More stories

  • in

    Aurispa Links per la vita: trasferta a Napoli in cerca di continuità

    Aurispa Links per la vita è impegnata con un anticipo, in programma questa sera alle ore 19 in Campania, e dovrà sfidare la Gaia Energy Napoli in un match valido per la 6a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca.

    Il vicepresidente della società salentina Eliseo Aprile, ospite di Mondoradio, ha aperto l’intervista affrontando subito la questione del cambio in regia: “Senza nulla togliere a Giani, che è un ottimo palleggiatore, sappiamo tutti che Fabroni è un giocatore molto esperto, tiene in mano la squadra distribuendo il gioco in maniera ottimale e, nonostante fosse fuori allenamento, lo abbiamo visto nella sfida con Modica di domenica scorsa.”

    Il prossimo turno di campionato prevede la sfida con Napoli, che ha nel suo roster i due ex Lanciani e Lugli: “Questa mattina (ieri, ndr) si è tenuto l’allenamento di rifinitura – ha spiegato Aprile -, poi i ragazzi sono partiti alla volta di Napoli. È un avversario che mira sempre sul collettivo, poi gioca con i tifosi molto vicini al campo, cosa che aiuta la squadra di casa e, sotto questo punto di vista, sono favoriti.”

    Immancabile anche il messaggio dei tifosi che spingono la squadra, manifestando vicinanza incondizionata, come sottolineato dal vicepresidente: “I nostri cari Leones sono sempre vicini alla squadra e il loro tifo è incessante, a prescindere da come vada la partita. Ne approfitto per salutari e ringraziarli. Voglio anche estendere i ringraziamenti ai tanti nostri collaboratori che lavorano assiduamente ogni domenica per preparare la partita: Valerio Melcarne, Sergio Barbara, Antonio De Carli, Marcello Sansò, Maurizio Scalese, Maurizio Michelangeli, Alberto Branca, e tanta altra gente che opera dietro le quinte e che merita la nostra gratitudine.”

    “Ci auguriamo – ha aggiunto Aprile – che Aurispa Links per la vita possa essere un punto di riferimento per il territorio. Ci piacerebbe che sempre più famiglie dirigessero i loro figli verso la pallavolo, perché abbiamo una scuola ottimamente diretta dai nostri tecnici e siamo felici di vedere nuovi ragazzi che si avvicinano a questo sport.”

    Uff. Stampa Aurispa Links per la vita LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley e la Pallavolo Gioia insieme per il settore giovanile

    La JV New Volley Gioia e l’asd Pallavolo Gioia uniscono le loro forze per il perseguimento di un ambizioso obiettivo comune: attraverso la condivisione delle rispettive esperienze e competenze maturate in questi anni, creare un settore giovanile solido e strutturato che, con le proprie attività, possa contribuire alla diffusione dei sani valori dello sport sul territorio e alla formazione e valorizzazione di pallavoliste e pallavolisti del futuro.L’accordo fra le due realtà sportive gioiesi, suggellato dalla stretta di mano dei presidenti Gianni D’Elia e Angelo De Carlo, prevede, per la stagione 2024/2025, la partecipazione ai campionati Under 14 femminile, Under 15 maschile, Under 16 femminile e Under 17 maschile.La guida tecnica dei gruppi giovanili è affidata all’allenatore Marco Paglialunga mentre il coordinamento delle attività legate al progetto è assegnato ai dirigenti Francesca De Carlo (per l’asd Pallavolo Gioia) e Claudio Coppola (per la JV New Volley Gioia).
    “Siamo all’inizio di un percorso ambizioso e stimolante, che spero possa regalarci tante soddisfazioni in futuro – dichiara il presidente della JV New Volley Gioia, Gianni D’Elia -. Il nostro auspicio è che l’incontro di professionalità, competenze ed esperienze possa portare alla creazione di una vera fucina di talenti. È un obiettivo a lungo termine. Per allestire un settore giovanile di alto livello, servono un’attenta programmazione ed un’ottima organizzazione. Considerando lo sport, e nello specifico la pallavolo, un importante strumento educativo e sociale, faremo il possibile per dare concretezza a questo progetto. Ritengo che la nascita di questa partnership sia una bella notizia per lo sport gioiese e per tutto il movimento pallavolistico pugliese. Unendo le forze, ogni traguardo diventa possibile“.
    “Siamo entusiasti di ufficializzare la collaborazione tra asd Pallavolo Gioia e JV New Volley Gioia, un progetto nato in estate con la convinzione che l’unione fa la forza – afferma il presidente dell’asd Pallavolo Gioia, Angelo De Carlo -. Questo accordo ci permette di unire le nostre energie e competenze per rafforzare il settore giovanile maschile e femminile, offrendo ai giovani atleti un’esperienza di crescita sportiva e personale di alto valore. Crediamo fortemente nell’importanza dello sport tra i giovani, non solo come attività fisica, ma come scuola di vita che insegna valori essenziali come rispetto, impegno e spirito di squadra. Grazie a questa collaborazione, puntiamo a creare un settore giovanile locale solido, che rappresenti un punto di riferimento per le nuove generazioni e contribuisca a costruire il futuro della pallavolo gioiese. Guardiamo con fiducia alle sfide che ci attendono, pronti a crescere insieme!“. LEGGI TUTTO

  • in

    Novità in casa Rinascita: preso il palleggiatore Lorenzo Sperotto

    La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di annunciare ufficialmente l’ingaggio del palleggiatore Lorenzo Sperotto, proveniente dall’Omifer Palmi in serie A2. Il club del presidente Nicola Carlomagno si è assicurato le prestazioni di un regista di sicura esperienza, il tassello ideale che andrà ad impreziosire le trame di gioco del roster biancorosso per il prosieguo del campionato.

    Classe 1999, 190 cm, originario di Mirano in provincia di Venezia, Sperotto arriva in Basilicata dopo aver militato per diverse stagioni in squadre di serie A, con un curriculum di notevole valore sviluppatosi in importanti club di SuperLega (Itas Trentino tra il 2020 e il 2022) e A2: Club Italia, Roma Volley e Reggio Emilia, dove ha giocato nelle ultime due stagioni prima di approdare a Palmi la scorsa estate.

    LA CARRIERA

    Fin dai primi passi mossi nel mondo del volley, Sperotto si è fatto notare per il talento sopraffino: durante la sua iniziale avventura nel vivaio del Volley Treviso, infatti, ha vinto due scudetti giovanili, Under 15 nel 2014 e Under 17 nel 2015 (da MVP) prima di passare al Club Italia. Tre stagioni in A2 con la squadra federale e Roma Volley, più una parentesi in A3 nel campionato 2019/20; ma il suo percorso di crescita si è rafforzato nel corso del biennio con la blasonata Itas Trentino in Superlega. Nella prima stagione (2020/21) è stato il fedele secondo del capitano della nazionale azzurra Simone Giannelli, mentre in quella successiva di Riccardo Sbertoli (2021/22).

    Nel calcolo complessivo delle 10 stagioni in serie A, considerando anche gli ultimi mesi a Palmi, Sperotto ha collezionato 202 presenze, 95 vittorie e 242 punti a referto. Il suo palmarès include anche la Supercoppa Italiana vinta con l’Itas Trentino il 24 ottobre del 2021.

    Da ricordare, in ultima analisi, le esperienze con la maglia azzurra della Nazionale. Nel 2017 ha fatto parte della rappresentativa Under 19 con cui ha vinto la medaglia d’argento al Campionato Europeo. Due anni più tardi ha conquistato il secondo posto al Campionato del Mondo Under 21 ed è stato premiato come miglior palleggiatore della manifestazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Sarroch squadra ambiziosa”

    La Personal Time domani sera (inizio ore 20) giocherà al PalaBarbazza con Sarroch. I veneti sono in testa alla graduatoria e proveranno a confermarsi: “La settimana è andata abbastanza – commenta coach Moretti-, i ragazzi hanno spinto in palestra e in sala pesi. Stiamo migliorando, speriamo di vedere questi passi in avanti anche durante la partita. Siamo a metà del girone d’andata che ci dirà i valori del campionato, giocando di sabato darò due giorni di riposo ai miei uomini, se lo meritano per quanto fatto fino a questo momento”.Al Barbazza arriva il Sarroch: “E’ un match che si affronta a viso, dovremo essere lucidi e concentrati, ma soprattutto pazienti. Loro sono una squadra molto forte che vuole navigare nella parte alta del campionato. Hanno cominciato con due inciampi, poi sono arrivate grandi prestazioni. Dovremo essere bravi ad aspettare il momento giusto, Sarroch ha giocatori di palla alta che picchiano forte. Noi metteremo in campo il nostro sempre guardando al gruppo e il gioco di squadra”.La sfida del PalaBarbazza sarà diretta da Fabio Pasquali e Michele Marotta.Queste le altre partite della quinta di andata: Gabbiano Mantova-Acqui Terme, Belluno-Ancona, Savigliano-Brugherio, Cus Cagliari-San Giustino. La classifica: Personal Time 11; Acqui Terme 9; Gabbiano Mantova 8; Belluno 7; Sarroch 6; Savigliano, Ancona e San Giustino 5; Cus Cagliari 4, Brugherio 0. (96)
    Ascolta intervista sui canali spreaker, spotify e amazon music LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, l’apparenza può ingannare

    Di nuovo tra le “confortanti” mura amiche, con l’obiettivo di dimenticare Sarroch e ritrovare la vittoria. Per la quinta giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, il Monge-Gerbaudo Savigliano ritorna al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore, dove fin qui ha ottenuto due vittorie su due, per ospita il Diavoli Rosa Brugherio.
    L’avversario. Se si dovesse badare solo ai numeri, ci sarebbe poco da girare attorno ad altre considerazioni. I Diavoli Rosa sono oggi in fanalino di coda del raggruppamento e non hanno ancora raccolto molte soddisfazioni: zero punti in classifica e appena un set vinto su 13 disputati in quattro partite, con tre sconfitte per 3-0 su quattro. Oltre alle mere statistiche, però, c’è il campo, che dice qualcosa di diverso. Di settimana in settimana, infatti, i giovanissimi monzesi hanno già palesato una crescita evidente, confermata dalle buone sensazioni lasciate dal testacoda contro San Donà. Al netto del 3-0 finale per i veneti, infatti, i lombardi hanno a lungo lottato alla pari, guadagnando anche importanti vantaggi nel primo e nel terzo set, poi non capitalizzati con il ritorno di Giannotti e compagni. Anche le individualità stanno crescendo: il centrale Viganò ha chiuso il match con ben 14 punti all’attivo, oltre ai 7 del suo compagno di reparto Aretz, mentre coach Durand ha dato per la prima volta spazio anche all’opposto Chinello, alternativa a Juric, e al 2009 Volpara. Insomma, occhio alle apparenze.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. La sconfitta in terra sarda ha lasciato tanta voglia di riscatto in casa biancoblù. I saviglianesi hanno faticato a entrare in partita contro una delle compagini più attrezzate del girone e di fronte al loro pubblico vogliono dimostrare, e soprattutto dimostrarsi, di poter competere anche con i più forti. Una “esigenza” che conferma anche il centrale Andrea Orlando Boscardini, che sottolinea come sarà fondamentale l’approccio: “La gara di sabato non sarà da sottovalutare. Brugherio è una squadra giovane e per questo imprevedibile. Anche loro vengono da una sconfitta e così come sarà dalla parte nostra, anche dalla loro ci sarà voglia di rivalsa. Dovremo giocare concentrati sin da subito”.
    I precedenti. Quella con Brugherio è diventata ormai una classica dalle parti di Savigliano. I Diavoli Rosa, infatti, sono tra le poche squadre che i biancoblù hanno affrontato in tutte e tre le stagioni vissute in Serie A3, sin dal 2021/22. Dopo sei precedenti, intanto, il bilancio resta in perfetta parità: tre vittorie a testa, equamente distribuite, con una vittoria a testa per ogni stagione. Nell’ultima annata, capitan Dutto e compagni vinsero 3-0 in casa all’andata, cedendo poi al tie-break nella gara di ritorno a Brugherio. Chi si porterà avanti nella serie?
    I biglietti. Fino alle ore 16.30 di sabato 16 novembre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Diavoli Rosa Brugherio sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. Intanto, è ancora possibile abbonarsi per tutte le gare casalinghe biancoblu. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek verso Sorrento. Esposito: ”Lavoriamo duro”

    Battuta Napoli.Un 3-0 importante e significativo davanti ad una bellissima cornice di pubblico.Il Palacalafiore ha risposto presente, con grinta, numeri e determinazione.Oggi, gli allenamenti giornalieri sono concentrati per provare a mettere in difficoltà la fortissima Romeo Sorrento.Che gara è stata contro Napoli, ne abbiamo parlato con il palleggiatore Lorenzo Esposito?
    “Gara come ce l’aspettavamo.Eravamo abbastanza tesi e siamo cresciuti palla dopo palla.Il risultato si è visto.La cosa positiva è che chi è entrato dalla panchina, vedi Spagnal e Soncini (specialmente in ricezione) sono stati veramente fondamentali per la vittoria della partita. Un terzo set importante da tutti i punti di vista”.
    La crescita del mio compagno, Kevin Lamp?
    “Ha un potenziale importante.Bisogna dargli molta fiducia, arriva dagli Usa, da un altro modo di concepire il nostro sport.Ma, allo stesso tempo, ha dei mezzi importantissimi.E’ il primo anno che gioca in Italia, ha solo bisogno di un po di tempo.Noi crediamo tantissimo in lui”
    Quale può essere l’obiettivo della Domotek, anche in vista del prossimo turno?
    “La nostra squadra può mantenere i margini della vetta.Ma occorre lavorare, come stiamo facendo ed anche di più.Solo così raggiungeremo i nostri obiettivi ed i nostri sogni”.
    Il pubblico di Reggio Calabria?
    “L’abbiamo sentito molto e ci ha fatto veramente molto piacere”. LEGGI TUTTO

  • in

    La The Begin Volley An cerca conferma in trasferta

    Domenica 17 novembre, il calendario della The Begin prevede la trasferta in direzione Belluno; ad attendere Ferrini & C.una formazione decisamente costruita per il salto di categoria.Coach De Cecco può contare su uno degli opposti tra i più forti del campionato, l’esperto Fabio Bisi classe 1994 e su una batteria di schiacciatori davvero notevole: Andrea Schiro, Enrico Zappoli, Riccardo Mian, Alberto Saibene e Gianluca Loglisci. Al centro, oltre al “navigato” Michele Luisetto, i due giovani Matteo Mozzato e Enrico Basso. La coppia di liberi è formata dal prodotto di casa Martinez Gonzalo e da Nicolò Bassanello prelevato dal San Donà di Piave. La società veneta non nasconde le proprie ambizioni ma attualmente precede in classica i dorici di soli 2 punti. La The Begin deve ripartire subito facendo tesoro del bel gioco messo in campo contro il Cus Cagliari; al PalaPrometeo i ragazzi di coach Della Lunga dimostrano di non essere secondi a nessuno, ora serve acquisire consapevolezza e sbloccarsi anche in trasferta. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus, ad Ortona per invertire il trend esterno

    Da una parte i due stop esterni a Gioia del Colle e Sorrento, dall’altra le due affermazioni interne con Campobasso e Sabaudia. Da una parte il sesto posto in classifica con 7 punti, dall’altra la consapevolezza di aver già osservato il proprio turno di riposo e di aver finora dimostrato con le prestazioni un percorso di ottimo livello. In mezzo il prossimo turno, il sesto del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile.
    È ad un primo bivio importante la Bcc Tecbus Castellana Grotte allenata da coach Giuseppe Barbone che, dopo l’ottima prova casalinga con Sabaudia, cerca sul campo della Sieco Service Ortona conferme e, soprattutto, la prima affermazione esterna della stagione.

    Non un campo facilissimo quello della formazione abruzzese guidata da Denora Caporusso, finora vincente due volte su due in casa (entrambe al tie break con Sabaudia e Gioia del Colle) e reduce da tre vittorie consecutive (con Gioia in casa appunto, con Modica e Lagonegro in trasferta). Vigilia insidiosa, quindi, per la Bcc Tecbus, rinfrancata però dalla crescita e dalle prestazioni degli elementi più giovani del roster. Come nel caso di Stefano Cappadona, palleggiatore classe 2005, talento dell’Accademia del Volley Giovanile di Puglia della Materdominivolley.it, lo scorso anno capitano della formazione gialloblù in serie B allenata proprio da coach Barbone: “Devo riconoscere che la vittoria contro Sabaudia è stata una bella botta di entusiasmo ed abbiamo riscattato anche la precedente sconfitta contro Sorrento – ha commentato il giovane regista calabrese – Siamo consapevoli che c’è tanto da lavorare ma siamo sulla strada giusta e contro Ortona dobbiamo dimostrare di dare seguito a questo percorso di crescita con la voglia di divertirci giocando. Abbiamo già affrontato la Sieco Service Ortona in occasione delle amichevoli di precampionato.  Siamo consapevoli che adesso sarà tutto diverso, anche se sul loro campo vorranno continuare ad essere imbattuti”.

    Ortona – Castellana Grotte è anche una delle sfide di tradizione del panorama pallavolistico italiano, ma assolutamente inedita per la serie A3. Si sono giocati tutti in serie A2, infatti, i 10 precedenti tra le due squadre: 8 le vittorie della New Mater, 2 i successi di Ortona. Incroci spesso di grande intensità emotiva con i pugliesi sempre vincenti negli ultimi cinque confronti e usciti indenni dal Palasport di Ortona per quattro volte su cinque.

    Ad Ortona si gioca domenica 17 novembre 2024 alle ore 18 al Palasport Comunale.
    Diretta sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO