More stories

  • in

    Sconfitta netta per l’Opus Sabaudia, incerottata, che cede al Tuscania in tre set. Budani: «Mi aspettavo comunque qualcosa di più»

    foto E. Paoletti
    SABAUDIA – L’Opus Sabaudia torna sconfitta dalla trasferta di Montefiascone con il Tuscania. Nell’ultimo appuntamento sul campo del 2021 la formazione di coach Mauro Budani, incerottata a causa di molti problemi fisici, perde in tre set il derby laziale del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Il Sabaudia è sempre sotto e non riesce mai a invertire la rotta mentre il Tuscania, bravo ad approfittare dei problemi fisici dei pontini, ringrazia e porta a casa una vittoria importante che le permette di continuare la rincorsa alla vetta.
    «È molto complicato trovare le parole giuste dopo una partita del genere, viste le nostre condizioni non ho chiesto di vincere la partita ma mi dispiace molto che qualcuno non abbia sfruttato la sua occasione – chiarisce coach Mauro Budani, visibilmente amareggiato al termine della partita – Lo ammetto mi aspettavo qualcosa di più ma questo non è stato fatto: i miei giocatori si allenano decisamente molto meglio in palestra, durante la settimana, rispetto a quello che ho visto oggi sul campo, forse si sarà capito che stare in campo è una cosa diversa».
    Coach Mauro Budani, viste le molte indisposizioni, ha schierato l’Opus Sabaudia con Palombi in regia opposto a Rossato, laterali Meglio e Pomponi, Miscione e Tognoni al centro con Recupito libero, poi nel corso del match spazio a Conoci, entrato in tutti i set per lunghi tratti, mentre dal secondo set in poi Miscione ha lasciato spazio a De Vito. Dall’altra parte della rete coach Sandro Passaro, ex di turno del Sabaudia, ha risposto con Marsili al palleggio in diagonale con Boswinkel, Marinelli e Rossatti martelli, al centro Ceccobello e Quarta con Prosperi libero. Nel Tuscania, a partita in corso, hanno avuto la loro possibilità anche Catinelli, Della Rosa e Stamegna.
    «Sono dell’idea che si poteva fare meglio, anzi dovevamo fare meglio, perché non siamo riusciti a riportare con continuità quella qualità di gioco che abbiamo in allenamento e questo non va bene – ammette Recupito – Dobbiamo cercare di metabolizzare la sconfitta per farci trovare pronti e al meglio per il girone di ritorno. Di positivo? Sicuramente il fatto che abbiamo comunque giocato con una formazione prevalentemente di giocatori Under, e sicuramente è stata una partita importante dove abbiamo potuto accumulare esperienza per il futuro. Dobbiamo ripartire dalla consapevolezza che possiamo e dobbiamo fare meglio».
    Senza Schettino, Zornetta, Calarco e Ferenicac, con Miscione che poi durante la partita ha dovuto abbandonare il campo, il Sabaudia non riesce a ripetere la prestazione positiva dell’ultima uscita di campionato con Aci Castello, nonostante il risultato sia in realtà lo stesso. Avvio a tutto gas del Tuscania che piazza subito un parziale di 8-0 e costringe il Sabaudia a rincorrere costantemente (5-16 e 10-21) prima di cedere il primo spicchio di gara 25-13 in appena 19 minuti di gioco. Nel secondo spicchio di partita stesso copione con i pontini sempre sotto (16-11 e 21-14) e Tuscania brava ad approfittare per archiviare il set 25-17. Anche nel terzo e ultimo parziale il Sabaudia è in balìa del Tuscania che non lascia scampo all’avversario e si prende l’intera posta in palio (25-13).
    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA – OPUS SABAUDIA 3-0Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna 2, Marsili 3, Menichetti, Della Rosa 1, Boswinkel 16, Catinelli, Rossatti 13, Ceccobello 7, Quagliozzi, Marinelli 11, Quarta 4, Turri Prosperi (L). All. PassaroOpus Sabaudia: Palombi 1, Recupito (L), Conoci 1, Zornetta, Ferenciac, Pomponi 3, Miscione, Rossato 11, Tognoni 3, De Vito 2, Meglio 3, Schettino, Calarco. All. BudaniArbitri: Dario Grossi e Luca PescatoreParziali: 25-13, 25-17, 25-13Durata: 21’, 23’, 26’. LEGGI TUTTO

  • in

    VTC non passa a Montecchio

    Si conclude con una sconfitta il dicembre travagliato ed altalenante del Volley Team Club.I ragazzi di coach Tofoli non riescono a trovare la seconda vittoria di fila che ormai manca dalla prima settimana di novembre.Nell’anticipo dell’ultima giornata del girone d’andata i sandonatesi trovano di fronte nel derby Veneto il Sol Lucernari Montecchio Maggiore che li precede in classifica di sole 3 lunghezze.Primo set in discesa per il VTC che, grazie ad una partenza perfetta e alle battute di Merlo si porta addirittura sul 6-0. Finirà 25-14 con i padroni di casa in grande difficoltà.Secondo set di tutt’altro spessore e molto tirato. Montecchio che entra in campo con un altro spirito e riesce a trovare il pareggio: 25-23.Da qui in poi il Volley Team Club si spegne e, complice una grande reazione dei padroni di casa, subisce due netti parziali nel terzo e nel quarto set (25-17, 25-16).Si conclude un buon girone di andata per i ragazzi di San Donà che, al netto delle partite da giocare nel giorno di Santo Stefano, li vede saldi al 7° posto. Festività che arrivano nel momento giusto per ricaricare le pile e confermarsi nel girone di ritorno.

    Articolo precedenteAttiva la prevendita per Gioiella Prisma Taranto-Consar Ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    Per Natale il Sol si regala la vittoria!

    È arrivata anche la settima vittoria consecutiva che è un bellissimo regalo per il Sol!
    3 punti fondamentali e importantissimi che danno il quinto posto in classifica e la sfida contro la quarta della classe agli ottavi di finale di Coppa Italia.
    Questa vittoria conferma l’imbattibilità in casa nel girone di ritorno, al termine di una partita a dai 2 volti; infatti, nel primo sono gli ospiti a prendere il largo e chiudere agevolmente il set, nel secondo set conquistato di sole 2 lunghezze cambia l’inerzia della partita ed è il Sol a chiudere agevolmente il terzo e quarto parziale.
    Di seguito la cronaca del match:
    1°SET:
    Il Sol scende in campo con Monopoli in regia e opposto Bellia, gli schiacciatori Baciocco e Marszalek, i centrali Frizzarin e Franchetti e il libero Battocchio. San Donà scende in campo con in regia Bellucci e opposto Vaskelis, gli schiacciatori Merlo e Garofalo, i centrali Bargatto e Basso e il libero Santi.

    Inizio shock per il Sol, Merlo al servizio si fa sentire e il Sol è troppo falloso (0-5) e coach Di Pietro chiama il primo time out.Il rientro in campo non è dei migliori e gli ospiti allungano con Vaskelis che sale in cattedra (3-12) e coach Di Pietro chiama il secondo time out.Entra Fiscon per Marszalek, il Sol con il servizio di Monopoli prova a rientrare in gara (11-17), Tofoli chiama il time out.Vaskelis trova 2 ace al servizio, subentra Gonzato per Baciocco (13-22), Franchetti manda out il servizio e San Donà chiude il primo set (14-25).
    2° SET:
    Gli ospiti iniziano ancora in vantaggio e il Sol deve rincorrere (5-8), trova prima la parità con Franchetti su un muro su Bargatto e il sorpasso con il mani out di Baciocco.San Donà trova il controsorpasso e si porta sul 11-13, coach Di Pietro non ci sta e chiama il primo time out.Continua il punto a punto fra le 2 squadre (16-17) subentra Novello per Monopoli, ma non trova il break vincente, il Sol impatta con il muro di Franchetti e Tofoli chiama il time out.Al rientro il Sol mette la testa avanti con il muro di Franchetti e l’errore di Garofalo (20-18) e Tofoli chiama subito il secondo time out.Baciocco con un’ace e l’invasione di Vaskelis porta il Sol a +4, gli ospiti reagiscono e si riportano sotto, Di Pietro chiama time out (23-21).Vaskelis sbaglia il servizio e il Sol ha il primo set point (24-22), il San Donà si fa sotto (24-23), subentra Fiscon per Baciocco e Bellia chiude il set (25-23).
    3°SET:
     Confermati entrambi i sestetti, il Sol trova il primo break con Baciocco (5-3), Frizzarin chiude il punto e l’errore di Vaskelis regalano il +4 al Sol (10-6), Tofoli chiama il primo time out.Al rientro è una lotta, gli ospiti si fanno sotto e inizia un bellissimo punto a punto, Marszalek con una bella parallela porta a 3 le lunghezze di vantaggio e sull’invasione a muro diventano 4.Tofoli chiama il time out (15-11), al rientro Frizzarin con un muro e Franchetti al servizio regalano il +6, ancora un muro di Frizzarin che porta il parziale sul 19-12.Baciocco porta il Sol sul 23-14, subentra Novello per Monopoli, l’errore al servizio degli ospiti regala il set point e Baciocco con una parallela chiude il set (25-17).
    4°SET:
     Parte forte il San Donà che si porta sul (1-3), il Sol prima impatta e poi sorpassa con Marszalek (6-5), Bellia con un mani out regala il +2.Bellia con un mani out regala il 10-7 e Tofoli chiama il primo time out.Al rientro il Sol spinge e grazie a un’ottima organizzazione muro difesa si porta sul 18-11, l’errore al servizio di Merlo dà il 20-12.Monopoli consegna un cioccolatino a Baciocco che marca il 22-14, subentra Novello per Monopoli, Franchetti timbra ancora un muro e l’ errore di Vaskelis consegna il primo match point che lo chiude Bellia con un fantastico muro. LEGGI TUTTO

  • in

    IT’S DERBY TIME

    Il 26 Dicembre gli eventi sportivi hanno sempre un sapore diverso, così come i derby.La Geetit Pallavolo Bologna non si fa mancare nulla ed è pronta a calcare il taraflex del PalaSport di Portomaggiore per il derby Emiliano il giorno di Santo Stefano.
    La gara, valevole per l’ultima giornata del girone di andata, vede sfidarsi due formazioni con grande fame di vittoria.Portomaggiore ha bisogno di punti per rimanere attaccato alle teste di serie mentre i felsinei vorrebbero tirare un sospiro di sollievo per ricominciare il girone di ritorno con più consapevolezza nei propri mezzi.
    I ragazzi di coach Andrea Asta dovranno prestare attenzione al servizio avversario e rimanere composti a muro e difesa per arginare l’attacco avversario che vede in Pinali e Dahl due terminali imprescindibili.Compito del muro felsineo essere concentrato nella distribuzione del gioco di una vecchia conoscenza in casa rosso-blu, l’ex palleggiatore Filippo Govoni.
    Si accendo le luci su una delle sfide più emozionanti dell’anno e sola squadra, tra le emiliane, scarterà l’ultimo regalo delle festività che vale la chiusa del 2021 con una vittoria.

    Articolo precedenteStop per la Med Store Tunit, rinviata la gara con Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Stop per la Med Store Tunit, rinviata la gara con Fano

    Il derby in programma oggi al Palasport Allende che avrebbe chiuso il girone d’andata di Serie A3 per la Med Store Tunit Macerata, è stato rimandato a data da destinarsi a causa di quattro casi di positività riscontrati tra gli atleti biancorossi. La squadri quindi, nel rispetto delle norme di sicurezza, non è partita per la trasferta di Fano e si è sottoposta a tutti i controlli richiesti dal protocollo.
    Gli atleti stanno bene, i test di routine hanno permesso di identificarli rapidamente e proseguiranno a lavorare da casa per farsi trovare pronti al rientro in campo. Nel frattempo la squadra continuerà invece ad allenarsi al Banca Macerata Forum seguendo le norme di sicurezza, il 2 gennaio è infatti previsto l’esordio in Coppa Italia di Serie A3 e la speranza è quella di poter tornare presto a parlare di pallavolo e superare questo momento.

    Articolo precedenteRinviate Castellana Grotte–Ortona, Siena–Santa CroceProssimo articoloIT’S DERBY TIME LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: Rinviata Fano – Macerata

    Serie A3 Credem Banca13a giornata di andata: rinviata la gara tra Vigilar Fano e Med Store Tunit Macerata
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Vigilar Fano – Med Store Tunit Macerata, valida per la 13a di andata di Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, in programma domenica 26 dicembre, causa positività al Covid di più di tre atleti della squadra ospite.

    Articolo precedenteLa Sistemia Saturnia conclude il 2021 con il derby di Sicilia LEGGI TUTTO

  • in

    La Sistemia Saturnia conclude il 2021 con il derby di Sicilia

    La bella vittoria conquistata a Sabaudia ha dato linfa ulteriore alla Sistemia Saturnia che si prepara a vivere l’ultimo turno del girone d’andata contro l’Avimecc Modica (domani, ore 18 PalaCatania). Il derby, come lo scorso campionato di Serie A3, arriva anche quest’anno nell’ultima giornata d’andata. L’occasione è provare a centrare la qualificazione alla Coppa Italia e chiudere l’anno davanti ai propri tifosi con una vittoria speciale. Speciale perché, oltre all’aspetto agonistico,  si potrà compiere un atto importante. L’intero incasso della partita contro Il Modica sarà devoluto alla raccolta fondi in favore dell’ingegnere catanese Stefano Blasco, affetto da una rara forma della sindrome di Lyme. “Ci sono partite – spiega il presidente del sodalizio castellese Luigi Pulvirenti – più importanti di quelle che si giocano nello sport. Sono le partite per la vita. Per questo la Sistemia Saturnia Acicastello ha deciso di scendere in campo accanto a Stefano Blasco, ingegnere elettronico catanese, affetto da una rara forma di Sindrome di Lyme, malattia degenerativa che nel corso dell’ultimo anno e mezzo ha costretto Stefano a un ciclo di cure sperimentali e costosissime in Inghilterra, per evitare che il male abbia il sopravvento”.
    “Stefano, residente a Cannizzaro da sempre, sposato con due figli di cinque e tre anni, ha bisogno dell’aiuto di tutti per sostenere i costi di queste cure, per tornare a vivere appieno la sua vita con la sua famiglia”. La mobilitazione è generale. È stata aperta una sottoscrizione su gofoundme.com (https://gofund.me/43305b7d) e chiunque può dare il suo contributo. All’ingresso del PalaCatania ci sarà inoltre una postazione dove ci saranno gli amici di Stefano con la possibilità – per chi lo vorrà – di contribuire ulteriormente.
    I biglietti sono in vendita al costo di due euro, anche sul circuito liveticket.it (https://bit.ly/3EdRnJl) potranno essere acquistati come sempre domenica al botteghino dell’impianto di Corso Indipendenza. LEGGI TUTTO

  • in

    GARLASCO IN TRASFERTA A BRUGHERIO PER CERCARE DI CHIUDERE BENE IL 2021

    Pavia, 24 dicembre 2021
    Dopo la vittoria a di sabato scorso contro i ragazzi del Sol Lucernari Montecchio Maggiore, il Volley 2001 Garlasco è pronto a scendere in campo per la 13° giornata del campionato maschile di Serie A3 CredemBanca contro Gamma Chimica Brugherio domenica 26 dicembre alle ore 18.00 al Centro Sportivo Paolo VI di Brugherio (MB)  (in diretta sul canale Youtube legavolley.it).
    Gli avversari che arrivano da una sconfitta di 3-0 in casa della Med Store Tunit Macerata e che occupano l’ultima posizione in classifica, giocheranno per portarsi a casa punti necessari per provare a salvarsi dalla zona retrocessione.
    Mister Maranesi in vista del match in casa afferma: “Domenica affronteremo un avversario giovane che non va assolutamente sottovalutato perché hanno un buon attacco e sono un’ottima squadra. Noi stiamo lavorando per migliorare sempre di più in battuta e soprattutto in ricezione perché vogliamo fare bene.Ci aspetta una bella battaglia dove cercheremo di fare del nostro meglio per portarci a casa la vittoria.”

    Articolo precedenteMaury’s Com Cavi Tuscania, a Santo Stefano con Opus Sabaudia LEGGI TUTTO