More stories

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania ospita la capolista Modica

    Maury’s Com Cavi Tuscania in campo domani pomeriggio alle 16 a Montefiascone per affrontare la capolista Avimecc Modica nell’anticipo valido per la sesta giornata del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Un turno sicuramente avvincente che vedrà incontrarsi le prime della classe: oltre al Tuscania, quinto a 9 punti con 4 gare disputate, e Modica, prima assieme a Aversa con 12 punti ma senza aver riposato, l’altro match clou sarà infatti quello tra Palmi, terza con 5 incontri disputati, e Aci Castello, quarta con 10 punti e 4 incontri giocati. Insomma, domenica sera, potremmo trovarci di fronte una nuova classifica sicuramente meglio delineata con le reali forze in campo.
    La squadra di Sandro Passaro arriva all’appuntamento sicuramente galvanizzata dal bel successo ottenuto non più tardi di una settimana fa in casa del Marigliano anche se con Modica sarà davvero un’altra partita.
    “Sarà una gara molto dura -commenta Hidde Boswinkel. Modica è una squadra che difende tanto, quindi ci troveremo a giocare tante azioni lunghe in cui dobbiamo avere pazienza e giocare con la testa se vogliamo portare a casa il risultato. Loro hanno giocatori molto tecnici come la banda Chillemi, che già conosciamo dallo scorso anno, e l’opposto Martinez. Per quanto ci riguarda, ci stiamo allenando bene, a livelli alti: credo che sarà un incontro molto bello sia da giocare che per il pubblico”.
    Probabile formazione dei siciliani: Alfieri in regia, Martinez opposto, Chillemi e Loncar di banda, Raso e Garofolo centrali, Nastasi libero.
    Arbitreranno l’incontro i signori Martin Polenta e Massimo Rolla.
    Si gioca a partire dalle 16. Diretta Legavolley.tv
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Drl, la posta in palio è elevata: «Contro Torino ci vuole aggressività»

    È la squadra di una metropoli: Torino. Ma attualmente occupa il penultimo posto, ha vinto una sfida su cinque ed è reduce da un tris di sconfitte (e senza aver conquistato neppure un set). La ViViBanca è il prossimo ostacolo lungo il cammino della Da Rold Logistics Belluno: si gioca domani alla Spes Arena. La prima battuta è alle ore 18, arbitrano Denis Serafin di Treviso e Anthony Giglio di Trento.
    Graduatoria simile (le contendenti sono separate da 2 lunghezze), stessi obiettivi (la permanenza in A3), ma momenti di forma diametralmente opposti. Perché, a differenza dei piemontesi, i rinoceronti si presentano all’appuntamento dopo essere andati a punti per tre partite consecutive. L’ultima delle quali a Montecchio Maggiore, dove ha preso forma un passivo al tie-break che però ha consentito ai biancoblù di muovere la classifica: «Contro il Sol Lucernari abbiamo espresso una buona qualità di gioco – spiega coach Diego Poletto – per larghi tratti del confronto. Qualità che dobbiamo alzare pure nei momenti difficili all’interno di una singola partita, in modo da trovare quella continuità di rendimento necessaria per concretizzare determinate situazioni. In palestra, durante la settimana, stiamo lavorando proprio in questa direzione». 
    Poletto non si fida di Torino: «È una squadra altalenante. Ha espresso una buona pallavolo a inizio campionato, ma ultimamente è andata incontro ad alcune difficoltà. A ogni modo, può fare affidamento su atleti molto validi e che possono incidere sia in attacco, sia in battuta». La priorità è semplice: «Sarà fondamentale partire in maniera aggressiva. Anche perché giochiamo in casa e saremo spinti dal nostro pubblico». 
    A detta del coach, i punti in palio domani non pesano di più rispetto a quelli dell’esordio con Pineto o dell’ultimo turno in terra vicentina: «Va concretizzata al meglio ogni situazione – conclude Poletto -. Non dobbiamo aspettare le sfide con le compagini di bassa classifica per dare il massimo. Sarebbe un atteggiamento sbagliato, che non ci porterebbe da nessuna parte. E poi questo è un campionato equilibrato, in cui possiamo giocarcela con chiunque». Il derby veneto di domenica scorsa è lì a dimostrarlo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Libellula sfida la capolista Ismea Aversa

    Domenica 14 novembre Aurispa Libellula torna di fronte al proprio pubblico, al Palasport di Tricase, per la 6a giornata di Serie A3 Credem Banca contro Ismea Aversa, capolista del girone blu. I salentini scendono in campo con la novità Alessandro Marte in panchina, dopo la decisione di interrompere il rapporto con l’allenatore, coach Fabrizio Grezio. Di questo argomento e dell’andamento della squadra, ne ha parlato il vicepresidente, Eliseo Aprile, ai microfoni di Mondoradio.
    “Dovevamo dare una svolta alla situazione attuale e purtroppo siamo stati costretti a prendere la decisione drastica di esonerare mister Fabrizio Grezio, che ringraziamo per il lavoro svolto. Volevamo un cambiamento di passo, perché avevamo notato una stanchezza, soprattutto mentale, tra i giocatori e in settimana abbiamo preso questa decisione. Abbiamo affrontato dei giorni difficili, ma ho visto i giocatori carichi e noi ci aspettiamo molto da loro per la prossima partita.”
    “Il campionato è lungo – prosegue Aprile – è ancora tutto da giocare, noi puntiamo a raggiungere i playoff, poi da lì si vedrà, sarà un’altra partita”.
    Tornando alla gara persa 3-0 a Modica, sottolinea che: “Si vedeva un calo sostanzialmente mentale più che fisico, ma i nostri atleti vogliono il riscatto, sono già pronti a dire la loro, quindi questa domenica ci aspettiamo molto, soprattutto dai giocatori più esperti”.
    Il vicepresidente si concentra sui prossimi avversari dell’Aversa: “Hanno davvero un bel roster, tanti grandi giocatori, dall’ex Dall’Agnol al palleggiatore Putini, tutti grandi nomi, ma sono sicuro che sarà una bella partita. È una squadra costruita per vincere, ma noi non ci nascondiamo, vogliamo dire la nostra in questo campionato”.
    “La settimana è partita bene, il nostro secondo allenatore ha ripreso gli allenamenti portando la carica giusta e siamo sicuri che la partita sarà spettacolare, emozionante e che coinvolgerà tutti i tifosi. Speriamo che ci sia una maggiore affluenza di pubblico per la partita, per avere anche una bella cornice sugli spalti”.
    In casa Ismea Aversa, invece, a parlare alla vigilia della partita è il libero Gabriele Calitri: “Il titolo di prima classificata ci gratifica molto per il lavoro svolto fino ad oggi, ma a prescindere da questo le responsabilità di una squadra che punta in alto come noi sono sempre importanti ogni domenica per ogni singola partita. Sappiamo che Lecce è una buona squadra soprattutto in casa loro, dove hanno dato filo da torcere a grandi squadre come Palmi e Tuscania. Sarà una battaglia e proprio per questo dovremo affrontare la partita subito con la giusta concentrazione e cattiveria per prendere subito il pallino del gioco e aggredirli come fatto contro Casarano. Non sarà affatto facile – conclude Calitri – anche perché loro avranno il dente avvelenato in quanto hanno perso l’ultima gara 3-0 contro Modica e davanti al loro pubblico vorranno sicuramente rifarsi”.
    Ex della gara: Francesco Fortes a Aversa nel 2020/2021; Matheus Augusto Dall’Agnol Dal Bosco ad Alessano nel 2019/2020.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Destinazione Videx

    Si prepara ad affrontare una delle trasferte più lunghe ed impegnative della stagione la Gamma Chimica Brugherio, chiamata al confronto, per la prima volta in regular season, nell’anticipo della 6° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, questa sera alle ore 20.30 con diretta streaming sul sito legavolley.tv, contro la favorita Videx Grottazzolina, oggi in testa al girone bianco, a pari punti con Macerata (14 punti), con cinque vittorie nelle prime cinque giornate, un percorso, in linea con le ambizioni stagionali, diverso da quello battuto da Piazza e compagni che li vede al dodicesimo posto con 4 punti.
    Arriva poi dal terremoto del precedente turno la formazione brugherese che scenderà in campo priva di Coach Durand, squalificato per una giornata per somma di penalità ricevute nella gara contro Savigliano, un ulteriore ostacolo che Piazza e compagni dovranno affrontare in questo ruggente sabato.
    In panchina, a guidare la squadra, siederà il vice Moreno Traviglia che presenta così gli avversari di giornata: “Grottazzolina è tra le formazioni più complete del girone con sicuramente ambizioni di promozione. In campo troveremo un palleggiatore d’esperienza ed uno dei più forti della categoria come Marchiani, in posto 4 Vecchi, uno dei servizi più incisivi del girone, Giacomini opposto, in sostituzione del nostro ex Breuning fermo per infortunio, lo schiacciatore Mandolini, giovane promettente ma “esperto” della categoria, per finire con Cubito e Focosi, due centrali molto buoni. È una squadra che merita di occupare il vertice del girone, ma noi ci teniamo a fare bene; cercheremo di portare in campo la consapevolezza di quanto abbiamo fatto nelle precendenti gare e soprattutto ricordarci la reazione che abbiamo avuto nei momenti più difficili di settimana scorsa. Una squadra coesa che cerca di reagire se chiamata ad un’ennesima prova di difficoltà”.
    Sarà una partita particolare per entrambe le squadre, con legami che vanno oltre gli schieramenti, Breuning e Calarco oggi dalla parte opposta della rete rispetto alla passata stagione, ed un campo che inevitabilmente rievocherà i ricordi del 25 aprile 2021 quando conquistavamo la vittoria di gara 1 dei quarti di finale dei playoff. “Si, esatto– commenta coach Traviglia– noi ritroveremo Breuning, un vero fuoriclasse che sarà un gran piacere riabbracciare, anche se non lo rivedremo in campo (da avversari oggi direi per fortuna) perché in recupero da infortunio, così come loro ritroveranno Calarco. Parlare di Grottazzolina per noi vuol dire quarti di finale dei playoff promozione, sempre un’emozione pensarci. Ricordo però che anche ai tempi di gara 1 eravamo gli sfavoriti ma da Diavoli  abbiamo fatto un’impresa. Ovviamente qui è diverso per tante ragioni, una delle quali è l’assenza in panchina di Durand, ma la serie A3 ci ha dimostrato che ogni gara va giocata e vissuta in campo e che la classifica conta solamente alla fine”.

    CURIOSITÀ STATISTICHEPRECEDENTI: Quarti di Finale playoff promozione stagione 2020/21. 2 vittorie per la Gamma Chimica Brugherio che eliminò la Videx dai playoff. Vittoria 3-2 in gara 1 (19-25, 25-18, 25-21, 21-25, 12-15), vittoria in casa in gara 2 3-1 (25-17, 28-30, 25-20, 27-25)RECORD:Manca 1 partita a Alessandro Frattini alle 100 giocate in serie A. ARBITRI: Morgillo Davide, Pasciari LuigiDIRETTA: la gara sarà trasmessa in diretta streaming alle ore 20.30 sul sito www.legavolley.tv
    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto di Martina Marzella LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto Volley fa visita alla Monge-Gerbaudo Savigliano!

    Si torna in campo nell’anticipo serale di sabato 13 novembre. L’ABBA Pineto Volley, volenterosa di riscattare il primo k.o. stagionale, fa visita alla Monge-Gerbaudo Savigliano. I piemontesi, reduci dal successo in trasferta contro la Gamma Chimica Brugherio, occupano la nona piazza con sei punti frutto di due vittorie e tre sconfitte. I ragazzi di mister Bonifetto hanno come obiettivo primario una salvezza tranquilla con valorizzazione dei propri giovani talenti. Per centrare la permanenza in categoria la squadra del presidente Rosso si affida al giovani schiacciatore cuneese Emanuele Bosio. Il classe 1997 ha alle spalle, due campionato di Serie A2 e tante stagioni con la compagine di casa. Cresciuto nel settore giovanile con due anni in prima squadra, torna nel sodalizio biancoblu nella sua prima stagione di Serie A3 Credem Banca. Nello stesso settore l’uomo più pericoloso è sicuramente Andrea Galaverna. Due stagioni di SuperLega, quattro di A2 e due di A3 con 1087 punti personali fanno del numero 9 il traino della compagine saviglianese. Stesso discorso per l’opposto Ghibaudo prossimo ai 100 punti personali in carriera nativo proprio di Savigliano in ballottaggio con Bosio. Tanta esperienza nel reparto centrale per Francesco Dutto. Il pallavolista, anch’esso autoctono, è prossimo ai 200 punti personali in carriera in Serie A. Al palleggio Vittone, con Dutto e Ghio al centro. Le bande formate da Galaverna e Bossolasco completano lo scacchiere piemontose con Gallo libero.
    Sabato sera dunque sarà un match molto interessante tra due compagini con obiettivi diversi ma vogliose di fare propria l’intera posta. L’ABBA Pineto Volley, nella sua trasferta più lunga, non vorrà lasciare nulla al caso.

    Articolo precedenteSistemia Saturnia a caccia della vittoria contro il Palmi, Zito: “Noi ci crediamo” LEGGI TUTTO

  • in

    Sistemia Saturnia a caccia della vittoria contro il Palmi, Zito: “Noi ci crediamo”

    Obiettivo provare a spiccare il salto di qualità definitivo. A Reggio Calabria (PalaBotteghelle, ore 18), sul campo del Palmi, arriva una Sistemia Saturnia Aci Castello, forte dell’intera posta in palio conquistata contro l’Ottaviano e di una consapevolezza sempre più forte dei propri mezzi.
    Dieci punti in quattro partite, numeri importanti a supporto di un gruppo, guidato da Waldo Kantor, che va a caccia del successo contro una delle squadre più forti del girone blu del campionato di Serie A3 Credem Banca.
    GIUSEPPE ZITO CI CREDE. Il libero Giuseppe Zito vive la sua seconda stagione con la maglia della Saturnia Acicastello. Il giocatore, originario di Nicosia, presenta la sfida clou per i colori castellesi. “Questa sarà una tappa importante – commenta – per il nostro cammino. Queste sono le classiche gare che tutti vorrebbero giocare. È una partita da scontro diretto. Noi siamo consapevoli della nostra forza, siamo reduci dalla vittoria non facile con Ottaviano. Loro vengono da una sconfitta con Sabaudia inattesa e cercano il riscatto. In casa sono favoriti, hanno ambizioni per far salire in A2. Noi siamo pronti, abbiamo lavorato bene in settimana, arriviamo carichi a questa sfida che ci può proiettare in alto. Vogliamo fare risultato, venderemo cara la nostra pelle”.
    L’AVVERSARIO. La Sistemia Saturnia – che ha già sfidato i calabresi in due amichevoli – dovrà vedersela con una delle squadre più attrezzate del girone blu, ma reduce dall’inattesa battuta d’arresto sul campo del Sabaudia (arbitreranno Eustachio Papapietro e Marco Colucci). Diversi i volti noti al popolo siciliano nelle file dei calabresi. Antonio Polimeni, allenatore del Palmi, ha legato il suo percorso sportivo anni addietro al Mondo Giovane (B2 maschile), prima di iniziare la carriera ad alti livelli che l’ha portato a Cinquefrondi prima e ora a Palmi.
    In rosa segnaliamo Carmelo Gitto, il centrale di Barcellona Pozzo di Gotto (classe 1987) e l’opposto Domenico Laganà, ormai siciliano di adozione (per via del beach volley e per aver indossato la maglia del Letojanni). Ha giocato nel club messinese anche Stefano Remo. Ex di turno lo schiacciatore Enrico Zappoli Guarienti, lo scorso anno tra i grandi protagonisti della positiva stagione dei palmesi.
    IL CAMMINO. L’Omifer Palmi ha conquistato sinora 12 punti, frutto di 4 vittorie e una battuta d’arresto proprio domenica. Nell’ordine i ragazzi di Polimeni hanno regolato l’Aurispa Lecce (3-2), Modica e Aversa (3-0), Marigliano (3-1), cedendo solo al Sabaudia (3-1). LEGGI TUTTO

  • in

    BOLOGNA, A SAN DONA’ PER LA PRIMA TRASFERTA VENETA

    Dopo la bella prestazione contro Grottazzolina tra le mura del Pala Savena, la squadra di Bologna si prepara al doppio turno fuori casa, occupata per due weekend consecutivi nelle trasferte in terra Veneta. 
    La prima tra queste sarà al Pala Barbazza, Domenica 14 Novembre alle ore 16:00, contro il volley team San Donà, squadra reduce da una grande vittoria contro l’Abba Pineto. La prestazione in Abruzzo, che ha sottratto a Pineto il titolo di capolista, dimostra come la campagine veneta sia particolarmente competitiva e capace di dominare anche tra le mura amiche delle favorite del girone bianco. 
    Bologna arriva a San Donà dopo una sconfitta con una delle big del campionato dimostrandosi però un team coeso e capace di mettere in difficoltà anche le squadre in vetta alla classifica. 
    La sfida tra le due formazioni sarà un’ulteriore banco di prova per i felsinei in cerca di muovere la classifica. “ Dobbiamo proseguire nel percorso di crescita fatto vedere lunedi- Spiega Federico Poli– dove, rispetto a Garlasco, abbiamo venduto cara la pelle. Ora l’ideale sarebbe vedere i risultati anche in termini di punti oltre che di prestazione.” 
    I ragazzi di coach Andrea Asta dovranno mantenere alta la concentrazione sia in ricezione che in difesa prestando particolare attenzione ai due terminali d’attacco Merlo e Vaskelis. Per quanto riguarda il mindset della partita il libero rossoblu spiega: “Domenica dobbiamo mantenere l’approccio mentale e la capacità di continuare a soffrire che ha caratterizzato l’ultima partita aumentando gradualmente l’intensità: ora è d’obbligo!”
    Andrea Cogliati: “ A San Donà dobbiamo portare con noi lo stesso atteggiamento visto lunedì. Anche loro sono un gruppo molto giovane ma hanno dimostrato di essere una squadra veramente ostica.”
    Pietro Merlo ( Volley Team San Donà): “ La vittoria con Pineto ci ha dato una grande carica ma soprattutto tanta consapevolezza del fatto che possiamo giocarcela con tutti: questa squadra è stata creata da zero quest’anno, con giocatori che provengono da tutta Italia (e non) e che non avevano mai giocato assieme. Nessuno sapeva come questo gruppo si sarebbe comportato ma la partita di Pineto è stata l’ennesima conferma che questa squadra può puntare in alto. Alla partita contro Bologna arriviamo molto carichi ma sempre con i piedi per terra, abbiamo studiato la squadra e sicuramente non siamo qui per sottovalutarli, cercheremo di imporre il nostro gioco e di mantenere la concentrazione.” LEGGI TUTTO

  • in

    DOPO LA SCONFITTA A MACERATA, IL VOLLEY GARLASCO OSPITA TINET PRATA PORDENONE PER L’IMMEDIATO RISCATTO

    PAVIA – 12 novembre 2021
    Dopo la sconfitta a Macerata di domenica scorsa, i ragazzi del Volley 2001 Garlasco sono pronti a scendere in campo per la 6° giornata del campionato maschile di Serie A3 Credem Banca contro la Tinet Prata di Pordenone, incontro che si giocherà domenica 14 novembre alle ore 18.00 al Palaravizza di Pavia (in diretta sul canale Youtube legavolley.it con la cronaca di Paolo Ambrosioni e il commento tecnico di Luca Monti).
    Gli avversari, che nell’ultimo turno hanno battuto per 3-1 la Vigilar Fano e occupano la settima posizione in classifica a solo un punto di distacco da Garlasco, si presenteranno al Palaravizza decisi a continuare il ciclo di risultati positivi ma Garlasco è altrettanto decisa a riprendere il cammino vincente.
    Mister Maranesi in vista del match di domenica afferma: “Credo sarà una partita combattuta con una squadra che ha importanti numeri in battuta e attacco. Fisicamente ad oggi la squadra è a posto e pronta per questo impegno delicato. Vogliamo riscattare la prova di Macerata dove, seppure contro una forte squadra, abbiamo davvero regalato troppo.”
    Riccardo Miglietta conferma le parole del coach: ”Ovviamente perdere non è mai bello, con il mister in settimana abbiamo lavorato sui ciò che non è andato bene nella scorsa partita con Macerata. Vogliamo riscattarci subito, già da questa domenica al Palaravizza, dove speriamo veramente che i nostri tifosi ci trasmettano lo stesso calore che abbiamo ricevuto contro Bologna”. E chiude con un appello rivolto proprio ai sostenitori del Volley 2001: “Vi aspettiamo numerosi!”
    Ricordiamo che per accedere al match nel rispetto delle normative vigenti in termini di Covid-19 è consigliabile l’acquisto dei biglietti tramite la piattaforma online https://www.liveticket.it/volley2001garlasco  LEGGI TUTTO