More stories

  • in

    Tinet vuole portare “l’effetto Prata” anche in trasferta a Garlasco

    Convincere anche fuori dalle mura di casa. Questo l’obiettivo della Tinet Prata che, affrontata la settimana con l’entusiasmo che solo una bella vittoria può dare, si è ripromessa di portare anche in trasferta l’ “Effetto Prata” che permette ai gialloblù di esprimersi in maniera eccellente durante le gare interne. Non si deve dimenticare che certe fluttuazioni di rendimento sono normali quando l’età media del team è la più giovane di tutta la Serie A, ma i Passerotti hanno sicuramente le possibilità e le capacità di poter fare bene anche lontani da Prata.
    Per questo affronteranno con le migliori intenzioni anche la trasferta di domenica contro il Volley 2001 Garlasco. Nel ventennale della fondazione, Volley 2001 Garlasco si è regalato la serie A. Per vestire i panni di matricola, i rossoneri hanno visto l’ex palleggiatore Savino Di Noia assumere il ruolo di direttore sportivo e la conferma di coach Marco Maranesi. La società ha affiancato alla “vecchia guardia” (su tutti capitan Michele Crusca, Andrea Coali e Mattia Taramelli), elementi con esperienza maturata tra A2 e A3. A partire dalla cabina di regia, tutta nuova, con Sergio Petrone e Riccardo Regattieri, passando dal centro con Filippo Porcello e Lorenzo Mellano e dai terminali offensivi quali la banda Leonardo Puliti e l’opposto Alberto Magalini, già incontrato nelle ultime due stagioni prima in maglia Bolzano e poi con quella di Trentino Volley. Magalini è stato il top scorer della sua squadra, realizzando 15 punti nella gara contro Macerata, persa per 3-0.
    Dante Boninfante conta di recuperare al meglio Zlatan Yordanov e anche Marco Novello che da questa settimana ha iniziato ad allenarsi a pieno regime coi suoi compagni “Spero di poter dare prima possibile il mio contributo – racconta il giovane opposto trevigiano – Domenica vorremo partire subito in quarta per poter dare un segnale agli avversari. Noi siamo uniti e questo si vede perchè diamo tutto durante gli allenamenti in settimana e anche in partita. Dovremo far pesare questa nostra caratteristica anche domenica a Garlasco”
    I gialloblù scenderanno in campo in un palazzetto storico come il PalaRavizza di Pavia alle 18.00 di domenica 14. Arbitreranno Claudia Lanza di Napoli e Andrea Clemente di Parma.
    Diretta streaming sul canale Legavolley.tv
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret (Nella foto Marco Novello) LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, SFIDA CASALINGA CONTRO I LAZIALI DEL SABAUDIA

    Digerito l’amaro ko rimediato nell’ultima trasferta campana, i rossoazzurri sono chiamati a tentare un immediato riscatto per cancellare l’opaca prestazione fatta registrare al cospetto dell’Aversa e per rimpinguare il bottino di punti in una classifica che finora si sta rivelando molto corta.
    Per provare a fare ciò la Leo Shoes Casarano dovrà vedersela con quel Sabaudia autore nell’ultimo turno di campionato dell’exploit di giornata: i laziali hanno surclassato l’ex capolista Palmi imponendosi con un roboante 3-1.
    Grazie a questo successo il Sabaudia, oltre a rilanciarsi in classifica, ha interrotto un periodo molto negativo, essendo reduce il team laziale, prima di Domenica scorsa, da tre sconfitte consecutive; vittoria che ha risollevato il morale ai ragazzi di Coach Budani che arriveranno in Salento sulle ali dell’entusiasmo.
    Con piacere, in occasione della sfida di Domenica, ritroveremo l’ex di turno Paul Ferenciac, quest’anno tra le fila dei nostri prossimi avversari, protagonista lo scorso anno con la maglia rossoazzurra della storica promozione in serie A.
    La Leo Shoes Casarano, dopo aver analizzato errori e problematiche che hanno concorso ad una prestazione sottotono registrata nell’ultima uscita in campionato, si affaccia a questa nuova sfida casalinga con il diktat di riprendere lo smalto delle precedenti partite per tornare a sorridere quanto prima.
    Arbitri dell’incontro saranno i signori De Sensi Danilo e Gaetano Antonio
    Diretta streaming in esclusiva su www.legavolley.tv e racconto in diretta del match dagli spalti a cura di Radio Diffusione Stereo. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaretto “Mi aspettavo questa partenza, vogliamo fare un grande campionato”

    Per la sesta giornata di Serie A3 Girone Bianco, la Med Store Tunit Macerata è attesa al Palasport Portomaggiore. I padroni di casa, dopo la vittoria all’esordio, sono incappati in una serie di tre sconfitte consecutive interrotte però una settimana fa con la vittoria in trasferta ai danni di Torino; un 3 a 0 che rilancia la Sa.Ma. Portomaggiore in vista della sfida contro Macerata. I biancorossi al contrario si sono presi la testa della classifica con il 3 a 0 inflitto al Volley 2001 Garlasco, proseguendo la striscia di cinque vittorie consecutive e vogliono confermarlo per arrivare al meglio alla sfida con la Videx Grottazzolina del 21 novembre.
    La Med Store Tunit Macerata si è rinnovata e rinforzata ma non sembra aver avuto bisogno di troppo rodaggio in questo inizio di campionato, partendo subito col piede giusto, “Ogni volta che si forma un gruppo nuovo è sempre un’incognita”, spiega lo schiacciatore Enrico Lazzaretto, “Ho trovato una squadra fatta di tanti ragazzi giovani, che hanno voglia di divertirsi e impegnarsi. Questo è il filo conduttore che ci unisce. Ammetto che mi aspettavo questi risultato e che avremmo fatto bene, siamo una squadra forte, abbiamo giocatori importanti, poi possiamo sempre migliorare ma c’è tutto per fare un grande campionato”. L’impressione è proprio che stiate crescendo di partita in partita, nel 3 a 0 di Garlasco siete riusciti ad imporvi senza lasciare quasi niente agli avversari, “Dobbiamo continuare così, siamo sulla buona strada. Alle altre squadre non possiamo dare l’opportunità di tornare in partita, dobbiamo essere uno schiacciasassi e far capire ai nostri avversari che contro di noi non hanno possibilità. Sappiamo di essere una delle squadre favorite ma poi dobbiamo confermarci in campo”. Domenica vi aspetta un nuovo test importante a Portomaggiore, “Non sarà facile, mi aspetto una partita di sacrificio nella quale dovremo lottare per ogni punto ma ci permetterà di vedere quanto siamo maturati. Dobbiamo concentrarci sul nostro gioco, come dicevo quando diamo il 100% in campo sono i nostri avversari che devono preoccuparsi di noi. Siamo preparati a questo tipo di sfide, consapevoli che nessuno ci farà favori”.
    La partita tra Sa.Ma. Portomaggiore e Med Store Tunit Macerata sarà visibile in diretta sul sito legavolley.tv a partire dalle ore 16. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaGrotta c’è Brugherio

    Dal posticipo all’anticipo in appena cinque giorni. La settimana che volge al termine è stata la più corta dell’ancora breve percorso grottese in campionato. Dopo l’exploit di Bologna coach Ortenzi e i suoi ragazzi tornano ad animare il parquet di casa di fronte ad una vecchia ed amara conoscenza della stagione precedente. Era il 25 aprile scorso quando Simone Calarco battagliava in maglia Videx e Rasmus Nielsen sfoderava una prestazione monstre che avrebbe sancito di lì a poco l’esclusione di Grottazzolina dal tabellone playoff. A distanza di qualche mese le due compagini tornano a sfidarsi, stavolta in regular season, a dispetto di una situazione di classifica diametralmente opposta. Se la compagine marchigiana tiene il passo di una lanciatissima Macerata in vetta al girone bianco, il gruppo guidato da coach Durand arranca al terzultimo posto con appena 4 punti, meglio soltanto di Torino e Fano.
    Numeri a parte, servirà una prestazione all’altezza, sicuramente migliore rispetto a quella vista lunedì scorso a Bologna: “Nell’ultima uscita non abbiamo certamente mostrato la nostra migliore pallavolo – ha dichiarato Manuele Marchiani, regista di Grottazzolina – ma l’importante era riuscire ad esprimersi meglio dei nostri avversari e fare risultato. Domani ritroveremo un atleta del calibro di Calarco e sarà strano vederlo dall’altro lato della rete. E’ stato importante averlo con noi nella passata stagione, ci ha dato una grossa mano nonostante stesse attraversando una fase della carriera un po’ complicata dal punto di vista fisico e sarà un piacere poterlo incontrare di nuovo.”
    Un match carico di significato e di cruciale importanza perché precede un altro derby, quello con Macerata, che, classifica alla mano, si preannuncia ancor più elettrizzante. Altrettanto importante però sarà non lasciarsi distrarre da un impegno ancora relativamente lontano: “Dobbiamo pensare una partita alla volta, ancor più adesso che veniamo da una settimana particolare, più corta del solito – ha aggiunto Marchiani -. Serve restare concentrati sul presente, lavorare bene e farci trovare pronti alla gara di domani.”
    Il match sarà trasmesso su legavolley.tv e su Studio 7 TV HD (canale 611 del DTT Marche). LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Distefano: “Dobbiamo continuare ad essere umili”

    Dopo un inizio da far invidia, l’Avimecc Volley Modica si appresta a sfidare un’altra corazzata di questo girone Blu della Serie A3. Le sfide affrontate fin qui hanno dimostrato che la compagine modicana può giocare a viso aperto contro tutte le formazioni.
    Domenica è tempo di fare visita alla Mauy’s Com Cavi Tuscania, una delle formazioni più accreditate in questo girone e che sicuramente avrà il coltello fra i denti considerata la posizione in classifica che vede Modica attualmente in vetta e Tuscania a rincorrere. 
    Sulla sfida e sul momento della squadra si è espresso Enzo Distefano, secondo di coach D’Amico in questa stagione, che esalta il lavoro svolto fin qui e l’unione della squadra in questa stagione, grazie anche alle scelte della società di mantenere lo zoccolo duro. 
    Sulla stagione spiega come: “Sicuramente l’impronta di Giancarlo (D’Amico, ndr) è stata da subito percepita dall’ambiente, sia dallo staff che dalla squadra e dalla società, sono sicuro che sia anche arrivato ai tifosi e a chi ci segue”. – poi dice – “Il risultato ottenuto fin qui è figlio del lavoro e del loro impegno fisico e mentale, questo primo posto sicuramente non è casuale”. 
    Sulla sfida che aspetta i modicani spiega: “Ci aspetta una corazzata come Tuscania che avrà grandi motivazioni vista la nostra posizione in classifica. Mi aspetto una gara in cui i nostri ragazzi resteranno umili e continuino a puntare sul duro lavoro per raggiungere risultati sperati, non possiamo pensare di giocare solo con la fama del primo posto”.
    Questo inizio fa ben sperare tutti ma ci si deve preparare anche ad eventuali momenti più difficili in campionato: “Sicuramente la sconfitta può arrivare contro sia prime della classe che formazioni del nostro livello, dovremo essere bravi noi a non perdere il focus del lavoro quotidiano e sull’affiatamento forte che c’è tra i ragazzi. Sono certo che in un momento di difficoltà ci prenderemo a braccetto e andremo avanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano: la sfida con Pineto per perfezionare la lingua della A3

    Terza esibizione casalinga e un’altra montagna da scalare, per il Monge Gerbaudo. Un pelo più bassa rispetto a una settimana fa, avendo Abba Pineto ceduto (per ora) il volante della classifica e nel frattempo il Savigliano accorciato il dislivello con la preziosissima vittoria a Brugherio. “Sicuramente non è un vantaggio che vengano da noi dopo aver perso 3-1. Ma San Donà darà dispiaceri a tanti, è una squadra forse non appariscente ma solidissima che ruota intorno a un opposto fortissimo”, dice Roberto Bonifetto introducendo la sfida di sabato (20,30) al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore (e anche la successiva, sempre in casa).“Turno dopo turno diventiamo più attrezzati per affrontare queste sfide, poco per volta impariamo la lingua di questa serie A. Se facciamo bene contro squadre di cosiddetta seconda fascia come noi, cosa che finora ci è riuscita, si riducono le probabilità di essere presi a pallonate da quelle di prima fascia. Come qualità Pineto è da paragonare a Macerata, anche se con caratteristiche un po’ diverse”.Nel roster di coach Rovinelli i top player di categoria non mancano: la banda S1 Bertoli, l’opposto svedese Link, il centrale Calonico, 40 anni suonati la metà dei quali calcando i campi della A, due liberi quali Ludovico Giuliani (figlio d’arte: il padre ha allenato il Cuneo maschile) e Pesare. Tanto per fare dei nomi. Prosegue l’allenatore del Savigliano: “Al solito, l’equilibrio si rompe con le prime palle. Loro hanno una ricezione molto buona, non sarà facile metterli in difficoltà. Servirà una grandissima prestazione sui primi tocchi. Stiamo lavorando tantissimo a difendere certe battute, ché certe battute le devi proprio difendere. Così come ad alzare il livello del nostro servizio”.Malgrado quello generale di Abba Pineto, Bonifetto scalda l’ambiente con un’invocazione: “Il calendario delle partite casalinghe sinora non ci ha certo agevolati, ma vorrei che cominciassimo a raccogliere qualcosa anche da noi, vorrei che fossimo riconoscenti verso il nostro pubblico, che ci segue numeroso e caloroso. Mi spiacerebbe se stavolta non riuscissimo a offrire uno spettacolo all’altezza delle aspettative. Lo dobbiamo a chi siede sugli spalti ma anche alla società, ai volontari che allestiscono e disallestiscono, a noi stessi”.Unico giocatore in forse per sabato sera: il centrale Gonella, alle prese con un’infiammazione al tibiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, è in arrivo la ViviBanca Torino: «Attenti, hanno buoni attaccanti»

    Ogni partita è importante: banale e retorico continuare a ripeterlo. 
    Ogni partita, sì. Ma quella che si profila all’orizzonte un po’ di più. Perché domenica (ore 18, alla Spes Arena), la Da Rold Logistics Belluno ospiterà la ViVi Banca Torino. Una formazione che, al momento, è penultima in graduatoria: ha vinto una sola delle cinque partite finora disputate (al secondo turno, in casa, contro Brugherio) ed è reduce da tre passivi per 3-0 in sequenza. 
    I numeri, però, possono ingannare: Torino è squadra vera. E temibile, come conferma il vice allenatore Lorenzo Nesello: «Affronteremo un avversario che riceve bene e vanta dei buonissimi attaccanti. In particolare, la ventiduenne banda Stefano Richeri: giovane e potente. E anche l’altra banda, il polacco Szymon Trojanski, ha dei colpi di tutto rispetto». 
    Attenzione poi al triestino David Umek: «È l’opposto e ha un braccio particolarmente pesante». 
    In definitiva, Nesello mette tutti in guardia: «Attualmente, per problemi vari, la ViViBanca Torino non si sta esprimendo al meglio, ma la squadra è tenace e può esprimere una buona pallavolo».  LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi prova a ripartire dal match con Aci Castello

    Dopo la sconfitta per 1-3 sul campo di Sabaudia, Palmi riparte dal match contro la Sistemia Saturnia Aci Castello. L’avversaria, già affrontata due volte nella fase precampionato, presenta giocatori con caratteristiche fisiche importanti e buone doti tecniche.

    L’opposto Lucconi è stato finora un vero e proprio martello per i castellesi, che possono puntare anche sul contributo dell’ex Enrico Guarienti Zappoli, protagonista a Palmi nella precedente stagione, su Frumuselu al centro e Cottarelli in regia.

    I risultati degli allenamenti congiunti in fase preparatoria hanno visto Palmi uscire vincitrice due volte su due, ma entrambi i match hanno messo in evidenza il grande equilibrio che c’è tra le due squadre.

    Compito non facile per il coach nero verde Antonio Polimeni sarà anche quello di gestire uno scontro diretto così importante dopo l’ultima sconfitta registrata in trasferta.

    Palmi è attualmente terza in classifica con 11 punti, mentre l’Aci Castello segue al quarto posto con 10 punti e una partita da recuperare. Si prospetta dunque una partita importante per la corsa ai playoff promozione. LEGGI TUTTO