More stories

  • in

    La Sistemia Aci Castello sfida in casa il Falù Ottaviano

    Domani pomeriggio, dopo quasi un mese dal felice debutto in campionato contro Galatina, la Sistemia Saturnia Aci Castello ritrova il PalaCatania e l’affetto del pubblico catanese. L’avversario di turno – il quinto della stagione nel campionato di Serie A3 maschile “Credem Banca – è il Falù Ottaviano, reduce dalla battuta d’arresto con il Modica e desideroso di rivalsa. Per il sestetto castellese di Waldo Kantor la partita costituisce l’occasione per rilanciarsi in classifica, dopo lo stop di Montefiascone, arrivato al termine di cinque set emozionanti e un vantaggio parziale di 2-0 sprecato. “Peccato davvero – ammette il centrale Antonio Smiriglia – perché avevamo acquisito nei primi due set il doppio vantaggio. L’amarezza è stata tanta, ma siamo rientrati in palestra con la consapevolezza di poterci immediatamente riscattare. Sono contento sul piano personale del mio momento, ma posso ancora dare di più”. Il tecnico argentino potrà contare su tutti i suoi uomini a disposizione contro i campani, guidati da Aniello Mosca. Attesa una buona cornice di pubblico, visti i dati in prevendita certamente positivi. Nell’Ottaviano tre vecchie conoscenze del volley catanese. In cabina di regia giostrerà il palleggiatore di Sciacca, Calogero Tulone, che giocò a Catania nell’Universal e nel Volley Catania (A2). In rosa anche lo schiacciatore Francesco Sideri e il centrale Matteo Pizzichini che hanno vissuto una parentesi stagionale nella Città dell’Elefante.

    Articolo precedenteCuneo si prepara ad ospitare Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet vuole presentarsi in “versione casalinga” contro Fano

    C’è attesa per la gara di domani sera contro la Vigilar Fano. La speranza per tutti è che l’aria buona del PalaPrata porti i Passerotti nella loro versione migliore, quella casalinga. Ovvero quella in grado di condizionare con una battuta efficace il gioco avversario. Una squadra che non molla mai e lotta su ogni pallone senza demordere. Ospite di turno la Vigilar Fano che, nonostante sia al momento la Cenerentola del raggruppamento, ha ottime individualità e negli scontri diretti delle scorse stagioni ha sempre dato filo da torcere ai gialloblù. Scontri diretti che sono in perfetta parità sul 2-2
    Per i marchigiani c’è un friulano in regia, Nicola Zonta che nasce nel florido vivaio di Gemona prima di trasferirsi in quel di Segrate. L’opposto è il polacco di 203 cm Stabrawa, mentre la coppia di schiacciatori ricevitori è composta da due vecchie conoscenze: Gozzo, che lo scorso anno militava a Brugherio e Nasari, incontrato in quel di Portomaggiore. Al centro l’esperienza di Ferraro alternata alla freschezza di Bartolucci. A comandare le operazioni un libero di grande affidabilità come Cesarini. Una squadra da non sottovalutare, ma il fortino PalaPrata vuole fortemente fare la differenza.
    Nel campo gialloblù ancora out Gambella per un risentimento addominale, sono in decisa ripresa Yordanov e Novello e questo permette oltre che di aumentare le frecce all’arco di Coach Boninfante, anche di poter spingere adeguatamente nelle sessioni di allenamento.
    Il fischio d’inizio ad opera di Maurina Sessolo di Treviso, coadiuvata da Antonio Licchelli di Lecce è previsto per le 20.30 di sabato 6 novembre. I biglietti oltre che online potranno essere acquistati anche alla biglietteria del PalaPrata a partire dalle ore 18.30. Chi non potesse venire al palazzetto potrà seguire la gara in streaming sul canale Legavolley.tv
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – Tel:347-6853170CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret (Nella foto il Libero Andrea Rondoni impegnato in ricezione) LEGGI TUTTO

  • in

    Robbiati “Possiamo migliorare ancora, contro Garlasco sfida aperta”

    Domenica alle 18 il Banca Macerata Forum ospiterà la quinta giornata del campionato di Serie A3 Girone Bianco, che vedrà la Med Store Tunit affrontare il Volley 2001 Garlasco. La squadra lombarda occupa la quinta posizione in classifica e arriva alla sfida contro Macerata con tre vittorie consecutive raccolte dopo la sconfitta all’esordio contro Grottazzolina; nell’ultima gara Garlasco si è imposto per 3 a 0 sulla Geetit Bologna e per i biancorossi rappresentano un avversario insidioso. La Med Store Tunit vuole infatti confermare il trend di vittorie conquistate fin qui, dopo aver battuto 3-0 Savigliano nella gara di domenica scorsa.
    “Siamo molto contenti dei risultati raccolti fin qui”, commenta il centrale Gabriele Robbiati, “Ma sono convinto che questa squadra abbia ancora ampi margini di miglioramento. Per ora paradossalmente riusciamo bene nelle cose difficili e ogni tanto fatichiamo in quelle più facili, dobbiamo essere concentrati per non complicarci da soli. Meglio così comunque, le cose facili arriveranno, questa squadra ha un ottimo potenziale”. Domenica incontrare uno degli avversari più in forma del campionato, “Non dobbiamo farci ingannare dal fatto che Garlasco sia una neopromossa, ha aggiunto innesti importanti in estate: Magalini e Puliti sono due ottimi schiacciatori, tosti in attacco; la squadra in queste prime gara ha espresso un’ottima pallavolo e non possiamo sottovalutarli. Inoltre, verranno al Banca Macerata Forum senza niente da perdere”. Come prosegue invece il tuo inserimento nella Med Store Tunit dopo l’arrivo in estate, “Molto bene. Ho trovato dei ragazzi giovani, volenterosi e di grande potenziale. Io e Dennis cerchiamo di aiutarli con la nostra esperienza ma già vedo un’ottima amalgama. Sicuramente hanno aiutati i buoni risultati di queste prime giornate, siamo sulla buona strada per fare il campionato che vogliamo”.

    Articolo precedenteVidex attesa a Bologna per il posticipo del lunedì LEGGI TUTTO

  • in

    Videx attesa a Bologna per il posticipo del lunedì

    Il calendario corre spedito e Grottazzolina si appresta a chiudere il primo mese di campionato. Vecchi e compagni sono di nuovo con le valigie in mano, direzione PalaSavena. L’ostacolo di giornata è la Geetit Bologna di coach Andrea Asta: prima stagione in serie A, 4 punti in classifica che valgono il settimo posto, a guida del treno delle inseguitrici ed a tre lunghezze da San Donà di Piave.
    “Giocare di lunedì avvolge questa partita di un’atmosfera strana, diversa dalle altre – ha dichiarato il libero Roberto Romiti – ma affronteremo comunque una trasferta piacevole perché è sempre bello esibirsi a certi livelli in una grande città come Bologna.”
    Un’altra tappa con le sue motivazioni, le sue insidie ed i suoi obiettivi. La scalata al campionato va costruita un pezzo alla volta, mattone su mattone, anche in vista delle prime sfide di spessore: “Tra un paio di settimane dovremo affrontare il derby con Macerata, lì ci saranno in palio punti importanti ma ora dobbiamo concentrarci sul presente – ha proseguito il libero grottese – perché perdere punti per strada, con squadre meno blasonate, sarebbe deleterio.”
    Un’eventualità che va assolutamente evitata anche in virtù di un girone che sta già evidenziando una certa differenza di livello tra le prime e le ultime della classe. Variabile che per molti rappresenta una lama a doppio taglio ma non per Romiti, specialmente in un inizio di stagione già segnato da una defezione importante come quella di Nielsen: “Penso che questa differenza sia un vantaggio per noi. Affrontare squadre meno attrezzate, anche qualora non riuscissimo ad esprimerci al meglio, potrà comunque offrirci dei margini per portare a casa il risultato. Non vedo il rischio di cali di tensione da questo punto di vista perché l’attenzione e la crescita del gruppo vanno coltivati con gli allenamenti durante la settimana, a prescindere dalla caratura degli avversari della domenica. E’ impensabile crescere durante le partite.”
    La necessità di adattarsi e far fronte agli imprevisti come punto di forza proprio nell’ottica del percorso di crescita. Lo ha sottolineato chi, in questo inizio di stagione, si è visto costretto, con buonissimi risultati, ad accelerare il proprio inserimento in squadra: “Dover fare a meno di un giocatore come Nielsen in questa prima fase del torneo è sicuramente un grosso svantaggio per noi – ha dichiarato l’opposto Federico Giacomini –. Allo stesso tempo ci ha spronati tutti a dare qualcosa in più, a cercare delle nuove soluzioni ed a compattare ulteriormente un gruppo già affiatato. Sono sicuro che questo non sia un aspetto di poco conto, ci tornerà molto utile nel prosieguo di stagione.”
    Fischio d’inizio alle 20.30 su legavolley.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Momge-Gerbaudo alla prova dei “diavoli rosa” di Brugherio

    Roberto Bonifetto ha più di un motivo per tenere in grande considerazione “i diavoli rosa” di Brugherio, avversari nell’anticipo della quinta giornata, questo sabato alle 19 (diretta streaming su legavolley.tv). Il fatto che precedano il Monge-Gerbaudo di un solo punto (4, frutto di 6 set vinti e 4 persi) non deve far pensare a una squadra pari rango ergo abbordabile: “Sì, sulla carta è una di quelle gare con maggiori possibilità di dire la nostra, ma anche loro aspettano questa partita, forse ancora più di noi – dice il coach del Savigliano -. Militano in A3 da tre anni consecutivi. Il loro settore giovanile è uno dei più floridi d’Italia, per i loro ragazzi è normale, quasi automatico al termine della trafila approdare in prima squadra e disputare un campionato di serie A. Contro San Donà hanno perso malamente (3-0, ndr), la classica giornata storta: per me il vero Brugherio è quello che non ha dato scampo a Portomaggiore, che a sua volta ci aveva strapazzati. Prima entriamo nella parte che siamo noi quelli giocabili per gli altri e prima cresciamo”.Guardando sotto la crosta dei punteggi dei parziali, contro Macerata la matricola cuneese ha dato vita a una partita vera, a tratti facendo cose molto buone; contro Brugherio, anche a fronte di un risultato positivo, non è scontato che la qualità della prestazione di Bossolasco e compagni sarà superiore, anzi: “Sia noi che loro ci dobbiamo salvare, giocare bene sarà quindi più difficile. Prevedo una lotta”.I diavoli rosa sono una squadra giovane e molto fisica: capitan Piazza, schiacciatore, è un ’97; più vecchio di lui, di 2 anni, c’è solo Calarco, altro valido schiacciatore; il palleggiatore, Di Marco, è 2 metri e 04, occhio poi al bulgaro Mitkov, uno con 1000 punti in serie A. “Il campo lo riempiono bene e anche a rete tengono il loro spazio”, la chiusa di Bonifetto al termine della seduta del giovedì, solitamente dedicata alle situazioni di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Esame Montecchio per Belluno: «Avversario che sbaglia poco»

    Archiviato il primo, storico successo nel campionato di Serie A3 Credem Banca, la Da Rold Logistics Belluno guarda oltre. Alla prossima trasferta.
    Ma questa volta non sarà necessario superare i confini regionali. Perché domenica (ore 18, diretta su legavolley.tv) i rinoceronti saranno saranno di scena in terra vicentina: a Montecchio Maggiore, dove sfideranno i padroni di casa del Sol Lucernari. 
    Ovvero, la quarta forza del girone. Che tipo di avversario si troveranno di fronte i rinoceronti? La parola al vice allenatore, Diego Nesello: «Affronteremo una squadra che sta esprimendo una buona pallavolo. Non a caso ha perso solamente contro Pineto. Può fare affidamento su un palleggiatore esperto e preciso, come Natale Monopoli, mentre il centrale Frizzarin e l’opposto Bellia danno certezze in attacco e sprecano poco». 
    Attenzione soprattutto a un fondamentale: «La loro battuta. Il Montecchio vanta un servizio molto efficace». Ma la Drl ha studiato. E intende farsi trovare pronta per l’esame.  LEGGI TUTTO

  • in

    A Brugherio arriva Savigliano. Frattini: “ Scendiamo in campo decisi, convinti e con entusiasmo”

    È l’anticipo della 5° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca quello che si giocherà sabato sera alle ore 19 al Paolo VI e che vede contendersi la posta in palio tra la Gamma Chimica, chiamata a redimersi dopo la battuta d’arresto sul campo di San Donà la scorsa settimana, e la Monge-Gerbaudo Savigliano, terzo ospite di Brugherio, squadra sulla carta neo promossa ma dalla rosa ben mixata tra giovani e giocatori d’esperienza.
    Galaverna, classe 94, frutto del vivaio di Cuneo, coi suoi 1077 punti realizzati in carriera ne ha ben sette di stagioni sulle spalle in Serie A, di esperienza nella categoria ne hanno anche Garelli, Ghibaudo e Bosio, provenienti dalla A2 di Mondovì, il centrale Dutto dal passato in A1 e A2 a Cuneo, A2 a Corigliano ed una lunga traversata di quattro stagioni in Serie B a Fossano. Torna poi in serie A, dopo l’ultima stagione in A1 con la maglia della Revivre Milano nella stagione 2014/15, il palleggiatore Mattera, lunga ed importante esperienza sui taraflex della Serie A, quindici stagioni in tutto, una Supercoppa nel 2012 vinta, un bronzo vinto alle universiadi nel 2005 e nell’elenco dei 22 convocati della nazionale maggiore per la World League del 2007. Giovani scommesse sono invece il palleggiatore Vittone, il centrale Ghio ed il libero Rabbia.
    Passando invece ai risultati ottenuti dalle due formazioni nelle prime quattro giornate, sono 3 le sconfitte (2-3 con Bologna, 3-1 contro Torino, 3-0 con San Donà) ed 1 vittoria (3-0 con Portomaggiore) per i nostri ragazzi,  3 sconfitte ed 1 vittoria però anche per i piemontesi che hanno fatto i conti con Portomaggiore (sconfitta 3-0), Bologna (vittoria 3-1), Prata (sconfitta 3-1) e Macerata (sconfitta 3-0),  con la classifica che ad oggi recita 4 punti e 8° posto per i Diavoli, 3 punti e penultimo posto per Savigliano.
    A ripercorrere l’ultima settimana in casa Diavoli è il nostro centrale Frattini. La prima domanda per Alessandro è: Cosa è successo domenica a San Donà? Purtroppo a San Donà è arrivata una brutta sconfitta, credo più per demerito nostro che per merito degli avversari. È un risultato amaro soprattutto perché, sin dall’inizio, non siamo stati in grado di mettere in campo la grinta, la cattiveria agonistica e la voglia di giocare che da sempre contraddistingue i Diavoli Rosa.
    Capitolo chiuso, adesso conta solo quello che succederà in campo domani sera. L’avversario sarà Savigliano. Che squadra è? Esatto c’è proprio bisogno di una reazione, di voltare subito pagina, e l’occasione giusta è affrontare senza freni ma con grande determinazione Savigliano. Loro sono una squadra neopromossa, un appellativo che però in campo non ha valore; gli avversari hanno infatti dimostrato nel corso di queste prime giornate di poter tranquillamente stare in questa categoria.
    Come si affronta un avversario così e che partita noi dovremo fare? Che Diavoli dovremo essere? Si affronta, così come per tutte le partite, pensando solo a noi stessi. Sono sicuro che se riusciremo ad entrare in campo sicuri, decisi e convinti dei nostri mezzi, con tanto entusiasmo, disputeremo una grande partita che ci permetterà di ottenere un bel risultato.
    A proposito di risultati, ti mancano 6 punti per raggiungere il record personale dei 300 punti realizzati in serie A. Motivazione in più per far bene domani? Sicuramente è un traguardo che mi fa molto piacere. La motivazione in più sta nel riuscire a fare il prima possibile quei 6 punti perché vorrebbe dire aver dato un bel contributo alla squadra per la vittoria, che è quello che conta più di tutto.
    Di motivi per far bene ne abbiamo tanti, uno in più è certamente il fattore casa. La cornice della seconda di campionato contro Portomaggiore è stata spettacolare, non solo in termini di numeri, con presenze superiori alla prima di campionato, ma anche per calore, un incitamento continuo dagli spalti che può solo fare bene a voi in campo, giusto? Tornare a giocare con il pubblico è stato speciale ed emozionante. Vi posso assicurare che in campo abbiamo sentito tutto il  calore e la spinta emotiva dei nostri tifosi.  Abbiamo bisogno di loro per tornare a vincere e per esprimere la nostra migliore pallavolo. Sono sicuro che, come sempre, non ci deluderanno.
    CURIOSITÀ STATISTICHEPRECEDENTI: nessun precedente tra le squadreRECORD:Manca 1 attacco vincente a Simone Calarco ai 1000 in tutte le competizioni. Mancano 2 punti ad Aleksandar Mitkov ai 200 punti nel campionato italiano. Mancano 6 punti ad Alessandro Frattini ai 300 in tutte le competizioni.
    ARBITRI: Marigliano Antonio Giovanni, Scarfò FabioDIRETTA: la gara sarà trasmessa in diretta streaming alle ore 19 sul sito www.legavolley.tv con telecronaca di Agostino Circella
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Marcianise l’imperativo per Galatina è vincere

    L’operazione rilancio in casa Efficienza Energia passa da una delicata gara, quella contro Dist & Long Marcianise, che assomma nelle due contendenti identiche motivazioni. Tirarsi su da una posizione di classifica precaria, agganciare il gruppo centrale di concorrenti equipotenti ed acquisire piena certezza delle proprie capacità.
    E quella di domenica 07 novembre non esprimendo, almeno sulla carta, un netto vantaggio a favore di una delle due contendenti, è un banco di prova da cui i due mister,Racaniello e Stomeo, vorranno trarre il massimo beneficio. I campani reduci da una sconfitta battagliata (1-3) nel derby tutto casertano contro Aversa, arrivano nel Salento propensi ad allungare sui padroni di casa e a non farsi ribaltare in classifica da Lotito e compagni. Questi ultimi, rispettato il turno di riposo in calendario con un piano di lavoro specifico, sono alla ricerca di un equilibrio tra i reparti che conferisca un livellamento di rendimento nei reparti di difesa e di attacco. Il sestetto marcianisano sarà un ottimo riscontro di verifica per valutare la crescita e l’affiatamento dei nuovi accasati in Efficienza Energia, a cui non è mai mancato lo stimolo di capitan Buracci e dei tifosi impazienti di assistere ad una prova maiuscola. Sarà bastata dunque una settimana in più, lontani dalla tensione agonistica domenicale, per riordinare le idee in casa Efficienza Energia? Ce lo diranno Antonio Libraro e Carelli in diagonale, Tartaglione ed Enrico Libraro laterali, Vetrano e Ndrecai da posto tre con Vacchiano in regia dalla seconda linea. Teletrasmissione della gara in diretta streaming dal PalaIngrosso di Taviano, a cura della Lega Volley, con inizio alle ore 18.00 di domenica 07 novembre.
    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO