More stories

  • in

    BOLOGNA, L’ULTIMA SFIDA AL PALASAVENA E’ CON UNA BIG: GROTAZZOLINA

    La Geetit pallavolo Bologna è pronta ad ospitare la Videx Grotazzolina per il posticipo della quinta giornata del campionato della serie A3 Credem Banca.
    La sfida andrà in scena Lunedì 8 Novembre, ore 20.30, al Pala Savena di San Lazzaro (BO) prima del grande rientro dei felsinei al madison di Piazza Azzarita, nel cuore di Bologna.
    La squadra ospite, attualmente seconda nella classifica del girone bianco, vanta una formazione di alto livello, costruita appositamente ed esplicitamente per coronare il sogno della promozione in serie A2. Si tratta di uno dei team più quotati del campionato che arriverà nel capoluogo emiliano con l’unico e chiaro obbiettivo di chiudere velocemente la pratica senza perdere punti importanti per il vertice della classifica. 
    D’altro canto Bologna vuole salutare il Pala Savena con una prestazione di alto livello contro un avversario particolarmente ostico, ciò che probabilmente è mancato Lunedì scorso a Pavia. “Arriviamo alla partita con molta voglia di riscatto, non tanto per la sconfitta- spiega Marco Spagnol- perché Garlasco hanno dimostrato, come già si sapeva, essere una buonissima squadra ma più per quella che è stata la nostra prestazione.”
    I ragazzi di coach Asta hanno lavorato a lungo in settimana, con la consapevolezza di dover entrare in campo sempre con la volontà di dimostrare il proprio valore; come dichiarato dall’opposto rossoblu : “ La preparazione di questo incontro è identica a quella di tutte le altre, le società del campionato si sono ben attrezzate, di conseguenza le partite vanno preparate tutte al massimo delle nostre possibilità indipendentemente dalla posizione in classifica della squadra che troviamo davanti.”
    Grande fame di vittoria da un lato e grande voglia di dimostrare dall’altro: chiari elementi che contraddistinguono una gara degna di essere giocata nel taraflex della serie A3.  LEGGI TUTTO

  • in

    Domani (domenica alle 16:00) riceve la capolista Palmi. Schettino: «Avversario fortissimo ma puntiamo a una grande prestazione davanti al nostro pubblico»

    SABAUDIA – L’Opus Sabaudia si prepara alla grande sfida che la vedrà impegnata domani (domenica) alle 16:00 contro l’OmiFer Palmi, capolista del girone Blu del campionato di pallavolo maschile di serie A3. La formazione di coach Mauro Budani arriva a questo appuntamento dopo una grande partenza, con la vittoria in trasferta a Marigliano, e dopo tre risultati non positivi contro Aversa, Marcianise e Massa Lubrense. Dall’altra parte della rete ci sarà un avversario che ha obiettivi importanti e che guida la graduatoria con quattro vittorie consecutive: il tie-break imposto al Lecce nella trasferta di Tricase, e tre vittorie schiaccianti contro Modica (3-0), Aversa (0-3) e Marigliano (3-1). 
    «È evidente che sarà una partita molto difficile, contro una squadra completa e che ambirà alle primissime posizioni della classifica e lo sta dimostrando sul campo – taglia corto coach Budani – Da parte nostra mi aspetto una reazione dopo la disfatta di domenica scorsa, soprattutto nell’atteggiamento». 
    La squadra sta attraversano un momento delicato e il capitano Stefano Schettino non si nasconde, ma l’obiettivo è quello di voltare pagina il prima possibile, passando per una prestazione importante a prescindere dal risultato finale.
    «Inutile nasconderci perché Palmi è una squadra super attrezzata per il salto di categoria, completa in tutti i reparti e servirà un’impresa per provare a superarli perché sono molto forti con giocatori di grande esperienza, alcuni anche di Superlega – aggiunge Stefano Schettino, capitano e palleggiatore del Sabaudia – senza girarci intorno possiamo dire che i nostri avversari sono la squadra che tutti sognano di battere e questo, perché no potrà essere anche uno stimolo in più per provarci, soprattutto passando per una prestazione importante da parte nostra. Non dobbiamo nasconderci, stiamo attraversando un periodo difficile dove le cose non stanno andando bene ma siamo ancora all’inizio della stagione e le gare da giocare sono ancora tante: in allenamento stiamo dando il massimo per provare a trovare delle soluzioni a questo momento di difficoltà. Domenica servirà una grande prestazione davanti al nostro pubblico, per questo ci auguriamo che sia sempre più presente al nostro fianco come sta già facendo. Noi proveremo a raggiungere un risultato che sia il più positivo possibile».
    La società e la squadra aspettano il grande pubblico di Sabaudia che potrà assistere alla partita sugli spalti del PalaVitaletti di via Conte Verde: apertura cancelli un’ora prima del match (già dalle 15:00) e biglietto unico che costa 5,00 euro, esclusi gli under 12 e i tesserati Sabaudia Pallavolo. Il match verrà anche trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma Legavolley.tv. 
    Intanto fuori dal campo la società di Sabaudia sta facendo partire il progetto che coinvolgerà le scuole del territorio in un percorso condiviso fortemente voluto dal vicepresidente Lino Capriglione: questo servirà a coinvolgere e incentivare la pratica sportiva degli studenti, un’iniziativa che potrà offrire un notevole stimolo alla diffusione della pallavolo negli istituti scolastici che verranno inclusi.  

    Nella foto di Enrico Paoletti l’urlo del capitano Stefano Schettino (citare la fonte) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby veneto a Montecchio: Belluno sfida la quarta della classe

    La Da Rold Logistics Belluno è attesa dal derby. Sì, il derby veneto. Perché domani (domenica 7 novembre, ore 18) la quinta giornata del campionato di A3 Credem Banca riserva ai rinoceronti una trasferta a Montecchio Maggiore: dall’altra parte della rete ci sarà il Sol Lucernari, quarto in graduatoria con un bilancio di tre vittorie e un solo passivo. 
    All’appuntamento, i ragazzi di Diego Poletto si presentano con l’animo rinfrancato dal successo di una settimana fa contro la Vigilar Fano (3-1). Il primo in assoluto in terza serie: «Abbiamo lavorato duramente – spiega il coach – come nelle altre settimane, ma si percepiva una maggior serenità da parte dei giocatori. Quando capisci che la consapevolezza sta crescendo, e non è legata a situazioni casuali, vuol dire che stai operando nella direzione giusta». 
    Poletto tiene tutti sulla corda: «Dobbiamo alzare la qualità della nostra pallavolo, anche se sabato scorso le risposte sono arrivate alla fine di una sfida intensa dal punto vista caratteriale ed emotivo. In più, ci abbiamo messo il cuore. Ora, comunque, è necessario crescere sotto il profilo tecnico». Nel frattempo, la Da Rold Logistics è leader dell’intera A3 in termini di muri vincenti: «Quello del muro è uno dei fondamentali su cui abbiamo puntato di più, fin dall’avvio della preparazione. Da questo punto di vista, fa piacere aver inanellato due prove convincenti contro Geetit Bologna e Fano, anche se in realtà non ci eravamo espressi male neppure con i sestetti attualmente primi in classifica».  
    Nessun timore di fronte al Sol Lucernari: «Il Montecchio sta attraversando un periodo davvero positivo – conclude coach Poletto – ma possiamo interpretare la sfida nella maniera più corretta. Siamo nelle condizioni di esprimere una pallavolo di rilievo, pur essendo consapevoli che è necessario migliorare, soprattutto nei momenti di equilibrio della gara. La crescita? Non la chiedo solo in ogni partita, bensì in ogni set: sfruttiamo al meglio qualsiasi occasione per evolvere ed essere in linea con il livello del campionato di Serie A3».  LEGGI TUTTO

  • in

    IL VOLLEY 2001 GARLASCO CON FIDUCIA VERSO LA TRASFERTA DI MACERATA PER LA GARA CON LA MED STORE TUNIT.

    PAVIA, 06 novembre 2021 – Dopo la buona prestazione di lunedì 1° novembre contro la Geetit Bologna, i ragazzi del Volley 2001 Garlasco sono pronti a scendere in campo domenica 7 novembre 2021 alle ore 18.00 al Banca Macerata Forum di Macerata per la quinta giornata del campionato maschile di serie A3 contro la Med Store Tunit (ore 18.00 – diretta sul canale Youtube LegaVolley.it).
    Leonardo Puliti presenta così la difficile trasferta sul campo di una delle favorite per il salto in serie A2: “Sarà un match importante per via dei valori in campo e sarà anche una buona occasione per verificare la preparazione della squadra e se stiamo facendo veramente le cose per bene. Macerata ci dirà anche se stiamo crescendo come gruppo e individualmente.Per quanto riguarda me, devo dire che, partita dopo partita, mi sto ritrovando sempre di più nel ruolo di schiacciatore che ormai avevo abbandonato, mi sento bene fisicamente e sono carico per affrontare il match.So che sarà un confronto molto duro perché andremo in un palazzetto storico come quello di Macerata e ci scontreremo contro giocatori che hanno fatto veramente la storia del nostro sport. Basti citare Angel Dennis…”
    Mister Marco Maranesi conferma: “Ci troveremo di fronte una squadra che ha contribuito a fare la storia della pallavolo italiana e questo per noi rappresenta un ulteriore stimolo a dare tutto. Inoltre la Med Store è una buona squadra, costruita per stare sicuramente nelle posizioni di vertice del girone”. Il tecnico aggiunge: “Noi andiamo a Macerata con la convinzione di essere all’interno di un percorso che ad oggi è sicuramente  positivo e quindi vogliamo e dobbiamo procedere in questa direzione. Per noi questa partita sarà anche importante banco di prova per capire quanto valiamo”.

    Articolo precedenteSuperLega, domenica a Perugia altro big match in diretta RAI Sport +Prossimo articoloBig match al PalaBarton. Arriva Trento, Perugia cerca la quarta! LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula attesa dall’insidiosa trasferta di Modica

    È affidato a Bruno Vinti il commento, ai microfoni di Mondoradio, sulla prossima gara di campionato, la trasferta contro Modica, in programma domenica 7 novembre, alle 18, non mancando però di analizzare la sconfitta al tie break di Casarano.
    “Abbiamo avuto la possibilità di chiudere sul 3-1, ma non ce l’abbiamo fatta, sono stati bravi anche loro a riprendere la partita. Questo sport è così, le partite a volte si vincono con due o tre azioni e stavolta è andata così. Io penso che potenzialmente siamo tra le tre/quattro squadre più forti, non solo del girone, ma di tutta la Serie A3. Ci vuole tempo per conoscerci, per trovare la sintonia con i compagni, ma sicuramente troveremo il modo per raggiungere il massimo livello”.
    Sui prossimi avversari, Bruno analizza: “il calendario non ti dà tempo, non puoi riposarti mentalmente, che devi già preparare la prossima partita, e in questa fase troviamo tutte squadre fastidiose.Modica gioca bene sia in casa che fuori casa, ha giocatori che si conoscono perché giocano insieme da parecchi anni, ma noi abbiamo la possibilità di trovare la vittoria se giochiamo al nostro massimo. Fin da subito, in campo, dobbiamo partire bene. Martinez e Chillemi sono giocatori moto forti e anche i due centrali sono molto conosciuti. Non sarà facile ma dobbiamo pensare solo a noi”.
    In casa Modica è invece coach D’Amico, attraverso i canali ufficiali della società, a rilasciare le ultime dichiarazioni sulla sfida di domenica.“Siamo certi che sarà una sfida difficile. Alla fine del mercato loro erano considerati tra i favoriti del girone e questo di sicuro non cambia adesso. Noi veniamo da una vittoria ed avremo entusiasmo e fattore campo, loro vengono da una sconfitta e sono certo che avranno il dente avvelenato, quindi non possiamo distrarci”. – poi in rapporto all’ultima sfida – “Sicuramente non possiamo permetterci le distrazioni avute con Ottaviano, se molliamo qualcosa come nella scorsa giornata la pagheremo più cara”.
    Sulla formazione salentina spiega che: “Hanno uomini che sono abituati a calcare questi campi, hanno una formazione davvero forte. Il loro argentino sa bene come far girare bene una squadra ed è affiancato da uomini d’esperienza. Dobbiamo sicuramente giocare e quindi è il campo a dare il verdetto finale, ma non sarà per niente facile”.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania in trasferta a Marigliano

    Dopo l’esaltante quanto sofferta vittoria in casa con Aci Castello, la Maury’s Com Cavi Tuscania sarà impegnata domani nella insidiosa trasferta in casa della neopromossa Tya Marigliano (Na) nell’incontro valido per la quinta giornata della Serie A3 Credem Banca.
    I campani chiudono la classifica del girone blu con un solo punto conquistato al secondo turno in casa della Efficienza Energia Galatina. Le altre sconfitte sono venute da Sabaudia (1/3), Ottaviano (0/3) e domenica scorsa in casa della capolista Palmi (3/1).
    Una situazione non proprio rosea che ha costretto il presidente Moschettino a correre ai ripari con l’arrivo, a fine ottobre, del martello bielorusso Kirill Krasnevski.
    “Veniamo da un incontro dove, dopo esser partiti male, abbiamo tirato fuori carattere e tecnica e portato a casa la vittoria, quindi siamo di carichi di entusiasmo della partita precedente – è il commento di Michele Marinelli, laterale bianco azzurro. Con Marigliano sarà sicuramente una partita ostica, com’è del resto per tutte le partite di questo campionato, ma ci siamo preparati al meglio. Loro hanno preso un nuovo giocatore quindi saranno carichi e vorranno fare risultato in casa. Andremo lì e giocheremo le nostre carte, cercando di fare una buona partita e di portare a casa il miglior risultato possibile”.
    Probabile formazione dei padroni di casa: Cantarella in regia con Bongiorno opposto, Esposito e Mille laterali, Rumiano e Ciollaro al centro, Conforti libero.
    A dirigere l’incontro, gli arbitri Pierpaolo Di Bari e Giuseppe De Simeis.
    Si gioca alle 18, diretta Legavolley.tv.
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria stagionale per la Folgore che regola Sabaudia con un perentorio 3-0

    Leonardo Fantauzzo
    Splendono i colori biancoverdi nella notte di Halloween, con la ShedirPharma Folgore Massa che fa lo scherzetto a Sabaudia conquistando la prima vittoria stagionale con un perentorio 3-0 senza troppi fronzoli. Il monster block di Michele Deserio su Zornetta fa esplodere di gioia il pubblico accorso sulle tribune del Palazzetto “Alfonso Criscuolo” di Agerola, in un tripudio di incontenibili emozioni per un momento tanto a lungo agognato. Dopo un inizio in salita a causa di un calendario durissimo, i primi 3 punti sono oro purissimo con la squadra che potrà finalmente lavorare con ritrovato entusiasmo, approfittando del turno di sosta per affrontare al meglio il prossimo derby casalingo contro Marigliano.
    La posta in palio è troppo alta, per cui l’andamento del punteggio non può che essere come un lungo viaggio sulle montagne russe. Nel primo set la Folgore passa da 8-3 a 8-10 senza scomporsi: riprende man mano il filo del gioco costringendo Sabaudia a forzare le giocate con gli errori gratuiti che salgono vertiginosamente in doppia cifra. Fantauzzo si guadagna di prepotenza il primo set-point, che Lugli chiude raccogliendo l’assist di Sorrenti nell’insolita veste di regista dopo il tuffo difensivo di capitan Aprea. Secondo parziale al cardiopalma con Sabaudia avanti di 2 lunghezze (16-18), Fantauzzo e Lugli fan sfracelli dai 9 metri e l’attacco out di Zornetta manda la Folgore avanti 2-0. Equilibrio nel terzo set fino al 18-18, poi la Folgore alza la saracinesca nei 3 metri, e 3 monster block griffati Sorrenti, Lugli e Deserio permettono di conquistare il 25-19 che vale gioco e incontro per i costieri.
    Coach Nicola Esposito parte con Aprea in diagonale con Lugli, Fantauzzo e Sorrenti in posto 4, Pilotto e Deserio al centro, Denza libero. Risponde Sabaudia con Schettino/Rossato, Zornetta/Ferenciac, Tognoni/Miscione, Torchia libero.
    PRIMO SET. La Folgore sfonda subito al centro con Pilotto e Deserio (2-0), Sabaudia spinge ma non trova le misure del campo e la magia di Aprea vale subito un rassicurante 7-1. Il lob di Rossato finisce out (8-3), poi il turno al servizio dell’ex Ferenciac dà nuova linfa agli ospiti che rientrano in partita grazie a un break pesantissimo (8-10). Fantauzzo va a segno da zona 4, quindi doppio Pilotto e Sorrenti ferma il tempo piazzando in sospensione il 15-13 di pregevole fattura. Lugli spolvera la riga di fondo, Sorrenti sbarra la strada a Rossato (18-14), mentre Ferenciac attacca out con la bilancia che continua a pendere verso Massa Lubrense (20-16). Fantauzzo aumenta i giri del motore: prima insacca il pallone tra muro e rete, quindi mette le mani in faccia a Miscione per il 22-18. Lugli sfonda al secondo tentativo, Fantauzzo di prepotenza regala quattro palle set alla Folgore (24-20). Gli ospiti provano a ricucire, ma al terzo tentativo Lugli fa centro, sfruttando il palleggio di Sorrenti nell’insolito ruolo di regista dopo il salvataggio in tuffo di capitan Aprea (25-22).
    SECONDO SET. Lugli risponde a Tognoni (1-1), Sorrenti premia la strepitosa ricezione di Fantauzzo su Rossato, poi sale in cattedra Denza con Lugli che mette giù un siluro per il 3-2. Gli ospiti non stanno a guardare e mettono la freccia sotto i colpi di Ferenciac e Rossato (5-7), ma il controbreak è immediato: pipe di Sorrenti, Tognoni è impreciso e la Folgore sale 8-7. Pilotto alza la saracinesca su Ferenciac (10-9), Tognoni e Rossato fan male dai 9 metri con Sabaudia che si ritrova avanti sul 16-18. Nel momento di massima difficoltà, la Folgore tira fuori gli artigli: Sorrenti dice di no a Rossato, Pilotto combina ad alta velocità con Aprea (19-18) e dopo la sospensione chiesta da coach Budani c’è l’ultimo sussulto laziale (19-20). Un incontenibile Pilotto pareggia i conti, Ferenciac perde le misure, quindi Deserio sporca la traiettoria di Zornetta permettendo a Lugli di concludere d’autorità (22-21). Denza vola su Zornetta, poi Rossato si fa prendere dalla frenesia e spara fuori misura (23-21). Sabaudia ferma ancora le ostilità, ma al rientro ci sono soltanto gli uomini di Nicola Esposito sul taraflex. Sorrenti è ancora assist man per Lugli dopo la difesa sontuosa di Denza, quindi Ferenciac incrocia out (25-21) e la Folgore mette in cassaforte anche il secondo parziale.
    TERZO SET. Aprea compie un’autentica magia a filo rete per la gran botta di Pilotto (1-0), poi Sabaudia con un ultimo impeto di orgoglio prova ad allungare sul 2-5. Coach Esposito ferma tutto, Lugli accorcia subito il gap, mentre Fantauzzo con l’aiuto del nastro trova il 5-6 per poi ripetersi senza troppi ghirigori (6-7). Il pareggio è nell’aria (8-8), con la Folgore che mette finalmente il muso avanti sull’errore di Zornetta (10-9). Deserio trova il primo tempo vincente, Miscione spreca nei 3 metri (18-14) con Zornetta che prova a riemergere dalle sabbie mobili fino al 18-18. Il turno al servizio di Pilotto anestetizza le ultime resistenze ospiti: Sorrenti non fa passare Ferenciac, Lugli riserva lo stesso trattamento a Zornetta (23-18) e Deserio chiude alla sua maniera la contesa alzando un muro siderale su Zornetta per il definitivo 25-19.
    SHEDIRPHARMA MASSA LUBRENSE – OPUS SABAUDIA 3-0 (25-22, 25-21, 25-19)
    SHEDIRPHARMA MASSA LUBRENSE: Aprea 2, Lugli 14, Fantauzzo 6, Sorrenti 7, Pilotto 6, Deserio 3, Denza (L1). N.e.: Pontecorvo (L2), Peripolli, Imperatore, Zukowski, F. Conoci, Grimaldi. All: N. Esposito.
    OPUS SABAUDIA: Schettino 2, Rossato 11, Zornetta 12, Ferenciac 11, Tognoni 5, Miscione 4, Torchia (L1). Cambi: Meglio, Palombi, A. Conoci. N.e.: Recupito, De Vito. All: M.Budani.
    Ace: 0-4. Battute Sbagliate: 10-15. Muri: 8-3. LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, DURO BANCO DI PROVA AD AVERSA

    Ritorna a giocare in terra campana la Leo Shoes Casarano che, per la quinta giornata di andata del campionato di serie A-3 maschile, è chiamata a far visita all’Ismea Aversa di Coach Tomasello.
    Dopo aver conquistato tre successi nelle altrettante gare disputate finora, i rosso-azzurri sono attesi ora dalla prova del nove, dovendo sfidare, lontano dal pubblico amico, una delle formazioni maggiormente accreditate al salto di categoria, quell’Aversa costruita in estate con il chiaro intento di recitare un ruolo da protagonista.
    La società normanna, dalla gloriosa tradizione pallavolistica, ha affidato al Ds Vitullo il compito di metter su un roster competitivo e la missione può dirsi certamente compiuta leggendo i nomi del roster a disposizione di Coach Tomasello: dall’opposto Morelli, agli schiacciatori Starace e Sacripanti, passando al palleggiatore brasiliano Putini sono tutti nomi altisonanti e dalla grande esperienza.
    Sino a questo punto il club campano ha conquistato nove punto che gli valgono il secondo posto in classifica: tre vittorie e un solo ko nelle quattro partite disputate.
    La Leo Shoes Casarano arriva a questo appuntamento sulle ali dell’entusiasmo e con il morale a mille; in settimana Coach Licchelli ha sottoposto i suoi ad un duro lavoro per preparare al meglio una partita che rappresenta senza dubbio un duro banco di prova: la trasferta di Aversa può far emergere, in casa  rosso-azzurra, importanti segnali per il prosieguo della stagione.
    Arbitri dell’incontro saranno i signori Capolongo Antonioe Lanza Claudia.
    Diretta streaming in esclusiva su www.legavolley.tv. LEGGI TUTTO