More stories

  • in

    Dist&Log Marcianise. primo successo casalingo contro la Folgore Massa

    Primo successo casalingo per la Dist&Log Marcianise che batteal Pala Napolitano di Marigliano la Folgore Massa inanellandola seconda vittoria di fila dopo quella contro Galatina. Tre puntimeritati per una squadra che ha saputo mantenere i nervi saldinei momenti topici del match.
    C’è aria di derby al Pala Napolitano e fin dalle prime battute sicapisce che le emozioni non mancheranno. Gavino segna ilprimo punto, ma la Folgore trova lo spunto per portarsi avantisul 5-6. Ancora Vetrano e Tartaglione ribaltano il parziale. Ilocali raggiungono le tre lunghezze di vantaggio (13-10), masostanzialmente l’equilibrio perdura. Salgono allora in cattedraTartaglione ed Enrico Libraro. Ace e punti decisivi per i due conla Dist&Log che chiude 25-19.
    La concentrazione porta Marcianise subito sul parziale di 8-5(Ndrecaj). Massa prova a forzare ma crolla a -5 (11-6) con gliavversari che acquisiscono certezze punto dopo punto. Undoppio muro di Tartaglione vale il 17-10 e anche il secondo èindirizzato verso Marcianise. Subito dopo Vetrano fa puntodirettamente dalla battuta e per gli ospiti è notte fonda. Debutto
    in A3 per Leone che si presenta con l’ennesimo ace dellaserata. Poi in battuta ci va Siciliano che disegna una traiettoriavelenosa e Marcianise è 2-0.
    Sul filo della parità il terzo set (5-5 di Gavino). Poi i biancoverdimettono la testa avanti sul 5-8 e coach Racaniello chiamatimeout. Vetrano e Libraro bloccano la fuga (9-10). Massa perònon vuole saperne di tornare anzitempo sul pullman e continuaa lottare portandosi sul 13-17. Montò e Vetrano suonano lacarica e Marcianise si riavvicina sul 18-16. Montò scrive il 19-20con un ace, ma si resta punto a punto (grande punto di Carelli)e alla fine Massa si porta a casa il set rinviando tutto al quarto.
    Parte forte l’attacco bianco-arancio-blu con Tartaglione, Carellie una difesa attentissima. Sul 7-3 è subito timeout ospite perprovare a spezzare il ritmo. Sul 10-9 il derby torna in bilico el’inerzia non è più di Marcianise che si fa agganciare da unmuro di Sorrenti che poi si ripete e manda avanti i suoi sull’11-12. Marcianise è prevedibile e va addirittura a -3 con le battutedi Fantauzzo radiocomandate. Libraro interrompe il break di 8-0dei costieri con due punti in fila (12-13). Ora la partita è piena dicapovolgimenti di fronte e la Dist&Log rimette il naso avanti sul14-13. Carelli è implacabile e siamo 18-15. Vetrano fa punto dafondo campo e il traguardo è più vicino. Il bomber è ispirato,Massa barcolla perché sul 23-19 manca davvero poco. Carellila chiude e scoppia la festa marcianisana. LEGGI TUTTO

  • in

    GARLASCO IN TRASFERTA A PINETO PER CERCARE DI RIALZARSI DOPO I DUE KO CONSECUTIVI

    PAVIA – 20 novembre 2021
    Dopo la sconfitta in casa di domenica scorsa contro Tinet Prata Pordenone, i ragazzi del Volley Garlasco sono pronti a scendere in campo per la 6° giornata del campionato maschile di serie A3 contro Abba Pineto  domenica 21 novembre alle ore 18.00 al PalaVolley Santa Maria – Piazza Cimarosa, Piento (TE). In diretta sul canale Youtube legavolley.it.
    Gli avversari che arrivano da una vittoria di 0-3 in casa del Monge-Gerbaudo Savigliano e che sono tra i favoriti in campionato per il passaggio di categoria, scenderanno in campo carichi dando filo da torcere a Garlasco per portarsi a casa la partita e continuare la striscia positiva di vittorie consecutive.
    Mister Maranesi in vista del match di domenica afferma: “Sarà una partita dura perché siamo contro una buona squadra che sicuramente sarà molto competitiva, inoltre conosco alcuni giocatori e sono molto forti, tra cui Matteo Bertoli  che ha giocato anche in categorie superiori. Ho avuto la possibilità di allenarlo a Milano e so quanto è  forte.Noi veniamo da una brutta sconfitta, per cui dobbiamo assolutamente rimediare almeno come atteggiamento, poi quello che arriverà in campo lo vedremo.Dopo la brutta sconfitta di settimana scorsa abbiamo lavorato tanto, perché solo così possiamo rimediare e fare sempre meglio, cercando anche di non ripetere più quanto accaduto domenica.Riccardo Regattieri conferma le parole del coach: “La partita che affronteremo domenica, sará difficile da tutti i punti di vista. Arriviamo da due match conclusi non nel migliore dei modi, ma proprio per questo penso che la squadra abbia una gran voglia di riscatto e quindi darà il meglio questa domenica.” LEGGI TUTTO

  • in

    Si torna al Pala Santa Maria: domenica 24 alle 18:00 ABBA Pineto Volley – Volley 2001 Garlasco!

    Dopo il netto successo nell’anticipo di sabato scorso per 3-0 contro la Monge.Gerbaudo Savigliano, i biancazzurri tornano nel catino del Pala Volley Santa Maria per il match contro la Volley 2001 Garlasco. I lombardi, reduci dal k.o. interno contro la Tinet Prada Pordenone, occupano l’ottava piazza con altrettanti punti in classifica frutto di tre vittorie (una di queste al tie-break contro Vigilar Fano) e altrettante sconfitte. I ragazzi della presidentessa Silvia Strigazzi hanno racimolato 432 punti a favore e 460 contrari per un totale di 10 set vinti e undici persi.
    Lo scacchiere tattico di mister Maranesi presenta diverse individualità interessanti. Una di queste è lo schiacciatore Alberto Magalini. Il classe 1996 ha due campionati di SuperLega alle spalle e tre di A3 con 86 punti personali quest’anno e 661 in carriera. A lui si aggiunge Leonardo Puliti. Tornato nel ruolo di schiacciatore, con la sua decennale esperienza tra SuperLega e A2, quest’anno è sceso per la prima volta in Serie A3 Credem Banca dando un valore aggiuntivo importante ai garlaschesi. Altra pedina di esperienza è il centrale classe 1987 Porcello con ben 18 anni all’attivo di carriera dalla B2 alla A2. Insieme a lui per i pavesi nello stesso ruolo troviamo Andrea Coali con un passato importante anche lui in SuperLega. Completano il quadro Giempietri e Mellano, rispettivamente classe 1998 e 2000. Freschezza anche per i palleggiatori Petrone e Regattieri, rispettivamente 1997 e 2000. Chiude il quadro il libero Mattia Taramelli. alla prima stagione di Serie A3 Credem Banca.
    Partita dunque vera e interessante al Pala Volley Santa Maria da non sottovalutare come insegna il passato per inseguire la testa della classifica.

    Articolo precedenteTucani a Siena: occhi aperti sull’onda dei ricordi LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Fano – Torino

    Serie A3 Credem BancaRinviata Fano – Torino
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Vigilar Fano – ViViBanca Torino, in programma domani, domenica 21 novembre in Serie A3, a seguito di un accertato caso di positività di un atleta della ViViBanca Torino, convivente con altri tre atleti della squadra, considerati quindi contatti stretti e pertanto messi in quarantena obbligatoria. LEGGI TUTTO

  • in

    BOLOGNA: SI TORNA IN VENETO QUESTA VOLTA C’E’ MONTECCHIO

    Dopo lo scorso 3-0 subito a San Donà, la Geetit Pallavolo Bologna torna in Veneto per scontrare la Sol Lucernari, quinta nella classifica del girone bianco.
    Domenica 21 alle ore 18:00 i felsinei saranno quindi occupati nella settima gara del girone di andata al Pala Collodi di Montecchio Maggiore, dove proveranno a riscattare le tre sconfitte nelle ultime tre gare.
    La squadra di casa ha già dimostrato il suo valore in un ottimo avvio di campionato, che gli ha garantito di occupare stabilmente la parte alta della classifica; la squadra risulta rotonda ed equilibrata, e può contare su un servizio efficace e individualità di prestigio, una su tutte, il palleggiatore classe ’75 Natale Monopoli. Gli avversari cercheranno conferme sul taraflex di casa, per riscattare la prestazione sottotono della scorsa domenica contro Fano.
    La Geetit punta ad una prestazione di livello, in modo da recuperare il bel gioco che si era visto a sprazzi nelle difficili gare precedenti. La strategia di coach Andreasta sarà quella di forzare da subito il servizio per mettere in difficoltà la ricezione avversaria, obbligando il regista vicentino ad un gioco più lento e leggibile. Contro Montecchio, Bologna dovrà prestare particolare attenzione all’assetto muro-difesa, che verrà rivoluzionato dalla pesante mancanza di uno dei pilastri della squadra, il libero Federico Poli. A sostituirlo sarà un altro veterano del gruppo, il “prof” Daniele Ghezzi. 
    Si riaccendono i fari in terra veneta, in una sfida tra due formazioni ugualmente affamate di riscatto e a caccia di punti importanti per la classifica generale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Altro scontro diretto per Belluno: «Grande fiducia, stiamo crescendo»

    Ancora uno scontro diretto: il quarto nelle ultime cinque partite. Dopo la trasferta di Bologna con la Geetit e i confronti casalinghi con Fano e Torino, i bellunesi della Da Rold Logistics sono chiamati ad affrontare un altro sestetto in lotta per mantenere un posto nella Serie A3 Credem Banca. Ovvero, la Gamma Chimica Brugherio: si gioca domani (domenica 21, ore 18: diretta su legavolley.tv) in Brianza. E gli arbitri designati per il match sono Roberto Russo e Simone Cavicchi.
    All’appuntamento, i ragazzi di coach Diego Poletto si presentano con tre punti in più (Brugherio è nel gruppo delle ultime della classe, a quota 4) e sono reduci dal successo interno, al tie-break, contro la ViViBanca: «Alterniamo momenti di grande volley – argomenta il direttore generale, Franco Da Re – ad altri di appannamento. Questo perché ancora non riusciamo a esprimerci in sincrono: se un atleta sfodera una prova eccezionale, poi non è detto che si ripeta la volta successiva. Ma è fondamentale che nessuno scenda sotto una certa soglia di rendimento. Perché è solo a partire da quella soglia che si potrà poi lavorare e crescere». 
    Entusiasmanti i due set iniziali e il tie-break con Torino, poi il buio nel terzo e quarto parziale: direttore, è una questione mentale? 
    «Sì, è come se a volte i ragazzi non avessero fiducia in loro stessi. Alcuni sentono un forte desiderio di rivalsa dopo le ultime annate. E tendono a sovraccaricarsi di tensioni. Dobbiamo scendere in campo con la testa più libera e avere un approccio maggiormente sereno. In altri termini, divertiamoci. Non va mai dimenticato che questo è un gioco». 
    A ogni modo, la Da Rold Logistics è nona e muove la classifica da quattro gare consecutive. 
    «Ed è un aspetto senza dubbio positivo, all’interno di un campionato difficile. Molto più di quanto ci aspettassimo. Non esistono squadre deboli: la stessa Brugherio, pur essendo ultima, è una formazione di valore». 
    Che partita è lecito attendersi? 
    «Mi aspetto innanzitutto una buona prestazione da parte nostra. Abbiamo l’obbligo di tenere l’attenzione al massimo, sapendo che affronteremo un’altra battaglia pallavolistica. Ignoriamo i numeri e la graduatoria, andiamo in Lombardia col massimo rispetto per l’avversario, Ma anche con grande fiducia. Perché stiamo crescendo di gara in gara». 
    Per chiudere, è soddisfatto della risposta del pubblico bellunese? 
    «Sono entusiasta. Al di là aspetto quantitativo, l’aiuto che i tifosi danno ai ragazzi è confortante. Questo era uno dei nostri obiettivi e in parte lo abbiamo già raggiunto. Alla Spes Arena si vive un’atmosfera fantastica, da grande evento. E ogni volta è un’emozione che si ripete».  LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Torino. Stabrawa: “Dobbiamo essere ambiziosi”

    Fano – Una Vigilar Fano in attesa di conferme è pronta ad ospitare al Palas Allende (domenica ore 18) la Vivibanca Torino del bomber triestino David Umek, che naviga nelle parti basse della classifica avendo fino ad ora conquistato solo un successo (3-1 su Brugherio) in sei gare. I virtussini sono attesi da altra una buona prova davanti al proprio pubblico (è black friday anche al Palas Allende con ingresso a 5 euro per tutti, under 12 gratis), dopo l’exploit compiuto contro Montecchio Maggiore che ha risollevato il morale ai fanesi.
    “Molto felici per il primo successo in campionato – afferma il bomber polacco Pawel Stabrawa – non siamo ancora al top ma piano piano cresceremo in qualità e forza”. Più che Torino, Stabrawa guarda in casa propria: “Non conosco bene Torino, ma non importa qual è la loro classifica mentre è fondamentale che Fano faccia dei passi avanti perchè noi dobbiamo giocare bene sia con la prima che con l’ultima, essere ambiziosi in campo e fare bella figura davanti al nostro pubblico”. La ricetta vincente del mancino polacco è semplice: “Lavorare sodo in settimana per far bene di domenica”.
    La squadra di Simeon è giovane ma insidiosa: in attacco lo schiacciatore Richeri e l’opposto triestino Umek sono elementi pericolosi, come dimostrato nell’ultima trasferta di Belluno persa al tie break. La classifica, certo, non aiuta i piemontesi (4 punti) che quindi sarannocostretti a provare la partita della vita contro una Vigilar assetata di punti e voglioso di fare di nuovo bene davanti al proprio pubblico.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, ALLE PENDICI DELL’ETNA VA IN SCENA L’AFFASCINANTE SFIDA CON ACI CASTELLO

    La Leo Shoes Casarano dovrà affrontare, in occasione del prossimo turno di campionato, un lungo viaggio per raggiungere la bella città etnea di Catania dove è attesa dalla delicata sfida contro la locale formazione della Sistemia Aci Castello.

    Un altro osso duro, quindi, per Torsello e compagni che dovranno vedersela contro una delle squadre maggiormente in forma e seriamente candidata al salto di categoria: il Coach argentino Kantor Waldo, che vanta presenze da primo allenatore in Superlega, ha ricevuto, in estate, dalle mani della società sicula un roster dai nomi altisonanti e dal grande spessore tecnico che, fino a questo momento, ha rispettato le attese della vigilia.

    Dagli schiacciatori Gradi e Zappoli, passando per il palleggiatore Cottarelli, il libero Zito ed i centrali Smiriglia e Frumuselu, per finire con l’opposto Lucconi che, in occasione dell’ultima partita di campionato, è balzato agli onori della cronaca per aver centrato il record italiano di 48 punti messi a segno in una sola sfida: questi i titolari dei siculi che stazionano al quinto posto in graduatoria e hanno finora racimolato 11 punti, frutto di tre vittorie e due ko rimediati nelle cinque gare disputate.

    I rosso-azzurri si affacciano a questo appuntamento con rinnovate energie mentali grazie all’importante successo casalingo ottenuto contro il Sabaudia: dalla trasferta alle pendici dell’Etnea in casa Leo Shoes si attendono segnali di maturità e soprattutto la capacità di tenere testa ad un avversario di livello per tutta la durata del match.

    Arbitri dell’incontro saranno i signori Clemente Andrea e Guarneri Roberto. LEGGI TUTTO