More stories

  • in

    Videx Grottazzolina – ABBA Pineto Volley rinviata a data da destinarsi!

    Rinviata a data da destinarsi il match del boxing day tra la Videx Grottazzolina e l’ABBA Pineto Volley. A causa di alcune positività nel gruppo biancazzurro, la Lega su decisione della Asl competente per territorio ha predisposto la quarantena obbligatoria come da protocollo.
    Auguriamo ai nostri atleti una pronta guarigione per tornare in campo più forti di prima. LEGGI TUTTO

  • in

    Il boxing day alle porte, sul parquet del PalaGrotta arriva la capolista

    L’anno solare è ormai agli sgoccioli e con sé il girone di andata di una Videx in ripresa che ha prontamente reagito allo scivolone interno contro Prata conquistando a Savigliano tre punti fondamentali per il morale e la classifica, complice il rientro di un Nielsen che sta calandosi con sempre maggior successo nei meccanismi di squadra.
    Una sfida che arriva al momento giusto, un altro step necessario per valutare i progressi del gruppo e tracciare un primo bilancio della stagione. Pineto viaggia a vele spiegate e con una sola sconfitta in dodici partite sta legittimando a pieno titolo la leardership del girone bianco: va da sé che l’avversario di domenica sarà il più forte che il PalaGrotta abbia mai ospitato in questa prima parte di campionato. A metterci lo zampino un calendario che proprio come la passata stagione, ironia della sorte, ha riservato alle due compagini l’onore di chiudere, una di fronte all’altra, il girone di andata nella tana dei marchigiani e la regular season in terra abruzzese. La speranza, sponda Videx, è quella di sovvertire il bilancio della passata stagione dove proprio Pineto fu l’unica formazione capace di superare sia all’andata che al ritorno la banda di coach Massimiliano Ortenzi.
    “Sarà una partita importante, che ci permetterà di capire a che livello siamo – ha dichiarato il regista Manuele Marchiani -. Dovremo affrontarla di petto pur con la consapevolezza che siamo solo al termine del girone di andata e che i momenti veramente importanti arriveranno più avanti. Pineto ha perso fino ad oggi soltanto una partita e questo rende pienamente l’idea di quanto sarà probante l’impegno di domenica perciò bisognerà essere aggressivi e lucidi allo stesso tempo.”
    L’appuntamento è per domenica 26 dicembre alle ore 18 su legavolley.tv e su Studio 7 TV HD (canale 611 del DTT Marche), l’ultimo prima di tuffarci in un 2022 che vedrà Vecchi e compagni nuovamente di scena al PalaGrotta il prossimo 2 gennaio, sempre alle 18, per l’esordio negli ottavi di finale della Coppa Italia di A3. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultimo atto del 2021

    Domenica 26 Dicembre per la Omi-Fer Palmi andrà in scena l’ultimo atto di questo 2021.La partita contro Massa Lubrense si preconfigura come un match chiave per i ragazzi allenati da coach Polimeni che dovranno vincere per accorciare sulla capolista Lecce.Massa è una squadra in forma che viene da ottime prestazioni sia in casa che fuori, i successi ottenuti negli ultimi turni hanno dimostrato che questo gruppo possiede tutte le carte in regola per potersela giocare a viso aperto anche contro squadre costruite per vincere il campionato.Non sarà dunque una gara semplice per i nero-verdi che nell’ultimo turno di regular season hanno finalmente ritrovato la vittoria sul campo di Marcianise dopo le due sconfitte incassate con Tuscania e Casarano.“Non guardiamo la classifica – ribadisce Polimeni – il nostro obiettivo è migliorare il livello di gioco per poter fare bene nelle prossime gare, stiamo lavorando per questo con i ragazzi e sono certo che i risultati del nostro duro lavoro arriveranno”.

    Articolo precedenteDerby: finalmente ci siamo LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, Chillemi: “Il derby è sempre la gara più sentita”

    Questa è una di quelle settimane che difficilmente si possono dimenticare in casa Avimecc Volley Modica e Sistemia Aci Castello, le due formazioni si preparano a vivere un natale speciale, con la super sfida di Domenica che vede le due formazioni impegnate nel derby siciliano del girone blu Serie A3 Credem Banca. 
    Nell’ultima giornata di campionato le due formazioni si sfidano in uno scontro al vertice per restare in zona playoff, con la matematica certezza di prendere parte alla prossima Coppa Italia. 
    Sulla gara si è espresso, per la formazione modicana, il capitano Stefano Chillemi, che ha presentato il match come: “Una gara sentita molto da entrambe le parti, sappiamo bene che i derby in Sicilia valgono molto e siamo elettrizzati da questa sfida. In settimana ci siamo allenati tanto e siamo pronti a scendere in campo con la consapevolezza che avremo con noi parte del nostro pubblico pronto a seguirci a Catania”.
    Questa sfida chiude il girone di ritorno e Chillemi fa un bilancio: “Abbiamo lasciato qualche punto per strada ma è stato un grande cammino. Abbiamo centrato il primo obiettivo di stagione che era quello di entrare in Coppa Italia e ora siamo pronti a continuare su questa strada. Veniamo da due vittorie consecutive e dobbiamo tenere questo ritmo, sperando di fare ancora meglio nel girone di ritorno”.
    La sfida di Domenica si giocherà al Palacatania, tutti coloro che vogliono assistere alla partita potranno acquistarne i biglietti su liveticket.it 

    Articolo precedenteTonno Callipo, positivo un atleta della prima squadra LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, l’andata si chiude in Friuli: c’è la Tinet delle 8 vittorie di fila

    Si gioca a Natale. O meglio, il giorno successivo. Ma difficilmente l’avversario della Da Rold Logistics Belluno sarà in vena di regali. Perché l’avversario in questione è forse il più in forma del campionato di Serie A3 Credem Banca: il riferimento è alla Tinet Prata di Pordenone. La squadra che chiuderà il girone d’andata. E che, dall’alto del suo quarto posto, vanta una striscia di otto successi in sequenza. 
    FESTIVITÀ – Striscia che proveranno a spezzare i ragazzi di Diego Poletto, chiamati ad affrontare la trasferta friulana proprio nel giorno di Santo Stefano: domenica 26, alle ore 18 (garantita, come di consueto, la diretta su legavolley.tv, mentre gli arbitri designati per il match sono Denis Serafin e Nicola Traversa): «Giocare sotto le festività è l’ultimo dei problemi – argomenta il coach della Da Rold Logistics -. Anzi, in Serie A è normale. In più, in questi due anni caratterizzati dalla pandemia, pure i non professionisti si sono abituati a trascorrere il periodo di fine dicembre in palestra». 
    ROSICCHIARE – I biancoblù si alleneranno anche domani (venerdì 24), mentre il Natale lo trascorreranno in famiglia: «Affrontiamo una compagine che sta attraversando un momento magico – prosegue Poletto -. È molto forte sia dal punto di vista fisico, sia tecnico. E ha solo peccato in termini di continuità. Ma stiamo parlando di uno degli organici più quotati dell’intero girone. Senza considerare che è temibilissimo al servizio: cinque battitori sono di ottimo livello». Archiviato il passivo al tie-break contro Portomaggiore, il sestetto dolomitico guarda con fiducia al confronto del Pala Prata: «Servirà una partita di grande solidità. Dobbiamo “rosicchiare” tutto ciò che è possibile. Anche se è evidente che ci attende una gara complessa». 
    PASSO AVANTI – Manca una sola giornata al giro di boa e il bottino di 17 punti è più che soddisfacente. Poletto, però, chiede un ulteriore passo avanti ai suoi: «Voglio vedere la Drl degli ultimi tempi, non certo la versione del quinto set di domenica scorsa, quando abbiamo mollato troppo presto. Bisogna sempre provarci fino in fondo, per rispetto del pubblico e di noi stessi. Tornando al Prata, dovremo interpretare la sfida in maniera anche un po’ spregiudicata. E senza alcun timore reverenziale».  LEGGI TUTTO

  • in

    La Wow Green House Aversa si regala Agostini sotto l’albero di Natale

    Colpo in ‘attacco’ per la Wow Green House Aversa che si regala sotto l’albero di Natale l’esperienza e la grinta di Filippo Agostini che ha voglia di dimostrare di poter fare la differenza anche in Serie A. Lo schiacciatore classe 1994 poche ore fa ha rescisso il contratto che lo legava alla Ermgroup San Giustino (Serie B, girone F) per accettare la proposta del presidente Sergio Di Meo che ha deciso di portare ad Aversa un pallavolista che potrà sicuramente dare il proprio contributo per migliorare, sempre di più, la classifica del girone Blu di Serie A3. Dopo le visite mediche e l’incontro con il direttore sportivo Alberico Vitullo oggi Agostini si allenerà per la prima volta anche con la sua nuova squadra guidata da coach Tomasello e non è da escludere che possa fare il suo esordio con la maglia della Wow Green House già il 26 dicembre in occasione del derby con Ottaviano.
    Agostini si avvicina alla pallavolo all’età di appena sei anni. Dopo le giovanili trascorse nella sua città natale è stato a Città di Castello, in B2, salendo successivamente di categoria a Massa Carrara, serie B1 e Bolzano in B. Dopo la parentesi spoletina in A2, Agostini ha giocato a Palmi in B e Corigliano Calabro in A3. Nelle ultime due stagioni è stato sempre in terra umbra con la Ermgroup San Giustino e adesso per lui l’esperienza in terra normanna con l’obiettivo che diventa quello della stessa società: raggiungere il prima possibile la promozione in A2. Benvenuto Filippo!

    Articolo precedenteL’HRK DIANA GROUP MOTTA STACCA IL BIGLIETTO PER LA COPPA ITALIA. IL DS CARNIEL “RISULTATO STORICO, SIAMO ORGOGLIOSI” LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria lampo contro Torino

    Fano – Nel recupero della 7a giornata di campionato, la Vigilar Fano supera 3-0 la ViViBanca Torino in meno di un’ora e un quarto e conquista 3 punti importantissimi ai fini della classifica. Buona la prestazione dei fanesi, che hanno guidato il match dall’inizio alla fine, senza particolari difficoltà. Con questa vittoria la Vigilar sale al nono posto e può ancora rincorrere la qualificazione agli ottavi di finale di Coppa Italia. Da segnalare l’ottima prestazione del giovane Galdenzi, partito titolare al posto di Bartolucci (un piccolo problema al dito per lui) e autore di 6 punti (4 in attacco e 2 a muro).
    Pascucci schiera Zonta in regia opposto a Stabrawa, gli schiacciatori sono Gozzo e Nasari, i centrali Ferraro e Galdenzi, il libero Cesarini. Per gli ospiti, in campo la diagonale palleggiatore-opposto formata da Carlevaris e Umek, in banda ci sono Richeri e Trojanski, al centro Maletto e Orlando Boscardini, il libero è Valente.
    Buono l’approccio al match della Vigilar Fano, che in apertura di primo set si stacca subito 8-5 e allunga 10-6 con muro di Ferraro. Il +7 arriva con Gozzo, ancora una volta a muro, fondamentale in cui i virtussini spiccano particolarmente nel parziale. Torino non demorde e, approfittando di qualche errore di troppo dei fanesi, può riavvicinarsi sul 16-12, ma il distacco è ristabilito sul 21-14 (attacco out degli ospiti). Il subentrato Genovesio regala ai suoi un buon turno al servizio, che vale un break di 0-5 per Torino (21-19); nel finale la Vigilar riesce comunque a controllare e a chiudere i giochi sul punteggio di 25-21.
    Più combattuto l’avvio del secondo parziale, in cui la Vigilar trova il break solo sull’11-8 (servizio vincente di Nasari). Orlando restituisce il favore firmando l’ace che vale l’11-10, ma Fano ha sempre qualcosa in più e può ristabilire le distanze con Stabrawa (15-11). Nasari allunga a muro, e la Vigilar vola 21-14, poi ci pensa Gozzo a trovare l’attacco vincente, che vale il 25-15.
    Nel terzo set, la Vigilar guadagna il +3 su attacco out di Torino e può andare avanti 10-7. Galdenzi dal centro allunga 13-9, ma gli ospiti danno ancora battaglia e si avvicinano sul 16-14. Gozzo respinge l’assalto firmando due muri e un attacco vincente nel giro di pochi scambi (22-16), quindi Nasari regala il match point ai suoi (24-17). Galdenzi chiude dal centro alla seconda occasione: 25-18 e 3-0 Vigilar.
    Si tornerà a giocare al Palasport Allende domenica pomeriggio alle 19, per l’ultima di campionato contro la Med Store Macerata.

    Il tabellino
    Vigilar Fano – ViViBanca Torino: 3-0
    Vigilar Fano: Nasari 12, Ferraro 5, Stabrawa 16, Gozzo 11, Galdenzi 6, Zonta 1, Cesarini (L1), Chiapello. N:e.: Bartolucci, Carburi, Bernardi, Gori, Sorcinelli (L2). All. Pascucci-Roscini
    ViViBanca Torino: Carlevaris 1, Richeri 2, Orlando Boscardini 12, Umek 5, Trojanski 5, Maletto 4, Valente (L1), Genovesio 5, Gonzi 1, Corazza 2. N.e.: Brugiafreddo, Cian, Fabbri (L2). All. Simeon-Mollo
    Parziali: 25-21 (24’), 25-15 (22’), 25-18 (21’)
    Arbitri: Feriozzi-Brunelli
    Note: Vigilar bs 12, ace 4, muri 12, ricezione 64% (prf 34%), attacco 54%, errori 17. Torino bs 12, ace 5, muri 6, ricezione 59% (prf 30%), attacco 40%, errori 24.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Si ferma a 3 la striscia di vittorie consecutive: Folgore Massa cede in 4 set a Tuscania

    Michele Deserio
    Si ferma a quota 3 la striscia di vittorie consecutive per la ShedirPharma Folgore Massa, costretta ad abdicare tra le mura amiche cedendo in 4 set alla corazzata Tuscania Volley.
    Non c’è storia nel primo set, con gli uomini di coach Passaro che partono subito con grande intensità a muro e in difesa: 11 monster blocks nel parziale, vero marchio di fabbrica del roster laziale che guida la classifica di A3 in questo fondamentale con ben 140 muri complessivi. Ceccobello è una diga, e Quarta chiude su Lugli per un 14-25 senza appello. I costieri non si perdono d’animo, coach Nicola Esposito tocca le corde giuste e capitan Aprea diventa protagonista: 2 muri siderali su Rossatti, poi una float che fa malissimo con un break pesantissimo e Tuscania che fatica tantissimo ad uscire dalla P1. La pipe di Fantauzzo è incisiva, il jolly Grimaldi dai 9 metri funziona a meraviglia, Lugli sfonda anche sul muro a 3, mentre il servizio in mezzo alla rete di Della Rosa pareggia il computo dei set. Il terzo set è ricco di colpi scena: Folgore subito a +3, Boswinkel (miglior realizzatore del torneo) alza il giri del motore e ribalta la situazione, Deserio imperversa nei 3 metri ma sul 21-18 arriva il break decisivo con Boswinkel e Rossatti che spostano l’ago della bilancia verso Tuscania. Gli ospiti mostrano belle trame di gioco, e mantengono il muso avanti per tutto il quarto parziale: l’ace di capitan Aprea è l’ultimo colpo di coda che riporta la Folgore a -1 (20-21), ma Boswinkel  (27 punti personali) accelera ancora permettendo al roster laziale di portare a casa l’intera posta in palio.
    In doppia cifra Lugli (15), seguito da Sorrenti (12) e Deserio (12). Testa a testa tra Pilotto e Deserio per ciò che concerne i muri, con quest’ultimo che si impone sul filo di lana per 3-2, chiudendo anche con il 69% in attacco.
    Coach Nicola Esposito parte con Aprea in diagonale con Lugli, Fantauzzo e Sorrenti in posto 4, Pilotto e Deserio centrali, Denza libero. Risponde Tuscania con Marsili/Boswinkel, Della Rosa/Rossatti, Quarta/Ceccobello, Prosperi libero.
    PRIMO SET. Marsili risponde con uno schiaffo al block-out di Sorrenti da zona 4, Boswinkel e Ceccobello alzano la saracinesca (2-5), Sorrenti schianta il muro scomposto ma ancora il muro di Ceccobello su Lugli manda Tuscania sul 3-7. Quarta dice di no a Pilotto e Sorrenti, Tuscania forza e sbaglia dai 9 metri, Sorrenti mette le mani in faccia a Boswinkel, poi Rossatti è implacabile piazzando l’8-16. Lugli trova il mani fuori su Rossatti, la slash targata Deserio è vincente, ma 3 monster block di fila firmati Tuscania mettono un’ipoteca sul parziale (11-21). Lugli affonda da seconda linea, Pilotto non fa passare Della Rosa (14-22), ma dopo il colpo di Boswinkel, Tuscania chiude sul 14-25 con l’undicesimo muro vincente.
    SECONDO SET. Il brutto colpo subito non scalfisce i costieri, che dopo aver riordinato le idee iniziano a macinare gioco e punti. Block-out di Sorrenti, doppia murata siderale griffata Aprea su Rossatti, e lob di Boswinkel out spingono coach Passaro a chiamare subito la sospensione tecnica (4-1). Sorrenti realizza geometrie d’autore: colpo stretto e poi longline sulla riga di fondo (6-2). La float di Aprea fa malissimo: Lugli va di giustezza oltre il muro a 3, Rossatti non trova le misure del campo, poi Deserio alza le mani su Boswinkel (9-2). Boswinkel incrocia largo, Tuscania prova a rientrare (10-5), Aprea va dietro per Deserio, quindi Lugli bombarda in zona 6 (13-7). Fantauzzo trova un block-out chirurgico, e poi fa ace su Prosperi (16-12), Lugli prende l’ascensore e scardina il muro laziale da seconda linea, quindi ancora Fantauzzo non lascia scampo in pipe (18-14). Boswinkel va fuori giri, Fantauzzo ci prende gusto in pipe (20-15), e dopo il servizio out di Catinelli, coach Esposito si gioca il jolly Grimaldi dai 9 metri. La salto spin mancina dell’opposto biancoverde è velenosa: Lugli sale ancora sul muro, poi Pilotto aziona le molle e chiude la porta in faccia a Della Rosa (23-16). Pilotto si ripete in primo tempo (24-17), Boswinkel annulla la prima palla set, ma la Folgore festeggia subito dopo con il servizio di Della Rosa in mezzo al net (25-18).
    TERZO SET. Aprea estrae dal cilindro un magico colpo di seconda, Deserio trova il primo tempo vincente, Ceccobello prova a imitarlo ma il pallone termina la propria corsa fuori (3-1). Fantauzzo colpisce in pipe, Lugli va a segno di prepotenza, quindi la Folgore vola sul +3 dopo l’attacco out di Della Rosa (6-3). Tuscania accorcia, Lugli è caldo (7-5), ma Boswinkel si carica la squadra sulle spalle, ed in un attimo gli ospiti mettono la freccia e sorpassano sul 9-11. Immediato controbreak Folgore: Deserio si esalta nei 3 metri, Rossatti incrocia out, Boswinkel schiaccia in rete al termine di uno scambio lunghissimo, e poi riceve la murata in faccia di un Deserio sontuoso (13-11). Il centrale biancoverde si ripete scartando il regalo di capitan Aprea, Rossatti sbaglia dai 9 metri, quindi Lugli inventa un block-out e poi scarica un tracciante sul bagher millimetrico di Denza (18-15). Sorrenti riceve e poi va a chiudere trovando un angolo acutissimo, quindi Deserio trova una palletta ben calibrata per il 21-18. Sul rettilineo finale, viene fuori la maggiore esperienza di Tuscania, che piazza un break pesantissimo con Boswinkel e Rossatti che imperversano sulla difesa costiera (21-24). Entra Peripolli, Sorrenti frena l’emorragia, ma alla prima occasione utile Boswinkel in diagonale non concede sconti (22-25).
    QUARTO SET. Pilotto risponde a Ceccobello, Deserio replica a Boswinkel, poi Lugli fa partire una rasoiata in parallela esterna, e l’attacco out di Boswinkel spedisce la Folgore sul 5-3. Rossatti ricuce il gap, Fantauzzo va a segno in diagonale, quindi nuovo break Tuscania sui colpi di Rossatti con coach Nicola Esposito che ferma tutto sul 6-9. Lugli cerca e trova il block-out, Sorrenti riserva lo stesso trattamento al muro laziale, quindi Pilotto trova un ace importantissimo su Prosperi (10-11). Gli ospiti provano nuovamente a scappare, Deserio abbatte Boswinkel, Fantauzzo incrocia da posizione defilata, ma Boswinkel è attento con Tuscania che si porta sul 13-17. Entra Conoci per Sorrenti. Fantauzzo non perdona, Boswinkel invade, Fantauzzo trova una traiettoria stretta impossibile da difendere, poi Lugli risponde alla pipe di Rossatti (17-19). Conoci colpisce sulle mani del muro, capitan Aprea accorcia ancora le distanze con un ace calibrato su Della Rosa (19-20), ma Quarta e Boswinkel ristabiliscono il gap (19-22). Coach Esposito dà spazio a Peripolli, che attacca subito ma colpisce l’asticella (19-23). Deserio non vuole alzare bandiera bianca, Fantauzzo risponde a Marsili, poi Tuscania chiude sul 21-25 e porta a casa l’intera posta in palio.
    Michele Deserio:  “Sapevamo di affrontare una corazzata, che ci ha messo in difficoltà spingendo subito tanto a muro. Siamo stati bravi a restare sempre concentrati. Andiamo via con rammarico perché potevamo fare di più, e avremmo meritato di strappare qualche punticino. Sappiamo di poter dare filo da torcere a tutti, ma dobbiamo mantenere lo stesso ritmo di gioco per tutta la durata del match”
    Gianpio Aprea: “Inizialmente siamo andati in difficoltà perdendo le nostre sicurezze. Poi abbiamo ritrovato i nostri meccanismi, acquisendo sempre maggiore fiducia facendo bene la fase break. Il servizio è fondamentale: cerchiamo di spingere tanto sia in float che spin, e contro squadre così forti bisogna rischiare tanto ed essere più convinti nei nostri mezzi. Resta qualche rimpianto, perché quando abbiamo giocato la nostra pallavolo siamo stati in partita, ma poi abbiamo pagato quei momenti di black-out che contro squadre ben attrezzate come Tuscania paghi a caro prezzo”
    SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA – MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 1-3 (14-25, 25-18, 22-25, 21-25)
    SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA: Aprea 3, Lugli 15, Fantauzzo 9, Sorrenti 12, Pilotto 5, Deserio 12, Denza (L). Cambi: Peripolli, Conoci 1. N.e.: Pontecorvo (L), Illuzzi, Imperatore. All: N. Esposito.
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Marsili 1, Boswinkel 27, Della Rosa 3, Rossatti 23, Quarta 8, Ceccobello 9, Prosperi (L). Cambi: Stamegna, Catinelli. N.e.: Menichetti, Quagliozzi. All: S. Passaro.
    Primo Arbitro: Danilo De SensiSecondo Arbitro: Antonio Gaetano
    Durata set: 21’, 27’, 30’, 31’.
    Ace: 3-2. Battute Sbagliate: 6-11. Muri: 7-18. LEGGI TUTTO