More stories

  • in

    Torino a Garlasco per il sorpasso

    Impensabile solo fino a poche giornate fa, il ViViBanca Torino si presenterà domani pomeriggio (inizio gara ore 16) a Garlasco sapendo di poter puntare al sorpasso in classifica.Il Volley 2001 Garlasco occupa infatti la nona posizione con 16 punti all’attivo, in una graduatoria molto corto nelle zone basse, dove il ViViBanca Torino occupa la 12esima e terzultima piazza insieme a Savigliano con 14 punti, uno in più di Bologna, mentre l’ottavo posto che significa play-off dista appena tre lunghezze.Insomma, niente ancora deciso e con un ViViBanca Torino in crescita tutto può ancora accadere.I lomellini arrivano dal ko casalingo di mercoledì sera nel recupero contro la Videx Grottazzolina, seconda forza del campionato ma con una partita in meno della capolista Pineto. Un match in cui la formazione lombarda ha lottato con le unghie e con i denti, riuscendo a imporsi nel primo set per poi cedere nei tre seguenti ma sempre tenendo vivi i parziali fino all’ultimo.Una squadra che si affida in attacco principalmente all’opposto Magalini e allo schiacciatore Puliti ma che può contare anche sul potenziale del centrale Coali. Rispetto all’andata, in regia è tornata l’esperienza di Savino Di Noia, che quest’estate aveva deciso di lasciare a 38 anni per dedicarsi al ruolo di direttore sportivo, e questo ha dato sicuramente uno slancio ai risultati anche se, nonostante l’ottimo potenziale, Garlasco resta una squadra da frequenti alti e bassi, cosa che finora ha impedito di spiccare il volo e togliersi dalle zone calde.Per il ViViBanca Torino sarà importante continuare il trend delle ultime partite (7 punti nelle ultime 3 gare) per provare a staccare chi insegue e a raggiungere quelle che precedono.
    “Arriviamo da una buona settimana – dice coach Simeon – in cui i ragazzi si sono allenati bene. Ci crediamo e sappiamo di poter far risultato. Alla fine vincerà chi farà meno errori e chi avrà più coraggio nei momenti importanti”.
    “Domenica ci aspetta indubbiamente una partita nella quale non sono ammessi errori – ammette il centrale Andrea Orlando Boscardini – Garlasco è una squadra tosta alla quale solo con coesione potremo tener testa. La partita più grande sarà con la squadra nel nostro campo”.

    Articolo precedenteSi separano le strade con coach Rovinelli LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade con coach Rovinelli

    La società Abba Pineto Volley e coach Daniele Rovinelli hanno deciso di comune accordo, di concludere il loro rapporto di lavoro. Al coach fanese va i migliori ringraziamenti per il lavoro svolto in questi mesi ed il sincero augurio professionale per il futuro. LEGGI TUTTO

  • in

    Paganin: «Bologna, la nostra bestia nera. Daremo il massimo»

    Archiviata la sconfitta nel recupero di Pineto, la Da Rold Logistics Belluno torna a esibirsi di fronte al pubblico amico della Spes Arena. Domani (domenica 23 gennaio), infatti, andrà in scena il quarto e ultimo capitolo di un’autentica saga: quella con la Geetit Bologna. Le due squadre, impossibile dimenticarlo, si sono già affrontate lo scorso giugno nella finale playoff di serie B (in due atti). E nella sfida d’andata del campionato di Serie A3 Credem Banca. Ebbene, in tutte e tre le circostanze a sorridere sono stati gli emiliani: «Bologna è diventata la nostra bestia nera – sorride, amaro, capitan Alex Paganin -. Prima i playoff, poi l’andata, quando ci siamo letteralmente divorati una partita che avevamo in pugno (i bellunesi, avanti 2-0 nel conto dei set, hanno subìto la rimonta e poi il sorpasso al tie-break, ndr)». 
    PRESSIONE – Ma ora conta solo l’attualità: «Daremo il massimo, consapevoli di affrontare una compagine che non molla mai e a cui dobbiamo mettere pressione. In più, nelle ultime due settimane, Bologna ha tirato fuori gli artigli. Ha perso un atleta importante come Boesso, ma è riuscita a portare a casa punti importanti». Proprio così: la Geetit si è affacciata al 2022 battendo Brugherio tra le mura domestiche e Savigliano in trasferta. E adesso, in classifica, è staccata di sole 4 lunghezze dai bellunesi. 
    COVID E RECUPERI – Si gioca alle 18 e, rispetto a mercoledì scorso, i rinoceronti recuperano l’intero staff tecnico (coach Diego Poletto e il vice Nesello), oltre a due preziosi elementi come Gionchetti e Della Vecchia: «A causa del Covid – prosegue capitan “Paga” – ci siamo fermati totalmente per dieci giorni. E, nel momento in cui riprendi l’attività, ti porti dietro un sacco di complicazioni: dalla stanchezza al calo di forma fisica. In più, eravamo al giro di boa del campionato: in quelle due settimane, potevamo limare alcuni dettagli in palestra e prepararci al meglio per il girone di ritorno. Così non è stato e dobbiamo comunque guardare avanti. Anche se non è facile, né automatico passare da zero a cento all’ora». Come ha testimoniato il recupero con l’Abba: «Nel primo set ce la siamo giocata fino alla fine – conclude Paganin – salvo poi crollare negli altri due parziali. Ma era il primo impegno dopo lo stop, ci può stare: stiamo lavorando per tornare al livello di dicembre». 
    CAPIENZA RIDOTTA – Tornando al match con la Geetit Bologna, va ricordato che la capienza della Spes Arena è ridotta al 35 per cento e che per assistere al confronto è necessario indossare la mascherina Ffp2 ed esibire il Green pass rafforzato. Per chi non potesse raggiungere di persona l’impianto, è prevista la diretta streaming su legavolley.tv. Gli arbitri sono Nicola Traversa e Denis Serafin.  LEGGI TUTTO

  • in

    COACH MARZOLA: DOMENICA CONTRO BRUGHERIO SERVIRA’ MASSIMA CONCENTRAZIONE

    Appuntamento domenica 23 gennaio alle ore 18.00 al Palasport di Portomaggiore: i gialloblu aspettano i Davoli Rosa di Brugherio per la terza giornata di ritorno.
    Coach Marco Marzola non avrà a disposizione il centrale Jacopo Ferrari e il libero Lorenzo Gabrielli, mentre lo schiacciatore Andrea Masotti rimarrà in dubbio fino all’ultimo.
    Come aveva sollecitato il palleggiatore Giacomo Leoni in settimana, la gara sarà molto complicata: l’aspetto psicologico rispetto alla parte tattica risulterà decisivo vista la posizione di classifica degli avversari, attualmente ultimi con 4 punti.
    “L’insidia della gara – spiega coach Marzola – è doppia. Da un lato la posizione di classifica di Brugherio, che contro di noi all’andata conquistò tre dei loro quattro punti. Dall’altra il pensiero di giocare mercoledì 26 gennaio in Coppa Italia contro Grottazzolina. Noi tecnici dovremo essere bravi a mantenere alta la tensione e far procedere la squadra uno step alla volta. Inoltre, mi auguro sia chiaro un fattore fondamentale: non ripetere la gara in Brianza”.
    Nel corso della settimana, lo staff di Sa.Ma. Team Volley ha sviluppato un lavoro specifico, non solamente atletico per aumentare il ritmo gara, ma soprattutto tattico.
    “Abbiamo lavorato sulla gestione dell’errore. A Montecchio, la squadra ha subito troppi muri. La nostra settimana è scivolata via nella risoluzione della problematica. Sappiamo di avere di fronte una squadra inferiore a noi, giovane e con difficoltà fisiche. Ma è pur vero che non avranno nulla da perdere e quindi giocheranno con meno pressioni e liberi di testa. Dovremo dimostrare sul campo questa differenza”.
    L’approdo al quinto posto non fa perdere di vista la strada tracciata ad inizio anno, strada modificata in corso d’opera.
    “Prima d’iniziare la stagione, la salvezza era il nostro obiettivo. Durante il corso del campionato, abbiamo capito che potevamo raggiungerlo senza troppi problemi e abbiamo alzato l’asticella. Ora, siamo pienamente nei play off: sicuramente cercheremo di raggiungere il quarto posto, non tanto per il prestigio finale, ma perché quella posizione consentirebbe di giocare almeno un turno di post season in casa, fattore molto importante. Inoltre, puntiamo ad avere il gruppo interamente in palestra per allenarsi insieme. Tra una situazione e l’altra, quest’anno non siamo mai riusciti ad essere al completo”.
    Ma per raggiungere il successivo step, coach Marzola fissa l’obiettivo a breve termine: “Domenica cercheremo di fare una buona gara e di vincere davanti al nostro pubblico, che purtroppo ha assistito a poche nostre vittorie al Palasport di Portomaggiore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida al vertice: Aurispa Libellula fa visita al Tuscania

    La terza giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca prevede l’anticipo di stasera, sabato 22 gennaio ore 20:30, tra Aurispa Libellula Lecce e la Maury’s Com Cavi Tuscania. Alla vigilia della gara, ai microfoni di Mondoradio, sono intervenuti lo scoutman Luca Bramato e l’allenatore Santiago Darraidou.
    Bramato ha snocciolato le statistiche più rilevanti su Aurispa Libellula: «Siamo una squadra molto importante in tutti i fondamentali, come testimonia anche la posizione in classifica. Rispetto alla media dei livelli di questo campionato, abbiamo una fase break abbastanza importante, una correlazione di muro, difesa e ricostruzione particolarmente efficace, su cui si è lavorato tanto. Anche il servizio fa la sua parte, un po’ falloso ma inevitabile quando si assumono dei rischi. Il cambio palla è, invece, l’altra fase che ci contraddistingue e su cui lavoriamo molto ogni settimana, perché vogliamo crescere ulteriormente, pur avendo dei singoli fondamentali molto positivi anche in questa fase, con un livello di ricezione tra i migliori del campionato.»
    È intervenuto poi mister Darraidou, che ha manifestato le sue impressioni prima del match: «Sarà una partita molto difficile, ma vediamo cosa viene fuori, siamo preparati per questo. È un momento molto intenso, ricco di partite, ma io e i giocatori abbiamo in testa solo la gara con Tuscania dopodiché, a partire da lunedì, cominceremo a parlare della sfida con Aci Castello. Rimaniamo concentrati partita dopo partita, senza pensare ad altro. Con Tuscania sarà una gara importante, difficile perché è una squadra di livello, il cui gioco passa spesso attraverso gli schiacciatori e che lavora molto bene a muro, una squadra costruita per tentare il salto in A2.»
    Uff. Stampa Auripa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    LEO SHOES CASARANO, IL RITORNO IN CAMPIONATO COINCIDE CON UNA TRASFERTA ARDUA PER I ROSSOAZZURRI

    Leo Shoes Casarano, il ritorno in campionato coincide con una trasferta ardua per i rossoazzurri
    Dopo circa un mese di astinenza forzata dalle gare ufficiali a causa di diversi rinvii legati alla recrudescenza dell’attuale situazione pandemica, per la Leo Shoes Casarano è arrivato il momento di tornare all’interno di quel rettangolo di gioco dal quale manca dal 26 Dicembre scorso, quando aveva strappato la bella vittoria nel derby contro il Galatina congedandosi in maniera egregia da un 2021 strepitoso per i colori rosso azzurri.
    In queste lunghe settimane di stop, il gruppo di Mister Licchelli ha sostenuto intense sedute di lavoro mirate a gestire un importante richiamo atletico e perfezionare quei meccanismi di gioco e quei fondamentali che non hanno girato al meglio in questo primo scorcio di stagione.
    Il ritorno in campionato per la Leo Shoes Casarano coincide con un impegno dall’alto quoziente di difficoltà, in quanto capitan Torsello e compagni sono chiamati a far visita alla Shedirpharma Folgore Massa resasi protagonista finora di risultati prestigiosi e di un brillante campionato.
    Gli uomini di Coach Esposito, dopo un inizio di stagione balbettante e complicato, hanno invertito la rotta risalendo la china e conquistando un buon ottavo posto alla fine del girone di andata che gli ha permesso di ottenere la storica qualificazione agli ottavi di Coppa Italia.
    Lugli, Sorrenti e Fantauzzo sono i maggiori terminali offensivi del roster bianco-verde che fa comunque spesso affidamento sull’ottima coppia di centrali composta De Serio e Pilotto.
    La Leo Shoes Casarano è, dunque, chiamata ad un esame doppiamente probante sia per il ritorno ad una gara ufficiale dopo circa un mese e sia per il valore dell’avversario: i rosso-azzurri dovranno dimostrare sin da subito di poter continuare a combattere per le posizioni nobili della graduatoria consci che il girone di ritorno sarà ancora più complicato ma allo stesso tempo affascinante.
    Arbitri dell’incontro saranno i signori Grassia Luca e Grossi Dario.
    Diretta streaming in esclusiva su www.legavolley.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: rinviata Modena – Civitanova. Altre variazioni di giorni e orari

    Serie A Credem BancaRinviate Modena – Civitanova, Siena – Mondovì, e Montecchio Maggiore – Pineto. Nuova data per due gare
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Leo Shoes PerkinElmer Modena e Cucine Lube Civitanova, valida per la 6a giornata di ritorno di Superlega Credem Banca, originariamente in programma il 29 gennaio è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    – La gara tra Emma Villas Aubay Siena e Synergy Mondovì, valida per la 4a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca in programma per il 22 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    – La gara tra HRK Diana Group Motta e Sieco Service Ortona, valida per la 8a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, in programma il 26 febbraio 2022 presso il PalaMare di Caorle (VE), sarà disputata domenica 27 febbraio alle ore 17.30 presso il PalaPrata di Prata di Pordenone.
    – La gara tra Sol Lucernari Montecchio Maggiore e Abba Pineto, valida per la 3a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca in programma per il 23 gennaio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    – La gara tra Opus Sabaudia e Con.Crea Marigliano, valida per la 1a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 9 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 26 gennaio 2022 alle ore 19.00.

    Serie A Credem BancaNuovi orari per quattro gare
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra Cucine Lube Civitanova e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, valida per la 7a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma il 5 febbraio 2022 alle ore 18:00, è stata posticipata alle ore 18.30 per un cambio di programmazione RAI.
    – La gara tra Kioene Padova e Vero Volley Monza, valida per l’8a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma il 12 febbraio 2022 alle ore 18:00, è stata posticipata alle ore 18.30 per un cambio di programmazione RAI.
    – La gara tra Sieco Service Ortona e Delta Group Porto Viro, valida per la 5a giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, in programma il 29 gennaio alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 19.00.
    – La gara tra Geetit Bologna e Volley 2001 Garlasco, valida per la 4a giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, in programma il 30 gennaio 2022 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.30.
    – La gara tra Aurispa Libellula Lecce e Sistemia Aci Castello valida per gli ottavi di finale di Del Monte® Coppa Italia A3, in programma il 26 gennaio 2022 alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 19.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano: Tinet Prata “ospite indesiderato”

    Un ospite indesiderato. In questa luce appare la Tinet Prata di Pordenone per il Monge Gerbaudo Savigliano nella sfida di sabato sera al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore (20,30), terza giornata di ritorno. Non è scortesia bensì un modo schietto di riconoscere il valore dell’avversario. “Loro sono in un momento di forma sfolgorante, noi in quello più difficile della stagione”, esordisce coach Bonifetto.A casa loro i friulani si imposero 3-1 in rimonta: “Disputammo tre set ottimi, vero che nel quarto ci presero a pallate ma complessivamente facemmo una buona partita, tenuto conto che non avevamo Galaverna.”. Stavolta tra i biancoblù mancheranno capitan Bossolasco e Ghibaudo, infortunati.Tinet Prata lanciatissima, reduce dal successo su Abba Pineto e a caccia dell’undicesima vittoria di fila. L’allenatore del Savigliano evidenzia il maggior punto di forza della compagine del collega Boninfante, che si avvale di attaccanti di vaglia come Baldazzi, Yordanov, Porro: “La qualità della loro battuta è altissima, con una media di più di 2 ace per set sono i più forti del campionato in questo fondamentale, sia del nostro che dell’altro girone. Battono tutti molto bene e, salvo un giocatore, tutti al salto. Come ho già avuto modo di dire, sono situazioni difficilmente allenabili, perché nemmeno la spara palloni riproduce certe traiettorie a certe velocità. Le si può gestire solo crescendo”.Il focus della gara è servito: “Tutto dipenderà da quanto riusciremo a contrastare il loro servizio e da quanto col nostro riusciremo a dare fastidio alla loro ricezione. I favori del pronostico sono indubbiamente dalla loro, ma se riusciremo a tenere la gara in equilibrio sul primo e secondo tocco, potremo dire la nostra”.La traduzione del piano tecnico-tattico in termini psicologici e motivazionali, per Roberto Bonifetto, è la seguente: “Contro una squadra con queste peculiarità dovremo saper soffrire con pazienza, non demoralizzarci prima del tempo. Ho visto un’intensità molto buona negli allenamenti, la cosa mi conforta e fa ben sperare. Cercheremo di sfruttare le situazioni che ci capiteranno”. LEGGI TUTTO