More stories

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3: rinviati Ottavi e Quarti di finale.

    Del Monte® Coppa Italia A3Rinviati Ottavi e Quarti di finale
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – Le gare valevoli per gli Ottavi di finale di Del Monte® Coppa Italia A3 Girone Bianco e Girone Blu, in programma il 19 gennaio 2022, sono posticipate a mercoledì 26 gennaio 2022 alle ore 20.30
    – Le gare valevoli per i Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia A3 Girone Bianco e Girone Blu, in programma il 26 gennaio 2022, sono posticipate a mercoledì 2 febbraio 2022 alle ore 20.30.

    Articolo precedenteSpeciale Coppe EuropeeProssimo articoloComunicato ufficiale: undici gialloblù rientrano in gruppo LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics, un altro rinvio: slitta anche la sfida con Macerata

    Un altro posticipo. Ed è il secondo di fila per la Da Rold Logistics Belluno. Terzo, se si considera anche il primo turno di Coppa Italia, saltato in blocco. 
    Questo perché la Med Store Tunit Macerata, prossimo avversario in calendario, presenta più di tre casi positivi al Covid. E, come da regolamento, ha chiesto e ottenuto il rinvio del match, inizialmente previsto per domenica 16, alla Spes Arena. 
    Dopo la trasferta di Pineto, quindi, va in bianco pure il confronto con un’altra fra le corazzate del girone: una squadra che, pur avendo perso lungo il cammino un atleta del calibro di Angel Dennis, naviga nelle zone di vertice della graduatoria. Ora, infatti, è seconda, con un bilancio di 11 vittorie in 13 partite. 
    Tornando a Pineto, l’Abba se la vedrà domani sera (mercoledì 12), a Grottazzolina, con i padroni di casa della Videx: è il recupero della tredicesima e ultima giornata del girone d’andata.
    Dall’esito del confronto emergerà il nome della compagine che i ragazzi di coach Diego Poletto dovranno affrontare nell’esordio nella Del Monte Coppa Italia A3: esordio previsto per mercoledì 19 (ore 20.30). La prossima sfida di campionato, invece, è in calendario domenica 23, quando all’Arena di Lambioi approderanno i bolognesi della Geetit.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: due rinvii ed un anticipo

    Serie A3 Credem Banca2a giornata di ritorno: rinviate le gare Grottazzolina – San Donà di Piave, e Belluno – Macerata. Anticipata Marcianese – Galatina

    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara Videx Grottazzolina – Volley Team San Donà di Piave, valida per la 2a giornata di ritorno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 16 gennaio, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La gara Da Rold Logistics Belluno – Med Store Tunit Macerata, valida per la 2a giornata di ritorno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 16 gennaio, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.
    – La Gara Dist&Log Marcianese – Efficienza Energia Galatina, valida per la 5a giornata di ritorno del girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 6 febbraio, è stata anticipata a sabato 5 febbraio alle ore 18.00.

    Articolo precedenteLE PRIME PAROLE DI MISTER BERTINI LEGGI TUTTO

  • in

    LE PRIME PAROLE DI MISTER BERTINI

    Ecco le parole di Mister Bertini, il nuovo allenatore del Volley 2001 Garlasco dopo i primi allenamenti con i ragazzi: “È stata una settimana di ‘avvicinamento’: per quanto vi fosse reciproca conoscenza, era necessario comprendere alcune dinamiche di squadra. Purtroppo abbiamo lavorato in palestra con pochi elementi causa parecchie assenze dovute alle questioni Covid, (Martedì eravamo solo in 8 effettivi abili e arruolati) ma questo non ci ha impedito di spingere, anzi: gli atleti, carichi e motiviati, hanno risposto molto positivamente alle sollecitazioni e alle nuove proposte. Il rinvio della gara con Grottazzolina è stato quanto mai opportuno, viste le defezioni.Certamente quando arriverà, sarà subito la gara più tosta dell’anno perché – da quello che ho potuto vedere – è la formazione che esprime il miglior gioco d’insieme del campionato. Ci faremo trovare pronti.”

    Articolo precedenteCountdown Lube: prima la trasferta di Champions, poi i Quarti di Coppa Italia LEGGI TUTTO

  • in

    L’Opus Sabaudia si ricompatta in vista della ripartenza. Schettino: «Ci aspetta un girone di ritorno molto impegnativo: gli scontri diretti saranno decisivi»

    SABAUDIA – Decima posizione nella classifica del campionato di pallavolo maschile di serie C con dodici partite giocate e una da recuperare. L’Opus Sabaudia non ha giocato la partita con il Marigliano ma aspetta di poter ripartire. I giocatori che sono risultati positivi stanno seguendo i protocolli nell’attesa di poter tornare ad allenarsi con il gruppo che, con tutte le precauzioni del caso, riprenderà gli allenamenti in vista della prossima partita di campionato prevista in calendario per il prossimo 16 gennaio ad Aversa. 
    «Purtroppo il nuovo anno non è iniziato nel migliore dei modi per le questioni che tutti conosciamo ma nonostante questo, durante le settimane di stop, abbiamo fatto il possibile per mantenerci pronti con la speranza che le cose possano migliorare presto, questo è il mio auguro con l’obiettivo di fare un girone di ritorno migliore di quello d’andata – chiarisce Stefano Schettino, palleggiatore e capitano dell’Opus Sabaudia – Se riuscissimo a fare anche qualcosa di più sarebbe tutto di guadagnato, nonostante le difficoltà. Nel girone di ritorno saremo costretti a vincere gli scontri diretti per provare ad ambire a qualcosa in più considerando la classifica del girone Blu: se vogliamo recuperare abbiamo poche possibilità di sbagliare, penso che questo potrà essere un incentivo importante per allenarci sempre al massimo durante la settimana».
    In classifica, al giro di boa, la formazione di capitan Schettino ha chiuso in decima posizione con 14 punti, frutto di quattro vittorie e otto sconfitte, anche se la classifica può continuare a considerarsi piuttosto corta tanto che la settima piazza occupata attualmente dal Modica risulta distante di appena cinque lunghezze.
    «Mi auguro anche che anche la questione degli infortuni, che ci sta caratterizzando fin dall’inizio della stagione, possa migliorare – conclude Schettino – questo perché, oltre al Covid che è un problema che tocca ovviamente tutte le formazioni, anche questo problema ci ha spesso rallentato. Spero che si possa ripartire focalizzati sulle questioni tecniche, quelle legate al campo, con l’auspicio di poterci togliere anche qualche soddisfazione, la nostra società e i nostri tifosi lo meritano». LEGGI TUTTO

  • in

    Si inizia con il piede giusto

    I nostri ragazzi sfatano il tabù trasferta alla prima gara del 2022, inaugurando al meglio l’anno nuovo, vincendo al tre break contro un’ottima ViviBanca Torino.
    Una vittoria con un retrogusto amaro, infatti durante il secondo set il nostro Davide Fiscon ha subito un’infortunio al ginocchio, da valutare l’entità dell’infortunio, tutti noi siamo vicini a Dade e gli auguriamo un grande in bocca al lupo sperando che non sia nulla di grave.
    I nostri ragazzi trovano la prima vittoria nel 2022 e la prima vittoria dopo 5 trasferte, una grande iniezione di fiducia e 2 punti pesanti in chiave classifica.
    Ora testa alla prossima partita, Domenica 15 Gennaio in casa contro il Sa.Ma Portomaggiore
    Di seguito la cronaca del match e il tabellino finale:
    1°SET:
    Monopoli in regia e opposto Bellia, Fiscon e Baciocco gli schiacciatori, i centrali Franchetti e Frizzarin e libero Battocchio
    I padroni di casa rispondono con: Gonzi al palleggio e l’opposto Umek, gli schiacciatori Trojanski e Genovesio, i centrali Maletto e Boscardini e libero Valente.
    Inizio punto a punto, con il Sol che prova a trovare il break prima con il muro di Frizzarin su Maletto e poi con il check chiamato da coach Di Pietro che vale il +3. (3-6). I padroni di casa si fanno sotto e inizia un bel punto a punto (12-14), Bellia con un’ace trova il nuovo +3 e costringe coach Simeon al primo time out.Al rientro il Torino reagisce e si porta al -1, ma il Sol con Franchetti a muro sale in cattedra e si porta sul 17-21, costringendo Simeon al secondo time out.Subentra Marszalek per Fiscon in prima linea (20-23) che timbra subito il primo punto, regalando il set point, al secondo tentativo lo chiude Bellia (21-25)
    2°SET:
    Confermati entrambi i sestetti, i padroni di casa partono forte e si portano sul +3 (4-1), dopo un’atterraggio Fiscon subisce un infortunio al ginocchio ed è costretto l’ingresso dello staff medico, una grande sfortuna visto che era la sua prima partita da titolare dopo il lungo stop. Al ritorno al gioco Umek con un’ace porta il Torino a +4, il Sol reagisce con Bellia e Franchetti e si porta al -1 (6-5), prosegue il set e si arriva alla parità (10-10).Monopoli regala il vantaggio con un’ace e Marszalek con un pallonetto porta il Sol a +2 e costringe coach Simeon al time out (12-14), i padroni di casa ritornano forte e sorpassano (16-15) costringendo Di Pietro al time out.Marszalek a muro porta il vantaggio, Torino sorpassa nuovamente con un muro vincente (18-17), i padroni di casa sfruttano qualche errore di troppo e si portano sul 23-19, Umek trova il set point e Brugiafreddo con un’ace trova il punto del 25-20.
    3°SET:
    Confermati i sestetti, inizio ancora equilibrato, Umek al servizio trova 2 ace e il muro dei padroni di casa si fa sentire e coach Di Pietro chiama subito time out (7-5).Prosegue il set e rimane il break di vantaggio, ancora un muro di Torino costringe Di Pietro al time out visto che al servizio è tornato anche Umek (16-13).Umek sale in cattedra e i padroni di casa scappano (19-14), subentra Gonzato per Baciocco, non cambia l’inerzia del match con i padroni di casa che rimangono avanti, il Sol prova a reagire con il primo ace in serie A per il nostro giovane Gonzato (23-20) che costringe coach Simeon al time out. Umek regala il 25-21 con un attacco da posto 2. Padroni di casa avanti per 2-1.
    4°SET:
    Confermati i sestetti, il Sol parte forte e cerca subito di spingere approfittando di qualche errore dei padroni di casa (4-8) e coach Simeon chiama time out.Dopo una pausa per un problema al referto elettronico il match riprende sull’equilibrio con il break di 4 punti del Sol con i padroni di casa che provano a ritornare in partita, sull’errore di Marszalek coach Di Pietro chiama il time out (10-12).Bellia con un’ace riporta a +4 il vantaggio per i castellani, Umek mette fuori l’attacco e costringe coach Simeon al time out (13-18). I padroni di casa si fanno sotto e si portano a -2 dopo il muro su Baciocco, dopo un lunghissimo scambio Bellia a muro chiude e regala il +3.I padroni di casa accorciano e il fine set si prospetta infiammato, il Sol con i propri attaccanti si fa sentire ed è molto cinica e chiude sul 20-25.
    5°SET:
    Confermati entrambi i sestetti, il Sol cercherà di rompere il tabù in questo ultimo set, inizio equilibrato dove i padroni di casa inseguono e i castellani provano la fuga.Finale incandescente con il Sol a +2, i padroni di casa impattano, Michal regala il vantaggio e Franchetti con un super muro su Umek da il match point e costringe coach Simeon al time out (12-14), Umek accorcia ma sbaglia il servizio e regala la vittoria tanto desiderata e sperata al Sol!  LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaGrotta c’è Pineto per un mercoledì da leoni

    “Meglio tardi che mai” recita un vecchio detto anche se a volte nello sport la troppa attesa rischia di dissipare l’adrenalina ed il fascino delle sfide più sentite. Sembrava il modo migliore per godersi le vacanze e salutare il 2021 ed invece una vecchia amara conoscenza è tornata a stravolgere calendari e piani di tifosi e addetti ai lavori.
    La voglia di ripartire avvolge Grottazzolina e Pineto, due squadre ai vertici del girone bianco che da più di tre settimane non vedono il campo in una gara ufficiale. Un fattore non di poco conto, come ha sottolineato coach Ortenzi: “Stare per lungo tempo senza giocare ti fa perdere inevitabilmente il ritmo partita e questo rappresenta una grossa incognita. Sarà determinante ridurre al minimo gli errori per giocare una pallavolo di livello.”
    La sensazione resta comunque quella del bicchiere mezzo pieno perché se da un lato è venuta meno la sana adrenalina pre-gara, dall’altro il lavoro settimanale in palestra ha concesso l’opportunità di affinare i meccanismi di squadra e di lavorare con maggior cura dei dettagli: “Dal punto di vista fisico devo dire che la squadra sta crescendo e questo è sicuramente un aspetto importante – ha aggiunto Ortenzi – Ognuno dei ragazzi sta tornando ad esprimersi a livelli ottimali e di conseguenza anche i ritmi di allenamento stanno crescendo insieme a loro. In momenti del genere questa è la cosa più importante.”
    Il primo crocevia della stagione per archiviare in maniera definitiva il girone di andata e delineare finalmente il tabellone degli ottavi di Coppa Italia in programma il prossimo 19 gennaio.

    Articolo precedenteVOLLEY TEAM X PROGETTO SCUOLA 21/22Prossimo articoloSi inizia con il piede giusto LEGGI TUTTO

  • in

    VOLLEY TEAM X PROGETTO SCUOLA 21/22

    Con sempre rigenerante entusiasmo siamo orgogliosi di esser parte integrante del PROGETTO SCUOLA 21/22.
    VTC crede nella crescita culturale e sportiva delle nuove generazioni, valori che da più di 20 anni sono segno distintivo del fare sport della nostra società. I risultati della prima squadra non sono il solo driver che ci fa, con passione, lavorare con entusiasmo tutti i giorni ma anche, e soprattutto, la gioia di vedere i piccoli delle giovanili che muovono i primi passi sotto rete, che ammirano i ”grandi” delle nostre Under dare loro indicazioni preziose su come migliorare, vederli sorridere e divertiti sfidarsi nei fondamentali.
    Siamo orgogliosi dei nostri tecnici Fipav che, non solo sanno trasmettere l’amore per la pallavolo, ma sono anche dei preparati formatori ed educatori e da oggi saranno impegnati in questo entusiasmante progetto.
    In questi ultimi due anni, dove i nostri ragazzi sono stati spesso costretti a vivere isolati dai loro coetanei, vivere di scuola e sport, di “comunità” e di amicizia sono alla base di questa nuova ripartenza che da troppi viene letta solo in chiave economica ma che per noi ha una rilevanza soprattutto sociale dove la scuola e lo sport dovranno essere da stella polare per queste giovani generazioni.
    Ed è proprio per questo essenziale connubio che oggi, presso l’istituto Romolo Onor di San Donà di Piave, si svolge il primo di 3 incontri settimanali durante i quali il nostro Enrico Febo, vice allenatore della prima squadra, trasmetterà con innata passione tutto il bello della Pallavolo.
    Il progetto prevede il coinvolgimento degli alunni delle classi 1a e 2a media, per un totale di 15 classi che, durante l’ora di educazione fisica, muoveranno i primi passi in uno sport che, per la città di San Donà di Piave, è sempre stato importante.
    Ospite d’onore al 3o appuntamento di questo progetto sarà il nostro capo Allenatore Paolo Tofoli.Il coach, oltre a dare preziose indicazioni ai ragazzi, seguirà il torneo di chiusura tra le classi e sarà a disposizione degli stessi per rispondere alle loro curiosità e domande rispetto alla pallavolo ed alla sua carriera ricca di successi.
    Oltre a questa esperienza che vivranno gli alunni dell’Istituto Sandonatese Romolo Onor agli studenti verranno consegnati, come ricordo di queste giornate vissute tra sport e scuola, dei gadgets targati Volley Team Club.
    Territorio, scuola, istituzioni ed associazioni sportive non possono e non potranno mai prescindere una dall’altra se alla base del loro impegno quotidiano ci saranno sempre le nuove generazioni. LEGGI TUTTO