More stories

  • in

    Marcianise, punto di ripristino

    Le ultime due sconfitte subite in campionato pesano molto sul bilancio del girone d’andata.Dopo soli sette giorni la capolista Palmi si ritrova adesso ad inseguire al quinto posto in classifica, sotto di cinque punti dalla prima della classe.Nelle ultime due gare i nero-verdi non hanno certamente brillato contro due avversarie che, va detto, oggi occupano i piani alti della classifica.Se a Tuscania è mancato il giusto approccio, con Casarano è mancata la concretezza, caratteristica che ha contraddistinto Palmi nei primi turni di regular season.Adesso c’è l’opportunità di riscattarsi in trasferta, di ripartire da un punto di ripristino chiamato Marcianise.La voglia di rifarsi è tanta, dichiara il coach Antonio Polimeni: “Non dobbiamo assolutamente guardare la classifica, quando si perde bisogna lavorare di più e meglio e noi lo stiamo facendo. Adesso ci aspetta una partita importante per poter riprendere a fare punti. Dovremo essere bravi e lucidi nelle scelte tattiche per portare a casa il risultato”.Appuntamento a Sabato 18 Dicembre ore 20:30 al Pala Napolitano di Marigliano per vivere le emozioni del match tra Marcianise e Palmi.

    Articolo precedenteSpeaker, responsabile marketing e giocatore: Zanolli si fa in treProssimo articoloFesta di Natale per la Top Volley, domenica trasferta a Trento LEGGI TUTTO

  • in

    Speaker, responsabile marketing e giocatore: Zanolli si fa in tre

    Uno e trino: Enrico Zanolli, per la Da Rold Logistics Belluno, si fa in tre. È lo speaker durante le partite casalinghe all’Arena di Lambioi. È il responsabile marketing. E in più gioca per la “società gemella”: la Spes, all’interno della formazione di serie C. Chi lo conosce, lo sa: Enrico è un innamorato pazzo del volley. E se la sua passione fosse un virus, non esisterebbe un vaccino così efficace da arginare l’entusiasmo contagioso di una delle tante figure chiave dell’organigramma dolomitico. 
    EMPIRICO – Ma, per conoscere le varie sfaccettature di Zanolli, sarà bene andare con ordine. A cominciare dal marketing: «Un settore che sto sperimentando in modo empirico e nel quale mi cimento per la prima volta in assoluto. In realtà, nel mio lavoro mi occupo di “pubblicizzare” immobili, però è diverso. Per la Pallavolo Belluno devo far sì che gli sponsor abbiano un ritorno d’immagine. In questo senso, stiamo portando avanti un buon percorso. Uso il plurale perché non sono solo: siamo a tutti gli effetti un team». 
    FUMANTINO – La domenica, invece, il marketing finisce momentaneamente nel cassetto. E arriva il microfono: «Mi diverto un sacco a fare lo speaker. Tutto è nato quasi per caso, ma la prima gara ha avuto successo e hanno deciso di confermarmi. Anche se devo stare attento: essendo piuttosto “fumantino”, rischio di lasciarmi scappare qualche parola. Ho dei limiti che sto cercando di gestire». In più, la carriera da pallavolista non è ancora chiusa: «Ma sono in fase calante. Gli impegni aumentano ed è sempre più complicato gestire tutto. Questa sarà la mia ultima stagione sotto rete e volevo interpretarla da giocatore vero, non da gregario». 
    AMORE A PRIMA VISTA – Il volley, quindi, ha un ruolo di primissimo piano. Da sempre: «Non so come sarebbe la mia vita senza pallavolo, la pratico da vent’anni. Dove nasce la mia passione? Dal fatto che non ero bravo a calcio. Così, tra la seconda e la terza media, ho raggiunto la palestra dei Vigili del fuoco per provare questo sport. E me ne sono innamorato all’istante. Il mio impegno attuale è pure un riconoscimento verso una società che mi ha sempre dato moltissimo e permesso di misurarmi ad alti livelli». 
    UGOLA – Nel frattempo, domenica (ore 18, alla Spes Arena) c’è in palio il sesto posto nel confronto con Portomaggiore. E Zanolli è pronto a scaldare l’ugola: «Rispetto ad altri palazzetti, il nostro è pieno e “caldo”. Abbiamo un pubblico stupendo. E ora che la gente paga il biglietto per assistere alle partite, anche gli atleti si sentono più responsabilizzati». Vietato porre limiti alla Da Rold Logistics: «Conquistiamo il prima possibile la salvezza, ma poi non fissiamo obiettivi particolari. Stiamo diventando sempre più squadra».  LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole Statistiche di A2 e A3 Credem Banca

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole Statistiche
    Big in A2Matheus Motzo (Pool Libertas Cantù): 23 punti, 48% in attacco e 2 muri.Sebastiano Milan (Cave Del Sole Lagonegro): 24 punti, 45% in attacco, 3 muri, 3 aces e il 26% di ricezione perfetta.Giacomo Bellei (Delta Group Porto Viro): 27 punti, 65% in attacco, 1 muro e 2 aces.Theo Fabricio Lopes Nery (BCC Castellana Grotte): 22 punti, 43% in attacco e 3 aces.Nwachukwu Arinze Kelvin (Synergy Mondovì): 22 punti, 40% in attacco, 1 muro e 1 ace.Miglior Centrale: Stefano Patriarca (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia): 18 punti, 50% in attacco, 10 muri e 1 ace.Miglior Palleggiatore: Matteo Lusetti (Synergy Mondovì): 9 punti, 8 aces e 1 muro.Miglior Cambio: Nicola Cianciotta (Synergy Mondovì): 14 punti e il 78% in attacco.Miglior Libero: Riccardo Bortolini (Pool Libertas Cantù): 13 ricezioni perfette (39%).
    Big in A3Pietro Merlo (Volley Team San Donà di Piave): 27 punti, 49% in attacco, 2 muri, 4 aces e il 20% di ricezione perfetta.Ulrik Dahl (Sa.Ma. Portomaggiore): 28 punti, 54% in attacco, 1 muro e 2 aces.Manuele Lucconi (Sistemia Aci Castello): 25 punti, 44% in attacco e 2 muri.Hidde Boswinkel (Maury’s Com Cavi Tuscania): 32 punti, 60% in attacco e 2 muri.Matteo Paoletti (Leo Shoes Casarano): 28 punti, 42% in attacco e 3 muri.Miglior Centrale: Matteo Mozzato (Da Rold Logistics Belluno):17 punti, 75% in attacco e 2 muri.Miglior Cambio: Alberto Baldazzi (Tinet Prata di Pordenone):  15 punti, 86% in attacco, 2 muri e 1 ace.Miglior Libero: Roberto Romiti (Videx Grottazzolina):12 ricezioni perfette (52%). LEGGI TUTTO

  • in

    Torino ritrovato, ko solo al tie-break con Pineto

    Vince Pineto ma è un ViViBanca Torino ritrovato quello che riesce a portare al tie-break la capolista del girone bianco di Serie A3 e a sfiorare l’impresa.I ragazzi di coach Simeon sembrano un’altra squadra rispetto a quella brutta e poco aggressiva vista appena tre giorni prima contro Macerata.Alla fine arriva comunque un punto che fa classifica e fa morale in vista delle tre partite che chiuderanno il girone d’andata e in cui i parellini devono provare a rilanciarsi.
    ViVibanca Torino che conferma il sestetto di partenza di domenica con l’eccezione di Valente che torna titolare nel ruolo di libero al posto di Fabbri. Per il resto quindi Carlevaris in palleggio e Umek opposto, Richeri e Trojanski ali, Orlando e Maletto al centro.Formazione tipo per Pineto che schiera Catone in regia e Link opposto, Bertoli e Disabato in banda, Calonico e Persoglia centrali e Pesare libero.
    Primo set attento da parte del ViViBanca Torino che concede pochissimo e, dopo un avvio punto a punto, prende margine con i due break su servizio di Carlevaris (7-4). Pineto si riavvicina (10-9) e poi pareggia 11-11 ma sono ancora i padroni di casa a mettere la testa avanti con l’ace di Trojanski (18-16) e nel finale incrementano grazie al primo tempo di Maletto (24-21) per poi chiudere 25-22.Nel secondo invece l’andamento è completamento diverso ma ne esce fuori un set comunque molto equilibrato. Dal 2-1, Pineto si porta 2-5 e allunga fino al 4-8 ma subisce la rimonta parellina sul turno di battuta di Genovesio, subentrato nel cambio Under a Maletto (10-9). Dentro Fioretti per Disabato tra le fila degli abruzzesi e Persoglia a servizio riporta avanti Pineto (11-14) ma i parellini la riacciuffano ancora: 14-14. Gli ospiti ci provano ancora, trascinati da Bertoli, e arrivano fino al 19-24 quando, sul turno di battuta di Richeri, il ViViBanca Torino sfiora il miracolo, fermandosi però sul 23-25 e arrendendosi solo ad un tocco malizioso di Calonico al termine di uno scambio lottato.Non meno avvincente il terzo parziale che, dopo un iniziale vantaggio parellino (6-4) rimontato dal turno di battuta di Bertoli (6-9) vede i padroni di casa tornare avanti 11-10 e non lasciare più la presa. Punto a punto fino al 18-18 quando arriva il break decisivo (20-18) e Trojanski con una gran giocata fa +3: 22-19. Accorcia Pineto ma è tardi (24-23) e Umek chiude 25-23.Il divertimento prosegue nel quarto dove i torinesi vanno subito da 1-3 a 5-3 grazie a Maletto e Trojanski. Recupero abruzzese (7-7) e vantaggio seguente 10-13 con Catone in battuta. Accorcia subito ViViBanca Torino (12-13) ma Disabato prima con un muro su Umek, poi con un ace, lancia Pineto sul 15-19. Gli ospiti allungano ancora (17-22) ma i biancorossoblu hanno un ultimo sussulto (19-22) prima di cedere 20-25.Al tie-break allunga prima Pineto 5-7 che poi si porta sul 7-10. L’ace di Brugiafreddo rimette in scia il ViViBanca Torino (9-10) ma un gran muro di Bertoli su Umek spegne le ultime velleità parelline e Pineto si impone 10-15.
    “Avevo chiesto alla squadra principalmente di concentrarci sul cambio palla – dice a fine gara coach Simeon – e sul provare a imporre noi il gioco e sfruttare le poche occasioni che sappiamo Pineto ci avrebbe concesso in contrattacco. Siamo stati bravi a farlo in tutta la partita a un livello molto elevato, senza avere quasi mai dei cali. Alla fine abbiamo perso però questo secondo me è la cosa meno importante. Giocavamo contro una delle squadre più forti del campionato ed è ovvio che, dopo due ore di partita, anche solo un po’ più di esperienza e lucidità siano venute fuori, però i segnali sono incoraggianti. E’ chiaro che non possiamo stare sempre sulle montagne russe e fare una partita bene e quella dopo male: dobbiamo riuscire a giocare sempre così. Questo è il nostro livello e spero si possa ancora innalzare e allora potremo davvero divertirci”.
    VIVIBANCA TORINO-ABBA PINETO 2-3 (25-22, 23-25, 25-23, 20-25, 10-15)VIVIBANCA TORINO: Carlevaris, Umek 27, Richeri 12, Trojanski 16, Maletto 15, Orlando 12, Valente (L), Genovesio 1, Brugiafreddo 1, Gonzi. N.e: Cian, Corazza, Fabbri (L). All: Lorenzo Simeon.ABBA PINETO: Catone, Link 26, Bertoli 21, Disabato 11, Calonico 8, Persoglia 6, Pesare (L), Fioretti 3, Martinelli 1, Omaggi, Giuliani (L). N.e: Del Campo, Marolla. All: Daniele Rovinelli.Note: ace 3-6, battute sbagliate 18-12, ricezione 59% (33%)-58% (41%), attacco 45%-43%, muri 12-8, errori 35-19. LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit: rescisso il contratto di Federico Poli

    Pallavolo Bologna comunica la rescissione consensuale del contratto con il libero Federico Poli.La scelta verte sulle necessità del giocatore di spostarsi dal territorio Emiliano per motivo personali.Società e staff ringraziano Federico per il contributo dato nei primi mesi del campionato e per il traguardo raggiunto assieme lo scorso 19 Giugno, frutto di reciproca stima che da sempre ha caratterizzato il solido legame con l’atleta durato per due stagioni e mezza.Al ministro della difesa i migliori auguri per il proseguimento della vita lavorativa e personale.

    Articolo precedenteMusica, festa e tanto divertimento: il Concerto Pop di Natale all’Arena di Monza è un Vero successoProssimo articoloIn bocca al lupo, Lorenzo! LEGGI TUTTO

  • in

    LIVE e VOLLEY 2001 GARLASCO insieme per beneficenza

    GARLASCO, 15 dicembre 2021 – LIVE Onlus e Volley 2001 Garlasco sono felici di annunciare una partnership benefica in occasione delle due gare casalinghe, in programma sabato 18 dicembre 2021.
    La squadra maschile (Serie A3) e quella femminile (Serie B1) indosseranno per l’occasione una speciale maglia da gioco, realizzata dallo sponsor tecnico Sport Industries.
    Ore 18:00 presso il Palazzetto di Garlasco (Pv), via Don BalduzziVOLLEY 2001 GARLASCO Serie B2F vs ANGELINI Volley Club CESENA
    Ore 20:30 presso il “Pala Ravizza” di PaviaVOLLEY GARLASCO Serie A3M vs ASD VOLLEY  CASTELLANA Montecchio Maggiore
    Tutte le divise indossate in gara, realizzate a tema natalizio, saranno poi disponibili  nell’asta benefica su Ebay, per una raccolta fondi in favore del progetto sui Defibrillatori “Italia Cardioprotetta”.
    Ad oggi LIVE ha già donato ben 228 apparecchi salvavita ad Associazioni Sportive, Comuni e Istituti Scolastici, sull’intero territorio nazionale.
    L’iniziativa è stata accolta a braccia aperte da Sport Industries e Volley 2001 Garlasco per il pieno appoggio all’iniziativa.
    Tutti i progetti benefici realizzati, in tredici anni di attività, si possono visualizzare sul sito di LIVE: www.onluslive.org LEGGI TUTTO

  • in

    Il valore sociale dello sport

    La dodicesima giornata del campionato di serie A3 Credem Banca è ormai alle porte.
    Dopo la trasferta in Abruzzo i ragazzi di coach Andrea Asta sono pronti a rientrare tra le mura del Pala Dozza per la sfida contro Pordenone.

    Il match, previsto per lunedì 20 Dicembre, è stato anticipato a Domenica 19 alle ore 19:00, regalando agli appassionati l’ultimo weekend pre natalizio con un solo denominatore a Bologna: lo sport.

    La società Pallavolo Bologna ha una forte vocazione sociale e per questo ha abbracciato con grande entusiasmo l’iniziativa dell’associazione AGEOP “Dona alla Renna la tua Strenna”.

    Tutti i tifosi sono invitati al Madison per fare il tifo e per portare un libro, un gioco o del materiale artistico da donare ai pazienti dell’oncologia pediatrica di cui AGEOP si prende cura.
    Pallavolo Bologna offrirà uno spazio dedicato all’iniziativa in cui i volontari dell’associazione saranno lieti di raccogliere i doni dei Bolognesi

    Articolo precedenteChampions League, giovedì prima gara casalinga: alle 20.30 sfida col Fenerbahce LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì sera torinese per allungare in classifica: l’ABBA Pineto fa visita alla ViViBanca Torino!

    L’ABBA Pineto Volley dopo la splendida prestazione in casa contro la Geetit Bologna mercoledì sera farà visita alla ViVi Banca Torino per il recupero dell’ottava giornata. Un match che profuma di jolly per allungare in classifica. I biancazzurri, soli al comando con 27 punti e una gara in meno, hanno l’occasione di staccare il tandem Med Store Tunit Macerata e Videx Grottazzolina distanti una lunghezza. Per farlo però occorre vincere al Palazzetto “Le Cupole” del capoluogo piemontese. La compagine di casa, sebbene occupi la penultima piazza, non è affatto da sottovalutare. Con 5 punti in classifica la squadra del presidente Paolo Brugiafreddo occupa la penultima piazza nel girone bianco ma ha ben due gare da recuperare. Sinora la compagine torinese ha racimolato un successo netto e due sconfitte al tie break unite da altri sei k.o. con 730 punti fatti e 837 subiti per un totale di 10 set vinti e 25 persi.
    I ragazzi di mister Simeon d’altronde sono un compagine giovanissima. Ad eccezione del palleggiatore Andrea Carlevaris, classe 1993, ViVi Banca ha tutti profili tra il 1998 e il 2002. Come ad esempio il suo compagno di reparto GOnzi, classe 2000 con tre stagioni in A2 e due in A3. Stessa classe d’età per lo schiacciatore cuneese Giacomo Genovesio con 78 punti in Serie A3 Credem Banca. Un anno più giovane ma curriculum di alto lignaggio per capitan Richeri. Profeta in patria, è al terzo anno con ViVIBanca Torino e 497 punti personali in cascina. Profumo internazionale per l’altro schiacciatore polacco Szymon Trojanski al primo anno in Italia dopo tre stagioni nell’A2 del suo paese natale. Profilo di spicco per il centrale Gabriele Maletto. Con i suoi 202 centimetri di altezza e i suoi 60 punti in carriera, è uno dei fari della formazione di casa. Nello stesso reparto emerge con i suoi 205 centimetri Andrea Orlando Boscardini con 111 punti in carriera tra un anno di SuperLega, uno in A2 e uno in A3. Torna in campo dopo l’infortunio l’opposto David Umek che si avvicenderà con il giovanissimo Matteo Corazza. Completano il cerchio i due liberi Luca Fabbri e Federico Valente rispettivamente classe 2002 e 2001.
    Mercoledì alle 20 dunque l’ABBA ha un’occasione ghiotta per provare ad allungare in classifica ma per farlo non dovrà assolutamente sottovalutare gli avversari, giovani e determinati. Appuntamento trasmesso in diretta su Legavolley.tv in attesa del match di domenica 19 in casa contro la Vigilar Fano dove la carica di un palazzetto gremito nell’ultima di un super 2021 e prima di Natale si auspichi trascini i biancazzurri sempre più in alto in classifica.

    Articolo precedenteLa Tonno Callipo si rinforza con lo schiacciatore Christian Fromm LEGGI TUTTO