologna cinica e efficace in tutti i fondamentali contro una  Belluno fallosa e imprecisa.Cogliati serve subito i suoi centrali e un attacco vincente di Soglia lasciato muro a 0 regala il 4-2.Maretti mette una firma sul vantaggio con un ace su 6-2 e da qui è monologo Geetit.Sarà una diagonale di Spagnol a chiudere il set sul 25-17, con Boesso, Maretti e Spagnol che attaccano con percentuali di efficacia che vanno dal 75 al 80%.
    Dopo il dominio della squadra di casa, nel terzo parziale Belluno entra in campo aggressiva, recuperando la sua bocca di fuoco, Giovanni Candeago, il più servito della compagine veneta, che mette la firma 2-4. Con l’ace di Maretti si torna 5-5 ma ancora Candeago e compagni prendono il largo 6-9.Capitan Marcoionni si carica la squadra sulle spalle e con 3 punti riporta i suoi avanti: 10-11.Non basta, Belluno mette in crisi il muro difesa di Bologna mentre quest’ultima ha poche idee in attacco e fatica a chiudere i palloni. E’ black out Bologna che, nonostante la ricezione nettamente superiore alla squadra ospite, fatica in attacco e difesa. Il set si chiude sul 17-25 con un errore al servizio di Faiulli.
    Il ritmo della gara riparte come il finale di terzo set con una Bologna sotto tono e Belluno aggressiva che si porta subito in largo vantaggio, 4-11.Di cuore Bologna insegue l’avversario punto dopo punto, anche grazie al palleggio di Faiulli che, entrato dalla panchina, che rimette ordine e rende l’attacco emiliano concreto e insidioso. Con la spin di Maretti che vale il 16-16 si scalda il pubblico del Pala Savena e l’animo del match che ormai sembrava in mano alla squadra veneta.Nonostante il recupero di Belluno sul 17-20 ancora di cuore e grande pressione al servizio Bologna resta attaccata all’avversario. Il match è teso ed elettrizzante.Si procede punto a punto fino al 22-22, Soglia manda in fibrillazione pubblico e panchina con il muro che segna il 24-22.Una Geetit tenace e combattiva riapre il match, sembra un dejà-vu: si decide tutto sul set corto
    Il tie break riparte con Belluno avanti 2-4. Ma è ancora una volta Maretti, con un servizio insidioso a regalare l’ace che vale il 5-6. Belluno continua a dar battaglia e si cambia campo con la squadra veneta in vantaggio.Boesso ricuce lo svantaggio e Spagnol con un mani out riporta i felsinei in vantaggio, 9-8. Bologna, regala grande spettacolo ai tifosi e un attacco di Soglia sentenzia la vittoria di Bologna.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby è della Videx!

    Sono tre su tre! Al PalaAllende di Fano la banda di coach Ortenzi porta a casa altri tre punti dopo quasi due ore di gioco. Stabrawa (28 punti) non basta per evitare il terzo ko consecutivo ai virtussini.
    Padroni di casa in campo con Zonta-Stabrawa, Nasari e Gozzo in attacco, Bartolucci e Ferraro al centro e Cesarini libero. Coach Ortenzi schiera Marchiani-Giacomini, Vecchi e Mandolini laterali, Cubito e Focosi al centro e Romiti a gestire le operazioni di seconda linea.
    Buon approccio di gara per Vecchi e compagni che prendono a condurre il gioco grazie alle scorribande di Cubito e Focosi: il giovane classe 2000 battezza il turno al servizio con un ace e fa la voce grossa a muro stoppando a più riprese le incursioni dei virtussini (6-8). Ferraro e compagni riacciuffano il pari con il pallone out di Mandolini (10-10) ma Grottazzolina non si scompone e riprende a macinare gioco. Il primo tempo di Cubito ricaccia indietro i locali, Mandolini colpisce dai nove metri (11-14) e costringe coach Pascucci al primo time-out della gara. La sosta non giova ai locali perché Vecchi va a segno con un mani-out e Focosi timbra nuovamente il cartellino con un muro dei suoi: è il massimo vantaggio ospite (13-17). Fano si aggrappa a Stabrawa ma il capitano grottese è ancora protagonista e conquista la prima di tre setball prima del colpo fuori-misura dell’opposto polacco che manda in archivio il primo set (21-25).
    Al rientro in campo il match è più equilibrato. Focosi va a segno con un monster block su Bartolucci (6-7). Stabrawa colpisce in lungolinea e Gozzi fa centro dai nove metri (11-9). Coach Ortenzi ferma il gioco ed i suoi tornano in carreggiata: Mandolini va a segno in pipe e Vecchi registra il suo primo squillo dai nove metri (15-17). Fano prova ad accorciare ma il finale di set è sempre nel segno del capitano grottese, suo il tris di segnature che indirizza in maniera determinante il parziale (19-23). Focosi prima ed il pallone out di Stabrawa poi permettono a Grottazzolina di chiudere con un comodo (20-25).
    Il terzo set si apre nel segno di Marchiani: palleggio ad una mano per la sferzata vincente di Giacomini e muro-punto che vale il doppio vantaggio (3-5). Stabrawa accorcia in pallonetto ma la Videx allunga di nuovo con Cubito (12-15). Sembra un parziale sulla falsa riga dei precedenti ma proprio in fase centrale Fano riemerge con i colpi di Bartolucci e Stabrawa, polverizza il gap di quattro punti e riapre tutto (19 pari). Coach Ortenzi corre ai ripari e sospende il gioco ma il finale diventa una lotta punto a punto e l’occasione di chiudere la gara poco alla volta sfugge dalle mani della Videx. Stabrawa è una sentenza e nega a più riprese il set-point agli ospiti prima del doppio errore di Vecchi che consente a Ferraro e compagni di riaprire la partita (30-28).
    Non è ancora finita. Il Palas Allende ora è in fiamme e i padroni di casa, sulla scia dell’entusiasmo, provano a spostare l’inerzia del match dalla loro parte. Gozzo e Nasari rispondono a Mandolini e Cubito (5-4). La Vigilar prova a mettere pressione al gruppo di coach Ortenzi ma capitan Vecchi trasforma in oro un pallone complicato e riporta avanti i suoi (8-9). Il solito Stabrawa tiene sul pezzo i suoi ma in fase centrale di set arriva il primo strappo di marca grottese: Marchiani sorprende i locali con un appoggio di seconda intenzione e Mandolini centra l’ace del momentaneo 13-16. Fano non si arrende: apre Stabrawa mentre Nasari va a segno dai nove metri, ferma Giacomini a muro e trova ancora una volta l’aggancio (20 pari). E’ un finale al cardiopalmo: Cubito (16 punti, 76% in attacco) risponde a Gozzo e i tifosi grottesi esplodono quando Vecchi blocca Stabrawa a muro e concede ai suoi due jolly per chiudere definitivamente la partita (22-24). Ci pensa Mandolini con una sferzata dai nove metri a tingere di gialloblu il derby che vale il terzo successo consecutivo (22-25).
    Domenica 31 ottobre (eccezionalmente alle ore 17) si torna al PalaGrotta per la sfida alla ViviBanca Torino.
    IL TABELLINO
    VIGILAR FANO – VIDEX GROTTAZZOLINA 1 – 3
    Vigilar Fano: Nasari 8, Roberti ne, Sorcinelli ne, Zonta 1, Bartolucci 10, Carburi ne, Stabrawa 28, Chiapello, Cesarini (L1), Ferraro 3, Galdenzi, Bernardi ne, Gori (L2) ne, Gozzo 18. All. Pascucci;
    Videx Grottazzolina: Giacomini 9, Cubito 16, Vecchi 19, Focosi 13, Pison, Cascio ne, Nielsen ne, Lanciani, Mandolini 17, Perini ne, Marchiani 2, Mercuri (L2) ne, Romiti R. (L1). All. Ortenzi;
    ARBITRI: Clemente – Feriozzi;
    PARZIALI: 21 – 25 (24’); 20 – 25 (26’); 30 – 28 (32’); 22 – 25 (28’);
    NOTE: Vigilar Fano: 20 errori in battuta, 4 ace, 5 muri vincenti, 66% in ricezione (42% perf), 52% in attacco. Grottazzolina: 12 errori in battuta, 5 ace, 12 muri vincenti, 73% in ricezione (34% perf), 60% in attacco. LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, SHOW E SUCCESSO CONTRO LA SHERIDPHARMA

    Il debutto davanti al pubblico amico sorride alla Leo Shoes Casarano che fa propria, con un rotondo 3-0, la sfida contro la Sheridpharma Folgore Massa.
    Una buona prestazione corale da parte del sestetto allenato da Mister Licchelli che, seppur con un Paoletti anche non in buone condizioni fisiche, riesce a dominare la gara soffrendo solo nel secondo parziale.
    L’inizio della partita è tutto di marca casalinga: la Leo Shoes spinge forte e mette subito in difficoltà i campani guidato da Coach Esposito. In un batter d’occhio i rossoazzurri si trovano avanti di diverse lunghezze grazie agli attacchi vincenti messi a segno da Torsello e soci. La strada è in discesa ed i ragazzi di Mister Licchelli conquistano il primo set con il punteggio di 25-15.
    La reazione dei peninsulari non si fa attendere: la Shedirpharma rientra in campo con un piglio diverso e prova a mettere in difficoltà i padroni di casa. Il secondo set viaggia sui binari dell’equilibrio sino alle battute conclusive quando i rossoazzurri pigiano sull’acceleratore e conquistano anche il secondo parziale (25-22).
    Il doppio vantaggio galvanizza i rossoazzurri che dominano in lungo e in largo anche il terzo set e chiudono tra gli applausi del pubblico la contesa per 3-0, incamerando altri tre punti e il secondo successo consecutivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, primo punto in A3. Ma con la Geetit è un’occasione persa

    La storia si ripete. Come nella finale playoff di B, il confronto tra Geetit e Da Rold Logistics è teso, vibrante ed equilibrato. A esultare, però, sono sempre gli emiliani. Anche nel match del Palasavena. Un match da cui i biancoblù riescono a spremere comunque un punto: il primo nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Ma potevano essere 2. Anzi, 3. Perché nel quarto set, i ragazzi di Poletto non riescono a gestire un cospicuo vantaggio. E il muro, ancora una volta granitico, non basta: in chiusura saranno ben 17 i palloni inchiodati nella metà campo avversaria. E ben 6 hanno l’impronta di Maccabruni. 
    OTTIMO APPROCCIO – L’approccio è impeccabile, tanto è vero che la Drl scappa subito sul 5-1. Ma la Geetit rialza presto la testa: aggancia e addirittura sorpassa, prendendosi 2 lunghezze di margine. Così, i bellunesi si aggrappano alle proprie certezze: il muro e un servizio magistralmente interpretato anche da chi entra dalla panchina. Il riferimento è a Gionchetti, che firma l’ace del 21-18, mentre De Santis contrattacca per il 22-18. E Mozzato chiude con un puntuale primo tempo. 
    PAN PER FOCACCIA – Oltre al campo, però, cambia pure il copione. E il secondo round è un assolo bolognese: dal 7-2 iniziale, i padroni di casa non si voltano più indietro. C’è da soffrire, ma lo si sapeva. E infatti i rinoceronti riprendono a macinare la loro pallavolo in un terzo atto scandito da percentuali d’attacco più elevate e da un servizio assolutamente incisivo. Come quello di Mozzato, che vale il 16-12, mentre capitan Paganin a muro dà il definitivo strappo. E la Drl restituisce pan per focaccia, ribaltando il 17-25. 
    OCCASIONE – L’occasione di strappare il bottino pieno è ghiottissima. E la Drl non vuole farsela scappare: non a caso, preme sul pedale dell’acceleratore e si porta subito sul 13-5: la fuga è partita. Tuttavia, la ricezione scricchiola e la Geetit ne approfitta, impattando a quota 16, salvo poi sorpassare sul 21-20 (e dopo aver confezionato un break di 4-0). È la fine. Almeno del parziale, perché c’è un tie-break in ballo. Solo che i bellunesi accusano il colpo e le loro certezze si sgretolano in via definitiva sotto i colpi di Boesso (top scorer dell’incontro con 18 punti) e compagni: spinta dal tifo di casa, la Geetit cavalca l’onda dell’entusiasmo. E la spunta. 
    L’ANALISI DEL COACH – «Il punto ci sta molto stretto – afferma nell’immediato post partita coach Diego Poletto -. Siamo riusciti a giocare con carattere per larghi tratti della gara, però in certi frangenti siamo stati troppo leggeri e poco tenaci. Bravi loro a crederci, mentre noi dobbiamo lavorare moltissimo sull’aspetto mentale. Certe situazioni vanno gestite in maniera completamente diversa».

    GEETIT BOLOGNA-DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 3-2
    PARZIALI: 23-25, 25-17, 17-25, 25-22, 15-12. 
    GEETIT BOLOGNA: Boesso 18, Soglia 8, Maretti 16, Marcoionni 8, Spagnol 10; Poli (L), Bonatesta 4, Venturi, Faiulli, Trigari. N.e. Dalmonte, Faggiano, Ghezzi. Allenatore: A. Asta. 
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 6, De Santis 9, Graziani 16, Candeago 13, Piazzetta 2, Mozzato 14; Martinez (L), Gionchetti 1, Milani, Della Vecchia, Paganin 4, Ostuzzi, Pierobon (L). Allenatore: D. Poletto. 
    ARBITRI: Antonio Licchelli di Catanzaro e Stefano Chiriatti di Lecce.
    NOTE. Durata set 32’, 26’, 29’, 30’, 19’; totale 2h16’. Bologna: battute sbagliate 24, vincenti 10, muri 6. Belluno: b.s. 18, v. 5, m. 17.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati del 3° turno

    Serie A3 Credem Banca3a giornata di andata: nel Girone Bianco Pineto marcia a punteggio pieno
    Nel Girone Blu vetta solitaria per l’OmiFer Palmi
    Risultati 3a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco:Giocate alle 16.00: Abba Pineto – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-1 (22-25, 25-22, 25-13, 25-21)
    ViViBanca Torino – Volley 2001 Garlasco 0-3 (22-25, 16-25, 20-25)
    Giocate alle 18.00: Med Store Tunit Macerata – Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-20, 25-22, 25-20)
    Gamma Chimica Brugherio – Sa.Ma. Portomaggiore 3-0 (25-23, 25-23, 25-23)
    Vigilar Fano – Videx Grottazzolina 1-3 (21-25, 20-25, 30-28, 22-25)
    Geetit Bologna – Da Rold Logistics Belluno 3-2 (23-25, 25-17, 17-25, 25-22, 15-12)
    Giocata ieri:Tinet Prata di Pordenone – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-1 (22-25, 25-20, 25-23, 25-10)
    ViViBanca Torino – Volley 2001 Garlasco 0-3 (22-25, 16-25, 20-25) – ViViBanca Torino: Carlevaris 1, Genovesio 2, Orlando Boscardini 5, Umek 16, Richeri 11, Maletto 6, Fabbri (L), Trojanski (L), Brugiafreddo 0, Corazza 0, Valente (L). N.E. Gonzi, Cian. All. Simeon. Volley 2001 Garlasco: Petrone 2, Puliti 16, Mellano 5, Magalini 15, Crusca 11, Porcello 7, Resegotti (L), Taramelli (L), Regattieri 0, Coali 0, Miglietta 0. N.E. Testagrossa, Giampietri, Moro. All. Maranesi. ARBITRI: Pecoraro, Guarneri. NOTE – durata set: 27′, 26′, 26′; tot: 79′.
    Abba Pineto – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-1 (22-25, 25-22, 25-13, 25-21) – Abba Pineto: Catone 0, Bertoli 17, Persoglia 13, Link 19, Disabato 14, Calonico 7, Pesare (L), Giuliani (L), Fioretti 0, Omaggi 2. N.E. Del Campo, Leoni, Marolla. All. Rovinelli. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 1, Baciocco 13, Franchetti 8, Bellia 9, Marszalek 6, Frizzarin 10, Carlotto (L), Fiscon (L), Pellicori 7, Battocchio (L), Gonzato 0, Zanovello 0, Novello 0. N.E. All. Di Pietro. ARBITRI: Grassia, Verrascina. NOTE – durata set: 27′, 28′, 23′, 28′; tot: 106′
    Vigilar Fano – Videx Grottazzolina 1-3 (21-25, 20-25, 30-28, 22-25) – Vigilar Fano: Zonta 1, Gozzo 18, Ferraro 3, Stabrawa 28, Nasari 8, Bartolucci 10, Gori (L), Cesarini (L), Chiapello 0, Galdenzi 0. N.E. Bernardi, Carburi, Roberti, Sorcinelli. All. Pascucci. Videx Grottazzolina: Marchiani 2, Vecchi 19, Focosi 13, Giacomini 9, Mandolini 17, Cubito 16, Mercuri (L), Romiti (L), Pison 0, Lanciani 0. N.E. Cascio, Nielsen, Perini. All. Ortenzi. ARBITRI: Clemente, Feriozzi. NOTE – durata set: 25′, 27′, 33′, 29′; tot: 114′.
    Geetit Bologna – Da Rold Logistics Belluno 3-2 (23-25, 25-17, 17-25, 25-22, 15-12) – Geetit Bologna: Cogliati 0, Boesso 19, Marcoionni 7, Spagnol 11, Maretti 18, Soglia 9, Dalmonte (L), Faiulli 0, Poli (L), Bonatesta 4, Trigari 2, Venturi 0. N.E. Ghezzi. All. Asta. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 7, Graziani 18, Mozzato 14, De Santis 11, Candeago 12, Piazzetta 1, Pierobon (L), Gionchetti 1, Martinez (L), Della Vecchia 0, Milani 0, Ostuzzi 0, Paganin 3. N.E. All. Poletto. ARBITRI: Licchelli, Chiriatti. NOTE – durata set: 31′, 26′, 30′, 30′, 19′; tot: 136′.
    Med Store Tunit Macerata – Volley Team San Donà di Piave 3-0 (25-20, 25-22, 25-20) – Med Store Tunit Macerata: Longo 2, Ferri 6, Robbiati 7, Dennis 17, Lazzaretto 11, Pasquali 2, Scrollavezza 0, Gabbanelli (L), Margutti 6, Sanfilippo 4. N.E. Paolucci, Ravellino. All. Di Pinto. Volley Team San Donà di Piave: Bellucci 0, Garofalo 9, Bragatto 7, Vaskelis 16, Merlo 10, Basso 7, Mondin (L), Santi (L), Palmisano 0, Cherin 0, Mignano 1. N.E. Zonta, Tuis, Andrei, Tassan. All. Tofoli. ARBITRI: Fontini, Marotta. NOTE – durata set: 25′, 29′, 28′; tot: 82′.
    Gamma Chimica Brugherio – Sa.Ma. Portomaggiore 3-0 (25-23, 25-23, 25-23) – Gamma Chimica Brugherio: Di Marco 2, Mitkov 8, Innocenzi 5, Calarco 12, Piazza 7, Frattini 5, Biffi 5, Bonisoli (L), Colombo (L), Eccher 0. N.E. Bonacchi, Chiloiro. All. Durand. Sa.Ma. Portomaggiore: Tonello 1, Pahor 0, Ferrari 9, Dahl 17, Pinali 19, Aprile 6, Gabrielli (L), Brunetti (L), Masotti 2, Govoni 0, Grottoli 0. N.E. Rossi. All. Marzola. ARBITRI: Gaetano, De Sensi. NOTE – durata set: 29′, 32′, 32′; tot: 93′.
    Giocata ieri:Tinet Prata di Pordenone – Monge-Gerbaudo Savigliano 3-1 (22-25, 25-20, 25-23, 25-10) – Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 4, Porro 19, Katalan 8, Baldazzi 22, Yordanov 13, Bortolozzo 8, Pinarello (L), Rondoni (L), Dal Col 0, Bruno 0. N.E. De Giovanni, Gambella. All. Boninfante. Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 2, Bossolasco 7, Ghio 4, Ghibaudo 19, Garelli 12, Dutto 5, Gallo (L), Rabbia (L), Cravero 0, Testa 0, Gonella 1, Galaverna 1, Bosio 4. N.E. Bergesio. All. Bonifetto. ARBITRI: Giglio, Sabia. NOTE – durata set: 25′, 26′, 28′, 21′; tot: 100′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoAbba Pineto 9, Med Store Tunit Macerata 8, Videx Grottazzolina 8, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 6, Volley 2001 Garlasco 5, Geetit Bologna 4, Gamma Chimica Brugherio 4, Tinet Prata di Pordenone 4, Volley Team San Donà di Piave 4, Sa.Ma. Portomaggiore 3, ViViBanca Torino 3, Monge-Gerbaudo Savigliano 3, Vigilar Fano 1, Da Rold Logistics Belluno 1.
    4a giornata Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 30 ottobre 2021, ore 20.30Sa.Ma. Portomaggiore – Abba Pineto Diretta Legavolley.tv
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Med Store Tunit MacerataDiretta Legavolley.tv
    Da Rold Logistics Belluno – Vigilar FanoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 31 ottobre 2021, ore 16.00 Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Tinet Prata di Pordenone Diretta Legavolley.tv
    Domenica 31 ottobre 2021, ore 17.00Videx Grottazzolina – ViViBanca Torino Diretta Legavolley.tv
    Domenica 31 ottobre 2021, ore 19.00Volley Team San Donà di Piave – Gamma Chimica BrugherioDiretta Legavolley.tv
    Lunedì 1 novembre 2021, ore 16.00 Volley 2001 Garlasco – Geetit Bologna Diretta Legavolley.tv
    Risultati 3a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:Giocata alle 16.00: Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-2 (26-28, 25-19, 21-25, 27-25, 15-7)
    Giocata alle 17.00:Avimecc Modica – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-15, 25-20, 25-22)
    Giocate alle 18.00: Ismea Aversa – OmiFer Palmi 0-3 (23-25, 16-25, 22-25)
    Leo Shoes Casarano – Shedirpharma Massa Lubrense 3-0 (25-15, 25-22, 25-16)
    Con.Crea Marigliano – Falù Ottaviano 0-3 (23-25, 20-25, 19-25)
    Giocata ieri:Opus Sabaudia – Dist&Log Marcianise 0-3 (20-25, 21-25, 23-25)
    Riposa: Sistemia Aci Castello
    Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-2 (26-28, 25-19, 21-25, 27-25, 15-7) – Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 5, Corrado 26, Maccarone 8, Casaro 21, Vinti 13, Fortes 2, Giaffreda (L), Cappio (L), D’Alba 0, Rau 11, Lucarelli 0. N.E. Melcarne, Persichino. All. Grezio. Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 3, Marinelli 18, Ceccobello 3, Boswinkel 27, Rossatti 18, Quarta 5, Mariani (L), Prosperi Turri (L), Stamegna 0, Della Rosa 0, Menichetti 0, Quagliozzi 0. N.E. Catinelli Guglielminetti. All. Passaro. ARBITRI: Stancati, Cavalieri. NOTE – durata set: 33′, 27′, 35′, 40′, 14′; tot: 149′.
    Avimecc Modica – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-15, 25-20, 25-22) – Avimecc Modica: Alfieri 4, Chillemi 9, Garofolo 10, Martinez 16, Loncar 12, Raso 7, Aiello (L), Nastasi (L), Turlà 0. N.E. Gavazzi, Tidona, Saragò. All. D’Amico. Efficienza Energia Galatina: Latorre 2, Lotito 6, Dimitrov 3, Wilmsen 16, Galasso 8, Antonaci 5, Pepe 2, Sardanelli (L), Calò 0, Lentini 0, Apollonio (L). N.E. Buracci. All. Stomeo. ARBITRI: Ciaccio, Spinnicchia. NOTE – durata set: 25′, 28′, 31′; tot: 84′.
    Con.Crea Marigliano – Falù Ottaviano 0-3 (23-25, 20-25, 19-25) – Con.Crea Marigliano: Cantarella 3, Krasnevski 9, Ciollaro 4, Bongiorno 17, Mille 3, Rumiano 2, Barone (L), Bianco 0, Conforti (L), Esposito 3, Mautone 0. N.E. Citro, Nappi. All. Cirillo. Falù Ottaviano: Tulone 5, Ruiz 17, Buzzi 5, Lucarelli 18, Sideri 5, Pizzichini 9, Iervolino (L), Giuliano (L), Titta (L). N.E. Ammirati, Ambrosio, Crispo, Coppola, Settembre. All. Mosca. ARBITRI: Vecchione, Talento. NOTE – durata set: 29′, 28′, 27′; tot: 84′.
    Leo Shoes Casarano – Shedirpharma Massa Lubrense 3-0 (25-15, 25-22, 25-16) – Leo Shoes Casarano: Ciardo 1, Baldari 12, Peluso 5, Paoletti 12, Petras 16, Torsello 6, Stefano 0, Pierri (L), Meleddu 0, Scaffidi 0, Ribecca 0. N.E. De Micheli. All. Licchelli. Shedirpharma Massa Lubrense: Aprea 0, Fantauzzo 8, Pilotto 4, Lugli 13, Sorrenti 11, Deserio 3, Pontecorvo (L), Grimaldi 0, Denza (L), Peripolli 2, Conoci 0. N.E. Zukowski, Imperatore. All. Esposito. ARBITRI: Scotti, Colucci. NOTE – durata set: 26′, 30′, 26′; tot: 82′.
    Ismea Aversa – OmiFer Palmi 0-3 (23-25, 16-25, 22-25) – Ismea Aversa: Putini 0, Sacripanti 7, Trillini 8, Morelli 6, Starace 16, Diana 6, Di Meo (L), Calitri (L), Cuti 0, Corrieri 0, Simonelli 0. N.E. Bonina, Schioppa. All. Tomasello. OmiFer Palmi: Paris 4, Rosso 15, Marra 5, Prespov 14, Russo 10, Gitto 10, Di Carlo (L), Fortunato (L), Remo 0. N.E. Soncini, Roberts, Amato, Laganà, Nicolò. All. Polimeni. ARBITRI: Nava, Marconi. NOTE – durata set: 31′, 26′, 29′; tot: 86′.
    Giocata ieri: Opus Sabaudia – Dist&Log Marcianise 0-3 (20-25, 21-25, 23-25) – Opus Sabaudia: Schettino 0, Zornetta 11, Tognoni 6, Rossato 8, Ferenciac 10, Miscione 8, Recupito (L), Torchia (L), Conoci 0, Palombi 0, Pomponi (L). N.E. De Vito. All. Budani. Dist&Log Marcianise: Libraro A. 4, Libraro E. 6, Vetrano 3, Carelli 4, Tartaglione 14, Ndrecaj 6, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Montò 6, Faenza 0, D’Avanzo 3. N.E. De Luca, Siciliano, Iodice. All. Racaniello. ARBITRI: Pasciari, Capolongo. NOTE – durata set: 30′, 31′, 32′; tot: 93′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu OmiFer Palmi 8, Sistemia Aci Castello 6, Ismea Aversa 6, Avimecc Modica 6, Aurispa Libellula Lecce 6, Leo Shoes Casarano 5, Maury’s Com Cavi Tuscania 4, Falù Ottaviano 4, Dist&Log Marcianise 3, Opus Sabaudia 3, Efficienza Energia Galatina 2, Con.Crea Marigliano 1, Shedirpharma Massa Lubrense 0.
    1 incontro in meno: Sistemia Aci Castello, Leo Shoes Casarano, Maury’s Com Cavi Tuscania.
    4a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 31 ottobre 2021, ore 16.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Sistemia Aci Castello Diretta Legavolley.tv
    OmiFer Palmi – Con.Crea MariglianoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 31 ottobre 2021, ore 17.00 Shedirpharma Massa Lubrense – Opus Sabaudia Diretta Legavolley.tv
    Leo Shoes Casarano – Aurispa Libellula Lecce Diretta Legavolley.tv
    Dist&Log Marcianise – Ismea Aversa Diretta Legavolley.tv
    Lunedì 1 novembre 2021, ore 15.00Falù Ottaviano – Avimecc Modica Diretta Legavolley.tv
    Riposa: Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Nel derby la spunta Grottazzolina 1-3

    Fano – Nel primo derby stagionale arriva una sconfitta per la Vigilar Fano, che perde 1-3 contro la Videx Grottazzolina. Match dalle mille sfaccettature per i fanesi, che subiscono la furia degli ospiti nei primi due parziali, ma rientrano pienamente in gioco nel terzo, portando ai vantaggi e vincendo un set che sembrava perso. Equilibrio in campo anche nel quarto set, ma nel finale, guizzo vincente della Videx, che porta a casa tre punti importantissimi.
    Si tornerà in campo sabato prossimo alle 20.30: Ferraro e compagni saranno di scena a Belluno per la quarta di campionato.
    Formazione tipo per la Vigilar Fano, con Zonta in regia opposto a Stabrawa, Gozzo e Nasari in banda, Ferraro e Bartolucci al centro, Cesarini libero. Per la Videx, la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Marchiani e Giacomini, gli schiacciatori sono Vecchi e Mandolini, i centrali Cubito e , il libero Romiti.
    In avvio di match, la Videx aziona subito il turbo e trova il doppio vantaggio sul punteggio di 4-6. L’allungo arriva con il muro a due dei grottesi, che firmano il 6-9, sfruttando il turno al servizio del bombardiere Vecchi, ma la Vigilar non molla e approfitta del primo momento no degli ospiti, impattando 10-10 (errore in attacco di Mandolini). Lo schiacciatore ospite si fa perdonare con l’ace che vale l’11-14, e la Vigilar è di nuovo costretta ad inseguire; Gozzo da posto 4 consente ancora una volta ai suoi di tornare a contatto (19-20), ma la Videx è più cinica e gioca su ogni pallone: l’attacco out dei fanesi regala il set agli ospiti con il punteggio di 21-25.
    Equilibrio nelle prime fasi del secondo set, con le due squadre che rispondono prontamente colpo su colpo, fino al break della Vigilar, che si porta a condurre 11-9 con “ace sporco” di Gozzo. Grottazzolina trova la parità a quota 13 e sorpassa subito dopo, grazie all’invasione di Stabrawa, quindi Vecchi trova l’ace di ingegno, che vale il +2 per la Videx: 15-17. La Vigilar cerca di restare attaccata all’avversario, ma nel finale Grottazzolina trova un break di 0-4 che la spinge fino al set point (20-24, muro di Focosi). Finisce 20-25 il parziale e la Videx può andare sullo 0-2.
    Nel terzo set i grottesi scappano fin da subito (5-9), ma la Virtus ricuce lo strappo con Stabrawa (9-10) e pareggia i conti con Bartolucci dal centro (10-10). I fanesi costruiscono e disfano e un attimo dopo si ritrovano ad inseguire 12-15, ma ci pensa ancora Bartolucci, stavolta al servizio, a regalare la parità ai suoi poco prima del fotofinish: 19-19. Si procede punto a punto fino ai vantaggi, dove alla fine la spuntarla la Virtus 30-28. Match riaperto.
    Il quarto set si apre esattamente come si era chiuso il terzo, con equilibrio e grinta in campo da parte di tutte e due le squadre. La Videx si porta avanti 10-12 con Vecchi, Ferraro prova a ricucire, ma gli ospiti allungano con Mandolini direttamente dai 9 metri (13-16), costringendo coach Pascucci a fermare il gioco. La rimonta della Vigilar arriva dal servizio, con Stabrawa e Nasari che accorciano le distanze dai 9 metri (16-18, 18-19); Zonta a muro completa il lavoro ed è di nuovo parità: 20-20. La Videx trova il match point sul 22-24, la chiude alla prima occasione Mandolini, ancora una volta con un ace e i grottesi conquistano l’intera posta in palio.

    Il tabellino
    Vigilar Fano – Videx Grottazzolina: 1-3
    Vigilar Fano: Nasari 8, Bartolucci 10, Zonta 1, Gozzo 18, Ferraro 3, Stabrawa 28, Cesarini (L1), Chiapello, Galdenzi. N.e.: Roberti, Sorcinelli, Carburi, Bernardi, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    Videx Grottazzolina: Vecchi 19, Focosi 13, Giacomini 9, Mandolini 17, Cubito 16, Marchiani 2, Romiti (L1), Pison, Lanciani. N.e.: Cascio, Perini, Mercuri (L2). All. Ortenzi-Minnoni
    Parziali: 21-25 (24’), 20-25 (26’), 30-28 (32’), 22-25 (28’)
    Arbitri: Clemente-Feriozzi
    Note: Vigilar bs 20, ace 4, muri 5, ricezione 66% (prf 42%), attacco 52%, errori 27. Grottazzolina bs 12, ace 5, muri 12, ricezione 73% (prf 34%), attacco 60%, errori 25.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO