More stories

  • in

    Falù Ottaviano pronta per il Modica! Lucarelli:” Saremo all’altezza!”

    Dopo la vittoria contro la Tya Marigliano, scende in campo di nuovo la Falù Ottaviano nel Monday contro l’Avimecc Modica al PalaVeliero alle ore 15.00. A parlare per la Gis è bomber Lucarelli.
    La vittoria di Marigliano oltre ai 3 punti quanto è stata importante per il morale?
    La vittoria contro il Marigliano è stata fondamentale dopo le prime due giornate di campionato. sapevamo di poter far bene, e la vittoria ne è stata la conferma. Non è mai stato facile vincere a Marigliano, pubblico caldo e squadra che non molla mai.
    Cosa recrimini delle prime 2 partite?La prima partita è stata dura , subito fuori casa , contro una buona squadra e un importante tifoseria , la settimana dopo contro Casarano i primi due set eravamo ancora sotto tono , poi abbiamo iniziato a giocare e abbiamo dimostrare di essere all’altezza, peccato per il quinto set , adesso testa ala prossima.
    Che partita ti aspetti con Modica?Lunedì ci aspetta un bel test , affrontiamo una squadra molto competitiva, tutta la settimana abbiamo dato il massimo in palestra e preparato tutto nel migliore dei modi , grazie anche a tutto lo staff . Forza noi , forza Falù . LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano: contro Macerata alla lunga è venuta meno la fase break

    SERIE A3
    MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO            0MED STORE TUNIT MACERATA                320-25, 18-25, 18-25
    Savigliano: Ghibaudo, Bossolasco, Garelli, Gallo, Bosio, Ghio, Galaverna, Rabbia, Bergesio, Vittone, Cravero, Testa, Dutto, Manca. All.: BonifettoMacerata: Pasquali, Longo, Dennis, Paolucci, Margutti, Ferri, Sanfilippo, Scrollavezza, Lazzaretto, Ravellino, Gabbanelli, Robbiati. All.: Di Pinto
    SAVIGLIANO – Toccherà ancora aspettare per sbloccarsi davanti al pubblico amico (numeroso e caloroso come al debutto contro Portomaggiore). Certo il calendario non aiutava. E non aiuterà: tra due sabati l’ospite di turno sarà Pineto, l’altra big del girone bianco. Al netto di queste premesse obbligate, e guardando il proverbiale bicchiere mezzo vuoto e mezzo pieno, il Savigliano visto per due terzi di ogni parziale contro una squadra dichiaratamente costruita per salire in A2 quale Macerata, non è affatto da bocciare, semmai da rimandare su taluni dettagli.Fino al 16° punto circa, i ragazzi di coach Bonifetto hanno ingaggiato un serrato e avvincente braccio di ferro con gente del calibro di Dennis Angel (top scorer con 17 punti, suoi i tre aces marchigiani), S1 di 44 anni all’anagrafe e molti di meno in campo: a un certo punto del primo set la prolungata fase di botta e risposta deve essergli venuta a noia e ha deciso di fare da solo (da 16-15 a 16-20, servendo e andando a chiudere i contrattacchi).Non solo Dennis: Robbiati, centralone imponente, una montagna più che un muro, assolutamente dominante in questo fondamentale (6 punti su 9 personali, 11 di squadra vs i 4 saviglianesi), lui pure con tanta A sulle spalle massicce; il libero Gabbanelli, a fine gara premiato come MVP con il pacco “by Monge e Dolci Sapori”; Ferri, un fenicottero di 21 anni e 2 metri, che quando attacca si libra in volo e passa facile perché guarda tutti dall’alto verso il basso, e con muro a 1 la mette giù nei tre metri (13 punti). Gente orchestrata da Longo, palleggio che sa imprimere velocità al gioco anche con il rovesciato, e furbo quando si presenta l’occasione (2 punti di cui uno quasi in torsione).Di qua della rete Vittone ha giostrato con piglio più sicuro rispetto all’esordio, la squadra ha mostrato carattere e mentalità adeguati, quelli che resettano il punto subìto e fanno concentrare sul successivo, micro storia di una più grande. Emblematico Ghio (7 punti di cui 2 aces): per due volte, una nel primo e una nel secondo set, a ruota di un erroraccio evitabile si è riscattato, con un muro e un attacco. Per la prima volta Galaverna (6 punti) è partito titolare, ha fornito segnali di progresso fisico ma non si ancora liberato del tutto dalle ganasce dei fisiologici timori post infortunio, e di lui il Savigliano non può fare a meno. Ghibaudo ne ha messi 12, ma il paniere non è ancora sufficiente. E dopo un illusorio 10-6 nel terzo set, il riaffiorare di un collettivo senso di impotenza ha tolto lucidità e inceppato i meccanismi (qualche mancata connessione e incomprensione sotto rete).Nel secondo set (momentanea diagonale palleggio/opposto con Testa e Bosio), Bonifetto ha inserito Bossolasco per Garelli e Gallo per Rabbia: sia il capitano che il libero, rimasti dentro anche nel terzo, hanno risposto bene, uno con 5 punti, l’altro garantendo solidità in seconda linea. Il Savigliano ha fatto meglio in ricezione (34% contro 22), peggio in attacco (36% contro 54), e nel raccordo di questi due dati si va al nocciolo della prestazione biancoblù: «Sì, abbiamo ricevuto con buone percentuali, difeso anche tutto sommato bene, ma poi non siamo stati in grado di contrattaccare, e senza fase break i set non li vinci», il commento a caldo del vice allenatore Matteo Brignone, con il tono rammaricato e un po’ severo di chi crede nei mezzi della propria squadra a prescindere dall’avversario.Il prossimo, Brugherio, sarà da non sottovalutare ma più giocabile di Macerata. LEGGI TUTTO

  • in

    GEETIT AL PALARAVIZZA PER LA SFIDA CONTRO GARLASCO

    Dopo la vittoria interna, è tempo di accendere i motori per la trasferta lombarda di Lunedì 1 Novembre.
    La GEETIT Pallavolo Bologna sarà ospite, domani alle ore 16:00, di un’altra neopromossa del campionato, il Volley 2001 Garlasco, forte di una vittoria in terra Piemontese per 3-0 ai danni della Parella Volley Torino.
     La squadra di casa, nonostante il recente esordio in serie A, è una formazione che tanto può sorprendere in questa stagione,come dimostrato dalla recente prestazione al PalaGrotta.
    Le loro spiccate abilità al servizio e nella fase di attacco obbligano i felsinei a concentrare molte forze nei fondamentali di seconda linea. Il sistema muro-difesa di Bologna, punto forte nei set vinti della squadra, dovrà essere riproposto senza perdere la concentrazione anche quando l’opposto Magalini supererà le mani del muro di Capitan Marcoionni e compagni.

    Bologna si trova alle porte di un’altra sfida tra neopromosse pronte a darsi battaglia, conscia dei propri punti forti e di dover affrontare una squadra ostica che non lascia grandi margini di errore.

    Pietro Soglia: “La prima vittoria interna ci ha sicuramente dato fiducia, soprattutto per il modo in cui è arrivata, ciò dimostra che nella pallavolo può succedere di tutto: anche sotto di 8 punti si può rimontare e vincere la partita.

    Ora ci aspetta una trasferta molto complicata contro Garlasco, sarà una gara molto impegnativa per molti aspetti; noi dovremo partire determinati, carichi al massimo e pensare punto dopo punto cercando di rimanere sempre lucidi e commettere pochi errori.

    In queste prime partite abbiamo avuto alti e bassi sia dal punto di vista del gioco che della concentrazione.
    Fisicamente stiamo affrontando molto bene il campionato e questo si vede dal fatto che abbiamo disputato due tie break e vinti entrambi, quindi le energie non ci mancano.
    Dobbiamo invece lavorare di più sull’aspetto mentale, partire fin dal primo punto determinati e superare i momenti di difficoltà di squadra, la quale deve diventare il nostro punto di forza.” LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, ecco la prima vittoria in campionato: Spes Arena in festa

    Sarà bene scolpire nella pietra questo sabato 30 ottobre 2021. Perché, dopo 31 anni, a Belluno non è tornata solo la Serie A. È tornata anche la vittoria: la prima nel campionato di A3 Credem Banca (l’ultima risaliva al 30 aprile 1990: 3-0 con Udine). Archiviati i passivi con Pineto, Macerata e la Geetit Bologna, i rinoceronti voltano pagina e si regalano una serata da ricordare, davanti a un pubblico che ancora una volta ha risposto presente: i 400 sulle tribune della Spes Arena festeggiano insieme alla Da Rold Logistics. Una squadra dal muro invalicabile: 17 i palloni rispediti al mittente, 5 dei quali da Maccabruni (ormai uno specialista) e altri 5 da Mozzato (una conferma). 
    CHIRURGICO – La Drl è sul pezzo. E lo è fin dagli scambi iniziali. Solidi in difesa e ricezione, continui in attacco, abili a sfruttare le sbavature dei marchigiani, i padroni di casa scavano il primo solco con l’ace di Maccabruni che vale il 13-9. Fano prova a rientrare forzando al servizio, ma finisce col deragliare. E nei momenti topici Graziani (6 punti col 71 per cento in attacco) è semplicemente chirurgico: 25-22. 
    MONSTER BLOCK – I bellunesi non alzano il piede dall’acceleratore. Al contrario, sgommano subito sul 7-2 con un “monster block” di Maccabruni e sul 10-4 con un Mozzato attento sotto rete. Il neo entrato Chiapello dà la scossa ai suoi, ma il muro dolomitico è un fattore e il set rimane saldo nelle mani, anzi, nelle zampe dei rinoceronti: 25-19. Solo che la Vigilar non ci sta a recitare il ruolo di semplice sparring partner e, trascinata da Stabrawa (6 punti con un muro e un servizio vincente per l’opposto polacco), marchia a fuoco il terzo parziale (21-25) e riapre il confronto.  
    CAVALCATA – Ma i tre punti sono lì, a un soffio. E la Da Rold Logistics non intende lasciarseli sfuggire. Non questa volta. Così, nel quarto atto, De Santis suona la carica per il 10-6, mentre due muri in sequenza di Piazzetta e Maccabruni valgono il 16-10. È una cavalcata. Ed è a briglie sciolte verso tanto sospirata vittoria: la prima. 
    COME L’OSSIGENO – «Questo successo serviva come l’ossigeno – analizza coach Diego Poletto -. L’abbiamo cercato e voluto. Il lavoro in palestra nelle ultime settimane è stato di qualità, ma non semplicissimo dal punto di vista mentale: sebbene i ragazzi facessero le cose con volontà e attenzione, è inevitabile che con un solo punto in classifica si inneschi un po’ di insicurezza. Abbiamo affrontato un avversario che stava attraversando una fase simile alla nostra, ma a prescindere da questo i ragazzi hanno risposto al meglio: gli occhi erano quelli giusti». Ora si guarda avanti, a Montecchio Maggiore: «I tre punti devono darci la forza nel continuare a lavorare in palestra ancor più determinati. Sta a noi dimostrare che questa qualità di gioco non è un caso».  LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Tunit si impone a Savigliano 3 a 0

    Controllano la partita i biancorossi e portano a casa la quarta vittoria consecutiva contro un avversario che si è battuto con coraggio. Primo set combattuto, con la Med Store Tunit che parte lenta, poi decide di prendere in mano l’incontro e trascinata da uno straripante Dennis va avanti 1-0. Il secondo set è il più combattuto e solo nel finale Macerata riesce ad allungare, poi Savigliano si gioca tutto nel terzo set ma i biancorossi sono bravi a non farsi sorprendere e controllare con esperienza.
    LA CRONACA – Med Store Tunit con Dennis Capitano, Ferri e Lazzaretto, al centro Robbiati e Pasquali, Longo, Gabbanelli libero. Per Savigliano Garelli, Galaverna e Ghibaudo, Dutto e Ghio centrali, Vittone e come libero Rabbia. Va avanti Macerata che prova a far valere la proprio qualità 3-6, i padroni di casa sono però efficaci in battuta quindi rispondono con Ghio che mura Dennis e poi va a punto di forza per il 7-7. Fase equilibrata, le squadre giocano punto a punto, Macerata viaggia sul buon momento di Ferri, 14-14; bene Savigliano che per ora ribatte con coraggio ai biancorossi. Si accende Dennis e porta avanti i suoi, quattro l’ace e 16-20, devastante lo schiacciatore cubano: finale comunque serrato, salvataggio di Gabbanelli e ancora Dennis supera la difesa avversaria, 19-23, gran servizio di Longo per Robbiati 20-24 e poi muro ancora di Robbiati e set per Macerata. Partono aggressivi ora i padroni di casa, sfortunato Lazzaretto in ricezione e 3-5 per Savigliano; muro di Dutto poi errore in difesa, 9-5, coach Di Pinto chiama il time-out per scuotere i suoi. Lo stop sveglia Macerata, i biancorossi macinano punti e col muro ancora decisivo di Robbiati trovano il 10-10; dopo una fase combattuta la Med Store Tunit si scuote e torna avanti 14-17 con il diagonale di Dennis. In difficoltà i padroni di casa, troppi errori e il coach Bonifetto chiama il time-out sul 16-21. Due giocate furbe di Ferri e Longo portano Macerata sul 18-23, il muro e il tocco sotto rete di Robbiati valgono il secondo set. Servizio perfetto di Longo per Dennis che in diagonale mette a terra il 2-3 per la Med Store Tunit, decisa a chiudere i conti con Savigliano; si scuotono i padroni di casa, l’ace di Ghio vale il 5-5, non ci stanno gli uomini di Bonifetto. Macerata allunga di nuovo e prova a mantenere il vantaggio, sbaglia stavolta Ghio e il suo diagonale esce, 11-15; Savigliano accorcia ancora con coraggio, i biancorossi difendono bene e con Pasquali al centro e l’ace di Dennis trovano il 14-19. Grande recupero quasi sugli spalti di Macerata, Dennis però stavolta trova l’opposizione del muro, 16-21, poi il 7 biancorosso si riscatta e mette a terra il 18-24; chiude set e partita Lazzaretto.

    Il tabellino:
    MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO 0
    MED STORE TUNIT MACERATA 3
    PARZIALI: 20-25, 18-25, 18-25.
    Durata set: 24’, 25’, 23’. Totale: 72’.
    MONGE-GERBAUDO SAVIGLIANO: Ghibaudo 12, Bossolasco 5, Garelli 2, Gallo, Bosio, Ghio 7, Galaverna 5, Rabbia, Bergesio, Vittone, Testa, Dutto 5. NE: Cravero, Manca. Allenatore: Bonifetto.
    MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 4, Longo 5, Dennis 19, Margutti, Ferri 10, Scrollavezza, Lazzaretto 7, Gabbanelli, Robbiati 7. NE: Scita, Paolucci, Sanfilippo, Ravellino. Allenatore: Di Pinto.
    ARBITRI: Cavicchi e Lentini. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino nella tana della corazzata Grottazzolina

    Gara impegnativa sotto tutti i punti di vista questa domenica (ore 17) per il ViViBanca Torino che sarà di scena fuori casa contro il Videx Grottazzolina, tra le squadre candidate alla promozione in A2, in una delle trasferte più lontane del campionato.Il roster dei marchigiani è stato costruito per fare il salto di categoria, con giocatori esperti come il palleggiatore Manuele Marchiani e il libero Roberto Romiti, il centrale Marco Cubito e lo schiacciatore Riccardo Vecchi, quest’ultimo cresciuto proprio nella società biancazzurra.La dimostrazione della forza della squadra è data anche dai risultati ottenuti nelle prime tre giornate, in cui ha ottenuto altrettante vittorie contro Garlasco, San Donà e Fano, pur dovendo rinunciare al suo attaccante di riferimento, il danese Nielsen, sostituito nel ruolo di opposto da Giacomini.Il ViViBanca Torino, dal canto suo, dovrà riscattare la brutta sconfitta patita domenica in casa contro Garlasco e ha dalla sua la tranquillità di poter giocare senza pressioni. Coach Simeon proverà a recuperare qualcuno degli assenti e indica ai suoi la strada per mettere in difficoltà gli avversari: “Dovremo giocare senza timori reverenziali e fare la partita nel modo più aggressivo possibile perchè se permettiamo a Marchiani di giocare con palla in testa, per noi diventa difficile. Non dovremo avere paura, a costo di sbagliare qualche pallone in più. Sono le partite più semplici e belle da giocare perchè contro le squadre forti hai più stimoli. Noi ci siamo dati come obiettivo quello di vendere cara la pelle in ogni partita e cercare di fare punti su ogni campo e in ogni gara. Partiamo sfavoriti ma il bello dello sport è che puoi sempre battere chi sulla carta è più forte di te”.
    “Arriviamo da una partita difficile e che vogliamo cercare di riscattare – presenta così la gara il palleggiatore Andrea Carlevaris – Affrontiamo una trasferta lunga e complicata sia dal valore dell’avversario che da qualche acciacco che non ci ha permesso di lavorare al massimo nelle ultime settimane. Per fortuna stiamo recuperando tutti e quindi dobbiamo cercare di ritrovare il nostro gioco senza mai perdere il giusto entusiasmo e divertimento nel giocare che ci può permettere di fare un ulteriore step in avanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley 2001 Garlasco al PalaRavizza per la sfida contro la Geetit Bologna

    PAVIA, 30 ottobre 2021 – Dopo la buona prestazione di domenica scorsa contro Vivibanca Torino, i ragazzi del Volley 2001 Garlasco sono pronti a scendere in campo lunedì 1° novembre 2021 al Palaravizza di Pavia per la quarta giornata del campionato maschile di serie A3 contro la Geetit Bologna (ore 16,00 – diretta sul canale Youtube LegaVolley.it con telecronaca di Paolo Ambrosioni e Luca Monti seconda voce).
    Il libero Mattia Taramelli in vista della partita commenta: “Contro Bologna dovremo essere bravi a sfruttare una buona opportunità per portare a casa punti essendo loro come noi una neopromossa. Noi siamo in continua crescita e piano piano stiamo prendendo sempre più confidenza con la categoria. Personalmente sono contento e fiducioso del potenziale di questa squadra, consapevole che c’è ancora molto da lavorare e lo faremo con un atteggiamento positivo! Sfrutto l’occasione per invitare tutti a venire numerosi a sostenerci al Palaravizza! Il vostro supporto è fondamentale.”
    Al seguente link è possibile acquistare i biglietti per la partita e l’abbonamento per le partite casalinghe: https://www.liveticket.it/volley2001garlasco.
    Ecco le parole di mister Marco Maranesi a pochi giorni dal match: “La squadra procede bene nella preparazione in vista dell’importante partita contro Bologna. Si tratta di una squadra neopromossa come noi e come noi ha vinto due partite su tre. Mi è sembrato di cogliere caratteristiche di una squadra ben disposta alla lotta. Sulla falsariga dell’ultimo avversario credo sia partita difficile, ma possibile.”
    Accrediti stampa e fotografi: volley2001garlasco@gmail.com o Paolo Ambrosioni (339-2280734)

    Articolo precedenteVigilia di Verona-Cisterna, Stoytchev: “Avversario di spessore, rimaniamo concentrati”Prossimo articoloTorino nella tana della corazzata Grottazzolina LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in casa con Sistemia Saturnia Aci Castello

    Maury’s Com Cavi Tuscania domani in campo a Montefiascone per affrontare Sistemia Saturnia Aci Castello nell’incontro valido per la quarta giornata di andata del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Dopo la “battaglia” di Lecce persa ai vantaggi sette giorni fa, i ragazzi di Sandro Passaro incontrano ora una delle squadre più in forma del momento, a punteggio pieno dopo aver vinto nelle prime due giornate (3/0 in casa con Galatina e 3/1 in trasferta a Marcianise) prima di osservare il turno di riposo.
    “La partita con Lecce ci ha lasciato veramente con tanta rabbia, nel senso positivo perché comunque non siamo preoccupati -commenta il centrale bianco azzurro Gabriele Ceccobello. Veniamo da un 3 a 0 con Ottaviano e da una partita con Lecce, che è una delle squadre migliori di questa categoria, persa dopo uno scontro equilibratissimo di cinque set dove abbiamo espresso un ottimo gioco, e quindi perso per alcuni dettagli. Una sconfitta che ci ha lasciato tanta amarezza ma anche la voglia di riprenderci subito e di riscattarci. Certo con Aci Castello non sarà facile perché incontriamo un’ottima squadra che rispetto allo scorso anno ha cambiato completamente il sestetto titolare. Conosciamo benissimo Cesare Gradi che l’anno scorso giocava con noi e poi hanno anche un ottimo opposto, Lucconi, da tener d’occhio: insomma è una squadra sicuramente ostica da affrontare. Nonostante questo, siamo contenti di tornare a giocare in casa, siamo super motivati e non vediamo l’ora di scendere in campo”.
    La probabile formazione degli ospiti vede Cottarelli in regia con Lucconi opposto, Frumuselu e Smiriglia al centro, Gradi e Zappoli di banda, Zito libero.
    Si gioca alle 16 agli ordini dei signori arbitri Fabio Toni e Giorgia Adamo
    Diretta Legavolley.tv
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO