More stories

  • in

    Avimecc Volley Modica, l’analisi di Salvatore Nicastro su Efficienza Energia Galatina

    Come di consueto, ci aggiorniamo con la rubrica dedicata all’analisi di Salvatore Nicastro. Questa volta lo scoutman dell’Avimecc Volley Modica ci racconta la gara contro Efficienza Energia Galatina.
    La sua analisi:
    Galatina ha giocatori di esperienza in grado di mettere in difficoltà i loro avversari. Vengono da un periodo particolare, ma con il cambio allenatore sfrutteranno l’occasione per migliorare. Sono una squadra che difende molto e ricostruisce bene, con un muro molto ordinato. Nel fondamentale della battuta sono molto insidiosi.Da parte nostra ci sarà molta attenzione nel gestire le situazioni di difficoltà che loro creeranno; vogliamo migliorare il periodo da cui veniamo viste le tre sconfitte consecutive e siamo pronti a superare qualsiasi ostacolo.
    Domenica quindi ci aspetta una grande sfida, in un campo ostico come quello di Galatina, la formazione di D’Amico non dovrà abbassare la guardia e tornare alla vittoria con la massima concentrazione.

    Articolo precedenteLa Vero Volley Monza fa visita alla Cucine Lube CivitanovaProssimo articoloAtleti negativizzati, Verri: “La ripresa degli allenamenti è stata graduale” LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet cerca l’undicesima vittoria di fila a Savigliano

    Siamo uomini di mondo, cerchiamo l’undicesima vittoria di fila a Cuneo. Poco importa se Savigliano, meta della trasferta della Tinet Prata è distante una trentina di chilometri dal capoluogo di provincia, i gialloblù, sempre per restare in tema di metafora vogliono confermarsi principi del parquet.
    La Tinet Prata è partita questa mattina alla volta del Piemonte dopo il consueto allenamento di rifinitura. Il morale è alto e non potrebbe essere altrimenti visto il bel momento che stanno attraversando gli uomini di Dante Boninfante. Dieci vittorie consecutive e il momentaneo podio nel Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.
    La partita dell’andata porta alla mente un dolce ricordo: è stata infatti la prima vittoria dell’anno, ma, al contempo, tuttaltro che una passeggiata. Infatti la Monge-Gerbaudo aveva conquistato il primo set, prima di arrendersi nei successivi tre. Solo l’ultimo, finito 25-10 era stata una cavalcata trionfale per i Passerotti che nel secondo e terzo avevano dovuto estrarre dal cilindro tutte le loro risorse. MVP e Top Scorer della gara fu Baldazzi con 22 punti, che è ora in caccia dei 1900 punti in carriera in Serie A (ne mancano 20).
    Savigliano è reduce da una sconfitta interna al tie break contro la Geetit Bologna e vorrà sicuramente riscattarsi. Per farlo si appoggerà a quello che è il suo giocatore più esperto ovvero la banda Andrea Galaverna. L’ultimo starting six schierato da Coach Bonifetto prevedeva in diagonale con il forte schiacciatore Dutto, che, ci perdonerà il gioco di parole è veramente duttile avendo giostrato per gran parte della stagione da centrale. Gonella e Ghio sono stati i centrali, mentre la diagonale palleggiatore/opposto era composta da Vittone e Bosio con Rabbia libero.
    “Savigliano è una squadra temibile – racconta lo schiacciatore gialloblù Luca Porro – perchè difende molto. Sicuramente non puntano su una grandissima fisicità, ma sbagliano poco, sono molto tecnici e bravi in contrattacco. Hanno una bella qualità di gioco e dovremo mantenere alta le concentrazione In settimana abbiamo lavorato molto sul nostro contrattacco, perchè siamo convinti di poter fare ancora meglio. Poi come sempre battuta e qualità in ricezione saranno determinanti per il risultato”

    L’appuntamento è per domani, sabato 22 gennaio, alle 20.30, al Palazzetto di Cavallermaggiore. Arbitreranno Roberto Russo di Genova e Rachela Pristerà di Torino
    Diretta streaming garantita dal canale Legavolley.tv
    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Da Re: «Giovani e bellunesi in A3, che orgoglio per Guolla e Pierobon»

    Il risultato non ha sorriso, ma la trasferta di Pineto ha portato dei risvolti positivi in casa Da Rold Logistics Belluno. Perché, nel recupero di campionato con la capolista Abba, ha esordito un ragazzo che è nato in Germania, ma è bellunese doc: Stefano Guolla. Come autoctono è Tommaso Pierobon: il libero aveva già debuttato in precedenza, ma non in qualità di primo interprete del ruolo. Di solito, infatti, copre le spalle a Gonzalo Martinez o ad Alberto Gionchetti, mentre a Pineto si è sobbarcato il clou del lavoro in ricezione e difesa: «Guolla e Pierobon sono due giovani che ringrazio – afferma il direttore generale, Franco Da Re – e ai quali rivolgo i miei più sinceri complimenti. È sempre meraviglioso quando debuttano in A3 due ragazzi del territorio. Ma, attenzione, non è stato un banale premio per il loro impegno in palestra o una semplice pacca sulla spalla. E anche la ristrettezza dell’organico ha avuto un peso relativo: Stefano e Tommaso hanno giocato solo ed esclusivamente per meriti sportivi». 
    A conferma che il rapporto di collaborazione con la Spes, nell’ambito del settore giovanile, inizia già a dare frutti importanti: «La Spes ha lavorato molto bene negli ultimi anni – prosegue Da Re – e l’esordio di Guolla dà valore al percorso condotto dalla società della presidente Fabiana Bianchini. Guolla che, peraltro, non è l’unico prospetto di interesse: è nell’orbita della prima squadra anche Matteo Galliani, un palleggiatore del 2004 con qualità di rilievo». 
    Nel frattempo, domenica si torna sotto rete per il confronto con la Geetit Bologna (ore 18, alla Spes Arena): «Recupereremo di sicuro Della Vecchia e Gionchetti – conclude il direttore generale -. Per quanto riguarda gli infortunati, invece, Candeago è ormai a buon punto, grazie all’ottimo del fisioterapista Luca Gallina e del preparatore atletico Sergio Sartori, mentre Martinez dovrebbe rientrare tra una settimana».  LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaretto “Lavoriamo per ritrovare subito il ritmo, Giannotti sarà l’arma in più”

    La Med Store Tunit Macerata torna in campo per la terza giornata di ritorno con la trasferta di San Donà di Piave, domenica 23. Anche la squadra veneta si è dovuta fermare per due partite e l’ultima gara giocata è la sconfitta per 3-1 subita in casa della Sol Lucernari Montecchio Maggiore; al momento il Volley Team San Donà di Piave occupa la settima posizione in classifica con 18 punti conquistati e si appresta ad affrontare per due volte la Med Store Tunit in rapida successione, visto che sarà l’avversaria dei biancorossi anche in Coppa Italia nella sfida di mercoledì 26. Lungo stop anche per Macerata, l’ultima giocata per i ragazzi del coach Di Pinto è stata la vittoria nel derby contro Fano, strappata al tie-break dopo una grande rimonta.
    Il lungo stop ha frenato un buon momento per la squadra, come avete affrontato queste settimane di pausa? “Non potevamo fare molto altro che fermarci e cercare di stare attenti e restare in forma”, afferma lo schiacciatore Enrico Lazzaretto, “Non sarà semplice tornare subito in campo, ci aspetta un mese con tante partite che ci aspettano tra recuperi e le sfide di Coppa Italia. Abbiamo ripreso a lavorare duramente, siamo impegnati a ritrovare il prima possibile il giusto ritmo”. In questo periodo di allenamenti avrete avuto modo di migliorare il feeling con Giannotti, arrivato a dicembre ma già decisivo contro Fano, “Stefano lo conosco, ci ho giocato anni fa insieme, è un ragazzo tranquillo oltre che un grande giocatore. L’ho visto molto ben integrato nel gruppo fin da subito e sono sicuro che ci darà un aiuto importante in questa seconda fase della stagione”. Il prossimo avversario è il Volley Team San Donà di Piave, ci giocherete prima in trasferta domenica e poi al Banca Macerata Forum per l’esordio in Coppa Italia, quali sono secondo te suoi punti di forza? “Intanto domenica giocheranno in casa, il palazzetto sarà tutto dalla loro parte e potranno sfruttare la spinta dei tifosi. Hanno diversi elementi interessanti nel roster, a partire dall’opposto Vaskelis, poi gli schiacciatori, sono giovani ma hanno già dimostrato il loro talento. Sarà una partita combattuta”.
    La sfida tra il Volley Team San Donà di Piave e la Med Store Tunit Macerata sarà visibile in diretta sul sito legavolley.tv domenica a partire dalle ora 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Efficienza Energia all’esame Avimecc Modica

    Appena il tempo di sondare il ventaglio di opzioni nella scelta del nuovo tecnico, incanalatesi poi a maggioranza sulla persona di Giuseppe Bua, ed ecco irrompere la terza giornata di ritorno del girone blu di serie A3. Il neo allenatore dei blucelesti galatinesi si troverà ad affrontare nel turno casalingo di domenica 23 gennaio l’Avimecc Modica, proprio la sua ex squadra allenata per un triennio con importanti risultati conseguiti.
    Il sestetto ospite guidato da mister D’Amico è reduce da una gara casalinga battagliata, ma persa al tie break contro Palmi, ed occupa la settima posizione in classifica con un bottino di 20 punti, frutto di sette vittorie ed altrettante sconfitte. Compagine tosta e per niente arrendevole quella ragusana, il cui roster ha subito poche modifiche rispetto alla passata stagione, tutto a vantaggio di un amalgama ben collaudato in alcuni reparti. Frutto di un meticoloso lavoro programmato e realizzato in estate dalla Ds Cassibba, sono ben cinque su sette gli elementi confermati nel sestetto titolare, implementato poi dai nuovi acquisti di Alfieri e Loncar. Al PalaIngroso di Taviano, con inizio alle ore 17.00, si presenterà un’Avimecc completa nella sua formazione titolare potendosi avvalere della collaudatissima coppia di centrali, Garofolo-Raso (tra le migliori del girone ndr), degli schiacciatori Chillemi e Loncar (quest’ultimo sostituto del polacco Busch), del libero Nastasi e dell’opposto argentino Martinez (al suo terzo anno in A3) che completa la diagonale con il nuovo regista Alfieri. Esordio dunque impegnativo per capitan Buracci e soci nel nuovo corso targato Bua. Corre l’obbligo per tutti di capitalizzare al massimo le opportunità che ogni frazione di gioco potrà offrire, senza sbavature o pause, caricandosi di responsabilità, nella consapevolezza che si dovranno affrontare ben dieci battaglie prima del verdetto finale. Ai tifosi blu celesti, contingentati al 35% della capienza nominale dell’impianto, verrà chiesta una partecipazione numericamente e rumorosamente sostenuta, indossando mascherina FFP2 e dotandosi di super green pass. Diretta su Legavolley.tv.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    La Maury’s Com Cavi Tuscania torna in campo nel big match con Lecce

    A quasi un mese di distanza dalla netta vittoria con Sabaudia, torna finalmente in campo la Maury’s Com Cavi Tuscania impegnata domani alle 20,30 a Montefiascone contro Aurispa Libellula Lecce, incontro valido come anticipo della terza di ritorno del girone blu della Serie A3 Credem Banca.
    All’andata finì 3/2 per i salentini che dopo essere stati per due volte in svantaggio riuscirono ad aggiudicarsi l’incontro al tie-break.
    Dopo aver chiuso il girone di andata con 27 punti al primo posto assieme a Aversa e Tuscania, la squadra pugliese è andata a cogliere un’importante vittoria in trasferta a Palmi (2/3) per poi ripetersi in casa a spese della Shedirpharma Massa Lubrense (3/0). Vittorie che la attestano al secondo posto ad un punto dalla capolista Wow Green House Aversa 33, e a due di vantaggio da Sistemia Aci Castello 30, seguita a sua volta da OmiFer Palmi 28, Maury’s Com Cavi Tuscania 27 e Leo Shoes Casarano 26, con queste ultime che hanno però due gare in meno.
    “Lecce è una delle squadre più in forma del momento -è il commento di coach Sandro Passaro– viene da una serie importante di vittorie e fa della fase break il suo punto di forza. Sappiamo benissimo che contro di loro bisogna essere pazienti e preparati a scambi lunghi. In questo periodo abbiamo giocato poco ma abbiamo avuto modo di allenarci bene per affrontare al massimo le prossime sfide”.
    Probabile formazione degli ospiti: Kindgard in regia con Casaro in diagonale, centrali Maccarone, Rau e Fortes che si alternano, Vinti e Corrado in posto quattro, Cappio libero.
    Ad arbitrare l’incontro saranno i signori Alessandro Oranelli e Deborah Proietti
    Si gioca alle 20,30, diretta Legavolley.tv
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    VOLLEY 2001 GARLASCO, SCONFITTA CON RAMMARICO

    Pavia, 19 gennaio 2022
    Garlasco scende in campo al PalaRavizza di Pavia contro Videx Grottazzolina alla ricerca della prima vittoria del girone di ritorno.Dopo un match davvero avvincente, ricco di colpi di scena e di testa a testa, sono gli ospiti a portarsi a casa la vittoria. Contro una delle più serie candidate alla promozione Garlasco disputa però una prova davvero convincente al termine della quale resta sì il rammarico per non aver conquistato punti ma anche e soprattutto la certezza di aver imboccato la strada migliore per il prosieguo della stagione.
    LA CRONACA – Un’ottima partenza quella di Garlasco che allunga subito il distacco, ma anche gli avversari sono in partita e riescono a recuperare lo svantaggio accumulato all’inizio del set. I padroni di casa riescono a tenere testa a Grottazzolina e a portarsi a casa il primo set recuperando nel finale da 20-23.Il secondo set è caratterizzato da un’avvincente testa a testa iniziale seguito dall’allungo degli ospiti che scappano 17-13. Garlasco non si arrende, ma non riesce a completare una nuova rimonta perdendo 22-25.I padroni di casa nel terzo set partono molto bene macinando punti, ma i ragazzi di Grottazzolina giocano per la vittoria e dopo una bella remuntada ritornano ad avere il controllo del gioco e riescono ad aggiudicarsi il set.Gli avversari vogliono chiudere i conti e lo dimostrano all’inizio del quarto set quando si portano subito sul risultato di 7 a 2. Garlasco non si arrende: pareggia a quota 10 e prova un timido allungo che però dura poco con Grottazzolina che recupera (16-16).Il turno in battuta di Breuning scava un solco profondo (24-18), Garlasco cancella ben 4 point ma deve arrendersi definitivamente (22-25).
    I COMMENTI – Ecco le parole di Mister Bertini alla fine del suo primo match con Garlasco: “Per quanto riguarda il quinto set, è vero potevamo arrivarci ma non ci siamo riusciti e questo mi è dispiaciuto. Ci sono delle fasi del nostro gioco di contrattacco che possiamo migliorare.”Continua: “Abbiamo giocato contro una squadra forte e con molte caratteristiche di qualità e che è riuscita a metterci in difficoltà col gioco al centro.Commenta anche Alberto Magalini: “Loro sono stati un’ottima squadra che è riuscita a rimanere in partita. Noi potevamo arrivare a giocarci il quinto set o anche chiuderla prima, dispiace per alcuni periodi di buio che non ci hanno permesso di chiudere la partita, ma credo che questi momenti siano normali dopo questo periodo lungo senza partite.
    IL TABELLINO:VOLLEY 2001 GARLASCO – VIDEX GROTTAZZOLINA 1-3(26-24, 22-25, 21-25, 22-25)Volley 2001 Garlasco: Porcello, Miglietta (3), Coali (10), Crusca (2), Giampietri (6), Di Noia, Magalini (25), Mellano (1), Puliti (17), PetroneLibero: Resegotti, TaramelliN.E: Moro, TestagrossaAllenatore: Bertini Vittorio
    Videx Grottazzolina: Cubito (5), Vecchi (13), Focosi (13), Nielsen (28), Lanciani, Mandolini (13), Marchiani (1)Libero: Romiti R.N.E: Giacomini, Pison, Cascio, Perini, Mercuri (L), Romiti A.Allenatore: Ortenzi Massimiliano
      LEGGI TUTTO